ITTO990149A1 - Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero. - Google Patents
Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero.Info
- Publication number
- ITTO990149A1 ITTO990149A1 IT1999TO000149A ITTO990149A ITTO990149A1 IT TO990149 A1 ITTO990149 A1 IT TO990149A1 IT 1999TO000149 A IT1999TO000149 A IT 1999TO000149A IT TO990149 A ITTO990149 A IT TO990149A IT TO990149 A1 ITTO990149 A1 IT TO990149A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- longitudinal axis
- movable element
- flat surfaces
- support
- respect
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B64—AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
- B64C—AEROPLANES; HELICOPTERS
- B64C27/00—Rotorcraft; Rotors peculiar thereto
- B64C27/54—Mechanisms for controlling blade adjustment or movement relative to rotor head, e.g. lag-lead movement
- B64C27/58—Transmitting means, e.g. interrelated with initiating means or means acting on blades
- B64C27/59—Transmitting means, e.g. interrelated with initiating means or means acting on blades mechanical
- B64C27/605—Transmitting means, e.g. interrelated with initiating means or means acting on blades mechanical including swash plate, spider or cam mechanisms
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
- Transmission Devices (AREA)
- Toys (AREA)
- Catching Or Destruction (AREA)
Description
D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero.
Nei rotori per elicotteri noti, i passi ciclico e collettivo sono normalmente controllati tramite dispositivi di controllo a piatto oscillante comprendenti essenzialmente due anelli concentrici, di cui quello esterno è supportato in modo girevole tramite cuscinetti da quello interno ed è collegato angolarmente ad un albero motore per portare in rotazione una pluralità di aste di cambio passo incernierate ciascuna in posizione eccentrica ad una rispettiva pala.
Nei rotori sopra descritti, il citato anello interno è portato coassialmente da un elemento mobile sostanzialmente conformato a manicotto, a sua volta montato assialmente scorrevole su un pilone fisso, attraverso il quale si estende in posizione assialmente fissa ed in modo angolarmente libero il suddetto àlbero motore .
L'elemento mobile è limitato da una superficie esterna a forma di corona sferica accoppiata con una sede sferica associata all'anello interno; l'anello interno è inoltre normalmente vincolato all'elemento mobile mediante una coppia di bulloni montati attraverso rispettivi fori radiali dell'anello interno ed impegnanti, ciascuno, una relativa chiavetta a sua volta impegnata in modo scorrevole in una relativa asola sostanzialmente verticale ricavata esternamente sull'elemento mobile. In questo modo, l'anello interno è bloccato angolarmente sulla superficie a corona sferica dell'elemento mobile e, grazie alla presenza della chiavetta e dell'asola, può oscillare in tutti i sensi rispetto all'elemento mobile attorno al centro della superficie a corona sferica stessa.
I dispositivi di controllo noti comprendono, inoltre, una pluralità di attuatori idraulici uniformemente distribuiti intorno all'albero motore, estendentisi in direzione sostanzialmente parallela all'albero motore stesso e cooperanti a spinta con l'anello interno per spostare assialmente e congiuntamente tra loro gli anelli interno ed esterno e l'elemento mobile rispetto al pilone e per produrre oscillazioni degli anelli interno ed esterno rispetto all'elemento mobile intorno ad assi sostanzialmente ortogonali all'asse dell'albero motore.
Gli anelli interno ed esterno sono infine vincolati all'albero motore e, rispettivamente, al pilone mediante un primo ed un secondo meccanismo di collegamento a compasso, ciascuno dei quali costituito, come noto, da una coppia di bielle vincolate tra loro mediante una cerniera cilindrica. Il primo meccanismo di collegamento ha la funzione di inibire spostamenti angolari dell'anello interno e dell'elemento mobile intorno all'asse dell'albero motore e rispetto al pilone, mentre il secondo meccanismo di collegamento ha la funzione di trasmettere il moto rotatorio dall'albero motore all'anello esterno.
I suddetti meccanismi di collegamento a compasso pur essendo funzionalmente validi presentano tuttavia un peso ed un costo relativamente elevati e richiedono lubrificazione e continui controlli, in quanto sono sottoposti in uso a carichi alternati che tendono ad aumentare i giochi tra le bielle. Inoltre, per soddisfare l'esigenza di vincoli ridondanti tipica del settore aeronautico, occorrerebbe raddoppiare il numero di tali meccanismi di collegamento, con conseguente aggravamento degli inconvenienti sopra ricordati.
Scopo della presente invenzione è la realizzéìzione di un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero, il quale risulti economico, affidabile, di peso contenuto ed in particolare impieghi un numero ridotto di meccanismi di collegamento a compasso rispetto a quanto avviene nei dispositivi noti sopra descritti.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione, in quanto essa è relativa ad un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero montato su un albero motore avente un asse longitudinale, il detto dispositivo essendo portato da un elemento di supporto fisso coassiale al detto asse longitudinale e comprendendo:
un elemento mobile coassiale al detto asse longitudinale e montato assialmente scorrevole sul detto elemento di supporto;
- un assieme a piatto oscillante coassiale al detto asse longitudinale, montato sul detto elemento mobile per oscillare rispetto ad esso intorno ad assi trasversali sostanzialmente ortogonali al detto asse longitudinale e comprendente, a sua volta, un primo elemento anulare angolarmente fisso ed un secondo elemento anulare girevole sul detto primo elemento anulare insieme al detto albero motore;
- mezzi di supporto e movimentazione cooperanti con il detto primo elemento anulare per spostare congiuntamente tra loro il detto assieme a piatto oscillante ed il detto elemento mobile lungo il detto asse longitudinale rispetto al detto elemento di supporto e per produrre oscillazioni del detto assieme rispetto al detto elemento mobile intorno ai detti assi trasversali; e
- mezzi di vincolo per inibire spostamenti angolari intorno al detto asse longitudinale del detto elemento mobile rispetto al detto elemento di supporto;
caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di vincolo comprendono mezzi di accoppiamento prismatico tra il detto elemento mobile ed il detto elemento di supporto .
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene descritta nel seguito una preferita forma di realizzazione, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali :
la figura 1 è una vista in elevazione, parzialmente sezionata e con parti asportate-, per chiarezza, di un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero, realizzato secondo la presente invenzione; e
- la figura 2 è una sezione in scala ingrandita secondo la linea II-II di figura 1.
Nelle figure allegate, è illustrato un involucro 1 fisso o pilone, alloggiante un gruppo motoriduttore (non illustrato) per un rotore di un elicottero (anch'essi non illustrati) e presentante forma sostanzialmente a campana con un asse A di simmetria.
L'involucro 1 è attraversato da un albero motore 2 tubolare di asse A, il quale si estende in direzione sostanzialmente verticale e sporge esternamente dall'involucro 1 attraverso un'apertura 3 di estremità di quest'ultimo. L'albero motore 2 è supportato in modo angolarmente libero all'interno dell'involucro 1 mediante cuscinetti (non illustrati), è accoppiato angolarmente in corrispondenza di una propria estremità inferiore ad un organo di uscita (non illustrato) del citato gruppo motoriduttore e termina dalla parte opposta con una flangia 4 di attacco per una pluralità di pale (non illustrate) del suddetto rotore.
L'involucro 1 supporta esternamente un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo collega-o in modo noto alle pale del rotore ed indicato nel suo complesso con 5.
Il dispositivo 5 comprende essenzialmente un assieme 6 a piatto oscillante di asse A, provvisto ;a sua volta di un primo elemento anulare 7, montato in modo angolarmente fisso attorno ad una porzione superiore 8 sostanzialmente cilindrica dell'involucro 1 ed indicato nel seguito con il termine di "anello fisso", e di un secondo elemento anulare 9, montato girevole sull'anello fisso 7 mediante l'interposizione di una coppia di cuscinetti 10, reso angolarmente solidale all'albero motore 2 mediante un meccanismo di collegamento il a compasso ed indicato nel seguito con il termine di "anello girevole".
L'assieme 6 è portato da un elemento mobile 12 di asse A sostanzialmente conformato a manicotto e montato assialmente scorrevole sulla porzione superiore 8 dell'involucro 1; in particolare, l'elemento mobile 12 è limitato esternamente da una superficie 15 a forma di corona sferica, indicata brevemente nel seguito con il termine di "superficie sferica", la quale è accoppiata con una sede 16 centrale sferica dell'assieme 6 in modo da consentire oscillazioni dell'assieme 6 stesso intorno ad assi ortogonali all'asse A.
Il dispositivo 5 comprende, inoltre, un gruppo di supporto e movimentazione 17 interposto tra l'involucro 1 e l'anello fisso 7 e cooperante con quest'ultimo per spostare l'assieme 6 e, con esso, l'elemento mobile 12 lungo l'asse A rispetto alla porzione superiore 8 dell'involucro 1 e per determinare le citate oscillazioni dell'assieme 6 rispetto all'elemento mobile 12 ed alla porzione 8 stessa.
Secondo un importante aspetto della presente invenzione, l'elemento mobile 12 è accoppiato prismaticamente sulla porzione superiore 8 dell'involucro 1 in modo da poter traslare assialmente lungo la porzione 8 stessa ma non ruotare rispetto all'involucro 1.
Con particolare riferimento alla figura 2, l'elemento mobile 12 presenta internamente una pluralità di superfici piane 18, nella fattispecie quattro, le quali sono angolarmente equispaziate tra loro intorno all'asse A ed alternate a rispettivi tratti di superficie cilindrica 19 e sono atte a cooperare a scorrimento con rispettive superfici piane 20 ricavate esternamente sulla porzione superiore 8 dell'involucro 1 ed anch'esse alternate a relativi tratti di superficie cilindrica 21. Più precisamente, le superfici 18, e in modo analogo le superfici 20, sono a due a due parallele tra loro. Tra ciascuna coppia di superfici piane 18, 20 a contatto tra loro, rispettivamente dell'elemento mobile 12 e della porzione superiore 8 dell'involucro 1, è interposto un relativo strato 22 di materiale antifrizione, preferibilmente teflon, fissato mediante viti alla porzione superiore 8 dell'involucro 1.
Con particolare riferimento alla figura 1, l'anello fisso 7 comprende una porzione principale 23 di asse A, da un cui tratto di estremità inferiore si estendono radialmente verso l'esterno una pluralità di bracci 24 (solo uno dei quali è illustrato) angolarmente equispaziati tra loro intorno all'asse A e terminanti con rispettivi tratti di estremità 25 a forcella per il collegamento al gruppo di supporto e movimentazione 17.
La porzione principale 23 dell'anello fisso 7 è montata sulla superficie sferica 15 dell'elemento mobile 12 tramite l'interposizione di due elementi anulari 26 di asse A, i quali sono disposti da parti opposte rispetto ad un piano intermedio dell'elemento mobile 12 ortogonale all'asse A stesso e passante per il centro della superficie sferica 15 e definiscono con proprie superfici radialmente interne anch'esse a corona sferica la sede 16; tra gli elementi anulari 26 e la superficie sferica 15 dell'elemento mobile 12 sono interposti rispettivi strati di materiale antifrizione, preferibilmente teflon.
L'anello fisso 7 è, inoltre, vincolato in modo noto all'elemento mobile 12 mediante una coppia di bulloni 28 disposti da parti diametralmente opposte rispetto all'asse A, montati attraverso rispettivi fori radiali della porzione principale 23 ed impegnanti, ciascuno, una relativa chiavetta 30 a sua volta impegnata in modo scorrevole in una relativa asola 31 sostanzialmente verticale ricavata esternamente sull'elemento mobile 12. In questo modo, l'anello fisso 7 è bloccato angolarmente sulla superficie sferica 15 dell'elemento mobile 12 e, grazie alla presenza della chiavetta 30 e dell'asola 31, può oscillare in tutti i sensi rispetto all'elemento mobile 12 attorno al centro della superficie sferica 15.
Il gruppo di supporto e movimentazione 17 comprende una pluralità di attuatori 32 idraulici (solo uno dei quali è parzialmente illustrato) aventi assi paralleli all'asse A, uniformemente distribuiti intorno all'asse A stesso e presentanti rispettive aste 33 di uscita, ciascuna delle quali è vincolata in corrispondenza di una propria estremità superiore ad un tratto di estremità 25 a forcella di un relativo braccio 24 dell'anello fisso 7 mediante un giùnto sferico 34.
L'anello girevole 9 comprende una porzione principale 35 montata radialmente all'esterno sulla porzione principale 23 dell'anello fisso 7 tramite l'interposizione dei cuscinetti 10, ed una pluralità di bracci 36, in numero pari al numero delle pale del rotore, estendentisi radialmente verso l'esterno dalla porzione principale 35 e collegati, ciascuno, mediante un giunto sferico 37, ad un'estremità inferiore di una relativa asta 38 di comando passo, la cui estremità superiore è collegata eccentrica ad una rispettiva pala del rotore.
Con riferimento alla figura 1, il meccanismo di collegamento 11 a compasso, in sé noto, ha la funzione di trasmettere il moto rotatorio dall'albero mo:ore 2 all'anello girevole 9 e comprende una coppia di bielle 39, 40 vincolate tra loro tramite una cerniera 41 cilindrica ad asse ortogonale all'asse A. La biella 39 è inoltre vincolata, in corrispondenza di una propria estremità opposta alla cerniera 41 e mediante un'altra cerniera 42 cilindrica ad asse parallelo all'asse della cerniera 41 stessa, ad una staffa 43 di E.ttacco estendentesi verso l'esterno e verso il basso dalla flangia 4. La biella 40 è invece vincolata, in corrispondenza di una propria estremità opposta alla cerniera 41 e mediante uno snodo sferico 44, ad un bullone 45 montato attraverso un foro radiale ricavato nella porzione principale 35 dell'anello girevole 9.
Infine, tra l'involucro 1 ed un'estremità inferiore dell'anello fisso 7 e tra la flangia 4 ed un'estremità superiore dell'anello girevole 9 sono . previsti rispettivi soffietti 47, 48 per impedire l'infiltrazione di polvere, sabbia, ghiaccio ed altri agenti esterni tra l'albero motore _2 e l'involucro 1, tra l'involucro 1 stesso e l'elemento mobile 12, tra quest'ultimo e l'assieme 6 e tra gli anelli fisso e girevole 7, 9.
Le modalità secondo le quali le aste 33 degli attuatori 32, l'assieme 6 a piatto oscillante, l'elemento mobile 12 e le aste 38 permettono di variare a piacere il passo ciclico ed il passo collettive delle pale del rotore sono note e non richiedono, in questa sede, alcuna ulteriore spiegazione.
E' , inoltre, perfettamente superfluo specificare, in questa sede che il dispositivo 5 descritto, del tipo cosiddetto a "comandi esterni", ossia disposto all'esterno dell'involucro 1 e dell'albero motore 2, può essere facilmente sostituito, da un qualsiasi tecnico del ramo, con un dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo (non illustrato) del tipo cosiddetto a "comandi interni", di per sé universailmente noto, in cui l'assieme 6 e l'elemento mobile 12 sono montati scorrevoli su un elemento di supporto fisso disposto all'interno dell'albero motore 2.
Da un esame delle caratteristiche del dispositivo 5 realizzato secondo la presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, la predisposizione sull'involucro 1 di quattro superfici piane 20 accoppiate in, modo scorrevole con rispettive superfici piane 18 dell'elemento mobile 12 consente di guidare l'assieme 6 e l'elemento mobile 12 stesso durante la traslazione lungo l'asse A, inibendo nel contempo possibili rotazioni dell'assieme 6 rispetto all'involucro ciò viene ottenuto senza l'ausilio di meccanismi di collegamento a compasso, con conseguente riduzione di peso, numero di pezzi e costi rispetto ai dispositivi di controllo noti e con miglioramento dell'affidabilità.
Inoltre, l'adozione di quattro coppie di superfici piane (18, 20) a contatto tra loro consente di soddisfare l'esigenza di vincoli ridondanti nella funzione di scorrimento verticale del complesso costituito dall'elemento mobile 12 e dagli anelli fisso e girevole 7, 9 senza incremento del peso complessivo del dispositivo 5.
Infine, l'eliminazione, rispetto ai dispositivi di controllo noti, del meccanismo di collegamento a compasso tra l'anello fisso 7 e l'involucro 1 permette una più facile sistemazione del soffietto 47.
Risulta infine chiaro che al dispositivo 5 descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito di protezione delle rivendicazioni.
In particolare, l'elemento mobile 12 e la porzione superiore 8 dell'involucro 1 potrebbero presentare rispettive superfici di accoppiamento prismatiche, ossia prive di tratti cilindrici.
Claims (1)
- R IV E N D I CA Z I ON I 1.- Dispositivo (5) di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero montato su un albero motore (2) avente un asse longitudinale (A), il detto dispositivo (5) essendo portato da un elemento di supporto (1) fisso coassiale al detto asse longitudinale (A) e comprendendo: - un elemento mobile (12) coassiale al detto asse longitudinale (A) e montato assialmente scorrevole sul detto elemento di supporto (1); - un assieme (6) a piatto oscillante coassiale al detto asse longitudinale (A), montato sul detto elemento mobile (12) per oscillare rispetto ad esso intorno ad assi trasversali sostanzialmente ortogonali al detto asse longitudinale (A) e comprendente, a sua volta, un primo elemento anulare (7) angolarmente fisso ed un secondo elemento anulare (9) girevole sul detto primo elemento anulare (7) insieme al detto albero motore (2); mezzi di supporto e movimentazione (17) cooperanti con il detto primo elemento anulare (7) per spostare congiuntamente tra loro il detto assieme (6) a piatto oscillante ed il detto elemento mobile (12) lungo il detto asse longitudinale (A) rispetto al detto elemento di supporto (1) e per produrre oscillazioni del detto assieme (6) rispetto al detto elemento mobile (12) intorno ai detti assi trasversali; e - mezzi di vincolo (18, 20) per inibire spostamenti angolari intorno al detto asse longitudinale (A) del detto elemento mobile (12) rispetto al detto elemento di supporto (1); caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di vincolo comprendono mezzi di accoppiamento prismatico (18, 20) tra il detto elemento mobile (12) ed il detto elemento di supporto (1). 2.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto elemento mobile (12) è sostanzialmente conformato a manicotto, e che i detti mezzi di accoppiamento prismatico comprendono almeno tre prime superfici piane (18) ricavate internamente sul detto elemento mobile (12), angolarmente equispaziate tra loro intorno al detto asse longitudinale (A) ed atte a cooperare a scorrimento con rispettive seconde superfici piane (20) ricavate esternamente sul detto elemento di supporto (1). 3.- Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto elemento mobile (12) presenta quattro dette prime superfici piane (18), a due a due parallele tra loro ed atte a cooperare a scorrimento rispettivamente con quattro dette seconde superfici piane (20) del detto elemento di supporto (1). 4.- Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che le dette prime e seconde superfici piane (18, 20} sono alternate a relativi primi e secondi tratti di superficie cilindrica (19, 21). 5.- Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che tra ciascuna coppia di dette prima e seconda superficie piana (18, 20) a contatto tra loro è interposto un relativo strato di materiale antifrizione (22). 6 .- Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto elemento mobile (12) è limitato esternamente da una superficie sostanzialmente sferica (15) accoppiata con una sede sferica (16) associata al detto primo elemento anulare (7). 7.- Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di supporto e movimentazione (17) comprendono una pluralità di attuatori (32) idraulici aventi assi paralleli al detto asse longitudinale (A), uniformemente distribuiti intorno all'asse longitudinale (A) stesso e presentanti rispettive aste (33) di uscita vincolate perifericamente al detto primo elemento anulare (7) mediante rispettivi giunti sferici (34). 8.- Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di supporto è un involucro (1) attraversato dal detto albero motore (2) ed alloggiente un gruppo motoriduttore di azionamento del detto rotore. 9.- Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotore di un elicottero, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999TO000149A IT1308395B1 (it) | 1999-02-26 | 1999-02-26 | Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero. |
EP00103643A EP1031509B1 (en) | 1999-02-26 | 2000-02-21 | Cyclic and collective pitch control device for a helicopter rotor |
DE60025857T DE60025857T2 (de) | 1999-02-26 | 2000-02-21 | Vorrichtung zur kollektiven und zyklischen Verstellung der Blätter eines Hubschraubers |
US09/511,179 US6325326B1 (en) | 1999-02-26 | 2000-02-22 | Cyclic and collective pitch control device for a helicopter rotor |
JP2000052079A JP4463926B2 (ja) | 1999-02-26 | 2000-02-23 | ヘリコプタロータ用の環状集合体のピッチ制御装置 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999TO000149A IT1308395B1 (it) | 1999-02-26 | 1999-02-26 | Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO990149A1 true ITTO990149A1 (it) | 2000-08-26 |
IT1308395B1 IT1308395B1 (it) | 2001-12-17 |
Family
ID=11417534
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999TO000149A IT1308395B1 (it) | 1999-02-26 | 1999-02-26 | Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero. |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6325326B1 (it) |
EP (1) | EP1031509B1 (it) |
JP (1) | JP4463926B2 (it) |
DE (1) | DE60025857T2 (it) |
IT (1) | IT1308395B1 (it) |
Families Citing this family (18)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10141098A1 (de) * | 2001-08-22 | 2003-03-06 | Gen Electric | Windkraftanlage |
FR2837785B1 (fr) * | 2002-03-29 | 2004-12-03 | Eurocopter France | Dispositif de commande du pas des pales d'un rotor d'aeronef convertible |
RU2261822C1 (ru) * | 2004-03-22 | 2005-10-10 | Открытое акционерное общество "Казанский вертолётный завод" | Автомат перекоса несущего винта вертолёта |
US8142158B2 (en) * | 2005-12-02 | 2012-03-27 | Sikorsky Aircraft Corporation | Compact load path swashplate assembly |
US7828482B2 (en) * | 2006-08-28 | 2010-11-09 | Roller Bearing Company Of America, Inc. | Tungsten carbide enhanced bearing |
DE06838841T1 (de) * | 2006-12-08 | 2009-12-03 | Bell Helicopter Textron, Inc., Fort Worth | Blattwinkelverstellsteuerungssystem |
US8350726B2 (en) * | 2009-05-19 | 2013-01-08 | Honeywell International Inc. | Gaze-based touchdown point selection system and method |
US9038940B1 (en) * | 2011-05-16 | 2015-05-26 | Groen Brothers Aviation, Inc. | Rotor configuration for reaction drive rotor system |
US8991748B1 (en) * | 2011-04-19 | 2015-03-31 | Groen Brothers Aviation, Inc. | Solid lubricated blade pitch control system for use within a compressed airstream of a reaction driven rotorcraft |
US20120199692A1 (en) * | 2010-09-09 | 2012-08-09 | Groen Brothers Aviation, Inc | Reactive drive rotor head with external swashplate |
US8961138B2 (en) | 2011-12-09 | 2015-02-24 | Bell Helicopter Textron Inc. | Preventing rotation of a fixed ring of a swashplate |
DE102012013365A1 (de) * | 2012-06-22 | 2013-12-24 | Richard Strehler | Zentraler Pitchverstellung für Windkraftanlagen |
EP2679493B1 (en) | 2012-06-27 | 2016-04-27 | AGUSTAWESTLAND S.p.A. | Aircraft constraint assembly, and rotor assembly for an aircraft capable of hovering and equipped with such a constraint assembly |
US9151162B2 (en) * | 2012-11-08 | 2015-10-06 | Bell Helicopter Textron Inc. | Preventing rotation of a fixed ring of a swashplate |
WO2015047494A2 (en) * | 2013-08-28 | 2015-04-02 | Sikorsky Aircraft Corporation | Swashplate apparatus |
US11014658B1 (en) | 2015-01-02 | 2021-05-25 | Delbert Tesar | Driveline architecture for rotorcraft featuring active response actuators |
US11255379B2 (en) * | 2016-09-22 | 2022-02-22 | Sikorsky Aircraft Corporation | Uniball bearing with compliant inner member |
US11643197B2 (en) * | 2018-12-05 | 2023-05-09 | Textron Innovations Inc. | Reduced height swashplate assembly |
Family Cites Families (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3841586A (en) * | 1973-04-26 | 1974-10-15 | Boeing Co | Rotor swashplate assembly |
US3972491A (en) * | 1975-07-14 | 1976-08-03 | United Technologies Corporation | Two-position helicopter main rotor |
IT1164936B (it) * | 1979-02-27 | 1987-04-15 | Giovanni Agusta Costruzioni Ae | Albero rotore a comandi interni per elicotteri |
FR2458457A1 (fr) * | 1979-06-05 | 1981-01-02 | Aerospatiale | Rotor de giravion a moyeu articule compact |
FR2768997B1 (fr) * | 1997-09-30 | 1999-12-03 | Eurocopter France | Dispositif a plateaux cycliques de commande du pas des pales d'un rotor avec piste et doigt d'arret du plateau non tournant |
FR2771708B1 (fr) * | 1997-12-03 | 2000-02-04 | Eurocopter France | Dispositif a plateaux cycliques de commande du pas des pales d'un rotor avec organes guides rotatifs sur coulisseaux translates selon l'axe du rotor |
-
1999
- 1999-02-26 IT IT1999TO000149A patent/IT1308395B1/it active
-
2000
- 2000-02-21 EP EP00103643A patent/EP1031509B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2000-02-21 DE DE60025857T patent/DE60025857T2/de not_active Expired - Lifetime
- 2000-02-22 US US09/511,179 patent/US6325326B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2000-02-23 JP JP2000052079A patent/JP4463926B2/ja not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
JP2000272595A (ja) | 2000-10-03 |
US6325326B1 (en) | 2001-12-04 |
IT1308395B1 (it) | 2001-12-17 |
DE60025857D1 (de) | 2006-04-20 |
EP1031509B1 (en) | 2006-02-08 |
DE60025857T2 (de) | 2006-08-17 |
EP1031509A2 (en) | 2000-08-30 |
EP1031509A3 (en) | 2001-01-10 |
JP4463926B2 (ja) | 2010-05-19 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO990149A1 (it) | Dispositivo di controllo dei passi ciclico e collettivo per un rotoredi un elicottero. | |
CN102317155B (zh) | 刚性平面的旋翼构型 | |
JP5089124B2 (ja) | 金属溶湯の供給装置 | |
JP6151985B2 (ja) | ホバリングが可能な、改良された拘束アセンブリを備えた航空機のためのロータアセンブリ | |
CN108891501B (zh) | 一种六足机器人 | |
IT9067262A1 (it) | Rotore principale per elicotteri | |
BR112012021804B1 (pt) | Acionamento para tambor giratório | |
US2831353A (en) | Force producing apparatus | |
JP4314194B2 (ja) | 地面締固め機器のための振動発生器 | |
US4538961A (en) | Device for controlling cyclic and collective pitch of a helicopter rotor | |
US1946614A (en) | Helicopter | |
CN109571456A (zh) | 机器人 | |
IT202000004765A1 (it) | Robot azionato a cavi | |
KR20100096091A (ko) | 2 개의 외측 피봇암과 플랫폼 사이의 쓰리링 베어링을 가진 머니퓰레이터 | |
JP2006522290A (ja) | 関節アームに使用する駆動装置 | |
ITGE980052A1 (it) | Forno a suola rotante | |
SU1234646A1 (ru) | Блокоукладчик | |
CN102409121B (zh) | 单缸叉臂式无料钟高炉布料器 | |
JP7420644B2 (ja) | セグメント解体組立装置、トンネル掘削機およびセグメント解体組立方法 | |
SU1207998A1 (ru) | Устройство дл поворота и изменени вылета стрелы крана | |
CN117545918A (zh) | 具有方向可调节叶片的转子 | |
SU1216493A1 (ru) | Механизм вращени | |
SU393083A1 (ru) | Механизм шарнира манипулятора | |
US1017739A (en) | Pumping-power. | |
US1204629A (en) | Current-motor. |