ITTO970204A1 - Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice. - Google Patents

Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970204A1
ITTO970204A1 IT97TO000204A ITTO970204A ITTO970204A1 IT TO970204 A1 ITTO970204 A1 IT TO970204A1 IT 97TO000204 A IT97TO000204 A IT 97TO000204A IT TO970204 A ITTO970204 A IT TO970204A IT TO970204 A1 ITTO970204 A1 IT TO970204A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
pulley
shaft
belt
transport
Prior art date
Application number
IT97TO000204A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittorio Garrone
Original Assignee
Gera Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gera Srl filed Critical Gera Srl
Priority to IT97TO000204A priority Critical patent/IT1291189B1/it
Priority to EP98103343A priority patent/EP0864517B1/en
Priority to DE69808979T priority patent/DE69808979T2/de
Priority to US09/037,612 priority patent/US5984302A/en
Publication of ITTO970204A1 publication Critical patent/ITTO970204A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1291189B1 publication Critical patent/IT1291189B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H5/00Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines
    • B65H5/02Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines by belts or chains, e.g. between belts or chains
    • B65H5/021Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines by belts or chains, e.g. between belts or chains by belts
    • B65H5/025Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines by belts or chains, e.g. between belts or chains by belts between belts and rotary means, e.g. rollers, drums, cylinders or balls, forming a transport nip
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/30Orientation, displacement, position of the handled material
    • B65H2301/33Modifying, selecting, changing orientation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/20Location in space
    • B65H2511/21Angle
    • B65H2511/216Orientation, e.g. with respect to direction of movement
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2513/00Dynamic entities; Timing aspects
    • B65H2513/40Movement
    • B65H2513/41Direction of movement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)
  • Registering Or Overturning Sheets (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)

Description

Il presente trovato ha per oggetto mi dispositivo per l'alimentazione di fogli aventi almeno un formato rettangolare da una stampante o fotocopiatrice ad una piegatrice.
Il dispositivo è del tipo comprendente .
- un piano di trasporto dei fogli,
- una coppia di cinghie continue di trasporto disposte parallelamente alla direzione di avanzamento dei fogli ed aventi il loro ramo superiore adiacente al piano di trasporto,
- una pluralità di sfere fra loro distanziate sopportate in modo girevole sopra ciascuna cinghia per premere con il loro peso il foglio sulle suddette due cinghie di trasporto,
- mezzi inseribili per provocare una rotazione di 90° del foglio,
- mezzi inseribili per arrestare l'avanzamento del foglio in una posizione prestabilita, e
- mezzi sensori portati dal suddetto piano di trasporto per riconoscere l'orientamento di almeno un formato del foglio e, nel caso di orientamento non corretto, azionare detti mezzi d'arresto e detti mezzi che provocano la rotazione di 90° del foglio.
Un dispositivo del tipo sopra specificato è noto dal brevetto US 4,445,679.
Nel dispositivo descritto in tale brevetto i mezzi per provocare la rotazione di 90° del foglio sono costituiti dal almeno una coppia di rulli che spostano il foglio in una direzione perpendicolare alla direzione di trasporto.Uno dei rulli è montato in posizione fissa sopra il piano di trasporto e l'altro rullo è comandato ed è sopportato sotto la superficie del piano di trasporto in modo da essere sollevato ed abbassato.
Questa soluzione risulta pertanto assai complessa e costosa.
La presente invenzione ha lo scopo·di realizzare un dispositivo del tipo sopra specificato che consenta di realizzare la rotazione del foglio in modo semplice ed economico, utilizzando per la rotazione lo stesso motore che comanda il movimento delle cinghie di trasporto.
Questo scopo viene raggiunto grazie alla caratteristica che forma oggetto della parte caratterizzante della rivendicazione. 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, in cui :
- la fig. 1 è una vista schematica in pianta illustrante la collocazione del dispositivo secondo l'invenzione,
- la fig. 2 è una vista prospettica degli elementi operativi del dispositivo,
- la fig. 3 è una vista parziale in pianta e parzialmente in sezione del dispositivo illustrato nella fig. 1,
- la fig. 4 è una sezione in maggiore scala secondo la linea IV-IV della fig. 3,
- la fig. 5 è una vista analoga alla fig. 2 illustrante una variante dì realizzazione dei mezzi di arresto del foglio, e
- la fig. 6 è una sezione in maggiore scala secondo la linea VI-VI della fig. 5.
Nella fig. 1 con 1 è indicato nel suo insieme il dispositivo secondo l'invenzione, utilizzato per il trasporto di un foglio rettangolare 2 recante un disegno tecnico ed una tabella T fra un tracciatore (plotter) 3 od una fotocopiatrice ed una piegatrice 4 .
Il trasporto del foglio 2 viene effettuato mediante due cinghie continue 5, 6, i cui rami superiori scorrono su un piano di trasporto 7.
Le due cinghie 5, 6 sono fra J.oro parallele ed il foglio rettangolarè 2 presenta due lati opposti 2a, 2b paralleli alle cinghie 5 e 6.
Nel caso in cui, come illustrato nella fig. 1 i due lati 2a,.2b del foglio 2 sono costituiti dai lati minori del rettangolo, il foglio deve essere ruotato di 90° intorno al suo centro C prima di essere introdotto nella piegatrice 4, allo scopo di assicurare che dopo la piegatura la tabella T risulti correttamente orientata.
Tale risultato viene ottenuto con il dispositivo illustrato nelle figure 2 a 4.
Il dispositivo comprende una struttura di sostegno comprendente due fiancate 8a, 8b..
La fiancata 8b sostiene, tramite un supporto non illustrato, un motore elettrico 9 il cui albero di comando 10 è suscettibile di ruotare in .due sensi opposti.
Sull'albero 10 è calettata una puleggia il sulla quale si avvolge una cinghia dentata 12. Il ramo superiore della cinghia 12 passa sotto un rullo 13 e comanda la rotazione di due pulegge 14 e 15.
La puleggia 14 è montata, con l'interposizione di una ruota libera 16, su un albero 17 sopportato in modo girevole dalle due fiancate 8a, 8b.
La ruota libera 16 è realizzata in modo tale che la puleggia 14 trasmette il moto all'albero 17 soltanto quando la puleggia 14 ruota in senso antiorario .
La puleggia 15 è calettata su un albero 18, sopportato in modo girevole nella fiancata 8b.
Sull'albero 18 è calettata, in adiacenza alla fiancata 8b, una prima puleggia 19, collegata tramite una ruota libera 20 ad un'estremità di un albero 21, coassiale rispetto all'albero 18.
Sull'albero è calettata, in adiacenza alla fiancata 8a, una seconda puleggia 22.
Sull'estremità dell'albero 21 che si estende all'esterno della fiancata 8a è calettata una ruota dentata 23 che ingrana con una ruota dentata 24 calettata sull'estremità dell'albero 17 che si estende all'esterno della fiancata 8a.
Sulla puleggia 19 si avvolge la cinghia di trasporto 6 che all'altra estremità si avvolge su' una puleggia di rinvio 26.
Sulla puleggia 22 si avvolge la cinghia di trasporto 5 che all'altra estremità si avvolge su una puleggia di rinvio 27.
I rami superiori delle due cinghie 5, 6 scorrono, come detto in precedenza, su un piano di trasporto 7 ed il foglio 2 appoggia pu tali cinghie e sul piano di trasporto.
II foglio 2 è premuto sulle cinghie 5, 6 da sfere metalliche 28, contenute entro una scatola 29 sopportata, in modo non illustrato, al di sopra del piano di trasporto 7. La scatola 29 comprende una parte inferiore 30 ed un coperchio smontabile 31.
Il fondo della parte 30 è munito, in corrispondenza di ciascuna sfera 26, di un foro circolane sul bordo del quale è montata una boccola di guida 32 avente un diametro interno tale da trattenere la sfera 28.
Le sfere 28 vengono trascinate in rotazione quando il foglio 2 viene spostato per effetto del movimento delle cinghie 5 e 6.
Con 33 è indicato un elettromagnete sopportato in una posizione centrale da una parete orizzontale 34 situata sotto al ramo inferiore delle cinghie di trasporto 5 e 6.
Con 35 è indicato il nucleo mobile dell'elettromagnete 33 che, quando l'elettromagnete viene eccitato, si sposta verso l'alto e, passando attraverso un foro 36 del piano di trasporto 7, preme il foglio 2 contro un elemento convesso di riscontro 37 fissato al fondo della parte 30 della scatola 29.
Con 38 e 39 sono indicati duq sensori elettronici, costituiti ad esempio da cellule fotoelettriche, portati dalla superficie superiore del piano di trasporto 7. La posizione dei sensori 38 e 39 dipende dal formato del foglio 2.
Nel caso di impiego di fogli di formato diverso dal quello illustrato si impiegheranno, per ogni ulteriore formato, ulteriori coppie di sensori disposti in posizione adeguata.
Il dispositivo sopra descritto funziona . nel modo seguente.
Quando il motore 9 gira in senso orario la cinghia 12 fa ruotare in senso orario la puleggia 14 che. non trasmette il moto all'albero 17 a causa della ruota libera 16. La cinghia 12 fa anche ruotare in senso orario la puleggia 15 che tramite l'albero 18 comanda la puleggia 19.
La puleggia 19 tramite la ruota libera 20 fa ruotare l'albero 21, la puleggia 22 e la ruota dentata 23. La ruota dentata 23 tramite la ruota dentata 24 fa ruotare in senso antiorario l'albero 17. La ruota libera 16 impedisce che l'albero 17 trasmetta il moto alla puleggia 14.
In questa situazione le pulegge 19 e 22 comandano le rispettive cinghie 5 e 6 a muoversi lungo la direzione di avanzamento del foglip, cioè secondo le frecce F di fig. 3.
Quando il foglio 2 che avanza scopre il sensore 38 il motore 9 viene fatto ruotare in senso antiorario, preferibilmente a velocità maggiore. In questo caso la cinghia 12 fa ruotare in senso antiorario la puleggia 14 che tramite la ruota libera 16 trasmette il moto all'albero 17.L'albero 17 tramite la coppia di ruote dentate 24, 25 fa ruotare in senso orario l'albero 21 che comanda la rotazione della puleggia 22. L'albero 21 non trasmette il moto alla puleggia 19 a causa della ruota libera 20. La cinghia 12 fa ruotare, tramite la puleggia 15 e l'albero 18, la puleggia 19 in senso antiorario. La ruota libera 20 impedisce che la puleggia 19 trasmetta il moto all'albero 21, rotante in senso orario.
Contemporaneamente alla inversione del senso di rotazione del motore 9 viene eccitato l'elettromagnete 33 il cui nucleo mobile 35 pinza il foglio 2 contro l'elemento di riscontro 37.
In questa situazione la puleggia 22 comanda la rispettiva cinghia 5 a muoversi sempre lungo la direzione di avanzamento del foglio, cioè nel senso della freccia F, mentre la puleggia 19 comanda il movimento della cinghia 6 nel senso della freccia Fl( cioè in senso opposto a quello di avanzamento del foglio, alla stessa velocità della cinghia 5.
Per effetto dei movimenti in sensi contrari delle due cinghie 5, 6 il foglio 2 viene fatto ruotare in senso orario intorno ad un asse verticale passante per il punto di contatto fra il nucleo 35 ed il riscontro.37.
Durante la rotazione del foglio esso risulta sempre soggetto all'azione di pressione delle sfere 28. Quando il foglio 2 per effetto della sua rotazione copre il sensore 39, il che corrisponde ad una rotazione di 90° del foglio, il motore 9 inverte nuovamente il suo senso di rotazione e l'elettromagnete 33 viene diseccitato, per cui il foglio 2 viene alimentato alla piegatrice 4 nella posizione corretta, cioè con i suoi lati maggiori paralleli alla direzione di avanzamento.
Secondo una variante di realizzazione il nucleo 35 dell'elettromagnete 33 ha unicamente la funzione di arrestare il foglio e non quella di fornire un asse di rotazione in quanto l'elettromagnete 33 viene eccitato soltanto per un istante, per cui il suo nucleo 35 si abbassa appena inizia il movimento in senso contrario delle due cinghie, che di per sé è sufficiente per far ruotare il foglio intorno al centro del foglio stesso.
In questo caso l'elettromagnete 33 ha unicamente la funzione di arresto e potrebbe essere sostituito anche da altri mezzi mobili di arresto, disposti ad esempio in modo da cooperare con il bordo anteriore del foglio.
Nella variante illustrata nelle figure 5 e 6 l'elettromagnete 33 è stato soppresso ed è sostituito da un rullo 40 la cui parte superiore passa attraverso un'apertura 41 del piano di trasporto 7. Il rullo 40 è in contatto con il foglio 2, che è premuto sul rullo dall'azione di una sfera centrale 42, sopportata in modo girevole nella scatola 29 in -modo analogo alle sfere 28.
Il rullo 40 è portato da un'estremità di un albero 43, sopportato in modo girevole dalla struttura inferiore 34. L'albero 43 è collegato, all'altra estremità, tramite una ruota libera 44, con un rullo 45 che è trascinato in rotazione dal ramo inferiore della cinghia 6.
La ruota libera 44 consente al rullo 45 di comandare la rotazione dell'albero 43 soltanto quando il ramo superiore della cinghia 6 si sposta nel senso dell'avanzamento del foglio 2, cioè quando il motore di comando 9 ruota in senso orario. Quando il motore 9 inverte il suo senso di rotazione e la cinghia 6 inverte il suo movimento rispetto a quello della cinghia 5 per effettuare la rotazione di’90° del foglio 2, la ruota libera 44 non consente più al rullo 45 di comandare la rotazione dell'albero 43, per cui il rullo 40 si arresta ed il suo punto di contatto con la sfera 42 definisce la posizione dell'asse verticale di rotazione del foglio 2.
Pertanto in questo caso l'inserimento ed il disinserimento dell'elemento di arresto dell'avanzamento del foglio non richiedono un apposito comando, in quanto sono comandati·automaticamente dall'inversione del senso di rotazione del motore di comando .
9.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il trasporto ed .il corretto orientamento di fogli aventi almeno un formato rettangolare da una stampante o fotocopiatrice ad una piegatrice, comprendente: - un piano (7) di trasporto dei fogli (2), - una coppia di cinghie continue di trasporto (5, 6) disposte parallelamente alla direzione di avanzamento dei fogli ed aventi il loro ramo superiore adiacente al piano di trasporto (7), - una pluralità di sfere (28) fra loro distanziate sopportate in modo girevole sopra ciascuna cinghia {5, 6) per premere con il loro peso ciascun foglio (2) sulle suddette due cinghie di trasporto, - mezzi inseribili (9) per provocare una rotazione di 90° del foglio, - mezzi inseribili (33, 35; 41, 42) per arrestare l'avanzamento del foglio (2) in una posizione prestabilita, e - mezzi sensori (38, 39) portati dal suddetto piano di trasporto (7) per riconoscere l'orientamento di almeno un formato del foglio (2) e, nel caso di orientamento non corretto, azionare detti mezzi d'arresto (33, 35) e detti mezzi (9) che provocano la rotazione di 90° del foglio. caratterizzato dal. fatto che i mezzi per provocare la rotazione del foglio (2) comprendono mezzi per invertire temporaneamente il senso del movimento di una delle due cinghie di trasporto (5, 6) .
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi per invertire temporaneamente il movimento di una delle due cinghie di trasporto (5, 6) comprendono: - un motore elettrico di comando (9) aventi due sensi di rotazione, la commutazione dall'uno all'altro senso di rotazione essendo comandata da detti mezzi sensori (38, 39), - una trasmissione (12-24) per trasmettere il moto dal suddetto motore (9) alle due cinghie (5, 6), - detta trasmissione essendo tale che quando il motore di comando (9) ruota in un senso, le due cinghie (5, 6), si muovono nello stesso senso per provocare l'avanzamento del foglio (2) e, quando il motore di comando (9) ruota in senso opposto, una delle due cinghie (6) si muove in senso opposto rispetto all'altra cinghia (5).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che durante il periodo in cui le due cinghie (5, 6) si muovono in sensi opposti, la velocità del motore di comando (9) viene incrementata .
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta trasmissione comprende - una cinghia di comando (12) azionata dal suddetto motore elettrico di comando (9), , - una prima puleggia (14) azionata da detta cinghia di comando (12) e collegata con un primo albero (17) tramite una prima ruota libera (16) che consente la trasmissione del moto dalla prima puleggia (14) al primo albero (17) soltanto quando detta puleggia (14) ruota in senso antiorario, una seconda puleggia (15) azionata da detta cinghia di comando (12) che trasmette il moto ad un secondo albero (18) parallelo al primo albero (17), - una terza puleggia (19) calettata su un'estremità del secondo albero (18) e collegata tramite una (21) seconda ruota libera (20) ad un terzo alberocoassiale al secondo albero (18); detta seconda ruota libera (20) consentendo la trasmissione del moto dalla terza puleggia (19) al terzo albero (21) soltanto quando la terza puleggia (19) ruota in senso orario; una prima cinghia di trasporto (6) essendo comandata da detta terza puleggia (19), - una quarta puleggia (22) calettata sull'altra estremità di detto terzo albero (21), una seconda cinghia di trasporto (5) essendo comandata da detta quarta puleggia (22), - una prima ruota dentata (23) calettata sul terzo albero (21) ed ingranante con una seconda ruota dentata (24) calettata sul primo albero (17), per cui quando il motore di comando (9) ruota in senso orario la terza puleggia (19) e la quarta puleggia (22) comandano il movimento delle cinghie di trasporto (5, 6) nel senso dell'avanzamento del foglio mentre, quando il motore di comando (9) ruota in senso antiorario la terza puleggia (19) inverte il suo senso di rotazione e comanda il movimento della rispettiva cinghia di trasporto (6) in senso opposto al senso di avanzamento del foglio (2), mentre la quarta puleggia (22) continua a comandare il movimento della rispettiva cinghia (5) nel senso di avanzamento del foglio (2).
  5. 5 . Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi (41,.42) per arrestare l'avanzamento del foglio (2.) sono comandati dalla cinghia (6) che inverte il suo senso di movimento per comandare la rotazione del foglio (2).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il ramo inferiore della cinghia (6) che inverte il suo senso di movimento comanda la rotazione un rullo (45), collegato, tramite una ruota libera (44), ad un albero (43) portante un rullo (40) d'arresto la cui parte superiore agisce centralmente sul foglio (2), premuto contro tale rullo (40) da una sfera girevole (42), detta ruota libera (44) essendo tale che il rullo d'arresto (40) viene comandato in rotazione dalla cinghia (6) soltanto quando quest'ultima si muove nello stesso senso dell'altra cinghia (5).
IT97TO000204A 1997-03-12 1997-03-12 Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice. IT1291189B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000204A IT1291189B1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice.
EP98103343A EP0864517B1 (en) 1997-03-12 1998-02-26 Equipment for supplying sheets to a folding machine
DE69808979T DE69808979T2 (de) 1997-03-12 1998-02-26 Vorrichtung zum Zuführen von Blättern zu einer Falzmaschine
US09/037,612 US5984302A (en) 1997-03-12 1998-03-10 Equipment for supplying sheets to a folding machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000204A IT1291189B1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970204A1 true ITTO970204A1 (it) 1998-09-12
IT1291189B1 IT1291189B1 (it) 1998-12-29

Family

ID=11415517

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000204A IT1291189B1 (it) 1997-03-12 1997-03-12 Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5984302A (it)
EP (1) EP0864517B1 (it)
DE (1) DE69808979T2 (it)
IT (1) IT1291189B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108502584A (zh) * 2018-04-11 2018-09-07 浙江寿原机械有限公司 一种用于折页机的传送装置

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6250630B1 (en) * 1999-12-07 2001-06-26 Moll Group Llc Electronically actuated turning device for transport apparatus
DE10202609C2 (de) * 2001-01-30 2003-12-04 Roth & Weber Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Zuführen von Blattbogen
EP1281648B1 (de) 2001-07-30 2006-05-24 Heidelberger Druckmaschinen Aktiengesellschaft Vorrichtung zum Transport von blattförmigen Bedruckstoffen
US20030035143A1 (en) * 2001-07-30 2003-02-20 Gerhard Glemser Apparatus and process for digital tool recognition for print final processing or print further processing equipment
US7182010B2 (en) 2001-07-30 2007-02-27 Heidelberger Druckmaschinen Ag Apparatus and process for producing different hole patterns in sheet-shaped print materials
DE10147485A1 (de) * 2001-09-26 2003-04-17 Heidelberger Druckmasch Ag Vorrichtung zum Transport von blattförmigen Bedruckstoffen
US7015423B2 (en) * 2003-05-19 2006-03-21 Joshua Friedman Heating device for dental material
US20060049257A1 (en) * 2004-08-09 2006-03-09 4Access Communications Self-aligning contacts for material transport
US20090107892A1 (en) * 2007-10-31 2009-04-30 Pitney Bowes Inc. Sheet material transposition for sorting apparatus
JP2010208834A (ja) * 2009-03-12 2010-09-24 Konica Minolta Business Technologies Inc 両面画像形成装置
JP5441682B2 (ja) * 2009-12-28 2014-03-12 キヤノン株式会社 シート搬送装置及び画像形成装置
JP5538878B2 (ja) * 2009-12-28 2014-07-02 キヤノン株式会社 画像形成装置
JP2011255976A (ja) * 2010-06-04 2011-12-22 Japan Cash Machine Co Ltd 紙葉類搬送装置
US20150344347A1 (en) * 2014-05-29 2015-12-03 Corning Incorporated Apparatuses for steering flexible glass webs and methods for using the same
US20150345996A1 (en) * 2014-05-29 2015-12-03 Corning Incorporated Apparatuses and methods for measuring an angle between a web of material and a conveyance direction

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3048298C2 (de) * 1980-12-20 1983-08-11 Otto Dipl.-Ing. 4553 Subingen Solothurn Bay Vorrichtung zum Transport von Blattbögen unterschiedlichen Rechteckformates
JPS6220175A (ja) * 1985-07-19 1987-01-28 Sony Corp 静止画像記録方式および静止画像記録再生方式
JPS6296246A (ja) * 1985-10-22 1987-05-02 Omron Tateisi Electronics Co 紙葉類搬送装置
JPS62244847A (ja) * 1986-04-16 1987-10-26 Nec Corp 紙葉類の姿勢変換機構
US4928807A (en) * 1988-12-02 1990-05-29 Pitney Bowes Inc. Method and apparatus for turning flat articles
US5282614A (en) * 1991-05-10 1994-02-01 Moore Business Forms, Inc. Rotation of a document through a finite angle
DE9209615U1 (it) * 1992-07-17 1992-10-22 Mathias Baeuerle Gmbh, 7742 St Georgen, De
US5788228A (en) * 1996-11-19 1998-08-04 Moll; Richard J. Electronically actuated turning device for transport apparatus

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108502584A (zh) * 2018-04-11 2018-09-07 浙江寿原机械有限公司 一种用于折页机的传送装置

Also Published As

Publication number Publication date
US5984302A (en) 1999-11-16
EP0864517A2 (en) 1998-09-16
DE69808979D1 (de) 2002-12-05
EP0864517A3 (en) 1999-04-07
EP0864517B1 (en) 2002-10-30
IT1291189B1 (it) 1998-12-29
DE69808979T2 (de) 2003-08-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO970204A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice.
JPS63282044A (ja) 用紙搬送方向変換装置
JPH0327798Y2 (it)
JP4777439B2 (ja) 車両用内装生地加工用エンボシングカレンダー
JPH0976024A (ja) フリーサイズロールフオーミング装置
US3638508A (en) Intermittent driving device
KR200291056Y1 (ko) 낚시대용 테이프 테이핑장치
US3549071A (en) Angularly adjustable drive coupling
JPH0551477B2 (it)
KR101421193B1 (ko) 롤 테이프 자동 커터기
JP2504161Y2 (ja) 紙搬送機構
KR200246923Y1 (ko) 프린터의 픽업롤러 구동 단속장치
KR0139071Y1 (ko) 원단공급기에 있어 로울러 상.하 이송구
EP1440810B1 (en) Thermal transfer ribbon actuation device for printing machines
JPH0454897Y2 (it)
JPH1159941A (ja) Frr給紙方式の給紙装置
KR880004049Y1 (ko) 무늬용 금박 인쇄기
US3393848A (en) Rack and pinion feeding machine
JPH01156224A (ja) コンベアシステム
KR0117091Y1 (ko) 레이저 빔 프린터의 구동장치
JP4252718B2 (ja) 茶巾寿司製造機の錦紙卵シート送り装置
JPH0346452U (it)
JPH0456160U (it)
JPS583791Y2 (ja) 給紙装置
JPS5851168Y2 (ja) バ−スタ−

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted