ITTO970095U1 - Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per tessitu- - Google Patents

Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per tessitu- Download PDF

Info

Publication number
ITTO970095U1
ITTO970095U1 IT97TO000095U ITTO970095U ITTO970095U1 IT TO970095 U1 ITTO970095 U1 IT TO970095U1 IT 97TO000095 U IT97TO000095 U IT 97TO000095U IT TO970095 U ITTO970095 U IT TO970095U IT TO970095 U1 ITTO970095 U1 IT TO970095U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
improvement
heddle
tube
rods
tie rod
Prior art date
Application number
IT97TO000095U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Atem Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Atem Srl filed Critical Atem Srl
Priority to IT1997TO000095U priority Critical patent/IT236050Y1/it
Publication of ITTO970095V0 publication Critical patent/ITTO970095V0/it
Publication of ITTO970095U1 publication Critical patent/ITTO970095U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236050Y1 publication Critical patent/IT236050Y1/it

Links

Landscapes

  • Woven Fabrics (AREA)

Description

DESCRIZIONE DEL BREVETTO PER MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’, dal titolo: “PERFEZIONAMENTO DEL SISTEMA RELATIVO AI MEZZI DI RAPIDO COLLEGAMENTO DELLE ASTE DI LICCIO ALLE FUNICELLE DI ARCATA NEI TELAI PER TESSITURA, PARTICOLARMENTE TELAI DEL TIPO JACQUARD”.
Nei telai per tessitura particolarmente tipo Jacquard, i tiranti dei licci sono singolarmente ed alternativamente richiamati da corrispondenti molle ed occupano posizioni molto ravvicinate fra loro unitamente ad elevate velocità di lavorazione.
Sono in continua evoluzione i perfezionamenti dei mezzi di collegamento di ogni tirante di liccio alle corrispondenti funicelle di arcata.
In detti telai, oltre a quanto sopra, assumono una notevole importanza seguenti fattori:
- il rapido collegamento di ogni funicella d’arcata al corrispondente tirante di liccio;
- la garanzia del sistema di ritenuta della funicella al tirante di liccio; l’eliminazione dei rischi di inceppamento tra i licci durante il movimento di scorrimento alterno e asincrono degli stessi;
- il rapido montaggio e/o sostituzione delle parti collegate in caso di avaria delle stesse;
- l’assenza di sporgenze trasversali nella zona di collegamento tra funicelle e licci.
Infatti in considerazione dell’alto numero di tiranti dei licci, il minimo spazio esistente tra licci adiacenti, ogni sia pur minima sporgenza, in senso trasversale, nelle zone di collegamento tra funicelle e tiranti di licci, azionati in movimento alterno e asincrono sul piano verticale, genererebbe inceppamenti tra licci adiacenti ed il conseguente arresto della macchina.
Premesso che in taluni telai i tiranti di licci sono costituiti da singoli fili metallici unici mentre in altri sono costituiti da una coppia di sottili astine metalliche longitudinalmente saldate a stagno, costituisce oggetto del presente trovato un sistema per il rapido collegamento tra l’ estremità di ogni funicella di arcata ed il tirante di ogni liccio costituito da un’astina singola asolata in sommità a forma di lancia e successivamente attorcigliata longitudinalmente a spirale all’asta stessa e collegata per saldatura.
Il sistema in oggetto è caratterizzato dal fatto che la sommità del tirante di ogni liccio viene dotata di un occhiello od ampia cruna , a forma di lancia, con i fianchi elasticamente deformabili, ottenuta per parziale divaricazione di detto elemento filiforme, successivamente attorcigliato longitudinalmente a spirale sullo stesso e saldato; la divaricazione, costituente l’asola, si riduce verso sommità sino ad arrestarsi in corrispondenza dell’estremità superiore dell’asta per modo da consentire la formazione di un’ampia cruna nella quale viene infilata l’estremità della funicella di arcata.
Ogni cruna viene successivamente chiusa, per deformazione elastica delle parti divaricate, dall’azione di un tubetto in materiale sintetico a forma troncoconica, che, preventivamente infilato sul liccio, viene fatto scorrere fino a contenere la cruna che si chiude bloccando, in corrispondenza della sua estremità superiore, la funicella d’arcata già infilata nella cruna stessa.
La conformazione tronco-conica dei tubetti con la loro parte superiore a testa sferica, oltre a consentire un perfetto bloccaggio delle funicelle, facilita sia il movimento di abbassamento dei tiranti per la sua forma a cuneo aiutando così l’azione di richiamo delle molle che quello di innalzamento favorendo, con la sua testa a forma sferica, l’allontanamento dei tubetti superiori dal proprio asse verticale, impedendo così un possibile blocco per urto della macchina. Dettagliate caratteristiche del sistema sono di seguito descritte con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la fig. 1 illustra schematicamente il movimento dei tiranti dei licci;
- la fig. 2 rappresenta l’estremità superiore, molto ingrandita, di un tirante di liccio con occhiello terminale conformato a lancia ed un tratto di funicella;
- la fig. 3, simile alla precedente, illustra la funicella infilata nell’occhiello del tirante;
- la fig. 4 rappresenta la funicella collegata all’occhiello del relativo tirante con il punto di collegamento bloccato e protetto da tubetto tronco-conico in materiale elasticamente deformabile;
- la fig. 5 rappresenta, in accordo ad una variante l’ estremità superiore molto ingrandita di un tirante di liccio con occhiello terminale aperto e presagomato per facilitare I’infilaggio del tubetto tronco-conico;
- la fig. 6 simile alle precedente illustra, sempre in accordo alla stessa variante, l’estremità superiore del tirante di liccio ripiegata e richiusa con occhiello conformato a punta di lancia dopo l’infìlaggio del tubetto tronco-conico.
Nei disegni, figg. 2, 3, 4, con 1 è indicata la funicella alla quale, in accordo al perfezionamento viene collegato direttamente un relativo tirante 2, costituito da un tondino metallico.
In sommità dello stelo 2 viene formato locchiello od asola 3 nel quale è inserita la funicella 1 di arcata.
Superiormente l’asola termina a punta di lancia 4 con successivo attorcigliamento longitudinale a spirale 5 sul tirante stesso e bloccaggio mediante saldatura.
Preventivamente sul tirante 2 è inserito un tubetto 6 in materiale sintetico elasticamente deformabile a forma tronco-conica e testa sferica 7.
Una volta infilata la funicella 1 nell’occhiello 3, il tubetto 6 viene spinto in alto, riferito al disegno, fino a calzarlo sull’occhiello 3.
in tali condizioni l’estremità della funicella 1 resta saldamente imprigionata in sommità dell’occhiello 3, senza alcuna possibilità di sfilarsi anche sotto trazione in quanto bloccata dalla deformazione elastica dell’occhiello 3 stesso dovuta alla pressione esercitata dal tubetto 6 che contemporaneamente aumenta la sua resistenza allo scorrimento a seguito dell’attrito esercitato sulla superficie a spirale 5 della parte attorcigliata.
Nel contempo l’insieme formante il tirante 2 non presenta sporgenza alcuna, ciò favorisce vantaggiosamente il movimento dei tiranti dei licci.
Con 8 è indicato l’occhiello o magliolo del tirante 2 attraversato dai fili di ordito.
Questo collegamento in accordo al sistema in oggetto, oltre a consentire il rapido e sicuro collegamento tra ogni funicella 1 d’arcata e relativa asta 2 di liccio, consente anche il rapido ricambio delle parti eventualmente avariate, infatti è sufficiente retrarre il tubetto 6 perchè l’asola si riapra; ciò fatto l’eventuale spezzone della funicella, se trattenuto nell’asola, viene rimosso e sostituito con l’estremità di una nuova funicella.
Analogamente e rapidamente è sostituibile il liccio 2 e/o la corrispondente molla di richiamo, qui non rappresentata.
L’estremità della funicella 1, se eccedente in lunghezza, a seguito del calzamento del tubetto 6 sull’asola 3, viene recisa affinchè non interferisca con il movimento alterno dei licci affiancati.
In accordo ad una variante, figg. 5 e 6, la sommità del tirante di liccio 2 viene realizzata aperta e presagomata onde facilitare l’operazione di infilaggio del tubeto 6 a forma tronco-conica e testa sferica 7, dopodiché viene ripiegata riassumendo così la sua forma di esercizio comprendente un occhiello 3 a punta di lancia 4.
La salita in alto del tubetto 6 fa da tenuta a detto occhiello imprigionando contemporaneamente la funicella 1.
Con riferimento alla fìg. l,la quale è illustrato schematicamente il movimento di una moltitudine di licci, in considerazione dell’alto numero degli stessi e del minimo spazio esistente tra un liccio e quello adiacente, la conformazione tronco-conica a cuneo dei tubetti 6 facilita sia il movimento di abbassamento dei tiranti 2 aiutando così l’azione di richiamo delle molle che il movimento di innalzamento degli stessi favorendo, con la sua testa 7 a forma sferica, l’allontanamento dei tubetti adiacenti superiori dal proprio asse verticale, impedendo così un possibile blocco per urto della macchina.
L’oggetto dell’invenzione non è limitato dall’esempio descritto e rappresentato bensì l’ambito del brevetto si estende e comprende ogni altra soluzione analoga od equivalente in grado di conseguire gli scopi esposti

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcata nei telai per tessitura, particolarmente telai del tipo Jacquard, nel quale ogni asta o tirante di liccio è costituita da un elemento metallico filiforme, caratterizzato da ciò che in corrispondenza della giunzione tra funicella d’arcata (1) e tirante (2) di liccio in detta asta viene creata un’ampia cruna od asola (3) terminante a punta di lancia (4) nella quale viene inserita l’estremità (1) della corrispondente funicella d’arcata bloccata in sommità dell’asola da un tubetto (6) a forma tronco-conica e testa sferica (7) che, per scorrimento forzato, viene calzato sull’asola (3), chiudendo e bloccando in sede la corrispondente funicella (1).
  2. 2) Perfezionamento del sistema secondo la riv. 1) in cui la giunzione tra occhiello (3) e relativa estremità di funicella (1) di ogni tirante è protetta da un tubetto (6) a forma tronco-conica in materiale elastico deformabile e/o in materiale plastico termoretraibile.
  3. 3) Perfezionamento del sistema secondo le riv. 1) e 2), in accordo al quale l’elemento metallico filiforme (2) dopo la formazione dell’asola (3) viene attorcigliato a spirale (5) sul tirante stesso e bloccato mediante punto di saldatura; tale conformazione concorre all’aumento del coefficiente di attrito con il tubetto (6) consolidandone ulteriormente il bloccaggio.
  4. 4) Perfezionamento del sistema secondo le riv. 1), 2) e 3), caratterizzato dal fatto che la forma a cuneo dei tubetti (6) favorisce il movimento di abbassamento dei tiranti (2) rispetto a quelli adiacenti aiutando così l’azione di richiamo delle molle e che la testa (7) a forma sferica degli stessi tubetti (6) permette, nel movimento di innalzamento, l’allontanamento dei tubetti adiacenti superiori dal proprio asse verticale, evitando così un possibile blocco per urto della macchina.
  5. 5) Perzionamento del sistema secondo le riv. 1), 2), 3) e 4), in accordo ad una variante strutturale in cui la sommità del tirante di liccio (2) è realizzata aperta e presagomata per facilitare l’operazione di infìlaggio del tubetto (6) a forma tronco-conica dopodiché è ripiegata riassumendo così la sua forma di esercizio con occhiello (3) conformato a punta di lancia (4) la cui tenuta è garantita dalla salita in alto del tubetto stesso.
  6. 6) Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcata nei telai per tessitura, particolarmente telai tipo Jacquard, secondo le rivendicazioni che precedono come descritto e rappresentato e per gli scopi specificati.
IT1997TO000095U 1997-05-07 1997-05-07 Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamentodelle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per IT236050Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1997TO000095U IT236050Y1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamentodelle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1997TO000095U IT236050Y1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamentodelle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970095V0 ITTO970095V0 (it) 1997-05-07
ITTO970095U1 true ITTO970095U1 (it) 1998-11-07
IT236050Y1 IT236050Y1 (it) 2000-07-26

Family

ID=11415328

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1997TO000095U IT236050Y1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamentodelle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT236050Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO970095V0 (it) 1997-05-07
IT236050Y1 (it) 2000-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4034782A (en) Connecting member for securing pull elements to lifting wires of a jacquard machine
ITTO970095U1 (it) Perfezionamento del sistema relativo ai mezzi di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcuata nei telai per tessitu-
KR100677679B1 (ko) 쌍을 이루어 사용하기 위한 종광
US1720272A (en) Harness cord for looms
BE1015720A3 (nl) Lancetinrichting voor een dubbelstukweefmachine en dubbelstukweefmachine voorzien van dergelijke lancetinrichting.
US2304194A (en) Harness cord for looms
US1953720A (en) Woven fabric and method of making the same
KR101891527B1 (ko) 자카드 직기용 레노종광
KR200314778Y1 (ko) 레노조직을 제직하기 위한 쟈카드직기용 종광
ITTO960008U1 (it) Sistema di rapido collegamento delle aste di liccio alle funicelle di arcata nei telai per tessitura, particolarmente telai di tipo jacquard
JP6578467B2 (ja) 梯子状織物を用いた留付具およびこの留付具を用いたテントの設営方法
US1435615A (en) Loom heddle frame
US587472A (en) Edwin butcher
US1720271A (en) Harness cord for looms
US2107004A (en) Device for warp leasing
JP6377567B2 (ja) 梯子状織物
US218809A (en) Improvement in wire meddles and frames
US1932350A (en) Heddle
US1697645A (en) Harness for reed-weaving looms
WO2000070135A3 (de) Fachbildevorrichtung für die textiltechnik
US228580A (en) Doup-heddle for looms
US3424206A (en) Shuttle and guiding structure therefor
KR200178310Y1 (ko) 자카드직기용 통사
US843884A (en) Selvage-forming attachment for looms.
US3537487A (en) Looms operating with a jacquard

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted