ITTO961075A1 - Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile. - Google Patents

Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile. Download PDF

Info

Publication number
ITTO961075A1
ITTO961075A1 IT96TO001075A ITTO961075A ITTO961075A1 IT TO961075 A1 ITTO961075 A1 IT TO961075A1 IT 96TO001075 A IT96TO001075 A IT 96TO001075A IT TO961075 A ITTO961075 A IT TO961075A IT TO961075 A1 ITTO961075 A1 IT TO961075A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ball
stem
conical seat
concavity
anchor
Prior art date
Application number
IT96TO001075A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Ricco
Original Assignee
Elasis Sistema Ricerca Fiat
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elasis Sistema Ricerca Fiat filed Critical Elasis Sistema Ricerca Fiat
Priority to IT96TO001075A priority Critical patent/IT1289795B1/it
Priority to US08/987,973 priority patent/US5984264A/en
Priority to RU97121102/06A priority patent/RU2214528C2/ru
Priority to ES97122646T priority patent/ES2174174T3/es
Priority to EP97122646A priority patent/EP0851115B1/en
Priority to DE69711831T priority patent/DE69711831T2/de
Priority to KR1019970072114A priority patent/KR100531745B1/ko
Priority to CN97126443A priority patent/CN1091496C/zh
Priority to JP35495797A priority patent/JP4117423B2/ja
Publication of ITTO961075A1 publication Critical patent/ITTO961075A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289795B1 publication Critical patent/IT1289795B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M61/00Fuel-injectors not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00
    • F02M61/16Details not provided for in, or of interest apart from, the apparatus of groups F02M61/02 - F02M61/14
    • F02M61/18Injection nozzles, e.g. having valve seats; Details of valve member seated ends, not otherwise provided for
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M47/00Fuel-injection apparatus operated cyclically with fuel-injection valves actuated by fluid pressure
    • F02M47/02Fuel-injection apparatus operated cyclically with fuel-injection valves actuated by fluid pressure of accumulator-injector type, i.e. having fuel pressure of accumulator tending to open, and fuel pressure in other chamber tending to close, injection valves and having means for periodically releasing that closing pressure
    • F02M47/027Electrically actuated valves draining the chamber to release the closing pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M63/00Other fuel-injection apparatus having pertinent characteristics not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00; Details, component parts, or accessories of fuel-injection apparatus, not provided for in, or of interest apart from, the apparatus of groups F02M39/00 - F02M61/00 or F02M67/00; Combination of fuel pump with other devices, e.g. lubricating oil pump
    • F02M63/0012Valves
    • F02M63/0014Valves characterised by the valve actuating means
    • F02M63/0015Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid
    • F02M63/0017Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid using electromagnetic operating means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M63/00Other fuel-injection apparatus having pertinent characteristics not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00; Details, component parts, or accessories of fuel-injection apparatus, not provided for in, or of interest apart from, the apparatus of groups F02M39/00 - F02M61/00 or F02M67/00; Combination of fuel pump with other devices, e.g. lubricating oil pump
    • F02M63/0012Valves
    • F02M63/0014Valves characterised by the valve actuating means
    • F02M63/0015Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid
    • F02M63/0017Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid using electromagnetic operating means
    • F02M63/0021Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid using electromagnetic operating means characterised by the arrangement of mobile armatures
    • F02M63/0022Valves characterised by the valve actuating means electrical, e.g. using solenoid using electromagnetic operating means characterised by the arrangement of mobile armatures the armature and the valve being allowed to move relatively to each other
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M63/00Other fuel-injection apparatus having pertinent characteristics not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00; Details, component parts, or accessories of fuel-injection apparatus, not provided for in, or of interest apart from, the apparatus of groups F02M39/00 - F02M61/00 or F02M67/00; Combination of fuel pump with other devices, e.g. lubricating oil pump
    • F02M63/0012Valves
    • F02M63/0031Valves characterized by the type of valves, e.g. special valve member details, valve seat details, valve housing details
    • F02M63/0033Lift valves, i.e. having a valve member that moves perpendicularly to the plane of the valve seat
    • F02M63/0036Lift valves, i.e. having a valve member that moves perpendicularly to the plane of the valve seat with spherical or partly spherical shaped valve member ends
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M63/00Other fuel-injection apparatus having pertinent characteristics not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00; Details, component parts, or accessories of fuel-injection apparatus, not provided for in, or of interest apart from, the apparatus of groups F02M39/00 - F02M61/00 or F02M67/00; Combination of fuel pump with other devices, e.g. lubricating oil pump
    • F02M63/02Fuel-injection apparatus having several injectors fed by a common pumping element, or having several pumping elements feeding a common injector; Fuel-injection apparatus having provisions for cutting-out pumps, pumping elements, or injectors; Fuel-injection apparatus having provisions for variably interconnecting pumping elements and injectors alternatively
    • F02M63/0205Fuel-injection apparatus having several injectors fed by a common pumping element, or having several pumping elements feeding a common injector; Fuel-injection apparatus having provisions for cutting-out pumps, pumping elements, or injectors; Fuel-injection apparatus having provisions for variably interconnecting pumping elements and injectors alternatively for cutting-out pumps or injectors in case of abnormal operation of the engine or the injection apparatus, e.g. over-speed, break-down of fuel pumps or injectors ; for cutting-out pumps for stopping the engine
    • F02M63/022Fuel-injection apparatus having several injectors fed by a common pumping element, or having several pumping elements feeding a common injector; Fuel-injection apparatus having provisions for cutting-out pumps, pumping elements, or injectors; Fuel-injection apparatus having provisions for variably interconnecting pumping elements and injectors alternatively for cutting-out pumps or injectors in case of abnormal operation of the engine or the injection apparatus, e.g. over-speed, break-down of fuel pumps or injectors ; for cutting-out pumps for stopping the engine by acting on fuel control mechanism
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M2547/00Special features for fuel-injection valves actuated by fluid pressure
    • F02M2547/003Valve inserts containing control chamber and valve piston

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Fuel-Injection Apparatus (AREA)
  • Magnetically Actuated Valves (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce a dei perfezionamenti in una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile, in particolare per motori a combustione interna .
Le valvole di dosaggio degli iniettori di combustibile comprendono in genere una camera di controllo avente un condotto di scarico, normalmente tenuto chiuso da una sfera di durezza elevata. Nelle valvole di dosaggio note, la sfera è normalmente tenuta in posizione di chiusura, su una sede del condotto di scarico, dall'azione di una molla. Eccitando un elettromagnete di comando, la relativa ancora libera la sfera dalla molla, aprendo il condotto. Poiché il combustibile nella camera di controllo è a pressione elevata, la forza della molla per chiudere la valvola deve essere molto elevata.
Nelle valvole note, l'ancora è collegata ad un gambo che, per azione della molla, preme direttamente sull'otturatore, per cui il contatto tra il gambo e la sfera è sostanzialmente puntiforme, generando tra sfera e gambo pressioni specifiche molto elevate. A causa della minore durezza del materiale del gambo rispetto alla sfera, questa provoca sul gambo delle deformazioni o impronte di usura, che fanno variare col tempo la corsa della sfera.
Come è noto, la variazione della corsa della sfera, e quindi dell'ancora dell'elettromagnete, è uno dei principali parametri che definiscono la quantità di combustibile introdotta dall'iniettore nel motore. A parità di tempo di eccitazione dell'elettromagnete e di pressione di alimentazione, ad un aumento di tale corsa corrisponde un tempo di apertura e chiusura più lunghi della valvola, e quindi maggiore quantità di combustibile introdotta.
Inoltre, a causa delle inevitabili tolleranze costruttive nella catena cinematica tra l'ancora e la sfera, è molto difficile ottenere un perfetto allineamento tra l'asse dell'ancora, l’asse del relativo gambo e l'asse della sede della sfera. Pertanto, nelle valvole note si presenta il problema di azionare la sfera, agendo in direzione perfettamente assiale rispetto alla sede, ossia eliminando le componenti trasversali dell'azione de}, gambo sulla sfera. A sua volta, la superficie attiva dell'ancora deve essere perfettamente parallela al piano di appoggio della sfera sulla sua sede, allo scopo di ottenere una buona tenuta della valvola.
Sono note delle valvole di dosaggio del tipo suddetto, in cui la sede della valvola è conica per evitare il contatto della sfera con uno spigolo vivo. E' stata anche proposta una valvola di dosaggio, in cui il gambo è munito di una cavità sferica in modo da abbracciare la sfera. Tuttavia, questa cavità non consente uno spostamento laterale della sfera per cui, in caso di un'azione disassata sulla sfera, dovuta alle inevitabili tolleranze nel montaggio di diversi componenti della valvola, la sfera non è in grado di autocentrarsi.
Scopo dell'invenzione è quello di realizzare una valvola di dosaggio del tipo suddetto, la quale sia della massima semplicità e sicurezza di funzionamento, ed elimini gli inconvenienti sopra elencati per i dispositivi noti, garantendo la tenuta della valvola nelle condizioni di massima pressione ed una costanza di funzionamento dell'iniettore nel tempo.
Questo scopo viene raggiunto dalla valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera secondo l’invenzione, la quale comprende una sfera atta ad agire su una sede conica per chiudere un condotto di scarico di una camera di controllo dell'iniettore, ed un elettromagnete atto ad azionare un'ancora per controllare un gambo cilindrico coassiale con detta sede conica e normalmente spinto elasticamente in modo da tenere detta sfera in posizione di chiusura contro detta sede conica, detto gambo essendo guidato da un manicotto di guida pure coassiale con detta sede conica, ed è caratterizzata dal fatto che tra detto gambo e detta sfera è disposto un giunto di disaccoppiamento atto a trasmettere a detta sfera l'azione di detto gambo coassialmente a detta sede conica ed a ridurre la variazione nel tempo della corsa di detta ancora dovuta all'usura provocata da detta sfera.
In particolare, il giunto di disaccoppiamento comprende una piastrina avente una superficie piana in impegno con il gambo ed un concavità sferica opposta a detta superficie piana ed in impegno con la sfera, detta concavità essendo atta a consentire il centraggio della sfera sulla sede conica, garantendo un'ottima tenuta della valvola. Vantaggiosamente, il diametro della concavità è leggermente maggiore del diametro della sfera, in modo da ridurre la pressione specifica tra le superfici di impegno reciproco della concavità e della sfera.
Per una migliore comprensione dell'invenzione viene qui descritta una forma preferita di realizzazione, fatta a titolo esemplificativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Figura 1 è una vista parzialmente sezionata, di un iniettore dì combustibile, incorporante una valvola di dosaggio secondo l'invenzione;
Figura 2 è una sezione della valvola di dosaggio dell'iniettore di Figura 1, in scala ingrandita;
Figura 3 è un dettaglio di Figura 2 in scala ulteriormente ingrandita.
Con riferimento alla Figura 1, con 5 è genericamente indicato un iniettore di combustibile, ad esempio per un motore a combustione interna a ciclo diesel. L'iniettore 5 comprende un corpo cavo 6 collegato con un ugello 9, terminate con uno o più fori di iniezione 11. Nel corpo 6 è scorrevole un'asta di comando 8 collegata, tramite un giunto 10, con una spina 12 di chiusura del foro 11.
Il corpo 6 presenta inoltre un’appendice 13, in cui è inserito un raccordo d'ingresso 16 collegato all'usuale pompa di alimentazione del combustibile, ed avente un foro 14 (Figura 2) in comunicazione, tramite condotti 17, 18 e 21 (Figura 1), con una camera di iniezione 19 dell'ugello 9. La spina 12 è munita di uno spailamento 22, su cui agisce il combustibile in pressione della camera 19. Una molla di compressione 23 contribuisce a spingere la spina 12 verso il basso.
L'iniettore 5 è inoltre munito di una valvola di dosaggio, genericamente indicata con 24, la quale comprende un elettromagnete 26 di comando di un'ancora 27. L’elettromagnete 26 è munito di un nucleo magnetico 28 di forma anulare, avente un asse 30. Il nucleo 28 è munito dell'usuale bobina elettrica 29, e presenta un foro assiale 31 in comunicazione con un raccordo di scarico 32, collegato al serbatoio del combustibile.
La valvola di dosaggio 24 comprende inoltre un corpo 33 coassiale con l'asse 30 ed avente una flangia 34, la quale è fissata su corpo 6 mediante una ghiera 36, con l'interposizione di rondelle calibrate 35 (Figura 2) come sarà meglio visto in seguito. L'ancora 27 è coassiale con l'asse 30 e comprende un disco 38 di pezzo con un manicotto 40. Il disco 38 è munito di uno o più intagli 39, attraverso cui una camera di scarico 37 formata nel corpo 6 è in comunicazione con il foro centrale 31 del nucleo 28. Il disco 38 presenta una superficie attiva 45 rivolta verso il nucleo 28, la quale è ·perpendicolare all'asse 30.
Il corpo 33 della valvola 24 è inoltre munito di una camera di controllo assiale 41, la quale presenta un condotto di ingresso 42 (Figura 2), radiale e calibrato, il quale è in comunicazione con il foro 14. La camera di controllo 41 presenta inoltre un condotto di scarico 43 calibrato, il quale è coassiale con l'asse 30 ed è in comunicazione con la camera di scarico 37. La camera di controllo 41 è delimitata inferiormente dalla superficie superiore dell'asta 8. Grazie alla maggiore area della superficie superiore dell’asta 8 rispetto a quella dello spallamento 22 (ved. anche Figura 1), la pressione del combustibile, coadiuvata dalla molla 23, tiene normalmente l'asta 8 in posizione tale da chiudere il foro 11 dell’ugello 9.
Il condotto di scarico 43 della camera di controllo 41 è normalmente tenuto chiuso da un otturatore in forma di una sfera 44 di materiale molto duro, ad esempio carburo di tungsteno. La sfera 44 è atta ad appoggiarsi contro una sede conica 46 (Figura 3) del corpo 33, coassiale con il condotto 43. La sfera 44 è controllata da un gambo cilindrico 47 (Figura 2), il quale è munito di una gola in cui è inserito un anello 49 a C, contro cui si appoggia, per azione di una molla 50, il disco 38, per cui l'ancora 27 è disaccoppiata dal gambo 47.
Il gambo 47 si prolunga per una certa lunghezza nel foro 31 e termina con una porzione 51 di diametro ridotto, che forma un appoggio ed un ancoraggio per una prima molla di compressione 52 disposta nel foro 31. Il gambo 47 è scorrevole in un manicotto fisso 53, coassiale con l’asse 30 e di pezzo con una flangia inferiore 54 (Figura 2) munita di fori assiali 56. Inferiormente il gambo 47 porta di pezzo una flangia 57 perpendicolare all'asse 30 ed atta ad arrestarsi contro la superficie inferiore della flangia 54.
La ghiera 36 forza la flangia 54 contro le rondelle calibrate 35, che agiscono su una superficie piana 55 della flangia 34 del corpo 33. A sua volta, la flangia 34 si appoggia contro uno spallamento del corpo 6 dell'iniettore. La ghiera 36 è filettata esternamente ed è avvitata su una filettatura della camera di scarico 37 (Figura 1). In particolare, le rondelle 35 sono scelte in modo da definire la corsa h voluta per il gambo 47. La flangia 57 del gambo 47 è alloggiata in una camera 58 di turbolenza che, attraverso i fori 56, è in comunicazione con la camera di scarico 37.
A causa delle inevitabili tolleranze costruttive nei vari accoppiamenti tra corpo 6, nucleo 28, rondelle 35, flangia 54, manicotto 53, gambo 47, manicotto 48 ed ancora 27, è molto difficile ottenere costruttivamente un perfetto allineamento tra l'asse dell'ancora 27, l'asse del gambo 47 e l'asse della sede conica 46. Qualora, il gambo agisse direttamente sulla sfera 44, la flangia 54 avrebbe un contatto puntiforme con la sfera 44, per cui a causa della durezza della sfera 44 stessa verrebbe rapidamente deformata con la relativa impronta.
Inoltre, un lieve disallineamento di uno dei suddetti assi creerebbe sulla sfera 44 una componente trasversale dell'azione della molla 52. Tale componente impedirebbe un contatto perfetto della sfera 44 con la sua sede 46, pregiudicando il funzionamento della valvola 24 e deformando rapidamente anche la sede 46.
Secondo l'invenzione, per evitare i suddetti .inconvenienti, tra la flangia 57 del gambo 47 e la sfera 44 è disposto un giunto di disaccoppiamento, genericamente indicato con 62, il quale è atto a disaccoppiare la flangia 54 dalla sfera 44 ed a guidare la sfera 44 in modo da tenerla centrata sull’asse della sua sede 46. Il giunto 62 è costituito da una piastrina 63 (Figura 3) di forma circolare, avente una superficie piana 64 ed una concavità sferica 66 opposta alla superficie piana 64.
In particolare, la superficie piana 64 è in impegno con la flangia 57 del gambo 47, ed è atta a consentire un certo spostamento trasversale della piastrina 63 rispetto all’asse del gambo 47. La concavità 66 è invece in impegno con la sfera 44, ed è atta a centrare l’azione del gambo 47 sull'asse della sede conica 46, riprendendo in tal modo gli inevitabili errori di disallineamento tra l'asse dell’ancora 27, l'asse del gambo 47 e l'asse del corpo 33 della valvola 24, e gli errori di parallelismo tra la superficie 45 (Figura 1) del disco 38 dell'ancora 27 e la superficie 55 (Figura 2) del corpo 33.
Il diametro D della concavità 66 (Figura 3) è leggermente maggiore del diametro d della sfera 44, allo scopo di ridurre la pressiorie specifica tra le supérfici di impegno reciproco della concavità 66 e della sfera 44. Inoltre, la concavità 66 presenta una freccia F, tale da impedire il disimpegno della sfera 44, quando l'ancora 27 (ved. anche Figura 1) viene attratta dal nucleo 28.
In particolare, il rapporto d/D tra il diametro d della sfera 44 ed il diametro D della concavità 66 può essere compreso tra 92/100 e 98/100, mentre la freccia F può essere compresa tra 8/10 e 9/10 del diametro d della sfera 44. Vantaggiosamente, con un condotto 43 del diametro dell'ordine di 0,25 mm, il diametro d della sfera 44 può essere dell'ordine di 1,35 mm, il diametro D della concavità 66 può essere dell’ordine di 1,40 mm, e la freccia F può essere dell'ordine di 1,00 mm.
A sua volta, l'angolo al vertice a della sede conica 46 può essere compreso tra 55° e 60°. Per evitare un'interferenza tra uno spigolo perimetrale 67 della piastrina 63 e la superficie della sede conica 46, la superficie superiore 25 del corpo 33 è munita di una depressione 68, che può avere una superficie a tronco di cono, con un angolo al vertice maggiore dell'angolo a della sede 46.
La valvola di dosaggio 24 dell'iniettore 5 funziona nel modo seguente.
Quando viene eccitata la bobina 29 (Figura 1), il nucleo 28 attrae il disco 38 dell'ancora 27 che, attraverso l’anello 49, trascina positivamente il gambo 47 contro l'azione della molla 52. La flangia 57 del gambo 47 provoca allora una turbolenza nella camera di turbolenza 58, che ammortizza l'arresto della flangia 57 contro la flangia fissa 54. La pressione del combustibile nella camera 41 fa allora aprire la sfera 44, scaricando il combustibile di tale camera 41, per cui esso torna nel serbatoio. A sua volta la pressione del combustibile nella camera 19 vince la pressione residua sulla superficie superiore dell'asta 8, e fa spostare verso l'alto la spina 12, per cui attraverso il foro 11 viene iniettato il combustibile della camera 19.
Quando la bobina 29 viene diseccitata, la molla 52 spinge in basso il gambo 47, che tramite l'anello 49 trascina l'ancora 27. L'energia cinetica del gambo 47 viene anche ora in parte dissipata dalla turbolenza creata dalla flangia 57 nel combustibile della camera 58. La superficie di accoppiamento della concavità 66 (Figura 3) della piastrina 63 con la sfera 44, grazie al gioco dovuto alla differenza tra i diametri D e d, consente alla sfera 44 di centrarsi sempre rispetto alla sede conica 55 di tenuta della valvola 24. La sfera 44 richiude cosi il condotto di scarico 43, ed il combustibile in pressione ripristina la pressione nella camera di controllo 41, per cui la spina 12 (Figura 1) richiude il foro 11.
Inoltre, poiché il contatto tra la sfera 44 e la concavità 66 (Figura 3) è realizzato tra due superfici sferiche di diametro leggermente diverso, si riduce la pressione specifica su tali superfici, evitando la formazione dell'impronta di usura, e quindi la variazione della corsa h dell'ancora 27, con notevoli vantaggi sulla stabilità nel tempo delle quantità di combustibile introdotte .
Da quanto visto sopra, risultano evidenti i vantaggi della valvola di dosaggio 24 secondo l'invenzione rispetto alla tecnica nota. Infatti, la piastrina 63 da una parte consente di guidare la sfera 44 centrandola sulla sede conica 46, dall'altra consente di aumentare la stabilità nel tempo della valvola 24.
Si intende che alla valvola di dosaggio descritta possono essere apportate varie modifiche senza uscire dall'ambito delle rivendicazioni. Ad esempio, l'ancora 27 può essere di pezzo col gambo 47 e questo può essere privo della flangia 57. Inoltre, può essere variata la forma o le dimensioni della piastrina 63.

Claims (7)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1. Valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile, comprendente una sfera (44) atta ad agire su una sede conica (46) per chiudere un condotto di scarico (43) di una camera di controllo (41) dell'iniettore, ed un elettromagnete (26) atto ad azionare un'ancora (27) per controllare un gambo cilindrico (47) coassiale con detta sede conica (46) e normalmente spinto elasticamente in modo da tenere detta sfera (44) in posizione di chiusura contro detta sede conica (46), detto gambo (47) essendo guidato da un manicotto di guida (53) pure coassiale con detta sede conica (46), caratterizzata dal fatto che tra detto gambo (47) e detta sfera (44) è disposto un giunto di disaccoppiamento (62) atto a trasmettere a detta sfera (44) l'azione di detto gambo (47) coassialmente a detta sede conica (46) ed a ridurre la variazione nel tempo della corsa di detta ancora (27) dovuta all'usura provocata da detta sfera (44).
  2. 2. Valvola secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto giunto di disaccoppiamento (62) comprende una piastrina (63) avente una superficie piana (64) in impegno con detto gambo (47) ed un concavità sferica (66) opposta a detta superficie piana (64) ed in impegno con detta sfera (44), detta concavità (66) essendo atta a consentire il centraggio cii detta sfera (44) su detta sede conica (46), garantendo un'ottima tenuta della valvola.
  3. 3. Valvola secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il diametro (D) di detta concavità (66) è leggermente maggiore del diametro (d) di detta sfera (44), in modo da ridurre la pressione specifica tra le superfici di impegno reciproco di detta concavità (66) e di detta sfera (44).
  4. 4. Valvola secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il rapporto (d/D) tra il diametro (d) di detta sfera (44) ed il diametro (D) di detta concavità (46) è compreso tra 92/100 e 98/100, detta sfera (44) avendo una durezza maggiore di quella di detta piastrina (63).
  5. 5. Valvola secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che l'angolo al vertice di detta sede conica (46) è compreso tra 110 “ e 120*.
  6. 6. Valvola secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta ancora (27) è in forma di un disco (38) coassiale con detto gambo (47), detto disco (38) essendo di pezzo con un manicotto (40) scorrevole su detto gambo (47) contro l'azione di una molla (50), detto gambo (47) essendo di pezzo con una flangia (57) in impegno con detta superficie piana (64) di detta piastrina (63).
  7. 7. Valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile, sostanzialmente come descritta con riferimento agli annessi disegni.
IT96TO001075A 1996-12-23 1996-12-23 Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile. IT1289795B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO001075A IT1289795B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile.
US08/987,973 US5984264A (en) 1996-12-23 1997-12-10 Perfected electromagnetic metering valve with a ball shutter for a fuel injector
ES97122646T ES2174174T3 (es) 1996-12-23 1997-12-22 Valvula eletromagnetica de dosificado con obturador esferico para inyector de combustible.
EP97122646A EP0851115B1 (en) 1996-12-23 1997-12-22 Electromagnetic metering valve with a ball shutter for a fuel injector
RU97121102/06A RU2214528C2 (ru) 1996-12-23 1997-12-22 Усовершенствованный электромагнитный дозирующий клапан с шаровой заслонкой для форсунки
DE69711831T DE69711831T2 (de) 1996-12-23 1997-12-22 Elektromagnetisches Dosierventil mit kugelförmigem Abschliesselement für Kraftstoffeinspritzventil
KR1019970072114A KR100531745B1 (ko) 1996-12-23 1997-12-22 연료분사기용 볼셔터를 갖는 전자석 계량밸브
CN97126443A CN1091496C (zh) 1996-12-23 1997-12-23 用于燃料喷射器的带有一球阀的电磁计量阀
JP35495797A JP4117423B2 (ja) 1996-12-23 1997-12-24 フューエルインジェクター用ボールシャッター付電磁絞り弁

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO001075A IT1289795B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO961075A1 true ITTO961075A1 (it) 1998-06-23
IT1289795B1 IT1289795B1 (it) 1998-10-16

Family

ID=11415148

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO001075A IT1289795B1 (it) 1996-12-23 1996-12-23 Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5984264A (it)
EP (1) EP0851115B1 (it)
JP (1) JP4117423B2 (it)
KR (1) KR100531745B1 (it)
CN (1) CN1091496C (it)
DE (1) DE69711831T2 (it)
ES (1) ES2174174T3 (it)
IT (1) IT1289795B1 (it)
RU (1) RU2214528C2 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19827267A1 (de) * 1998-06-18 1999-12-23 Bosch Gmbh Robert Kraftstoff-Einspritzventil für Hochdruck-Einspritzung mit verbesserter Steuerung der Kraftstoffzufuhr
DE19859484A1 (de) * 1998-12-22 2000-07-06 Bosch Gmbh Robert Kraftstoff-Einspritzventil für eine Hochdruckeinspritzung
DE19859537A1 (de) * 1998-12-22 2000-07-06 Bosch Gmbh Robert Kraftstoffeinspritzventil
DE19915686A1 (de) * 1999-04-07 2000-10-12 Delphi Tech Inc Schaltventil
DE10044933A1 (de) * 2000-09-12 2002-03-21 Bosch Gmbh Robert Kraftstoffeinspritzventil für Brennkraftmaschinen
DE10045282C2 (de) * 2000-09-13 2002-09-12 Orange Gmbh Ventilausbildung
ITTO20010970A1 (it) * 2001-10-12 2003-04-12 Fiat Ricerche Inettore di combustibile per un motore a combustione interna.
ITBO20020497A1 (it) 2002-07-30 2004-01-30 Magneti Marelli Powertrain Spa Iniettore di carburante per un motore a combustione interna con attuazione idraulica dello spillo
DE102004024527A1 (de) * 2004-05-18 2005-12-15 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffeinspritzeinrichtung
AT500889B8 (de) * 2004-08-06 2007-02-15 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum einspritzen von kraftstoff in den brennraum einer brennkraftmaschine
WO2006042488A1 (de) * 2004-10-21 2006-04-27 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffinjektor
DE102005023179B3 (de) * 2004-12-15 2006-06-22 Siemens Ag Einspritzventil mit einem erhöhten Druck im Ablaufraum
DE102005024045A1 (de) * 2005-05-25 2006-11-30 Robert Bosch Gmbh Injektor für ein Kraftstoffeinspritzsystem
US7240604B2 (en) * 2005-07-29 2007-07-10 Caterpillar Inc Electro-hydraulic metering valve with integral flow control
JP2008175085A (ja) * 2007-01-16 2008-07-31 Denso Corp 燃料噴射装置のプレッシャリミッタ
DE102007056913A1 (de) * 2007-11-26 2009-05-28 Robert Bosch Gmbh Einspritzdüse für Kraftstoff mit Kugelventil
DE102008040637A1 (de) * 2008-07-23 2010-01-28 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffeinspritzventileinrichtung
JP5262933B2 (ja) * 2009-04-03 2013-08-14 株式会社デンソー 燃料噴射装置
FR2973092B1 (fr) * 2011-03-25 2016-09-02 Bosch Gmbh Robert Dispositif d'obturation, regulateur de pression comportant un tel dispositif, dispositif d'injection diesel comportant un tel regulateur, moteur diesel et vehicule comportant un tel moteur
SE536494C2 (sv) 2012-05-16 2013-12-27 Scania Cv Ab Ventil för ett bränslesystem för en förbränningsmotor samt förfarande för att styra ett bränslesystem för en förbränningsmotor
DE102013227063A1 (de) 2013-12-23 2015-06-25 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffinjektor
GB2576008B (en) * 2018-08-01 2022-02-02 Delphi Automotive Systems Lux Fuel injector with an armature surface or a pintle collar surface being convex curved

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4997004A (en) * 1986-01-29 1991-03-05 Bkm, Inc. High cycle solenoid valve
IT220660Z2 (it) * 1990-10-31 1993-10-08 Elasis Sistema Ricerca Fiat Perfezionamenti al sistema di otturatore per alta pressione in una valvola pilota di un iniettore elettromagnetico per sistemi di iniezione del combustibile di motori a combustione interna
US5211341A (en) * 1991-04-12 1993-05-18 Siemens Automotive L.P. Fuel injector valve having a collared sphere valve element
IT1257958B (it) * 1992-12-29 1996-02-19 Mario Ricco Dispositivo di registrazione di una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, per un iniettore di combustibile
IT1276503B1 (it) * 1995-07-14 1997-10-31 Elasis Sistema Ricerca Fiat Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, per un iniettore di combustibile.

Also Published As

Publication number Publication date
RU2214528C2 (ru) 2003-10-20
EP0851115B1 (en) 2002-04-10
IT1289795B1 (it) 1998-10-16
CN1190711A (zh) 1998-08-19
DE69711831D1 (de) 2002-05-16
KR100531745B1 (ko) 2006-03-14
CN1091496C (zh) 2002-09-25
JPH10205407A (ja) 1998-08-04
US5984264A (en) 1999-11-16
DE69711831T2 (de) 2002-10-31
KR19980064483A (ko) 1998-10-07
ES2174174T3 (es) 2002-11-01
EP0851115A1 (en) 1998-07-01
JP4117423B2 (ja) 2008-07-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO961075A1 (it) Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, con otturatore a sfera, per un iniettore di combustibile.
US7870847B2 (en) Fuel injector comprising a pressure-compensated control valve
JP2601977B2 (ja) 電磁燃料噴射弁
US20060027684A1 (en) Internal combustion engine fuel injector
ITTO961074A1 (it) Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico per un iniettore di combustibile.
US20030052198A1 (en) Fuel-injection valve for internal combustion engine
ITTO950600A1 (it) Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico, per un iniettore di combustibile.
US20060138374A1 (en) Solenoid actuated flow control valve including adjustable spacer
ITTO970874A1 (it) Iniettore di combustibile a comando elettromagnetico per motori a combustione interna.
ITTO991057A1 (it) Valvola di dosaggio elettromagnetico per un iniettore di combustibile.
IT9067258A1 (it) Dispositivo di iniezione del carburante ad azionamento elettromagnetico per un motore a combustione interna
ITTO960263U1 (it) Perfezionamenti ad una valvola di dosaggio a comando elettromagnetico per un iniettore di combustibile.
US20090140080A1 (en) Optimized armature assembly guidance for solenoid valves
CZ20031313A3 (cs) Vstřikovací tryska pro spalovací motory
ITTO940142U1 (it) Dispositivo di registrazione della corsa dell'otturatore per un iniet- tore di combustibile.
IT9053352U1 (it) Perfezionamenti al sistema di otturatore per alta pressione in una val vola pilota di un iniettore elettromagnetico per sistemi di iniezione del combustibile di motori a combustione interna
JP4638618B2 (ja) コモンレール・インジェクタ
JP2008531917A (ja) ダブル座を有する直接制御される噴射弁部材を備えた燃料インジェクタ
ITTO20000268A1 (it) Iniettore di combustione avente un'area di comando controllata dalla pressione del combustibile in una camera di controllo.
US6874709B2 (en) Internal combustion engine fuel injector having an electromagnetic metering valve
US7527210B2 (en) Fuel injector for an internal-combustion engine
ITTO20001230A1 (it) Iniettore di combustibile per un motore a combustione interna.
JPH1194089A (ja) 内燃機関用燃料噴射装置等の圧力の異なる二つの空洞部の間のシール装置
JP2004506126A (ja) 燃料噴射弁
JP2003508680A (ja) 内燃機関のための燃料噴射システムのインゼクタのための組付けられる制御弁

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted