ITTO960208U1 - Sistema d'allarme globale centralizzato - Google Patents

Sistema d'allarme globale centralizzato Download PDF

Info

Publication number
ITTO960208U1
ITTO960208U1 IT96TO000208U ITTO960208U ITTO960208U1 IT TO960208 U1 ITTO960208 U1 IT TO960208U1 IT 96TO000208 U IT96TO000208 U IT 96TO000208U IT TO960208 U ITTO960208 U IT TO960208U IT TO960208 U1 ITTO960208 U1 IT TO960208U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
alarm
sirens
apartment
sound
functions
Prior art date
Application number
IT96TO000208U
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Turchiarolo
Original Assignee
Mario Turchiarolo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Turchiarolo filed Critical Mario Turchiarolo
Priority to IT96TO000208U priority Critical patent/ITTO960208U1/it
Publication of ITTO960208U1 publication Critical patent/ITTO960208U1/it

Links

Landscapes

  • Alarm Systems (AREA)

Description

Descrizione del modello industriale di utilit? dal titolo: SISTEMA D?ALLARME GLOBALE CENTRALIZZATO,
Sistema destinato ad uso civile in condomini o comunque stabili con pi? appartamenti.
La funzione di questo dispositivo consta nel controllo, discriminazione e segnalazione di eventi per i quali ? necessario un allarme. Esso ? composto da una centrale pilota alla quale sono collegate n centraline satellite, una per ogni appartamento. I tipi di evento controllati sono quattro: intrusione, emergenza generica, fuga di gas, allagamento. Ogni appartamento dispone dei sensori atti alla rilevazione di questi eventi. Il verificarsi di uno di questi eventi in un qualsiasi appartamento verr? comunicato alla centrale pilota che a sua volta invier? a tutte le centraline satellite montate in ogni appartamento un segnale che comunicher? in sintesi vocale il tipo di evento. Sul display della centralina verr? visualizzato il numero dell? appartamento nel quale l?evento si ? verificato.
E? inoltre possibile la rilevazione e segnalazione di un quinto evento quale il blocco dell?ascensore.
Per la rivelazione di una presenza all?intemo della zona controllata vengono usati i classici sensori che rilevano l?emissione di raggi infrarossi del corpo umano, gi? da anni largamente impiegati. Per la rivelazione dell?apertura di una porta o di una finestra vengono usati gli altrettanto classici sensori magnetici a rel? Reed. Questi sensori sono naturalmente collegati alla centralina satellite dell?appartamento, sulla quale l?utente pu? intervenire per scegliere di far funzionare o solo i sensori d?infrarosso (controllo volumetrico) o solo i sensori magnetici (controllo perimetrale), oppure entrambi. Attivazione e disattivazione si attuano dall?esterno dell?appartamento tramite radiocomando codificato o chiave elettronica codificata, oppure digitando un codice sulla centralina all?interno dell?appartamento.
Al verificarsi di una rivelazione da parte dei sensori, se il controllo ? attivo, partir? un allarme che si manifester? con 1?emissione di un messaggio vocale recitante: ?'Attenzione... allarme intrusione?, che verr? riprodotto tramite un altoparlante da ogni centralina satellite in ogni appartamento, compreso quello in allarme. Il messaggio verr? ripetuto n volte per la durata di 60 secondi, dopodich? si interromper? se la causa d?allarme sar? cessata. Il ripristino ? totalmente automatico. Al persistere della causa d?allarme si avr? il persistere dell? emissione del messaggio vocale. Se I?allanne risulta ingiustificato (o comunque divenuto tale) ed ? impossibile rimuoverne la causa, si potr? intervenire sull? interruttore con il numero dell?appartamento in questione posto all?interno della centrale pilota; il controllo di quell?appartamento verr? disattivato. Per accedere alla centrale pilota, posta in una nicchia nell?androne, sono necessarie 2 chiavi, una per l?apertura dello sportello della nicchia e una per ? apertura dello sportello della centrale stessa Queste chiavi sono naturalmente in possesso di ogni inquilino. La centrale dispone di sensori d?apertura e vibrazione. Ogni intervento su di essa, sia esso legittimo o a scopo di effrazione e sabotaggio, viene segnalato con remissione del messaggio vocale ?Attenzione... intervento sulla centrale?, anch?esso naturalmente riprodotto da tutte le centraline satellite. Si precisa che l?emissione del messaggio ad ogni intervento sulla centrale pilota, sia esso cruento o no, si verifica sempre e comunque. Nemmeno l?operatore della manutenzione pu? evitare la partenza del messaggio.
Per interrompere l?emissione del segnale d?allarme e altres? possibile intervenire su di un apposito interruttore posto sulla centralina satellite che scollegher? l?altoparlante. Una spia rossa lampeggiante segnaler? questo stato fino al ripristino del collegamento. Naturalmente questo intervento sar? efficace solo sulla centralina sulla quale si ? intervenuti.
Nel caso di smarrimento o guasto del telecomando, l?utente che dovr? entrare nel proprio appartamento con controllo inserito potr? evitare l?allarme digitando il codice sulla tastiera della propria centralina Se effettuer? questa manovra entro 8 secondi il controllo si disattiver? e non si avr? allarme. Dopo 8 secondi si avr? invece la partenza dell?allarme, che cesser? comunque alla digitazione del codice. In questo caso verr? riprodotto in tutti gli appartamenti il messaggio "Attenzione: Falso allarme" per 20 secondi. Si precisa che il ritardo di 8 secondi riguarda solo remissione del messaggio vocale. La visualizzazione del numero di appartamento con controllo attivo nel quale ? stata rilevata una presenza ? invece immediata su tutte le centraline.
Le centraline satellite sono collegate in serie alla centrale pilota attraverso un cavo multipolare. Uno dei conduttori di questo cavo fornisce alle centraline una tensione di riferimento. Venendo questa a mancare a causa di un sabotaggio (recisione del cavo o intervento cruento su di una centralina), si avr? remissione di un segnale acustico da parte delle centraline. Detto segnale pu? essere interrotto mediante l? interruttore che scollega l?altoparlante. Ovviamente per il ripristino dell?impianto
dovr? intervenire un tecnico dell?assistenza. Sia la centrale pilota che le centraline satellite sono dotate di batterie che consentono un regolare funzionamento anche in assenza della tensione di rete. Ogni centralina satellite ? inoltre dotata di un pulsante di emergenza generica. L?intervento su questo pulsante provoca l?invio del messaggio ?Attenzione... richiesta soccorso?. Naturalmente anche in questo caso si avr? su tutte le centraline la visualizzazione del numero dell?appartamento dal quale ? partita la richiesta. Questa funzione si rivela molto utile (previo un minimo accordo tra gli inquilini) alle persone anziane e ai disabili.
La rivelazione di fughe di gas e di allagamento viene attuata da appositi sensori collegati alla centralina satellite e posti nei luoghi opportuni (cucina e bagno). Il loro funzionamento ? continuo, quindi indipendente dallo stato del controllo anti-intrusione. Essi sono comunque dotati di interruttore per la disattivazione in caso di guasto o interventi di manutenzione. Al verificarsi di una fuga di gas (che viene rilevata dal sensore molto prima della soglia di pericolosit?) si avr? la partenza del messaggio ?Attenzione... allarme fuga di gas?. Per l?allagamento si avr? invece remissione del messaggio ? Attrazione... allarme allagamento?. Naturalmente si avr?, come sempre, la visualizzazione su tutte le centraline del numero delPappartamrato nel quale l?evento si ? verificato.
La centrale pilota dispone di un ingresso atto ad accogliere il segnale d?allarme dell?ascensore. Oltre quindi al classico segnale d?allarme di cui ogni ascensore e gi? dotato, si avr? anche remissione del messaggio vocale ?Attenzione... ascensore bloccato? da parte di tutte le centraline satellite.
Per l?installazione di questo dispositivo non vi sono problemi di sorta. 0 cavo di collegamento tra la centrale pilota e le centraline satellite passa nel canale dell?impianto citofonico. Per la sistemazione della centrale pilota ? sufficiente una nicchia di esigue dimensioni posta nell?androne o dove pi? pu? risultare comodo. L?impianto all? interno degli appartamenti viene eseguito in maniera tradizionale. Una eventuale predisposizione ? vantaggiosa ma non indispensabile.
In ultimo, una brevissima analisi dei costi. In un condominio di soli dieci appartamenti il costo ad appartamento risulta essere equiparabile al costo di un tradizionale impianto antifurto. Va da s? die questo costo diminuisce con l?aumentare del numero degli appartamenti.

Claims (1)

  1. R I VEN D I C AZI ON I 1) Originalit? intrinseca Caratteristica peculiare del sistema ? la ?ramificazione?, la quale consente: 21 Efficacia e discrezione della segnalazione di allarme Premessa: In un sistema d?allarme tradizionale si ha una segnalazione acustica ad alto volume ad opera di sirene o affini spesso sistemate all?esterno degli appartamenti e quindi fonte di inquinamento acustico. Il suono di una sirena ? di carattere generico, e sovente ? difficile anche individuarne la provenienza. Oggi come oggi poi, in una qualsiasi citt?, non ? raro sentire pi? sirene in azione contemporaneamente. Tutto ci? ha provocato un?assuefazione generale a questi suoni, che non vengono pi? intesi come segnale d?allarme, bens? come fonte di fastidio. E ? inoltre opportuno osservare che le sirene montate in esterno, anche se progettate e costruite a regola d?arte, sono comunque soggette all?umidit? e agli stress termici causati dalle variazioni climatiche, con conseguente aumento della probabilit? di guasto e falsi allarmi. Nel ?SISTEMA D?ALLARME GLOBALE CENTRALIZZATO? non esistono sirene. La segnalazione di allarme giunge solo a chi pu? esserne interessato, in maniera precisa, discreta e perfettamente intelligibile. 3) Completezza di funzioni Come gi? ampiamente descritto, detto sistema svolge pi? funzioni contemporaneamente (controllo intrusione, foga di gas, allagamento, allarme generico, blocco ascensore). Ci? viene consentito dal fatto che tali funzioni possono essere tra loro distinte in quanto il segnale d?allarme per ogni funzione consta nell9 emissione di un messaggio vocale che descrive appunto il tipo di allarme in corso. 4) Specificazione del tipo di allarme La specificazione del tipo di allarme, oltre a consentire la completezza di funzioni, consente di adottare il comportamento pi? adatto al tipo di allarme in corso. 5) Segnalazione dell? appartamento in allarme. Immediata e inequivocabile la rilevazione del punto di provenienza dell? allarme. 6) Inviolabilit? Data la struttura del sistema ? pressoch? impossibile il sabotaggio. Come gi? evidenziato nella descrizione ogni intervento sulla centrale pilota, sulle centraline satellite o sui cavi di collegamento viene comunque segnalato. In un sistema anti-intrusione tradizionale la segnalazione di allarme avviene tramite sirene o combinatori telefonici. Dispositivi questi quasi sempre vulnerabili. Si pensi alla possibilit? di attutire quasi totalmente (o addirittura totalmente) il suono di una sirena mediante un involucro di materiale fonoassorbente o mediante l?iniezione di schiume. Spesso questi interventi vengono attuati anche su sirene che sembrerebbero difficilmente raggiungibili. Il funzionamento di un combinatore telefonico pu? invece venire semplicemente ostacolato da una chiamata in ingresso sulla linea alla quale ? collegato. Un ladro relativamente smaliziato potr? evitare l?allarme del combinatore incaricando un complice di chiamare in continuazione il numero telefonico dell ? appartamento preso di mira. 7) Facilit? di rimedio a guasti e falsi allarmi Osserviamo ancora il funzionamento di un sistema tradizionale. In esso, il guasto che provoca un falso allarme, pu? diventare, di notte ma anche di giorno, un incubo per un intero quartiere. E? spesso necessario l?intervento delle forze dell?ordine o dei Vigili del Fuoco per porre termine al suono di una sirena magari ininterrotto da ore. Nel ?SISTEMA D?ALLARME GLOBALE CENTRALIZZATO?, cos? come viene spiegato nella descrizione, ? invece estremamente facile interrompere un falso allarme in corso (naturalmente solo da parte delFutente). 8) Effetto deterrente. Per ci? che riguarda il controllo anti-intrusione, rimpossibilit? pressoch? totale di sabotaggio unita all?efficacia della segnalazione d?allarme aumenta in notevole misura ? effetto deterrente proprio di ogni sistema di allarme. 9) Semplicit? di installazione. Come osservato nella descrizione. Come osservalo nella descrizione.
IT96TO000208U 1996-10-21 1996-10-21 Sistema d'allarme globale centralizzato ITTO960208U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000208U ITTO960208U1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Sistema d'allarme globale centralizzato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000208U ITTO960208U1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Sistema d'allarme globale centralizzato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO960208U1 true ITTO960208U1 (it) 1998-04-21

Family

ID=11414432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000208U ITTO960208U1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Sistema d'allarme globale centralizzato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO960208U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4375637A (en) Integrated alarm, security, building management, and communications system
US20090009353A1 (en) Utility outlets having dynamically changing emergency evacuation routing
US7859406B2 (en) Alarm system audio interface tamper and state detection
CN106781139A (zh) 地下输电线缆防破坏报警器
ITTO960208U1 (it) Sistema d'allarme globale centralizzato
KR200393387Y1 (ko) 맨홀개방 감시시스템
KR20100002104A (ko) 무선 디지털 통합 방재시스템
JPH0262998B2 (it)
KR20170091327A (ko) 노약자 및 청각장애인들을 위한 화재 경보 및 대피 시스템
JPH11161884A (ja) 集合住宅警報監視統合盤
ITMI992146A1 (it) Sistema automatico di rilevazione e segnalazione di situazioni di pericolo
JP4819631B2 (ja) 集合住宅インターホンシステム
KR20070108662A (ko) 방범 알림 장치
JPS5817934A (ja) マンホール装置
JP6557065B2 (ja) 火災受信機及び火災報知設備
KR101237525B1 (ko) 수리시설물 원격제어 화면에서의 동작 상태 알림시스템
JPH07336459A (ja) 建設工事における安全管理システム
KR200398898Y1 (ko) 건물의 설비 종합관제용 장치
JP3899451B2 (ja) 車両防犯システム
KR20010094488A (ko) 화재경보 시스템
KR100316203B1 (ko) 도난 경보장치를 가진 매입형 전화콘센트 및 도난경보장치제어 방법
JP4488771B2 (ja) 火災報知システム
JP2000149159A (ja) 侵入警報装置
JPH0962959A (ja) 集合住宅火災発報方法
KR200209444Y1 (ko) 침입자 감지 및 경보장치