ITTO950616A1 - Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecci alimentatori di trama ed alimentatore di tra- - Google Patents

Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecci alimentatori di trama ed alimentatore di tra- Download PDF

Info

Publication number
ITTO950616A1
ITTO950616A1 IT95TO000616A ITTO950616A ITTO950616A1 IT TO950616 A1 ITTO950616 A1 IT TO950616A1 IT 95TO000616 A IT95TO000616 A IT 95TO000616A IT TO950616 A ITTO950616 A IT TO950616A IT TO950616 A1 ITTO950616 A1 IT TO950616A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drum
pneumatic
yarn
pusher
braking means
Prior art date
Application number
IT95TO000616A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Zenoni
Giovanni Pedrini
Original Assignee
Lgl Electronics Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lgl Electronics Spa filed Critical Lgl Electronics Spa
Priority to IT95TO000616A priority Critical patent/IT1280434B1/it
Publication of ITTO950616A0 publication Critical patent/ITTO950616A0/it
Priority to DE69602132T priority patent/DE69602132T2/de
Priority to EP96111443A priority patent/EP0754645B1/en
Publication of ITTO950616A1 publication Critical patent/ITTO950616A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280434B1 publication Critical patent/IT1280434B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/36Measuring and cutting the weft
    • D03D47/361Drum-type weft feeding devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H51/00Forwarding filamentary material
    • B65H51/16Devices for entraining material by flow of liquids or gases, e.g. air-blast devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H57/00Guides for filamentary materials; Supports therefor
    • B65H57/003Arrangements for threading or unthreading the guide
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/36Measuring and cutting the weft
    • D03D47/361Drum-type weft feeding devices
    • D03D47/364Yarn braking means acting on the drum
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/36Measuring and cutting the weft
    • D03D47/361Drum-type weft feeding devices
    • D03D47/364Yarn braking means acting on the drum
    • D03D47/366Conical
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Looms (AREA)
  • Forwarding And Storing Of Filamentary Material (AREA)

Abstract

E' descritto un dispositivo elettropneumatico per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trema (10) includenti un tamburo fisso (11), un mezzo frenante (17) che impegna elasticamente il tamburo, boccole di ingresso (19) e di uscita (20) del filato, mezzi (22-23-24) per creare in dette boccole un flusso pneumatico di trascinamento del filato che attraversa l'apparecchio (10) da un'estremità all'altra passando in un canale intermedio (28) ed uno spintore pneumatico per disimpegnare il mezzo frenante (17) dal contatto elastico col tamburo (11) e permettere il passaggio del filato. Lo spintore pneumatico (29) è disposto sull'asse del tamburo (11) ed è azionato da un attuatore pneumatico (30) alloggiato nel tamburo e alimentato da un flusso d'aria trasferito all'interno del tamburo stesso da un organo distributore (31) che è situato all'esterno del tamburo (11) ed è mobile a scomparsa per non ostacolare il libero svolgimento del filato (F) dal detto tamburo quando il dispositivo di infilaggio è inattivo.(fig. 1).

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama ed alimentatore di trama incorporante detto dispositivo"
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama a macchine tessili, in particolare telai ad alta velocità di inserzione, e concerne pure un alimentatore di trama incorporante detto dispositivo di infilaggio perfezionato.
Più precisamente l'invenzione si riferisce ad un dispositivo elettropneumatico di infilaggio automatico del tipo descritto nella precedente domanda di brevetto No. T092A000353, depositata il 22 aprile 1992 dalla stessa Richiedente, e nel seguito brevemente denominato "dispositivo elettropneumatico noto".
Tale dispositivo noto è in grado di effettuare automaticamente e senza alcun intervento manuale l'infilaggio completo di apparecchi alimentatori di trama di qualunque tipo ed in particolare di apparecchi del tipo comprendente un mezzo frenante del filato costituito da un corpo troncoconico continuo aderente elasticamente al tamburo fisso dell'apparecchio che accoglie la pluralità di spire di filato costituenti la riserva di trama.
Tali apparecchi alimentatori di trama, anche essi ben conosciuti dal tecnico del ramo, comprendono un anello girevole, collocato alla base del detto tamburo fisso e recante un braccio cavo radiale nel quale scorre il filato proveniente dalla rocca il quale, per effetto della rotazione dell'anello, si avvolge sul tamburo formando le suddette spire della riserva di trama. Il filato perviene alla cavità del braccio radiale passando da un'analoga cavità dell'albero motore dell'anello girevole e si svolge dal tamburo passando tra quest'ultimo ed il mezzo frenante, costituito in particolare dal detto corpo troncoconico, per uscire da un anello guidafilo terminale. Boccole ceramiche di ingresso, intermedia e di uscita sono provviste rispettivamente all'ingresso della cavità dell'albero motore, all'uscita del braccio radiale cavo e sull'anello guidafilo terminale.
Il dispositivo elettropneumatico noto e sopra menzionato comprende :
- un primo ed un secondo condotto di alimentazione di fluido pneumatico in pressione, intercettati da mezzi valvolari ad azionamento manuale e sboccanti rispettivamente nella boccola posteriore di ingresso ed in quella anteriore di uscita del filato per creare un flusso pneumatico ed una conseguente corrente di risucchio trascinante il filato stesso dall'uno all’altro estremo dell'apparecchio a scopo di infilaggio;
- un canale intermedio aperto, disposto adiacente e parallelo al tamburo dell’apparecchio per convogliare il flusso pneumatico nel tratto libero compreso tra l'uscita del braccio radiale ed il mezzo frenante;
- uno spintore pneumatico collocato all'uscita del canale intermedio ed agente sul mezzo frenante per scostarlo/ deformandolo/ dal contatto col tamburo ed al tempo stesso per guidare il filato trascinato dal flusso pneumatico attraverso il mezzo frenante medesimo.
Tale noto dispositivo elettropneumatico ha dato, in pratica, risultati molto soddisfacenti, mostrando tuttavia qualche inconveniente e principalmente, da un lato la possibilità che lo spintore pneumatico possa, col tempo, danneggiare il corpo frenante specialmente se quest'ultimo è costituito dal detto corpo troncoconico continuo, a causa della concentrazione e dell'asimmetria dello sforzo di deformazione e scostamento che il primo scarica sul secondo, da un altro lato la dispersione che il flusso pneumatico subisce nell' attraversare la luce irregolare che si forma tra il tamburo ed il mezzo frenante quando quest'ultimo è sollecitato dallo spintore ad abbandonare il contatto col tamburo.
La presente invenzione è diretta a perfezionare il detto dispositivo elettropneumatico noto per eliminare gli inconvenienti sopra lamentati e realizza tale finalità con un dispositivo elettropneumatico perfezionato avente le caratteristiche specifiche di cui alle rivendicazioni che seguono.
Sostanzialmente l'invenzione si basa sul concetto di produrre il disimpegno del mezzo frenante dal tamburo dell'apparecchio assoggettando detto mezzo frenante alla spinta assiale e uniformemente distribuita prodotta da uno spintore che è disposto sull'asse del detto tamburo ed è azionato da un attuatore pneumatico alloggiato nel tamburo e alimentato da un flusso d’aria trasferito all'interno del tamburo stesso da un organo distributore che è situato all'esterno del tamburo ed è mobile a scomparsa per non ostacolare il libero svolgimento del filato dal tamburo stesso quando il dispositivo di infilaggio è inattivo.
Un altro perfezionamento secondo la presente invenzione consiste nel fatto che lo spintore è anch'esso troncoconico ed è provvisto di un canale di passaggio e guida del filato, che si estende lungo la generatrice dello spintore allineata con il detto canale intermedio adiacente al tamburo. Tale canale di passaggio e guida assume - quando lo spintore impegna il mezzo frenante costituito dal detto corpo troncoconico - una configurazione tubolare atta a concentrare ed accelerare il flusso pneumatico di trascinamento del filato favorendo sensibilmente l'infilaggio.
Le caratteristiche, le finalità ed i vantaggi del dispositivo perfezionato secondo la presente invenzione risulteranno chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue e con riferimento agli annessi disegni, forniti a titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la fig. 1 è una vista in elevazione, parzialmente sezionata, di un apparecchio alimentatore di trama con il dispositivo di infilaggio pneumatico perfezionato secondo la presente invenzione; il dispositivo essendo rappresentato nella configurazione di riposo, - la fig. 2 è una vista parzialmente sezionata simile a fig. 1 mostrante il dispositivo nella configurazione operativa,
- la fig. 3 è una sezione frontale secondo la linea III-III di fig.
1,
- le figg. 4 e 4a sono sezioni trasversali molto ingrandite secondo la linea IV-IV di fig. 3.
Nei disegni con 10 è genericamente indicato un apparecchio alimentatore di trama del noto tipo comprendente un tamburo fisso 11 alla base del quale è disposto un anello girevole 12 recante un braccio radiale cavo 13 che comunica con una corrispondente cavità dell’albero motore 14 dell'anello 12. Il braccio 13, per effetto della rotazione dell'anello 12, avvolge sul tamburo 11 una riserva di trama (non disegnata) costituita da una pluralità di spire di filato le quali vengono fatte avanzare verso la testa del tamburo da un dispositivo a piastre oscillanti 15.
Il filato F che si svolge dal tamburo - su richiesta del telaio o altra macchina tessile - passa in un anello guidatilo 16 ed è tensionato da un mezzo frenante che, nell'esempio illustrato, è costituito da un elemento troncoconico semirigido 17 sopportato e spinto in impegno di contatto col tamburo 11, in corrispondenza di una circonferenza di tangenza C, da una sospensione elastica costituita, per esempio, da una tema di molle radiali 18a agganciate ad un anello di supporto 18 coassiale al tamburo 11 e spostabile assialmente in rapporto ad esso a scopo di regolazione della pressione elastica di contatto tra l'elemento troncoconico 17 ed il tamburo stesso.
All'estremità dell'albero motore è disposta una boccola ceramica 19 di ingresso del filato ed analogamente sul guidafilo 16 è disposta una boccola ceramica 20 di uscita del filato. Una terza boccola ceramica intermedia 21 è disposta all'uscita del braccio radiale 13. In modo per sè noto e come descritto nella citata precedente domanda di brevetto della stessa Richiedente, all'apparecchio alimentatore 10 è associato un dispositivo elettropneumatico D atto a produrre l'nfilaggio dell'apparecchio stesso, ossia il passaggio automatico del filato F dalla boccola 19 alla boccola 20 attraverso la boccola 21 ed il mezzo frenante 17. Il dispositivo D comprende una coppia di condotti pneumatici 22-23 intercettati da un organo valvolare monostabile 24 e sboccanti rispettivamente nelle boccole 19 e 20 allo scopo di creare, in dette boccole, un flusso d’aria diretto dall'ingresso all'uscita dell'apparecchio 10 ed una conseguente corrente di risucchio del filato F ugualmente diretta. Un condotto 25 alimenta il fluido pneumatico in pressione, fornito da una sorgente S, all'organo valvolare 24 ed un pulsante P a rilascio è provvisto per spostare l'otturatore 26 dell'organo 24 allo scopo di alimentare, o rispettivamente interrompere, il flusso del fluido ai condotti 22-23, nonché ad un ulteriore condotto 32 di cui si dirà nel seguito.
Per convogliare il flusso ed il filato da esso trascinato nel tratto libero compreso tra la boccola intermedia 21 ed il mezzo frenante 17, è provvisto un canale intermedio 28 con sezione ad U rovesciata, disposto adiacente e parallelo al tamburo 11. Il canale 28 presenta una sezione di ingresso 28a adiacente ed affacciata alla boccola intermedia 21 ed una sezione di uscita 28b inclinata secondo la tangente al tamburo 11 parallela alle generatrici del mezzo frenante 17.
Per stabilire il flusso pneumatico attraverso il canale 28 occorre che detto canale si trovi in perfetto allineamento con la boccola 21 quando si preme il pulsante P per alimentare il fluido pneumatico ai condotti 22-23 e 32. A ciò provvede un organo marcaposizioni elettromagnetico 33 che è solidale alla struttura fissa dell'apparecchio 10 e che viene energizzato da un microprocessore μΡ quando un sensore piezoelettrico 34, associato alla boccola di ingresso 19, segnala al microprocessore stesso l'assenza di tensione meccanica del filato F sia per rottura che per esaurimento del filato stesso.
L'organo elettromagnetico 33, anch'esso dettagliatamente descritto nella citata precedente domanda di brevetto, comprende sostanzialmente un magnete permanente 37 atto ad interagire con un corrispondente elettromagnete 38 dell'anello 12 per arrestare quest'ultimo quando detti magnete ed elettromagnete sono in allineamento e l'organo 33 e l elettromagnete 38 sono energizzati dal microprocessore μΡ su comando del sensore 34.
Secondo la presente invenzione il passaggio del filato F tra il mezzo frenante 17 ed il tamburo 11 avviene per effetto dello scostamento dell'intero organo frenante 17 dal contatto col tamburo 11; scostamento prodotto da uno spintore 29 che è disposto sull'asse del detto tamburo 11 ed azionato da un attuatore pneumatico 30 alloggiato all'interno del tamburo stesso. L'attuatore 30 comprende uno stelo 40 sporgente all'esterno del tamburo 11 per collegarsi rigidamente allo spintore 29 ed uno stantuffo 41, scorrevole a tenuta, contro l'azione di una molla 41a, nel cilindro 30a dell 'attuatore 30.
Un perno di ritegno, non disegnato, disposto parallelo allo stelo 40 e mobile anch'esso assialmente, è provvisto per vincolare alla rotazione lo spintore 29. All' attuatore pneumatico 30 è collegato un condotto di alimentazione 42 che si estende radialmente all'interno del tamburo 11 e termina con una sezione 42a di ingresso del fluido pneumatico disposta sulla superficie cilindrica del detto tamburo.
Con la sezione di ingresso 42a del condotto 42 è allineato un organo distributore a scomparsa 31 situato all'esterno del tamburo 11, alimentato dal condotto 32, ed atto a trasferire il fluido pneumatico all' attuatore 30 posto all'interno del tamburo, quando si preme il pulsante P per azionare il dispositivo di infilaggio D. L'organo distributore 31 comprende un cassetto di distribuzione cilindrico 43, traslabile radialmente in rapporto al tamburo 11. Il cassetto è provvisto di uno statuito 44 mobile a tenuta in una corrispondente sede cilindrica 45 contro l'azione di una molla 46 e reca una luce assiale 47 la quale è disposta in allineamento con la sezione di ingresso 42a del condotto 42. 11 cassetto 43 si muove nella rispettiva sede cilincrica 45 tra due posizioni estreme rispettivamente di riposo (fig.l) e operativa (fig.2). Nella posizione di riposo, resa stabile dall'azione della molla 46, il cassetto 43 è interamente contenuto, a scomparsa, all'interno della rispettiva sede cilindrica 45 per non interferire col filato F ostacolandone il libero svolgimento dal tamburo 11 quando il dispositivo di infilaggio è inattivo. Per contro, nella posizione operativa, il cassetto 43, sollecitato dal flusso d'aria alimentato dal condotto 32, si sposta contro l'azione della molla 46 e fuoriesce dalla rispettiva sede cilindrica 45 per impegnare, con la propria estremità libera 43a, la sezione di ingresso 42a del condotto 42 e trasferire a quest'ultimo, attraverso la propria luce assiale 47, il flusso d'aria alimentato dal condotto 32. L'aria così alimentata nel condotto 42 energizza l'attuatore 30 il quale sposta assialmente lo spintore 29 che trascina il mezzo frenante 17 scostandolo dal tamburo 11.
Come chiaramente mostrato in figura, lo spintore 29 presenta una superficie attiva di profilo coniugato a quello della superficie interna del mezzo frenante 17 con la quale combacia. Nell'esempio illustrato in cui il mezzo frenante 17 è costituito da un corpo troncoconico, la superficie dello spintore 29 è corrispondentemente profilata a tronco di cono e presenta il medesimo angolo di conicità del mezzo frenante 17. Ciò assicura un corretto accoppiamento superficiale tra lo spintore 29 ed il corpo frenante 17 ed una conseguente corretta distribuzione dello sforzo che il primo scarica sul secondo a vantaggio della preservazione dell'integrità di quest'ultimo.
Per consentire il passaggio del filato tra il corpo frenante 17 e lo spintore 29, quest'ultimo è provvisto di un canale di passaggio 29a, profilato sostanzialmente ad U, e rivolto verso la superficie interna del detto corpo frenante (fig.4) . Il canale 29a si estende parallelamente alle generatrici dello spintore troncoconico 29 ed è disposto sul prolungamento ideale del canale intermedio 28 di guida e ritegno del filato F. Quando lo spintore 29 impegna il mezzo frenante 17 per disimpegnarlo dal contatto col tamburo 11, il canale di passagio 29a assume una configurazione tubolare (fig.4a) grazie al fatto che la superficie interna del corpo frenante 17 chiude l'apertura ad U del canale stesso. La suddetta configurazione tubolare concentra ed accelera il flusso pneumatico di trascinamento del filato F proveniente dal canale intermedio 28 col risultato di favorire sensibilmente l’infilaggio dell'apparecchio 10.
Sebbene la descrizione che precede sia riferita ad un apparecchio alimentatore 10 provvisto di un mezzo frenante 17 costituito da un corpo troncoconico, la struttura del mezzo frenante non è limitativa per la portata dell'invenzione. In particolare il mezzo frenante troncoconico 17 può essere sostituito da un noto anello di setole o da un organo a lamine metalliche purché detti anelli o organo siano sospesi elasticamente e spostabili assialmente in rapporto al tamburo 11.
Inoltre e naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di esecuzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati, rispetto a quanto descritto ed illustrato a titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione definito dalle seguenti rivendicazioni nelle quali i numeri di riferimento sono riportati a solo titolo di miglior comprensione.

Claims (1)

1) - Dispositivo elettropneumatico per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama (10) includenti un tamburo fisso ( 11) , un mezzo frenante (17) che impegna elasticamente il tamburo, boccole di ingresso (19) e di uscita (20) del filato, mezzi (22-23-24) per creare in dette boccole un flusso pneumatico di trascinamento del filato che attraversa l'apparecchio (10) da un'estremità all’altra passando in un canale intermedio (28) ed uno spintore pneumatico per disimpegnare il mezzo frenante (17) dal contatto elastico col tamburo (11) e permettere il passaggio del filato, caratterizzato dal fatto che lo spintore pneumatico (29) è disposto sull'asse del tamburo (11) ed è azionato da un attuatore pneumatico (30) alloggiato nel tamburo e alimentato da un flusso d'aria trasferito all'interno del tamburo stesso da un organo distributore (31) che è situato all'esterno del tamburo (11) ed è mobile a scomparsa per non ostacolare il libero svolgimento del filato (F) dal detto tamburo quando il dispositivo di infilaggio è inattivo. 2) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l' attuatore pneumatico (30) dello spintore (29) comprende un condotto (42) di alimentazione del fluido pneumatico che si estende radialmente all'interno del tamburo (11) e termina con una sezione di ingresso (42a) disposta sulla superficie cilindrica del tamburo stesso in allineamento con detto organo distributore a scomparsa (31). 3) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che l’organo distributore (31) comprende un cassetto di distribuzione (43) che è traslabile radialmente in rapporto al tamburo (11) . 4) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 3, caratterizzato dal fatto che detto cassetto di distribuzione (43) è cilindrico, è provvisto di uno stantuffo (44) mobile a tenuta in una corrispondente sede cilindrica (45) contro l'azione di una molla (46) e reca una luce assiale (47) la quale è disposta in allineamento con la sezione di ingresso (42a) del condotto radiale (42) che alimenta l'attuatore (30) . 5) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1, 3 e 4, caratterizzato dal fatto che il detto cassetto di distribuzione (43) si muove nella rispettiva sede cilindrica (45) tra due posizioni estreme rispettivamente di riposo e operativa e dal fatto che nella posizione di riposo, resa stabile dall'azione di detta molla (46), il cassetto (43) è interamente contenuto a scomparsa nella detta sede cilindrica (45) e nella posizione operativa, raggiunta grazie all'azione del flusso pneumatico sul detto stantuffo (44), il cassetto fuoriesce dalla rispettiva sede (45) per impegnare con la propria estremità libera (43a) la sezione di ingresso (42a) del condotto radiale (42) che alimenta l'attuatore pneumatico (30) . 6) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ed una qualunque delle rivendicazioni 2 a 5, caratterizzato dal fatto che lo spintore pneumatico (29) presenta una superficie attiva avente pròfilo coniugato a quello della superficie interna del mezzo frenante (17) con la quale combacia. 7) - Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che le superfici combacienti dello spintore (29) e del mezzo frenante (17) sono troncoconiche. 8) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1, 6 e 7, caratterizzato dal fatto che lo spintore (29) è vincolato alla rotazione ed è provvisto di un canale (29a) di passaggio del flusso pneumatico e del filato e dal fatto che detto canale di passaggio è rivolto verso la superficie interna del corpo frenante (17) per assumere una configurazione tubolare quando lo spintore (29) impegna il mezzo frenante (17) per disimpegnarlo dal contatto col tamburo (11) . 9) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 8, caratterizzato dal fatto che il detto canale di passaggio (29a) si estende parallelamente alle generatrici dello spintore troncoconico (29) ed è disposto sul prolungamento ideale del detto canale intermedio (28) di guida e ritegno del filato (F). 10) - Apparecchio (10) alimentatore di trama per macchine tessili comprendente un tamburo (11) di accoglimento di spire di filato (F) costituenti una riserva di trama, un braccio girevole (13) per avvolgere sul tamburo dette spire di riserva, un mezzo frenante (17) del filato agente in impegno di contatto elastico con detto tamburo, boccole di ingresso (19) e di uscita (20) del filato, mezzi (22-23-24) per alimentare un flusso pneumatico in dette boccole e produrre, a scopo di infilaggio dell'apparecchio (10), una corrente dì trascinamento del filato che attraversa l'apparecchio da un capo all’altro e mezzi spintori per disimpegnare il mezzo frenante (17) del tamburo (11) e permettere il passaggio del filato quando si attivano i mezzi di alimentazione del fluido pneumatico, caratterizzato dal fatto che i mezzi spintori (29) sono disposti coassialmente al tamburo (11) di accoglimento delle spire di riserva e sono azionati da un attuatore pneumatico (30) che è disposto all'interno del tamburo ed è alimentato da una sorgente esterna (S) di fluido in pressione tramite un organo distributore a scomparsa (31) . 11) - Apparecchio (10) alimentatore di trama secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che l'organo distributore a scomparsa (31) si sposta radialmente in rapporto al tamburo (11) passando da una posizione di riposo nella quale non interferisce con lo svolgimento delle spire di riserva dal tamburo stesso, ad una posizione operativa nella quale perviene a contatto della superficie esterna del tamburo per trasferire il fluido pneumatico all'attuatore (30) alloggiato alTinterno di detto tamburo. 12) - Apparecchio (10) alimentatore di trama a macchine tessili, includente un dispositivo di infilaggio secondo la rivendicazione 1, ed una qualunque delle come descritto ed illustrato.
IT95TO000616A 1995-07-18 1995-07-18 Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama ed alimentatore di IT1280434B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000616A IT1280434B1 (it) 1995-07-18 1995-07-18 Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama ed alimentatore di
DE69602132T DE69602132T2 (de) 1995-07-18 1996-07-16 Elektropneumatische Vorrichtung zum automatischen Einfädeln eines Schussfadenzubringers und Schussfadenzubringer der diese Vorrichtung enthält
EP96111443A EP0754645B1 (en) 1995-07-18 1996-07-16 Electropneumatic device for the automatic treading of weft feeders and weft feeder including said device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000616A IT1280434B1 (it) 1995-07-18 1995-07-18 Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama ed alimentatore di

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950616A0 ITTO950616A0 (it) 1995-07-18
ITTO950616A1 true ITTO950616A1 (it) 1997-01-18
IT1280434B1 IT1280434B1 (it) 1998-01-20

Family

ID=11413739

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000616A IT1280434B1 (it) 1995-07-18 1995-07-18 Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama ed alimentatore di

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0754645B1 (it)
DE (1) DE69602132T2 (it)
IT (1) IT1280434B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20010080U1 (it) * 2001-06-01 2002-12-02 Lgl Electronics Spa Dispositivo di collegamento e sgancio rapidi del gruppo frenante negli alimentatori di trama a macchine tessili.
ITTO20010569A1 (it) * 2001-06-14 2002-12-14 Lgl Electronics Spa Dispositivo di regolarizzazione dello svolgimento delle spire di filodella riserva di trama, dal tamburo degli alimentatori di trama per te
ITTO20020490A1 (it) * 2002-06-11 2003-12-11 Lgl Electronics Spa ,,alimentatore di trama per macchine tessili con dispositivo di separazione delle spire sul tamburo,,
ITTO20050028U1 (it) * 2005-02-25 2006-08-26 Lgl Electronics Spa Alimentatore di trama per macchine tessili con dispositivo di frenatura del filato
CN101307524B (zh) * 2008-06-27 2010-10-20 李伟民 一种织布机用储纬器
CN102454030A (zh) * 2010-10-18 2012-05-16 苏州市红玫瑰针织制衣有限公司 织机送纱感应装置
CN102454031A (zh) * 2010-10-20 2012-05-16 吴江市广业纺织厂 织机送纱装置

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1236993B (it) * 1989-12-29 1993-05-12 Roy Electrotex Spa Alimentatore di trama per telai di tessitura a pinze e a proiettili
DE4007131C2 (de) * 1990-03-07 1999-12-30 Iro Patent Ag Baar Liefervorrichtung für laufende Fäden
IT1259551B (it) * 1992-04-22 1996-03-20 Lgl Electronics Spa Dispositivo elettropneumatico per l'infilaggio automatico di apparecchi alimentatori di trama a macchine tessili ed apparecchio alimentatore di trama incorporante detto dispositivo

Also Published As

Publication number Publication date
EP0754645B1 (en) 1999-04-21
IT1280434B1 (it) 1998-01-20
DE69602132T2 (de) 1999-11-11
DE69602132D1 (de) 1999-05-27
EP0754645A1 (en) 1997-01-22
ITTO950616A0 (it) 1995-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CZ281399B6 (cs) Odváděcí ústrojí pro navíjené nitě
IT8922890A1 (it) Alimentatore di trama per telai di tessitura a pinze e a proiettili
CA1151980A (en) Air weft insertion system
KR100371989B1 (ko) 제어가능한출력브레이크및발사체또는그리퍼직조기
ITTO950616A1 (it) Dispositivo elettropneumatico perfezionato per l'infilaggio automatico di apparecci alimentatori di trama ed alimentatore di tra-
EP0370066B1 (en) Yarn storing and delivering device
US5351724A (en) Electropneumatic device for the automatic threading of a weft feeding apparatus
CS215050B2 (en) Thread brake
CN110809650B (zh) 喷气纺纱机的工作位以及打开喷丝头的方法
CZ16396A3 (en) Air jet loom weft insertion system
US4458729A (en) Strand delivery and storage system
US5816296A (en) Method and apparatus for controlling the tension and the presentation of a weft thread for insertion into a loom shed
CN100554544C (zh) 气动纱线张紧器和纱线处理系统
ITTO940021A1 (it) Tenditore per filo.
ITMI972327A1 (it) Dispositivo di frenatura per filati in alimentatori di trama ed elemento frenante per detto dispositivo
EP0231742B1 (en) Nozzle device
KR100338680B1 (ko) 위사용 원사 이송량 측정 장치
KR20090046835A (ko) 리본 바늘 직기
ITMI951983A1 (it) Dispositivo di blocco del filo di trama in fase di taglio associabile a porgitrama misuratori
US6058982A (en) Yarn feeding Device Having a Brake Opening Device for Threading
CZ236497A3 (cs) Zařízení k řízení proudu vzduchu v bezvřetenovém dopřádacím zařízení
CS257672B1 (en) Device for yarn spinning-in on spindleless spinning frame
ITGE960094A1 (it) Fuso ritorcitore, in particolare per macchine ritorcitrici a doppia tersione provviste di piu' fusi ritorcitori.
CS261787B1 (en) Pneumatic threading device for a spindle of a two-for-one twister
BE900041A (nl) Verbeteringen aan luchtweefgetouwen voor het reduceren van de spanning van een inslagdraad aan de ingang van de voorafwikkelaar.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted