ITTO950461A1 - Ruota a raggi. - Google Patents

Ruota a raggi. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950461A1
ITTO950461A1 IT95TO000461A ITTO950461A ITTO950461A1 IT TO950461 A1 ITTO950461 A1 IT TO950461A1 IT 95TO000461 A IT95TO000461 A IT 95TO000461A IT TO950461 A ITTO950461 A IT TO950461A IT TO950461 A1 ITTO950461 A1 IT TO950461A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheel
rim
spokes
nipples
spoked
Prior art date
Application number
IT95TO000461A
Other languages
English (en)
Inventor
Harri Kubar
Original Assignee
Harri Kubar
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Harri Kubar filed Critical Harri Kubar
Priority to IT95TO000461A priority Critical patent/IT1276406B1/it
Publication of ITTO950461A0 publication Critical patent/ITTO950461A0/it
Priority to JP13342596A priority patent/JPH092002A/ja
Publication of ITTO950461A1 publication Critical patent/ITTO950461A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276406B1 publication Critical patent/IT1276406B1/it

Links

Landscapes

  • Tires In General (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)
  • Testing Of Balance (AREA)

Abstract

Sulle ruote a raggi, il cerchione di una ruota è collegato con il mozzo di una ruota mediante raggi, mentre le estremità distali filettate dei raggi passano attraverso i fori ricavati nel cerchione, e su questi vengono avvitati nippoli che passano attraverso i fori del cerchione. I nippoli sono forniti di filettature maschio su cui vengono avvitati controdadi allo scopo di rendere piùrigida la ruota a raggi.

Description

DE S C R I Z I O N E
del brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione si riferisce al campo dei veicoli terrestri, specificamente a ruote a raggi, e viene impiegata su biciclette (in particolare su bicicletta da corsa), motociclette, automobili, ecc.
Sulle ruote a raggi, il cerchione di una ruota è collegato con il mozzo di una ruota, mentre le estremità distali filettate dei raggi passano attraverso i fori ricavati nelle pareti interne del cerchione, e nippli vengono avvitati su queste estremità. Le estremità prossimali dei raggi sono agganciate (collegate) alla flangia del mozzo.
Sono largamente note le ruote a raggi descritte sopra, su cui sono stati pubblicati i brevetti seguenti, quali la domanda di brevetto francese n.
2.614.844, classe B6081/14 (“La ruota di una bicicletta da corsa"), la domanda giapponese n. 60-3820, classe B60B1/04 ("Ruota a raggi"), ecc.
Il cerchione della ruota a raggi nota è collegato al mozzo della ruota mediante raggi, le cui estremità distali sono avvitate e su questi sono avvitati ì nippli che passano attraverso fori nel cerchione, mentre le teste dei nippli poggiano sulla parete interna del cerchione. La necessaria tensione dei raggi viene ottenuta ruotando i nippli.
Per ruotare i nippli, le loro estremità sporgenti dal cerchione presentano una forma speciale (ad esempio tetraedri ) per permettere di ruotarli con una chiave speciale.
L'inconveniente delle ruote a raggi note risulta essere il fatto che i loro raggi lavorano soltanto sotto una forza di trazione durante la pedalata. Questo fatto può far si che il cerchione della ruota venga danneggiato e deformato, per esempio mentre si viaggia attraverso buche ad elevata velocità ed anche con una brusca accelerazione, il che si verifica durante lo scatto finale di uno sportivo. Nel caso che il cerchione di una ruota si deformi nella direzione laterale, lo sportivo spreca eccessiva energia per pedalare su una bicicletta con una ruota deformata, il che a sua volta riduce la velocità di marcia.
Lo scopo della presente invenzione è quello di eliminare il suddetto inconveniente tecnico. Ciò comporta pure il minimizzare la possibilità che la ruota venga danneggiata e deformata durante la marcia .
Lo scopo dell’invenzione viene realizzato per il fatto che una filettatura maschio viene formata sui nippli, su cui vengono avvitati controdadi. Con questo mezzo, si ottiene un collegamento rigido tra i nippli e il cerchione.
La suddescritta struttura permette ai raggi di lavorare non soltanto sotto una forza di trazione (.come nelle ruote a raggi note), ma anche sotto compressione. Ciò rende tutta la ruota a raggi più rigida e si spreca meno energia per deformare il cerchione di una ruota.
L’invenzione viene illustrata dal disegno schematico, in cui:
la figura 1 è una vista laterale di una ruota a raggi con parte dei raggi;
la figura 2 è una sezione capovolta A-A di un fissaggio di un raggio sul cerchione dì una ruota;
la figura 3 è una sezione di una possibile forma di realizzazione di un controdado; e
la figura 4 è una vista B di questa forma di realizzazione .
Le figure illustrano un cerchione di una ruota 1, una flangia di un mozzo 2, raggi 3 che collegano un cerchione con un mozzo, un nipplo 4 e un controdado 5.
Una possibile forma di reai izzaz ione di un controdado è di renderlo conico, vedere figure 3 e 4. Ciò facilita lo svitamento del controdado dal nipplo, per esempio se il dado si è arrugginito con il tempo sul cerchione. Ciò non esclude l’impiego di forme di reaiizzazione già note di un controdado.
Una ruota a raggi funziona come segue.
Quando i controdadi sono saldamente avvitati sul cerchione, tutta la ruota diventa più rigida poiché i raggi lavorano sotto forza di trazione e sotto compressione. Quando si preme fortemente sul pedale di una bicicletta (ad esempio durante l’accelerazione di uno scatto finale.), la bicicletta viene inclinata, cioè ad angolo rispetto alla linea verticale. Il cerchione di una ruota si deforma meno nella direzione laterale, poiché in aggiunta al fatto che i raggi di un lato (.la direzione dell ’ inclinazione) si stringono in una tale posizione (lavorano sotto una forza di trazione), i raggi dell’altro lato presentano una resistenza (lavorano sotto compressione). Un effetto simile può risultare quando si pedala nella sabbia o su una st rada con un certo tipo di rivestimento morbido oppure quando la strada scivolosa fa slittare la bicicletta e cambia la direzione di marcia (per esempio perpendicolarniente alla direzione di marcia ).
I controdadi saldamente avvitati impediscono che i nippli si svitino a causa della ridivisione del carico sui raggi durante la rotazione di una ruota e la marcia attraverso buche (nel caso dei raggi noti viene spesso messa qualche colla tra un nipplo e un raggio allo scopo di evitare lo svitamento ).
Nel caso che il raggio si rompa ancora, la parte del raggio in cui rimangono il nipplo e il controdado, non può spostarsi liberamente (ad esempio succede di trovarsi tra la catena nel caso che si tratti della ruota posteriore).
La struttura descrìtta sopra di una ruota a raggi permette di applicare un maggiore carico su una bicicletta con uno stesso diametro di un raggio.
E' anche possibile, con la stessa durata, fabbricare raggi con diametro minore oppure disporli in numero minore, il che porta ad una minore resistenza all "aria e a una massa totale inferiore di una bicicletta.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE 1 , - Ruota a raggi, costituita da un mozzo 2 e da un cerchione i provvisto di fori, le estremità distali dei raggi 3 passando attraverso i fori nel cerchione e avendo nippli 4 avvitati sugli stessi, caratterizzata dal fatto che i nippli 4 presentano filettature maschio su cui vengono
IT95TO000461A 1995-06-02 1995-06-02 Ruota a raggi. IT1276406B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000461A IT1276406B1 (it) 1995-06-02 1995-06-02 Ruota a raggi.
JP13342596A JPH092002A (ja) 1995-06-02 1996-05-28 スポークホイール

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000461A IT1276406B1 (it) 1995-06-02 1995-06-02 Ruota a raggi.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950461A0 ITTO950461A0 (it) 1995-06-02
ITTO950461A1 true ITTO950461A1 (it) 1996-12-02
IT1276406B1 IT1276406B1 (it) 1997-10-31

Family

ID=11413618

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000461A IT1276406B1 (it) 1995-06-02 1995-06-02 Ruota a raggi.

Country Status (2)

Country Link
JP (1) JPH092002A (it)
IT (1) IT1276406B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN212353448U (zh) * 2020-04-30 2021-01-15 徐清松 一种自行车辐条固定结构

Also Published As

Publication number Publication date
JPH092002A (ja) 1997-01-07
ITTO950461A0 (it) 1995-06-02
IT1276406B1 (it) 1997-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6409278B1 (en) Spoke nipple for bicycle wheel
US20230014717A1 (en) Spoked bicycle wheel and spoke attachment element for such a wheel
US4583787A (en) Slanting bushes for rims of bicycle wheels
US5975646A (en) Rim for a spoked wheel particularly a bicycle rear wheel
US20070240945A1 (en) Disc rotor retaining assembly
TW436430B (en) Hub shell for bicycle
USRE37868E1 (en) Spoke nipples, wheels including such nipples, and wrenches for such nipples
US4930951A (en) Torque verification apparatus and method
ITTO20000205A1 (it) Cerchio per ruota a raggi di bicicletta, particolarmente per una ruota con pneumatico senza camera d'aria, e ruota comprendente tale cerchio
US5339929A (en) Brake assembly for a bicycle
US4418962A (en) Spoked wheel covers
US5938293A (en) Cycle, tensioned spoked wheel assembly and hub therefor
US20020008422A1 (en) Bicycle hub for disc brake
US6588853B2 (en) Bicycle rim
JP2602582Y2 (ja) 自転車用取付部品
US7303052B2 (en) Device for tightening and loosening bicycle brake wire
US7140694B2 (en) Wheel spoke adjuster guard
ITTO950461A1 (it) Ruota a raggi.
US20020180254A1 (en) Bicycle hub
US613940A (en) Foot-propelled sled
JPS60259501A (ja) スポ−ク車輪
US20120112430A1 (en) Bicycle tire traction device, system and method
ITTO20010796A1 (it) Dispositivo antislittamento per ruote di veicoli.
CN215058797U (zh) 一种高强度汽车轮毂用六角螺栓
ITMI990710U1 (it) Ruota posteriore per bicicletta a raggi

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted