ITTO950032U1 - Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo volswagen-polo e simili. - Google Patents

Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo volswagen-polo e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950032U1
ITTO950032U1 IT95TO000032U ITTO950032U ITTO950032U1 IT TO950032 U1 ITTO950032 U1 IT TO950032U1 IT 95TO000032 U IT95TO000032 U IT 95TO000032U IT TO950032 U ITTO950032 U IT TO950032U IT TO950032 U1 ITTO950032 U1 IT TO950032U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixed
grooves
luggage rack
movable plate
polo
Prior art date
Application number
IT95TO000032U
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Taschero
Original Assignee
Td Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Td Spa filed Critical Td Spa
Priority to IT1995TO000032U priority Critical patent/IT235781Y1/it
Publication of ITTO950032V0 publication Critical patent/ITTO950032V0/it
Publication of ITTO950032U1 publication Critical patent/ITTO950032U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235781Y1 publication Critical patent/IT235781Y1/it

Links

Landscapes

  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)

Description

Descrizione del Modello Industriale di Utilità dal titolo:
"Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo VolksWagen-Polo e simili"
Il presente trovato concerne un dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autoveicoli tipo Volkswagen "Polo" e simili.
Le autovetture del tipo specificato recano, predisposti all'interno di canali longitudinali provvisti ai lati del tetto e protetti da rispettive guanizioni di occultamento, quattro tasselli distanziati atti a fungere da basi di appoggio e da elementi di ancoraggio di generiche strutture portabagagli. Ciascun tassello presenta una base rinforzata collegata alla lamiera del tetto ed una costola verticale a profilo trapezoidale, disposta con il lato minore rivolto verso la base in modo da delimitare due pareti laterali inclinate in sottosquadro le quali recano corrispondenti gole a canale.
n dispositivo di attacco secondo il presente trovato è configurato per avvalersi di tali predisposti tasselli allo scopo di realizzare un ancoraggio della struttura portabagagli solido, sicuro ed atto ad agevolare sia l’installazione che lo smontaggio delia struttura portabagagli stessa.
A questo scopo il dispositivo secondo il presente trovato è costituito da un elemento di supporto e ancoraggio sostanzialmente a forbice in grado di impegnarsi nelle gole a canale delle pareti in sottosquadro del corrispondente tassello predisposto e comprendente una piastra fissa ed una piastra mobile dotate di estremità a gancio e soggette al tiro di un bullone che produce il reciproco accostamento delle piastre ed il conseguente impegno di sottosquadro delle estremità a gancio con le gole a canale del detto tassello predisposto.
Q trovato verrà meglio compreso dalla descrizione dettagliata che segue e con riferimento agli annessi disegni nei quali:
- la fig. 1 è la sezione trasversale schematica e parziale del tetto di un’autovettura del tipo precisato con il predisposto tassello di appoggio e ancoraggio della struttura portabagagli,
- la fig. 2 è una vista prospettica mostrante in dettaglio il detto predisposto tassello di appoggio e ancoraggio,
- la fig. 3 è la vista in elevazione frontale del dispositivo di attacco secondo il presente trovato montato in opera sul detto tassello predisposto di appoggio e ancoraggio,
- la fig. 3a è una vista frontale del dispositivo di attacco nella direzione delle frecce Ula-LLIa di fig. 3,
- le figg. 4, 4a sono particolari in elevazione laterale e rispettivamente frontale della piastra fissa del dispositivo di fig. 3, - le figg. 5, Sa sono particolari in elevazione laterale e rispettivamente frontale della piastra mobile del medesimo dispositivo di fig. 3.
Riferendosi inizialmente alle figure 1 e 2 con T è indicate la lamiera del tetto di un'autovettura tipo Volkswagen "Polo" ai lati del quale sono formati canali longituindali 10 protetti da rispettive guarnizioni 11 di occultamento.
Le guarnizioni 11, di materiale elasticamente cedevole, sono provviste di una costola di attacco Ila e di due labbri llb-llc il secondo dei quali può essere elasticamente deformato per accedere all'interno del rispettivo canale 10. In ciascuno di tali canali sono predisposte coppie di tasselli distanziati come 12 (in tutto quattro tasselli) atti a fungere da basi di appoggio e da elementi di ancoraggio di generiche strutture portabagagli (non disegnate) .
Ciascun tassello 12 presenta una base rinforzata 12a collegata alla lamiera del tetto ed una costola verticale 12b a profilo trapezoidale, disposta con il lato minore rivolto verso la base 12a in modo da delimitare pareti laterali 12c, inclinate in sottosquadro, le quali recano corrispondenti gole 12d a canale.
Con 20 è indicato il dispositivo di attacco secondo il trovato il quale è configurato per avvalersi di un rispettivo tassello 12 allo scopo di realizzare l'appoggio e l'ancoraggio della detta generica struttura portabagagli.
A questo scopo il dispositivo 20 comprende una piastra di appoggio fissa 21 ed una piastra mobile 22, disposte sostanziaimente a forbice. La piastra fissa 21 si prolunga verso l'alto in una staffa 21b di attacco alla struttura portabagagli e verso il basso in una estremità a gancio 21a di appoggio al ed immorsaggio del tassello 12. Essa è inoltre dotata di una robusta aletta a squadra 21c ricavata per tranciatura e ripiegatura di una corrispondente porzione di piastra.
Analogamente, la piastra mobile 22 è dotata di un'estremità inferiore a gancio 22a configurata simmetricamente all'estremità 2 la della piastra fissa e di una robusta aletta a squadra 22c atta ad essere disposta affacciata alla corrispondente aletta 21c della piastra fissa 21.
Le alette 21c-22c di entrambe le piastre sono dotate di rispettivi fori allineati 23 nei quali è passante un bullone di serraggio 24; il foro dell'aletta 22c essendo preferibilmente filettato in modo da evitare l'uso di un dado di bloccaggio per il bullone 24.
Lo spessore delle piastre fissa e mobile 21-22 è scelto inferiore alla larghezza delle gole 12d a canale del tassello 12 in modo che le estremità a gancio 21a-22a di dette piastre possono impegnarsi all'interno di dette gole. Inoltre l’aletta 22c della piastra mobile è preferibilmente dotata di un risalto a bugna 22d che, appoggiandosi all’aletta 21c della piastra fissa contrapposta, funge da fulcro di rotazione della piastra mobile 22 in rapporto a quella fissa 21 quando si stringe il bullone 24.
H dispositivo di attacco 20 è posto in opera allentando il buiIone 24 in modo da divaricare le piastre 21-22 e permettere alle rispettive estremità a gancio 21a-22a di impegnare le gole L2d delle pareti in sottosquadro 12c del tassello 12; dopodiché si stringe a fondo il suddetto bullone provocando l'impegno delle dette estremità a gancio con le rispettive gole ed il bloccaggio del dispositivo 20 sul rispettivo tassello 12. 22 divaricamento delle piastre fissa e mobile in fase di montaggio e smontaggio del dispositivo può essere facilitato da un mezzo elastico (non disegnato) interposto tra le piastre stesse.
E' da notare che il serraggio del bullone 24 produce non solo l'impegno delle estremità a gancio del dispositivo nelle gole in sottosquadro 12d del tassello impedendo movimenti trasversali e verticali del dispositivo stesso, ma spinge anche dette estremità in impegno di contatto forzato con la base 12a del tassello 12 realizzando così un solido appoggio per la struttura portabagagli associata ai detti dispositivi.
Naturalmente gli effetti del presente modello si estendono ai modelli che conseguono pari utilità impiegando il medesimo concetto innovativo definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) - Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo Volkswagen "Polo" e simili recanti, predisposti àL-Γ interno di canali longitudinali (10) provvisti ai lati del tetto (T) e protetti da rispettive guarnizioni di occultamento (11) , tasselli di appoggio e ancoraggio (12) per detta struttura portabagagli; essendo ciascun tassello costituito da una base (12a) rinforzata e da una costola verticale (12b) a profilo trapezoidale dotata di pareti laterali (12c) in sottosquadro recanti corrispondenti gole a canale (12d), caratterizzato dal fatto che è costituito da un elemento di supporto e ancoraggio (20) sostanzialmente a forbice in grado di impegnarsi nelle gole a canale (12d) delle pareti in sottosquadro (12c) del corrispondente predisposto tassello (12) e comprendente una piastra fissa (21) ed una piastra mobile (22) dotate di estremità a gancio (21a-22a) e soggette al tiro di un bullone di serraggio (24) che produce il reciproco accostamento delle piastre stesse ed il conseguente impegno di sottosquadro della loro estremità a gancio con le gole a canale del detto predisposto tassello (12) , 2) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo spessore delle estremità a gancio (21a-22a) delle piastre fissa e mobile (21-22) è inferiore alla larghezza delle gole (12d) del predisposto stassello (12) in modo che dette estremità possono impegnarsi all’interno di dette gole. 3) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che la piastra fissa (21) e quella mobile (22) sono dotate ciascuna di una corrispondente aletta a squadra (21c-22c) e dal fatto che le alette recano rispettivi fori allineati (23) nei quali è passante il bullone di serraggio (24) . 4) - Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il foro (23) dell'aletta (22c) della piastra mobile è filettato ed è impegnato dalla corrispondente filettatura del bullone di serraggio (24). 5) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 3, caratterizzato dal fatto che l'aletta (22c) della piastra mobile è dotata di un risalto a bugna (22d) che funge da fulcro di rotazione della piastra mobile (22) in rapporto a quella fissa (21) quando si stringe il bullone di serraggio (24). 6) - Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le estremità a gancio (21a-22a) delle piastre fissa (21) e mobile (22) sono provviste per aderire in impegno di contatto forzato con la base (12a) del tassello predisposto (12) . 7) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la piastra fissa (21) si prolunga verso l’alto in una staffa (21b) di attacco della struttura portabagagli. 8) - Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo Volkswagen "Polo", sostanzialmente come descritta ed illustrata e per gli scopi specificati.
IT1995TO000032U 1995-02-14 1995-02-14 Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipovolswagen-polo e simili. IT235781Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995TO000032U IT235781Y1 (it) 1995-02-14 1995-02-14 Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipovolswagen-polo e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995TO000032U IT235781Y1 (it) 1995-02-14 1995-02-14 Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipovolswagen-polo e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950032V0 ITTO950032V0 (it) 1995-02-14
ITTO950032U1 true ITTO950032U1 (it) 1996-08-14
IT235781Y1 IT235781Y1 (it) 2000-07-18

Family

ID=11413081

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1995TO000032U IT235781Y1 (it) 1995-02-14 1995-02-14 Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipovolswagen-polo e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT235781Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO950032V0 (it) 1995-02-14
IT235781Y1 (it) 2000-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2390970A1 (en) Hanger bar assembly
US6182876B1 (en) Attachment mechanisms for securing utility racks to vehicles
DE2923041A1 (de) Kabinenartiger aufbau mit in seiner groesse veraenderbarem innenraum
WO1996003294A1 (en) Mounting structure for roof rack support members
ES2028024T3 (es) Dispositivo de soporte y retencion para barras de portaequipajes de vehiculos automoviles.
FI106145B (fi) Kulmaliitokset
JPS6215765B2 (it)
US11230230B2 (en) Weight distributing cargo rack system for use on vehicles
US5950770A (en) Connecting element for elevator guide rail
US4088006A (en) Automotive vehicle body and frame straightening apparatus
ITTO20010420A1 (it) Cerniera per porte, finestre e simili, destinata ad essere fissata a serramenti metallici.
ITTO950032U1 (it) Dispositivo di attacco di strutture portabagagli per autovetture tipo volswagen-polo e simili.
SE9900324D0 (sv) Takräckesanordning vid motorfordon
US3922014A (en) Bumper mounting
US4844337A (en) Railway rail assembly
US3452960A (en) Concrete wall form with load gathering and distributing members therefor
US4643014A (en) Vehicle support assembly
DE2317339C2 (de) Klemmprofilleiste zum Halten einer Ankerschiene an einer Schalung
KR102060577B1 (ko) 막구조물의 지붕막 클램핑장치
CN107675883B (zh) 用于顶模的凸点箱梁
CN108385892B (zh) 一种吊顶龙骨用抱箍件及其施工方法
SU1504296A1 (ru) Устройство дл креплени рельса к подкрановой балке
AT281375B (de) Vorrichtung zur Befestigung von Platten an Bauwerksträgern
KR200236161Y1 (ko) 가드레일의 체결구조
JP2530835Y2 (ja) 可撓索条フェンスにおける索条張設装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted