ITTO950031A1 - Macchina da cucire con regolatore di punti girevole. - Google Patents

Macchina da cucire con regolatore di punti girevole. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950031A1
ITTO950031A1 IT95TO000031A ITTO950031A ITTO950031A1 IT TO950031 A1 ITTO950031 A1 IT TO950031A1 IT 95TO000031 A IT95TO000031 A IT 95TO000031A IT TO950031 A ITTO950031 A IT TO950031A IT TO950031 A1 ITTO950031 A1 IT TO950031A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
eccentric
sewing machine
machine according
screw
shaft
Prior art date
Application number
IT95TO000031A
Other languages
English (en)
Inventor
Dieter Schopf
Original Assignee
Union Special Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Union Special Gmbh filed Critical Union Special Gmbh
Publication of ITTO950031A0 publication Critical patent/ITTO950031A0/it
Publication of ITTO950031A1 publication Critical patent/ITTO950031A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280792B1 publication Critical patent/IT1280792B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B27/00Work-feeding means
    • D05B27/22Work-feeding means with means for setting length of stitch
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B27/00Work-feeding means
    • D05B27/02Work-feeding means with feed dogs having horizontal and vertical movements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C3/00Shafts; Axles; Cranks; Eccentrics
    • F16C3/04Crankshafts, eccentric-shafts; Cranks, eccentrics
    • F16C3/22Cranks; Eccentrics
    • F16C3/28Adjustable cranks or eccentrics
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2340/00Apparatus for treating textiles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Abstract

Una macchina da cucire presenta un dispositivo per la regolazione della corsa di avanzamento un organo trasportatore. Questo dispositivo è conformato come apparato come apparato regolatore girevole per la regolazione dei punti di cucitura, contenente un eccentrico, che è disposto su un albero rotante.Mediante uno stelo filettato, l'eccentrico è regolabile in senso radiale rispetto all'albero.

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Macchina da cucire con regolatore di punti girevole",
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda una macchina da cucire con un regolatore di punti girevole, secondo il preambolo della Rivendicazione 1.
Dal documento US PS 2,643,625, che corrisponde al documento DE PS 834497, è nota una macchina da cucire, nella quale un albero rotante porta un eccentrico interno, che è circondato da un eccentrico esterno. L'eccentrico interno è girevole rispetto all'albero, mentre l'eccentrico esterno ruota con l'albero in questione. Questa disposizione consente invero di variare il grado di eccentricità dell'eccentrico esterno rispetto all'asse dell'albero, però nella impostazione essa richiede che venga tenuto fermo l'eccentrico interno, e che venga ruotato l'albero suddetto.
L'invenzione ha pertanto lo scopo di realizzare in modo semplice l'impostazione di un regolatore di punti girevole, per variare la lunghezza dei punti di cucitura nel dispositivo di avanzamento dell'articolo in lavorazione.
Tale compito viene assolto mediante le particolarità esposte nella parte caratterizzante della Rivendicazione 1. Mediante la disposizione, secondo l'invenzione, di uno stelo filettato avvitabile in una filettatura interna, per lo spostamento radiale dell'eccentrico, è ora possibile regolare in modo semplice la lunghezza dei punti di cucitura, per esempio mediante un cacciavite.
Altri convenienti e vantaggiosi sviluppi della macchina per cucire secondo la Rivendicazione 1 sono esposti nelle successive rivendicazioni.
La seguente descrizione di una forma di attuazione preferenziale dell'invenzione, riferita al disegno, ha lo scopo di illustrare ulteriormente l'invenzione stessa. Sono mostrati:
nella Figura 1, una vista anteriore, parzialmente in sezione, della parte inferiore di una macchina da cucire, con un dispositivo di avanzamento dell'articolo in lavorazione avente un organo trasportatore;
nella Figura 2, una sezione in vista dall'alto della parte inferiore di una macchina da cucire, con un regolatore girevole dei punti di cucitura;
nella Figura 3, una sezione della parte inferiore di una macchina da cucire, con un regolatore girevole dei punti di cucitura, secondo la linea indicata con III-III nella Figura 1;
nella Figura 4, una sezione secondo la linea indicata con IV-IV nella Figura 3, e
nella Figura 5, una sezione secondo la linea indicata con V-V nella Figura 3.
La Figura 1 mostra una porzione di una macchina 1 da cucire avente una parte inferiore 2, nella quale è incorporato un dispositivo 3 di avanzamento dell'articolo in lavorazione, effettuante dei movimenti di alzata e di scorrimento- Un ago 4 della macchina da cucire evidenzia la rappresentazione del suddetto dispositivo 3 di avanzamento dell'articolo in lavorazione, che è conformato come apparato di trasporto inferiore.
Un albero rotante 5 è montato in una piastra intermedia 6 della parte inferiore 2, ed è azionato da un motore, non rappresentato nel disegno. Un albero 7 di oscillazione è montato girevole nella stessa piastra intermedia 6. Su questo albero 7 di oscillazione è montato un braccio oscillante 9 a forcella, fissato mediante una vite 8, che alla sua estremità a forcella porta un perno 10, mediante il quale un telaio 11 di spinta è collegato con articolazione al suddetto braccio oscillante 9 a forcella; queste parti compongono un apparato 12 di azionamento per lo scorrimento.
Il telaio 11 di spinta presenta degli occhi 13 e 14 con aperture 15 e 16, che formano una guida 17 a scorrimento per uno stelo 18 di alzata.
Il telaio 11 di spinta, condotto ad una sua estremità mediante il braccio oscillante 9 a forcella ed il perno 10, presenta all'altra sua estremità una guida 19 con una forcella 20, che abbraccia un blocchetto 21 a scorrimento. Questo blocchetto 21 è montato su un perno 22, situato in posizione eccentrica, che si trova nella sua posizione di fine corsa a sinistra, e presenta un intaglio 23 di regolazione. Una staffa 25 di serraggio, fissata mediante una vite 24, circonda il perno 22, ed inoltre guida lateralmente il telaio 11 di spinta.
Un albero 26 di crochet porta un organo 27 di supporto, e su questo, mediante una vite 28, è fissato un crochet 29, che coopera con l'ago 4 della macchina da cucire.
Lo stelo 18 di alzata porta un elemento 31 di serraggio, che mediante una vite 32 è fissato allo stesso stelo 18 di alzata. Il suddetto elemento 31 di serraggio è collegato in trasmissione con un eccentrico 34 dell'albero 5. Alla estremità libera dello stelo 18 di alzata, mediante una vite 35, è fissato un organo trasportatore 36, indicato anche come organo di avanzamento dell'articolo in lavorazione, il quale si protende attraverso la piastra 37 di cucitura, perché in questo disegno l'eccentrico 34 è rappresentato nella sua posizione superiore. Insieme all'organo trasportatore 36 ed alla piastra 37 di cucitura, un piedino premi-stoffa 38 rende possibile l'avanzamento intermittente dell'articolo in lavorazione, qui non rappresentato.
La Figura 2 mostra la parte inferiore 2, secondo una sezione in vista dall’alto. Mediante una vite 39, sull’albero 5 è fissato un collarino 40, sul quale è disposta una flangia 42, che presenta una superficie frontale 41. Alla flangia 42 sono connessi assialmente un eccentrico 43, spostabile in senso radiale, ed un corpo anulare 45, il quale è fissato sull'albero 5 e presenta una superficie frontale 44.
Una vite 47, avente una testa cilindrica 46, si inserisce attraverso il corpo anulare 45, l'eccentrico 44 e la flangia 42, ed alla sua estremità fuoriuscente dalla flangia 42 essa porta delle rispettive note rondelle 48 e 49 di serraggio, aventi conformazioni coniche. Il collarino 40 con la sua flangia 42, l'eccentrico 43 ed il corpo anulare 45 sono parti di un dispositivo girevole per la regolazione dei punti di cucitura.
La vite 47 è soggetta ad un certo precarico mediante un dado 51, il quale è situato entro una tasca 52 del collarino 40 con un accoppiamento di forma, ossia in modo da risultare assicurato contro le rotazioni, e mediante le due rondelle 48 e 49 di serraggio. Un’altra vite 53 è parimenti sottoposta ad un certo precarico mediante un dado 54, che è disposto entro una tasca 55 del collarino 40, e mediante due rondelle 56 e 57 di serraggio. In questo modo una forza d'attrito agisce sull'eccentrico 43 attraverso le superfici frontali 41 e 44. La testa cilindrica 46 della vite 47 è assicurata contro la rotazione mediante una vite 58. Il corpo anulare 45 porta un coperchio 59, sotto il quale è posizionata con possibilità di rotazione una vite 60 avente una testa 61, che presenta un intaglio 62 di regolazione.
L'albero 7 di oscillazione porta un altro braccio oscillante 64 a forcella, fissato mediante una vite 63, che alla sua estremità a forcella presenta un perno 66, fissato con un'altra vite 65, mediante il quale una barra 67 di collegamento è connessa in modo articolato con una sua estremità all'altro braccio oscillante 64 a forcella. Con l'altra sua estremità, la suddetta barra 67 di collegamento racchiude in modo articolato l'eccentrico 43.
Nella Figura 3, l'elemento 31 di serraggio presenta un perno 68, che è situato nell'occhio 69 di un braccio trasversale 71, il quale è montato con possibilità di movimento angolare sul perno 68. Un altro occhio 72 del suddetto braccio trasversale 71 circonda l'eccentrico 34. Questo eccentrico 34, il braccio trasversale 71 e l'elemento 31 di serraggio sono parti di un meccanismo 73 di alzata.
Entro un'apertura 74 della flangia 42 è fissato uno spinotto 75, il quale è disposto in senso parallelo all'albero 5, e si protende in una scanalatura 76 dell'eccentrico 43, situata perpendicolarmente all'albero 5. Il suddetto eccentrico 43 presenta un foro oblungo 77, che circonda l'albero 5. Questo foro oblungo 77 consente uno spostamento radiale dell'eccentrico 43, che in questo disegno è rappresentato nella sua posizione superiore, e quindi rende possibile la massima lunghezza dei punti di cucitura con il dispositivo 3 di avanzamento dell'articolo in lavorazione.
Sull'eccentrico 43 è provvisto lateralmente un nasello piatto 78, il quale presenta una filettatura interna 79, nella quale è montato con avvitatura uno stelo filettato 81, ossia lo stelo filettato della vite 60. Il nasello 78 si protende entro una scanalatura 82 del corpo anulare 45, che mediante una vite 83 è fissato sull'albero 5.
La parte inferiore 2 presenta una apertura 84, sotto la quale è disposta un'altra apertura 85 del coperchio 59. Attraverso queste aperture 84 ed 85, mediante un cacciavite non rappresentato nella figura, che si impegna nell'intaglio 62 di regolazione, è possibile produrre una rotazione della vite 60. La testa 61 della vite è posizionata assialmente entro una scanalatura 86 del coperchio 59, e pertanto con la rotazione della vite 60 viene prodotto uno spostamento radiale della filettatura interna del nasello 78, e quindi dell'eccentrico 43, nei confronti dell'albero 5.
La Figura 4 illustra l'impostazione del nasello 78, e quindi dell'eccentrico 43, mediante lo stelo filettato 81. Il coperchio 59 è fissato su una parte appiattita 87 del corpo anulare 45, mediante rispettive viti 88 ed 89. La testa 91 della vite 53 è assicurata contro la rotazione mediante un'altra vite 92.
La Figura 5 mostra l'eccentrico 43, racchiuso in modo articolato dalla barra 67 di collegamento, che presenta un foro oblungo 93, attraverso il quale si protende la vite 47, ed un altro foro oblungo 94, attraverso il quale si protende l'altra vite 53. Questi fori oblunghi 93 e 94 rendono possibile lo spostamento radiale dell'eccentrico 43.
La regolazione della corsa di avanzamento dell'organo trasportatore 36, ovvero dell'eccentrico 43, avviene nel modo seguente:
Mediante un cacciavite non rappresentato, che passando attraverso le aperture 84 ed 85 si impegna nell'intaglio 62 di regolazione sulla testa 61 della vite, è possibile produrre una rotazione dello stelo filettato 81. Con la rotazione in senso anti-orario di questo stelo 81, che presenta una filettatura destrorsa, il nasello 78 dell’eccentrico 43 viene spostato con avvicinamento all'albero 5, e quindi si riduce il grado di eccentricità dell'eccentrico 43 rispetto all'asse dell'albero 5. Ciò determina una diminuzione di lunghezza dei punti di cucitura eseguiti dalla macchina, ovvero della corsa di avanzamento dell'organo trasportatore 36. Per effetto della forza d'attrito prodotta dalle rondelle 48, 49, 56 e 57 di serraggio, ed agente lateralmente sull'eccentrico 43, lo stesso eccentrico 43 viene inoltre assicurato nella sua posizione di lavoro.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina da cucire con un dispositivo per la regolazione della corsa di avanzamento di un organo trasportatore, mediante un regolatore girevole dei punti di cucitura, impostabile in modo continuo e dotato di un eccentrico, il quale è disposto su un albero rotante ed è collegato in trasmissione con un organo trasportatore, caratterizzata dal fatto che l'eccentrico (43), montato sull'albero (5), è disposto con possibilità di regolazione radiale mediante uno stelo filettato (81), montato con avvitatura entro una apposita filettatura interna (79, nasello 78).
  2. 2. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che lo stelo filettato (81) è disposto con possibilità di rotazione, e la filettatura interna (79) è disposta con possibilità di spostamento assiale.
  3. 3. Macchina da cucire secondo la rivendicazione lo 2, caratterizzata dal fatto che una testa (61) di vite dello stelo filettato (81) presenta un intaglio (62) di regolazione per produrre la rotazione dello stesso stelo filettato (81).
  4. 4. Macchina da cucire secondo una od alcune delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la filettatura interna (79) è situata in un nasello (78) dell'eccentrico (43).
  5. 5. Macchina da cucire secondo una od alcune delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il nasello (78) dell'eccentrico (43) si protende entro una scanalatura (82) di un corpo anulare (45).
  6. 6. Macchina da cucire secondo una od alcune delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la testa (61) della vite è posizionata in senso assiale entro una scanalatura (86) di un coperchio (59).
  7. 7. Macchina da cucire secondo una od alcune delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'eccentrico (43) è disposto con possibilità di guida ad accoppiamento per attrito, mediante una forza d'attrito, fra una superficie frontale (44) del corpo anulare (45) ed una superficie frontale (41) di una flangia (42).
  8. 8. Macchina da cucire secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che una vite (47, 53), disposta parallelamente all'albero (5), porta una rondella (48, 49, 56, 57) di serraggio, mediante la quale la forza d'attrito può essere applicata all'eccentrico (43).
IT95TO000031A 1994-01-20 1995-01-19 Macchina da cucire con regolatore di punti girevole. IT1280792B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4401551A DE4401551C1 (de) 1994-01-20 1994-01-20 Nähmaschine mit einer Vorrichtung zum Einstellen des Transportweges eines Transporteurs

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950031A0 ITTO950031A0 (it) 1995-01-19
ITTO950031A1 true ITTO950031A1 (it) 1996-07-19
IT1280792B1 IT1280792B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=6508293

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000031A IT1280792B1 (it) 1994-01-20 1995-01-19 Macchina da cucire con regolatore di punti girevole.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5553563A (it)
JP (1) JP3542391B2 (it)
CN (1) CN1040565C (it)
CA (1) CA2140465A1 (it)
DE (1) DE4401551C1 (it)
FR (1) FR2715171B1 (it)
GB (1) GB2285814B (it)
IT (1) IT1280792B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004008496A (ja) * 2002-06-07 2004-01-15 Pentax Corp ゴーグル
US20050145149A1 (en) * 2003-10-26 2005-07-07 David Hooke Electronic Stitch Length Regulator for Home Sewing Machines
CN102277696B (zh) * 2010-06-09 2015-03-11 Vsm集团股份公司 送料器移动补偿
CN104862884B (zh) * 2015-06-10 2017-08-25 杰克缝纫机股份有限公司 平台式绷缝机针距调节结构
WO2019071097A1 (en) 2017-10-06 2019-04-11 Hamer-Fischbein Llc SEWING POINT LENGTH ADJUSTMENT MECHANISMS
CN114016223B (zh) * 2021-11-15 2022-08-16 诸暨远景机电有限公司 绣花机压脚控制方法

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1055584A (en) * 1909-11-05 1913-03-11 John P Weis Feeding mechanism for sewing-machines.
US1148446A (en) * 1911-01-30 1915-07-27 Singer Mfg Co Feeding mechanism for sewing-machines.
US1176444A (en) * 1914-06-27 1916-03-21 Reece Button Hole Machine Co Sewing-machine feeding mechanism.
US1458199A (en) * 1919-04-04 1923-06-12 Union Special Machine Co Feeding mechanism for sewing machines
US1763952A (en) * 1926-03-12 1930-06-17 Union Special Machine Co Feeding mechanism for sewing machines
US1817727A (en) * 1927-01-11 1931-08-04 Union Special Machine Co Feeding mechanism for sewing machines
US2013468A (en) * 1934-04-14 1935-09-03 Klocke William Adjustable stroke press
GB515585A (en) * 1938-06-07 1939-12-08 Kinetor Dev Ltd Improvements relating to eccentric mechanisms
GB628952A (en) * 1942-03-16 1949-09-08 Nat Broach & Mach Gear finishing machine
US2643625A (en) * 1950-03-21 1953-06-30 Union Special Machine Co Work feeding mechanism for sewing machines
US2894471A (en) * 1957-08-16 1959-07-14 Union Special Machine Co Sewing machine adjustable eccentric mechanism
US3323477A (en) * 1964-06-22 1967-06-06 Union Special Machine Co Reversible feed mechanism for sewing machines
US3392692A (en) * 1965-10-26 1968-07-16 Union Special Machine Co Sewing machine improvements
FR1497804A (fr) * 1965-10-26 1967-10-13 Union Special Machine Co Machine à coudre
DE1660849C3 (de) * 1967-02-14 1974-07-04 Harold Fischbein Kettenstich-Sackzunähmaschine
IT1151404B (it) * 1982-05-17 1986-12-17 Rockwell Rimoldi Spa Dispositivo regolapunto ad eccentrico regolabile in macchine per cucire
IT1161140B (it) * 1983-04-20 1987-03-11 Rockwell Rimoldi Spa Dispositivo di trasporto del lavoro in macchine per cucire
JPH01180797A (ja) * 1987-12-29 1989-07-18 Sankyo Seisakusho:Kk 偏心量調節装置

Also Published As

Publication number Publication date
JP3542391B2 (ja) 2004-07-14
CN1110999A (zh) 1995-11-01
ITTO950031A0 (it) 1995-01-19
GB2285814B (en) 1997-09-10
FR2715171A1 (fr) 1995-07-21
GB2285814A (en) 1995-07-26
CN1040565C (zh) 1998-11-04
JPH07213766A (ja) 1995-08-15
IT1280792B1 (it) 1998-02-11
GB9500982D0 (en) 1995-03-08
US5553563A (en) 1996-09-10
CA2140465A1 (en) 1995-07-21
DE4401551C1 (de) 1995-08-10
FR2715171B1 (fr) 1996-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950031A1 (it) Macchina da cucire con regolatore di punti girevole.
JP6166944B2 (ja) ミシン
US4616585A (en) Device providing for three sewing machine needle strokes
ITTO941030A1 (it) Comando di crochet per una macchina per cucire con punti a a catenella
US3285210A (en) Looper drive for chain stitch sewing machines
KR102567812B1 (ko) 재봉틀을 위한 스티치 길이 조절 장치 및 이러한 스티치 길이 조절 장치를 갖춘 재봉틀
ITTO941007A1 (it) Macchina da cucire con meccanismo di alimentazione inferiore.
US5101748A (en) Feed dog drive for sewing machines
US4476796A (en) Upper cloth feed in a sewing machine
JP3695763B2 (ja) 針棒ストロークと糸供給量とを調節するための調節装置を有するミシン
US5901583A (en) Raschel machine with stitch comb and knock-over bar
ITTO940569A1 (it) Dispositivo separatore di fili per macchine cucitrici con punto a catenella.
JPH0148033B2 (it)
US4328759A (en) Sewing machine with a stitch setting device
US3450078A (en) Looper carrier for sewing machine
US5540163A (en) Pneumatic apparatus for independently moving one of two presser foot sole plates
JPS6363239B2 (it)
CN218026641U (zh) 一种缝纫机针距调节结构
US4541348A (en) Automatic sewing machine for producing a seam having a fastening seam and a tacking seam
KR950006970Y1 (ko) 트리밍기용 클램프 구동장치
JP2684680B2 (ja) ミシンの上送り装置
KR100469755B1 (ko) 자수바늘의 위치를 조절하는 트레버스장치
JPS581955B2 (ja) ミシンの送り調整装置
US1252666A (en) Feeding mechanism for sewing-machines.
US3024748A (en) Trimmer mechanism

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990129