ITTO930245A1 - Sistema di telecontrollo - Google Patents

Sistema di telecontrollo Download PDF

Info

Publication number
ITTO930245A1
ITTO930245A1 IT000245A ITTO930245A ITTO930245A1 IT TO930245 A1 ITTO930245 A1 IT TO930245A1 IT 000245 A IT000245 A IT 000245A IT TO930245 A ITTO930245 A IT TO930245A IT TO930245 A1 ITTO930245 A1 IT TO930245A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unit
remote control
television
fact
radio
Prior art date
Application number
IT000245A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Pellegrini
Original Assignee
Giuseppe Pellegrini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Pellegrini filed Critical Giuseppe Pellegrini
Priority to ITTO930245A priority Critical patent/IT1261544B/it
Publication of ITTO930245A0 publication Critical patent/ITTO930245A0/it
Publication of ITTO930245A1 publication Critical patent/ITTO930245A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261544B publication Critical patent/IT1261544B/it

Links

Landscapes

  • Closed-Circuit Television Systems (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione ? relativa ad un sistema di telecontrollo .
I sistemi di telecontrollo di tipo noto, ad esempio i videocitofoni utilizzati negli edifici, comprendono almeno una unit? di ripresa, convenientemente costituita da una telecamera, la quale riprende una zona sottoposta a controllo (ad esempio un ingresso di un edificio) ed ? collegata in uscita mediante una rete di distribuzione con una pluralit? di monitor sui quali viene visualizzata la zona sottoposta a controllo.
I sistemi di telecontrollo di tipo noto hanno un costo totale estremamente elevato che deriva dal costo dei singoli componenti (telecamera, monitor, rete di distribuzione, eventuali amplificatori per segnale disposti lungo la rete,., ecc) e dal costo di installazione dei componenti stessi.
L'immagine visualizzata sul monitor, inoltre, ? di qualit? piuttosto scadente a causa della poca definizione realizzata dai monitor stessi ed ? normalmente monocromatica.
A causa dei motivi sopra detti, gli impianti di telecontrollo sono installati in un numero estremamente limitato di edifici
Buona parte degli edifici, inoltre, ? provvista di un impianto centralizzato di antenna comprendente una centrale di amplificazione collegata in ingresso con una antenna televisiva ed in uscita con una linea di distribuzione che ? atta ad inviare il segnale radiotelevisivo captato dall'antenna ad una pluralit? di televisori allacciati alla linea di distribuzione stessa.
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un sistema di telecontollo in grado di utilizzare un impianto centralizzato di antenna gi? esistente in un edificio per la trasmissione delle immagini rilevate da una (o pi?) unit? di ripresa realizzando un sistema di telecontrollo avente costi estremamente limitati.
Il precedente scopo ? realizzato dalla presente invenzione in quanto essa ? relativa ad un sistema di telecontrollo caratterizzato dal fatto di comprendere: almeno un unit? di ripresa atta a riprendere una zona da sottoporre a tele-controllo;
mezzi modulatori riceventi in ingresso il segnale video generato dalla detta unit? di ripresa e generanti in uscita un segnale modulato in radiofrequenza;
mezzi di miscelazione presentanti almeno primi e secondi ingressi riceventi rispettivamente il detto segnale modulato in radiofrequenza ed almeno un segnale radio-televisivo, in particolare un segnale radio-televisivo proveniente da un'antenna;
una sistema di distribuzione collegato in ingresso con un'uscita dei detti mezzi di miscelazione e provvisto di almeno un'uscita atta ad essere allacciata ad un televisore sul quale possono essere alternativamente visualizzate, in funzione del canale selezionato, l'immagine associata al detto segnale video o l'immagine associate al detto segnale radio-televisivo.
L'invenzione verr? ora illustrata con particolare riferimento al disegno allegato che rappresenta uno schema a blocchi di un sistema di telecontrollo realizzato secondo i dettami della presente invenzione.
Nella figura con 1 ? indicato nel suo complesso un sistema di telecontrollo comprendente una pluralit? di unit? di ripresa 3,3a,..3n, convenientemente realizzate mediante telecamere, ed una pluralit? di unit? di modulazione 7,7a,...7n presentanti ingressi 9,9a, ...9n collegati con uscite 11 ,11a,...U n delle unit? di ripresa 3,3a,...3n mediante rispettive linee 13,13a, ...13n.
Il sistema 1 comprende inoltre un terminale di testa 15, convenientemente una centrale di amplificazione televisiva a larga banda di un impianto centralizzato d'antenna 16, la quale presenta almeno un primo ingresso 17 collegato mediante una linea 19 con uscite 20,20a,...20n delle unit? di modulazione 7,7a, ...7n ed un secondo ingresso 23 collegato, mediante una linea 25, con una sorgente 27 di segnali radio-televisivi (indicata in modo schematico) convenientemente costituita da un sistema di antenne.
Il terminale di testa 15 presenta un'uscita 30 collegata con l'ingresso di un sistema di distribuzione 32 dell'impianto centralizzato di antenna 16, che comprende una colonna di distribuzione 34 ed una pluralit? di prese di utenza 36,36a,36b...36n allacciate alla colonna 34. In particolare, la colonna di distribuzione 34 comprende un cavo 37 collegato in ingresso con l'uscita 30 ed una pluralit? di derivatori di utenza 38 disposti in serie lungo il cavo 37 e presentanti uscite comunicanti con le prese di utenza 36,36a,36b..36n.
Ciascuna presa di utenza 36 ? inoltre atta ad essere allacciata con un rispettivo televisore 40, 40a,40b,...40n illustrato schematicamente, provvisto di un dispositivo 42 (ad esempio realizzato in un telecomando) per la selezione dei canali televisivi.
In uso, ciascuna unit? di ripresa 3,3a,...3n riprende una zona Z, Zl,...Zn da sottoporre a controllo, (ad esempio un ingresso principale di un edificio, un ingresso di servizio, una zona interna dell'edificio., ecc) e genera un segnale video alimentato alla rispettiva unit? di modulazione 7,7a,...7n che a sua volta genera in uscita un segnale a radiofrequenza.
In particolare, le varie unit? di modulazione 7,7a,...7n generano in uscita segnali a radiofrequenza modulati in ampiezza ed aventi rispettive frequenze Fi, F2,...Fn diverse tra di loro ed ampiezza regolabile; tali frequenze Fl,F2..Fn sono inoltre scelte in modo tale da non coincidere con frequenze di emissione di emittenti televisive captabili dall'antenna 27. Ad esempio, le frequenze di emissione delle unit? di modulazione 7,7a,...7n sono comprese nella banda III (175,2.-230 MHz) nella quale sono presenti poche emittenti radio-televisive.
I segnali a radiofrequenza associati alle immagini rilevate delle unit? di ripresa vengono quindi inseriti nella centrale di amplificazione 15 che provvede ad amplificarli e a miscelarli con i segnali televisivi provenienti dall'antenna 27.
Da guanto sopra detto risulta chiaro come ciascun televisore riceve dall'impianto centralizzato di antenna 16 sia i segnali televisivi captati dall'antenna 27 che i segnali in radiofrequenza contenenti le immagini delle zone Zl,Z2,..Zn rilevate dalle unit? di ripresa.
In questo modo su ogni televisore 40 possono essere alternativamente visualizzate, in funzione del canale selezionato mediante il dispositivo 42, le immagini delle zone Z, Zl,...Zn, oppure le immagini associate ai segnali radio-televisivi captati dall'antenna 27.
Da quanto sopra detto risulta chiaro come il sistema di telecontrollo superi gli inconvenienti dei sistemi noti.
Il sistema 1 ha infatti un costo minore di quello di un impianto di videocitofono poich? esso utilizza per il suo funzionamento un impianto centralizzato di antenna di gi? presente nell'edifico; i costi del sistema 1 sono pertanto relativi solamente al costo delle unit? di ripresa 3,3a,...3n e dei modulatori 7,7a, ..7n.
L'immagine della zona sottoposta a controllo ? inoltre presentata su un televisore di tipo domestico che assicura una migliore qualit? dell'immagine (miglior definizione, maggiore dimensione dello schermo, eventuale rappresentazione dei colori) rispetto all'immagine presentata su un monitor monocromatico.
Risulta infine chiaro che modifiche e varianti possono essere apportate al sistema di telecontrollo descritto senza peraltro uscire dall'ambito protettivo dell'invenzione stessa.
Il sistema 1, ad esempio, potrebbe essere provvisto di una sola unit? di ripresa 3 e di una sola unit? di modulazione 7.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.? Sistema di telecontrollo caratterizzato dal fatto di comprendere: almeno un unit? di ripresa (3,3a,...3n) atta a riprendere una zona (Z,Zl,...Zn) da sottoporre a tele-controllo; mezzi modulatori (7,7a,...7n) riceventi in ingresso il segnale video generato dalla detta unit? di ripresa (3,3a,...3n) e generanti in uscita un segnale modulato in radiofrequenza; mezzi di miscelazione (15) presentanti almeno primi e secondi ingressi (17,23) riceventi rispettivamente il detto segnale modulato in radiofrequenza ed almeno un segnale radio-televisivo, in particolare un segnale radio-televisivo proveniente da un'antenna; un sistema di distribuzione (32) collegato in ingresso con un'uscita (30) dei detti mezzi di miscelazione (15) e provvisto di almeno un'uscita (36,36a, ..36n) atta ad essere allacciata ad un televisore (40) sul quale possono essere alternativamente visualizzate, in funzione del canale selezionato, l'immagine associata al detto segnale video o l'immagine associate al detto segnale radio-televisivo . 2.- Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralit? di unit? di ripresa (3,3a,...3n) ciascuna delle quali ? atta a riprendere una rispettiva zona (Z,Zl,....Zn) da sottoporre a controllo; i detti mezzi modulatori comprendendo una pluralit? di unit? di modulazione (7,7a,...7n) ciascuna delle quali ? collegata in ingresso (9,9a,..9n) con una rispettiva unit? di ripresa (3,3a,...3n) e genera in uscita un segnale modulato in radiofrequenza; i detti segnali generati dalle dette unit? presentando frequenze (F,Fl,...Fn) diverse tra di loro in modo tale che possano essere alternativamente visualizzate sul detto televisore (40), in funzione del canale selezionato, le immagini associate alle dette zone sottoposte a tele-controllo. 3.- Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi modulatori (7,7a,...7n) generano in uscita un segnale modulato in ampiezza con ampiezza regolabile. 4.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto sistema di distribuzione (32) comprende una colonna di distribuzione (34) ed una pluralit? di prese di utenza (36,36a,36b..,36n) allacciate alla detta colonna (34) 5.- sistema secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che la detta colonna di distribuzione (34) comprende almeno un cavo (37) collegato in ingresso con la detta uscita (30) dei detti mezzi di miscelazione (15) ed una pluralit? di derivatori di utenza (38) disposti in serie lungo il cavo (37) e presentanti uscite comunicanti con le dette prese di utenza (36,36a,36b.,36n). 6.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta unit? di ripresa comprende una telecamera. 7.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di miscelazione comprendono una centrale di amplificazione a larga banda (15). 8.- Sistema di telecontrollo sostanzialmente come descritto ed illustrato con riferimento ai disegni allegati.
ITTO930245A 1993-04-09 1993-04-09 Sistema di telecontrollo IT1261544B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930245A IT1261544B (it) 1993-04-09 1993-04-09 Sistema di telecontrollo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930245A IT1261544B (it) 1993-04-09 1993-04-09 Sistema di telecontrollo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO930245A0 ITTO930245A0 (it) 1993-04-09
ITTO930245A1 true ITTO930245A1 (it) 1994-10-09
IT1261544B IT1261544B (it) 1996-05-23

Family

ID=11411370

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO930245A IT1261544B (it) 1993-04-09 1993-04-09 Sistema di telecontrollo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1261544B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO930245A0 (it) 1993-04-09
IT1261544B (it) 1996-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3366731A (en) Television distribution system permitting program substitution for selected viewers
DE68922023T2 (de) Privates Funkkommunikationssystem unter Verwendung von optischen Glasfasern.
RU2546982C2 (ru) Способ формирования и отображения сигналов цветных, спектрозональных и тепловизионных изображений
KR101625670B1 (ko) 가시광 통신을 이용한 무선데이터 전송 기반의 led 전광판
DE4433136A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Übertragung eines Signals im HF-Frequenzbereich unter Verwendung einer großen Bandbreite
ITTO930245A1 (it) Sistema di telecontrollo
DE202019104854U1 (de) Lichtbandsystem mit Datenübertragungsfunktion
KR102627264B1 (ko) 광학 모듈 통합 테스트 장치
CN202261574U (zh) 一种具有多输入通道的数据集成切换器
KR100227413B1 (ko) 폐쇄회로 텔레비젼의 다중 송수신장치.
KR20140110279A (ko) A/d변환 멀티미디어 신호 익스텐더더
JPH0371737A (ja) 遠方監視光伝送装置
KR101501574B1 (ko) 영상 정상작동 여부를 확인가능한 객차 dvi 영상 전송시스템
JP3201919B2 (ja) 映像監視システム
KR200387520Y1 (ko) 비차폐 트위스티드 페어 케이블을 이용한 폐쇄회로 감시카메라 시스템
JPH04227196A (ja) Catvシステム
JPS60130285A (ja) Catvにおける端末システム
KR200389294Y1 (ko) 폐쇄회로 텔레비전용 송수신장치
JP3210538U (ja) 単一の同軸ケーブル上で4種混合信号を伝送する監視制御システム
KR20160128282A (ko) 고화질 영상 데이터의 장거리 다중전송 및 다양한 전송케이블 이용이 가능한 cctv 하우징, cctv 카메라, cctv 영상 처리 장치 및 cctv 시스템
FR3103905B1 (fr) Appareil de transmission d’image de sonar, système, appareil de réception d’image de sonar, procédé de transmission d’image de sonar, et programme
JP4159039B2 (ja) カメラ監視システム
KR20240173508A (ko) 사용하는 스마트폰에 의한 이동수단의 cctv
JPS57135589A (en) Television picture system
DE29719902U1 (de) Satellitenreceiver für drehbare Satellitenempfangsantennen mit eingebauter Funkübertragung für Bild-, Ton- und Fernbedienungssignale

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted