ITTO20130715A1 - Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento - Google Patents
Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamentoInfo
- Publication number
- ITTO20130715A1 ITTO20130715A1 IT000715A ITTO20130715A ITTO20130715A1 IT TO20130715 A1 ITTO20130715 A1 IT TO20130715A1 IT 000715 A IT000715 A IT 000715A IT TO20130715 A ITTO20130715 A IT TO20130715A IT TO20130715 A1 ITTO20130715 A1 IT TO20130715A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- screen
- annular
- flange portion
- sealing
- signaling device
- Prior art date
Links
- 230000011664 signaling Effects 0.000 title claims description 18
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 34
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 claims description 25
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 7
- 239000000356 contaminant Substances 0.000 claims description 6
- 238000000429 assembly Methods 0.000 claims description 5
- 230000000712 assembly Effects 0.000 claims description 5
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 239000013536 elastomeric material Substances 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 238000001764 infiltration Methods 0.000 description 1
- 230000008595 infiltration Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C41/00—Other accessories, e.g. devices integrated in the bearing not relating to the bearing function as such
- F16C41/007—Encoders, e.g. parts with a plurality of alternating magnetic poles
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C33/00—Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
- F16C33/72—Sealings
- F16C33/76—Sealings of ball or roller bearings
- F16C33/78—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
- F16C33/7816—Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material
- F16C33/782—Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material of the sealing region
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C33/00—Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
- F16C33/72—Sealings
- F16C33/76—Sealings of ball or roller bearings
- F16C33/78—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
- F16C33/7816—Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material
- F16C33/782—Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material of the sealing region
- F16C33/7823—Details of the sealing or parts thereof, e.g. geometry, material of the sealing region of sealing lips
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C33/00—Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
- F16C33/72—Sealings
- F16C33/76—Sealings of ball or roller bearings
- F16C33/78—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
- F16C33/7869—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward
- F16C33/7879—Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward with a further sealing ring
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C33/00—Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
- F16C33/72—Sealings
- F16C33/76—Sealings of ball or roller bearings
- F16C33/80—Labyrinth sealings
- F16C33/805—Labyrinth sealings in addition to other sealings, e.g. dirt guards to protect sealings with sealing lips
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C19/00—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
- F16C19/02—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
- F16C19/14—Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C2240/00—Specified values or numerical ranges of parameters; Relations between them
- F16C2240/30—Angles, e.g. inclinations
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16C—SHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
- F16C2326/00—Articles relating to transporting
- F16C2326/01—Parts of vehicles in general
- F16C2326/02—Wheel hubs or castors
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Rolling Contact Bearings (AREA)
- Sealing Using Fluids, Sealing Without Contact, And Removal Of Oil (AREA)
- Sealing Of Bearings (AREA)
- Mounting Of Bearings Or Others (AREA)
Description
Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: DISPOSITIVO DI TENUTA E SEGNALAZIONE, IN PARTICOLARE PER UN CUSCINETTO DI ROTOLAMENTO.
D E S C R I Z I O N E
Settore Tecnico dell’Invenzione
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento destinato ad equipaggiare un gruppo mozzo ruota di veicolo. L’invenzione è inoltre relativa ad una unità cuscinetto di rotolamento equipaggiata con tale dispositivo di tenuta e segnalazione.
Tecnica Nota
Come è noto, ad esempio da US6323640, i cuscinetti di rotolamento di gruppi mozzo ruota di veicoli sono usualmente equipaggiati con un complesso di tenuta del tipo “a pacchetto” comprendente due schermi disposti affacciati e vincolati solidali in uso un primo all’anello esterno (solitamente costituente, in questa applicazione, l’anello in uso rotante del cuscinetto) ed un secondo all’anello interno del cuscinetto (solitamente costituente l’anello in uso stazionario del cuscinetto); il primo schermo porta solidale una guarnizione anulare provvista di labbri anulari cooperanti in uso a tenuta di fluido con il secondo schermo. Questo tipo di cuscinetti sono poi equipaggiati anche con un dispositivo generatore di segnale (detto anche “ruota fonica” o, in gergo, “encoder”), vincolato all’anello in uso rotante del cuscinetto e costituito da un ulteriore schermo definito da un supporto metallico e da un anello realizzato in un materiale a base plastica o in una mescola elastomerica magnetizzabili, magnetizzato in modo da presentare una alternanza di zone magnetizzate e non, od aventi polarità opposte.
Una volta in uso, la rotazione della “ruota fonica”, che in base a quanto detto è solidale all’anello esterno del cuscinetto, permette, quando accoppiata ad un opportuno sensore, di rilevare la rotazione della ruota del veicolo.
La necessità di realizzare l’anello definente la ruota fonica o encoder di dimensioni relativamente grandi allo scopo di ottenere un segnale ben rilevabile e regolare ai diametri richiesti comporta però l’inconveniente di creare un ostacolo alla fuoriuscita di acqua o altri contaminanti esterni che possono in uso superare il secondo schermo e venire in contatto diretto con il più esterno dei labbri di tenuta della guarnizione anulare.
Sintesi dell’Invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento, ed una unità cuscinetto di rotolamento per gruppi mozzo ruota di veicoli, comprendenti un complesso di tenuta del tipo “a pacchetto” ed un dispositivo generatore di segnale, che permetta da una parte di assicurare la generazione di un segnale magnetico sempre adeguato e, dall’altra parte, che non solo impedisca il più possibile l’accesso di contaminanti esterni verso la guarnizione di tenuta, ma che assicuri anche un rapido e continuo svuotamento della eventuale “tasca” che si viene a definire tra l’encoder ed il primo schermo.
In base all’invenzione vengono dunque forniti un dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento, ed una unità cuscinetto di rotolamento per gruppi mozzo ruota di veicoli, aventi le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni annesse.
Breve Descrizione dei Disegni
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano due esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente una vista in sezione radiale di una unità cuscinetto di rotolamento, in particolare adatta ad equipaggiare gruppi mozzo ruota di veicoli, equipaggiata con un dispositivo di tenuta e segnalazione secondo l’invenzione, l’unità cuscinetto di rotolamento essendo illustrata solo in parte per semplicità; e
- la figura 2 illustra schematicamente una vista in sezione radiale di una unità cuscinetto di rotolamento come quella di figura 1, ma equipaggiata con una variante del dispositivo di tenuta e segnalazione secondo l’invenzione, l’unità cuscinetto di rotolamento essendo illustrata solo in parte per semplicità.
Descrizione Dettagliata
Con riferimento alla figura 1, è indicato nel suo complesso con 1 un dispositivo di tenuta e segnalazione per un cuscinetto di rotolamento 2 e che forma con il cuscinetto di rotolamento 2 una unità cuscinetto di rotolamento 3 in particolare adatta ad equipaggiare gruppi mozzo ruota di veicoli, noti e non illustrati per semplicità.
Il dispositivo 1 comprende un complesso di tenuta 4 atto ad essere interposto tra un primo organo 5, in uso rotante, ed un secondo organo 6, in uso stazionario, ed un dispositivo generatore di segnale 7 atto ad essere vincolato angolarmente solidale al primo organo 5.
Nell’esempio illustrato, il complesso di tenuta 4 è inserito tra un anello esterno 5, in uso rotante, del cuscinetto di rotolamento 2, definente il primo organo, ed un anello interno 6, in uso stazionario, del cuscinetto di rotolamento 2, definente il secondo organo, per sigillare a tenuta di fluido una camera anulare 8 delimitata tra l’anello esterno 5 e l’anello interno 6 e nella quale sono alloggiati corpi volventi 9 del cuscinetto 2.
Il complesso di tenuta 4 comprende un primo schermo 10 anulare vincolabile in uso al primo organo e nell’esempio illustrato vincolato solidale all’anello esterno 5, un secondo schermo anulare 11 in uso disposto affacciato allo schermo 10 e vincolabile al secondo organo, nell’esempio illustrato vincolato solidale all’anello interno 6, ed una guarnizione anulare 12 portata solidale dallo schermo 10 e provvista di una pluralità di labbri anulari 13,14,15, che cooperano a tenuta di fluido, in modo noto, con lo schermo 11, preferibilmente per contatto a strisciamento.
Il dispositivo generatore di segnale 7 comprende, invece, un terzo schermo 16 in uso vincolabile all’organo/anello 5 separatamente dallo schermo 10 ed un elemento anulare 17 generatore di segnale portato solidale dallo schermo 16 da banda opposta allo schermo 10 ed in posizione almeno in parte affacciata sia allo schermo 10 che allo schermo 11; l’elemento generatore di segnale 17 è costituito da un anello realizzato in un materiale a base plastica o in una mescola elastomerica magnetizzabili, magnetizzato in modo da presentare una alternanza di zone magnetizzate e non, od aventi polarità opposte, il quale è chimicamente e fisicamente solidale allo schermo 16.
L’elemento o anello 17 sporge radialmente a sbalzo dallo schermo 16 e verso lo schermo 11, in modo da trovarsi parzialmente affacciato allo schermo 10.
Lo schermo 10 presenta una porzione di calettamento 18, ad estensione assiale, ed una porzione a flangia 19, che si estende radialmente a sbalzo dalla porzione di calettamento 18 radialmente verso l’interno e verso l’anello 6 e che termina con una estremità libera 20, radialmente interna, portante a sbalzo i labbri anulari 13,14,15.
Lo schermo 11 presenta anch’esso una porzione di calettamento 21 ad estensione assiale per il fissaggio in uso al secondo organo o anello interno 6 ed una porzione a flangia 22 che si estende radialmente a sbalzo dalla porzione di calettamento 21 verso l’esterno, dalla parte dell’anello 5; in particolare, la porzione a flangia 22 è disposta da banda opposta allo schermo 10, in quanto si estende a sbalzo da una estremità 23 della porzione di calettamento 21 rivolta da banda opposta allo schermo 10, ed è disposta in posizione affacciata alla porzione a flangia 19 dello schermo 10.
Secondo uno degli aspetti principali dell’invenzione, la porzione a flangia 19 presenta dalla parte della porzione di calettamento 18 un primo piego ad L 24 ed un secondo piego ad L 25, realizzati in direzioni opposte, nella fattispecie il piego 24 verso lo schermo 11 ed il piego 25 verso la porzione di calettamento 18, che delimitano sulla porzione a flangia 19, verso i labbri anulari 13,14,15, una prima superficie anulare 26 rivolta verso i labbri anulari 13,14,15 e lo schermo 11; in combinazione, l’elemento anulare generatore di segnale o anello 17 è delimitato verso lo schermo 11 da una seconda superficie anulare 27 costituente una sua superficie laterale radialmente interna, rivolta verso i labbri anulari 13,14,15 e lo schermo 11.
Secondo un aspetto dell’invenzione, le superfici anulari 26 e 27 sono disposte tra loro immediatamente adiacenti, in modo da evitare infiltrazioni e depositi di contaminante tra l’elemento 17 e la guarnizione 12; la guarnizione 12 riveste la porzione a flangia 19 formando uno strato 34 elasticamente deformabile interposto tra lo schermo 10 e la porzione a sbalzo dell’elemento generatore di segnale 17, contro il quale strato 34 la porzione a sbalzo dell’elemento generatore di segnale 17 si accoppia in battuta, con una leggera interferenza assiale, come schematicamente illustrato fuori scala in figure 1 e 2.
La guarnizione 12 forma anche, in corrispondenza della superficie anulare 26, un sottile strato 38 di materiale elastomerico facente parte della guarnizione 12 e che definisce sopra la superficie 26 del tratto di porzione a flangia 19 delimitato tra i pieghi 24 e 25, e sull’esterno della porzione a flangia 19 rispetto alla camera 8, una superficie 26b parallela alla superficie 26 e pure delimitata tra i pieghi 24 e 25.
Le superfici 26,26b da una parte e 27 dall’altra parte formano tra loro, secondo un aspetto dell’invenzione, un angolo β ottuso; secondo una preferita forma di realizzazione dell’invenzione le superfici anulare 26,26b e 27 formano tra loro un angolo β di ampiezza non inferiore all’ampiezza di un angolo piatto.
Nella fattispecie non limitativa illustrata, le superfici 26,26b e 27 sono definite da tratti di superfici coniche aventi conicità rivolta dalla parte del primo schermo 10 rispetto al secondo schermo 11, in modo da allontanarsi progressivamente dallo schermo 11, in particolare dalla sua porzione di calettamento 21, in direzione della porzione a flangia 22.
Qui e di seguito, per “conicità” di una superficie conica si deve intendere l’angolo che in sezione radiale la superficie conica forma con il suo asse di simmetria (in figura 1 è indicato per semplicità solo l’angolo α relativo alla superficie 27). In particolare, le superfici 26 e 27 presentano medesima conicità ma, nell’esempio non limitativo illustrato, non sono complanari, per cui la superficie 27 è leggermente sfalsata in direzione radiale, radialmente verso l’esterno, rispetto alla superficie 26. L’asse di simmetria delle superfici coniche 26 e 27 coincide con un asse A di simmetria del complesso di tenuta 4, rispetto al quale gli schermi 10,11 e 16 sono tutti coassiali.
Con riferimento ora anche alla figura 2, dove i dettagli simili od uguali a quelli già descritti sono indicati per semplicità con il medesimo numero, in essa è illustrata una variante 100 del dispositivo 1 finora descritto, applicata ad un cuscinetto di rotolamento 200 per formare una unità cuscinetto di rotolamento 300. Il cuscinetto 200 differisce dal cuscinetto 2 solo per il fatto che l’anello interno 6 ha una estensione assiale ridotta; mentre nel cuscinetto 2 l’anello interno 6 sporge assialmente a sbalzo rispetto all’anello esterno 5, nel cuscinetto 200 gli anelli 5 e 6 presentano sostanzialmente la medesima estensione assiale.
La variante 100 del dispositivo dell’invenzione differisce dal dispositivo 1 solo per alcuni dettagli relativi al complesso di tenuta, che è indicato con 40.
In primo luogo, le superfici 26b e 27, che sono sempre definite da tratti di superficie conica aventi medesima conicità, sono tra loro complanari e sono disposte tra loro a filo, definendo pertanto due tratti adiacenti di una medesima superficie conica.
In secondo luogo, nella variante 100 la porzione a flangia 22 dello schermo 11 presenta, dalla parte opposta alla porzione di calettamento 21, un primo piego ad L 35 ed un secondo piego ad L 36 in direzioni opposte che delimitano sulla porzione a flangia 22, verso lo schermo 10, una superficie anulare 37, obliqua rispetto all’asse di simmetria A del complesso di tenuta 40, disposta affacciata alla superficie anulare 27 e rivolta verso la superficie 26b.
In entrambe le forme di realizzazione, il secondo schermo 11 è disposto in prossimità della seconda superficie anulare 27 per definire con essa una tenuta a labirinto 28. Nella fattispecie, l’anello o elemento anulare generatore di segnale 17 si estende radialmente a sbalzo dallo schermo 16 in modo da fiancheggiare la porzione a flangia 19 dello schermo 10, in particolare lungo tutto un suo tratto compreso tra il piego 25 e la porzione di calettamento 18. Viceversa, la porzione a flangia 22 dello schermo 11 termina con un bordo periferico 29, radialmente esterno, opposto alla porzione di calettamento 21 e che è disposto in prossimità della superficie 27, ma distanziato da essa con gioco anulare prefissato che forma appunto la tenuta a labirinto 28.
Secondo l’invenzione, la porzione a flangia 22 è sempre realizzata in modo che il bordo periferico 29 (nella variante 100 la superficie 37 è disposta in prossimità del bordo 29) è disposto assialmente da banda opposta alla porzione a flangia 19 rispetto all’elemento o anello 17, assialmente in prossimità e preferibilmente a filo di una superficie frontale 31 dell’elemento generatore di segnale o anello 17 rivolta verso l’esterno della camera 8.
Nelle due forme di realizzazione illustrate, pertanto, la porzione a flangia 22 viene realizzata in modo che il bordo perifericamente esterno 29 della porzione a flangia 22 del secondo schermo 11 è disposto a filo della superficie frontale 31 dell’elemento generatore di segnale 17, in direzione assiale. Inoltre, la superficie anulare 27 delimitante l’anello 17 lateralmente, radialmente sull’interno, è sempre disposta fuori dalla camera anulare 8.
Come si è già visto, inoltre, in entrambe le forme di realizzazione 1 e 100, lo schermo 10 è reso in uso solidale all’anello esterno 5 per inserimento forzato della sua porzione di calettamento 18 entro l’anello 5, mentre lo schermo 11 è reso solidale all’anello interno 6 per inserimento forzato della sua porzione di calettamento 21 esternamente sopra l’anello 5, ed in modo da essere disposto con la sua porzione a flangia 22 fuori dalla camera anulare 8, e lo schermo 16 è vincolato solidale all’anello esterno 5, su una superficie laterale radialmente esterna 30 dell’anello esterno 5.
Il labbro anulare 13 (figura 1) che è quello che si trova disposto radialmente più all’esterno e dunque più vicino alla porzione di calettamento 18, si estende a sbalzo dalla porzione a flangia 19 in direzione almeno in parte assiale e dalla parte della superficie anulare 26 per andare a cooperare con la porzione a flangia 22 in prossimità del bordo periferico 29, mentre i labbri 15 e 14 (ed altri labbri eventualmente presenti) si estendono a sbalzo dalla porzione a flangia 19 per andare a cooperare in direzione radiale con la porzione di calettamento 21 dello schermo 11.
In particolare, il labbro 13 è interposto tra la tenuta a labirinto 28 e la porzione di calettamento 21 del secondo schermo 11 in modo da formare con gli schermi 10,11 e con l’elemento anulare 17 generatore di segnale una tasca anulare 32 delimitata radialmente, da banda opposta allo schermo 11, da una parete 33 definita sostanzialmente senza soluzione di continuità (a parte, il “gradino” formato dal leggero sfalsamento radiale) dalle superfici anulari 26b e 27 ed in uso rotante, atta pertanto a guidare dinamicamente oltre la tenuta a labirinto 28 e verso l’esterno della camera 8 eventuali contaminanti penetrati nella tasca 32.
Nella variante di figura 2, il labbro 13 è sostituito da un labbro 130 avente forma diversa e che coopera a tenuta di fluido con la superficie anulare obliqua 37; in particolare, mentre il labbro 13 è sagomato come una V fortemente aperta, essendo formato da due tratti rettilinei tra loro angolati e formanti un angolo ottuso, il labbro 130 è un labbro rettilineo, che si estende obliquamente rispetto all’asse di simmetria A. Di conseguenza, la tasca 32 è più piccola nel dispositivo 100 che non nel dispositivo 1, ed è delimitata da una parete obliqua 330 sostanzialmente continua. In ogni caso il “gradino” presente nel dispositivo 1, sviluppandosi radialmente verso l’esterno e la porzione di calettamento 18 non altera la capacità della parete 33 di trasportare dinamicamente eventuali contaminanti fuori dalla tasca 32.
Nella variante 100, il primo e secondo piego 35,36 e la superficie anulare obliqua 37, inoltre, sporgono assialmente a sbalzo dall’anello interno 6 del cuscinetto 200, permettendo così di ottenere ottime prestazioni di tenuta idraulica anche se le dimensioni dell’anello 6 sono ridotte.
Claims (10)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo di tenuta e segnalazione (1;100), in particolare per un cuscinetto di rotolamento (2;200), comprendente un complesso di tenuta (4;40) atto ad essere interposto tra un primo organo (5), in uso rotante, ed un secondo organo (6), in uso stazionario, ed un dispositivo generatore di segnale (7) atto ad essere vincolato angolarmente solidale al primo organo; in cui il complesso di tenuta comprende un primo schermo anulare (10) vincolabile in uso al primo organo, un secondo schermo anulare (11) in uso disposto affacciato al primo schermo e vincolabile al secondo organo ed una guarnizione anulare (12) portata solidale dal primo schermo e provvista di una pluralità di labbri anulari (13,14,15;130) che cooperano a tenuta di fluido con il secondo schermo (11); ed in cui il dispositivo generatore di segnale comprende un terzo schermo (16) in uso vincolabile al primo organo separatamente dal primo schermo ed un elemento anulare generatore di segnale (17) portato solidale dal terzo schermo da banda opposta al primo schermo (10) ed in posizione almeno in parte affacciata sia al primo che al secondo schermo; il primo schermo presentando una porzione di calettamento (18), ad estensione assiale, ed una prima porzione a flangia (19), che si estende radialmente a sbalzo dalla porzione di calettamento e termina con una estremità libera (20) portante a sbalzo i labbri anulari; caratterizzato dal fatto che, in combinazione: i)- la prima porzione a flangia (19) presenta dalla parte della porzione di calettamento (18) un primo (24) ed un secondo (25) piego ad L in direzioni opposte che delimitano sulla prima porzione a flangia, verso i labbri anulari, una prima superficie anulare (26;26b) rivolta verso i labbri anulari ed il secondo schermo; ii)- l’elemento anulare generatore di segnale (17) è delimitato verso il secondo schermo da una seconda superficie anulare (27) rivolta verso i labbri anulari ed il secondo schermo; iii)- la prima e la seconda superficie anulare (26;26b,27) sono disposte tra loro immediatamente adiacenti e formano tra loro un angolo (β) ottuso; iv)- il secondo schermo (11) presenta una seconda porzione a flangia (22) che si estende radialmente a sbalzo da una porzione di calettamento (21) ad estensione assiale del secondo schermo per il fissaggio in uso al secondo organo; la seconda porzione a flangia (22) essendo disposta da banda opposta al primo schermo (10) ed in posizione affacciata alla prima porzione a flangia (19) e terminando con un bordo periferico (29), opposto alla porzione di calettamento (21) del secondo schermo e disposto in prossimità della seconda superficie anulare (26;26b), il quale bordo periferico (29) definisce con la seconda superficie anulare (26;26b) una tenuta a labirinto (28); v)- la seconda porzione a flangia (22) è realizzata in modo che il suo bordo periferico (29) è disposto assialmente da banda opposta alla prima porzione a flangia (19) rispetto all’elemento generatore di segnale (17), assialmente in prossimità e preferibilmente a filo di una superficie frontale (31) dell’elemento generatore di segnale (17) rivolta verso l’esterno.
- 2. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la prima e la seconda superficie (26;26b,27) formano tra loro un angolo (β) di ampiezza non inferiore all’ampiezza di un angolo piatto e sono preferibilmente tra loro complanari e sono disposte tra loro a filo.
- 3. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la prima e la seconda superficie (26;26b,27) sono entrambe superfici coniche aventi conicità rivolta dalla parte del primo schermo (10) rispetto al secondo schermo (11), in modo da allontanarsi progressivamente dal secondo schermo (11) in direzione di una porzione a flangia (22) del secondo schermo.
- 4. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la prima e la seconda superficie (26;26b,27) anulare presentano medesima conicità.
- 5. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un primo (13;130) dei labbri anulari si estende a sbalzo dalla prima porzione a flangia (19) dalla parte della prima superficie anulare (26;26b) per andare a cooperare con la seconda porzione a flangia (22) in prossimità del bordo periferico (29), mentre almeno un secondo ed un terzo labbro anulare (14,15) si estendono a sbalzo dalla prima porzione a flangia (19) per andare a cooperare in direzione radiale con la porzione di calettamento (21) del secondo schermo; il primo labbro (13;130) essendo interposto tra la tenuta a labirinto (28) e la porzione di calettamento (21) del secondo schermo in modo da formare con il primo e secondo schermo e con l’elemento anulare generatore di segnale una tasca anulare (32) delimitata radialmente, da banda opposta al secondo schermo (11) da una parete (33;330) definita sostanzialmente senza soluzione di continuità dalle prima e seconda superficie anulare (26;26b,27) ed in uso rotante, atta a guidare dinamicamente oltre la tenuta a labirinto (28) e verso l’esterno eventuali contaminanti penetrati nella tasca (32).
- 6. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto elemento anulare generatore di segnale (17) è definito da un anello realizzato in un materiale a base plastica o in una mescola elastomerica magnetizzabili, magnetizzato in modo da presentare una alternanza di zone magnetizzate e non, od aventi polarità opposte, il quale è chimicamente e fisicamente solidale al terzo schermo (16) e sporge radialmente a sbalzo dal terzo schermo e verso il secondo schermo, in modo da fiancheggiare la prima porzione a flangia (19) del primo schermo.
- 7. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che prima porzione a flangia (19) è rivestita, dalla parte del secondo schermo, dalla guarnizione anulare, che forma uno strato elasticamente deformabile (34) interposto tra il primo schermo e la porzione a sbalzo dell’elemento generatore di segnale (17) contro il quale strato la porzione a sbalzo dell’elemento generatore di segnale si accoppia in battuta con una leggera interferenza assiale.
- 8. Dispositivo di tenuta e segnalazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la seconda porzione a flangia (22) presenta dalla parte opposta alla porzione di calettamento (21) un primo ed un secondo piego ad L (35,36) in direzioni opposte che delimitano sulla porzione a flangia, verso il primo schermo, una superficie anulare (37) obliqua rispetto ad un asse di simmetria (A) del complesso di tenuta e disposta affacciata alla seconda superficie anulare (27); con la superficie anulare obliqua (37) del secondo schermo cooperando a tenuta di fluido un primo labbro (130) della guarnizione anulare, il quale labbro (130) si estende obliquamente rispetto all’asse di simmetria (A).
- 9. Unità cuscinetto di rotolamento (3;300), in particolare adatta ad equipaggiare gruppi mozzo ruota di veicoli, comprendente un dispositivo di tenuta e segnalazione (1;100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il complesso di tenuta (4;40) è inserito tra un anello esterno (5), in uso rotante, del cuscinetto di rotolamento, ed un anello interno (6), in uso stazionario, del cuscinetto di rotolamento, per sigillare a tenuta di fluido una camera anulare (8) delimitata tra l’anello esterno e l’anello interno; il primo schermo (19) essendo solidale all’anello esterno (5), il secondo schermo (11) essendo solidale all’anello interno (6) ed essendo disposto con una sua porzione a flangia (22) fuori dalla camera anulare (8), ed il terzo schermo (16) essendo vincolato solidale all’anello esterno (5), su una superficie laterale (30) radialmente esterna dell’anello esterno; una superficie frontale (31) dell’elemento generatore di segnale (17) essendo disposta a filo, in direzione assiale, di un bordo (29) perifericamente esterno della porzione a flangia (22) del secondo schermo e la seconda superficie anulare (27) essendo disposta fuori dalla camera anulare (8).
- 10. Unità cuscinetto di rotolamento secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la porzione a flangia (22) del secondo schermo (11) presenta dalla parte opposta alla porzione di calettamento un primo ed un secondo piego ad L (35,36) in direzioni opposte che delimitano sulla porzione a flangia, verso il primo schermo, una superficie anulare (37) obliqua rispetto ad un asse di simmetria (A) del complesso di tenuta e disposta affacciata alla seconda superficie anulare (27); il primo e secondo piego (35,36) e la superficie anulare obliqua (37) sporgendo assialmente a sbalzo dall’anello interno (6) del cuscinetto.
Priority Applications (6)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000715A ITTO20130715A1 (it) | 2013-09-04 | 2013-09-04 | Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento |
| KR20140106839A KR20150027691A (ko) | 2013-09-04 | 2014-08-18 | 특히 구름 베어링을 위한 밀봉 및 신호발생 장치 |
| EP14183174.3A EP2846057B1 (en) | 2013-09-04 | 2014-09-02 | Sealing and signaling device, in particular for a rolling bearing |
| CN201410443024.4A CN104421343B (zh) | 2013-09-04 | 2014-09-02 | 特别用于滚动轴承的密封和信号装置 |
| BR102014021919A BR102014021919A2 (pt) | 2013-09-04 | 2014-09-04 | dispositivo de vedação e sinalização, em particular, para um mancal de rolamento |
| US14/477,233 US9261144B2 (en) | 2013-09-04 | 2014-09-04 | Sealing and signaling device, in particular for a rolling bearing |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000715A ITTO20130715A1 (it) | 2013-09-04 | 2013-09-04 | Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20130715A1 true ITTO20130715A1 (it) | 2015-03-05 |
Family
ID=49304234
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000715A ITTO20130715A1 (it) | 2013-09-04 | 2013-09-04 | Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9261144B2 (it) |
| EP (1) | EP2846057B1 (it) |
| KR (1) | KR20150027691A (it) |
| CN (1) | CN104421343B (it) |
| BR (1) | BR102014021919A2 (it) |
| IT (1) | ITTO20130715A1 (it) |
Families Citing this family (17)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE102014208422B4 (de) * | 2014-05-06 | 2018-03-01 | Schaeffler Technologies AG & Co. KG | Radlagereinheit |
| KR101681270B1 (ko) * | 2015-01-30 | 2016-12-12 | 주식회사 일진글로벌 | 차량용 휠 베어링의 실링 구조 |
| JP6743378B2 (ja) * | 2015-12-02 | 2020-08-19 | Nok株式会社 | 密封装置用補助シール |
| US10052913B2 (en) * | 2016-11-09 | 2018-08-21 | Arvinmeritor Technology, Llc | Wheel end assembly having a seal interface with a tone ring |
| WO2018191578A1 (en) * | 2017-04-14 | 2018-10-18 | Swagelok Company | Seal device for cylindrical component |
| US10899174B2 (en) | 2018-03-15 | 2021-01-26 | Arvinmeritor Technology, Llc | Wheel end assembly having a compression ring and method of assembly |
| US10293636B2 (en) | 2017-05-03 | 2019-05-21 | Arvinmeritor Technology, Llc | Wheel end assembly having a deflector |
| US10704602B2 (en) | 2018-05-21 | 2020-07-07 | Arvinmeritor Technology, Llc | Brake rotor and tone ring assembly |
| WO2020068161A1 (en) * | 2018-09-28 | 2020-04-02 | Consolidated Metco, Inc. | Bearing seal with polytetrafluoroethylene thrust bumper |
| DE102020124608A1 (de) * | 2019-10-04 | 2021-04-08 | Aktiebolaget Skf | Dichtvorrichtung mit dynamischer Dichtwirkung, insbesondere für Wälzlager |
| CN110748567B (zh) * | 2019-10-16 | 2024-10-11 | 哈尔滨迅普科技发展有限公司 | 组合结构轻质分瓣式水轮发电机轴承油槽密封座环 |
| BR112022010840A2 (pt) * | 2019-12-06 | 2022-08-23 | Saint Gobain Performance Plastics Corp | Rolamento flangeado, conjunto e método de produção e uso do mesmo |
| KR20240019166A (ko) | 2021-07-02 | 2024-02-14 | 생―고뱅 퍼포먼스 플라스틱스 팜푸스 게엠베하 | 플랜지형 베어링, 조립체, 및 이의 제조 및 사용 방법 |
| US12000434B2 (en) * | 2021-07-13 | 2024-06-04 | Aktiebolaget Skf | Seal assembly for truck hubs with radial labyrinth |
| IT202100018635A1 (it) * | 2021-07-15 | 2023-01-15 | Skf Ab | Dispositivo di tenuta per l’interposizione tra due organi relativamente girevoli e gruppo di trasmissione per veicoli associato |
| US11796003B2 (en) | 2021-11-25 | 2023-10-24 | Aktiebolaget Skf | Flinger for a seal assembly of a wheel bearing assembly |
| JP2024542443A (ja) | 2021-12-21 | 2024-11-15 | サン-ゴバン パフォーマンス プラスティックス コーポレイション | リブを有する導電性軸受及びその製造方法と使用方法 |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0607719A1 (fr) * | 1993-01-19 | 1994-07-27 | Snr Roulements | Dispositif de montage à joint d'étanchéité à codeur incorporé |
| EP0930505A1 (en) * | 1998-01-16 | 1999-07-21 | SKF INDUSTRIE S.p.A. | A rolling bearing unit with a rotating speed measuring device |
| JP2004169925A (ja) * | 2004-01-05 | 2004-06-17 | Nsk Ltd | 密封装置を備えた転がり軸受ユニット |
| JP2011099464A (ja) * | 2009-11-04 | 2011-05-19 | Ntn Corp | 車輪用軸受シール |
| WO2012176849A1 (ja) * | 2011-06-23 | 2012-12-27 | Ntn株式会社 | 車輪用軸受装置 |
Family Cites Families (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT1250840B (it) * | 1991-09-26 | 1995-04-21 | Skf Ind Spa | Sensore passivo con avvolgimento a basso numero di spire. |
| US6692153B2 (en) * | 2001-03-07 | 2004-02-17 | Ntn Corporation | Wheel support bearing assembly |
| JP4628049B2 (ja) * | 2004-09-10 | 2011-02-09 | Ntn株式会社 | 回転速度検出装置付き車輪用軸受装置 |
| JP2006145015A (ja) * | 2004-11-25 | 2006-06-08 | Nok Corp | 密封装置 |
| JP2013053672A (ja) * | 2011-09-05 | 2013-03-21 | Nsk Ltd | 軸受用密封装置 |
-
2013
- 2013-09-04 IT IT000715A patent/ITTO20130715A1/it unknown
-
2014
- 2014-08-18 KR KR20140106839A patent/KR20150027691A/ko not_active Withdrawn
- 2014-09-02 EP EP14183174.3A patent/EP2846057B1/en active Active
- 2014-09-02 CN CN201410443024.4A patent/CN104421343B/zh active Active
- 2014-09-04 US US14/477,233 patent/US9261144B2/en active Active
- 2014-09-04 BR BR102014021919A patent/BR102014021919A2/pt not_active Application Discontinuation
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0607719A1 (fr) * | 1993-01-19 | 1994-07-27 | Snr Roulements | Dispositif de montage à joint d'étanchéité à codeur incorporé |
| EP0930505A1 (en) * | 1998-01-16 | 1999-07-21 | SKF INDUSTRIE S.p.A. | A rolling bearing unit with a rotating speed measuring device |
| JP2004169925A (ja) * | 2004-01-05 | 2004-06-17 | Nsk Ltd | 密封装置を備えた転がり軸受ユニット |
| JP2011099464A (ja) * | 2009-11-04 | 2011-05-19 | Ntn Corp | 車輪用軸受シール |
| WO2012176849A1 (ja) * | 2011-06-23 | 2012-12-27 | Ntn株式会社 | 車輪用軸受装置 |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2846057B1 (en) | 2017-11-08 |
| US20150063734A1 (en) | 2015-03-05 |
| CN104421343A (zh) | 2015-03-18 |
| US9261144B2 (en) | 2016-02-16 |
| CN104421343B (zh) | 2018-12-21 |
| KR20150027691A (ko) | 2015-03-12 |
| EP2846057A1 (en) | 2015-03-11 |
| BR102014021919A2 (pt) | 2015-12-08 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20130715A1 (it) | Dispositivo di tenuta e segnalazione, in particolare per un cuscinetto di rotolamento | |
| ITTO20130548A1 (it) | Complesso di tenuta a basso attrito per una unita¿ mozzo ruota ed unita¿ mozzo ruota equipaggiata con tale complesso di tenuta | |
| CN104325839B (zh) | 具有低摩擦密封装置的连接至等速万向节的轮毂的布置 | |
| ITTO20130507A1 (it) | Dispositivo flessibile di tenuta per gruppi mozzi ruota connessi a giunti omocinetici | |
| ITTO20130800A1 (it) | Unità di tenuta, in particolare per cuscinetti di rotolamento | |
| JP4411911B2 (ja) | 密封装置 | |
| ITUB20160770A1 (it) | Complesso di tenuta per cuscinetti di rotolamento, in particolare per unità mozzo ruota di veicoli ed unità mozzo ruota associata. | |
| JP2016014407A (ja) | 密封装置 | |
| US20100066029A1 (en) | Sealing device | |
| CN105465185A (zh) | 具有密封盖的滚动轴承,特别是车辆轮毂轴承单元 | |
| US9297420B2 (en) | Bearing unit for a vehicle wheel | |
| US9399373B2 (en) | Arrangement of a wheel hub connected to a constant velocity joint provided with a seal device | |
| ITTO20110574A1 (it) | Dispositivo di tenuta statica per gruppi mozzi ruota connessi a giunti omocinetici | |
| JP2020070897A (ja) | 密封装置 | |
| ITTO980835A1 (it) | Metodo per la realizzazione di una ruota fonica per un cuscinettovolvente, e prodotto relativo. | |
| IT202000022306A1 (it) | Unita’ mozzo ruota ad elevato drenaggio | |
| IT201600120099A1 (it) | Sistema di accoppiamento di un complesso di tenuta a basso attrito, ed unita’ mozzo ruota equipaggiata con tale complesso di tenuta | |
| JP2017026073A (ja) | 密封装置 | |
| ITTO981086A1 (it) | Ruota fonica per un cuscinetto volvente. | |
| IT202000022318A1 (it) | Unita’ mozzo ruota ad elevato drenaggio | |
| JP2018080756A (ja) | シール付き転がり軸受 | |
| IT201900013914A1 (it) | Unità di tenuta per gruppi mozzo ruota | |
| IT201900013581A1 (it) | Dispositivo di tenuta | |
| JP2014001803A (ja) | 密封装置 | |
| IT202100018632A1 (it) | Complesso di tenuta per l’interposizione tra un elemento anulare stazionario ed un elemento anulare rotante, in particolare tra gli anelli esterno ed interno di un cuscinetto di rotolamento ed unità mozzo ruota associata |