ITTO20130488A1 - Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibile - Google Patents
Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibileInfo
- Publication number
- ITTO20130488A1 ITTO20130488A1 IT000488A ITTO20130488A ITTO20130488A1 IT TO20130488 A1 ITTO20130488 A1 IT TO20130488A1 IT 000488 A IT000488 A IT 000488A IT TO20130488 A ITTO20130488 A IT TO20130488A IT TO20130488 A1 ITTO20130488 A1 IT TO20130488A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- platform
- cover
- arm
- auxiliary
- respect
- Prior art date
Links
- VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N ethoprophos Chemical compound CCCSP(=O)(OCC)SCCC VJYFKVYYMZPMAB-UHFFFAOYSA-N 0.000 title 1
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 19
- 238000004904 shortening Methods 0.000 claims description 2
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 3
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B27/00—Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers
- B63B27/14—Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers of ramps, gangways or outboard ladders ; Pilot lifts
- B63B27/143—Ramps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B17/00—Vessels parts, details, or accessories, not otherwise provided for
- B63B17/04—Stanchions; Guard-rails ; Bulwarks or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B27/00—Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers
- B63B27/36—Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for floating cargo
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B29/00—Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04B—GENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
- E04B1/00—Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
- E04B1/003—Balconies; Decks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B3/00—Hulls characterised by their structure or component parts
- B63B3/14—Hull parts
- B63B3/48—Decks
- B63B2003/485—Decks movably connected to hull or superstructure
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B63—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
- B63B—SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING
- B63B29/00—Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
- B63B29/02—Cabins or other living spaces; Construction or arrangement thereof
- B63B2029/022—Bathing platforms
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Ocean & Marine Engineering (AREA)
- Architecture (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Electromagnetism (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
- Auxiliary Methods And Devices For Loading And Unloading (AREA)
- Platform Screen Doors And Railroad Systems (AREA)
- Floor Finish (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibileâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo di piattaforma mobile comprendente
una struttura di base nella quale à ̈ ricavata una cavità di alloggiamento,
una piattaforma mobile, comprendente un supporto di piattaforma ed una copertura di piattaforma disposta su detto supporto di piattaforma,
almeno un braccio orientabile incernierato da una estremità a detta struttura di base, attorno ad un primo asse di rotazione, e dall’altra estremità a detto supporto di piattaforma, attorno ad un secondo asse di rotazione, e
mezzi di azionamento in rotazione predisposti per ruotare detto braccio orientabile rispetto a detta struttura di base e detta piattaforma rispetto a detto braccio orientabile, in modo tale da mantenere detta piattaforma ad un’inclinazione costante rispetto a detta struttura di base durante la rotazione di detto braccio orientabile,
in cui detto gruppo di piattaforma mobile à ̈ in grado di assumere una posizione di chiusura, in cui detto braccio orientabile à ̈ riposto all’interno della cavità di alloggiamento e detta copertura di piattaforma chiude la cavità di alloggiamento.
Un gruppo di piattaforma di questo tipo à ̈ noto dalla pubblicazione brevettuale WO 2009/084065 della stessa Richiedente. Nel caso in cui il gruppo noto sia applicato ad un’imbarcazione, à ̈ possibile utilizzare la piattaforma mobile suddetta per consentire l’alaggio ed il varo di un tender o analogo tipo di veicolo marino di equipaggiamento dell’imbarcazione, oppure per permettere l’accesso dei bagnanti nell’acqua. È inoltre possibile variare la posizione della piattaforma in modo tale da raggiungere pontili di altezze differenti, consentendo un accesso agevole da e per l’imbarcazione.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di adattare il gruppo di piattaforma noto a nuove modalità di impiego, in particolare finalizzate all’ottenimento di superfici di appoggio o di copertura prolungabili a seconda delle esigenze. Un esempio à ̈ costituito da una plancia di poppa di un’imbarcazione, prolungabile in modo da poter avere un maggior superficie di appoggio disponibile per gli utilizzatori. Un altro esempio à ̈ costituito da un balcone a scomparsa, del tipo in grado di assumere una posizione di chiusura in cui il balcone à ̈ disposto ritratto rispetto ad una parete, ed una posizione estesa in cui il balcone à ̈ disposto aggettante dalla parete.
Lo scopo suddetto à ̈ raggiunto secondo l’invenzione da un gruppo di piattaforma mobile del tipo definito all’inizio, in cui
detto gruppo di piattaforma mobile comprende inoltre una copertura di braccio associata a detto braccio orientabile, ed una copertura ausiliaria mobile, atta a chiudere la cavità di alloggiamento in alternativa a detta copertura di piattaforma, ed in cui detti mezzi di azionamento in rotazione e copertura ausiliaria mobile sono operativamente coordinabili in modo tale per cui detto gruppo di piattaforma à ̈ in grado di assumere una posizione estesa, in cui dette copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un unico piano materiale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del gruppo secondo l'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- le figure 1 a 7 rappresentano viste schematiche in elevazione laterale di un gruppo di piattaforma mobile secondo l’invenzione, in diverse posizioni di movimentazione;
- le figure 8 a 12 rappresentano viste schematiche di una parte di poppa di un’imbarcazione provvista del gruppo di piattaforma delle figure 1 a 7, in diverse posizioni di movimentazione, in cui la figura 8 corrisponde alla figura 1, la figura 9 alla figura 4, la figura 10 alla figura 5, la figura 11 alla figura 6, e la figura 12 alla figura 7;
- le figure 13a a 13g rappresentano viste schematiche in elevazione laterale di un balcone a scomparsa comprendente un gruppo di piattaforma secondo l’invenzione, in diverse posizioni di movimentazione;
- le figure 14a a 14e rappresentano viste assonometriche del balcone delle figure 13a a 13g, in diverse posizioni operative;
- le figure 15a a 15g rappresentano viste schematiche in elevazione laterale di un altro balcone a scomparsa comprendente un gruppo di piattaforma secondo l’invenzione, in diverse posizioni di movimentazione; e
- le figure 16a a 16e rappresentano viste assonometriche del balcone delle figure 15a a 15g, in diverse posizioni operative.
Con riferimento alle figure 1 a 12 à ̈ illustrato un gruppo di piattaforma 1 secondo l’invenzione, destinato ad essere installato su una struttura esterna o su un veicolo, ad esempio, ma non esclusivamente, sulla parte di poppa di un’imbarcazione. Il gruppo di piattaforma 1 comprende una struttura di base 2, a cui à ̈ articolata una piattaforma mobile 3, illustrata nelle figg. 1 e 8 in una posizione di chiusura. La struttura di base 2 può essere provvista di mezzi (non illustrati) per consentire il fissaggio del gruppo 1 alla struttura esterna o veicolo, oppure, in una forma di realizzazione alternativa, può essere incorporata nella struttura esterna o veicolo.
La struttura di base 2 di tale gruppo presenta una cavità di alloggiamento 21 destinata ad accogliere la piattaforma mobile 3. La cavità di alloggiamento 21 à ̈ conformata in modo tale che la piattaforma 3 nella posizione di chiusura si adatti completamente alla forma complessiva della struttura di base 2, come à ̈ illustrato nella fig.
8, facendo sì che la superficie superiore della piattaforma 3 sia a livello con la superficie superiore della struttura di base 2. Nella posizione di chiusura la piattaforma 3 chiude pertanto la cavità di alloggiamento 21.
Alla struttura di base 2 à ̈ incernierata una coppia di bracci orientabili 4a, 4b, in grado di compiere una rotazione in un piano verticale (indicata dalle frecce A nelle figure 3 e 7), ovvero perpendicolare al piano generale della struttura di base 2 del gruppo di piattaforma 1. L’asse di rotazione dei bracci orientabili 4a, 4b rispetto alla struttura di base 2 à ̈ indicato con x1 nelle figure. Nella posizione di chiusura del gruppo di piattaforma i bracci orientabili sono risposti all’interno della cavità di alloggiamento 21.
Ai bracci orientabili 4a, 4b à ̈ associata una copertura di braccio 41, la quale à ̈ disposta in modo da essere solidale con tali bracci durante una prima parte del loro movimento di rotazione a partire dalla posizione di chiusura. Durante una seconda parte di tale movimento, la copertura di braccio 41 à ̈ predisposta per essere disaccoppiata in rotazione dai bracci orientabili 4a, 4b.
La piattaforma 3 comprende un supporto di piattaforma 31 ed una copertura di piattaforma 32 montata in modo scorrevole sul supporto di piattaforma 31. Sulla piattaforma 3 sono previsti mezzi di azionamento in traslazione 33, ad esempio un attuatore lineare comandato elettricamente od a fluido, per muovere in modo telescopico la copertura di piattaforma 32 rispetto al supporto di piattaforma 31.
Nell’esempio illustrato, il supporto di piattaforma comprende una coppia di supporti incernierati alle estremità distali dei bracci oscillanti 4a, 4b. Il loro asse di rotazione à ̈ indicato con x2 nelle figure. Il supporto di piattaforma 31 à ̈ pertanto in grado di compiere una rotazione relativa rispetto ai bracci oscillanti 4a, 4b nel piano verticale.
Un primo attuatore rotativo 5 à ̈ montato coassialmente all’asse di rotazione x1 fra la struttura di base 2 ed i bracci oscillanti 4a, 4b, mentre un secondo attuatore rotativo 6 à ̈ montato coassialmente all’asse di rotazione x2 fra i bracci oscillanti 4a, 4b ed il supporto di piattaforma 31. Nell’esempio illustrato gli attuatori rotativi 5, 6 sono realizzati come doppi attuatori, in quanto previsti per la movimentazione dei due bracci oscillanti 4a, 4b e dei due supporti che costituiscono il supporto di piattaforma 31. Tali attuatori sono ad esempio attuatori idraulici di tipo compatto, in particolare del tipo comprendente un pistone il cui movimento assiale à ̈ trasformato nel movimento rotatorio di un albero. Secondo modi di realizzazione alternativi, gli attuatori rotativi possono essere attuatori elettrici.
Il primo doppio attuatore rotativo 5 comprende una prima parte solidale con la struttura di base 2, ed una seconda parte, ruotabile rispetto alla prima e solidale con i bracci orientabili 4a, 4b. La prima parte del primo attuatore rotativo 5 può essere costituita da due alberi terminali del doppio attuatore rotativo che vengono fissati alla struttura di base 2. Il secondo attuatore rotativo 60 comprende una prima parte solidale con il supporto di piattaforma 31, e quindi con la piattaforma 3, ed una seconda parte, ruotabile rispetto alla prima e solidale con i bracci orientabili 4a, 4b. La prima parte del secondo attuatore rotativo 6 può essere costituita da due alberi terminali del doppio attuatore rotativo che vengono fissati al supporto di piattaforma 31.
Sensori (non illustrati), in particolare sensori di inclinazione, sono associati alla piattaforma 3, ed eventualmente anche alla struttura di base 2, per consentire ad un’unità di controllo (non illustrata) di comandare in modo coordinato la rotazione del primo e del secondo attuatore rotativo 5, 6. In questo modo, durante tutto il movimento dei bracci oscillanti 4a, 4b, à ̈ possibile garantire che la piattaforma 3 mantenga un’orientazione costante rispetto alla struttura di base 2.
Il gruppo di piattaforma mobile 1 comprende inoltre un’unità di chiusura ausiliaria 7 disposta all’interno della cavità di alloggiamento 21, la quale à ̈ predisposta per chiudere la cavità di alloggiamento 21 quando i bracci orientabili 4a, 4b sono ruotati al di fuori della cavità di alloggiamento 21, ed il gruppo di piattaforma assume una posizione estesa, illustrata nelle figure 5 e 10. L’unità di chiusura ausiliaria 7 include una copertura ausiliaria 71, e mezzi di azionamento chiusura ausiliaria per muovere la copertura ausiliaria 71 rispetto alla struttura di base 2. Nell’esempio illustrato, i mezzi di azionamento chiusura ausiliaria comprendono un dispositivo di sollevamento a pantografo 73 che porta superiormente la copertura ausiliaria 71, ed un attuatore lineare 75, comandato elettricamente od a fluido, previsto per muovere le aste del pantografo in modo da provocare il sollevamento o l’abbassamento della copertura ausiliaria 71.
Un’unità di controllo (non illustrata) à ̈ prevista per coordinare operativamente i mezzi di azionamento in rotazione 5, 6 associati ai bracci orientabili 4a, 4b, i mezzi di azionamento in traslazione 33 associati alla piattaforma 3 ed i mezzi di azionamento chiusura ausiliaria 73, 75 per ruotare i bracci orientabili 4a, 4b rispetto alla struttura di base 2, ruotare la piattaforma 3 rispetto ai bracci orientabili 4a, 4b, far scorrere la copertura di piattaforma 32 rispetto al supporto di piattaforma 31, e sollevare la copertura ausiliaria 71 in modo tale per cui il gruppo di piattaforma 1 à ̈ in grado di assumere la posizione estesa, illustrata nelle figure 5 e 10, in cui la copertura di piattaforma 32, la copertura di braccio 41 e la copertura ausiliaria 71 sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un unico piano materiale. Con “unico piano materiale†si intende che le coperture in questione formano un’unica superficie piana di appoggio o copertura, essendo separate l’una dall’altra solamente da interstizi di ampiezza minima.
Nella posizione estesa, la copertura di braccio 41 Ã ̈ ruotata di 180° rispetto alla posizione di chiusura, solidalmente con i bracci orientabili 4a, 4b, mentre la copertura ausiliaria 71 Ã ̈ sollevata in modo da essere allo stesso livello della copertura di braccio 41 e della copertura di piattaforma 32. Di fatto, nella posizione estesa si realizza un prolungamento considerevole della superficie disponibile rispetto alla posizione di chiusura rappresentata in figura 1.
Preferibilmente, il gruppo di piattaforma 1 à ̈ in grado di assumere inoltre una posizione piegata, rappresentata nelle figure 7 e 12, in corrispondenza della quale il braccio orientabile à ̈ ruotato ulteriormente rispetto alla posizione estesa, ed in cui la copertura di braccio 41 e la copertura ausiliaria 71 sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un primo piano materiale, e la copertura di piattaforma 32 à ̈ disposta in modo da formare un secondo piano materiale disposto ad una quota differente rispetto al primo.
Il movimento fino alla posizione piegata del gruppo di piattaforma può servire ad esempio per l’alaggio di un’imbarcazione di servizio, o per permettere ai bagnanti di accedere all’acqua.
Nel passaggio dalla posizione estesa alla posizione piegata, la copertura di braccio 41 si disaccoppia dai bracci orientabili 4a, 4b, rimanendo adiacente alla copertura ausiliaria 71. Tale disaccoppiamento si può ottenere prevedendo ad esempio che alla copertura di braccio 41 siano associati mezzi di azionamento in rotazione indipendenti da quelli dei bracci orientabili 4a, 4b, oppure mezzi di bloccaggio selettivo che nel movimento dalla posizione di chiusura alla posizione estesa mantengono la copertura di braccio 41 solidale ai bracci 4a, 4b, e nel movimento dalla posizione estesa alla posizione piegata commutano per disaccoppiare la copertura di braccio 41 dai bracci orientabili 4a, 4b e renderla invece solidale alla struttura di base 2.
Nelle figure 1 a 7, e nelle corrispondenti figure 8 a 12, Ã ̈ illustrata una possibile sequenza di movimenti del gruppo di piattaforma mobile, dalla posizione di chiusura delle figure 1 e 8, alla posizione estesa delle figure 5 e 10, ed infine alla posizione piegata delle figure 7 e 12.
Nelle figure 1 e 8 à ̈ rappresentato il gruppo di piattaforma 1 nella posizione di chiusura. I bracci orientabili 4a, 4b sono riposti nella cavità di alloggiamento 21 e la copertura di piattaforma 3 chiude tale cavità 21. La copertura ausiliaria 71 à ̈ in posizione di massima retrazione, e la copertura di braccio 41 à ̈ disposta affacciata contro la copertura ausiliaria 71.
Successivamente (figura 2), viene fatta avanzare la copertura di piattaforma 32 rispetto al supporto di piattaforma 31 fino ad una posizione in cui il suo bordo posteriore à ̈ approssimativamente allineato verticalmente con l’asse di rotazione x2 fra i bracci orientabili 4a, 4b ed il supporto di piattaforma 31. A seconda degli ingombri dei vari componenti della piattaforma che si riscontrano in pratica, à ̈ possibile che tale movimento di traslazione non sia necessario, e pertanto in determinate circostanze i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere assenti. Inoltre, i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere collocati e configurati diversamente, per comandare una traslazione di un componente in una fase diversa da quella qui descritta.
Successivamente o contemporaneamente (figura 3), i bracci orientabili 4a, 4b vengono fatti ruotare attorno all’asse di rotazione x1, mentre la piattaforma 3 viene fatta ruotare in senso contrario attorno all’asse di rotazione x2, mantenendo così il parallelismo con la struttura di base 2.
Si raggiunge quindi la posizione (figure 4 e 9), in cui i bracci orientabili 4a, 4b sono stati ruotati di 180° rispetto alla posizione di chiusura, insieme con la copertura di braccio 41 che à ̈ ora allineata con la copertura di piattaforma 32.
Raggiunta la posizione suddetta, o poco prima che essa venga raggiunta, si attiva il movimento della copertura ausiliaria 71 affinché questa vada a chiudere lo spazio lasciato aperto dalla copertura di piattaforma 32 nella cavità di alloggiamento 21. Si raggiunge quindi la posizione estesa in cui copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra formando un singolo piano materiale (figure 5 e 10).
Dalla posizione estesa à ̈ possibile far avanzare ulteriormente la copertura di piattaforma 32 rispetto al supporto di piattaforma 31 (figure 6 ed 11).
Inoltre, dalla posizione estesa à ̈ possibile far ruotare ulteriormente i bracci orientabili 4a, 4b, mantenendo ferma la copertura di braccio 41 rispetto alla struttura di base 2, fino alla posizione piegata in cui la copertura di braccio 41 e la copertura ausiliaria 71 sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un primo piano materiale, e la copertura di piattaforma 32 à ̈ disposta in modo da formare un secondo piano materiale disposto ad una quota differente rispetto al primo, mantenendo il parallelismo rispetto alla struttura di base 2.
Con riferimento alle figure 13a a 13g, e 14a a 14e, à ̈ illustrato un secondo esempio di realizzazione di un gruppo di piattaforma secondo l’invenzione, incorporato in un balcone a scomparsa installato su una struttura esterna o su un veicolo, ad esempio, ma non esclusivamente, su un’imbarcazione. Nelle figure à ̈ illustrata una parete W, ad esempio di una murata di un’imbarcazione, in corrispondenza della quale à ̈ installato il gruppo di piattaforma, indicato con 101. Il gruppo di piattaforma 101 comprende una struttura di base 102, a cui à ̈ articolata una piattaforma mobile 103, illustrata nelle figg. 13a e 14a in una posizione di chiusura.
La struttura di base 102 di tale gruppo presenta una cavità di alloggiamento 121 destinata ad accogliere la piattaforma mobile 103. La cavità di alloggiamento 121 à ̈ conformata in modo tale che la piattaforma 103 nella posizione di chiusura si adatti completamente alla forma complessiva della struttura di base 102, come à ̈ illustrato nella fig.
14a, facendo sì che la superficie superiore della piattaforma 103 sia a livello con la superficie superiore della struttura di base 102. Nella posizione di chiusura la piattaforma 103 chiude pertanto la cavità di alloggiamento 121.
Alla struttura di base 102 à ̈ incernierata una coppia di bracci orientabili 104 (uno solo dei quali à ̈ visibile nelle figure), in grado di compiere una rotazione in un piano verticale, ovvero perpendicolare al piano generale della struttura di base 102 del gruppo di piattaforma 101. L’asse di rotazione dei bracci orientabili 104 rispetto alla struttura di base 102 à ̈ indicato con x1 nelle figure. Nella posizione di chiusura del gruppo di piattaforma i bracci orientabili sono risposti all’interno della cavità di alloggiamento 121.
Ai bracci orientabili 104 à ̈ associata una copertura di braccio 141, la quale à ̈ disposta in modo da essere solidale con tali bracci durante il loro movimento di rotazione a partire dalla posizione di chiusura.
La piattaforma 103 comprende un supporto di piattaforma 131 ed una copertura di piattaforma 132 montata sul supporto di piattaforma 131. La piattaforma 103 comprende inoltre una struttura parapetto frontale 132a solidale con la copertura di piattaforma 132. Sui bracci 104 sono opzionalmente previsti mezzi di azionamento in traslazione 133, ad esempio un attuatore lineare comandato elettricamente od a fluido, per estendere/accorciare in modo telescopico i bracci 104, la copertura di braccio 141 essendo disposta in modo da rimanere inestensibile.
Il supporto di piattaforma à ̈ incernierato alle estremità distali dei bracci oscillanti 104. Il loro asse di rotazione à ̈ indicato con x2 nelle figure. Il supporto di piattaforma 131 à ̈ pertanto in grado di compiere una rotazione relativa rispetto ai bracci oscillanti 104 nel piano verticale.
Un primo attuatore rotativo (non illustrato) à ̈ montato coassialmente all’asse di rotazione x1 fra la struttura di base 102 ed i bracci oscillanti 104, mentre un secondo attuatore rotativo (non illustrato) à ̈ montato coassialmente all’asse di rotazione x2 fra i bracci oscillanti 104 ed il supporto di piattaforma 131. Tali attuatori rotativi sono configurati, per disposizione e controllo, in modo analogo a quelli descritti con riferimento alla forma di realizzazione precedente, in modo da garantire che durante tutto il movimento dei bracci oscillanti 104 la piattaforma 103 mantenga un’orientazione costante rispetto alla struttura di base 102.
Il gruppo di piattaforma mobile 101 comprende inoltre un’unità di chiusura ausiliaria 107 disposta all’interno della cavità di alloggiamento 121, la quale à ̈ predisposta per chiudere la cavità di alloggiamento 121 quando i bracci orientabili 104 sono ruotati al di fuori della cavità di alloggiamento 121, ed il gruppo di piattaforma assume una posizione estesa, illustrata nelle figure 13g e 14e. L’unità di chiusura ausiliaria 107 include una copertura ausiliaria 171, e mezzi di azionamento chiusura ausiliaria per muovere la copertura ausiliaria 171 rispetto alla struttura di base 102. Nell’esempio illustrato, i mezzi di azionamento chiusura ausiliaria comprendono un dispositivo di sollevamento a leve 173 per comandare il sollevamento o l’abbassamento della copertura ausiliaria 171.
Un’unità di controllo (non illustrata) à ̈ prevista per coordinare operativamente i mezzi di azionamento in rotazione associati ai bracci orientabili 104, i mezzi di azionamento in traslazione 133 associati ai bracci 104 ed i mezzi di azionamento chiusura ausiliaria 173 per ruotare i bracci orientabili 104 rispetto alla struttura di base 102, ruotare la piattaforma 103 rispetto ai bracci orientabili 104, allungare i bracci orientabili 104, e sollevare la copertura ausiliaria 171 in modo tale per cui il gruppo di piattaforma 101 à ̈ in grado di assumere la posizione estesa, illustrata nelle figure 13g e 14e, in cui la copertura di piattaforma 132, la copertura di braccio 141 e la copertura ausiliaria 171 sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un unico piano materiale. Con “unico piano materiale†si intende che le coperture in questione formano un’unica superficie piana di appoggio o copertura, essendo separate l’una dall’altra solamente da interstizi di ampiezza minima.
Nella posizione estesa, la copertura di braccio 141 Ã ̈ ruotata di 180° rispetto alla posizione di chiusura, solidalmente con i bracci orientabili 104, mentre la copertura ausiliaria 171 Ã ̈ sollevata in modo da essere allo stesso livello della copertura di braccio 141 e della copertura di piattaforma 132. Di fatto, nella posizione estesa si realizza un prolungamento considerevole della superficie disponibile rispetto alla posizione di chiusura rappresentata nelle figure 13a e 14a.
Preferibilmente, il gruppo di piattaforma 101 comprende inoltre una coppia di strutture parapetto laterali 181, 182, le quali sono disposte estraibili dalla parete W adiacente al balcone e posizionabili in corrispondenza di bordi laterali opposti del piano materiale costituito dalle coperture 132, 141 e 171. Tali strutture parapetto laterali possono essere estratte e posizionate manualmente, oppure à ̈ possibile prevedere attuatori che ne comandino il movimento in maniera automatizzata.
Nelle figure 13a a 13g, e nelle corrispondenti figure 14a a 14e, Ã ̈ illustrata una possibile sequenza di movimenti del gruppo di piattaforma mobile, dalla posizione di chiusura delle figure 13a e 14a alla posizione estesa delle figure 13g e 14e.
Nelle figure 13a e 14a à ̈ rappresentato il gruppo di piattaforma 101 nella posizione di chiusura. I bracci orientabili 104 sono riposti nella cavità di alloggiamento 121 e la copertura di piattaforma 103 chiude tale cavità 121. La copertura ausiliaria 171 à ̈ in posizione di massima retrazione, e la copertura di braccio 141 à ̈ disposta affacciata contro la copertura ausiliaria 171. Come si può osservare, la struttura parapetto frontale 132a à ̈ disposta sostanzialmente allineata con la parete W.
Successivamente (figure 13b, 13c e 14b), i bracci orientabili 104 vengono fatti ruotare attorno all’asse di rotazione x1, mentre la piattaforma 103 viene fatta ruotare in senso contrario attorno all’asse di rotazione x2, mantenendo così il parallelismo con la struttura di base 102.
Successivamente o contemporaneamente (figura 13d), vengono fatti allungare i bracci orientabili 104 in modo da aumentare la distanza fra gli assi di rotazione x1 e x2, lasciando inalterata l’estensione della copertura di braccio 141. A seconda degli ingombri dei vari componenti della piattaforma che si riscontrano in pratica, à ̈ possibile che tale movimento di traslazione non sia necessario, e pertanto in determinate circostanze i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere assenti. Inoltre, i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere collocati e configurati diversamente (ad esempio, come quelli della forma di realizzazione precedente), per comandare una traslazione di un componente in una fase diversa da quella qui descritta.
Continuando il movimento di rotazione (figure 13e e 14c), si raggiunge infine la posizione (figure 13f e 14d), in cui i bracci orientabili 104 sono stati ruotati di 180° rispetto alla posizione di chiusura, insieme con la copertura di braccio 141 che à ̈ ora allineata con la copertura di piattaforma 32. Come si può osservare, la struttura parapetto frontale 132a à ̈ ora distanziata dalla parete W.
Raggiunta la posizione suddetta, o poco prima che essa venga raggiunta, si attiva il movimento della copertura ausiliaria 171 affinché questa vada a chiudere lo spazio lasciato aperto dalla copertura di piattaforma 132 nella cavità di alloggiamento 121. Si raggiunge quindi la posizione estesa in cui copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra formando un singolo piano materiale (figure 13g e 14e). In tale posizione si estraggono le strutture parapetto laterali 181, 182 dalla parete W, e le si posizionano in corrispondenza dei bordi laterali del piano materiale formato da copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria.
Con riferimento alle figure 15a a 15g, e 16a a 16e, à ̈ illustrato un altro esempio di realizzazione di un gruppo di piattaforma secondo l’invenzione, incorporato in un balcone a scomparsa; ad elementi corrispondenti a quelli della forma di realizzazione precedente sono stati assegnati gli stessi riferimenti numerici, e tali elementi non verranno ulteriormente descritti.
Questa forma di realizzazione si differenzia dalla precedente essenzialmente per il fatto che non comprende un’unità di chiusura ausiliaria disposta all’interno della cavità di alloggiamento 121, ma prevede comunque una copertura ausiliaria 271 mobile, prevista per chiudere l’alloggiamento 121 in alternativa alla copertura di piattaforma 132. La copertura ausiliaria 271 à ̈ vincolata alla copertura di braccio 141 mediante una cerniera con escursione angolare massima di 180°, ed à ̈ quindi trascinabile dal movimento dei bracci orientabili 104 che portano la copertura di braccio 141. Il movimento della copertura ausiliaria 271 à ̈ pertanto operativamente coordinato con quello della copertura di braccio 141 a causa del loro collegamento a cerniera.
Nelle figure 15a a 15g, e nelle corrispondenti figure 16a a 16e, Ã ̈ illustrata una possibile sequenza di movimenti del gruppo di piattaforma mobile, dalla posizione di chiusura delle figure 15a e 16a alla posizione estesa delle figure 15g e 16e.
Nelle figure 15a e 16a à ̈ rappresentato il gruppo di piattaforma 101 nella posizione di chiusura. I bracci orientabili 104 sono riposti nella cavità di alloggiamento 121 e la copertura di piattaforma 103 chiude tale cavità 121. La copertura di braccio 141 à ̈ disposta affacciata verso la copertura ausiliaria 271, piegata a libro contro di essa. Come si può osservare, la struttura parapetto frontale 132a à ̈ disposta sostanzialmente allineata con la parete W.
Successivamente (figure 15b, 15c e 16b), i bracci orientabili 104 vengono fatti ruotare attorno all’asse di rotazione x1, mentre la piattaforma 103 viene fatta ruotare in senso contrario attorno all’asse di rotazione x2, mantenendo così il parallelismo con la struttura di base 102.
Successivamente o contemporaneamente (figura 15d), vengono fatti allungare i bracci orientabili 104 in modo da aumentare la distanza fra gli assi di rotazione x1 e x2, lasciando inalterata l’estensione della copertura di braccio 141. A seconda degli ingombri dei vari componenti della piattaforma che si riscontrano in pratica, à ̈ possibile che tale movimento di traslazione non sia necessario, e pertanto in determinate circostanze i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere assenti. Inoltre, i mezzi di azionamento in traslazione potrebbero essere collocati e configurati diversamente (ad esempio, come quelli della prima forma di realizzazione), per comandare una traslazione di un componente in una fase diversa da quella qui descritta.
Continuando il movimento di rotazione (figure 15e, 15f e 16c), si raggiunge infine la posizione (figure 15g e 16d), in cui i bracci orientabili 104 sono stati ruotati di 180° rispetto alla posizione di chiusura, insieme con la copertura di braccio 141 che à ̈ ora allineata con la copertura di piattaforma 32. Come si può osservare, la struttura parapetto frontale 132a à ̈ ora distanziata dalla parete W.
Durante la rotazione dei bracci orientabili 104 la copertura ausiliaria 271 viene trascinata per il fatto che à ̈ vincolata dalla cerniera alla copertura di braccio 141, in prossimità dell’asse di rotazione x1. Quando si raggiunge la posizione della figura 15f, per il fatto che la cerniera ha un’escursione angolare massima di 180° la copertura ausiliaria 271 viene sollevata dal fondo della sede di alloggiamento 121 affinché vada a chiudere lo spazio lasciato aperto dalla copertura di piattaforma 132 nella cavità di alloggiamento 121. Si raggiunge quindi la posizione estesa in cui copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra formando un singolo piano materiale (figure 15g e 16e). In tale posizione si estraggono le strutture parapetto laterali 181, 182, e le si posizionano in corrispondenza dei bordi laterali del piano materiale formato da copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria.
Benché il gruppo di piattaforma sia stato descritto in relazione ad una plancia di poppa di un’imbarcazione o ad un balcone a scomparsa, à ̈ chiaro che esso può essere applicato in altri contesti, a strutture fisse o mobili o veicoli. Inoltre, esso può essere applicato alla realizzazione di coperture o tetti estensibili, od anche essere costruito, ove compatibile, in modo da avere una configurazione ribaltata rispetto a quanto illustrato nelle figure. Inoltre, elementi descritti con riferimento ad una specifica forma di realizzazione possono essere utilizzati, ove compatibili, nelle altre forme di realizzazione.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di piattaforma mobile (1; 101) comprendente una struttura di base (2; 102) nella quale à ̈ ricavata una cavità di alloggiamento (21; 121); una piattaforma (3; 103) mobile, comprendente un supporto di piattaforma (31; 131) ed una copertura di piattaforma (32; 132) disposta su detto supporto di piattaforma; almeno un braccio orientabile (4a, 4b; 104) incernierato da una estremità a detta struttura di base (2; 102), attorno ad un primo asse di rotazione (x1), e dall’altra estremità a detto supporto di piattaforma, attorno ad un secondo asse di rotazione (x2); e mezzi di azionamento in rotazione (5, 6) predisposti per ruotare detto braccio orientabile (4a, 4b; 104) rispetto a detta struttura di base e detta piattaforma rispetto a detto braccio orientabile, in modo tale da mantenere detta piattaforma (3; 103) ad un’inclinazione costante rispetto a detta struttura di base (2; 102) durante la rotazione di detto braccio orientabile (4a, 4b; 104); in cui detto gruppo di piattaforma mobile à ̈ in grado di assumere una posizione di chiusura, in cui detto braccio orientabile à ̈ riposto all’interno della cavità di alloggiamento (21; 121) e detta copertura di piattaforma chiude la cavità di alloggiamento (21; 121); caratterizzato dal fatto che detto gruppo di piattaforma mobile comprende inoltre una copertura di braccio (41; 141) associata a detto braccio orientabile, ed una copertura ausiliaria (71; 171; 271) mobile, atta a chiudere la cavità di alloggiamento (21; 121) in alternativa a detta copertura di piattaforma; in cui detti mezzi di azionamento in rotazione e copertura ausiliaria mobile sono operativamente coordinabili in modo tale per cui detto gruppo di piattaforma à ̈ in grado di assumere una posizione estesa, in cui dette copertura di piattaforma, copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un unico piano materiale.
- 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detta copertura ausiliaria (271) Ã ̈ vincolata a detta copertura di braccio mediante una cerniera con escursione angolare massima di 180°, e trascinabile dal movimento di detto braccio orientabile.
- 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre un’unità di chiusura ausiliaria (7; 107) disposta all’interno della cavità di alloggiamento (21; 121), detta unità di chiusura ausiliaria includendo la copertura ausiliaria (71; 171) e mezzi di azionamento chiusura ausiliaria (73, 75; 173) per muovere detta copertura ausiliaria rispetto alla struttura di base (2; 102).
- 4. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta copertura di piattaforma (32; 132) Ã ̈ montata in modo scorrevole su detto supporto di piattaforma, essendo previsti mezzi di azionamento in traslazione (33) per muovere in modo telescopico detta copertura di piattaforma rispetto a detto supporto di piattaforma.
- 5. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto braccio orientabile (104) Ã ̈ allungabile/accorciabile in modo telescopico; essendo previsti mezzi di azionamento in traslazione (133) per allungare/accorciare detto braccio orientabile.
- 6. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto gruppo di piattaforma à ̈ in grado di assumere una posizione piegata in corrispondenza della quale il braccio orientabile (4a, 4b) à ̈ ruotato ulteriormente rispetto alla posizione estesa, in cui dette copertura di braccio e copertura ausiliaria sono disposte affiancate l’una all’altra in modo da formare un primo piano materiale, e detta copertura di piattaforma à ̈ disposta in modo da formare un secondo piano materiale disposto ad una quota differente rispetto al primo, ed in cui detta copertura di braccio à ̈ predisposta per muoversi solidalmente con detto braccio orientabile fra la posizione di chiusura e la posizione estesa del gruppo di piattaforma, e per essere disaccoppiata in rotazione dal braccio orientabile (4a, 4b) fra la posizione estesa e la posizione piegata del gruppo di piattaforma.
- 7. Balcone a scomparsa comprendente una parete (W) ed un gruppo di piattaforma secondo una delle rivendicazioni 1 a 5, detto gruppo di piattaforma presentando una struttura parapetto frontale (132a) solidale con detta copertura di piattaforma, la quale nella posizione di chiusura à ̈ disposta sostanzialmente allineata con la parete (W), e nella posizione estesa à ̈ disposta distanziata dalla parete (W), e comprendente inoltre una coppia di strutture parapetto laterali (181, 182), le quali sono disposte estraibili da detta parete e posizionabili in corrispondenza di bordi laterali opposti di detto piano materiale.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000488A ITTO20130488A1 (it) | 2013-06-13 | 2013-06-13 | Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibile |
| PCT/IB2014/062134 WO2014199314A2 (en) | 2013-06-13 | 2014-06-11 | Movable platform assembly with extendable surface |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000488A ITTO20130488A1 (it) | 2013-06-13 | 2013-06-13 | Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibile |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20130488A1 true ITTO20130488A1 (it) | 2014-12-14 |
Family
ID=48793481
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000488A ITTO20130488A1 (it) | 2013-06-13 | 2013-06-13 | Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibile |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITTO20130488A1 (it) |
| WO (1) | WO2014199314A2 (it) |
Families Citing this family (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN105366008A (zh) * | 2015-02-16 | 2016-03-02 | 江苏姜堰船舶舾装件有限公司 | 位置可调式登乘跳板 |
| ITUB20155670A1 (it) * | 2015-11-17 | 2017-05-17 | Opacmare Srl | Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni. |
| ITUB20155677A1 (it) * | 2015-11-17 | 2017-05-17 | Opacmare Srl | Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni. |
| IT201700053937A1 (it) * | 2017-05-18 | 2018-11-18 | Opacmare Srl | Gruppo di piattaforma poppiera per un’imbarcazione con propulsione fuoribordo. |
| AU2019462711A1 (en) * | 2019-08-22 | 2022-04-07 | CAMBRIA, Luciana Christina Manfrinato | Submersible stern platform provided with openings for recreation |
| US11834136B2 (en) * | 2019-11-08 | 2023-12-05 | Premier Acquisition Company, Llc | Watercraft storage system |
| CN111071395A (zh) * | 2019-12-27 | 2020-04-28 | 中船邮轮科技发展有限公司 | 一种可延伸式阳台及邮轮 |
| AU2020422170A1 (en) * | 2020-01-17 | 2022-09-15 | Luciana Christina Manfrinato CAMBRIA | Stern platform provided with openings for recreation |
| NL2026600B1 (en) * | 2020-10-01 | 2022-06-02 | Ampelmann Holding B V | A Gangway, vessel, offshore structure and methods |
| US12172732B1 (en) * | 2021-06-17 | 2024-12-24 | Brunswick Corporation | Swim platform assemblies for boats |
| IT202200010949A1 (it) * | 2022-05-25 | 2023-11-25 | B Financial S R L | Unita’ ausiliaria di supporto, sosta e/o transito in imbarcazioni |
| WO2024103132A1 (pt) * | 2022-11-17 | 2024-05-23 | Cambria Luciana Christina Manfrinato | Plataforma de popa submergível dotada de dispositivo para recreação |
| WO2024103131A1 (pt) * | 2022-11-17 | 2024-05-23 | Cambria Luciana Christina Manfrinato | Plataforma de popa submergível compreendendo dispositivo para recreação e elementos móveis de encosto |
| IT202300012189A1 (it) | 2023-06-14 | 2024-12-14 | Ferretti Spa | Imbarcazione con plancetta di poppa mobile e in due parti |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2001068442A1 (en) * | 2000-03-17 | 2001-09-20 | Tts Ships Equipment Ab | Device at a loading ramp on ships |
| WO2009084065A1 (en) * | 2007-12-28 | 2009-07-09 | Opacmare S.P.A. | Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling or launching tenders or the like |
| US20110017119A1 (en) * | 2008-02-06 | 2011-01-27 | Muller Peter A | Folding hull element |
Family Cites Families (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2009118767A1 (en) * | 2008-03-28 | 2009-10-01 | Opacmare S.P.A. | A multipurpose gangway for vessels |
-
2013
- 2013-06-13 IT IT000488A patent/ITTO20130488A1/it unknown
-
2014
- 2014-06-11 WO PCT/IB2014/062134 patent/WO2014199314A2/en active Application Filing
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO2001068442A1 (en) * | 2000-03-17 | 2001-09-20 | Tts Ships Equipment Ab | Device at a loading ramp on ships |
| WO2009084065A1 (en) * | 2007-12-28 | 2009-07-09 | Opacmare S.P.A. | Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling or launching tenders or the like |
| US20110017119A1 (en) * | 2008-02-06 | 2011-01-27 | Muller Peter A | Folding hull element |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2014199314A3 (en) | 2015-02-05 |
| WO2014199314A2 (en) | 2014-12-18 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20130488A1 (it) | Gruppo di piattaforma mobile con piano estensibile | |
| ITUB20155670A1 (it) | Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni. | |
| CA2734509A1 (en) | Automated cover system for vehicle-mounted containers | |
| WO2011046923A3 (en) | Aircraft elevator system and method | |
| CN204236208U (zh) | 一种旋转展开式汽车遮阳装置 | |
| CN106103265B (zh) | 具有整体移动的船尾舱口盖的船 | |
| CA2702707C (en) | Crane with a second drive | |
| US11433974B2 (en) | Retractable canopy for boats | |
| ES2556570T3 (es) | Voladizo pivotante de una escalera o de un puente de pasajeros de avión | |
| US20180134533A1 (en) | Self-levelling attachment carriage for a boom assembly | |
| CN104842885A (zh) | 一种用于车辆的副仪表板的扶手装置 | |
| CN202271368U (zh) | 随车千斤顶摇柄以及随车千斤顶组件 | |
| ITRN20100025A1 (it) | Dispositivo di movimentazione di un motore fuoribordo e imbarcazione comprendente tale dispositivo | |
| JP2018199427A (ja) | マルチコプター | |
| ITMI20061229A1 (it) | Casa mobile con un letto in alcova | |
| KR200481076Y1 (ko) | 트럭의 적재함 측면도아 자동개폐장치 | |
| BR102012032630A2 (pt) | Arranjo de defletor de vento para um veículo assim como veículo a motor com um tal arranjo de defletor de vento | |
| KR101363260B1 (ko) | 두 개 아암의 폭이 가변 가능한 이동식 곤도라 행거 | |
| KR20160137776A (ko) | 고소 작업차량의 프랫폼 굴절장치 | |
| RU148663U1 (ru) | Кран - манипулятор | |
| KR20150132953A (ko) | 차량 탑재형 크레인의 높낮이 조절형 조정석 안전커버 | |
| CN205892554U (zh) | 快速架设塔式起重机的塔身翻折装置 | |
| ITVI20100080A1 (it) | Piattaforma per l'atterraggio di un velivolo su un'infrastruttura di accesso | |
| KR200315892Y1 (ko) | 고소작업장치의 탑승함 회전구조 | |
| AU2007231686B2 (en) | Boat roof, in particular yacht roof, and boat |