ITTO20121165A1 - Dispositivo avvitatore - Google Patents

Dispositivo avvitatore Download PDF

Info

Publication number
ITTO20121165A1
ITTO20121165A1 IT001165A ITTO20121165A ITTO20121165A1 IT TO20121165 A1 ITTO20121165 A1 IT TO20121165A1 IT 001165 A IT001165 A IT 001165A IT TO20121165 A ITTO20121165 A IT TO20121165A IT TO20121165 A1 ITTO20121165 A1 IT TO20121165A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axis
rotation
casing
threaded
disc
Prior art date
Application number
IT001165A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierangelo Campagna
Original Assignee
Cdm Tradings S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cdm Tradings S R L filed Critical Cdm Tradings S R L
Priority to IT001165A priority Critical patent/ITTO20121165A1/it
Priority to PCT/IB2013/061314 priority patent/WO2014102723A1/en
Publication of ITTO20121165A1 publication Critical patent/ITTO20121165A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B17/00Hand-driven gear-operated wrenches or screwdrivers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B17/00Hand-driven gear-operated wrenches or screwdrivers
    • B25B17/02Hand-driven gear-operated wrenches or screwdrivers providing for torque amplification

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Ultrasonic Waves (AREA)
  • Details Of Spanners, Wrenches, And Screw Drivers And Accessories (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Transplanting Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"Dispositivo avvitatore"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda in generale un dispositivo avvitatore portatile utilizzabile per avvitare bulloni, dadi o altri organi di collegamento filettati.
Un esempio di organo di collegamento filettato utilizzabile con il dispositivo avvitatore oggetto della presente invenzione à ̈ una barra filettata a doppia filettatura per il collegamento di testa di due pezzi. La presente invenzione riguarda dunque anche un sistema di collegamento per il collegamento di testa di due pezzi comprendente un dispositivo avvitatore e una barra filettata a doppia filettatura avvitabile mediante tale dispositivo avvitatore.
Per quanto concerne ad esempio il collegamento di testa di due pezzi, à ̈ noto l'utilizzo di organi di collegamento filettati atti a impegnarsi da un lato in fori filettati previsti in un pezzo e dall'altro in fori previsti nell'altro pezzo. Tale modalità di collegamento ha tuttavia lo svantaggio della difficoltà di accesso agli organi di collegamento filettati e necessita quindi di opportune aperture in cui inserire gli utensili avvitatori, aperture che tipicamente devono essere ricavate in uno dei pezzi o in entrambi i pezzi da collegare. Ciò comporta da un lato evidenti problemi estetici e dall'altro, soprattutto nel caso in cui l'apertura sia realizzata delle dimensioni più piccole possibili al fine di minimizzarne l'impatto estetico, difficoltà nel manovrare l'utensile avvitatore e quindi lunghi tempi di montaggio.
Analoghe difficoltà possono insorgere quando si tratta di avvitare organi di collegamento filettati, quali ad esempio bulloni o dadi, in spazi angusti con possibilità di manovra limitate.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ fornire un dispositivo avvitatore che permetta di avvitare organi di collegamento filettati, quali ad esempio bulloni o dadi, in modo agevole e veloce anche in caso di spazi angusti. Questo scopo à ̈ pienamente raggiunto secondo la presente invenzione grazie a un dispositivo avvitatore avente le caratteristiche specificate nell'annessa rivendicazione 1.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ fornire un sistema di collegamento per il collegamento di testa di due pezzi che permetta di collegare i due pezzi in modo agevole e veloce e con il minimo impatto estetico sugli stessi. Questo ulteriore scopo à ̈ pienamente raggiunto secondo la presente invenzione grazie a un sistema di collegamento avente le caratteristiche specificate nell'annessa rivendicazione 8.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ fornire un sistema di collegamento atto a cooperare con un gambo filettato di una vite, di un bullone o di altro organo di collegamento filettato, che sia agevole e veloce da utilizzare anche in presenza di ridotti spazi di manovra. Questo ulteriore scopo à ̈ pienamente raggiunto secondo la presente invenzione grazie a un sistema di collegamento avente le caratteristiche specificate nell'annessa rivendicazione 10.
In sintesi, l'invenzione si fonda sull'idea di utilizzare un meccanismo di trasmissione del moto per la trasmissione del moto fra assi sghembi, quale un meccanismo a vite senza fine e corona dentata elicoidale o una coppia conica ipoide, per comandare in rotazione un disco che, secondo un primo aspetto dell'invenzione, presenta un foro a sezione poligonale atto a cooperare con una porzione di un organo di collegamento filettato (quale un dado, un bullone o una barra filettata) avente sezione di forma complementare, e, secondo un altro aspetto dell'invenzione, presenta un foro filettato atto a impegnare un gambo filettato di una vite, di un bullone o di altro organo di collegamento filettato. Il meccanismo di trasmissione del moto comprende quindi un organo condotto, che à ̈ disposto coassialmente al disco ed à ̈ a questo collegato in modo solidale a rotazione, e un organo conduttore, il cui asse di rotazione à ̈ sghembo rispetto all'asse di rotazione del disco e che presenta mezzi di accoppiamento per l'accoppiamento con un utensile avvitatore, quale ad esempio un cacciavite.
Grazie all'utilizzo di un tale meccanismo di trasmissione del moto, la rotazione dell'organo conduttore, e quindi dell'utensile avvitatore con cui comandare tale organo, avviene intorno a un asse sghembo rispetto a quello dell'organo filettato da avvitare, in particolare intorno a un asse giacente in un piano perpendicolare all'asse dell'organo filettato da avvitare, e può quindi essere effettuata più agevolmente rispetto alla tecnica nota. Ciò risulta particolarmente evidente nel caso di utilizzo del dispositivo avvitatore secondo l'invenzione in combinazione con una barra filetta a doppia filettatura per il collegamento di testa di due pezzi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica che mostra un esempio di utilizzo di un dispositivo avvitatore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione per il collegamento di testa di due pezzi;
le figure 2 e 3 sono viste prospettiche del dispositivo avvitatore di figura 1, rispettivamente con l'involucro e senza l'involucro (o meglio, senza una parte dell'involucro);
la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica che mostra un dispositivo avvitatore secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; e
la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica che mostra schematicamente un altro tipo di meccanismo di trasmissione del moto utilizzabile in un dispositivo avvitatore secondo la presente invenzione.
Con riferimento inizialmente alla figura 1, un dispositivo avvitatore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione à ̈ complessivamente indicato con 10 ed à ̈ utilizzato in tale esempio di applicazione per il collegamento di testa di due pezzi 12, che nell'esempio illustrato sono pezzi di forma cilindrica, aventi rispettive facce di estremità 14 rivolte l'una verso l'altra. Nel caso del collegamento di testa mostrato nella figura 1, il dispositivo avvitatore 10 à ̈ interposto fra le facce di estremità 14 dei due pezzi 12 per comandare in rotazione intorno al proprio asse una barra filettata 18 a doppia filettatura contrapposta destinata a impegnarsi in una coppia di fori filettati (non mostrati) realizzati nelle facce di estremità 14 dei due pezzi 12, gli assi dei fori filettati coincidendo con gli assi dei due pezzi 12, o essendo perlomeno paralleli a questi.
Con riferimento anche alle figure 2 e 3, il dispositivo avvitatore 10 comprende fondamentalmente un involucro 16, un disco 24 supportato dell'involucro 16 in modo girevole intorno a un asse di rotazione x, e un meccanismo di trasmissione del moto 20 per comandare in rotazione il disco 24 intorno all'asse di rotazione x.
L'involucro 16 ha preferibilmente una forma complessivamente parallelepipeda, con una coppia di facce piane parallele 22 orientate perpendicolarmente all'asse di rotazione x e dunque, nella condizione di montaggio, parallelamente alle facce di estremità 14 dei due pezzi 12 da collegare.
Secondo la forma di realizzazione mostrata nelle figure dalla 1 alla 3, il disco 24 presenta un foro centrale 26, in particolare un foro passante, con sezione di forma poligonale (che può essere indifferentemente regolare, come nell'esempio di realizzazione mostrato nelle figure 2 e 3, dove il foro 26 ha una sezione a forma di esagono regolare, o irregolare), attraverso cui si estende la barra filettata 18.
La barra filettata 18 si estende attraverso l'involucro 16 e attraverso il disco 24 con il proprio asse coincidente con l'asse di rotazione x. La barra filettata 18 comprende una prima porzione di barra filettata 18a fuoriuscente da un lato dell'involucro 16, una seconda porzione di barra filettata 18b fuoriuscente dal lato opposto dell'involucro 16, e una porzione centrale non filettata 18c avente sezione di forma poligonale complementare a quella del foro centrale passante 26 del disco 24 in modo da rendere la barra filettata 18 solidale a rotazione al disco 24 intorno all'asse di rotazione x. Le filettature delle due porzioni di barra filettata 18a e 18b presentano versi opposti l'una rispetto all'altra, in maniera tale per cui ruotando la barra filettata 18 in un dato verso si ottiene l'avvitamento di entrambe le porzioni di barra filettata 18a e 18b nei rispettivi fori filettati dei due pezzi 12 da collegare, e quindi l'avvicinamento reciproco di tali pezzi, mentre ruotando la barra filettata 18 nel verso opposto si ottiene lo svitamento di entrambe le porzioni di barra filettata 18a e 18b dai rispettivi fori filettati dei due pezzi 12, e quindi l'allontanamento reciproco di tali pezzi. Le due porzioni di barra filettata 18a e 18b possono anche essere realizzate come viti autofilettanti, in modo da non richiedere la realizzazione di fori filettati nei due pezzi 12 da collegare.
Il meccanismo di trasmissione del moto 20 à ̈ realizzato come meccanismo di trasmissione del moto per la trasmissione del moto fra assi sghembi e comprende un organo condotto 28, che à ̈ disposto coassialmente al disco 24 ed à ̈ collegato in modo solidale a rotazione a questo intorno all'asse di rotazione x, e un organo conduttore 30, che à ̈ supportato dall'involucro 16 in modo girevole intorno a un asse di rotazione y sghembo rispetto all'asse di rotazione x, in particolare giacente in un piano perpendicolare all'asse di rotazione x, e coopera con l'organo condotto 28 in maniera tale per cui la rotazione dell'organo conduttore 30 intorno all'asse di rotazione y in un verso o nell'altro produce la rotazione dell'organo condotto 28, e con esso del disco 24 e della barra filettata 18, intorno all'asse di rotazione x in un verso o nell'altro.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure dalla 1 alla 3, il meccanismo di trasmissione del moto à ̈ un meccanismo a vite senza fine e corona dentata elicoidale, in cui l'organo condotto 28 à ̈ formato da una corona dentata elicoidale e l'organo conduttore 30 à ̈ formato da una vite senza fine ingranante con la corona dentata elicoidale. Una porzione di estremità 30a della vite senza fine 30 fuoriesce dall'involucro 16 per consentire l'accoppiamento con un utensile avvitatore. Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure dalla 1 alla 3, la porzione di estremità 30a presenta un intaglio 32 (in particolare un intaglio a croce) per l'accoppiamento con un cacciavite quale utensile avvitatore. In alternativa, la porzione di estremità 30a può presentare una cava di forma esagonale per l'inserimento di una chiave a brugola o avere un profilo esterno di forma esagonale per consentire l'accoppiamento con una chiave esagonale. Come mostrato chiaramente nella figura 1, per garantire l'accesso del cacciavite alla porzione di estremità 30a della vite senza fine 30 con relativo intaglio 32 à ̈ sufficiente prevedere un piccolo foro di accesso radiale 34 formato per metà sulla faccia di estremità 14 di un pezzo 12 e per metà sulla faccia di estremità 14 dell'altro pezzo 12. Inoltre, nelle facce di estremità 14 dei due pezzi 12 da collegare saranno previste cavità 36 opportunamente dimensionate per accogliere il dispositivo avvitatore 10 consentendo alle due facce di estremità 14 di andare in battuta l'una contro l'altra. E' altresì possibile prevedere una cavità in uno solo dei due pezzi, nel qual caso il foro di accesso radiale sarà interamente ricavato in tale pezzo.
La figura 4 dei disegni allegati, in cui a parti ed elementi identici o corrispondenti a quelli della forma di realizzazione illustrata nelle figure dalla 1 alla 3 sono stati attribuiti i medesimi numeri di riferimento, mostra un dispositivo di collegamento utilizzabile con organi di collegamento aventi un gambo filettato, quali viti, bulloni ecc. Il dispositivo di collegamento presenta una struttura analoga a quella del dispositivo avvitatore sopra descritto con riferimento alle figure dalla 1 alla 3 e non verrà dunque descritto in dettaglio. Il dispositivo di collegamento secondo la figura 4 differisce dal dispositivo avvitatore secondo le figure dalla 1 alla 3 sostanzialmente per il fatto che il disco 24 presenta un foro cilindrico filettato, indicato anche in questo caso con 26, al posto di un foro a sezione poligonale. In questo caso, dunque, il disco 24 funziona da dado ed à ̈ avvitabile sul gambo filettato di un bullone o analogo organo di collegamento filettato mediante un meccanismo di trasmissione del moto del tipo di quello sopra descritto con riferimento alle figure dalla 1 alla 3. Il foro cilindrico filettato può essere indifferentemente realizzato come foro cieco o come foro passante. Inoltre, il foro cilindrico filettato può essere o ricavato direttamente nel disco o ricavato in un inserto, in questo secondo caso l'inserto essendo realizzato come pezzo distinto rispetto al disco ed essendo inserito in un foro centrale a sezione poligonale previsto nel disco in modo da essere solidale a rotazione al disco stesso intorno all'asse di rotazione x.
La figura 5 dei disegni allegati, in cui a parti ed elementi identici o corrispondenti a quelli mostrati nelle figure dalla 1 alla 3 sono stati attribuiti i medesimi numeri di riferimento, mostra infine una possibile variante di realizzazione del meccanismo di trasmissione del moto 20. Secondo tale variante di realizzazione, il meccanismo di trasmissione del moto 20 à ̈ realizzato come coppia conica ipoide, in cui l'organo condotto 28 à ̈ formato da una corona dentata e l'organo conduttore 30 à ̈ formato da un pignone. Il pignone 30 à ̈ montato su un albero 38 in modo da essere solidale a rotazione a questo intorno all'asse di rotazione y. Un'estremità dell'albero sporgente dall'involucro sarà in questo caso provvista di mezzi di accoppiamento (non mostrati), ad esempio un intaglio del tipo di quello indicato con 32 nelle figure dalla 1 alla 4, per consentire di comandare in rotazione l'albero 38, e con esso il pignone 30, intorno all'asse di rotazione y mediante un comune utensile avvitatore, quale ad esempio un cacciavite.
Come risulta evidente dalla descrizione sopra fornita e dalle figure, grazie al fatto che il disco presentante il foro a sezione poligonale o il foro cilindrico filettato à ̈ comandato in rotazione tramite un meccanismo di trasmissione del moto del tipo ad assi sghembi, in cui l'asse di rotazione dell'organo condotto coincide con l'asse di rotazione del disco, mentre l'asse di rotazione dell'organo conduttore à ̈ sghembo rispetto all'asse di rotazione del disco, in particolare giacente in un piano perpendicolare all'asse di rotazione del disco, il disco può essere comandato in rotazione, mediante cacciavite o altro utensile avvitatore, in modo estremamente agevole e veloce.
Inoltre, il dispositivo secondo l'invenzione può trovare applicazione sia come dispositivo avvitatore per avvitare bulloni, viti, dadi, barre filettate ecc., sia come dispositivo di collegamento fungente da dado o madrevite.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto à ̈ stato descritto e illustrato a puro titolo di esempio non limitativo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo avvitatore (10), comprendente un involucro (16), un disco (24) supportato dall'involucro (16) in modo girevole intorno a un primo asse 5 di rotazione (x), e un meccanismo di trasmissione del moto (20) per la trasmissione del moto fra assi sghembi, laddove detto meccanismo di trasmissione del moto (20) comprende un organo condotto (28) e un organo 10 conduttore (30) cooperanti l'uno con l'altro, laddove l'organo condotto (28) Ã ̈ solidale a rotazione con il disco (24) intorno a detto primo asse di rotazione (x), laddove l'organo conduttore (30) Ã ̈ supportato 15 dall'involucro (16) in modo girevole intorno a un secondo asse di rotazione (y) sghembo rispetto a detto primo asse di rotazione (x), una porzione (30a) dell'organo conduttore (30) fuoriuscendo dall'involucro (16) e presentando mezzi di accop-20 piamento (32) per l'accoppiamento con un utensile avvitatore, e laddove il disco (24) presenta un foro (26) a sezione poligonale atto a impegnare una porzione (18c) di forma complementare di un organo di colle-25 gamento filettato (18) destinato a essere avvitato per mezzo del dispositivo avvitatore (10).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il meccanismo di trasmissione del moto (20) Ã ̈ un meccanismo a vite senza fine e corona dentata 5 elicoidale, l'organo condotto (28) essendo formato da una corona dentata elicoidale con asse coincidente con detto primo asse di rotazione (x) e l'organo conduttore (30) essendo formato da una vite senza fine con asse coincidente con detto secondo 10 asse di rotazione (y).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui il disco (24) Ã ̈ integrato nella corona dentata elicoidale (28) fungente da organo condotto.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o la 15 rivendicazione 3, in cui detti mezzi di accoppiamento (32) sono previsti su una porzione di estremità (30a) della vite senza fine (30) sporgente dall'involucro (16).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in 20 cui il meccanismo di trasmissione del moto (20) Ã ̈ una coppia conica ipoide comprendente una corona dentata (28) quale organo condotto e un pignone (30) quale organo conduttore.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in 25 cui il meccanismo di trasmissione del moto (20) comprende inoltre un albero (38), su cui à ̈ montato in modo solidale a rotazione il pignone (30), e in cui detti mezzi di accoppiamento (32) sono previsti su una porzione di estremità di detto albero (38) 5 sporgente dall'involucro (16).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'involucro (16) presenta una coppia di facce piane parallele (22) e in cui detto primo asse di rotazione (x) Ã ̈ orientato 10 perpendicolarmente a dette facce piane parallele (22).
  8. 8. Sistema di collegamento per il collegamento di testa di due pezzi (12), comprendente un dispositivo avvitatore (10) secondo una qualsiasi delle ri-15 vendicazioni precedenti e una barra filettata (18) solidale a rotazione con il disco (24) del dispositivo avvitatore (10) intorno a detto primo asse di rotazione (x), la barra filettata (18) comprendendo una prima porzione filettata (18a) fuoriuscente da 20 un lato dell'involucro (16), una seconda porzione filettata (18b) fuoriuscente dal lato opposto dell'involucro (16) e avente un verso della filettatura opposto a quello della prima porzione filettata (18a), e una terza porzione non filettata 25 (18c), interposta fra dette prima e seconda porzione di barra filettata (18a, 18b) e avente una sezione trasversale di forma complementare a quella del foro (26).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 8, in cui 5 dette prima e seconda porzione di barra filettata (18a, 18b) sono realizzate come viti autofilettanti.
  10. 10. Dispositivo di collegamento comprendente un involucro (16), un disco (24) supportato dall'invo-10 lucro (16) in modo girevole intorno a un primo asse di rotazione (x), e un meccanismo di trasmissione del moto (20) per la trasmissione del moto fra assi sghembi, laddove detto meccanismo di trasmissione del moto 15 comprende un organo condotto (28) e un organo conduttore (30) cooperanti l'uno con l'altro, laddove l'organo condotto (28) Ã ̈ solidale a rotazione con il disco (24) intorno a detto primo asse di rotazione (x), 20 laddove l'organo conduttore (30) Ã ̈ supportato dall'involucro (16) in modo girevole intorno a un secondo asse di rotazione (y) sghembo rispetto a detto primo asse di rotazione (x), una porzione (30a) dell'organo conduttore (30) fuoriuscendo 25 dall'involucro (16) e presentando mezzi di accoppiamento (32) per l'accoppiamento con un utensile avvitatore, e laddove il disco (24) presenta un foro filettato (26) atto a impegnare un gambo filettato di una vi-5 te, di un bullone o di altro organo di collegamento filettato.
IT001165A 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo avvitatore ITTO20121165A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001165A ITTO20121165A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo avvitatore
PCT/IB2013/061314 WO2014102723A1 (en) 2012-12-28 2013-12-24 Threaded connection device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001165A ITTO20121165A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo avvitatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20121165A1 true ITTO20121165A1 (it) 2014-06-29

Family

ID=47722444

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001165A ITTO20121165A1 (it) 2012-12-28 2012-12-28 Dispositivo avvitatore

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20121165A1 (it)
WO (1) WO2014102723A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3945274A (en) * 1975-08-13 1976-03-23 Annett Ii Charles E Speed wrench
DE3442580A1 (de) * 1984-11-22 1986-05-22 Krämer + Grebe GmbH & Co KG Maschinenfabrik, 3560 Biedenkopf Vorrichtung zum anziehen und loesen der messerpaket-spannmutter von fleischkuttern
DE3631455A1 (de) * 1985-09-17 1987-03-26 Nabil Riad Automatischer schraubenschluessel
DE19716385A1 (de) * 1997-04-18 1998-10-22 Wojciech Muszynski Schraubenschlüssel, insbesondere zum Anziehen und Lösen von schwer zugänglichen Schrauben und Muttern
US20030172780A1 (en) * 2002-03-18 2003-09-18 Newell Paul B. Multipurpose angular ratchet extension
US20040118252A1 (en) * 2002-12-19 2004-06-24 Norman Wexler Power driven wrench
US20060096421A1 (en) * 2004-11-08 2006-05-11 Norman Wexler Power driven wrench

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US568629A (en) * 1896-09-29 Joseph schmidt
US2930659A (en) * 1958-03-03 1960-03-29 George A Barber Combined dust and grease seal and key retainer
US3559499A (en) * 1969-09-15 1971-02-02 Duff Norton Co Self-contained mechanical actuator
CH601681A5 (en) * 1976-04-22 1978-07-14 Hans Herzig Connector for furniture components
DE3146805A1 (de) * 1981-11-26 1983-06-01 Heinz Schulze, Maschinenbau, 4902 Bad Salzuflen Vorrichtung zum verbinden von quaderfoermigen bauelementen
GB2209555A (en) * 1987-09-08 1989-05-17 Rexnord Inc Externally accessible clutching adjustable latching mechanism
EP1330013B1 (de) * 2002-01-22 2012-05-02 Brose Fahrzeugteile GmbH & Co. KG, Würzburg Linearer Spindel-Verstellantrieb, insbesondere Kraftfahrzeug-Sitzverstellantrieb
DE102009028536A1 (de) * 2009-08-14 2011-02-17 Robert Bosch Gmbh Spindelgetriebe sowie elektromotorischer Spindelantrieb

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3945274A (en) * 1975-08-13 1976-03-23 Annett Ii Charles E Speed wrench
DE3442580A1 (de) * 1984-11-22 1986-05-22 Krämer + Grebe GmbH & Co KG Maschinenfabrik, 3560 Biedenkopf Vorrichtung zum anziehen und loesen der messerpaket-spannmutter von fleischkuttern
DE3631455A1 (de) * 1985-09-17 1987-03-26 Nabil Riad Automatischer schraubenschluessel
DE19716385A1 (de) * 1997-04-18 1998-10-22 Wojciech Muszynski Schraubenschlüssel, insbesondere zum Anziehen und Lösen von schwer zugänglichen Schrauben und Muttern
US20030172780A1 (en) * 2002-03-18 2003-09-18 Newell Paul B. Multipurpose angular ratchet extension
US20040118252A1 (en) * 2002-12-19 2004-06-24 Norman Wexler Power driven wrench
US20060096421A1 (en) * 2004-11-08 2006-05-11 Norman Wexler Power driven wrench

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014102723A1 (en) 2014-07-03
WO2014102723A8 (en) 2015-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090220321A1 (en) Fastening metal fitting
CN207807613U (zh) 端面带孔螺母拆装工具
BR112016013686B1 (pt) Elemento de parafusamento
CN202862066U (zh) 防跟转套筒扳手以及相适配的螺栓
WO2008076089A2 (en) Fastening system with gears for modular construction elements
CN102097705A (zh) 快锁防误插连接器
EP2390517B1 (en) Safety screw
CN110206205A (zh) 一种幕墙横梁快速安装连接装置
US20060242792A1 (en) Fitting for fixing a doorwing
ITTO20121165A1 (it) Dispositivo avvitatore
US20100135746A1 (en) Connecting bolt
CN213703223U (zh) 一种工程建设用机械扳手
US4973185A (en) Turnbuckle
CN102207119B (zh) 一种双螺母同轴联接机构
BRPI0807303B1 (pt) Dispositivo de elevação
CN212079908U (zh) 一种多重防盗螺栓
IT202000005227U1 (it) Dispositivo di collegamento per il collegamento di sanitari da bagno a parete
JP2006242351A (ja) ダブルナット、ボルトの緩み止め構造。
JP2018015884A (ja) ナット回し工具
ITMI940525U1 (it) Vite del tipo antirimozione
CN106704320A (zh) 一种连接组件、组装式家具及组装式家具的制造方法
CN210879408U (zh) 一种链式手动套筒扳手
CN209970577U (zh) 一种简易拆装工具
ITMI20131177A1 (it) Dispositivo di fissaggio reversibile
CN207830323U (zh) 一种套件螺丝