ITTO20120779A1 - Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata - Google Patents

Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120779A1
ITTO20120779A1 IT000779A ITTO20120779A ITTO20120779A1 IT TO20120779 A1 ITTO20120779 A1 IT TO20120779A1 IT 000779 A IT000779 A IT 000779A IT TO20120779 A ITTO20120779 A IT TO20120779A IT TO20120779 A1 ITTO20120779 A1 IT TO20120779A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
plate
cutting blade
removal device
contact
Prior art date
Application number
IT000779A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Aimar
Massimo Mattioli
Paolo Sideri
Original Assignee
Biesse Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biesse Spa filed Critical Biesse Spa
Priority to IT000779A priority Critical patent/ITTO20120779A1/it
Publication of ITTO20120779A1 publication Critical patent/ITTO20120779A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D1/00Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
    • B26D1/01Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
    • B26D1/04Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member
    • B26D1/045Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/005Computer numerical control means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D2007/0012Details, accessories or auxiliary or special operations not otherwise provided for
    • B26D2007/0068Trimming and removing web edges
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/02Means for moving the cutting member into its operative position for cutting
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01BMEASURING LENGTH, THICKNESS OR SIMILAR LINEAR DIMENSIONS; MEASURING ANGLES; MEASURING AREAS; MEASURING IRREGULARITIES OF SURFACES OR CONTOURS
    • G01B21/00Measuring arrangements or details thereof, where the measuring technique is not covered by the other groups of this subclass, unspecified or not relevant
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Cleaning Implements For Floors, Carpets, Furniture, Walls, And The Like (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Procedimento per l’asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata”,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per asportare la porzione di pellicola di materiale plastico sintetico che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata. Come noto, una lastra di vetro stratificata comprende una lastra di vetro superiore e una lastra di vetro inferiore con interposta una pellicola di materiale plastico sintetico, comunemente noto anche come Polivinilbutirrale o PVB.
In alcuni casi, dopo le prime lavorazioni della lastra, può succedere che la pellicola di materiale plastico sintetico sporga oltre al bordo perimetrale. In questa situazione, per evitare errori di rilevamento o errori di posizionamento della lastra e/o conseguenti errori nelle successive lavorazioni della lastra, è necessario rimuovere o rifilare la porzione di pellicola sintetica che sborda oltre le lastre di vetro superiore e inferiore, in modo da rendere la superficie laterale della pellicola intermedia complanare con le corrispondenti superfici laterali delle lastre di vetro.
La rimozione o la rifilatura della pellicola può essere fatta manualmente da un operatore tramite una lama di taglio metallica e flessibile che viene fatta strisciare a contatto con la superficie laterale delle lastre di vetro.
Questa tecnica comporta tuttavia lo svantaggio che il contatto tra la lama metallica e la superficie laterale delle lastre di vetro può danneggiare le lastre rigandone la superficie e scheggiandone i bordi perimetrali. Tale tecnica non assicura inoltre un taglio netto e preciso della pellicola.
Sono inoltre noti nella tecnica procedimenti e dispositivi automatici per il taglio della porzione sporgente di pellicola di materiale sintetico.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un procedimento in grado di risolvere i problemi sopra menzionati, che risulti semplice, garantendo allo stesso tempo la massima efficienza, funzionalità e versatilità.
In vista di raggiungere questo ed ulteriori scopi, l’invenzione ha per oggetto un procedimento del tipo sopra descritto, che comprende le fasi di:
- rilevare durante una prima fase l’intero profilo della lastra di vetro stratificata, tramite un elemento tastatore che viene portato a contatto con la superficie laterale della lastra di vetro superiore, e
- asportare durante una seconda fase, tramite un dispositivo di asportazione dotato di almeno una lama di taglio, detta porzione di pellicola di materiale plastico sintetico che sporge dai bordi della lastra di vetro stratificata, guidando detto dispositivo, ed in particolare detta lama di taglio, lungo detto profilo definito durante la precedente prima fase di rilevamento.
Preferibilmente, la prima fase di rilevamento viene eseguita per punti, ovvero l’elemento tastatore viene alternativamente portato a contatto con la superficie laterale della lastra e poi allontanato, e il profilo della lastra viene definito interpolando tra loro i punti effettivamente rilevati.
Nella descrizione e nelle rivendicazioni seguenti i termini “a monte” e “a valle” rispetto ad un elemento di riferimento si riferiscono ad elementi che, rispetto ad una direzione di avanzamento, sono posizionati rispettivamente prima e dopo (oppure dietro e davanti) all’elemento di riferimento.
In una forma di attuazione preferita, alla lama di taglio del dispositivo di asportazione è associato un rullo distanziatore, disposto a valle della lama di taglio, che entra in contatto per rotolamento con la superficie laterale della lastra superiore e/o con la superficie laterale della lastra inferiore per mantenere la lama di taglio alla giusta distanza dal bordo della lastra al fine di tagliare la porzione sporgente di pellicola.
In alcuni casi la parte in eccesso della pellicola sintetica può piegarsi e adagiarsi o aderire alle superfici laterali delle lastre di vetro. La presenza di tale pellicola può falsare le misure eseguite durante la fase di rilevamento del profilo, causando errori di rilevamento del bordo perimetrale della lastra, e può rendere difficoltosa o impossibile la successiva farse di asportazione automatica della pellicola in eccesso.
Per ovviare a tale inconveniente, si prevede un elemento devia pellicola atto ad intercettare e allontanare la porzione sporgente della pellicola dalla superficie laterale della lastra di vetro e disporre la porzione sporgente in un piano sostanzialmente parallelo al piano della pellicola.
Nella prima fase di rilevamento del profilo l’elemento devia pellicola è disposto a valle dell’elemento tastatore per intercettare e allontanare la porzione sporgente di pellicola dalla superficie laterale della lastra di vetro superiore, in modo che l’elemento tastatore entri in contatto con la superficie laterale della lastra di vetro, e non con la pellicola ed evitare in tal modo di falsare la misura del rilevamento effettuato dall’elemento tastatore.
Preferibilmente l’elemento devia pellicola è un elemento a cuneo, che entra in contatto soltanto con la superficie laterale della lastra di vetro superiore.
Preferibilmente si può predisporre un secondo elemento devia pellicola a valle della lama di taglio per intercettare e allontanare la porzione sporgente di pellicola dalla superficie laterale della lastra di vetro.
In questo caso, il secondo elemento devia pellicola è in forma di forchetta e comprende due porzioni a cuneo affiancate e tra loro connesse da una porzione intermedia a ponte. Le porzioni a cuneo sono disposte simmetricamente rispetto al piano che contiene la pellicola di materiale sintetico e a contatto con le superfici laterali delle lastre di vetro, per allontanare la porzione sporgente di detta pellicola di materiale sintetico rispettivamente dal bordo laterale della lastra di vetro superiore e dal bordo laterale della lastra di vetro inferiore.
La presenza del secondo elemento devia pellicola serve, ad esempio, in quei casi in cui la pellicola sia adagiata sulla lastra di vetro inferiore. Durante la prima fase di rilevamento questo non crea problemi (in quanto si va a rilevare la superficie laterale della lastra superiore), ma durante la seconda fase di asportazione se la pellicola risulta ripiegata verso il basso, la lama potrebbe avere dei problemi e il taglio potrebbe non essere preciso.
L’elemento tastatore è preferibilmente un sensore meccanico con punta a sfera ed è atto ad entrare in contatto con la superficie laterale della lastra di vetro superiore.
Preferibilmente, il dispositivo di asportazione comprende una pluralità di lame di taglio, disposte in sequenza a monte della lama di taglio principale a formare un elemento di taglio multilama.
Inoltre, durante la seconda fase di asportazione il dispositivo di asportazione può essere orientato per lavorare lati diversi della lastra stratificata da rifilare in modo che la lama di taglio abbia il bordo di taglio orientato nella direzione di avanzamento del dispositivo di asportazione.
Preferibilmente, durante la seconda fase, ovvero la fase di asportazione, il rullo distanziatore e la lama di taglio sono portati in modo spostabile dal dispositivo di asportazione che comprende un elemento di contrasto elasticamente deformabile che nella sua condizione operativa deformata tende a tenere il rullo distanziatore premuto contro alla superficie laterale della lastra di vetro, per assecondare e seguire il profilo del bordo della lastra che è stato rilevato durante la prima fase.
Con l’espressione “elemento devia pellicola” nella descrizione e nelle rivendicazioni si intende un elemento atto ad intercettare la pellicola di materiale sintetico, ove essa sia piegata in modo da interferire con le superfici laterali delle lastre di vetro, e ad allontanarla da tale posizione.
L’invenzione verrà ora descritta, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 mostra una lastra durante la prima fase di rilevamento del profilo della lastra,
- le figure 2 e 3 mostrano dei particolari ingranditi di alcuni passi della fase di rilevamento del profilo della lastra,
- le figure 4A, 4B, 5A, 5B, 6A, 6B mostrano delle viste laterali e in pianta di alcuni particolari ingranditi di alcune diverse forme di attuazione,
- le figure 7 a 11 mostrano delle viste prospettiche e in pianta di alcuni particolari ingranditi di alcune diverse forme di attuazione, e
- le figure 12 e 13 sono viste prospettiche di un esempio di dispositivo di asportazione.
Nella seguente descrizione sono illustrati vari dettagli specifici finalizzati ad una approfondita comprensione delle forme di attuazione. Le forme di attuazione possono essere realizzate senza uno o più dei dettagli specifici, o con altri metodi, componenti, materiali ecc. In altri casi, strutture, particolari costruttivi, materiali o operazioni noti non sono illustrati o descritti in dettaglio, in quanto essi possono essere realizzati in qualunque modo noto e anche in quanto essi non rientrano, presi a sé stanti, nell’ambito della presente invenzione.
Con riferimento alla figura 1, una lastra L di vetro stratificato è posizionata su di un piano di lavoro 1 di una macchina per la lavorazione delle lastre. Un ponte 2, mobile nella direzione X porta una slitta S su cui sono montati il tastatore e il dispositivo di asportazione.
La slitta S è mobile nella direzione Y ortogonale alla direzione X e nella direzione Z, ortogonale al piano di lavoro 1.
Nella prima fase di rilevamento il profilo della lastra L viene rilevato per punti (vedere i punti P nella figura 1) attraverso un elemento tastatore 4.
Con riferimento alle figure 2 e 3, una lastra di vetro stratificata L comprende una lastra di vetro superiore 3a e una lastra di vetro inferiore 3b con interposta una pellicola 3c di materiale plastico sintetico.
Nelle figure le proporzioni fra gli spessori delle lastre di vetro 3a e 3b e della pellicola intermedia 3c sono esagerate con il solo scopo di rendere più chiare le figure stesse.
La pellicola intermedia 3c è solitamente realizzata in Polivinilbutirrale anche noto come PVB. Generalmente la pellicola 3c in PVB viene realizzata come foglio con uno spessore di circa 0,38 mm. Naturalmente, sovrapponendo diversi fogli di pellicola PVB si può creare qualsiasi spessore desiderato interposto tra le due lastre di vetro, in base alle diverse esigenze. Gli spessori della pellicola risultante di PVB saranno multipli dello spessore del foglio base (ad esempio 0,38, 0,76, 1,14, 4,56 mm).
Con riferimento alla figura 2, il tastatore 4 si trova nella sua condizione allontanata dalla lastra L e comprende un sensore meccanico in forma di asta basculante 5 con associata una punta a sfera 5a. Nelle figure 2 e 3 è inoltre visibile la porzione sporgente 3c1 della pellicola 3c che sporge oltre alle lastre di vetro 3a e 3b.
Il tastatore 4 è atto ad entrare in contatto con la superficie laterale 3a1 della lastra di vetro superiore 3a, come illustrato in figura 3 e rilevare le coordinate di quel punto in modo da definire il profilo completo della lastra L.
La prima fase di rilevamento del profilo della lastra L viene eseguita per punti, ovvero l’elemento tastatore 4 viene alternativamente portato a contatto con la superficie laterale 3a1 della lastra 3a e poi allontanato (condizioni illustrate rispettivamente in figura 3 e in figura 2), e il profilo della lastra L viene definito interpolando tra loro i punti P effettivamente rilevati.
Al termine della prima fase di rilevamento, e durante la seconda fase di asportazione, la lama di taglio 6 viene guidata seguendo il profilo della lastra L rilevato e memorizzato durante la prima fase di rilevamento.
Con riferimento alle figure 12 e 13, il dispositivo per l’asportazione della pellicola in eccesso comprende un elemento di supporto 10 su cui è disposta una lama di taglio 6. Nelle altre figure il dispositivo di asportazione non è illustrato, al fine di semplificare i disegni.
La lama di taglio 6 è supportata a sbalzo dall’elemento di supporto 10 e presenta un bordo di taglio 6a sporgente sul lato di lavoro che si estende perpendicolarmente rispetto al piano della superficie laterale della lastra stratificata L, per tagliare la porzione di pellicola 3c1 che sporge rispetto alla superficie laterale delle lastre di vetro superiore 3a e inferiore 3b.
Con riferimento alle figure 4A e 4B, la lama di taglio 6 incontra la porzione sporgente 3c1 di pellicola e la asporta creando una striscia di sfrido indicata con il riferimento 3c2.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 5A e 5B alla lama di taglio 6 del dispositivo di asportazione è associato anche un rullo distanziatore 7, disposto a valle della lama di taglio 6. Il rullo distanziatore 7 entra in contatto per rotolamento con la superficie laterale 3a1 della lastra superiore 3a per mantenere la lama di taglio 6 alla giusta distanza dalla superficie laterale della lastra L al fine di tagliare la porzione sporgente 3c1 di pellicola 3c, senza tuttavia scalfire o rigare la superficie laterale delle lastre di vetro.
Il rullo distanziatore 7 è disposto a valle della lama di taglio 6 nella direzione di avanzamento D del dispositivo di asportazione, direzione parallela al bordo della lastra stratificata L. In pratica, il rullo distanziatore 7 entra in contatto con la lastra L per primo e prima della lama di taglio 6.
Il rullo distanziatore 7 è quindi posizionato a valle della lama di taglio 6 e funge da guida lungo il profilo del bordo della lastra stratificata L.
Preferibilmente il rullo distanziatore 7 è di materiale plastico, o la sua superficie esterna è ricoperta da materiale plastico, per evitare di rigare durante il contatto a rotolamento le lastre di vetro 3a e 3b.
Il rullo distanziatore 7 è supportato anch’esso a sbalzo dall’elemento di supporto 10 del dispositivo di asportazione. L’asse di rotazione A del rullo distanziatore 7 è diretto perpendicolarmente al piano delle lastre, mentre la linea generatrice G del rullo distanziatore 7, situata sul lato del bordo del vetro e affacciata alla lastra di vetro stratificata L, sporge ulteriormente nella direzione del bordo del vetro della lastra rispetto al bordo di taglio 6a della lama di taglio 6. Il rullo distanziatore 7 entra quindi in contatto con la superficie laterale 3a1 della lastra superiore 3a per guidare la lama di taglio 6, mentre la lama di taglio 6 si trova ad essere su un piano distanziato rispetto al bordo della lastra L, e quindi non in contatto con il bordo della lastra L. Questo, come già detto, per evitare di scalfire o danneggiare le superfici laterali 3a1 e 3b1 (vedere figura 5A) o i bordi delle lastre di vetro 3a e 3b.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, il rullo distanziatore 7 entra in contatto con la superficie laterale 3a1 della lastra superiore 3a. In forme di realizzazione alternative, non illustrate, il rullo distanziatore 7 può entrare in contatto soltanto con la lastra di vetro inferiore 3b, o con entrambe.
Nelle lastre con una pellicola intermedia 3c di spessore ridotto (uno o due fogli sovrapposti 0,38 o 0,76 mm) esiste il problema che la pellicola 3c risulta molto flessibile e può adagiarsi sulla superficie laterale 3a1 e 3b1 delle lastre di vetro.
Per avere la certezza che durante la prima fase di rilevamento venga rilevato solo il vetro, e non la pellicola 3c, è importante assicurare che la pellicola 3c non sia adagiata sulla superficie laterale 3a1 della lastra di vetro superiore 3a. Quindi nel caso in cui la pellicola 3c sia adagiata sulla superficie laterale 3a1 è necessario introdurre un elemento in grado di spostare la pellicola di PVB che potrebbe trovarsi piegata e adagiata sul bordo della lastra di vetro L.
Con particolare riferimento alle figure 6A e 6B, durante la prima fase di rilevamento, prima dell’elemento tastatore 4 è presente un elemento devia pellicola 8 atto ad intercettare e allontanare la porzione sporgente 3c3 della pellicola 3c dalla superficie laterale 3a1 della lastra di vetro 3a e disporre la porzione sporgente 3c3 in un piano sostanzialmente parallelo al piano della pellicola (dopo il passaggio dell’elemento devia pellicola 8, la pellicola assume la posizione indicata con il riferimento 3c4).
Come già detto in precedenza, l’elemento 8 devia pellicola è disposto a valle dell’elemento tastatore 4 per intercettare e allontanare la porzione sporgente 3c3 di pellicola 3c dalla superficie laterale 3a1 della lastra di vetro superiore 3a, in modo che l’elemento tastatore 4 entri in contatto con la superficie laterale della lastra di vetro, e non con la pellicola 3c3 ed evitare in tal modo di falsare la misura del rilevamento effettuato dall’elemento tastatore 4 tramite la porzione ad asta basculante 5 e la punta a sfera 5a.
Con riferimento alla figura 7, l’elemento devia pellicola 8 è in forma di cuneo ed entra in contatto soltanto con la superficie laterale 3a1 della lastra di vetro superiore 3a.
Durante la prima fase di rilevamento del profilo della lastra L è importante che la pellicola 3c non sia a contatto con la superficie laterale 3a1 della lastra superiore 3a.
Invece, durante la seconda fase di asportazione vera a propria della porzione 3c1 sporgente di pellicola 3c, è importante che la pellicola 3c1 non sia adagiata su nessuna delle superfici laterali superiore 3a1 o inferiore 3b1, ma che sia disposta in modo sostanzialmente parallelo alla porzione 3c interposta tra le lastre.
In questo caso è utile prevedere la presenza di un secondo elemento devia pellicola 9 disposto a valle della lama di taglio 6 per intercettare e allontanare la porzione 3c3 sporgente di pellicola dalle superfici laterali della lastra di vetro L.
Con riferimento alle figure da 8 a 13, il secondo elemento devia pellicola 9 è in forma di forchetta e comprende due porzioni a cuneo 9a e 9b affiancate e tra loro connesse da una porzione intermedia a ponte 9c. Il secondo elemento devia pellicola 9 è portato a sbalzo dall’elemento di supporto 10.
Le porzioni a cuneo 9a e 9b sono disposte simmetricamente rispetto al piano che contiene la pellicola 3c di materiale sintetico e sono portate a contatto con le superfici laterali 3a1 e 3b1 delle lastre di vetro, per allontanare la porzione 3c3 sporgente di pellicola di materiale sintetico 3c rispettivamente dalla superficie laterale della lastra di vetro superiore 3a e dalla superficie laterale della lastra di vetro inferiore 3b.
La porzione intermedia 9c presenta una feritoia 9d che permette il passaggio della porzione sporgente 3c3, che dopo essere stata raddrizzata e allontanata dalle lastre di vetro si trova nella condizione 3c4.
Preferibilmente, le due porzioni a cuneo 9a e 9b dell’elemento devia pellicola 9 sono di materiale plastico o sono ricoperte sulla loro superficie da materiale plastico.
Per agevolare la seconda fase di asportazione tramite la lama di taglio 6, la porzione sporgente 3c3 della pellicola 3c viene allontanata grazie all’elemento devia pellicola 9 dalle superfici laterali 3a1 e 3b1 delle lastre di vetro 3a e 3b della lastra stratificata L e si dispone (vedere ad esempio nelle figure 9 e 11 il riferimento 3c4) in un piano parallelo al piano su cui giace la porzione di pellicola 3c interposta tra le lastre di vetro 3a e 3b.
In una forma di realizzazione non illustrata nelle figure, il dispositivo di asportazione comprende una pluralità di lame di taglio, disposte in sequenza a monte della lama di taglio principale 6 a formare un elemento di taglio multilama.
Il dispositivo di asportazione può essere orientato per lavorare lati diversi della lastra stratificata L da rifilare, in modo che la lama di taglio 6 abbia il bordo di taglio 6a orientato nella direzione di avanzamento del dispositivo di asportazione.
Con riferimento alle figure 12 e 13, il secondo elemento devia pellicola 9, il rullo distanziatore 7, e la lama di taglio 6 sono portati in modo spostabile dal dispositivo di asportazione che comprende un elemento di contrasto 11 elasticamente deformabile che nella sua condizione operativa deformata tende a tenere il rullo distanziatore 7 premuto contro alla superficie laterale 3a1 della lastra di vetro 3a, per assecondare e seguire il profilo del bordo della lastra L che è stato rilevato durante la prima fase.
In una forma di realizzazione alternativa non illustrata, l’elemento devia pellicola 9 può essere interposto tra il rullo distanziatore 7 e la lama di taglio 6. Per assicurare una buona precisione di taglio infatti basta assicurare che prima di incontrare la lama di taglio 6 la porzione sporgente 3c1 della pellicola 3c si trovi nella condizione indicata dal riferimento 3c4, ovvero sostanzialmente parallela al piano su cui giace la porzione di pellicola 3c interposta tra le lastre.
Nel caso della forma di realizzazione in cui l’elemento devia pellicola 9 precede il rullo distanziatore 7, e nella variante in cui quest’ultimo entra in contatto con entrambe le lastre di vetro, il rullo 7 deve essere conformato in modo da lasciare passare la porzione sporgente di pellicola 3c4 senza piegarla ulteriormente. In questo caso, il rullo distanziatore 7 sarà formato da un solo rullo con gola o scanalatura o da due rulli separati e coassiali.
Ancora con riferimento alle figure 12 e 13, la porzione sporgente 3c3 di pellicola 3c, dopo essere stata raddrizzata dall’elemento devia pellicola 9 ed essere stata portata nella condizione 3c4 allontanata dalle superfici laterali 3a1 e/o 3b1 delle lastre di vetro, incontra la lama di taglio 6 e viene asportata generando una striscia 3c2 di pellicola di sfrido.
Preferibilmente, il bordo di taglio 6a della lama di taglio 6 si estende perpendicolarmente rispetto al piano contenente le superfici laterali 3a1 e 3b1 della lastra stratificata L ed è inclinato di un certo angolo rispetto alla direzione D di spostamento del dispositivo di asportazione, per facilitare il taglio della porzione sporgente 3c1 pellicola di materiale sintetico.
L’eliminazione dell’eventuale porzione sporgente 3c1 della pellicola 3c, è necessaria per evitare problemi nei futuri processi di lavorazione di taglio (divisione in traversi) e di molatura dei bordi. Nelle operazioni di taglio è necessaria perché la porzione sporgente, generando spessore, potrebbe falsare la misura e/o il posizionamento per le operazioni di taglio. Nel caso della molatura perché la presenza della porzione sporgente impasta e sporca le mole, generando problemi di abrasione e di pulizia dell’acqua utilizzata nelle operazioni di molatura per allontanare i residui.
Sul piano di lavoro è possibile che siano predisposti dei solchi per raccogliere le porzioni in eccesso di PVB che vengono asportate.
Il rilevamento del profilo della lastra può essere anche fatto con un dispositivo laser o con una fotocamera. Questi rilevamenti risultano tuttavia critici perché sarebbe difficile discriminare la pellicola di PVB dal vetro, nel caso in cui al pellicola sia adagiata sulla lastra.
Di conseguenza, fermo restando il principio dell’invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno variare, anche in modo significativo, rispetto a quanto descritto ed illustrato, a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione, così come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per l’asportazione della porzione (3c1) di pellicola (3c) di materiale plastico sintetico che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata comprendente una lastra di vetro superiore (3a) e una lastra di vetro inferiore (3b) con interposta detta pellicola (3c) di materiale plastico sintetico, in cui detto procedimento comprende le fasi di: - rilevare in una prima fase l’intero profilo della lastra (L) di vetro stratificata, tramite un elemento tastatore (4,5) che viene portato a contatto con la superficie laterale (3a1) della lastra di vetro superiore (3a), e - asportare in una seconda fase, tramite un dispositivo di asportazione dotato di almeno una lama di taglio (6), detta porzione (3c1) di pellicola (3c) di materiale plastico sintetico che sporge dai bordi della lastra (L) di vetro stratificata, guidando detto dispositivo, ed in particolare detta lama di taglio (6), lungo detto profilo definito durante la precedente prima fase di rilevamento. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima fase di rilevamento viene eseguita per punti (P), ovvero l’elemento tastatore (4,5) viene alternativamente portato a contatto con la superficie laterale (3a1) della lastra (L) e poi allontanato, e il profilo della lastra (L) viene definito interpolando tra loro i punti effettivamente rilevati. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che alla lama di taglio (6) di detto dispositivo di asportazione è associato un rullo distanziatore (7), disposto a valle di detta lama di taglio (6) rispetto alla direzione di avanzamento (D) del dispositivo di asporazione, che entra in contatto per rotolamento con la superficie laterale (3a1) della lastra superiore (3a) e/o con la superficie laterale (3b1) della lastra inferiore (3b) per mantenere la lama di taglio (6) alla giusta distanza dal bordo della lastra al fine di tagliare la porzione (3c1) sporgente di pellicola (3c). 4. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che prevede inoltre un elemento devia pellicola (8) atto ad intercettare e allontanare la porzione sporgente (3c3) di detta pellicola dalla superficie laterale (3a1) della lastra di vetro e disporre detta porzione sporgente (3c4) in un piano sostanzialmente parallelo al piano della pellicola (3c). 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto elemento devia pellicola (8) è disposto a valle di detto elemento tastatore (4,5) per intercettare e allontanare la porzione (3c3) sporgente di pellicola dalla superficie laterale (3a1) della lastra di vetro superiore (3a), in modo che l’elemento tastatore (4,5) entri in contatto con la superficie laterale della lastra di vetro, e non con la pellicola (3c3) ed evitare in tal modo di falsare la misura del rilevamento effettuato dall’elemento tastatore (4,5). 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto elemento devia pellicola (8) è un elemento a cuneo, che entra in contatto con la superficie laterale (3a1) della lastra di vetro superiore (3a). 7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 4 a 6, caratterizzato dal fatto che prevede di disporre un secondo elemento devia pellicola (9) a valle di detta lama di taglio (6) per intercettare e allontanare la porzione sporgente (3c3) di pellicola dalle superfici laterali (3a1,3b1) della lastra di vetro. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto secondo elemento devia pellicola (9) è in forma di forchetta e comprende due porzioni a cuneo (9a, 9b) affiancate e tra loro connesse da una porzione intermedia a ponte (9c), dette porzioni a cuneo (9a, 9b) essendo disposte simmetricamente rispetto al piano che contiene la pellicola (3c) di materiale sintetico e a contatto con le superfici laterali (3a1, 3b1) delle lastre di vetro, per allontanare la porzione sporgente (3c3) di detta pellicola di materiale sintetico rispettivamente dalla superficie laterale (3a1) della lastra di vetro superiore e dalla superficie laterale (3b1) della lastra di vetro inferiore. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto elemento tastatore (4,5) è un sensore meccanico con punta a sfera (5a), atto ad entrare in contatto con la superficie laterale (3a1) della lastra di vetro superiore (3a). 10. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di asportazione comprende una pluralità di lame di taglio, disposte in sequenza a monte della lama di taglio principale (6) a formare un elemento di taglio multilama. 11. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di asportazione può essere orientato per lavorare lati diversi della lastra stratificata da rifilare, in modo che la lama di taglio (6) abbia il bordo di taglio (6a) orientato nella direzione (D) di avanzamento del dispositivo di asportazione. 12. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3 a 11, caratterizzato dal fatto che il rullo distanziatore (7) e detta lama di taglio (6) sono portati in modo spostabile da detto dispositivo di asportazione che comprende un elemento di contrasto (11) elasticamente deformabile che nella sua condizione operativa deformata tende a tenere il rullo distanziatore (7) premuto contro alla superficie laterale (3a1) della lastra di vetro, per assecondare e seguire il profilo del bordo della lastra (L) che è stato rilevato durante la prima fase. RIVENDICAZIONI 1. A method for removing the portion (3c1) of film (3c) of synthetic plastic material which protrudes from the edges of a laminated glass plate comprising top glass plate (3a) and a lower glass plate (3b) with said film (3c) of synthetic plastic material interposed therebetween, wherein said method comprises the steps of: - detecting in a first step the entire profile of the laminated glass plate (L), by means of a sensing element (4,5) which is brought into contact with the side surface (3a1) of the top glass plate (3a), and - remove in a second step, using a removal device provided with at least one cutting blade (6), said portion (3c1) of film (3c) of synthetic plastic material which protrudes from the edges of the plate (L) of laminated glass, driving said device, and in particular said cutting blade (6), along said profile defined during the previous first detection step.
  2. 2. Method according to claim 1, characterized in that said first detecting step is performed for points (P), wherein the sensing element (4,5) is alternately brought into contact with the side surface (3a1) of the plate (L) and then moved away, and the profile of the plate (L) is defined by interpolating the actually detected points.
  3. 3. Method according to claim 1 or claim 2, characterized in that to said cutting blade (6) of said removal device is associated a spacing roller (7), disposed downstream of said cutting blade (6) with reference to the advancing direction (D) of the removal device, which comes into rolling contact with the side surface (3a1) of the upper plate (3a) and/or with the side surface (3b1) of the lower plate (3b) to maintain the cutting blade (6) at the right distance from the edge of the plate in order to cut the protruding portion (3c1) of the film (3c).
  4. 4. Method according to claim 3, characterized in that it further comprises a film deflecting element (8) adapted to intercept and remove the protruding portion (3c3) of said film from the side surface (3a1) of the glass plate and arranging said protruding portion (3C4) in a plane substantially parallel to the film plane (3c).
  5. 5. Method according to claim 4, characterized in that said film deflecting element (8) is disposed downstream of said sensing element (4,5) to intercept and remove the portion (3c3) of film protruding from the side surface (3a1) of the top glass plate (3a), so that the sensing element (4,5) comes into contact with the side surface of the glass plate, and not with the film (3c3) and thereby avoiding distortion of the detection measurement made from the sensing element (4,5).
  6. 6. Method according to claim 5, characterized in that said film deflecting element (8) is a wedge-shaped element, which comes into contact with the side surface (3a1) of the top glass plate (3a).
  7. 7. Method according to any one of claims 4 to 6, characterized in that it provides to dispose a second film deflecting element (9), downstream of said cutting blade (6), to intercept and remove the protruding portion (3c3) of film from the side surfaces (3a1, 3b1) of the glass plate.
  8. 8. Method according to claim 7, characterized in that said second film deflecting element (9) is in the form of fork and comprises two wedge-shaped portions (9a, 9b) side by side and connected one another by an intermediate bridge portion (9c), said wedge-shaped portions (9a, 9b) being arranged symmetrically with respect to the plane containing the film (3c) of synthetic material and in contact with the side surfaces (3a1, 3b1) of the glass plates, to remove the protruding portion (3c3) of said film of synthetic material respectively from the side surface (3a1) of the top glass plate and from the side surface (3b1) of the lower glass sheet.
  9. 9. Method according to any one of the preceding claims, characterized in that said sensing element (4,5) is a mechanical sensor with a ball tip (5a), able to come into contact with the side surface (3a1) of the upper glass sheet (3a).
  10. 10. Method according to any one of the preceding claims, characterized in that said removal device comprises a plurality of cutting blades, arranged in sequence upstream of the main cutting blade (6) to form a multiblade cutting element.
  11. 11. Method according to any one of the preceding claims, characterized in that said removal device can be oriented to work at different sides of the laminated plate to be trimmed, so that the cutting blade (6) has the cutting edge (6a) oriented in the advancing direction (D) of the removal device.
  12. 12. Method according to any one of claims 3 to 11, characterized in that the spacing roller (7) and said cutting blade (6) are brought in a displaceable manner by said removal device that includes an elastically deformable contrast element (11), which in its operative deformed condition tends to keep the spacing roller (7) pressed against the side surface (3a1) of the glass plate, to accommodate and follow the profile of the edge of the plate (L) that has been detected during the first phase.
IT000779A 2012-09-10 2012-09-10 Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata ITTO20120779A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000779A ITTO20120779A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000779A ITTO20120779A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120779A1 true ITTO20120779A1 (it) 2014-03-11

Family

ID=47226327

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000779A ITTO20120779A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20120779A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4979411A (en) * 1988-06-27 1990-12-25 Central Glass Company, Limited Device and method for cutting superfluous edge portion of interlayer of laminated glass
JPH0380136A (ja) * 1989-08-18 1991-04-04 Central Glass Co Ltd 板ガラス間に挟持された中間膜端部の切断装置
DE202008008794U1 (de) * 2008-07-01 2008-11-13 Grenzebach Maschinenbau Gmbh Vorrichtung zum Besäumen photovoltaischer Module
EP2087971A2 (de) * 2008-02-08 2009-08-12 Bystronic Armatec GmbH Schneidvorrichtung
EP2119679A1 (de) * 2008-05-16 2009-11-18 3S Swiss Solar Systems AG Verfahren zum Bearbeiten eines Laminats
EP2124116A1 (de) * 2008-05-21 2009-11-25 Hexagon Metrology GmbH Verfahren zur Steuerung eines CNC-gesteuerten Koordinatenmessgerätes sowie Koordinatenmessgerät
EP2177329A1 (de) * 2008-10-20 2010-04-21 HEGLA GmbH & Co. KG Vorrichtung und Verfahren zum Entfernen von Folienüberstand an einer Glaskante einer Verbundsicherheitsglastafel

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4979411A (en) * 1988-06-27 1990-12-25 Central Glass Company, Limited Device and method for cutting superfluous edge portion of interlayer of laminated glass
JPH0380136A (ja) * 1989-08-18 1991-04-04 Central Glass Co Ltd 板ガラス間に挟持された中間膜端部の切断装置
EP2087971A2 (de) * 2008-02-08 2009-08-12 Bystronic Armatec GmbH Schneidvorrichtung
EP2119679A1 (de) * 2008-05-16 2009-11-18 3S Swiss Solar Systems AG Verfahren zum Bearbeiten eines Laminats
EP2124116A1 (de) * 2008-05-21 2009-11-25 Hexagon Metrology GmbH Verfahren zur Steuerung eines CNC-gesteuerten Koordinatenmessgerätes sowie Koordinatenmessgerät
DE202008008794U1 (de) * 2008-07-01 2008-11-13 Grenzebach Maschinenbau Gmbh Vorrichtung zum Besäumen photovoltaischer Module
EP2177329A1 (de) * 2008-10-20 2010-04-21 HEGLA GmbH & Co. KG Vorrichtung und Verfahren zum Entfernen von Folienüberstand an einer Glaskante einer Verbundsicherheitsglastafel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106102975B (zh) 一种用于运行板加工装置的方法
US20180193964A1 (en) Device and method for processing a flexible sheet
TWI472495B (zh) Breaking device
FR3024136B1 (fr) Procede de rompage d'une feuille de verre
IT201600107541A1 (it) Apparecchiatura per la punzonatura ed il taglio laser di lamiere
JP2012101245A (ja) 被切断材の切断方法及び切断装置
KR20130062137A (ko) 철판 절단을 위한 다중 갠츄리 로봇 시스템
JP6207858B2 (ja) 設置装置、設置システム及び設置方法
ITMO20120262A1 (it) Attrezzatura per il taglio di lastre di materiale ceramico
CN103769733B (zh) 一种板材等离子切割机床及板材等离子切割方法
ITUA20164663A1 (it) Metodo e macchina sezionatrice di pannelli
ITMI20070624A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere, ed in particolare di vetro stratificato, con mezzi di posizionamento automatico.
CN113692325A (zh) 用于确定折弯角度的测量装置
ITTO20120779A1 (it) Procedimento per l'asportazione della porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata
IT201800004485A1 (it) Macchina e metodo per la lavorazione di un bordo di un pezzo.
KR20120077128A (ko) 외장재 재단 장치
ITTO20120781A1 (it) Dispositivo per asportare la porzione di pellicola che sporge dai bordi di una lastra di vetro stratificata
KR101452773B1 (ko) 자동제어 서까래 가공장치
JP5672395B2 (ja) 鋼板の板取りシステム及び方法
JP6229013B2 (ja) ガラス板の切り出し及び切り出したガラス板の位置決め方法及びその装置
JP2010131282A (ja) レール式ラインカッター
KR20130110522A (ko) 버 제거장치와 버 제거방법
KR20160018908A (ko) 강판의 자동 정렬 장치
JP2019137606A (ja) リブマークの厚さ検査装置及び方法
EP3808469C0 (en) A folding machine for folding sheet shaped material