ITTO20120655A1 - Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel - Google Patents

Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120655A1
ITTO20120655A1 IT000655A ITTO20120655A ITTO20120655A1 IT TO20120655 A1 ITTO20120655 A1 IT TO20120655A1 IT 000655 A IT000655 A IT 000655A IT TO20120655 A ITTO20120655 A IT TO20120655A IT TO20120655 A1 ITTO20120655 A1 IT TO20120655A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
main tank
tank
assembly according
group
auxiliary tank
Prior art date
Application number
IT000655A
Other languages
English (en)
Inventor
Alvise Santinon
Original Assignee
Rototech S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rototech S R L filed Critical Rototech S R L
Priority to IT000655A priority Critical patent/ITTO20120655A1/it
Priority to PCT/IB2013/054359 priority patent/WO2014016710A1/en
Priority to EP13735449.4A priority patent/EP2877358B1/en
Priority to CN201380039317.XA priority patent/CN104582991B/zh
Publication of ITTO20120655A1 publication Critical patent/ITTO20120655A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K13/00Arrangement in connection with combustion air intake or gas exhaust of propulsion units
    • B60K13/04Arrangement in connection with combustion air intake or gas exhaust of propulsion units concerning exhaust
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/10Road Vehicles
    • B60Y2200/14Trucks; Load vehicles, Busses

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore Dieselâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un gruppo di serbatoi, particolarmente per un autoveicolo con motore Diesel.
Più specificamente l’invenzione ha per oggetto un gruppo di serbatoi comprendente
un serbatoio principale, definente un volume destinato a contenere un primo liquido, in particolare gasolio, e comprendente un corpo di forma allungata, operativamente orizzontale, in particolare di forma generale parallelepipeda, presentante un bocchettone, preferibilmente ubicato in una porzione superiore della superficie laterale di detto corpo, in particolare in corrispondenza di uno spigolo longitudinale orizzontale, e a cui à ̈ associato un tappo rimovibile,; e
un serbatoio ausiliario di capacità ridotta, disposto adiacente al serbatoio principale e destinato a contenere un secondo liquido, in particolare a base di urea, e comprendente un corpo presentante superiormente un bocchettone cui à ̈ associato un rispettivo tappo rimovibile.
Negli autoveicoli industriali e commerciali, in particolare negli autocarri, provvisti di motore Diesel un siffatto gruppo di serbatoi viene tipicamente fissato lateralmente, ad un longherone del telaio dell’autoveicolo.
Con i gruppi di serbatoi secondo la tecnica anteriore, il serbatoio principale per il gasolio ed il serbatoio ausiliario per il liquido a base di urea debbono essere realizzati singolarmente e fissati singolarmente al telaio dell’autoveicolo, nelle rispettive posizioni predeterminate. Ciò comporta un dispendio, sia a livello di gestione dei serbatoi principale ed ausiliario come componenti, sia, in particolare, nella loro installazione nelle linee di montaggio.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare un gruppo di serbatoi che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra delineati delle soluzioni secondo la tecnica anteriore.
Questo ed ulteriori scopi vengono realizzati secondo l’invenzione con un gruppo di serbatoi del tipo inizialmente definito, caratterizzato primariamente dal fatto che il corpo del serbatoio ausiliario presenta un profilo trasversale contenuto, almeno in parte, nel profilo trasversale del corpo del serbatoio principale, e dal fatto che il corpo del serbatoio principale forma un incavo o recesso trasversale, che definisce una sede isolata dal suddetto volume, e in cui à ̈ inserito in modo disinseribile il corpo del serbatoio ausiliario; detto incavo o recesso presentando un’apertura di uscita da cui affiora il bocchettone del serbatoio ausiliario, in una porzione della superficie laterale del corpo del serbatoio principale, in particolare in corrispondenza del suddetto spigolo longitudinale orizzontale di tale corpo.
In un modo di realizzazione la suddetta sede formata nel corpo del serbatoio principale à ̈ essenzialmente a guisa di imbuto o tramoggia, e si estende fra un’apertura di introduzione posteriore di detto corpo e un’apertura di uscita anteriore che à ̈ ubicata sostanzialmente da parte opposta rispetto all’asse longitudinale del corpo del serbatoio principale.
Vantaggiosamente, sebbene non necessariamente, il serbatoio principale ed il serbatoio ausiliario sono realizzati con la tecnica dello stampaggio rotazionale.
Ad un gruppo di serbatoi secondo l’invenzione à ̈ convenientemente associabile un’unica struttura portante comune, a guisa di culla, includente una coppia di staffe di attacco, essenzialmente a forma di L, ed almeno due correnti orizzontali che interconnettono dette staffe di attacco.
A tale struttura portante comune sono convenientemente associate due cinghie flessibili, ciascuna delle quali à ̈ atta a cingere e vincolare il corpo del serbatoio principale fra le opposte estremità delle suddette staffe di collegamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 à ̈ una vista prospettica anteriore di un gruppo di serbatoi secondo l’invenzione;
la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica posteriore del gruppo di serbatoi secondo la figura 1;
la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica posteriore, dal basso, del gruppo di serbatoi secondo le figure precedenti;
la figura 4 à ̈ una vista prospettica parzialmente esplosa di un gruppo di serbatoi secondo l’invenzione;
la figura 5 à ̈ una vista prospettica del gruppo di serbatoi secondo le figure precedenti, che mostra in trasparenza la disposizione del serbatoio ausiliario nell’apposita sede predisposta nel corpo del serbatoio principale;
la figura 6 Ã ̈ una vista sezionata, essenzialmente secondo la linea VI-VI della figura 5;
la figura 7 à ̈ una vista prospettica parziale che mostra un dettaglio di un sistema di fissaggio di un gruppo di serbatoi secondo l’invenzione ad una struttura portante comune; e
la figura 8 Ã ̈ una vista prospettica di un corpo passa-cinghia utilizzato nel sistema di fissaggio secondo la figura 7.
Nei disegni, ed in particolare nelle figure da 1 a 7, con R Ã ̈ complessivamente indicato un gruppo di serbatoi realizzato conformemente alla presente invenzione.
Come meglio si vede nelle figure da 2 a 6, nella realizzazione esemplificativamente illustrata il gruppo di serbatoi R comprende un serbatoio principale 1 ed un associato serbatoio ausiliario 2, fra loro accoppiati.
Il serbatoio principale 1 definisce al suo interno un volume, indicato con 3 nelle figure 5 e 6, destinato a contenere un primo liquido, in particolare gasolio.
Il serbatoio principale 1 comprende un corpo 1a di forma allungata, operativamente orizzontale, in particolare di forma generale parallelepipeda. Tale corpo 1a forma un bocchettone integrale 1b, cui à ̈ associato un tappo rimovibile 4. Il bocchettone 1b à ̈ preferibilmente ubicato in una parte superiore della superficie del corpo 1a, in particolare in corrispondenza di uno spigolo longitudinale orizzontale 1c.
Con riferimento alle figure da 2 a 6, il corpo 1a del serbatoio principale 1 forma un incavo o recesso trasversale 5, essenzialmente a forma di imbuto (si veda in particolare la figura 6) che si estende fra un’apertura posteriore 1d del corpo 1a e un’apertura di uscita 1e ubicata sostanzialmente da parte opposta rispetto all’asse longitudinale A-A del corpo 1a del serbatoio principale 1.
Preferibilmente, sebbene non necessariamente, l’apertura di uscita 1e à ̈ realizzata in una porzione della superficie superiore del corpo 1a del serbatoio principale, in corrispondenza dello spigolo longitudinale orizzontale 1c.
Il serbatoio ausiliario 2 presenta una capacità ridotta ed à ̈ destinato a contenere un secondo liquido, in particolare un liquido a base di urea. Esso comprende un corpo 2a, presentante superiormente un bocchettone 2b, cui à ̈ associato un tappo rimovibile 6 (si veda in particolare la figura 1).
Come si vede nelle figure 5 e 6, il corpo 2a del serbatoio ausiliario 2 presenta trasversalmente un profilo che à ̈ contenuto nel profilo trasversale del corpo 1a del serbatoio principale 1.
Il corpo 2a del serbatoio ausiliario 2 à ̈ inserito, in modo disinseribile, nella sede definita nell’incavo o recesso 5 sopra descritto del corpo del serbatoio principale. Il bocchettone 2b del serbatoio ausiliario 2 affiora, con la sua estremità distale, dall’apertura 1e predisposta nel corpo 1a del serbatoio principale.
Nella condizione accoppiata dei due serbatoi 1, 2 il gruppo R si presenta esteriormente come se si trattasse di un unico serbatoio convenzionale.
Il gruppo R di serbatoi nella condizione assemblata può essere trattato e gestito come un unico componente.
In particolare, il gruppo R può essere fissato ad un autoveicolo mediante un’unica struttura portante, quale quella complessivamente indicata con 10 nei disegni ed in particolare nelle figure 3 e 4.
Nella realizzazione esemplificativamente illustrata la struttura portante comune 10 Ã ̈ essenzialmente a guisa di culla, e comprende una coppia di staffe di attacco 11, essenzialmente a forma di L, e due correnti orizzontali 12 che ne interconnettono i rispettivi bracci verticali 11a ed orizzontali 11b.
Alla struttura portante comune 10 à ̈ associata una coppia di cinghie flessibili 13, ciascuna delle quali à ̈ atta a cingere e vincolare il corpo 1a del serbatoio principale 1 fra le opposte estremità di una corrispondente staffa di collegamento 11. Le estremità delle cinghie 13 sono vincolabili alle estremità delle staffe di collegamento 11 in uno dei vari modi per sé noti.
La disposizione à ̈ preferibilmente tale per cui quando il gruppo R à ̈ vincolato alla struttura portante 10, quest’ultima impedisce il disaccoppiamento del serbatoio ausiliario 2 dal serbatoio principale 1.
Convenientemente il serbatoio principale 1 ed il serbatoio ausiliario sono realizzati separatamente fra loro, mediante stampaggio rotazionale.
I serbatoi 1 e 2 vengono poi fra loro accoppiati mediante introduzione del serbatoio ausiliario 2 nell’incavo o recesso 5 attraverso l’apertura posteriore 11d del serbatoio principale 1, in modo tale che l’estremità distale del bocchettone 2b del serbatoio ausiliario 2 affiori dall’apertura 1e del serbatoio principale 1.
Al complesso di serbatoi così realizzato viene quindi applicata la struttura portante 10, opportunamente preassemblata, e mediante le cinghie 13 il complesso dei serbatoi 1 e 2 viene stabilmente ancorato a tale struttura portante.
Il gruppo di serbatoi R può quindi essere montato, ad esempio su un longherone del telaio di un autoveicolo industriale o commerciale, a mezzo di una pluralità di organi di fissaggio, quali viti o bulloni, impegnati attraverso fori 14 predisposti nelle ali dei rami verticali 11a delle staffe 11.
Per l’impegno ed il serraggio degli organi di fissaggio può essere conveniente, nella linea di montaggio, utilizzare appositi dispositivi avvitatori elettrici o pneumatici.
Per consentire il passaggio di tali dispositivi, nella parte posteriore e superiore del corpo 1a del serbatoio principale 1 sono convenientemente realizzati due recessi 15 (si vedano in particolare le figure 4 e 7), affacciati alle porzioni delle staffe 11 in cui sono realizzati i fori 14. In tali recessi sono convenientemente predisposti rispettivi elementi passa-cinghia 16, uno dei quali à ̈ meglio visibile nella figura 8.
Gli elementi passa-cinghia 16 possono essere realizzati con una materia plastica, ad esempio mediante stampaggio ad iniezione, e presentano ciascuna una rispettiva sede arcuata 17, con sezione trasversale essenzialmente a guisa di canale, per l’appoggio ed il contenimento di una porzione della corrispondente cinghia flessibile 13, come meglio si vede nella figura 7.
Ciascun elemento passa-cinghia 16 presenta una coppia di ali sagomate 18, aventi una conformazione essenzialmente a guisa di L, per l’inserimento in corrispondenti sedi di posizionamento 19 predisposte negli incavi o recessi 15 del corpo del serbatoio principale 1 (figure 7 ed 8).
La porzione di ciascun elemento passa-cinghia 16 in cui à ̈ realizzata la rispettiva sede 17 presenta una larghezza trasversale nettamente inferiore a quella del corrispondente incavo 15 del serbatoio principale 1, cosicché ai lati di tale porzione di ciascun elemento passa-cinghia 16 risultano definiti interspazi 20 (figura 7) in cui può essere introdotto ed utilizzato un dispositivo avvitatore per l’impegno ed il serraggio di viti attraverso i fori passanti 14 delle staffe 15.
Un gruppo di serbatoi R secondo la presenta invenzione, convenientemente assemblato con la rispettiva struttura portante 10, può essere poi gestito come un unico componente, e ciò consente di semplificare drasticamente la sua gestione logistica e l’assemblaggio su un autoveicolo.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forma di attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto à ̈ stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di serbatoi (1), particolarmente per un autoveicolo con motore Diesel, comprendente un serbatoio principale (1) definente un volume (3) destinato a contenere un primo liquido, in particolare gasolio, e comprendente un corpo (1a) di forma allungata, operativamente orizzontale, in particolare di forma generale parallelepipeda, presentante un bocchettone (1b) cui à ̈ associato un tappo rimovibile, e preferibilmente ubicato in una porzione superiore della superficie laterale di detto corpo (1a), in particolare in corrispondenza di uno spigolo longitudinale orizzontale (1c); e un serbatoio ausiliario di capacità ridotta, adiacente al serbatoio principale (1) e destinato a contenere un secondo liquido, in particolare a base di urea, e comprendente un corpo (2a) presentante un bocchettone (2b) cui à ̈ associato un tappo rimovibile (6); il gruppo (R) essendo caratterizzato dal fatto che il corpo (2a) del serbatoio ausiliario (2) presenta un profilo trasversale contenuto, almeno in parte, nel profilo trasversale del corpo (1a) del serbatoio principale (1), e dal fatto che il corpo (1) del serbatoio principale (1) forma un incavo o recesso trasversale (5) che definisce una sede isolata da detto volume (3) e in cui à ̈ disinserito in modo disinseribile il corpo (2a) del serbatoio ausiliario (2); detto incavo o recesso (1d) presentando un’apertura di uscita (1e) da cui affiora il bocchettone (2b) del serbatoio ausiliario (2), in una porzione della superficie laterale del corpo (1a) del serbatoio principale (1), in particolare in corrispondenza di detto spigolo longitudinale orizzontale (1c).
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, in cui detta sede (5) formata nel corpo (1a) del serbatoio principale (1) Ã ̈ essenzialmente a guisa di imbuto.
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta sede (5) del corpo (1a) del serbatoio principale (1) si estende fra un’apertura di introduzione posteriore (1d) e detta apertura di uscita (1e), la quale à ̈ ubicata sostanzialmente da parte opposta rispetto all’asse longitudinale (A-A) del corpo (1a) del serbatoio principale (1).
  4. 4. Gruppo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il serbatoio principale (1) ed il serbatoio ausiliario (2) sono realizzati mediante stampaggio rotazionale.
  5. 5. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, a cui à ̈ associata un’unica struttura portante comune (10) a culla, includente una coppia di staffe di attacco (11), essenzialmente a forma di L, e mezzi di collegamento (12) che interconnettono dette staffe di attacco (11).
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 5, comprendente inoltre una coppia di cinghie (13) flessibili, ciascuna delle quali à ̈ atta a cingere e vincolare il corpo (1a) del serbatoio principale (1) fra le opposte estremità (11a, 11b) di dette staffe di collegamento (11).
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 4 ed una delle rivendicazioni 5 e 6, in cui ciascuna staffa di attacco (11) presenta aperture (14) per l’impegno di organi di fissaggio della struttura portante (10) ad un autoveicolo, e in cui le porzioni del corpo (1a) del serbatoio principale (1) affacciate a dette aperture (14) formano rispettivi incavi (15) in cui sono posizionati rispettivi elementi passa-cinghia (16) per l’appoggio ed il contenimento di porzioni delle corrispondenti cinghie flessibili (13), detti elementi passa-cinghia (16) definendo, rispetto a pareti opposte di detti incavi (15), interspazi o vani (20) atti a consentire l’introduzione e l’utilizzo di dispositivi applicatori di detti organi od elementi di fissaggio.
  8. 8. Gruppo secondo la rivendicazione 7, in cui ciascun elemento passa-cinghia (16) Ã ̈ provvisto di formazioni di posizionamento (18) disposte in corrispondenti sedi di posizionamento (19) predisposte in detti incavi (15) del corpo (1) del serbatoio principale (1).
IT000655A 2012-07-26 2012-07-26 Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel ITTO20120655A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000655A ITTO20120655A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel
PCT/IB2013/054359 WO2014016710A1 (en) 2012-07-26 2013-05-27 Tank assembly, in particular for motor vehicles with a diesel engine
EP13735449.4A EP2877358B1 (en) 2012-07-26 2013-05-27 Tank assembly, in particular for motor vehicles with a diesel engine
CN201380039317.XA CN104582991B (zh) 2012-07-26 2013-05-27 用于具有柴油发动机的机动车辆的油箱总成

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000655A ITTO20120655A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120655A1 true ITTO20120655A1 (it) 2014-01-27

Family

ID=46982766

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000655A ITTO20120655A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2877358B1 (it)
CN (1) CN104582991B (it)
IT (1) ITTO20120655A1 (it)
WO (1) WO2014016710A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013002579B4 (de) * 2013-02-14 2015-11-19 Erwin Stiermann Tankkombination in einem Nutzfahrzeug, insbesondere Lkw oder Omnibus
WO2016088089A1 (en) * 2014-12-04 2016-06-09 Rototech S.R.L. Method for manufacturing a tank, and tank obtained with the method
EP3259187A4 (en) * 2015-02-19 2018-11-21 Orbital Australia PTY Ltd. Uav fuel and lubrication system
WO2017175131A1 (en) * 2016-04-05 2017-10-12 Emiliana Serbatoi S.R.L. Combined tank for fuel transport
CN111237104B (zh) * 2020-03-03 2021-04-02 一汽解放汽车有限公司 一种集成柴油箱
CN111660799B (zh) * 2020-06-15 2023-04-18 东风汽车股份有限公司 一种轻型商用车用塑料燃油箱总成
CN112078808A (zh) * 2020-09-02 2020-12-15 中国航空工业集团公司沈阳飞机设计研究所 一种油箱壁板及其油箱、组装方法
GB2612129A (en) * 2021-10-25 2023-04-26 Daimler Truck AG Tank device for a vehicle, in particular a commercial vehicle

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2009131561A1 (en) * 2008-04-21 2009-10-29 Mack Trucks, Inc. Apparatus for separately containing different fluids
US20100282758A1 (en) * 2009-05-08 2010-11-11 Gm Global Technology Operations, Inc. Interlocking Hollow Tanks
EP2479393A1 (en) * 2009-09-17 2012-07-25 Kobelco Construction Machinery Co. Ltd. Construction machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2009131561A1 (en) * 2008-04-21 2009-10-29 Mack Trucks, Inc. Apparatus for separately containing different fluids
US20100282758A1 (en) * 2009-05-08 2010-11-11 Gm Global Technology Operations, Inc. Interlocking Hollow Tanks
EP2479393A1 (en) * 2009-09-17 2012-07-25 Kobelco Construction Machinery Co. Ltd. Construction machine

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014016710A1 (en) 2014-01-30
EP2877358A1 (en) 2015-06-03
CN104582991B (zh) 2017-09-15
EP2877358B1 (en) 2016-07-06
CN104582991A (zh) 2015-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120655A1 (it) Gruppo di serbatoi, particolarmente per autoveicoli con motore diesel
US20170036628A1 (en) Lateral access limitation system for a vehicle
US9174531B2 (en) Modular fuel storage system
US8434580B2 (en) Utility vehicle with air-intake apparatus for engine
ITMI20071249A1 (it) Rampone per cingoli di veicoli cingolati, in particolare veicoli battipista
AU2022202116B2 (en) Assemblies for supporting a load relative to a roof of a vehicle
ES2304664T3 (es) Montaje de deposito para camiones.
US9663919B2 (en) Construction machine
FR2919566B1 (fr) Face avant de vehicule automobile avec traverse au niveau des longerons principaux
US8960754B1 (en) Utility vehicle
US11884243B2 (en) Assemblies for supporting a load relative to a roof of a vehicle
ITTO20100462A1 (it) Porta-biciclette per autoveicoli
ITMI20061175A1 (it) Sistema di ottimizzazione aerodinamica del fondo di un semi-rimorchio di veicolo industriale o commerciale del tipo-articolato
US2276963A (en) Fuel tank
DE102017113855A1 (de) Hybridfahrzeug, welches eine Batterie und einen Kraftstofftank aufweist
US20090058137A1 (en) Utility Vehicles With Special Cab
WO2009007632A3 (fr) Agencement pour le montage d'une batterie dans un vehicule automobile
JP6848535B2 (ja) 車体構造
US20160185202A1 (en) Utility vehicle
ITTO20000021A1 (it) Elemento di carrozzeria per un autoveicolo commerciale.
EP2956332A1 (fr) Arrimage de siege amovible et escamotable a un plancher de vehicule
CN104010930A (zh) 鞍乘型车辆
ITTO20120239A1 (it) Sospensione integrata collassabile per un modulo di raffreddamento
ES1223633U (es) Dispositivo para el transporte de bicicletas en automóviles
FR3029883B1 (fr) Vehicule automobile avec cloison d’impact dans le tunnel central.