ITTO20120391A1 - Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta. - Google Patents

Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120391A1
ITTO20120391A1 IT000391A ITTO20120391A ITTO20120391A1 IT TO20120391 A1 ITTO20120391 A1 IT TO20120391A1 IT 000391 A IT000391 A IT 000391A IT TO20120391 A ITTO20120391 A IT TO20120391A IT TO20120391 A1 ITTO20120391 A1 IT TO20120391A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
pocket
machine
inclined plane
machine according
Prior art date
Application number
IT000391A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Emilio Gingardi
Giuseppe Panepinto
Original Assignee
Roberto Emilio Gingardi
Giuseppe Panepinto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Emilio Gingardi, Giuseppe Panepinto filed Critical Roberto Emilio Gingardi
Priority to IT000391A priority Critical patent/ITTO20120391A1/it
Publication of ITTO20120391A1 publication Critical patent/ITTO20120391A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/0003Shaping by bending, folding, twisting, straightening, flattening or rim-rolling; Shaping by bending, folding or rim-rolling combined with joining; Apparatus therefor
    • B31F1/0006Bending or folding; Folding edges combined with joining; Reinforcing edges during the folding thereof
    • B31F1/0009Bending or folding; Folding edges combined with joining; Reinforcing edges during the folding thereof of plates, sheets or webs
    • B31F1/0019Bending or folding; Folding edges combined with joining; Reinforcing edges during the folding thereof of plates, sheets or webs the plates, sheets or webs moving continuously
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/0003Shaping by bending, folding, twisting, straightening, flattening or rim-rolling; Shaping by bending, folding or rim-rolling combined with joining; Apparatus therefor
    • B31F1/0006Bending or folding; Folding edges combined with joining; Reinforcing edges during the folding thereof
    • B31F1/0009Bending or folding; Folding edges combined with joining; Reinforcing edges during the folding thereof of plates, sheets or webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B70/00Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
    • B31B70/26Folding sheets, blanks or webs
    • B31B70/261Folding sheets, blanks or webs involving transversely folding, i.e. along a line perpendicular to the direction of movement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)

Description

MACCHINA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA TASCA DA FOGLI DI CARTA.
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per la realizzazione di una tasca a partire da fogli di carta.
Tale macchina è preferibilmente compresa in un apparato per la realizzazione di borse quali borse shopper.
Preferibilmente tale macchina è atta a realizzare una tasca da fogli di carta dotati di rinforzi.
Sono note macchine per la realizzazione di tasche a partire da fogli di carta o cartone, in cui il foglio, proveniente dalle fasi di lavorazione precedenti, viene sospinto in modo tale che una prima porzione di foglio si inserisca in un elemento di guida. Successivamente, il foglio viene prelevato da un dispositivo di presa il quale porta il foglio, in cui è stata realizzata la tasca, verso le altre fasi di lavorazione.
In funzione dello spessore del foglio e della rigidità dello stesso, l'elemento di guida comprende un dispositivo di ritenzione, posto lungo almeno una porzione di tale elemento di guida, al fine di mantenere il foglio su detto elemento di guida. Tale dispositivo di ritenzione permette di porre correttamente il foglio lungo l'elemento di guida, evitando che la stessa prima porzione di foglio possa ripiegarsi involontariamente, almeno in parte, su se stessa, impedendo di realizzare la tasca desiderata.
L'elemento di ritenzione è fisso a detto elemento di guida, nella parte terminale dell'elemento di guida stesso, in particolare la parte superiore, opposta a dove è inserita la porzione del foglio.
Normalmente l'elemento di ritenuta ha un'estensione inversamente proporzionale allo spessore e alla rigidità del foglio utilizzato; infatti, minore è lo spessore e la rigidità del foglio maggiore sarà la lunghezza di tale elemento. Nel caso di carta sottile l'elemento di ritenuta si estende sino al punto di ingresso del foglio nell'elemento di guida.
Se si utilizza una macchina tradizionale per la realizzazione di tasche utilizzando una carta dotata di rinforzi, ad esempio rinforzi in cartone, la presenza dell'elemento di ritenuta causa delle grinze nella carta in corrispondenza di tali elementi di irrigidimento durante il prelievo da parte del dispositivo di presa.
Gli elementi di rinforzo sono normalmente disposti lungo l'asse di movimentazione del foglio. Proprio a causa alla diversa rigidità dei materiali, fra carta e rinforzo, a seguito del prelievo da parte del dispositivo di presa, la presenza dell'elemento di ritenuta causa curvature diverse fra la carta ed il rinforzo generando le suddette grinze.
Tale fenomeno è dovuto all'angolo di curvatura troppo stretto a seguito del prelievo da parte del dispositivo di presa; infatti, la prima porzione inserita fra l'elemento di guida e l'elemento di ritenuta, subirà un angolo di curvatura eccessivo causando le suddette grinze.
Tali grinze non sono conformi alle esigenze estetiche richieste al prodotto finale, ed inoltre potrebbero causare problemi nelle fasi di lavorazione successive per la realizzazione delle borse.
La presente invenzione si propone di risolvere i suddetti problemi realizzando una macchina comprendente un dispositivo di ritenuta mobile esente dai suddetti problemi tecnici.
Un aspetto della presente invenzione riguarda una macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta con le caratteristiche dell'allegata rivendicazione indipendente 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un impianto per la realizzazione di borse secondo la rivendicazione 10.
Le caratteristiche accessorie sono riportate nelle allegate rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione saranno chiari ed evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita e dalle figure allegate le quali illustrano nel dettaglio:
• la figura 1 mostra, in una vista prospettica la macchina secondo la presente invenzione;
• la figura 2 mostra in una vista in sezione della macchina di figura 1 in modo stilizzato;
· la figura 3 mostra la prima porzione del foglio sospinto nell'elemento di guida;
• la figura 4 mostra la prima porzione del foglio inserita nell'elemento di guida e mantenuta in posizione dell'elemento di ritenuta;
· la figura 5 mostra l'elemento di ritenuta in una seconda configurazione operativa in cui permette alla prima porzione del foglio di ricadere sulla restante porzione di foglio;
• la figura 6 mostra il foglio in cui è stata realizzata la tasca prelevato dal dispositivo di presa; • le figure 7A e 7B mostrano in una vista prospettica la macchina di figura 1, in cui l'elemento di ritenuta mobile è nelle due configurazioni operative, rispettivamente la figura 7A l'elemento nella prima configurazione, la figura 7B l'elemento nella seconda configurazione .
Con riferimento alle citate figure la macchina 2 per la realizzazione di una tasca "C" a partire da fogli "F" di carta, singoli, comprende almeno un dispositivo di spostamento 21 atto alla movimentazione dei fogli "F" lungo un primo asse "X", ad esempio provenienti da fasi di lavorazioni precedenti, un elemento di guida 22 lungo cui viene sospinto una prima porzione del foglio "Fi", atto a predisporre il foglio "F" per la realizzazione della tasca "C", ed un dispositivo di presa 23, atto a prelevare il foglio "F", proveniente da detto elemento di guida 22, ad esempio per portarlo alle fasi di lavorazione successive.
Tale macchina comprende almeno un elemento di ritenuta mobile 24 atto a passare da una prima configurazione operativa in cui mantiene la prima porzione del foglio "Fi" su tale elemento guida 22 ed una seconda configurazione operativa in cui permette la caduta della prima porzione di foglio "Fi" sul restante parte del foglio "F".
Preferibilmente, i fogli "F" che sono impiegati sono cordonati e comprendono elementi d'irrigidimento longitudinali al senso di spostamento del foglio nella presente macchina.
Detto almeno un dispositivo di spostamento 21 è almeno un rullo trasportatore, atto a trasportare con spostamenti controllati, nel tempo e/o nello spazio, i fogli "F" lungo la macchina 2, secondo la presente invenzione.
Detto elemento di guida 22 comprende almeno un piano inclinato 221 ed almeno un elemento deviatore 222, come visibile nelle allegate figure.
Lungo detto almeno un piano inclinato 221 è sospinta la prima porzione "Fi" al fine di poter realizzare la tasca "C", come illustrato nella figura 3. L'angolo d'inclinazione "a" di detto almeno un piano inclinato 221 è tale da consentire la sovrapposizione delle porzioni del foglio per la realizzazione di una tasca "C".
Tale piano inclinato 221 può avere una pendenza costante oppure assumere un andamento parabolico. In forme di realizzazione non illustrate tale almeno un piano inclinato è la successione di una pluralità di piani inclinati i quali aumentano l'inclinazione rispetto al precedente, assumendo una pendenza variabile.
In una forma di realizzazione tale piano inclinato 221 comprende almeno un elemento di riscontro 220 atto a delimitare il percorso lungo tale piano inclinato 221, in modo tale che la lunghezza della porzione "Fi" di foglio "F" sia prestabilita, al fine di realizzare una tasca i cui lembi siano simmetrici, come visibile nelle figure 2-6.
In un'ulteriore forma di realizzazione equivalente, detti elementi di riscontro 220 sono compresi nell'elemento di ritenuta mobile 24, come illustrato nelle figure 1, 7A e 7B.
Come sopracitato, il controllo della movimentazione del foglio "F" nella presente macchina 2 può essere nello spazio o nel tempo. Un'unità di controllo, non illustrata attiva i dispositivi compresi nella presente macchina al fine di gestire la movimentazione dei fogli "F" per la realizzazione di una tasca "C", in modo automatico.
Detto almeno un elemento deviatore 222 è atto, in una prima configurazione operativa, a deviare la carta lungo detto piano inclinato 221, ad esempio illustrata nelle figure 3-5, ed in una seconda configurazione operativa a permettere al dispositivo di presa 23 di prelevare il foglio "F" su cui è realizzata la tasca "C", come visibile in figura 6.
L'elemento deviatore 222 è sostanzialmente una porzione di piano inclinato, ad esempio un deflettore, il quale quando è sollevato, nella prima configurazione operativa, impone al foglio "F" di scorrere lungo detto piano inclinato 221. Invece, quando è ritratto, nella seconda configurazione operativa, permette al foglio "F" di essere prelevato dal dispositivo di presa 23.
Preferibilmente, detto elemento deviatore 222 è movimentato tramite un attuatore, non illustrato, controllato da detta unità di controllo.
Detto dispositivo di presa 23 è preferibilmente almeno un rullo trasportatore, ad esempio simile ad dispositivo di spostamento 21. Il dispositivo di presa 23, quando il foglio "F" viene sospinto verso lo stesso dispositivo 23, preleva il foglio "F", in cui è stata realizzata la tasca "C", trasportando il foglio "F", come visibile in figura 6, verso fasi di lavorazione successive, quali ad esempio la realizzazione del tubo, per la realizzazione di una borsa, ad esempio una borsa shopper.
Detta tasca "C" è realizzata ripiegando lo stesso foglio "F" su se stesso, preferibilmente la prima porzione "Fi" sulla restante porzione del foglio "F". Preferibilmente, tale macchina 2, secondo la presente invenzione, è compresa in un apparato atto alla realizzazione di borse, ad esempio borse shopper, partendo da fogli di carta singoli, preferibilmente dotati di rinforzi, ad esempio realizzati in cartone.
Detto almeno un elemento di ritenuta mobile 24 ruota, preferibilmente attorno ad un secondo asse "Y" perpendicolare a detto primo asse "X" , compiendo ad esempio una rotazione inferiore a 90°, preferibilmente 45°.
In una forma di realizzazione alternativa, non illustrata, detto elemento di ritenuta mobile 24 ruota attorno ad un asse parallelo all'asse longitudinale del piano inclinato 221.
In un'ulteriore forma di realizzazione alternativa, non illustrata, detto elemento di ritenuta mobile 24 scorre lungo un asse parallelo al piano inclinato 221, compiendo un movimento lineare, ad esempio traslatorio, anziché rotatorio.
La movimentazione di detto elemento di ritenuta 24 è realizzata tramite un attuatore 242, il quale è ad esempio un pistone pneumatico, preferibilmente controllato da detta unità di controllo.
Nella forma di realizzazione preferita, detto elemento di ritenuta 24 è un'intelaiatura a rastrelliera, comprendente una pluralità di pioli 241 fra loro paralleli. Tale elemento di ritenuta 24 è perneato ad un primo capo 24a, al fine di poter ruotare attorno a detto asse "Y". Detto primo capo 24a è preferibilmente il capo superiore oltre detto almeno un elemento di riscontro 220.
L'elemento di ritenuta 24, ad un secondo capo 24b, inferiore, opposto a detto primo capo 24a, assume una conformazione curvata, al fine di agevolare l'inserimento della prima porzione "Fi" del foglio lungo detto elemento di guida 22, quando detto elemento di ritenuta mobile 24 si trova nella prima configurazione operativa. Detto secondo capo ricurvo è inoltre atto ed evitare impuntamenti del foglio "F" con lo stesso elemento di ritenuta 24.
La presenza dell'elemento di ritenuta mobile 24, nella prima configurazione operativa, permette di incanalare la prima porzione "FI" del foglio anche in caso di impuntamenti del foglio stesso con l'elemento deviatore 222 .
L'inclinazione "a" di detto almeno un piano inclinato 221 permette alla prima porzione "FI" del foglio, quando l'elemento di ritenuta 24 è nella seconda configurazione operativa, di ricadere sulla restante porzione di foglio "F", realizzando in tal modo la tasca "C".
La sovrapposizione della prima porzione "FI" sulla restante parte del foglio "F" può avvenire sia per caduta a causa della forza di gravità, sia per movimentazione del foglio "F" verso il dispositivo di presa 23, oppure una combinazione di entrambi i fattori.
L'angolo d'inclinazione "a" è preferibilmente compreso fra 45° e 100° ad esempio 70°.
Preferibilmente, la piega del foglio "F" per la realizzazione della tasca "C" avviene in corrispondenza di una cordonatura "B".
Preferibilmente, il procedimento per la realizzazione della tasca "C" a partire da fogli di carta singoli comprende i seguenti passi consecutivi:
• movimentare il foglio "F";
• attivare l'elemento di guida 22;
• movimentare il foglio "F" in modo tale che la prima porzione "FI" del foglio s'inserisca nell'intercapedine fra il piano inclinato 221 e l'elemento di ritenuta 24, posizionato nella prima configurazione operativa;
continuare a sospingere il foglio "F" per una lunghezza nota lungo detto piano inclinato 221;
• attivare il dispositivo di ritenuta 24 movimentandolo sino a giungere alla seconda configurazione operativa;
• movimentare il foglio "F" permettendo la caduta della prima porzione "FI" del foglio di ricadere sulla restante parte del foglio "F", realizzando la tasca "C";
• attivare il dispositivo di presa 23 e prelevare il foglio "F" in cui è stata realizzata la tasca "C".
Il primo passo di movimentare il foglio "F", svolto da detto dispositivo di spostamento 21, permette di portare i fogli, provenienti dalle fasi di lavorazione precedente verso la macchina 2, come visibile in figura 1 e 2.
Preferibilmente, contestualmente al passo di movimentare il foglio "F" è svolto il passo di attivare l'elemento di guida 22, in cui l'elemento deviatore 222 viene portato nella prima configurazione operativa ostruendo il percorso verso il dispositivo di presa 23 e realizzando un percorso per il foglio "F" verso il piano inclinato 221.
Successivamente, viene nuovamente sospinto il foglio "F", in modo controllato, nello spazio e/o nel tempo, in modo tale che la prima porzione "FI" del foglio si inserisca nell'intercapedine fra il piano inclinato 221 e l'elemento di ritenuta 24, come illustrato nella figura 3 e nella figura 7A. Nel presente passo l'elemento di ritenuta 24 è nella prima configurazione operativa, coadiuvando detto piano inclinato 221, per il posizionamento corretto della prima porzione "FI" del foglio proprio su detto piano inclinato 221.
La movimentazione del foglio "F", in modo controllato, come sopracitato, continua sino a che la prima porzione di foglio "F" giunge in battuta con detto almeno un elemento di riscontro 220, come visibile in figura 4.
La lunghezza della prima porzione "FI" del foglio è tale da realizzare una tasca "C" in cui i due capi del foglio "F" coincidono una volta realizzata la tasca.
A questo punto del procedimento per la realizzazione della tasca "C", si è giunti al passo di attivare il dispositivo di ritenuta 24, movimentandolo sino a giungere alla seconda configurazione operativa, mostrata in figura 5 e in figura 7B.
Preferibilmente, contemporaneamente al passo di attivare l'elemento 24, è svolto un ulteriore passo di disattivare l'elemento di guida 22, in cui l'elemento deviatore 222 viene portato nella seconda configurazione operativa, liberando il passaggio verso l'elemento di presa 23.
Una volta che l'elemento di ritenuta mobile 24 è giunto nella seconda configurazione operativa, ed l'elemento deviatore 222 è nella sua seconda configurazione operativa, è nuovamente attivato il dispositivo di spostamento 21, movimentando nuovamente il foglio "F".
Tale movimentazione permette la caduta della prima porzione "FI" del foglio di ricadere sulla restante parte del foglio "F", realizzando la tasca "C", come visibile in figura 5. Durante tale passo, la prima porzione "FI" è svincolata da detto elemento di ritenuta 24, potendo cadere sulla restante parte di foglio "F", realizzando così la tasca "C". Preferibilmente il punto di piega fra la prima porzione "FI" e il foglio "F" è in corrispondenza di una cordonatura "B".
Una volta realizzata la tasca "C" viene attivato il dispositivo di presa 23 e il foglio "F" in cui è stata realizzata la tasca "C" è prelevato dallo stesso dispositivo 23, come visibile in figura 6.
A questo punto il foglio "F" comprendente detta tasca "C" può essere passato alle fasi di lavorazione successive per la realizzazione di borse, ad esempio borse shopper.
La presente macchina può essere compresa in un apparato per la realizzazione, automatica o semiautomatica, delle borse.
La macchina secondo la presente invenzione può essere associata ad altre fasi di lavorazione precedenti, quali ad esempio il posizionamento e l'incollaggio di un rinforzo, non illustrate nel dettaglio nella presente invenzione.
L'elemento di ritenuta mobile 24 consente di realizzare una tasca "C" senza che lo stesso foglio subisca delle curvature tali da procurare grinze o pieghe non desiderate nel foglio "F".
Forme di realizzazione alternative o equivalenti, non illustrate sono comunque comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione.
RIFERIMENTI NUMERICI
Macchina 2 Dispositivo di spostamento 21 Elemento di guida 22 Elemento di riscontro 220 Piano inclinato 221 Elemento deviatore 222 Dispositivo di presa 23 Elemento di ritenuta mobile 24 Pioli 241 Attuatore 242 Primo capo 24a Secondo capo 24b Tasca C Foglio F Prima porzione FI Primo asse X Secondo asse Y Angolo a

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (2) per la realizzazione di una tasca (C) a partire da fogli (F) di carta, singoli; detta macchina (2) comprende: · almeno un dispositivo di spostamento (21) atto alla movimentazione dei fogli (F) lungo un primo asse (X); • un elemento di guida (22), lungo cui è sospinta almeno una prima porzione (FI) del foglio, atto a predisporre il foglio (F) per la realizzazione della tasca (C); · un dispositivo di presa (23) atto a prelevare il foglio (F), proveniente da detto elemento di guida (22), per portarlo alle fasi di lavorazione successive Caratterizzato dal fatto di comprende almeno un elemento di ritenuta mobile (24), atto a passare da una prima configurazione operativa in cui mantiene la prima porzione (FI) del foglio su tale elemento guida (22), ed una seconda configurazione operativa in cui permette la caduta della prima porzione (FI) di foglio sulla restante parte del foglio (F).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui tale elemento di ritenuta mobile (24) ruota attorno ad un secondo asse (Y).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un dispositivo di spostamento (21) è almeno un rullo trasportatore.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di guida (22) comprende almeno un piano inclinato (221), su cui giace la prima porzione (FI) del foglio, ed almeno un elemento deviatore (222) atto, in una prima configurazione operativa a deviare il foglio (F) lungo detto piano inclinato (221), ed in una seconda configurazione operativa a permettere al dispositivo di presa (23) di prelevare il foglio (F) su cui è realizzata la tasca (C).
  5. 5. Macchina secondo al rivendicazione 2, i cui detto almeno un elemento di ritenuta (24) è un'intelaiatura a rastrelliera, comprendente una pluralità di pioli (241) fra loro paralleli; detto elemento di ritenuta (24): • ad un primo capo (24a) è perneato, in modo tale da poter ruotare attorno a detto asse (Y), perpendicolare a detto primo asse (X); • ad un secondo capo (24b), opposto a detto primo capo (24a), assume una conformazione curvata.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 2, in cui detto almeno un elemento di ritenuta (24) compie una rotazione inferiore a 90°.
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 3, in cui detto almeno un piano inclinato (221) ha un angolo di inclinazione (a) compreso fra 45° e 100°.
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui sono comprese almeno una precedente stazioni di posizionamento ed incollaggio di un rinforzo a detto foglio (F).
  9. 9. Apparato per la realizzazione di borse da foglio di carta (F), singolo, caratterizzato dal comprendere una macchina (2) per la realizzazione di una tasca (C), secondo la rivendicazione 1.
  10. 10. Procedimento per la realizzazione di una tasca (C), a partire da un foglio di carta (F), singolo, comprendente i seguenti passi consecutivi: • movimentare il foglio (F); · attivare un elemento di guida (22), portando un elemento deviatore (222) in una prima configurazione operativa; • movimentare il foglio (F) in modo tale che una prima porzione (FI) del foglio si inserisca in un'intercapedine fra un piano inclinato (221) ed un elemento di ritenuta (24), posto in una prima configurazione operativa; · continuare a sospingere il foglio (F) per una lunghezza nota lungo detto piano inclinato (221); • attivare l'elemento di ritenuta (24), movimentandolo sino a giungere in una seconda configurazione operativa; • movimentare il foglio (F) permettendo la caduta della prima porzione (FI) del foglio di ricadere sulla restante parte del foglio (F), realizzando la tasca (C); • attivare un dispositivo di presa (23) per prelevare il foglio (F) in cui è stata realizzata la tasca (C).
IT000391A 2012-05-02 2012-05-02 Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta. ITTO20120391A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000391A ITTO20120391A1 (it) 2012-05-02 2012-05-02 Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000391A ITTO20120391A1 (it) 2012-05-02 2012-05-02 Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120391A1 true ITTO20120391A1 (it) 2013-11-03

Family

ID=46262251

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000391A ITTO20120391A1 (it) 2012-05-02 2012-05-02 Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20120391A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2354251A (en) * 1942-08-15 1944-07-25 William W Fitzhugh Inc Folding device
US5626710A (en) * 1995-06-05 1997-05-06 Moll; Richard J. Fold plate for inline folder/gluer machines
DE102005009328A1 (de) * 2005-02-26 2006-09-07 Künnecke, Carl-Otto Vorrichtung und Verfahren zum maschinellen Falzen eines im wesentlichen ebenen Materialbogens

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2354251A (en) * 1942-08-15 1944-07-25 William W Fitzhugh Inc Folding device
US5626710A (en) * 1995-06-05 1997-05-06 Moll; Richard J. Fold plate for inline folder/gluer machines
DE102005009328A1 (de) * 2005-02-26 2006-09-07 Künnecke, Carl-Otto Vorrichtung und Verfahren zum maschinellen Falzen eines im wesentlichen ebenen Materialbogens

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK2665652T3 (en) winding means
ES2738675T3 (es) Máquina de embalaje
EP3105124B1 (en) Wrapping apparatus employing stretching film with improved retaining device
BR112016028571B1 (pt) máquina de curvamento aperfeiçoada e método correspondente
ITBO20060726A1 (it) Unita di stampa di pacchetti.
ITUD20110061A1 (it) Macchina piegatrice di barre metalliche, quali tondi per armatura o simili
ITUD20080096A1 (it) Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura
ITUD20130029A1 (it) Apparato di traino e raddrizzatura per fili metallici, e relativo procedimento di traino e raddrizzatura
ITRM980423A1 (it) Procedimento e relativa apparecchiatura per l'applicazione di un nastro adesivo su soggetti in movimento
ITTO20120391A1 (it) Macchina per la realizzazione di una tasca da fogli di carta.
ITMI20130510A1 (it) Macchina per la rifilatura automatica di tessuti
ITBO20010733A1 (it) Apparecchiatura , e relativo metodo , per l'incarto di risme di carta
ITMI20082320A1 (it) Macchina e metodo per l'incollaggio del lembo finale di un rotolo di carta
ITBO20060338A1 (it) Rivestitrice per scatole da imballaggio
ITBO20120275A1 (it) Metodo e apparecchiatura per la realizzazione di staffe
ITBS20080232A1 (it) Dispositivo di formazione della teletta per macchine per la lavorazione di nastri di fibra, ad esempio per uno stiroriunitore
IT201600108463A1 (it) Macchina e metodo per l'avvolgimento di strisce di materiale nastriforme con mezzi per il taglio trasversale delle strisce a fine avvolgimento
IT201600087356A1 (it) Macchina ribobinatrice
ITBO20120513A1 (it) Gruppo per la presa e la movimentazione di un cartone fustellato in una macchina per il confezionamento di una o piu' piastrelle impilate
IT202100026303A1 (it) Sistema di imballaggio ad avvolgimento su asse orizzontale e relativa unità di cambio bobina
ITPI20080058A1 (it) Apparato, e relativo metodo, per la trasformazione di nastri adiacenti di materiale flessibile.
US2265894A (en) Paper folding machine
JP6901793B2 (ja) コンビブラインド原緞カッティング装置
ITMI992293A1 (it) Dispositivo di introduzione di un'anima di avvolgimento in una macchina ribobinatrice
BR112019025279B1 (pt) Processo para operar uma máquina para embalar produtos com um filme termoplástico