ITTO20120199A1 - Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice. - Google Patents

Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120199A1
ITTO20120199A1 IT000199A ITTO20120199A ITTO20120199A1 IT TO20120199 A1 ITTO20120199 A1 IT TO20120199A1 IT 000199 A IT000199 A IT 000199A IT TO20120199 A ITTO20120199 A IT TO20120199A IT TO20120199 A1 ITTO20120199 A1 IT TO20120199A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washing
arm
impeller
assembly
dishwasher
Prior art date
Application number
IT000199A
Other languages
English (en)
Inventor
Enzo Brignone
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT000199A priority Critical patent/ITTO20120199A1/it
Priority to PL13720565.4T priority patent/PL2822440T3/pl
Priority to PCT/IB2013/051808 priority patent/WO2013132458A1/en
Priority to ES13720565.4T priority patent/ES2587940T3/es
Priority to EP13720565.4A priority patent/EP2822440B1/en
Priority to CN201380019223.6A priority patent/CN104284620B/zh
Publication of ITTO20120199A1 publication Critical patent/ITTO20120199A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/14Washing or rinsing machines for crockery or tableware with stationary crockery baskets and spraying devices within the cleaning chamber
    • A47L15/18Washing or rinsing machines for crockery or tableware with stationary crockery baskets and spraying devices within the cleaning chamber with movably-mounted spraying devices
    • A47L15/22Rotary spraying devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/14Washing or rinsing machines for crockery or tableware with stationary crockery baskets and spraying devices within the cleaning chamber
    • A47L15/18Washing or rinsing machines for crockery or tableware with stationary crockery baskets and spraying devices within the cleaning chamber with movably-mounted spraying devices
    • A47L15/22Rotary spraying devices
    • A47L15/23Rotary spraying devices moved by means of the sprays
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4214Water supply, recirculation or discharge arrangements; Devices therefor
    • A47L15/4219Water recirculation
    • A47L15/4221Arrangements for redirection of washing water, e.g. water diverters to selectively supply the spray arms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

TITOLO: ASSIEME PER IL LAVAGGIO APPLICATO AD UNA MACCHINA LAVATRICE E/O ASCIUGATRICE.
La presente invenzione si riferisce ad un assieme, per il lavaggio alternato, fra almeno un braccio di supporto per almeno una girante di lavaggio e il gruppo lavaggio alternato atto a direzionare il flusso d’acqua alle varie giranti, in cui è presente un dispositivo atto a comandare sia detto braccio sia detto gruppo di lavaggio alternato. Tale assieme viene applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice, quale ad esempio una lavastoviglie.
Sono note delle lavastoviglie le quali per l’esecuzione del lavaggio delle stoviglie all’interno della camera di lavaggio comprendono almeno due giranti, ad esempio una girante per il lavaggio della porzione superiore della stessa camera, in particolare delle stoviglie disposte su di un cestello superiore se previsto, ed una girante inferiore atta al lavaggio della porzione inferiore della stessa camera di lavaggio, ed in particolare delle stoviglie disposte su di un cestello inferiore. Preferibilmente, dette lavatrici comprendono due cestelli, un primo cestello superiore ed un secondo cestello inferiore a cui è associata ad ognuno almeno una girante.
Normalmente, il movimento rotatorio della girante è attuato sfruttando l’inclinazione del getto d’acqua generato in uscita da una pluralità di ugelli. Infatti, gli ugelli sono opportunamente disposti in modo tale che la forza di fuoriuscita dell’acqua generi una forza uguale e contraria sulla girante la quale ruota, ad esempio attorno ad un asse verticale.
Delle giranti applicate all’interno di una camera di lavaggio quella che riscontra maggiori difficoltà nel lavaggio delle stoviglie è la girante inferiore la quale è atta al lavaggio del cestello inferiore in cui vengono posizionate le stoviglie con maggiori problemi di lavaggio quali pentole, piatti, posate. Tali stoviglie creano diverse problematiche nel lavaggio poiché possono essere fortemente incrostate oppure avere conformazioni tali che non permettono il corretto incidere dell’acqua sulle superfici della stoviglia stessa.
Un ulteriore problema riscontrato durante il lavaggio per la girante inferiore riguarda la possibilità che la stessa vada a riscontrare contro stoviglie non correttamente posizionate, quali posate, che ostruiscono la girante durante la rotazione per il lavaggio, impedendo il corretto lavaggio di alcune zone del cestello.
Per migliorare il lavaggio, la girante inferiore comprende ugelli con diametri maggiori, rispetto alle altre giranti, al fine di consentire un urto maggiore dell’acqua contro le stoviglie, incrementando, di conseguenza, il consumo dell’acqua utilizzata per il lavaggio.
L’inserimento di stoviglie, quali pentole, crea un’ulteriore problema alla rotazione delle giranti. Infatti, la conformazione delle pentole, se non correttamente disposte può causare il ritorno degli spruzzi, conseguenti alla riflessione del getto d’acqua contro tali stoviglie, che in taluni casi è opposto al moto rotatorio della girante stessa, riducendone la velocità di rotazione se non addirittura un temporaneo arresto.
Tali problematiche sopra descritte non permettono di ottenere un lavaggio ottimale del cestello inferiore al variare delle stoviglie inserite e/o alla loro disposizione, ciò comporta che alcune sezioni della camera di lavaggio e/o del singolo cestello possano non essere lavate in modo corretto rispetto alle restanti porzioni del carrello e/o della camera di lavaggio.
Sono note, inoltre, giranti, montate in modo amovibile sulla base inferiore della camera di lavaggio, atte a ruotare per la spinta idrodinamica dell’acqua in uscita da una pluralità di ugelli, attorno ad un asse verticale posto al centro della stessa camera di lavaggio. Tale girante per il lavaggio della porzione centrale della camera di lavaggio comprende un solo getto in quale indirizza un getto d’acqua lungo detto asse di rotazione, riducendo dunque il potere pulente nella parte centrale della camera di lavaggio.
Sono noti, inoltre, bracci su cui è fissata, in diversi modi, almeno una girante. Normalmente, tali bracci sono folli, montati su cuscinetti volventi. Tali bracci sono movimentati grazie alla spinta idrodinamica dell’acqua; infatti, la spinta idrodinamica causa la rotazione delle giranti, e tramite un movimento satellitare, mette in movimento anche tale braccio. Tale soluzione non permette di determinare la posizione del braccio, e di conseguenza la posizione della girante all’interno della camera di lavaggio, ed in particolare in quale sezione del cestello essa è posizionata.
Sono altresì noti bracci i quali, tramite dispositivi di attuazione, sono movimentati spostando di conseguenza almeno una girante, associata al braccio, in diverse zone della camera di lavaggio, per incrementare l’azione pulente.
Normalmente, le lavastoviglie per indirizzare l’acqua verso le varie giranti comprese nella camera di lavaggio, comprendono un gruppo di lavaggio alternato atto a deviare e ripartire flussi di fluido da un ingresso, connesso ad un circuito di approvvigionamento, ad esempio la rete di approvvigionamento idrico, oppure da un circuito chiuso, verso una o più uscite connesse ad uno o più circuiti idraulici connessi a dette una o più giranti.
Tale gruppo di lavaggio alternato è attuato tramite un motore il quale mette in rotazione un selettore che, in funzione della sua rotazione, apre e/o chiude uno o più circuiti idraulici d’uscita in funzione di un programma di lavaggio predeterminato, il quale stabilisce la porzione della camera di lavaggio che deve essere lavata.
Nell’arte nota il braccio è movimentato tramite un attuatore indipendente rispetto motore elettrico compreso nel gruppo di lavaggio alternato. Ciò comporta l’impossibilità di poter far stazionare la girante in tutti i punti desiderati, poiché l’attuatore è previsto solo a due posizioni, facendo assumere al braccio, e di conseguenza anche alla girante, solo due configurazioni operative. Sono noti inoltre dispositivi di movimentazione del braccio in cui tramite un attuatore è movimentato detto braccio per la movimentazione della girante. Tali dispositivi di movimentazione comprendono parte del meccanismo di trasmissione del moto all’interno della camera di lavaggio. Ciò impone che tali porzioni di meccanismo siano correttamente isolate in modo tale che l’acqua non possa intaccare detto meccanismo di trasmissione e residui di sporco possano depositarsi in porzioni sensibili del dispositivo rischiando bloccaggio del braccio stesso. Tale soluzione risulta molto dispendiosa.
La presente invenzione si propone di risolvere i problemi tecnici dell’arte nota sopracitati realizzando un assieme per il lavaggio alternato applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice in cui viene utilizzato un unico dispositivo in grado di controllare sia il braccio su cui è montata la girante, sia il gruppo di lavaggio alternato.
Un aspetto della presente invenzione riguarda, dunque un assieme per il lavaggio, con le caratteristiche dell’allegata rivendicazione 1.
Un’ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda una lavastoviglie con le caratteristiche dell’allegata rivendicazione 8.
Le caratteristiche accessorie dell’assieme e della lavastoviglie sono riportate nelle rispettive rivendicazioni dipendenti allegate.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’assieme e della lavastoviglie, secondo la presente invenzione saranno meglio chiari ed evidenti dalla descrizione brevettuale di almeno una forma di realizzazione e dalle allegate figure le quali mostrano rispettivamente:
• la figura 1 mostra in una vista prospettica l’assieme secondo la presente invenzione;
• la figura 2 illustra una esplosa dell’assieme di figura 1;
• la figura 3A raffigura una sezione laterale dell’assieme di figura 1, in una prima forma di realizzazione;
• la figura 3B illustra in una vista prospettica una forma di realizzazione preferita del dispositivo di attuazione secondo la presente invenzione;
• le figure 4A, 4B e 4C mostrano il braccio dell’assieme secondo la presente invenzione, comprendente una prima forma di realizzazione dei mezzi limitatori di coppia, in particolare la figura 4A mostra un’esplosa del braccio dell’assieme secondo la presente invenzione, la figura 4B una sezione laterale dello stesso braccio, la figura 4C un’esplosa del mezzo limitatore di coppia in una prima forma di realizzazione;
• le figure 5A, 5B e 5C mostrano il braccio dell’assieme secondo la presente invenzione, comprendente una seconda forma di realizzazione dei mezzi limitatori di coppia, in particolare la figura 5A mostra un’esplosa del braccio dell’assieme secondo la presente invenzione, la figura 5B una sezione laterale dello stesso braccio, la figura 5C un’esplosa del mezzo limitatore di coppia in una seconda forma di realizzazione;
• le figure 6A, 6B e 6C illustrano in diverse viste il gruppo di lavaggio alternato, in particolare la figura 6A mostra una vista dall’alto del gruppo di lavaggio alternato; la figura 6B mostra una vista in sezione di una prima forma di realizzazione del gruppo di lavaggio alternato; la figura 6C mostra un’esplosa di una seconda forma di realizzazione del gruppo di lavaggio alternato comprendente mezzi di riscaldamento per i fluidi;
• le figure 7A e 7B mostrano forme di realizzazione alternative dell’assieme secondo la presente invenzione, in particolare, la figura 7A mostra un’assieme in cui il gruppo di lavaggio alternato comprende una terza uscita aggiuntiva, la figura 7B mostra un’assieme il quale può essere applicato ad un circuito del vapore;
• la figura 8 mostra in una vista prospettica una lavastoviglie comprendente un’assieme secondo la presente invenzione;
• la figura 9 mostra uno schema a blocchi circuitale dei dispositivi elettronici connessi ad un’unità di controllo centrale;
• la figura 10 illustra una esplosa di una variante del braccio di figura 1.
Con riferimento alle citate figure l’assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice; tale assieme comprende almeno un braccio 3, per il supporto di almeno una girante di lavaggio 5, e almeno un gruppo di lavaggio alternato 4 atto a deviare e ripartire flussi di fluido da un ingresso 44, connesso ad un circuito di approvvigionamento, verso una o più uscite (43a, 43b) connesse ad uno o più circuiti idraulici.
Detto assieme comprende un dispositivo di attuazione 2 in grado di comandare sia la deviazione e ripartizione dei flussi di fluido di detto almeno un gruppo di lavaggio alternato 4 sia la movimentazione di detto almeno un braccio 3.
Detta macchina lavatrice e/o asciugatrice è preferibilmente una lavastoviglie 1 comprendente un involucro esterno 10, una camera di lavaggio 11, almeno una girante 5 per l’erogazione del fluido di lavaggio per il lavaggio di stoviglie, come ad esempio illustrata in figura 8.
L’ingresso 44 di detto gruppo di lavaggio alternato 4 è connesso ad una pompa di lavaggio, non illustrata, la quale prende l’acqua da un pozzetto di raccolta acqua 6, posizionato in prossimità del braccio 3, generando un circuito chiuso di approvvigionamento mentre, dette una o più uscite (43a, 43b) sono connesse ad altrettanti circuiti idraulici i quali sono atti a condurre i fluidi, ad esempio acqua, nelle varie zone della camera di lavaggio per l’erogazione. Preferibilmente, tale gruppo di lavaggio alternato comprende una prima uscita 43a connessa ad un circuito idraulico atto ad approvvigionare una girante superiore, non illustrata; ed una seconda uscita 43b, connessa ad un circuito idraulico atto ad approvvigionare la girante inferiore 5.
Essenzialmente, detto gruppo di lavaggio alternato 4, a puro titolo esemplificativo illustrato nelle figure 6A, 6B e 6C, comprende una camera 41 in cui è disposto un selettore 42, movimentato tramite detto dispositivo di attuazione 2. Detto selettore 42 è atto aprire e/o chiudere selettivamente una o più uscite (43a, 43b) in funzione di quale circuito idraulico deve essere attivato e/o disattivato.
La conformazione, le dimensioni e la tipologia di selettore 42 utilizzato possono variare, rispetto alla forma di realizzazione illustrata, in funzione delle specifiche di progetto, rimanendo comunque nell’ambito di protezione della presente invenzione. Ai fini della presente invenzione non sarà descritto nel dettaglio il funzionamento del gruppo di lavaggio alternato 4 poiché noto al tecnico del ramo.
In una forma di realizzazione alternativa del gruppo di lavaggio alternato 4, illustrata in figura 6C, all’interno della camera 41 è compreso almeno un mezzo di riscaldamento 46, ad esempio una resistenza, atto al riscaldamento selettivo del fluido, ad esempio acqua, che deve essere indirizzato verso i vari circuiti idraulici connessi al gruppo di lavaggio alternato 4. L’utilizzo del mezzo di riscaldamento 46 permette di eliminare il pressostato, normalmente compreso nelle lavastoviglie 1 del’arte nota, con la relativa presa su pozzetto 6 e saldatura del pozzetto 6 stesso.
Detto almeno un mezzo di riscaldamento 46 comprende dispositivi di sicurezza 461, connessi ad un’unità di controllo centrale 8. Preferibilmente, detti dispositivi di sicurezza 461 sono elettrici/pneumatici e comprendono almeno un sensore 462 ed un interruttore, atti a determinare la temperatura e/o la pressione del fluido e disattivare detto almeno un mezzo di riscaldamento 46 al raggiungimento di una predeterminata temperatura o alla mancanza di pressione, ad esempio all’interno della camera 41. Infatti, il sensore di temperatura 462 è monitorato da detta unità di controllo 8 la quale, quando rileva una temperatura uguale o superiore ad una temperatura massima prestabilita, disattiva il dispositivo di riscaldamento 46, aprendo il circuito elettrico.
In caso di riduzione di pressione causata da mancanza di acqua oppure da anomalie quali la non funzionalità della pompa di lavaggio il sensore 462 apre direttamente l’interruttore oppure invia un segnale, ad esempio all’unità di controllo 8, il quale consente l’apertura dell’interruttore e toglie l’alimentazione al mezzo di riscaldamento 46.
Preferibilmente detta unità di controllo 8 apre interruttore, in caso di dispersioni di corrente potenzialmente pericolose per l’utilizzatore della lavastoviglie 1, aprendo il circuito del dispositivo di riscaldamento 46.
Inoltre, come illustrato in figura 7A, detto gruppo di lavaggio alternato 4 comprende eventualmente una terza uscita 43c atta ad essere connessa ad un circuito idraulico comprendente un contenitore di recupero acqua, non illustrato nelle figure, oppure un dispositivo di asciugatura.
Detto dispositivo di attuazione 2 comprende un attuatore 21, preferibilmente un solo motore ed almeno un meccanismo di trasmissione del moto 22, atto a trasmettere il moto da detto attuatore o motore 21 sia a detto almeno un braccio 3, sia a detto almeno un gruppo lavaggio alternato 4. Preferibilmente il dispositivo di attuazione 2 è posto all’esterno alla camera di lavaggio 11 di detta lavatrice 1 ove tale assieme è applicato. Infatti, detto dispositivo di attuazione 2 è preferibilmente posto al di sotto della base inferiore della camera di lavaggio 11, in modo tale da essere protetto dall’azione dell’acqua, ed in particolare non sia a diretto contatto ne con l’acqua di lavaggio, ne con i residui di sporco conseguenti dalle varie fasi di lavaggio, evitando in tal modo corrosioni o inceppamenti dei meccanismi di trasmissione del moto 22.
Detto dispositivo di attuazione 2 è controllato a sua volta da un’unità di controllo centrale 8 al fine di consentire il posizionamento di detto almeno un braccio 3, in modo tale che la girante 5 si trovi in predeterminate posizioni all’interno della camera di lavaggio, per periodi di tempo predeterminati. In particolare, come illustrato in figura 9 l’unità di controllo centrale 8 e suscettibile di essere connessa a detto motore 21.
Preferibilmente, detta unità di controllo centrale 8 è atta ad eseguire un programma di lavaggio della stessa lavastoviglie 1, in cui sono specificati le posizioni ed i tempi di stazionamento del braccio 3 rotante all’interno della camera di lavaggio 11. Tale unità di controllo 8 può essere connessa a detta unità di memoria 81 su cui è memorizzato almeno un programma di lavaggio. Eventualmente, detta unità di controllo 8 può comprendere detta unità di memoria 81.
Preferibilmente, all’inizio di ogni fase di lavaggio il braccio 3 e sempre posizionato in modo tale che la girante 5 si trovi sempre in un predeterminato settore della camera di lavaggio 11. Eventualmente, al termine di ogni ciclo di lavaggio il braccio 3 si trova in una predeterminata posizione prima che inizi il ciclo di lavaggio successivo.
L’unità di controllo centrale 8 è atta ad attivare ulteriori dispositivi normalmente compresi nella lavastoviglie 1 e a monitorare una pluralità di sensori utili per la gestione della stessa lavastoviglie. Tali dispositivi e sensori non saranno descritti nel dettaglio poiché noti al tecnico del ramo.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure allegate, il braccio 3 è supportato in rotazione intorno ad un asse fisso, preferibilmente un asse verticale “Z”, posto in prossimità del centro della base della camera di lavaggio 11. In particolare detto braccio 3 è posto in prossimità del pozzetto 6, compreso nella camera di lavaggio 11. Il braccio 3 rotante ha una velocità di rotazione la quale può essere multipla o sottomultipla della velocità di rotazione del selettore 42 del gruppo di lavaggio alternato.
In una forma di realizzazione preferita, non limitante, ad esempio illustrata nelle figure 3A e 3B, detto meccanismo di trasmissione del moto 22 comprende un primo albero 221a calettato ad un capo a detto selettore 42 del gruppo alternato 4 e al capo opposto all’albero del motore 21; un secondo albero 221b calettato ad un capo ad un elemento di giunzione 30 del braccio 3 e al capo opposto ad un pignone 222b il quale ingrana su una corona 222a montata su detto primo albero 221a. Il rapporto fra detta corona 222a e detto pignone 222b e tale che la velocità di rotazione del primo albero 221a sia multipla della velocità di rotazione di detto secondo albero 221b.
Detto motore 21 è un motore elettrico, ad esempio passo-passo, normalmente utilizzato per il pilotaggio del selettore 42 del gruppo di lavaggio alternato 4. Preferibilmente, detto motore 21 è limitato in coppia massima al fine di evitare possibili danneggiamenti del dispositivo di attuazione 2, a causa, ad esempio, di una posata non correttamente posizionata la quale blocca la rotazione del braccio stesso.
In una forma di realizzazione preferita, ad esempio illustrata in figura 9, detto dispositivo di attuazione 2 comprende almeno un sensore 24 atto a rilevare la posizione del braccio 3 e/o del selettore 42. Preferibilmente tale almeno un sensore 24 è ad esempio un encoder, montato su detto secondo albero 221b, atto a determinare il senso di rotazione del braccio 3 e la sua posizione assoluta all’interno della camera di lavaggio, con una predeterminata incertezza, in funzione della rotazione dell’albero 221b. Eventualmente, detto almeno un sensore 24 può essere un sensore di posizione di diverse tipologie quali ad esempio capacitivo, resistivo, induttivo ecc..
Tale almeno un sensore 24 è suscettibile di essere connesso a detta unità di controllo 8, al fine di determinare la posizione del braccio 3 e di conseguenza poter posizionare la girante 5 all’interno della camera di lavaggio in funzione delle esigenze. Infatti, tale sensore 24 permettere il posizionamento della girante 5 in una desiderata zona della camera di lavaggio 11, movimentando opportunamente il braccio 3. L’unità di controllo 8, in funzione dei dati ottenuti da detto sensore 24, è in grado di azionare il motore 21 in modo tale da posizionare la girante 5 nella posizione desiderata ruotando detto braccio 3.
Detto braccio 3 è connesso al circuito idraulico destinato alla girante inferiore 5; in particolare il braccio 3 viene montato a detta seconda uscita 43b, posta in un alloggiamento del pozzetto 6, tramite mezzi di fissaggio 62.
Il braccio 3 oltre a svolgere la funzione di sostegno della girante 5 ad esso associata, svolge la funzione di condotto dell’acqua dalla seconda uscita 43b del gruppo alternato 4, a cui è connesso, verso la girante 5.
In particolare detto braccio 3 è montato, su cuscinetti volventi, tali da permettere la rotazione del braccio 3 attorno a detto asse “Z” ad esempio di 360°.
Il braccio 3, come sopracitato, è calettato su detto secondo albero 221b, ma comprende un condotto interno 31 tale da consentire il passaggio dell’acqua dal gruppo di lavaggio alternato 4 verso la girante 5.
Come illustrato nelle figure, detto braccio 3 è preferibilmente un braccio asimmetrico, comprendendo una porzione di aggancio 32, posta in prossimità di un estremo di detto braccio 3, ed una porzione periferica 33, estremo opposto di detto braccio 3 su cui è montata detta girante 5.
Detta porzione di aggancio 32 comprende detto elemento di giunzione 30 calettato a detto secondo albero 221b, in modo tale che l’asse di rotazione “Z” del braccio 3 corrisponda all’asse di rotazione del secondo albero 221b. Detta porzione di aggancio 32, inoltre, definisce una prima porzione del condotto 31 consentendo il passaggio dei fluidi da detto gruppo di lavaggio alternato verso la girante 5. Preferibilmente, detto braccio 3 è realizzato in materiale plastico, comprendendo una porzione superiore 3a ed una porzione inferiore 3b combinabili in modo amovibile, come illustrato in figura 4A e 5A.
Preferibilmente, detto elemento di giunzione 30 comprende almeno un mezzo limitatore di coppia 23, atto allo sgancio dalla movimentazione del braccio 3, preferibilmente disposto in detta porzione di aggancio 32, connessa a detto elemento di giunzione 30.
In una prima forma di realizzazione, illustrata ad esempio nelle figure 4A, 4B e 4C, il mezzo di limitatore di coppia 23 comprende un elemento a riscontro selettivo 231, opportunamente associato a detto elemento di giunzione 30, atto a riscontrare contro le pareti interne del condotto interno 31 nella porzione di aggancio 32; un mezzo elastico 232, ad esempio una molla, ed un elemento superiore 233.
Al superamento di un valore predeterminato di coppia del secondo albero 221b, in funzione della costante elastica del mezzo elastico 232, l’elemento a riscontro selettivo 231 slitta sull’elemento di giunzione 30 impedendo in tal modo la trasmissione del moto dall’albero 221b al braccio 3.
Il principio di funzionamento del mezzo limitatore di coppia 23 della prima forma di realizzazione è tale che a seguito dello sgancio del braccio 3, un nuovo punto di equilibrio, in cui il braccio 3 è nuovamente agganciato, potendo così ruotare attorno a detto asse “Z”, è raggiunto a seguito di una rotazione di 360 ° dell’albero 221b. Tale mezzo di limitazione della coppia 23 ha quindi un solo punto di equilibrio.
Una seconda forma di realizzazione, illustrata nelle figure 5A, 5B e 5C, l’elemento di giunzione 30 comprende una porzione di riscontro 234, di materiale ferroso o ferromagnetico, atto a riscontrare con un elemento magnetico 235, interferendo per effetto magnetico fra loro, consentendo la trasmissione del moto dal secondo albero 221b al braccio 3. Superato un predeterminato valore di coppia del secondo albero 221b la forza magnetica fra la porzione di riscontro e 233 e l’elemento di interferenza 234 e inferiore alla forza applicata al braccio 3, allontanando l’elemento di riscontro 234 dall’elemento magnetico 235 impedendo la trasmissione del moto a detto braccio 3.
Conseguentemente dello sgancio del braccio 3, per consentire il nuovo aggancio dello stesso braccio 3, ed essere nuovamente pilotato dalla rotazione dell’albero 221b, l’albero stesso deve compiere una rotazione di circa 360°. Tale mezzo di limitazione della coppia 23 ha un punto di equilibrio quando l’elemento di riscontro 234 è nelle prossimità dell’elemento magnetico 235, in modo tale che la forza magnetica tenda a mantenerli riscontrati fra loro.
Preferibilmente, detta girante 5 è una girante satellitare, simmetrica, rotante attorno ad un asse di rotazione “R”, parallelo all’asse di rotazione del braccio 3. La girante 5 ha preferibilmente forma affusolata le cui dimensioni, ad esempio longitudinale, è inferiore alle dimensioni standard delle giranti inferiori normalmente utilizzate. In particolare, l’estensione longitudinale della girante 5, fissata al braccio 3 secondo la presente invenzione ha dimensioni al più uguali a metà della dimensione minima della base della camera di lavaggio 11.
In particolare detta girante 5 è montata su un apposito alloggiamento 34 passante, compresa nella porzione periferica 33 del braccio 3. Detto alloggiamento 34 è atto sia a consentire la libera rotazione della girante 5 sia a consentire lo scorrere del fluido di lavaggio verso detta girante 5.
La stessa girante 5 comprende una bocchetta d’innesto 52, atta ad inserirsi in detto alloggiamento 34, consentendo lo scorrere del fluido nella girante 5 stessa il quale fuoriesce da una pluralità di ugelli 51, per colpire le stoviglie poste in un cestello inferiore posizionato all’interno della camera di lavaggio 11 della lavastoviglie 1.
Detti ugelli 51 sono opportunamente disposti su detta girante 5, preferibilmente sulla porzione superiore di detta girante 5, e hanno predeterminate dimensioni. Preferibilmente le dimensioni di tali ugelli 51 sono inferiori alle dimensioni medie degli ugelli compresi nelle giranti inferiori attualmente in commercio.
Detta bocchetta d’innesto 52, comprende mezzi di bloccaggio amovibile 53, ad esempio mezzi ad interferenza, atti a trattenere detta girante 5, evitando che essa possa separarsi in modo involontario da detto braccio 3.
Il condotto interno 31 del braccio 3, al di sotto di detto apposito alloggiamento 34 comprende una protuberanza 311 opportunamente conformata al fine di evitare turbolenze di flusso del fluido nel condotto 31 e dirigere lo stesso fluido all’interno della girante 5.
In una forma di realizzazione alternativa, illustrata in figura 10, il braccio 3, secondo la presene invenzione, comprende almeno un ugello 51, tale da incrementare la capacità di lavaggio, preferibilmente posto nella porzione superiore 3a dello stesso braccio 3.
In una forma di realizzazione preferita, illustrata nella figura 7B, all’assieme, secondo la presente invenzione, può essere applicato ad un circuito del vapore oppure ad un circuito idraulico in cui scorre acqua ad una temperatura più elevata rispetto fluido proveniente del gruppo di lavaggio alternato 4. In particolare, il condotto interno 31 del braccio 3 può essere utilizzato per la conduzione di vapore acqueo verso la stessa girante 5, quando la stessa girante è posizionata sotto stoviglie, quali le pentole, per implementare il lavaggio oppure per migliorare l’asciugatura.
L’utilizzo di un braccio asimmetrico e di una girante con dimensioni ridotte permette avere maggior disponibilità di spazio nella vasca di lavaggio 11.
L’utilizzo di una girante 5 di ridotte dimensioni movimentabile in diverse porzioni sulla base della camera di lavaggio 11 permette di ridurre le dimensioni degli ugelli 51 della stessa girante come sopracitato.
Confrontando le dimensioni della girante 5 rispetto alle giranti inferiori normalmente utilizzate nelle lavastoviglie dell’arte nota, l’estensione longitudinale della girante 5, secondo la presente invenzione è la metà dell’estensione longitudinale delle giranti inferiori attuale utilizzate.
La movimentazione del braccio 3 attorno ad un asse verticale “Z” e le ridotte dimensioni della girante 5 permette di lavare solo una porzione di cestello , ad esempio lavare solo 1/4 di cestello alla volta, riducendo il consumo di acqua, grazie anche alla riduzione del numero di ugelli 51. A puro titolo esemplificativo per camere di lavaggio 11 con lato pari a 50 cm, la dimensione longitudinale del braccio 3 è inferiore a 12,5 cm, mentre la girante ha estensione longitudinale inferiore a 25 cm. Per quanto riguarda invece il numero degli ugelli 51 della girante inferiore 5 viene quasi dimezzato.
La possibilità di movimentare il braccio 3, e di conseguenza posizionare la girante 5 nelle posizioni desiderate per il lavaggio di un particolare settore del cestello inferiore 12, migliora il lavaggio delle stoviglie poste nello stesso cestello 12, in quanto si urta in modo migliore le stoviglie. Inoltre, la movimentazione del braccio 3 in modo controllato, permette di posizionare il braccio 3 in modo tale che i flussi dei getti di fluido in uscita dagli ugelli 51 del braccio 3 e/o della girante 5 siano, almeno in parte, diretti su un distributore di detersivo 14, compreso nella lavastoviglie 1, in cui viene introdotto, da parte dell’utente una quantità predeterminata di detersivo. Poter direzionare volutamente i getti di fluido verso detto distributore di detersivo, consente di disciogliere nel fluido il detersivo, in funzione delle fasi di lavaggio.
Le dimensioni della girante 5 e la rotazione del braccio 3 attorno ad un asse verticale “Z” consente di migliorare il lavaggio nella zona centrale della camera di lavaggio 11 della lavastoviglie 1, migliorando le traiettorie dei getti di fluido in uscita dalla girante stessa.
Inoltre, riducendo del numero degli ugelli 51 e la possibilità di variare la posizione della stessa girante 5 all’interno della camera di lavaggio 11 consente di ridurre il consumo di liquido, ed in particolare acqua per il lavaggio delle stoviglie. La riduzione dell’acqua necessaria al lavaggio consente di ridurre la portata della pompa di lavaggio con relativa riduzione della potenza del motore, diminuendo di conseguenza i costi di realizzazione. La possibilità di posizionare la girante in particolari settori della camera di lavaggio 11 permette di migliorare le prestazioni di lavaggio, in quanto possono essere variati i tempi di stazionamento della girante 5 nelle varie posizioni in funzione del programma di lavaggio.
L’assieme secondo presente invenzione consente di utilizzare un solo dispositivo, ed in particolare un unico motore 21 per svolgere due funzioni che normalmente sono svolte in modo indipendente e scorrelato fra loro. La soluzione secondo la presente invenzione permette quindi di ridurre i costi di produzione.
RIFERIMENTI NUMERICI:
1 Lavastoviglie
10 Involucro esterno
11 camera di lavaggio
12 cestello
14 distributore di detersivo
2 dispositivo di attuazione
21 Motore
22 meccanismo di trasmissione del moto
221a/b Primo e secondo albero
222a Corona
222b pignone
23 mezzi limitatori di coppia
231 elemento a riscontro selettivo
232 elemento elastico
233 elemento superiore
234 porzione di riscontro
235 elemento magnetico
24 Sensore
3 Braccio
3a/b Porzione superiore e inferiore 30 Elemento di giunzione
31 condotto interno
311 Protuberanza
32 Porzione d’aggancio
33 porzione periferica
34 alloggiamento
4 Gruppo di lavaggio alternato 41 camera
42 selettore
43a/b Prima e seconda uscita 43c terza uscita
44 Ingresso
46 mezzi di riscaldamento
461 dispositivo di sicurezza
462 sensore di temperatura
5 Girante di lavaggio
51 ugelli
52 Bocchetta d’innesto
53 Mezzi di bloccaggio
6 Pozzetto
62 Mezzi di fissaggio
8 Unità di controllo centrale 81 unità di memoria
“Z” Asse rotazione braccio
“R” Asse rotazione girante.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice; tale assieme comprende: - almeno un braccio (3), per il supporto di almeno una girante di lavaggio (5), e - almeno un gruppo di lavaggio alternato (4) atto a deviare e ripartire flussi di fluido da un ingresso (44), connesso ad un circuito di approvvigionamento, verso una o più uscite (43a, 43b) connesse ad uno o più circuiti idraulici; caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di attuazione (2) in grado di comandare sia la deviazione e/o ripartizione dei flussi di fluido di detto almeno un gruppo di lavaggio alternato (4) sia la movimentazione di detto almeno un braccio (3). 2. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo di attuazione comprende - un unico motore (21) ed - almeno un meccanismo di trasmissione del moto (22) atto a trasmettere il moto da detto motore (21) sia a detto almeno un braccio (3) sia a detto almeno un gruppo lavaggio alternato (4). 3. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo di attuazione (2) è esterno alla camera di lavaggio di una lavatrice ove tale assieme è applicato. 4. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo di attuazione comprende almeno un sensore (24) atto a: - rilevare la posizione di detto almeno un braccio (3) all’interno della camera di lavaggio di una lavatrice ove tale assieme è applicato; - permettere il posizionamento della girante (5) in una desiderata zona della camera di lavaggio (11), movimentando opportunamente il braccio (3). 5. Assieme secondo la rivendicazione 1 o 4, in cui detto dispositivo di attuazione (2) è controllato a sua volta da un’unità di controllo centrale (8) al fine di consentire il posizionamento di detto almeno un braccio (3), in modo tale che la girante (5) si trovi in predeterminate posizioni all’interno della camera di lavaggio, per periodi di tempo predeterminati. 6. Assieme secondo la rivendicazione 2, in cui tale almeno un meccanismo di trasmissione del moto (22) comprende mezzi limitatori di coppia (23) atti allo sgancio dalla movimentazione del braccio (3). 7. Assieme secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detto braccio (3) è rotante. 8. Lavastoviglie (1) comprendente un involucro esterno (10), una camera di lavaggio (11), almeno una girante (5) per l’erogazione del fluido di lavaggio per il lavaggio di stoviglie; caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un assieme secondo la rivendicazione 1. 9. Lavastoviglie secondo la rivendicazione 8, in cui il braccio (3) è supportato in rotazione intorno ad un asse fisso posto in prossimità del centro della base della camera di lavaggio (11). 10. Lavastoviglie secondo la rivendicazione 8, in cui è compresa un’unità di controllo centrale (8), atta ad eseguire un programma di lavaggio della stessa lavastoviglie (1), in cui sono specificati il posizionamento ed i tempi di stazionamento del braccio (2) rotante all’interno della camera di lavaggio (11). 11. Lavastoviglie secondo la rivendicazione 8, in cui il braccio (3) può essere posizionato in modo tale che i flussi dei getti di fluido in uscita da una pluralità di ugelli (51) del braccio (3) e/o della girante (5) siano almeno in parte diretti su un distributore di detersivo (14), compreso nella lavastoviglie 1. 1. Washing assembly applied to a washing and/or drying machine; said assembly comprises: - at least one arm (3) for the support of at least one washing rotor (5), and - at least one alternate washing group (4), for deflecting and distributing fluid flows from an inlet (44), which is connected to a supply circuit, towards one or more outlets (43a, 43b), which are connected to one or more hydraulic circuits ; characterized in that it comprises an actuating device (2), for controlling both the deflection and/or distribution of the fluid flows of said at least one alternate washing group (4) and the movement of said at least one arm (3).
  2. 2. Assembly according to claim 1, wherein said actuating device comprises - one single motor (21); and at least one motion transmission mechanism (22), for transmitting the motion from said motor (21) both to said at least one arm (3) and to said at least one alternate washing group (4).
  3. 3. Assembly according to claim 1, wherein said actuating device (2) is arranged outside of the washing chamber of a washing machine where said assembly is applied.
  4. 4. Assembly according to claim 1, wherein said actuating device comprises at least one sensor (24), for: - detecting the position of said at least one arm (3) inside the washing chamber of a washing machine where said assembly is applied; - allowing the rotor (5) to be arranged in a desired area of the washing chamber (11) by properly moving the arm (3).
  5. 5. Assembly according to claim 1 or 4, wherein said actuating device (2) is controlled, in turn, by a central control unit (8), so as to allow said at least one arm (3) to be arranged in such a way that the rotor (5) is arranged in predetermined positions inside the washing chamber for predetermined periods of time .
  6. 6. Assembly according to claim 2, wherein said at least one motion transmission mechanism (22) comprises torque limiting means (23) , which are suitable for the release from the movement of the arm (3).
  7. 7. Assembly according to claim 5 or 6, wherein said arm (3) is rotatory.
  8. 8. Dishwasher (1) comprising an outer casing (10), a washing chamber (11), at least one rotor (5) for the delivery of the washing fluid for washing dishes; characterized in that it comprises at least one assembly according to claim 1.
  9. 9. Dishwasher according to claim 8, wherein the arm (3) is supported so as to rotate around a fixed axis, which is arranged close to the center of the base of the washing chamber (11) .
  10. 10. Dishwasher according to claim 8, wherein a central control unit (8) is provided, for running a washing program of the dishwasher (1) itself, which specifies the position and the stopping times of the rotatory arm (3) inside the washing chamber (11) .
  11. 11. Dishwasher according to claim 8, wherein the arm (3) can be arranged so that the flows of the fluid jets coming out of a plurality of nozzles (51) of the arm (3) and/or of the rotor (5) are at least partially directed towards a detergent dispenser (14), which is comprised in the dishwasher (1).
IT000199A 2012-03-08 2012-03-08 Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice. ITTO20120199A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000199A ITTO20120199A1 (it) 2012-03-08 2012-03-08 Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice.
PL13720565.4T PL2822440T3 (pl) 2012-03-08 2013-03-07 Zespół zmywający do zastosowania w urządzeniu zmywającym i/lub urządzeniu suszącym
PCT/IB2013/051808 WO2013132458A1 (en) 2012-03-08 2013-03-07 Wash assembly applied to a washing machine and/or drying machine
ES13720565.4T ES2587940T3 (es) 2012-03-08 2013-03-07 Conjunto de lavado aplicado a una máquina de lavado y/o máquina de secado
EP13720565.4A EP2822440B1 (en) 2012-03-08 2013-03-07 Wash assembly applied to a washing machine and/or drying machine
CN201380019223.6A CN104284620B (zh) 2012-03-08 2013-03-07 应用于洗涤机和/或干燥机的洗涤组件

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000199A ITTO20120199A1 (it) 2012-03-08 2012-03-08 Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120199A1 true ITTO20120199A1 (it) 2013-09-09

Family

ID=46001501

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000199A ITTO20120199A1 (it) 2012-03-08 2012-03-08 Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20120199A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1050263A2 (en) * 1999-05-03 2000-11-08 Electrolux Zanussi S.p.A. Dishwashing machine with epicycloidal spray apparatus
EP1090579A1 (en) * 1999-10-01 2001-04-11 SMEG S.p.A. Revolving sprinkling assembly for dishwasher provided with a device for horizontal shift
EP1132039A2 (en) * 2000-03-08 2001-09-12 Bonferraro S.p.A. Revolving sprinkling assembly for dishwasher, provided with a device for horizontal shift
EP1238622A2 (de) * 2001-03-10 2002-09-11 AEG Hausgeräte GmbH Geschirrspülmaschine mit einer drehbar gelagerten Sprüheinrichtung und Steuerverfahren hierfür
EP1502535A2 (en) * 2003-07-31 2005-02-02 LG Electronics Inc. Apparatus for controlling washing flow of dishwasher
EP1634526A2 (de) * 2004-09-10 2006-03-15 Electrolux Home Products Corporation N.V. Geschirrspülmaschine mit einer Sprühvorrichtung
DE102011052846A1 (de) * 2010-10-21 2012-05-03 Whirlpool Corp. (A Delaware Corp.) Geschirrspüler mit gesteuertem Umlauf des unteren Sprüharms

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1050263A2 (en) * 1999-05-03 2000-11-08 Electrolux Zanussi S.p.A. Dishwashing machine with epicycloidal spray apparatus
EP1090579A1 (en) * 1999-10-01 2001-04-11 SMEG S.p.A. Revolving sprinkling assembly for dishwasher provided with a device for horizontal shift
EP1132039A2 (en) * 2000-03-08 2001-09-12 Bonferraro S.p.A. Revolving sprinkling assembly for dishwasher, provided with a device for horizontal shift
EP1238622A2 (de) * 2001-03-10 2002-09-11 AEG Hausgeräte GmbH Geschirrspülmaschine mit einer drehbar gelagerten Sprüheinrichtung und Steuerverfahren hierfür
EP1502535A2 (en) * 2003-07-31 2005-02-02 LG Electronics Inc. Apparatus for controlling washing flow of dishwasher
EP1634526A2 (de) * 2004-09-10 2006-03-15 Electrolux Home Products Corporation N.V. Geschirrspülmaschine mit einer Sprühvorrichtung
DE102011052846A1 (de) * 2010-10-21 2012-05-03 Whirlpool Corp. (A Delaware Corp.) Geschirrspüler mit gesteuertem Umlauf des unteren Sprüharms

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120200A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di giranti di lavaggio per dispositivi di lavaggio e o asciugatura.
EP2822440B1 (en) Wash assembly applied to a washing machine and/or drying machine
US9375127B2 (en) Spray assembly for a dishwasher appliance
US7677062B2 (en) Washing machine with spraying device
JP5799200B2 (ja) ドラム式洗濯機
US20050188729A1 (en) Washing machine with detergent dispenser
JP4674523B2 (ja) 食器洗い機
CN204445712U (zh) 一种新型电动清洁器
JP2005124979A (ja) 食器洗い機
CN103114411A (zh) 洗衣机
CN107849794A (zh) 具有循环系统的衣物护理器具
US20200237179A1 (en) Fan-shaped spray detergent nozzle
ITTO20120199A1 (it) Assieme per il lavaggio applicato ad una macchina lavatrice e/o asciugatrice.
JP4697184B2 (ja) 食器洗い機
ITTO990997A1 (it) Dispositivo di intercettazione del flusso di un fluido, in particolare per macchine di lavaggio di uso domestico.
WO2020088846A1 (en) A washer/dryer
CN205268095U (zh) 用于洗碗机的喷臂组件
CN103266440A (zh) 洗衣机
ITPN980001A1 (it) Lavastoviglie con dispositivi di spruzzatura azionabili selettivamente
SE419695B (sv) Diskmaskiner
CN103536266A (zh) 洗碗机
CN204049581U (zh) 洗碗机、用于洗碗机的水杯组件和用于洗碗机的微过滤筒
WO2020099147A1 (en) A washer/dryer comprising a diverter valve
CN203295835U (zh) 洗衣机
CN103485115A (zh) 洗衣机