ITTO20110361A1 - Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato. - Google Patents

Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110361A1
ITTO20110361A1 IT000361A ITTO20110361A ITTO20110361A1 IT TO20110361 A1 ITTO20110361 A1 IT TO20110361A1 IT 000361 A IT000361 A IT 000361A IT TO20110361 A ITTO20110361 A IT TO20110361A IT TO20110361 A1 ITTO20110361 A1 IT TO20110361A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closing
oscillating
weight
support body
closing device
Prior art date
Application number
IT000361A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Olivi
Original Assignee
O M R Di Roberto Olivi & C S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by O M R Di Roberto Olivi & C S N C filed Critical O M R Di Roberto Olivi & C S N C
Priority to IT000361A priority Critical patent/ITTO20110361A1/it
Publication of ITTO20110361A1 publication Critical patent/ITTO20110361A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/16Lids or covers
    • B65F1/1615Lids or covers with means for locking, fastening or permanently closing thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI CHIUSURA GRAVITAZIONALE PERFEZIONATOâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato, in particolare per cassonetti e contenitori di rifiuti urbani.
Come noto, i cassonetti ed i contenitori di rifiuti urbani sono generalmente costituiti da una vasca di contenimento, in genere dotata inferiormente di ruote per agevolarne lo spostamento, sul quale à ̈ incernierato almeno un coperchio a ribalta che consente l’apertura e lo svuotamento di tale vasca. Come noto, generalmente, lo svuotamento di tali contenitori avviene tramite appositi automezzi di raccolta dotati di meccanismi atti ad agganciare il contenitore e, tramite basculamento, a ribaltarli per determinare l’apertura automatica del coperchio e la fuoriuscita dei rifiuti in esso contenuti all’interno del compartimento di raccolta dell’automezzo stesso. Una volta terminato lo svuotamento, il contenitore à ̈ riportato nella sua normale posizione verticale ed il coperchio si richiude automaticamente.
In molti casi, come per esempio nel caso di cassonetti per la raccolta differenziata o per la raccolta di rifiuti particolari, quali quelli ospedalieri, à ̈ necessario impedire l’accesso non autorizzato all’interno di tali bidoni, sia per motivi di riservatezza dell’uso del cassonetto stesso ad un numero definito di utenti sia per motivi di sicurezza igienica ed ambientale. Inizialmente tali esigenze sono state risolte chiudendo il coperchio del cassonetto con lucchetti, serrature o catene: questo però impediva le operazioni di chiusura ed apertura automatiche del coperchio durante le operazioni di svuotamento, se non previa la presenza di un utente provvisto delle chiavi di apertura del coperchio: à ̈ abbastanza evidente che tale soluzione risultava quantomeno inefficiente.
Di conseguenza, la tecnica ha proposto serrature e dispositivi di chiusura gravitazionali che consentano l’apertura automatica del coperchio del cassonetto quando questo viene ribaltato dall’automezzo di raccolta, mentre ne impediscono l’apertura non autorizzata quando il cassonetto rimane nella sua posizione normale di utilizzo. Esempi di tali dispositivi di chiusura gravitazionali noti nella tecnica sono descritti in WO2008135313, DE202006003276U1, WO2005111348, WO0117880, FR2802965, EP10504901, DE19833882, US6290093, DE19747020, EP0819622, US5683126, US5599050, US5474341, DE4223534, US5085341, US5015021, GB2168317, CA1066640, GB2446067, MX2008013666.
I dispositivi di chiusura gravitazionali risultano però costituiti da strutture particolarmente complesse che ne provocano, da un lato, un elevato costo di produzione e, di conseguenza, di vendita, e dall’altro un sensibile decremento di affidabilità.
Scopo quindi della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato, in particolare per cassonetti e contenitori di rifiuti urbani, composto da una struttura di semplice ed economica realizzazione.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato, in particolare per cassonetti e contenitori di rifiuti urbani, di rapida e pratica installazione.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato, in particolare per cassonetti e contenitori di rifiuti urbani, come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare al descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra un vista in sezione frontale di una realizzazione preferita del dispositivo di chiusura gravitazionale secondo la presente invenzione in una prima posizione di funzionamento; - la FIG. 2 mostra in sezione frontale del dispositivo di chiusura gravitazionale secondo la presente invenzione in una seconda posizione di funzionamento; e
- le FIGG. 3a e 3b mostrano rispettivamente una vista laterale e dall’alto di una realizzazione preferita di un componente del dispositivo di chiusura gravitazionale secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alle Figure, à ̈ possibile notare che il dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato 1 secondo la presente invenzione à ̈ composto da almeno un primo blocco di chiusura 10 disposto lungo un bordo di un coperchio di un contenitore, come per esempio un cassonetto per rifiuti del tipo sostanzialmente noto nella tecnica nel quale tale coperchio à ̈ incernierato in almeno un suo lato a tale contenitore per consentirne una apertura a ribaltamento, ed almeno un secondo blocco di chiusura 30 disposto lungo un bordo dell’apertura di tale contenitore in corrispondenza operativa con il primo blocco di chiusura 10.
In particolare, il primo blocco di chiusura 10, come quello per esempio illustrato nella FIG.
1, comprende un corpo di supporto 11 disposto su tale coperchio e lungo il bordo di quest’ultimo per cooperare meccanicamente, così come si vedrà in seguito con maggior dettaglio, con il secondo blocco di chiusura 30: il corpo di supporto 11 comprende almeno un mezzo di arpionismo 13 azionato da almeno un mezzo di comando (non mostrato) per essere portato da una posizione di chiusura, preferibilmente corrispondente alla posizione di riposo del mezzo di arpionismo 13 e mantenuta, per esempio, mediante l’azione di mezzi elastici (non mostrati) quali almeno una molla elicoidale o una molla di torsione, ad una posizione di apertura, tale mezzo di arpionismo 13 comprendente almeno un gancio 15. Eventualmente, il primo blocco di chiusura 10 può essere dotato di almeno un sistema di serratura, per esempio a camma a chiave o ad impronta, esterno al coperchio ed atto a consentire o inibire il passaggio del mezzo di arpionismo 13 dalla sua posizione di chiusura alla sua posizione di apertura e quindi a consentire o inibire l’apertura del coperchio del contenitore, ed in particolare del cassonetto dei rifiuti.
Il secondo gruppo di chiusura 30 à ̈ invece composto da un rispettivo corpo di supporto 31 disposto all’interno del contenitore, lungo il bordo di quest’ultimo ed in corrispondenza del corpo di chiusura 11 del primo blocco di chiusura 10: il secondo gruppo di chiusura 30 comprende almeno un peso 33 scorrevole sotto l’azione di uno specifico orientamento relativo della forza di gravità G tra una posizione di chiusura (come quella illustrata nella FIG. 1) ed una posizione di apertura (come quella illustrata nella FIG. 2), e viceversa; il secondo gruppo di chiusura 30 comprende inoltre almeno una asta di aggancio oscillante 35 passante attraverso tale peso 33 e passante attraverso ad almeno un mezzo mobile di deviazione 37, realizzato preferibilmente come un blocchetto o nottolino, connesso lungo un suo bordo laterale a tale corpo di supporto 31 mediante l’interposizione di almeno un mezzo di articolazione 39 (comprendente, per esempio, un meccanismo a cerniera o un perno di rotazione), una estremità di tale asta di aggancio oscillante 35 essendo dotata di almeno un mezzo di ancoraggio 41 del mezzo di arpionismo 13, ed in particolare del gancio 15, tale mezzo di ancoraggio 33 essendo preferibilmente almeno un perno o un rullino avente forma corrispondente a tale gancio 15.
Il mezzo mobile di deviazione 37 à ̈ quindi connesso in modo articolato al corpo di supporto 31 mediante il mezzo di articolazione 39 per passare sotto l’azione di uno specifico orientamento relativo della forza di gravità G tra una posizione inclinata (come quella illustrata nella FIG. 1) nella quale mantiene l’asta di aggancio oscillante 35 in una posizione sostanzialmente verticale ed una posizione orizzontale (come quella illustrata nella FIG. 2) nella quale porta l’asta di aggancio oscillante 35 in una posizione inclinata, e viceversa.
Al fine di consentire un più stabile mantenimento dell’asta di aggancio oscillante 35 nella sua posizione sostanzialmente verticale, essa può essere dotata, in una sua estremità opposta a quella dotata del mezzo di ancoraggio 41, di almeno una spina 51 atta ad essere impegnata da almeno una corrispondente scanalatura 53 ricavata in posizione opportuna lungo il peso 33.
Inoltre, il mezzo mobile di deviazione 37 à ̈ dotato di almeno una superficie di interfaccia 47 corrispondente ad una analoga superficie di interfaccia 49 del peso 33, tali superfici di interfaccia 47, 49 essendo atte ad andare a contatto quando tale peso 33 assume la sua posizione di apertura per portare il mezzo mobile di deviazione 37 dalla sua posizione inclinata alla sua posizione orizzontale e, di conseguenza, per portare l’asta di aggancio oscillante 35 dalla sua posizione sostanzialmente verticale alla sua posizione inclinata.
In particolare, così come à ̈ possibile notare in dettaglio nelle FIGG. 3a e 3b, il peso 33 à ̈ dotato internamente di almeno un’apertura passante 43 all’interno della quale scorre relativamente l’asta di aggancio oscillante 35 al momento del passaggio del peso 33 dalla sua posizione di chiusura alla sua posizione di apertura e viceversa, tale apertura passante 43 avente un bordo interno laterale inclinato 45 disposto dal lato opposto, rispetto alla verticale definita dall’asta di aggancio oscillante 35 nella sua posizione sostanzialmente verticale, del punto di connessione del mezzo mobile di deviazione 37 al corpo di supporto 31 mediante il mezzo di articolazione 39, tale bordo interno laterale inclinato 45 essendo atto a consentire all’asta di aggancio oscillante 35 di assumere la sua posizione inclinata; inoltre, almeno una estremità superiore dell’apertura passante 43 à ̈ dotata di una asola laterale 46 mentre una estremità opposta di tale apertura 43 à ̈ dotata di almeno un bordo di spinta 42, tale asola laterale 46 essendo atta a consentire all’asta di aggancio oscillante 35 di oscillare ed assumere nuovamente la sua posizione sostanzialmente verticale sotto la spinta del bordo di spinta 42, tale bordo interno laterale inclinato 45 essendo raccordato nelle sue estremità opposte a tale asola laterale 46 ed a tale bordo di spinta 42.
Facendo riferimento alle FIGG. 1 e 2 Ã ̈ possibile notare esemplificativamente il funzionamento del dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionata 1 secondo la presente invenzione.
In particolare, la FIG. 1 mostra una posizione di riposo del dispositivo 1, per esempio nella quale il contenitore o il cassonetto dei rifiuti à ̈ nella sua normale posizione verticale: in tale posizione, il mezzo di arpionismo 13 à ̈ nella sua posizione di chiusura nella quale il gancio 15 impegna il mezzo di ancoraggio 41, il peso 33 à ̈ mantenuto dalla forza di gravità G alla estremità inferiore del corpo di supporto 31 nella sua posizione di chiusura ed il perno di aggancio oscillante 35 à ̈ mantenuto in posizione verticale dal mezzo mobile di deviazione 37 nella sua posizione inclinata ed, eventualmente, dall’interazione tra la scanalatura 51 e la spina 53.
Al momento dello svuotamento del contenitore o del cassonetto mediante, per esempio, un automezzo di raccolta a basculamento del tipo sostanzialmente noto nella tecnica, ribaltando tale contenitore o cassonetto (così come illustrato nella FIG. 2) il peso 33 à ̈ portato, sempre per mezzo della forza di gravità G, a scorrere all’interno del corpo di supporto 31 fino a raggiungere la sua posizione di apertura nella quale la propria superficie di interfaccia 49 va a contatto con la superficie di interfaccia 47 portando il mezzo mobile di deviazione 37 nella sua posizione orizzontale: lo spostamento del mezzo mobile di deviazione 37 attorno al proprio mezzo di articolazione dalla posizione inclinata alla posizione orizzontale provoca lo spostamento dell’asta di aggancio oscillante 35 dalla sua posizione sostanzialmente verticale alla sua posizione inclinata all’interno dell’apertura passante 43 del peso 33 portando di conseguenza, il mezzo di ancoraggio 41 a disimpegnarsi dal mezzo di arpionismo 13 e permettendo l’apertura automatica del coperchio.
A svuotamento avvenuto, riportando il contenitore o il cassonetto dei rifiuti nella sua normale posizione verticale il peso 33 à ̈ portato nuovamente a scorrere all’interno del corpo di supporto 31 sotto l’azione della forza di gravità G verso l’estremità inferiore di quest’ultimo portandosi nuovamente nella sua posizione di chiusura e lasciando che il bordo di spinta 42 dell’apertura passante 43, riporti l’asta di aggancio oscillante 35 nella sua posizione sostanzialmente verticale all’interno dell’apertura passante 43 del peso 33 stesso: l’azione eventuale dei mezzi elastici agenti sul mezzo di arpionismo 13 riporta il gancio 15 nella sua posizione di chiusura che, sotto il peso del coperchio portato a richiudersi ed eventualmente ad un profilo di invito del gancio 15 stesso, torna ad agganciarsi ai mezzi di ancoraggio 41 del secondo blocco di chiusura 30, ritornando alla configurazione del dispositivo 1 secondo la presente invenzione illustrato nella FIG. 1.
Così come sopra descritto, il dispositivo di chiusura gravitazionale 1 secondo la presente invenzione consente quindi di ottenere, tra gli altri, il vantaggio di permettere l’apertura del cassonetto durante il suo svuotamento, ma non ne consente l’apertura in caso di atti vandalici o altri eventi accidentali: infatti, il dispositivo 1 non consente l’apertura del coperchio non solo quando il cassonetto à ̈ nella sua normale posizione di riposo verticale, ma anche in caso di coricamento del cassonetto su uno dei suoi lati, posizione nella quale il peso 33 non à ̈ in grado di raggiungere l’estremità superiore del corpo di supporto 31 per andare a portare il mezzo mobile di deviazione 37 nella sua posizione orizzontale.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) composto da almeno un primo blocco di chiusura (10) ed almeno un secondo blocco di chiusura (30) in corrispondenza operativa con detto primo blocco di chiusura (10), caratterizzato dal fatto che detto primo blocco di chiusura (10) comprende un corpo di supporto (11) disposto su un coperchio di un contenitore e lungo un bordo di detto coperchio per cooperare meccanicamente con detto secondo blocco di chiusura (30), detto corpo di supporto (11) comprendente almeno un mezzo di arpionismo (13) azionato da almeno un mezzo di comando per essere portato da una posizione di chiusura ad una posizione di apertura, e dal fatto che detto secondo gruppo di chiusura (30) à ̈ composto da un corpo di supporto (31) disposto in corrispondenza di detto corpo di chiusura (11) di detto primo blocco di chiusura (10), detto secondo gruppo di chiusura (30) comprendente almeno un peso (33) scorrevole sotto l’azione di uno specifico orientamento relativo della forza di gravità (G) tra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura e viceversa, detto secondo gruppo di chiusura (30) comprendente inoltre almeno una asta di aggancio oscillante (35) passante attraverso detto peso (33) e passante attraverso ad almeno un mezzo mobile di deviazione (37) connesso lungo un suo bordo laterale a detto corpo di supporto (31) mediante l’interposizione di almeno un mezzo di articolazione (39), una estremità di detta asta di aggancio oscillante (35) essendo dotata di almeno un mezzo di ancoraggio (41) di detto mezzo di arpionismo (13).
  2. 2. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo mobile di deviazione (37) à ̈ connesso in modo articolato a detto corpo di supporto (31) mediante detto mezzo di articolazione (39) per passare sotto l’azione di uno specifico orientamento relativo della forza di gravità (G) tra una posizione inclinata nella quale mantiene detta asta di aggancio oscillante (35) in una posizione sostanzialmente verticale ed una posizione orizzontale nella quale porta detta asta di aggancio oscillante (35) in una posizione inclinata e viceversa.
  3. 3. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta asta di aggancio oscillante (35) à ̈ dotata in una sua estremità opposta a quella dotata di detto mezzo di ancoraggio (41) di almeno una spina (51) atta ad impegnare almeno una corrispondente scanalatura (53) disposta lungo detto peso (33).
  4. 4. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto mezzo mobile di deviazione (37) Ã ̈ dotato di almeno una superficie di interfaccia (47) corrispondente ad una analoga superficie di interfaccia (49) di detto peso (33), dette superfici di interfaccia (47, 49) essendo atte ad andare a contatto quando detto peso (33) assume detta sua posizione di apertura per portare detto mezzo mobile di deviazione (37) da detta sua posizione inclinata a detta posizione orizzontale e detta asta di aggancio oscillante (35) da detta sua posizione sostanzialmente verticale a detta sua posizione inclinata.
  5. 5. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto peso (33) à ̈ dotato internamente di almeno un’apertura passante (43) all’interno della quale scorre relativamente detta asta di aggancio oscillante (35) al momento del passaggio di detto peso (33) da detta sua posizione di chiusura a detta sua posizione di apertura e viceversa, detta apertura passante (43) avente un bordo interno laterale inclinato (45) disposto dal lato opposto, rispetto ad una verticale definita da detta asta di aggancio oscillante (35) in detta sua posizione sostanzialmente verticale, di un punto di connessione di detto mezzo mobile di deviazione (37) a detto corpo di supporto (31) mediante detto mezzo di articolazione (39), almeno una estremità superiore di detta apertura passante (43) essendo dotata di una asola laterale (46) mentre una estremità opposta di detta apertura (43) essendo dotata di almeno un bordo (42), detto bordo interno laterale inclinato (45) essendo raccordato in dette sue estremità opposte rispettivamente a detta asola laterale (46) ed a detto bordo di spinta (42).
  6. 6. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta posizione di chiusura di detto mezzo di arpionismo (13) à ̈ una posizione di riposo di detto mezzo di arpionismo (13) ed à ̈ mantenuta mediante l’azione di mezzi elastici.
  7. 7. Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di arpionismo (13) comprendente almeno un gancio (15) e detto mezzo di ancoraggio (41) Ã ̈ almeno un perno o un rullino avente forma corrispondente a detto gancio (15).
IT000361A 2011-04-26 2011-04-26 Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato. ITTO20110361A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000361A ITTO20110361A1 (it) 2011-04-26 2011-04-26 Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000361A ITTO20110361A1 (it) 2011-04-26 2011-04-26 Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110361A1 true ITTO20110361A1 (it) 2011-07-26

Family

ID=44554208

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000361A ITTO20110361A1 (it) 2011-04-26 2011-04-26 Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110361A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007039351A1 (de) * 2007-05-03 2008-11-06 S. Franzen Söhne GmbH & Co. KG Mülltonnenverschluss

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007039351A1 (de) * 2007-05-03 2008-11-06 S. Franzen Söhne GmbH & Co. KG Mülltonnenverschluss
WO2008135313A2 (de) * 2007-05-03 2008-11-13 S. Franzen Söhne GmbH Mülltonnenverschluss

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6290093B1 (en) Device for locking the cover of a container, and container so equipped
US9580243B2 (en) Locking device for waste container
CN104108298B (zh) 车门构造
CN104433622A (zh) 一种出水口常闭式防洒水杯
CN104717853B (zh) 具可掀式盖体的组合件及其可移动的转轴模块
CN102985343A (zh) 箱盖及装配有该盖的箱
US1028499A (en) Can with self-closing lid.
CN211469119U (zh) 一种可分层的礼品包装盒
ITTO20110361A1 (it) Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato.
US4207020A (en) Hopper car door latching arrangment
US4262603A (en) Door locking arrangement for railway hopper car
ITTO20100524A1 (it) Dispositivo di chiusura gravitazionale perfezionato
CN210582404U (zh) 一种方便倒垃圾的簸箕
CN208439798U (zh) 一种生活垃圾集装箱
CN206782592U (zh) 一种垃圾转运车
CN206091663U (zh) 一种垃圾运输车后门锁紧装置
CN207707582U (zh) 内轨自锁的滑轨
CN206049670U (zh) 列车注水口防尘罩
CN208329945U (zh) 一种开关柜新型挂锁装置以及高压开关柜
IT202100017108A1 (it) Container da trasporto veicolare
CN202704301U (zh) 一种用于装纳干散货物的周转仓
CN109625010A (zh) 漏斗车底门开闭机构
CN214932860U (zh) 一种新型垃圾桶锁
CN209567388U (zh) 一种垃圾车后门装置
ITBS20120141A1 (it) Cassone porta rifiuti e relativo sistema di apertura dei coperchi