ITTO20110087A1 - Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione - Google Patents

Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110087A1
ITTO20110087A1 IT000087A ITTO20110087A ITTO20110087A1 IT TO20110087 A1 ITTO20110087 A1 IT TO20110087A1 IT 000087 A IT000087 A IT 000087A IT TO20110087 A ITTO20110087 A IT TO20110087A IT TO20110087 A1 ITTO20110087 A1 IT TO20110087A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular element
modular
screed
elements
upper face
Prior art date
Application number
IT000087A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Perrone
Roberto Taffelli
Original Assignee
Gimservice S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gimservice S R L filed Critical Gimservice S R L
Priority to IT000087A priority Critical patent/ITTO20110087A1/it
Publication of ITTO20110087A1 publication Critical patent/ITTO20110087A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/10Flooring or floor layers composed of a number of similar elements of other materials, e.g. fibrous or chipped materials, organic plastics, magnesite tiles, hardboard, or with a top layer of other materials
    • E04F15/105Flooring or floor layers composed of a number of similar elements of other materials, e.g. fibrous or chipped materials, organic plastics, magnesite tiles, hardboard, or with a top layer of other materials of organic plastics with or without reinforcements or filling materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/12Flooring or floor layers made of masses in situ, e.g. seamless magnesite floors, terrazzo gypsum floors
    • E04F15/123Lost formworks for producing hollow floor screed layers, e.g. for receiving installations, ducts, cables
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/12Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating
    • F24D3/122Details
    • F24D3/127Mechanical connections between panels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/12Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating
    • F24D3/14Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating incorporated in a ceiling, wall or floor
    • F24D3/141Tube mountings specially adapted therefor
    • F24D3/142Tube mountings specially adapted therefor integrated in prefab construction elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/01Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship
    • E04F2201/0138Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship by moving the sheets, plates or panels perpendicular to the main plane
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Road Paving Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale avente per titolo: GIM002 "ELEMENTO MODULARE ATTO ALLA COSTRUZIONE DI UN MASSETTO, MASSETTO E RELATIVO METODO DI COSTRUZIONE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un elemento modulare per la costruzione di un massetto, ad un massetto e ad un relativo metodo di costruzione.
Come è noto, un massetto è un elemento costruttivo orizzontale che viene realizzato per predisporre una superficie idonea alla posa di una pavimentazione.
Il massetto viene generalmente realizzato sopra un sottofondo, ossia un getto di cemento in cui vengono annegate le tubazioni di un impianto idrotermosanitario ed i cavidotti dell'impianto elettrico.
Lo spessore del massetto può variare in base alla tipologia dell'ambiente: per esempio, all'interno di un edificio esso può variare da 4 a 8 cm.
Il suo scopo è di rendere piana, e quindi idonea alla posa di pavimentazione, la superficie sottostante, quale ad esempio un solaio.
Si distinguono due tipi di massetto in funzione dei materiali e dei metodi costruttivi con cui esso viene realizzato.
Il primo e più comune tipo di massetto è denominato "massetto in cemento" ed è ottenuto miscelando un composto di tre materiali, cemento, inerte (ad esempio sabbia e/o ghiaia) ed acqua, che viene successivamente lasciato indurire per parecchi giorni fino a completo essiccamento.
Il secondo tipo di massetto è denominato "massetto a secco" o "in sabbia" ed è oggi meno diffuso, ma storicamente assai praticato. Il massetto a secco è costituito di sabbia e può essere completato, prima della posa della pavimentazione, dalla stesura di un assito di pannelli per formare un piano solido e planare per la posa della pavimentazione.
Un massetto a secco può servire anche ad accogliere tubazioni e cavidotti per impianti di climatizzazione a pavimento, ad esempio serpentine.
Secondo l'arte nota, la preparazione di un massetto a secco, realizzato in sabbia o altro, con un sistema integrato di distribuzione a serpentine, si articola nelle seguenti fasi:
- posa a terra di pannelli in materiale plastico appositamente sagomati, oppure di profili con incastri, dove alloggiare e fissare le tubazioni o serpentine;
- posa di tubazioni o serpentine per la distribuzione di un fluido vettore per la climatizzazione del pavimento;
- sversamento della sabbia per coprire le serpentine;
- livellatura della sabbia tramite stagge al fine di rendere la superficie del massetto perfettamente planare;
- posa di assito in pannelli, ad esempio in fibrogesso o legno, per costituire un piano rigido per la successiva pavimentazione.
Gli inconvenienti nella preparazione di un massetto a secco secondo l'arte nota sono rappresentati dalla complessità delle opere e dall'estrema difficoltà dell'operazione di livellamento che richiede molta perizia e tempo.
Tali inconvenienti sono quelli che fanno attualmente preferire la tecnica del massetto in cemento a quella del massetto in sabbia. La tecnica del massetto in cemento è tuttavia poco sostenibile dal punto di vista ambientale perché richiede l'utilizzo di risorse ambientali, come l'uso copioso di acqua e cemento, e soprattutto l'utilizzo sempre più diffuso di additivi chimici per l'asciugatura rapida del getto di cemento.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di indicare un massetto di realizzazione semplificata rispetto alle tecniche di arte nota.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di indicare un massetto la cui realizzazione sia sostenibile dal punto di vista ambientale.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di indicare un massetto in cui risulti agevole l'installazione di serpentine ed altri eventuali cavidotti.
Questi ed altri scopi dell'invenzione vengono ottenuti con un elemento modulare per la costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione come rivendicati nelle unite rivendicazioni che costituiscono parte integrante della presente descrizione.
In sintesi, la presente invenzione descrive un elemento modulare ed un massetto comprendente una pluralità di elementi modulari predisposti per accogliere sistemi di climatizzazione a pavimento.
Gli elementi modulari sono assemblabili tramite appositi incastri di tipo maschio-femmina presenti sulle facce laterali.
Ogni elemento modulare presenta una faccia superiore diffusamente traforata ed è sostenuto da appositi supporti a forma di pilastrini. Grazie alla traforatura della faccia superiore, è possibile intasare e costipare con materiale granulare, in particolare sabbia, il volume definito dalla faccia superiore dell'elemento modulare ed il piano su cui tale elemento modulare appoggia.
Il massetto comprendente una pluralità di elementi modulari consente l'agevole realizzazione di superfici sopraelevate planari idonee alla posa di qualunque pavimentazione o anche di qualsiasi materiale granulare.
Gli elementi modulari sono inoltre sagomati in modo da consentire il passaggio, il fissaggio e la protezione di tubazioni e cavidotti impiantistici.
Gli elementi modulari oggetto della presente invenzione possono essere utilizzati sia in nuove realizzazioni che nelle ristrutturazioni e riqualificazioni di pavimenti esistenti. In entrambi i casi, gli elementi modulari vengono appoggiati direttamente a terra su un sottofondo oppure sulla pavimentazione esistente, sia che si debba realizzare un massetto in sabbia (con o senza impianti a serpentine) sia che si desideri realizzare un massetto a secco per sopraelevare la pavimentazione già esistente (con o senza impianti).
La superficie generata dall' utilizzo degli elementi modulari è idonea alla successiva posa di qualunque pavimentazione o materiale per ogni destinazione d'uso civile, sportivo o industriale.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono oggetto delle allegate rivendicazioni che si intendono parte integrante della presente descrizione. Gli scopi suddetti risulteranno maggiormente chiari dalla descrizione dettagliata dell'elemento modulare per la costruzione di un massetto con particolare riferimento alle Figure allegate in cui:
- le Figure 1 e 2 rappresentano rispettivamente una vista dall'alto ed una vista dal basso di un elemento modulare secondo la presente invenzione;
- le Figure 3a e 3b rappresentano una vista laterale dell'elemento modulare di Figura 1 rispettivamente secondo una prima ed una seconda forma di realizzazione dell'invenzione.
Con riferimento alle Figure 1 e 2, vengono rispettivamente illustrate una vista dall'alto ed una vista dal basso di un elemento modulare 1 atto ad essere assemblato ad incastro con elementi modulari simili in modo da realizzare un massetto prefabbricato e predisposto per l'integrazione con sistemi a pavimento per la climatizzazione.
L'elemento modulare 1 è un elemento tridimensionale a forma quadrilatera, ad esempio a pianta quadrata ed avente ad esempio lunghezza e larghezza di 45 cm ed un'altezza di 5 cm, e può essere realizzato per mezzo di uno stampo in materiale plastico, anche riciclato.
L'elemento modulare 1 presenta una faccia superiore 3 provvista di una pluralità di aperture 5, preferibilmente di tipo circolare, disposte diffusamente in modo da coprire l'intera superficie della faccia superiore 3. Le aperture 5 sono ad esempio costituite da fori aventi preferibilmente un diametro di 5 mm e sono atte ad essere intasate di materiale polveroso o granulare, ad esempio sabbia, almeno per tutta l'altezza dell'elemento modulare 1.
In una forma di realizzazione dell' invenzione, il materiale granulare o polveroso è sabbia di vetro ottenibile dalla frantumazione di vetro riciclato. La sabbia di vetro è bio- ed eco-compatibile, calibrata e sicura poiché non silicea, atossica ed inerte, ed è quindi adatta a costituire massetti durevoli e salubri, e con elevate caratteristiche di conducibilità sia nelle ristrutturazioni che per ogni altra destinazione d'uso.
L'elemento modulare 1 comprende una pluralità di distanziali 7 che consentono di sopraelevare la faccia superiore 3 rispetto ad un piano di appoggio su cui l'elemento modulare 1 viene appoggiato.
L'elemento modulare 1 presenta prime nervature longitudinali 9 e seconde nervature trasversali 17 disposte a formare una griglia di nervature, che consentono di irrigidire la struttura dell'elemento modulare 1.
I distanziali 7 sono collocati nelle intersezioni delle prime nervature longitudinali 9 e delle seconde nervature trasversali 13 ed in corrispondenza dei bordi di lati 10,11,12,13 dell'elemento modulare 1.
L'elemento modulare 1 presenta inoltre su due lati contigui 10,11 appositi connettori maschio 15, in particolare sporgenze a forma di gancio, e sui restanti due lati 12,13 corrispondenti elementi femmina, in particolare incavi, cosicché gli elementi modulari 1, una volta accostati e incastrati reciprocamente, formano un unico piano solidale.
Con riferimento alla Figura 3a, ciascuna delle quattro facce laterali 16 dell'elemento modulare 1 si presenta opportunamente sagomata in modo da formare prime arcate 18 che consentono il passaggio, il fissaggio, il contenimento e la posa di sistemi di climatizzazione a pavimento, come ad esempio tubi, condotti e serpentine, ove può scorrere un fluido vettore che scambia calore per induzione radiante a contatto con il materiale polveroso o granulare.
Con riferimento alla Figura 3b, viene rappresentata una seconda arcata 20 di ampiezza superiore alla prima arcata 18 in modo da consentire il passaggio, il contenimento, il fissaggio e la protezione di tubazioni di diametro elevato, come le tubazioni per impianti elettrici ed impianti idrotermosanitari. L'assemblaggio di una pluralità di elementi modulari 1 appoggiati su un sottofondo o pavimento planare esistente permette di realizzare un massetto avente una superficie sopraelevata ed idoneo alla posa, con ogni tecnica, di pavimentazione flottante e materiali di ogni tipo, anche polverosi o granulari, sia in nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, e per ogni destinazione d'uso. In un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, le aperture 5 dell'elemento modulare 1 non vengono intasate di materiale polveroso o granulare. In questo modo l'elemento modulare 1 costituisce una superficie sopralevata idonea e, appoggiato su un sottofondo oppure su un pavimento planare già esistente, consente la posa, con ogni tecnica, di pavimentazioni flottanti ad uso civile, residenziale, commerciale, industriale o sportivo.
Proprio nel contesto sportivo, l'elemento modulare 1, quando ricoperto e sovrastato da uno strato di sabbia, riveste anche funzione antinfortunistica poiché offre al piede una superficie regolare ma non rigida che, in caso di contatto accidentale, si presenta comunque confortevole.
Nei casi di pavimentazione flottante il massetto in sabbia assicura adeguato supporto meccanico garantendo smantellabilità ed ispezionabilità proprie di una tecnologia a secco.
Viene ora descritto un metodo per la costruzione di un massetto a secco comprendente una pluralità di elementi modulari 1.
In una prima fase del metodo vengono appoggiati su un sottofondo uno o più elementi modulari 1 che vengono assemblati tra loro ad incastro di tipo "maschio-femmina" tramite i connettori maschio 15 e gli elementi femmina presenti sulle facce laterali 16 degli elementi modulari 1.
Se previsto, prima dell'appoggio sul sottofondo degli elementi modulari 1, è possibile fissare le serpentine semplicemente alloggiandole nelle sedi 18 opportunamente sagomate dell'elemento modulare 1.
Infine, viene sversato materiale polveroso o granulare, in particolare sabbia, sugli elementi modulari 1 facendolo trafilare attraverso le aperture e andando così a costipare e intasare tutto lo spazio sottostante la superficie superiore dell' elemento modulare 1.
Viene così completato il massetto in sabbia che è pronto per la posa flottante di qualunque pavimentazione o qualunque altro materiale, anche di tipo granulare.
Per la realizzazione di un massetto di posa di una pavimentazione flottante, viene omesso il passo di intasare il massetto con il materiale polveroso o granulare.
Dalla descrizione effettuata risultano pertanto chiare le caratteristiche della presente invenzione, così come chiari risultano i suoi vantaggi.
L'elemento modulare secondo la presente invenzione semplifica vantaggiosamente la realizzazione di massetti a secco ed in sabbia e consente di integrare agevolmente i sistemi di climatizzazione a pavimento.
Nella realizzazione di un massetto in sabbia oppure di un massetto di posa per qualunque pavimentazione, l'elemento modulare secondo la presente invenzione consente vantaggiosamente di semplificare l'intero processo costruttivo, di ridurre i tempi di installazione e di fornire un rilevante contributo alla sostenibilità ambientale, dal momento che non vengono utilizzati né acqua né additivi chimici per la sua realizzazione.
Grazie alla particolare sagomatura degli elementi modulari, è inoltre possibile prevedere la posa di qualsiasi tipo di condotto, tubatura o cavidotto.
Un massetto comprendente una pluralità di elementi modulari oggetto della presente invenzione rappresenta una soluzione costruttiva vantaggiosa in termini di comfort ed efficienza energetica, soprattutto se integrato ad un sistema di climatizzazione tramite pannelli a pavimento.
Il massetto è vantaggiosamente drenante in quanto permette il deflusso di eventuale acqua verso il suolo su cui il massetto è appoggiato.
Numerose sono le varianti possibili all'elemento modulare per la costruzione di un massetto e relativo metodo di costruzione descritti come esempio, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell'idea inventiva, così come è chiaro che nella sua attuazione pratica le forme dei dettagli illustrati potranno essere diverse, e gli stessi potranno essere sostituiti con degli elementi tecnicamente equivalenti.
Dunque è facilmente comprensibile che la presente invenzione non è limitata ad un elemento modulare per la costruzione di un massetto e relativo metodo di costruzione, ma è passibile di varie modificazioni, perfezionamenti, sostituzioni di parti ed elementi equivalenti senza però allontanarsi dall'idea dell'invenzione, così come è precisato meglio nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento modulare (1) atto alla costruzione di un massetto, detto elemento modulare (1) comprendendo: - una faccia superiore (3); - distanziali (7) atti a sopraelevare detta faccia superiore (3) rispetto ad un piano di appoggio di detto elemento modulare (1); - elementi di connessione maschio (15) ed elementi di connessione femmina per accoppiare detto elemento modulare (1) ad un secondo elemento modulare (1), in cui detta faccia superiore (3) comprende una pluralità di aperture (5) disposte diffusamente in modo da ricoprire l'intera superficie di detta faccia superiore (3).
  2. 2. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti distanziali (7) sono collocati all'intersezione di nervature longitudinali e trasversali (9,17) disposte in modo da definire una griglia all'interno di detto elemento modulare (1)·
  3. 3. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento modulare (1) presenta la forma di un quadrilatero, in particolare un quadrato, e detti elementi di connessione maschio sono disposti su due lati contigui (10,11) di detto elemento modulare (1) e detti elementi di connessione femmina sono disposti sugli altri due lati contigui (12,13).
  4. 4. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 1, in cui dette aperture (5) sono fori atti ad essere intasati con materiale polveroso o granulare, in particolare sabbia.
  5. 5. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detto materiale polveroso o granulare è sabbia di vetro ottenibile da vetro riciclato.
  6. 6. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui detto elemento modulare (1) presenta facce laterali (16) opportunamente sagomate a formare prime arcate (18) atte a consentire il passaggio, il fissaggio, il contenimento e la posa di tubi, condotti o serpentine atte allo scorrimento di un fluido vettore in grado di scambiare calore con detto materiale polveroso o granulare.
  7. 7. Elemento modulare (1) secondo la rivendicazione 6, in cui detto elemento modulare (1) comprende seconde arcate (20) di ampiezza maggiore rispetto a dette prime arcate (18).
  8. 8. Massetto comprendente uno o più elementi modulari (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 7.
  9. 9. Massetto secondo la rivendicazione 8, in cui su detta faccia superiore (3) è posata una pavimentazione flottante.
  10. 10. Metodo per la costruzione di un massetto comprendente le fasi di: - appoggiare su un sottofondo uno o più elementi modulari (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 7 assemblandoli tra loro ad incastro di tipo "maschio-femmina" tramite connettori maschio (15) ed elementi femmina presenti su facce laterali (10,11/12,13) di detti elementi modulari (1).
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui è prevista la fase di fissare serpentine alloggiandole in sedi opportunamente sagomate di detti uno o più elementi modulari (1), dette serpentine essendo atte allo scorrimento di un fluido vettore in grado di scambiare calore con detto materiale polveroso o granulare.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui è ulteriormente previsto il passo di sversare materiale polveroso o granulare, in particolare sabbia, su detti elementi modulari (1) facendolo trafilare attraverso dette aperture (5) in modo da intasare almeno tutto lo spazio sottostante la faccia superiore (3) dell' uno o più elementi modulari (1).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui è ulteriormente previsto il passo di posare una pavimentazione flottante su detta faccia superiore (3) di detto uno o più elementi modulari (1).
IT000087A 2011-02-02 2011-02-02 Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione ITTO20110087A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITTO20110087A1 (it) 2011-02-02 2011-02-02 Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITTO20110087A1 (it) 2011-02-02 2011-02-02 Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110087A1 true ITTO20110087A1 (it) 2012-08-03

Family

ID=43976420

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000087A ITTO20110087A1 (it) 2011-02-02 2011-02-02 Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110087A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB909131A (en) * 1957-10-04 1962-10-24 West Of England Concrete Compa Improvements in or relating to flooring or roof slabs or beams in building construction
DE3919862A1 (de) * 1989-06-19 1990-12-20 Koester Helmut Verlorene schalungen
WO1997017513A1 (fr) * 1995-11-07 1997-05-15 Bernard Gossuin Panneaux de recouvrement de sols tenant lieu de chape ou de carrelage
EP1134502A2 (en) * 2000-03-14 2001-09-19 Ooms Avenhorn Holding B.V. System for fixing tubes, hoses or other conduits in a road surface
WO2008009879A1 (en) * 2006-07-17 2008-01-24 Plasticore Limited Support member or reinforcement for use in earthworks
WO2009053185A2 (en) * 2007-09-21 2009-04-30 Ceramiche Provenza S.R.L. A self-supporting paving for outdoor use
EP2253890A2 (de) * 2009-05-13 2010-11-24 Artus Feist Aufbau einer Flächenheizung, insbesondere einer Fußbodenheizung für ein Gebäude

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB909131A (en) * 1957-10-04 1962-10-24 West Of England Concrete Compa Improvements in or relating to flooring or roof slabs or beams in building construction
DE3919862A1 (de) * 1989-06-19 1990-12-20 Koester Helmut Verlorene schalungen
WO1997017513A1 (fr) * 1995-11-07 1997-05-15 Bernard Gossuin Panneaux de recouvrement de sols tenant lieu de chape ou de carrelage
EP1134502A2 (en) * 2000-03-14 2001-09-19 Ooms Avenhorn Holding B.V. System for fixing tubes, hoses or other conduits in a road surface
WO2008009879A1 (en) * 2006-07-17 2008-01-24 Plasticore Limited Support member or reinforcement for use in earthworks
WO2009053185A2 (en) * 2007-09-21 2009-04-30 Ceramiche Provenza S.R.L. A self-supporting paving for outdoor use
EP2253890A2 (de) * 2009-05-13 2010-11-24 Artus Feist Aufbau einer Flächenheizung, insbesondere einer Fußbodenheizung für ein Gebäude

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109049294A (zh) 一种混凝土预制墙板及其生产工艺
ITMI20101201A1 (it) Modulo di pavimentazione radiante
CN104631829B (zh) 结构楼地面高精度找平工艺
KR101278547B1 (ko) 콘크리트 구조물의 바닥 매립형 피씨 월 및 상기 피씨 월을 이용한 콘크리트 구조물
CN203213597U (zh) 现浇清水混凝土楼梯嵌固式模板
AU2011206926B2 (en) A brick panel and method of forming a brick panel
CN205330078U (zh) 一种地面复合装饰板的铺装结构
CN206681418U (zh) 节能环保的工业化商品住宅
CN204139427U (zh) 一种空心砌块及由这种砌块做成的保温砖
US9453647B2 (en) Floor with radiant heat and method of construction
ITTO20110087A1 (it) Elemento modulare atto alla costruzione di un massetto, massetto e relativo metodo di costruzione
KR102264712B1 (ko) 모듈형 화장실 및 이를 이용하여 건축물을 시공하는 방법
CN108396905A (zh) 一种预制带瓷砖层的保温复合墙板及其制造方法
JP2015021314A (ja) Pcユニットを用いたベタ基礎工法、及びpcユニット
ITPD20070305A1 (it) Pavimentazione autoportante per esterni
CN207363200U (zh) 一种新型快装式地暖模板
CN106320749A (zh) 一种卫浴室
RU2572579C2 (ru) Конструкция перекрытия со встроенной трубой для отопления пола
CN111677231A (zh) 一种新型承重找平板及其制备方法和铺装方法
ITVE20090027A1 (it) Pannello in materiale polimerico a bassa densità autoportante per la realizzazione di pareti e relativo procedimento.
CN205134863U (zh) 一种平稳度高的可拆装瓷砖
KR20150003758U (ko) 온돌바닥재
CN109760178B (zh) 装配整体式楼板的制作方法
CN212836500U (zh) 一种新型承重找平板
KR102264711B1 (ko) 모듈형 화장실 및 이를 이용하여 건축물을 시공하는 방법