ITTO20100777A1 - Veicolo sollevatore - Google Patents

Veicolo sollevatore Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100777A1
ITTO20100777A1 IT000777A ITTO20100777A ITTO20100777A1 IT TO20100777 A1 ITTO20100777 A1 IT TO20100777A1 IT 000777 A IT000777 A IT 000777A IT TO20100777 A ITTO20100777 A IT TO20100777A IT TO20100777 A1 ITTO20100777 A1 IT TO20100777A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
selector
arm
movements
vehicle
lifting
Prior art date
Application number
IT000777A
Other languages
English (en)
Inventor
Amilcare Merlo
Original Assignee
Merlo Project Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Merlo Project Srl filed Critical Merlo Project Srl
Priority to ITTO2010A000777A priority Critical patent/IT1402192B1/it
Publication of ITTO20100777A1 publication Critical patent/ITTO20100777A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402192B1 publication Critical patent/IT1402192B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F17/00Safety devices, e.g. for limiting or indicating lifting force
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66CCRANES; LOAD-ENGAGING ELEMENTS OR DEVICES FOR CRANES, CAPSTANS, WINCHES, OR TACKLES
    • B66C23/00Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes
    • B66C23/88Safety gear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/065Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted
    • B66F9/0655Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted with a telescopic boom

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Advancing Webs (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Veicolo sollevatoreâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un veicolo sollevatore comprendente:
- un telaio semovente portante un asse anteriore ed un asse posteriore,
- un braccio di sollevamento telescopico articolato al telaio,
- una pluralità di cilindri idraulici che comandano i movimenti di detto braccio,
- un circuito idraulico di comando includente una pompa principale ed un distributore idraulico che comanda i movimenti di detto braccio, e
- un sistema di sicurezza anti-ribaltamento che blocca i movimenti di detto braccio quando il carico sull’asse posteriore scende sotto una soglia di riferimento.
Descrizione della tecnica nota
I veicoli con braccio telescopico sono normalmente dotati di un sistema di sicurezza anti-ribaltamento che blocca il movimento del braccio quando il carico sull’asse posteriore scende sotto una soglia di riferimento.
Sino ad oggi i veicoli prodotti dalla richiedente sono dotati di un selettore a due posizioni stabili che consente all’operatore di scegliere la modalità di lavoro con blocco dei movimenti attivato o disattivato.
Quando il blocco di movimenti à ̈ disattivato, non vengono bloccati i movimenti del braccio quando interviene il sistema anti-ribaltamento. La funzione di disattivazione del blocco dei movimenti allo scattare del sistema di antiribaltamento à ̈ utile principalmente in due circostanze:
1) per consentire il rientro in sicurezza una volta inserito il sistema di anti-ribaltamento, e
2) quando il veicolo lavora con una pala di caricamento disposta all’estremità del braccio telescopico.
In questa seconda modalità di lavoro, durante la fase di presa del materiale con la pala c’à ̈ la necessità di utilizzare tutta la forza di sollevamento del veicolo. In queste condizioni il carico sull’asse posteriore scende sistematicamente sotto la soglia di intervento del sistema anti-ribaltamento ma non c’à ̈ ragione di far intervenire il sistema di blocco dei movimenti in quanto con la pala a terra non si à ̈ in condizioni di pericolo.
La nuova normativa EN15000 ha introdotto nelle macchine con braccio telescopico dei nuovi standard di sicurezza relativamente alla stabilità della macchina. In particolare, la norma richiede che il comando di esclusione del blocco dei movimenti sia consentito all’operatore grazie ad un comando a due mani e con ritorno automatico in sicurezza al rilascio dei comandi.
La funzione di disattivazione del blocco dei movimenti attualmente presente sulle macchine della richiedente non sarebbe più conforme alle disposizioni della nuova norma EN15000. Tuttavia, se non si consentisse più all’operatore l’uso della funzione di disattivazione del blocco dei movimenti verrebbero penalizzate le prestazioni della macchina, soprattutto nelle condizioni di lavoro nelle quali il carico sull’asse posteriore scende fisiologicamente sotto la soglia di intervento del sistema anti-ribaltamento, come ad esempio durante il carico con una pala. E’ altresì vero che se l’operatore non dovesse ricordare che il blocco movimenti à ̈ disattivo ci sarebbe il pericolo di ribaltamento del veicolo in operazioni successive, per esempio durante le fasi di trasporto del carico.
Scopo e sintesi dell'invenzione
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire un veicolo sollevatore che consenta di effettuare l’esclusione del blocco dei movimenti in modo conforme alle prescrizioni della norma EN15000, senza tuttavia penalizzare le prestazioni del veicolo nelle condizioni di lavoro in cui à ̈ fisiologico che il carico sull’asse posteriore scenda sotto la soglia di intervento del sistema anti-ribaltamento.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da un veicolo sollevatore avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione 1.
La presente invenzione prevede di dotare il veicolo di un selettore con ritorno a molla avente una posizione stabile nella quale il blocco dei movimenti à ̈ inserito ed una posizione instabile, attivabile manualmente dall’operatore, nella quale il blocco dei movimenti à ̈ disinserito, in cui il selettore a molla ritorna automaticamente nella posizione stabile appena cessa l’azione manuale dell’operatore ed in cui il selettore à ̈ disposto in una posizione fissa sul quadro di comando del veicolo nelle immediate vicinanze del volante.
Il selettore a molla potrà essere a del tipo leva od a pulsante.
Grazie a queste caratteristiche, la disattivazione del blocco dei movimenti verrà sempre fatta necessariamente a due mani, come prescritto dalla norma EN15000, poiché una mano (la destra) dovrà essere sul joystick che comanda i movimenti del braccio, e l’altra mano (la sinistra) servirà per impugnare il volante e per spostare il selettore nella posizione instabile.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista schematica di un veicolo sollevatore secondo la presente invenzione,
- la figura 2 à ̈ uno schema semplificato del circuito idraulico di comando del veicolo secondo l’invenzione, e - la figura 3 à ̈ una vista schematica della postazione di guida del veicolo secondo l’invenzione.
Descrizione dettagliata di una forma di attuazione preferita
Con riferimento alla figura 1, con 10 à ̈ indicato un veicolo sollevatore comprendente un telaio semovente 12 portante un asse anteriore 14 e un asse posteriore 16. Il veicolo 10 comprende un braccio di sollevamento 18 articolato nella sezione posteriore del telaio 12 attorno ad un asse trasversale 20. Il braccio sollevatore 18 à ̈ solitamente di tipo telescopico ed ha un’estremità dotata di un attacco 22 per il collegamento di attrezzi di vario tipo.
Il veicolo 10 comprende una pluralità di cilindri idraulici per comandare i movimenti del braccio 18, come ad esempio il sollevamento e l’abbassamento del braccio 18, l’estensione del braccio 18, l’inclinazione dell’attrezzo, ecc. Nella figura 1 à ̈ illustrato soltanto il cilindro idraulico 24 che comanda il sollevamento e l’abbassamento del braccio 18.
Con riferimento alla figura 2, con 24-30 sono indicati i cilindri idraulici che comandano i movimenti del braccio di sollevamento 18. I cilindri idraulici 24-30 sono comandati da un circuito idraulico di comando 32 che comprende una pompa principale 34 azionata dal motore termico 36 del veicolo 10. Il circuito idraulico 32 comprende un distributore idraulico 38, azionabile dall’operatore tramite un joystick 40, che comanda il movimento dei cilindri 24-30.
Con riferimento alla figura 2, il veicolo 10 comprende un sistema di sicurezza anti-ribaltamento 42 che blocca almeno una parte dei movimenti dei cilindri idraulici 24-30 quando il carico sull’asse posteriore 16 scende sotto una soglia di riferimento. Il sistema di sicurezza antiribaltamento 42 comprende un dispositivo di rilevamento 44 che rileva il carico sull’asse posteriore 16 ed una valvola di blocco 46, comandata dal dispositivo di rilevamento 44, che blocca l’alimentazione di fluido a monte del distributore 38 quando il dispositivo di rilevamento 44 rileva un carico sull’asse posteriore 16 inferiore alla soglia minima. Il dispositivo di rilevamento 44 può essere programmato per bloccare tutti i movimenti dei cilindri idraulici 24-30 che comandano il braccio 18 oppure soltanto i movimenti che aggravano le condizioni di stabilità del veicolo. Ad esempio, il dispositivo di rilevamento 44 può essere programmato per bloccare il movimento di allungamento del braccio e consentire il movimento di retrazione del braccio, in quanto un ulteriore allungamento del braccio aggrava le condizioni di stabilità del veicolo mentre una retrazione del braccio migliora la stabilità del veicolo.
Il dispositivo di sicurezza anti-ribaltamento 42 comprende un selettore a due posizioni 48. Il selettore 48 permette di selezionare una prima posizione operativa (posizione 1) nella quale la funzione di blocco dei movimenti del braccio 18 Ã ̈ attiva ed una seconda posizione operativa (posizione 2) nella quale la funzione di blocco dei movimenti del braccio 18 Ã ̈ disattiva.
Il selettore 48 à ̈ un selettore con ritorno a molla che può essere del tipo a leva od a pulsante. Il selettore 48 ha una posizione stabile corrispondente alla prima posizione operativa ed una posizione instabile, attivabile manualmente dall’operatore, corrispondente alla seconda posizione operativa. Il selettore 48 ritorna automaticamente nella posizione stabile appena cessa l’azione manuale dell’operatore.
Il sistema di sicurezza anti-ribaltamento 42 può essere dotato di un selettore a chiave 50 che consente di abilitare o disabilitare il funzionamento del selettore con ritorno a molla 48. Se l’operatore o l’eventuale noleggiatore vorrà inibire la funzione di disabilitazione del blocco dei movimenti estrarrà la chiave dal selettore a chiave 50. In questo caso il selettore a chiave 50 sarà bloccato nella posizione 1 nella quale il veicolo avrà sempre abilitata la funzione di blocco dei movimenti all’intervento del sistema anti-ribaltamento.
Nella posizione 2 del selettore a chiave 50 (impostabile solo con la chiave inserita) il funzionamento del selettore a molla 48 à ̈ abilitato. In questo caso l’operatore, potrà impedire il blocco dei movimenti dei cilindri 24-30 all’intervento del sistema anti-ribaltamento 42 tenendo premuto il selettore 48 nella posizione instabile. Il selettore a chiave 50 potrà avere un’ulteriore posizione (posizione 0) per disabilitare in modo permanente tutti i movimenti dei cilindri 24-30, utilizzabile ad esempio durante la marcia del veicolo su strada.
Con riferimento alla figura 3, il selettore con ritorno a molla 48 Ã ̈ disposto in una posizione fissa sul quadro di comando del veicolo, nelle immediate vicinanze del volante 52.
Il disinserimento della funzione di blocco dei movimenti mediante il selettore con ritorno a molla 48 verrà sempre fatta necessariamente a due mani, in quanto una prima mano (la destra) dovrà essere sul joystick 40 per comandare i movimenti del braccio di sollevamento 18, mentre l’altra mano (la sinistra) servirà per impugnare il volante 52 e per mantenere il selettore con ritorno a molla 48 nella sua posizione instabile.
La funzione di disinserimento del blocco dei movimenti effettuata tramite il selettore con ritorno a molla 48 à ̈ estremamente vantaggiosa in quanto permette di sfruttare tutte le potenzialità del veicolo. Inoltre il sistema garantisce all’operatore una maggiore sicurezza di lavoro rispetto ai veicoli di attuale produzione in quanto il disinserimento del blocco movimenti può essere fatto volontariamente dall’operatore solo per pochi istanti, ad esempio durante la fase di carico con la pala, mentre in tutte le altre fasi di trasporto del carico la funzione di blocco dei movimenti in caso di intervento del sistema anti-ribaltamento à ̈ attiva.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione così come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Veicolo sollevatore comprendente: - un telaio semovente (12) portante un asse anteriore (14) ed un asse posteriore (16), - un braccio di sollevamento telescopico (18) articolato al telaio (12), - una pluralità di cilindri idraulici (24-30) che comandano i movimenti di detto braccio (18), - un circuito idraulico di comando (32) includente una pompa principale (34) ed un distributore idraulico (38) che comanda i movimenti di detto braccio (18), e - un sistema di sicurezza anti-ribaltamento (42) che blocca almeno una parte dei movimenti di detto braccio (18) quando il carico sull’asse posteriore (16) scende sotto una soglia di riferimento, e - un selettore a due posizioni (48) per selezionare una prima posizione operativa nella quale la funzione di blocco dei movimenti del braccio (18) à ̈ attiva ed una seconda posizione operativa nella quale la funzione di blocco dei movimenti del braccio (18) à ̈ disattiva, caratterizzato dal fatto che detto selettore à ̈ un selettore con ritorno a molla (48) avente una posizione stabile corrispondente a detta prima posizione operativa ed una posizione instabile, attivabile manualmente dall’operatore, corrispondente a detta seconda posizione operativa, in cui il selettore a molla (48) ritorna automaticamente nella posizione stabile appena cessa l’azione manuale dell’operatore ed in cui il selettore (48) à ̈ disposto in una posizione fissa su un quadro di comando del veicolo nelle immediate vicinanze del volante (52).
  2. 2. Veicolo sollevatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il selettore con ritorno a molla (48) Ã ̈ del tipo a leva od a pulsante.
  3. 3. Veicolo sollevatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sistema di sicurezza antiribaltamento (42) comprende un selettore a chiave (50) che consente di abilitare o disabilitare il funzionamento del selettore con ritorno a molla (48).
ITTO2010A000777A 2010-09-23 2010-09-23 Veicolo sollevatore. IT1402192B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000777A IT1402192B1 (it) 2010-09-23 2010-09-23 Veicolo sollevatore.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000777A IT1402192B1 (it) 2010-09-23 2010-09-23 Veicolo sollevatore.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100777A1 true ITTO20100777A1 (it) 2012-03-24
IT1402192B1 IT1402192B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43739158

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000777A IT1402192B1 (it) 2010-09-23 2010-09-23 Veicolo sollevatore.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1402192B1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001068507A1 (en) * 2000-03-13 2001-09-20 Jlg Industries, Inc. Obstruction sensing system
EP2145852A1 (en) * 2008-07-16 2010-01-20 Manitowoc Crane Companies, Inc. Load monitoring and control system with selective boom-up lockout

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001068507A1 (en) * 2000-03-13 2001-09-20 Jlg Industries, Inc. Obstruction sensing system
EP2145852A1 (en) * 2008-07-16 2010-01-20 Manitowoc Crane Companies, Inc. Load monitoring and control system with selective boom-up lockout

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402192B1 (it) 2013-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2010201989B2 (en) Method of operating a working machine
US20130330161A1 (en) Locking mechanism for lift arm assembly
US6171050B1 (en) Load arm assembly for a skid steer loader
US6276768B1 (en) Track tensioning assembly for adjusting tension on a drive track chain of a work machine having a slack adjuster device associated therewith
US9334623B2 (en) Implement coupling system for a power machine
ES2954913T3 (es) Sistema de control de la suspensión para máquinas de potencia
ES2389135T3 (es) Máquina de carga
WO2015178312A1 (ja) 作業機械のブーム自動伸縮装置
US8926256B2 (en) Front lifting device for a tractor
ITTO20110399A1 (it) Veicolo sollevatore
JP5882977B2 (ja) クレーンのブーム伸縮装置
WO2018117028A1 (ja) 液圧システム
CN104975629A (zh) 车辆
ITTO20100777A1 (it) Veicolo sollevatore
BRPI1104110A2 (pt) mÁquina de trabalho
US9272888B2 (en) Machine and method of manufacturing a machine
BR112016028340B1 (pt) Sistema para coordenar automaticamente uma direção de deslocamento com uma posição de uma torre montada de maneira giratória sobre um chassi de uma máquina hidráulica
ITUB20154253A1 (it) Veicolo sollevatore con un braccio di sollevamento telescopico provvisto di un sistema ammortizzatore
CA3189117A1 (en) I-lock coupler
CN206051423U (zh) 一种可升降控制的撬装装置
US8834090B1 (en) Grappling fork attachment system
JP5809082B2 (ja) クレーンの携帯式遠隔操作装置
JP2007255150A (ja) 作業車
JP2004131208A (ja) ホイール式作業機械
JP2004346608A (ja) 電磁弁操作装置