ITTO20100442A1 - Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti. - Google Patents

Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100442A1
ITTO20100442A1 IT000442A ITTO20100442A ITTO20100442A1 IT TO20100442 A1 ITTO20100442 A1 IT TO20100442A1 IT 000442 A IT000442 A IT 000442A IT TO20100442 A ITTO20100442 A IT TO20100442A IT TO20100442 A1 ITTO20100442 A1 IT TO20100442A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular
modular blocks
user
blocks
posture
Prior art date
Application number
IT000442A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosaria Eugenia Caforio
Original Assignee
Pro Medicare S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=43431886&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO20100442(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Pro Medicare S R L filed Critical Pro Medicare S R L
Priority to ITTO2010A000442A priority Critical patent/IT1400537B1/it
Priority to CN201180003341.9A priority patent/CN102481220B/zh
Priority to PT117297143T priority patent/PT2575721E/pt
Priority to DK11729714.3T priority patent/DK2575721T3/en
Priority to ES11729714.3T priority patent/ES2536505T3/es
Priority to RU2012157081/12A priority patent/RU2562038C2/ru
Priority to EP11729714.3A priority patent/EP2575721B1/en
Priority to PCT/IB2011/052282 priority patent/WO2011148329A1/en
Priority to US13/388,727 priority patent/US8713733B2/en
Priority to AU2011259775A priority patent/AU2011259775B2/en
Priority to BR112012002966-5A priority patent/BR112012002966A2/pt
Priority to JP2013511779A priority patent/JP5809252B2/ja
Priority to CA2770472A priority patent/CA2770472C/en
Publication of ITTO20100442A1 publication Critical patent/ITTO20100442A1/it
Priority to IL223211A priority patent/IL223211A/en
Publication of IT1400537B1 publication Critical patent/IT1400537B1/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/02Seat parts
    • A47C7/029Seat parts of non-adjustable shape adapted to a user contour or ergonomic seating positions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/02Seat parts
    • A47C7/14Seat parts of adjustable shape; elastically mounted ; adaptable to a user contour or ergonomic seating positions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/02Seat parts
    • A47C7/14Seat parts of adjustable shape; elastically mounted ; adaptable to a user contour or ergonomic seating positions
    • A47C7/144Seat parts of adjustable shape; elastically mounted ; adaptable to a user contour or ergonomic seating positions with array of movable supports
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/1091Cushions, seats or abduction devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • A61G5/122Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet for the back
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • A61G5/124Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet for pelvis or buttocks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2210/00Devices for specific treatment or diagnosis
    • A61G2210/10Devices for specific treatment or diagnosis for orthopedics

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

“Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulantiâ€
DESCRIZIONE
Settore Tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti.
Il sistema di postura secondo l’invenzione à ̈ particolarmente atto ad essere collocato su dispositivi medici di supporto per la mobilità, quali carrozzine manuali e/o elettroniche, su dispositivi medici per la riabilitazione e la vita sociale o domestica, quali basi con o senza ruote per interni e/o per uso scolastico.
Tecnica Nota
La posizione seduta à ̈ influenzata da innumerevoli fattori, primo fra tutti la forza di gravità. Altri fattori sono da ricercare nel sistema cinetico e cinematico del corpo umano, nel sistema sensoriale e percettivo che definiscono la postura come postura dinamica e non statica.
Negli individui capaci di mantenere in maniera autonoma la posizione seduta intervengono dei meccanismi di autocontrollo che dipendono dall’interazione dei tre sistemi sensoriali (sistema percettivo, elaborativo ed effettore) che consentono di reagire correttamente agli stimoli esterni.
Al contrario in persone affette da patologie derivanti da danni al sistema nervoso centrale, genetiche o acquisite, l’intervento di questi meccanismi di autocontrollo non à ̈ sempre possibile.
Alcune patologie derivanti da danni al sistema nervoso centrale, inoltre, comportano modificazioni della struttura corporea, quali ad esempio asimmetrie del bacino sul piano frontale, sagittale e trasversale che a loro volta generano asimmetrie degli arti inferiori e/o deformità del rachide, e generano conseguentemente limitazioni di funzioni corporee basilari, quali respirazione, deglutizione, comunicazione, e così via.
In persone affette da questo tipo di patologie, la corretta posizione seduta à ̈ resa possibile solo da sistemi esterni di appoggio e contenimento dei differenti segmenti corporei. In particolare, dal punto di vista biomeccanico il segmento corporeo di primario interesse per una posizione seduta equilibrata e funzionale à ̈ il bacino.
È pertanto essenziale che i sistemi di postura per persone affette da questo tipo di patologie assicurino un corretto appoggio e contenimento del bacino.
È evidente che per ottenere detto corretto appoggio e contenimento del bacino à ̈ necessario tenere conto della particolare morfologia del singolo soggetto, in particolare della particolare morfologia del suo bacino.
Ad esempio, da un punto di vista anatomico sono note le differenze strutturali e dimensionali del bacino dell’uomo e della donna che, se pure lievi nell’infanzia, diventano significative superato il decimo anno di età.
Più in generale, à ̈ desiderabile che per ciascun soggetto sia previsto un sistema di postura appositamente conformato e dimensionato in funzione della sua specifica conformazione anatomica.
Tuttavia, la realizzazione di sistemi di postura su misura, espressamente progettati per ciascun individuo, risulta impraticabile, in quanto comporterebbe un processo di produzione complesso e costoso, che si tradurrebbe in prezzi del prodotto finale praticamente inaccessibili.
Occorre inoltre tenere conto che la morfologia delle persone non à ̈ fissa ed inalterabile, ma può subire variazioni importanti, soprattutto durante l’età dello sviluppo, ma anche successivamente.
Pertanto, anche un sistema di postura realizzato su misura non sarebbe in grado di assicurare un corretto appoggio e contenimento del bacino del soggetto nel corso del tempo. Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo un sistema di postura in grado di fornire un corretto appoggio e sostenimento a persone non deambulanti parzialmente deambulanti.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un sistema di postura che possa essere facilmente modificato per adeguarsi alle variazioni morfologiche che possono intervenire nell’utilizzatore nel corso del tempo.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quella di fornire un sistema di postura che possa essere prodotto con un processo di fabbricazione semplice ed economico, in modo da poter fornire un prodotto finale a prezzi competitivi. Questi ed altri scopi della presente invenzione sono raggiunti mediante un sistema di postura come rivendicato nelle unite rivendicazioni.
Descrizione dell’invenzione
Grazie al fatto che il sistema di postura secondo l’invenzione presenta un carattere totalmente modulare e prevede una struttura portante comprendente una lastra piatta di base, preferibilmente realizzata in materiale ammortizzante ed anti-vibrazioni, ed una pluralità di blocchetti sagomati, à ̈ possibile ottenere un perfetto adattamento alla morfologia dell’utilizzatore e favorire un perfetto alloggiamento del corpo ed una corretta distribuzione del peso su tutta la superficie della seduta. In particolare, detti blocchetti possono essere sagomati per taglio, asportazione di materiale, stampo o simili lavorazioni. Essi sono inoltre provvisti di mezzi per essere collegati in modo amovibile e reversibile a detta lastra di base e tra loro.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione il numero, la forma e la disposizione di detti blocchetti sagomati possono essere scelti in modo da conformarsi perfettamente alla struttura morfologica dell’utilizzatore.
Sempre secondo l’invenzione, il numero, la forma e la disposizione di detti blocchetti sagomati possono essere agevolmente modificati in funzione delle variazioni che possono intervenire nella morfologia dell’utilizzatore con il passare del tempo.
A seconda delle esigenze, la struttura portante del sistema di postura secondo l’invenzione può consentire di accogliere correttamente il bacino (in tutti i suoi punti di appoggio laterali e posteriori), il coccige, il sacro, le vertebre lombari, le vertebre toraciche e la restante parte della colonna vertebrale dell’utilizzatore.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, il sistema di postura modulare prevede una struttura portante che comprende:
- una lastra di base piatta;
- una prima pluralità di blocchetti modulari per la realizzazione di una base modulare di alloggiamento delle gambe dell’utilizzatore;
- una seconda pluralità di blocchetti modulari per l’alloggiamento delle gambe dell’utilizzatore;
- una terza pluralità di blocchetti modulari per l’alloggiamento del bacino dell’utilizzatore; e eventualmente
- una quarta pluralità di blocchetti modulari per l’alloggiamento del rachide dell’utilizzatore.
Il sistema di postura secondo l’invenzione comprende inoltre un sistema di imbottitura atto ad essere posto al di sopra della summenzionata struttura portante.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, anche detto sistema di imbottitura à ̈ anch’esso modulare ed à ̈ composto da una pluralità di cuscini imbottiti variamente combinabili.
Il sistema di postura secondo l’invenzione può inoltre comprendere dispositivi accessori, quale ad esempio un dispositivo di accoglimento e sostegno delle spalle e del capo dell’utilizzatore, detti dispositivi accessori presentando preferibilmente a loro volta una struttura modulare.
Vantaggiosamente, il sistema di postura secondo l’invenzione può essere fornito sotto forma di kit comprendente la suddetta lastra di base ed un gran numero di blocchetti modulari di diverse forme e dimensioni, in modo che sia possibile selezionare i blocchetti aventi la forma e le dimensioni più appropriate in funzione della morfologia e delle esigenze dell’utilizzatore e assemblare i blocchetti così selezionati a detta lastra di base.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di alcune forme di realizzazione preferite dell’invenzione, date a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati in cui:
- le Figure da 1a a 1d rappresentano configurazioni successive della costruzione modulare della struttura portante del sistema di postura secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione;
- la Figura 2 rappresenta una configurazione analoga alla configurazione della Figura 1d, in una variante costruttiva di detta prima forma di realizzazione dell’invenzione;
- la Figura 3 rappresenta una ulteriore configurazione della costruzione modulare della struttura portante del sistema di postura secondo una seconda forma di realizzazione dell’invenzione;
- la Figura 4 rappresenta la struttura portante delle Figure 1a – 1d, provvista di un sistema di imbottitura secondo l’invenzione;
- la Figura 5 rappresenta la struttura portante della Figura 3, provvista di un sistema di imbottitura secondo l’invenzione;
- la Figura 6 rappresenta una ulteriore configurazione della costruzione modulare della struttura portante del sistema di postura secondo una terza forma di realizzazione dell’invenzione.
Descrizione Dettagliata di Alcune Forme di Realizzazione Preferite dell’Invenzione
Le Figure da 1a a 1d rappresentano configurazioni successive della costruzione modulare di un sistema di postura secondo l’invenzione.
In linea generale, detto sistema di postura prevede una struttura portante avente una struttura modulare e comprendente una lastra di base ed una pluralità di blocchetti sagomati atti ad ottenere un perfetto alloggiamento del corpo ed una corretta distribuzione del peso su tutta la superficie della seduta.
In Figura 1a à ̈ illustrata la lastra di base 10 di detto sistema di postura.
Detta lastra di base 10 à ̈ una lastra piana e può essere realizzato in materiale plastico, metallico o composito. Detta lastra potrà, in fase di consegna all’utente finale, essere facilmente modificata, ad esempio a mezzo taglio, per ottenere la forma e le misure desiderate.
Detta lastra di base 10 presenta una superficie inferiore, dotata di mezzi di accoppiamento che possono essere utilizzati per l’accoppiamento con una carrozzina, con una base con o senza ruote per interni e/o per uso scolastico o con una piastra opportunamente progettata per consentire l’eventuale aggancio di accessori.
Detta lastra di base presenta inoltre una superficie superiore dotata di mezzi di accoppiamento 12 per l’accoppiamento con detti blocchetti modulari.
Detti mezzi di accoppiamento 12 possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
In Figura 1b, sulla lastra di base 10 à ̈ applicata una prima pluralità di blocchetti modulari 20a – 20f per la realizzazione di una base modulare di alloggiamento delle gambe dell’utilizzatore, genericamente indicata con il riferimento 20.
Detta base modulare 20 ha la funzione di prevenire lo scivolamento anche asimmetrico degli ischi e di mantenere l’equilibrio del sistema di relazione gambe/ bacino.
I blocchetti modulari 20a – 20f sono realizzati in materiale plastico o composito, sono pre-sagomati ed adattabili per mezzo di taglio, asportazione di materiale o altra simile lavorazione.
Ognuno di detti blocchetti modulari 20a – 20f à ̈ dotato lungo la sua superficie inferiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento con la lastra di base 10 piana. Ognuno di essi à ̈ inoltre dotato lungo la sua superficie superiore di mezzi di accoppiamento 22 per l’accoppiamento con un’ulteriore pluralità di blocchetti sagomati che servono al posizionamento e alla guida delle singole gambe e che saranno descritti nel seguito.
Detti mezzi di accoppiamento 22 possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
Nella costruzione della base modulare 20 di alloggiamento delle gambe detti blocchetti modulari sono disposti su due file, rispettivamente a destra e sinistra della lastra di base 10.
Nel caso il sistema di postura sia destinato ad un utilizzatore con gambe di lunghezza differente, ognuna di dette file potrà essere dimensionata in funzione della lunghezza della rispettiva gamba per mezzo della rimozione di uno o più di detti blocchetti 20a – 20f per ciascun lato e quindi successivo taglio della lastra di base 10.
Nel caso il sistema di postura sia destinato ad un utilizzatore con il bacino ruotato sul piano frontale verso destra o sinistra, ognuna di dette file potrà essere posizionata lungo la lunghezza della lastra di base 10 a livelli diversi affinché ognuna delle due file di blocchetti 20a – 20f possa porre ostacolo allo scivolamento degli ischi in maniera differenziata.
Nel caso il sistema di postura sia destinato ad un utilizzatore con le gambe a colpo di vento e/o lussate, ognuna di dette file potrà essere fissata alla lastra di base 10 in maniera decentrata e/o obliqua rispetto al piano di appoggio della stessa.
Nel caso il sistema di postura sia destinato ad un utilizzatore con le gambe extra-ruotate, ognuna di dette file potrà essere fissata alla lastra di base 10 in maniera divaricata rispetto alla linea di mezzeria longitudinale della lastra di base.
È evidente da quanto sopra descritto che la base modulare 20 di alloggiamento delle gambe potrà assumere diverse configurazioni per adattarsi alle caratteristiche morfologiche dell’utilizzatore e che tali configurazioni potranno in corso d’uso essere modificate in funzione delle modifiche della struttura morfologica dell’utilizzatore o ad altre necessità.
In una variante della forma di realizzazione illustrata, ognuna delle due file di blocchetti modulari 20a – 20f potrà essere dotata di una contro-sagoma inferiore, anch’essa avente una struttura modulare, atta a favorire l’equilibrio antero-posteriore del bacino.
In Figura 1c, sulla base modulare 20 di alloggiamento delle gambe à ̈ applicata una seconda pluralità di blocchetti modulari 30a – 30d per la realizzazione di un sistema modulare di alloggiamento delle gambe dell’utilizzatore, genericamente indicato con il riferimento 30.
I blocchetti modulari 30a – 30d sono realizzati in materiale plastico o composito, sono pre-sagomati ed adattabili per mezzo di taglio, asportazione di materiale o altra simile lavorazione.
Ognuno di detti blocchetti modulari 30a – 30d à ̈ dotato lungo la sua superficie inferiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento con la base modulare 20 di alloggiamento delle gambe.
Detti mezzi di accoppiamento possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
Detti blocchetti 30a – 30d possono essere dotati secondo le necessità dimensionali dell’utilizzatore di cunei utili ad aumentarne lo spessore, detti cunei essendo provvisti lungo la loro superficie inferiore e superione di mezzi di accoppiamento per consentirne il fissaggio rispettivamente alla base modulare 20 di alloggiamento delle gambe ed ai blocchetti modulari 30a – 30d per l’alloggiamento delle gambe.
È evidente che la modularità dei blocchetti modulari 30a – 30d e, se previsti, dei corrispondenti cunei, unitamente all’impiego della base modulare 20, consente una costruzione dell’intero sistema di alloggiamento delle gambe estremamente personalizzato e, se necessario, asimmetrico. In particolare, secondo l’invenzione il blocco centrale abduttore che consente di tenere distanziate le gambe dell’utilizzatore può essere costituito da blocchetti modulari separati 30b,30c. Scegliendo opportunamente la forma e le dimensioni dei blocchetti abduttori 30b,30c à ̈ possibile ottenere la conformazione più adatta alla morfologia dell’utilizzatore, eventualmente anche asimmetrica, il che non à ̈ possibile nei sistemi di postura di tipo noto.
In Figura 1d, sulla struttura portante del sistema di postura secondo l’invenzione à ̈ applicata una terza pluralità di blocchetti modulari 40a – 40f per la realizzazione di un sistema modulare di alloggiamento del bacino dell’utilizzatore, genericamente indicato con il riferimento 40.
Detto sistema di alloggiamento può anche essere visto come composto dall’unione di sotto-sistemi di contenimento, sospensione e controllo laterale e posteriore del bacino nonché dei segmenti vertebrali funzionali alla posizione dello stesso.
I blocchetti modulari 40a – 40f sono realizzati in materiale plastico o composito, sono pre-sagomati ed adattabili per mezzo di taglio, asportazione di materiale o altra simile lavorazione.
Ognuno di detti blocchetti modulari 40a – 40f à ̈ dotato lungo la superficie inferiore di mezzi di accoppiamento per il fissaggio alla superficie posteriore della lastra di base 10 piana.
Detti mezzi di accoppiamento possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
Grazie alla struttura modulare del sistema di alloggiamento del bacino 40, ottenuto mediante il fissaggio indipendente di ognuno dei blocchetti modulari 40a – 40f, à ̈ possibile ottenere il corretto contenimento, sospensione e controllo anteriore, laterale e posteriore del bacino dell’utilizzatore, qualunque sia la sua struttura morfologica, nonché di adattare tale contenimento alle modificazioni della struttura corporea che dovessero intervenire in corso di utilizzo.
Detto sistema di alloggiamento del bacino 40 consente altresì di contenere, sostenere e controllare i segmenti vertebrali funzionali e direttamente influenzati dalla posizione del bacino, quali coccige, vertebre sacrali, vertebre lombari e vertebre toraciche, ottenendo in tal modo un supporto totale della zona del bacino (il cosiddetto “PTS - Pelvic Total Support†, cioé Supporto Pelvico Totale).
Ognuno dei suddetti blocchetti modulari 40a – 40f può avere dimensioni, forma e disposizione differenti in funzione struttura morfologica dell’utilizzatore, nonché può essere dotato di accessori utili a modificarne lo spessore, l’inclinazione o l’orientamento, detti accessori essendo provvisti lungo le loro superfici inferiori e superiori di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento rispettivamente alla lastra di base 10 piana ed ai blocchetti modulari 40a – 40f.
A tale proposito, in Figura 2 à ̈ illustrata una variante costruttiva del sistema di postura secondo l’invenzione comprendente un sistema modulare di alloggiamento del bacino 40’ realizzato combinando blocchetti modulari 40a’ - 40g’ di forma e dimensioni diverse.
In Figura 3, à ̈ illustrata la struttura portante del sistema di postura secondo una seconda forma di realizzazione dell’invenzione.
Secondo la forma di realizzazione di Figura 3, sulla struttura portante del sistema di postura secondo l’invenzione à ̈ applicato un sistema modulare di alloggiamento del rachide dell’utilizzatore, genericamente indicato con il riferimento 50, costituito da uno schienale di base 52 e da una quarta pluralità di blocchetti modulari 50a – 50e.
Lo schienale di base 52 piano può essere realizzato secondo le stesse modalità della lastra di base 10.
I blocchetti modulari 50a – 50e sono realizzati in materiale plastico o composito, sono pre-sagomati ed adattabili per mezzo di taglio, asportazione di materiale o altra simile lavorazione.
Ognuno dei blocchetti modulari 50a – 50e à ̈ dotato lungo la superficie inferiore di mezzi di accoppiamento per consentire il fissaggio lungo il rivestimento della struttura portante del sistema di postura e/o la lastra di base 10 piana di detta struttura portante.
Detti mezzi di accoppiamento possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
La composizione del sistema modulare di alloggiamento del rachide 50 mediante i blocchetti modulari 50a – 50e consente tramite il fissaggio indipendente di ognuno di detti blocchetti di ottenere di volta in volta il corretto contenimento ed il controllo anteriore, laterale e posteriore del tronco dell’utilizzatore, in funzione della struttura morfologica di quest’ultimo, nonché il corretto alloggiamento della colonna vertebrale e dei segmenti ed articolazioni correlati.
Ognuno dei blocchetti modulari 50a – 50e può essere opportunamente progettato con differenti misure, sagome, quote e funzioni. Inoltre, ognuno dei suddetti blocchetti 50a – 50e può essere dotato secondo le necessità dell’utilizzatore di accessori a modificarne lo spessore, l’inclinazione o l’orientamento, detti accessori essendo provvisti lungo le loro superfici inferiori e superiori di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento rispettivamente al rivestimento della struttura portante o alla lastra di base 10 ed ai blocchetti modulari 50a – 50e.
Detto sistema di alloggiamento del rachide 40 consente altresì di contenere, sostenere e controllare le vertebre lombari e toraciche e la restante parte della colonna vertebrale, nonché i segmenti e le articolazioni correlate, ottenendo in tal modo un supporto totale della zona del tronco (il cosiddetto “TTS - Trunk Total Support†, cioé Supporto del Tronco Totale).
In Figura 4 à ̈ illustrata una configurazione del sistema di postura secondo l’invenzione in cui sulla struttura portante delle Figura 1a – 1d à ̈ applicato un sistema di imbottitura, genericamente indicato con il riferimento 60.
Detto sistema di imbottitura 60 presenta a sua volta una struttura modulare (cosiddetta struttura “Forme Libere†) e comprende una pluralità di cuscini imbottiti 60a – 60d, di tipologia, forma e spessore uguali o differenti, combinati opportunamente in funzione del carico che ciascun segmento corporeo deve sopportare e le sollecitazioni a cui esso à ̈ sottoposto durante l’utilizzo.
In particolare il sistema modulare di imbottitura 60 comprende sotto-sistemi distinti, di cui:
- un primo sotto-sistema à ̈ atto ad imbottire detta base modulare 20 per l’alloggiamento delle gambe e detto sistema modulare 30 per l’alloggiamento delle gambe ad esso associata e comprende a tale scopo una coppia di imbottiture opportunamente sagomate, ciascuna costituita da uno o più cuscini imbottiti sovrapposti; - un secondo sotto-sistema à ̈ atto ad imbottire il sistema modulare 40 per l’alloggiamento del bacino e comprende a tale scopo una o più imbottiture opportunamente sagomate, ciascuna costituita da uno o più cuscini imbottiti sovrapposti.
Ciascun cuscino imbottito 60a – 60d può essere realizzato utilizzando differenti tipologie e combinazioni di schiume polimeriche ad alte prestazioni, schiume reticolate per favorire l’aerazione, schiume visco-elastiche a ritorno lento di memoria e simili.
I cuscini imbottiti 60a – 60d possono essere tra loro accoppiati per mezzo di collanti a base acquosa che non alterano le caratteristiche e le proprietà delle schiume utilizzate oppure possono anche non essere accoppiati, ma semplicemente giustapposti. Infatti, il particolare design di taglio e la scelta degli spessori rendono possibile il perfetto adagiamento del sistema di imbottitura sulla sagoma della sottostante struttura portante per semplice effetto della pressione corporea esercitata dall’utilizzatore durante l’uso.
La struttura portante del sistema di postura così imbottita viene rivestita con una fodera di rivestimento che ne consente l’adattamento alla configurazione posturale trovata.
Analogamente, in Figura 5 à ̈ illustrata una configurazione del sistema di postura secondo l’invenzione in cui sulla struttura portante di Figura 3 à ̈ applicato un sistema di imbottitura, genericamente indicato con il riferimento 70. Detto sistema di imbottitura 70 presenta a sua volta una struttura modulare e comprende una pluralità di sottosistemi 70a – 70b, ciascuno composto da cuscini imbottiti di tipologia, forma e spessore uguali o differenti, combinati opportunamente in funzione del carico che ciascun segmento corporeo deve sopportare e le sollecitazioni a cui esso à ̈ sottoposto durante l’utilizzo.
In particolare, in Figura 5 Ã ̈ visibile un primo sottosistema 70a in corrispondenza dello schienale del sistema di postura ed un secondo sottosistema 70b in corrispondenza della struttura portante dello stesso.
Detto primo sottosistema 70a, unitamente alla sottostante pluralità di blocchetti modulari 50a – 50e per l’alloggiamento del rachide dell’utilizzatore e ad una corrispondente forma di rivestimento costituisce un kit (cosiddetto kit “Forme Accolte†).
Anche in questo caso, la struttura portante del sistema di postura così imbottita viene rivestita con una fodera di rivestimento che ne consente l’adattamento alla configurazione posturale trovata.
La struttura portante del sistema di postura secondo l’invenzione può essere corredata da una grande varietà di accessori, utilizzati singolarmente o in combinazione a seconda delle specifiche esigenze dell’utilizzatore.
A titolo di esempio, in Figura 6 à ̈ illustrata una terza forma di realizzazione del sistema di postura secondo l’invenzione, che comprende un sistema modulare di alloggiamento delle spalle e del capo dell’utilizzatore, genericamente indicato con il riferimento 80.
Detto sistema modulare 80 à ̈ composto da blocchetti modulari 80a – 80b realizzati in materiale plastico o composito, presagomati ed adattabili per mezzo di taglio, asportazione di materiale o altra simile lavorazione.
Ognuno dei blocchetti modulari 80a – 80b può essere dotato lungo la superficie inferiore e superiore di mezzi di accoppiamento 82 per consentire il fissaggio alla struttura portante del sistema di postura.
Detti mezzi di accoppiamento 82 possono essere, ad esempio, costituiti da sistemi di accoppiaggio con sistemi di bloccaggio binder e/o nastri aggrappanti maschio e/o femmina.
Detto sistema modulare 80, posizionato posteriormente alla struttura portante del sistema di postura, consente di fornire un completo sostegno posturale all’utilizzatore e premette il posizionamento stabile in appoggio lungo le spalliere di differenti dispositivi di seduta e/ trasferimento, quali sedie, passeggini, seggioloni ad uso medicale o domestico e così via.
In linea generale, secondo l’invenzione, sarà possibile predisporre un kit comprendente detta lastra di base 10, una o più pluralità di detti blocchetti modulari 20a - 20f, 30a - 30d, 40a - 40f, 50a - 50e, 80a - 80b, nonché una o più pluralità di detti cuscini imbottiti 60a - 60d, 70a - 70b, cosicché il sistema di postura possa essere realizzato associando opportunamente detti blocchetti modulari e detti cuscini imbottiti a detta lastra di base secondo le esigenze dell’utilizzatore, scegliendo numero, forma, dimensione ed orientamento di detti blocchetti e di detti cuscini in funzione della sua struttura morfologica.
È evidente da quanto sopra descritto che il sistema di postura secondo l’invenzione consente di raggiungere gli scopi sopra prefissati, in quanto consente di tenere in conto la specifica morfologia dell’utilizzatore per favorire un perfetto alloggiamento del corpo ed una corretta distribuzione del peso per prevenire le piaghe da decubito e consente altresì di adattare la propria struttura in funzione alle modifiche a detta morfologia che possono intervenire in corso d’uso.
È altresì evidente che le forme di realizzazione sopra descritte sono state date a titolo puramente esemplificativo e che numerose modifiche e varianti sono possibili senza uscire dall’ambito di protezione dell’invenzione, come definito dalle unite rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di postura, in particolare per un utilizzatore non deambulante o parzialmente deambulante, comprendente: - una lastra di base (10) piana; - una pluralità di blocchetti modulari (20a - 20f, 30a -30d, 40a - 40f, 50a - 50e, 80a - 80b), di forma e dimensioni diverse, atti ad essere associati a detta lastra di base per ottenere una struttura portante conformata per adattarsi alla struttura morfologica di detto utilizzatore, detta lastra di base (10) essendo provvista di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile ad un piano di supporto esterno e a detti blocchetti modulari e detti blocchetti modulari (20a - 20f, 30a - 30d, 40a - 40f, 50a - 50e, 80a - 80b) essendo provvisti di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile a detta lastra di base (10) e tra loro.
  2. 2. Sistema di postura secondo la rivendicazione 1, comprendente una prima pluralità di blocchetti modulari (20a – 20f) atti a realizzare una base modulare (20) per l’alloggiamento delle gambe di detto utilizzatore.
  3. 3. Sistema di postura secondo la rivendicazione 2, in cui detta lastra di base (10) à ̈ provvista sulla superficie superiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile a detta prima pluralità di blocchetti modulari (20a – 20f) ed in cui detti blocchetti modulari (20a – 20f) sono a loro volta provvisti sulla superficie inferiore di corrispondenti mezzi di accoppiamento per amovibile e reversibile a detta lastra di base (10).
  4. 4. Sistema di postura secondo la rivendicazione 2 o 3, comprendente una seconda pluralità di blocchetti modulari (30a – 30d) atti a realizzare una sistema modulare (30) per l’alloggiamento delle gambe di detto utilizzatore.
  5. 5. Sistema di postura secondo la rivendicazione 4, in cui detti primi blocchetti modulari (20a – 20f) sono provvisti sulla superficie superiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile a detta seconda pluralità di blocchetti modulari (30a – 30d) ed in cui detti secondi blocchetti modulari (30a – 30d) sono a loro volta provvisti sulla superficie inferiore di corrispondenti mezzi di accoppiamento per amovibile e reversibile a detta base modulare (20) per l’alloggiamento delle gambe di detto utilizzatore.
  6. 6. Sistema di postura secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui seconda pluralità di blocchetti modulari (30a – 30d) comprende due o più blocchetti modulari (30b,30c) separati ed indipendenti per la realizzazione del gruppo centrale abduttore.
  7. 7. Sistema di postura secondo la rivendicazione 4 o 5, comprendente una terza pluralità di blocchetti modulari (40a – 40f) atti a realizzare una sistema modulare (40) per l’alloggiamento del bacino di detto utilizzatore.
  8. 8. Sistema di postura secondo la rivendicazione 7, in cui detti secondi blocchetti modulari (30a – 30d) possono essere provvisti sulla superficie superiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile a detta terza pluralità di blocchetti modulari (40a – 40f) ed in cui detti terzi blocchetti modulari (40a – 40f) sono a loro volta provvisti sulla superficie inferiore di corrispondenti mezzi di accoppiamento per amovibile e reversibile a detto sistema modulare (30) per l’alloggiamento delle gambe di detto utilizzatore.
  9. 9. Sistema di postura secondo la rivendicazione 7 o 8, comprendente una quarta pluralità di blocchetti modulari (50a – 50e) ed uno schienale di base (52) piano ad essi associato, atti a realizzare una sistema modulare (50) per l’alloggiamento del rachide di detto utilizzatore.
  10. 10. Sistema di postura secondo la rivendicazione 8, in cui detti terzi blocchetti modulari (40a – 40f) sono provvisti sulla superficie superiore di mezzi di accoppiamento per l’accoppiamento amovibile e reversibile a detta quarta pluralità di blocchetti modulari (50a – 50e) ed in cui detti quarti blocchetti modulari (50a – 50e) sono a loro volta provvisti sulla superficie inferiore di corrispondenti mezzi di accoppiamento per amovibile e reversibile a detto sistema modulare (40) per l’alloggiamento del bacino di detto utilizzatore.
  11. 11. Sistema di postura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui su detta struttura portante à ̈ applicato un sistema di imbottitura (60;70), detto sistema di imbottitura (60;70) presentando a sua volta una struttura modulare e comprendendo una pluralità di cuscini imbottiti (60a – 60d; 70a – 70b), di struttura, forma e dimensioni diverse ed opportunamente combinabili.
ITTO2010A000442A 2010-05-26 2010-05-26 Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti. IT1400537B1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000442A IT1400537B1 (it) 2010-05-26 2010-05-26 Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti.
EP11729714.3A EP2575721B1 (en) 2010-05-26 2011-05-25 Postural system
US13/388,727 US8713733B2 (en) 2010-05-26 2011-05-25 Postural system
DK11729714.3T DK2575721T3 (en) 2010-05-26 2011-05-25 Attitude Correction System
ES11729714.3T ES2536505T3 (es) 2010-05-26 2011-05-25 Sistema postural
RU2012157081/12A RU2562038C2 (ru) 2010-05-26 2011-05-25 Постуральная система
CN201180003341.9A CN102481220B (zh) 2010-05-26 2011-05-25 姿势系统
PCT/IB2011/052282 WO2011148329A1 (en) 2010-05-26 2011-05-25 Postural system
PT117297143T PT2575721E (pt) 2010-05-26 2011-05-25 Sistema postural
AU2011259775A AU2011259775B2 (en) 2010-05-26 2011-05-25 Postural system
BR112012002966-5A BR112012002966A2 (pt) 2010-05-26 2011-05-25 sistema postural
JP2013511779A JP5809252B2 (ja) 2010-05-26 2011-05-25 姿勢装置
CA2770472A CA2770472C (en) 2010-05-26 2011-05-25 Postural system
IL223211A IL223211A (en) 2010-05-26 2012-11-22 A system of posture

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000442A IT1400537B1 (it) 2010-05-26 2010-05-26 Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100442A1 true ITTO20100442A1 (it) 2011-11-27
IT1400537B1 IT1400537B1 (it) 2013-06-11

Family

ID=43431886

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000442A IT1400537B1 (it) 2010-05-26 2010-05-26 Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti.

Country Status (14)

Country Link
US (1) US8713733B2 (it)
EP (1) EP2575721B1 (it)
JP (1) JP5809252B2 (it)
CN (1) CN102481220B (it)
AU (1) AU2011259775B2 (it)
BR (1) BR112012002966A2 (it)
CA (1) CA2770472C (it)
DK (1) DK2575721T3 (it)
ES (1) ES2536505T3 (it)
IL (1) IL223211A (it)
IT (1) IT1400537B1 (it)
PT (1) PT2575721E (it)
RU (1) RU2562038C2 (it)
WO (1) WO2011148329A1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD670109S1 (en) * 2010-05-26 2012-11-06 Pro Medicare S.R.L. Postural system
US20120180219A1 (en) * 2011-01-14 2012-07-19 Mark Vincent Riccabona Anatomically-correct support systems and methods for a reclining person
FR2979231B1 (fr) * 2011-08-23 2014-06-13 Monique Desbois Ensemble modulaire pour la protection dune partie d'un corps
US9044097B1 (en) * 2012-06-29 2015-06-02 Michael Robert Ardrey Leg cushioning and relative placement system
US9591925B2 (en) * 2013-06-21 2017-03-14 Ambreen S Qureshi Seating cushion for treating pelvic pressure, pain and discomfort
KR20230125096A (ko) * 2013-11-29 2023-08-28 가부시키가이샤 엠티지 자세 유지구
KR101430036B1 (ko) * 2014-01-02 2014-08-14 엄태경 의자용 좌판
WO2015138317A1 (en) 2014-03-10 2015-09-17 Stryker Corporation Limb positioning system
FR3020268B1 (fr) * 2014-04-25 2022-05-27 Recfrance Dispositif de positionnement orthopedique
US9951904B2 (en) 2015-03-24 2018-04-24 Stryker Corporation Rotatable seat clamps for rail clamp
JP6453793B2 (ja) * 2016-02-29 2019-01-16 学校法人北里研究所 骨盤支持具及び椅子
EP3243491B1 (en) * 2016-05-09 2018-08-01 Etac Ab Back support cushion
USD810946S1 (en) * 2016-07-05 2018-02-20 Kathleen V. Barron Hip alignment cushion
CN109124844B (zh) * 2018-11-01 2024-01-09 黑龙江省小儿脑性瘫痪防治疗育中心 儿童姿势控制七巧板组合垫
JP2021023544A (ja) * 2019-08-05 2021-02-22 株式会社ジェイエスピー 着座用クッション体
IT201900016550A1 (it) 2019-09-17 2021-03-17 Pro Medicare S R L Sistema di sostegno per il corpo umano o per un segmento del corpo umano
IT201900016541A1 (it) 2019-09-17 2021-03-17 Pro Medicare S R L Sistema di sostegno per il corpo umano, o per un segmento del corpo umano, provvisto di un sistema di imbottitura migliorato
WO2021064500A1 (en) * 2019-10-04 2021-04-08 Pro Medicare S.R.L. Postural system for equestrian rehabilitation
IT202000003056A1 (it) 2020-02-17 2021-08-17 Raffaele Grosso Sistema di controllo posturale modulare.
TWM596615U (zh) * 2020-03-06 2020-06-11 邱芳慰 可調式按摩坐墊
US10993538B1 (en) * 2020-08-13 2021-05-04 Stephen Chester Fenner Seat apparatus for repositioning of hemorrhoids
IT202100029459A1 (it) * 2021-11-22 2023-05-22 Neatech It S R L Supporto posturale modulare.

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2102283A (en) * 1981-06-15 1983-02-02 Klemens Enste Supports for handicapped children
US4718727A (en) * 1984-05-29 1988-01-12 Sheppard Michael B Reversible seat cushion and backrest
US5333921A (en) * 1992-09-16 1994-08-02 Jay Medical, Ltd. Adjustable cover and seating system for a wheelchair
WO1995033396A1 (en) * 1994-06-03 1995-12-14 Jay Medical Ltd. Seating system

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3279849A (en) * 1964-07-13 1966-10-18 Bostrom Corp Cushion
US3877093A (en) * 1973-12-13 1975-04-15 George Gershbein Modular rest surface
US5018790A (en) * 1988-07-20 1991-05-28 Jay Medical, Ltd. Customized seat cushion
US5149173A (en) * 1988-11-16 1992-09-22 Jay Medical, Ltd. Bolster with improved attachment means
US5343876A (en) * 1989-03-16 1994-09-06 Rogers John E Modular pad
US5448790A (en) * 1993-04-28 1995-09-12 Saro; Jack H. B. Selectively arrangeable cushion assembly
GB9315275D0 (en) 1993-07-23 1993-09-08 Biotal Ltd Formulation for treating silage
RU94020368A (ru) * 1994-05-27 1997-05-10 М.Н. Арселов СИДЕНЬЕ ИНВАЛИДНОЙ КОЛЯСКИ "ИКАp"
US5524640A (en) * 1994-08-24 1996-06-11 Ryder International Corporation And Research Foundation Infant positioning device
US5820573A (en) * 1996-10-21 1998-10-13 Ramos; Grace Marie Body contour massage device and method
US6047420A (en) * 1997-11-25 2000-04-11 Proper Position, Inc. Axillary prone position support system
JP4093830B2 (ja) * 2001-10-23 2008-06-04 アイ・ソネックス株式会社 椅子及びこれに装着するための座部クッション部材
CA2416646C (en) * 2003-01-20 2009-06-02 Derek Shin Portable acupressure therapeutic treatment device
CA2423765C (en) * 2003-03-28 2010-05-25 Julio Oswaldo Ladron De Guevara Portable air-pressure applying assembly for seats
US6817664B1 (en) * 2004-01-22 2004-11-16 Jan Hao Tang Automobile seat cover
US20090217458A1 (en) * 2007-01-24 2009-09-03 Summer Infant (Usa), Inc. Sleep aid
US7757321B2 (en) 2008-09-05 2010-07-20 Nathaniel Calvert Modular hook and loop attachment cushions

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2102283A (en) * 1981-06-15 1983-02-02 Klemens Enste Supports for handicapped children
US4718727A (en) * 1984-05-29 1988-01-12 Sheppard Michael B Reversible seat cushion and backrest
US5333921A (en) * 1992-09-16 1994-08-02 Jay Medical, Ltd. Adjustable cover and seating system for a wheelchair
WO1995033396A1 (en) * 1994-06-03 1995-12-14 Jay Medical Ltd. Seating system

Also Published As

Publication number Publication date
PT2575721E (pt) 2015-06-04
RU2562038C2 (ru) 2015-09-10
EP2575721A1 (en) 2013-04-10
DK2575721T3 (en) 2015-05-26
US8713733B2 (en) 2014-05-06
AU2011259775B2 (en) 2014-09-11
CA2770472C (en) 2017-02-07
AU2011259775A1 (en) 2012-12-06
RU2012157081A (ru) 2014-07-10
IL223211A0 (en) 2013-02-03
IL223211A (en) 2016-06-30
BR112012002966A2 (pt) 2020-08-11
JP2013526956A (ja) 2013-06-27
CA2770472A1 (en) 2011-12-01
CN102481220A (zh) 2012-05-30
IT1400537B1 (it) 2013-06-11
ES2536505T3 (es) 2015-05-26
JP5809252B2 (ja) 2015-11-10
US20120137441A1 (en) 2012-06-07
CN102481220B (zh) 2016-05-18
EP2575721B1 (en) 2015-02-11
WO2011148329A1 (en) 2011-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20100442A1 (it) Sistema di postura, in particolare per persone non deambulanti o parzialmente deambulanti.
EP2559358A1 (en) Lumbar support seat
US7996940B1 (en) Custom therapeutic seat cushion
ITUD20090145A1 (it) Struttura di supporto e contenimento per persone
US20150121626A1 (en) Self-Adjusting Neck Brace Pillow For Back Sleepers
Redford Seating and wheeled mobility in the disabled elderly population
KR102080545B1 (ko) 이동장치가 장착된 휠체어
CN201108545Y (zh) 可作推床的轮椅结构
Nelham Seating for the chairbound disabled person—A survey of seating equipment in the United Kingdom
US20220312984A1 (en) System for supporting the human body, or a human body segment, provided with an improved cushioning arrangement
CN204121296U (zh) 一种座位宽度可调轮椅
KR102086064B1 (ko) 욕창 방지용 맞춤형 시트 및 그 제작방법
US10306989B2 (en) Cantilever seat
JP3211111U (ja) 立体格子状クッション
IT201900016550A1 (it) Sistema di sostegno per il corpo umano o per un segmento del corpo umano
US20230000254A1 (en) Extendable postural support cushion
McDonald Products: Postural support including supportive seating
JP3114662U (ja) 介護用チェアー
CN202950873U (zh) 一种医用腰枕
CN100528040C (zh) 玩偶式多功能保健枕
Overman 2016 Wheelchair cushion showcase
BR202016024098U2 (pt) Disposição construtiva introduzida em cadeira ajustável com estrutura em balanço com apoio central
ITTR20150001U1 (it) Sedia ergonomica rotante
JP2008086728A (ja) 枕機能付リクライニング補助鞄
TWM340758U (en) A seat pad gwith spine-adjustable function