ITTO20090906A1 - Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice - Google Patents

Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice Download PDF

Info

Publication number
ITTO20090906A1
ITTO20090906A1 IT000906A ITTO20090906A ITTO20090906A1 IT TO20090906 A1 ITTO20090906 A1 IT TO20090906A1 IT 000906 A IT000906 A IT 000906A IT TO20090906 A ITTO20090906 A IT TO20090906A IT TO20090906 A1 ITTO20090906 A1 IT TO20090906A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spread
signature
central portion
jaws
parallel
Prior art date
Application number
IT000906A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Cerruti
Original Assignee
Smyth S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Smyth S R L filed Critical Smyth S R L
Priority to ITTO2009A000906A priority Critical patent/IT1396453B1/it
Priority to EP10190340A priority patent/EP2325122A1/en
Priority to ITTO2010A000889A priority patent/IT1402673B1/it
Publication of ITTO20090906A1 publication Critical patent/ITTO20090906A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396453B1 publication Critical patent/IT1396453B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H45/00Folding thin material
    • B65H45/12Folding articles or webs with application of pressure to define or form crease lines
    • B65H45/18Oscillating or reciprocating blade folders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H45/00Folding thin material
    • B65H45/12Folding articles or webs with application of pressure to define or form crease lines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/50Gripping means
    • B65H2405/57Details of the gripping parts
    • B65H2405/573Pair of L-shaped reciprocating jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2406/00Means using fluid
    • B65H2406/10Means using fluid made only for exhausting gaseous medium
    • B65H2406/12Means using fluid made only for exhausting gaseous medium producing gas blast
    • B65H2406/122Nozzles

Landscapes

  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Dot-Matrix Printers And Others (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“METODO E DISPOSITIVO PER LA PREPARAZIONE E L'ALIMENTAZIONE DI SEGNATURE STAMPATE CON STAMPA DIGITALE AD UNA MACCHINA OPERATRICEâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo e ad un dispositivo per la piegatura e l’alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice, per esempio una macchina cucitrice.
Quando si usano macchine da stampa tradizionali per la realizzazione di libri formati da una pluralità di segnature, le macchine da stampa vengono impostate per realizzare le segnature in blocchi, ciascuno dei quali à ̈ formato da una pluralità di copie di una stessa segnatura.
I vari blocchi vengono quindi ordinati in modo da permettere a dispositivi ordinatori di prelevare in successione una segnatura ripiegata da ciascun blocco per comporre, con segnature sciolte, una successione di libri, che vengono impilati nel magazzino di una macchina cucitrice. Successivamente, le segnature sciolte vengono prelevate in successione, libro per libro, dal magazzino e scaricate, in successione, su un convogliatore a sella di ingresso della macchina cucitrice dopo essere state aperte a una a una tramite un dispositivo cosiddetto “mettifoglio†.
La procedura sopra descritta viene normalmente utilizzata per grandi tirature, mentre, per quanto riguarda tirature relativamente ridotte, si preferisce utilizzare un procedimento digitale di stampa, tramite il quale i fogli che, una volta ripiegati, daranno origine alle segnature di un libro vengono stampati in successione fino a formare il libro e vengono impilati a formare un pacco, che viene alimentato ad un dispositivo piegatore disposto in linea con la macchina cucitrice.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un metodo ed un dispositivo per la preparazione e l’alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice, in particolare una macchina cucitrice, i quali consentano di eliminare l’uso del dispositivo metti-foglio e di realizzare le segnature senza chiuderle in modo di poterle alimentare ancora aperte, e quindi senza bisogno di aprirle tramite un dispositivo metti-foglio, sul convogliatore a sella di ingresso della macchina cucitrice.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la preparazione e l’alimentazione di segnature stampate con stampa digitale secondo quanto licitato nella rivendicazione 1 e, preferibilmente, in una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione viene inoltre fornito un dispositivo per la preparazione e l’alimentazione di segnature stampate con stampa digitale secondo quanto licitato nella rivendicazione 7 e, preferibilmente, in una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 7.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra, in vista prospettica schematica, una preferita forma di attuazione del dispositivo della presente invenzione ;
- le figure 2 e 3 illustrano in vista prospettica e scala ingrandita un particolare della figura 1 in rispettive diverse configurazioni operative; e
- le figure 4 e 5 illustrano in vista prospettica e scala ingrandita un ulteriore particolare della figura 1 in rispettive diverse configurazioni operative.
Nella figura 1, con 1 à ̈ indicato nel suo complesso dispositivo per la preparazione di segnature 2 (figure 25), ciascuna delle quali viene ottenuta ripiegando uno o più fogli 3 stampati con stampa digitale e viene alimentata ad un convogliatore 4 a sella di ingresso di una macchina operatrice, nella fattispecie una macchina cucitrice 5.
Per semplicità, in quanto segue, verranno considerate segnature 2 costituite da un unico foglio 3 ripiegato.
Il dispositivo 1 illustrato a titolo di esempio nella figura 1 comprende due unità piegatrici, indicate con 6 e 7, di cui l’unità piegatrice 6 può mancare nel caso in cui risulti necessario ripiegare ciascun foglio 3 una sola volta per ottenere una rispettiva segnatura 2, oppure può essere associata ad una o più unità piegatrici (non illustrate), disposte in serie a monte dell’unità piegatrice 6 ed identiche alla unità piegatrice 6 stessa, nel caso in cui ciascun foglio 3 debba essere ripiegato più di due volte per ottenere una rispettiva segnatura 2.
Secondo quanto illustrato nella figura 1, l’unità piegatrice 6 à ̈ una unità piegatrice di tipo noto ed à ̈ disposta affiancata ad un pianale 8 sostanzialmente orizzontale, mobile verticalmente sotto la spinta di un dispositivo attuatore noto e non illustrato, e di supporto per un blocco 9 di fogli 3 sovrapposti, i quali costituiscono all’inizio, e nel loro assieme, un libro da realizzare.
L’unità piegatrice 6 comprende una piastra 10 fissa disposta affiancata al pianale 8 con l’interposizione di due rulli 11 motorizzati e controrotanti, i quali sono fra loro sostanzialmente tangenti lungo una retta giacente su di un piano complanare alla superficie superiore della piastra 10 e sono atti a ricevere in successione i fogli 3, i quali vengono prelevati dalla sommità del blocco 9 e alimentati dai rulli 11 al disopra della piastra 10 in una direzione 12 di avanzamento sostanzialmente orizzontale e perpendicolare agli assi di rotazione dei rulli 11.
Al disopra del pianale 8 e, in uso, del blocco 9 à ̈ disposto un rullo 13 motorizzato di lancio, il quale definisce, unitamente al pianale 8 ed ai rulli 11, una unità di alimentazione 14 dei fogli 3 all’unità piegatrice 6, ed à ̈ montato girevole attorno ad un asse parallelo agli assi dei rulli 11 per alimentare ai rulli 11, nella direzione 12, i fogli 3 prelevati in successione dalla sommità del blocco 9.
In uso, un dispositivo attuatore (non illustrato) di sollevamento del pianale 8 sposta verso l’alto il blocco 9, man mano che i fogli 3 vengono prelevati, in modo da mantenere la sommità del blocco 9 costantemente complanare alla superficie superiore della piastra 10 ed a contatto della periferia del rullo 13 di lancio.
La piastra 10 presenta una feritoia 15 parallela alla direzione 12 di avanzamento e disposta al disopra di due rulli 16 motorizzati e controrotanti, che sono fra loro sostanzialmente tangenti lungo una retta complanare, su di un piano verticale, alla feritoia 15, la quale à ̈ atta ad essere impegnata, in uso, da un coltello 17 mobile, in una direzione 18 verticale perpendicolare alla direzione 12 di avanzamento ed attraverso la feritoia 15, fra una posizione sollevata (figura 1), in cui il coltello 17 à ̈ disposto al disopra della superficie superiore della piastra 10, ed una posizione abbassata (non illustrata), in cui il coltello 17 impegna uno spazio compreso fra i due rulli 16.
In uso, l’unità di alimentazione 14 alimenta il foglio 3 di una segnatura 2 al disopra della piastra 10, in posizione centrata rispetto alla feritoia 15 ed al disotto del coltello 17 disposto nella sua posizione sollevata. Il successivo spostamento del coltello 17 nella sua posizione abbassata determina la formazione, sul foglio 3, di una piega 19 centrale, l’estrusione del foglio 3 così ripiegato attraverso la feritoia 15 e la sua alimentazione fra i rulli 16, che lo avanzano nella direzione 18 fino a depositarlo su di una porzione 20 di ingresso di un pianale 21 dell’unità piegatrice 7 ed al disopra di un convogliatore 22 a cinghie, il quale à ̈ mobile in una direzione 23 di avanzamento, sostanzialmente orizzontale e trasversale alla direzione 12 di avanzamento ed alla piega 19, per alimentare il foglio 3 ripiegato su una porzione 24 di uscita del pianale 21.
Nel caso in cui l’unità piegatrice 6 dovesse mancare, l’unità di alimentazione 14 verrebbe allineata al pianale 21, la direzione 12 di avanzamento coinciderebbe con la direzione 23 di avanzamento, ed i fogli 3, piani e privi della piega 19, verrebbero alimentati in successione dai rulli 11 motorizzati direttamente sulla porzione 20 di ingresso del pianale 21.
L’unità piegatrice 7 comprende, oltre al pianale 21, un dispositivo a pinza 25 disposto al disopra della porzione 24 di uscita del pianale 21 e comprendente una guida 26 estendentesi nella direzione 23 di avanzamento oltre il bordo libero della porzione 24 di uscita del pianale 21 ed al disopra di una porzione di ingresso del convogliatore 4 a sella, ed una slitta 27 motorizzata appesa alla guida 26 e disposta al disopra del pianale 21.
La slitta 27 comprende una piastra 28, la quale à ̈ parallela ed affacciata al pianale 21 e porta appesa una guida 29, che si estende orizzontalmente e trasversalmente alla guida 26 e supporta scorrevoli due slitte 30 (di cui una sola à ̈ visibile) collegate a rispettive barre o ganasce 31 del dispositivo a pinza 25. In particolare, le ganasce 31 sono disposte affacciate alla superficie superiore del pianale 21, si estendono parallelamente alla guida 26 e sono mobili in sensi opposti, sotto la spinta di rispettivi attuatori pneumatici 32 e lungo la guida 29, fra una posizione divaricata (figura 2), in cui le ganasce 31 sono fra loro distanziate e sono disposte da bande opposte di una feritoia 33 ricavata attraverso la porzione 24 di uscita del pianale 21 parallelamente alla guida 26, ed una posizione chiusa (figura 3), in cui le ganasce 31 sono disposte fra loro sostanzialmente a contatto lungo un piano di contatto verticale passante per un asse longitudinale della feritoia 33.
L’unità piegatrice 7 comprende, infine, un coltello 34 (figure 2 e 3) motorizzato, il quale à ̈ mobile verticalmente attraverso la feritoia 33 fra una posizione abbassata (figura 3), in cui il coltello 34 si dispone al disotto della superficie superiore del pianale 21, ed una posizione sollevata (figura 2), in cui il coltello 34 si dispone fra le ganasce 31 disposte nella loro posizione divaricata.
In uso, quando il convogliatore 22 avanza un foglio 3 ripiegato, e con la propria piega 19 in avanti, sulla porzione 24 di uscita del pianale 21 fino a coprire la feritoia 33, il coltello 34 Ã ̈ disposto nella sua posizione abbassata, e la slitta 27 Ã ̈ disposta in una posizione arretrata, in cui le ganasce 31 sono disposte in posizione divaricata al disopra del foglio 3 ed in corrispondenza della feritoia 33.
A questo punto, il coltello 34 viene spostato nella sua posizione sollevata in modo da sollevare una porzione centrale del foglio 3 ripiegato ed introdurre (figura 2) la porzione centrale stessa fra le ganasce 31 divaricate del dispositivo a pinza 25 lasciando due porzioni laterali 35 del foglio 3, disposte da bande opposte della porzione centrale, divaricate ed in appoggio sul pianale 21. Successivamente, il coltello 34 viene riportato nella sua posizione abbassata abbandonando la porzione centrale del foglio 3 fra le ganasce 31, che vengono a questo punto chiuse (figura 3) per realizzare una segnatura 2 presentante, sulla porzione centrale del foglio 3, una piega 36 (figura 3) trasversale alla piega 19 e parallela alla direzione 23 di avanzamento.
A questo punto, le ganasce vengono mantenute nella posizione chiusa e la slitta 27 viene attivata per spostare la segnatura 2, disposta con le proprie porzioni laterali 35 divaricate a contatto del pianale 21, nella direzione 23 di avanzamento e per scaricare la segnatura 2 così divaricata sul convogliatore 4 a sella.
Nell’esempio di attuazione descritto a titolo di esempio, il sollevamento della porzione centrale del foglio 3 fra le ganasce 31 viene realizzato tramite il coltello 34; à ̈ ovvio, tuttavia, che un soffio d’aria dal basso, una ventosa dall’alto od altri mezzi equivalenti potrebbero essere utilizzati per introdurre la porzione centrale del foglio 3 fra le ganasce 31.
Allo stesso modo, il trasferimento delle segnature 2 dal pianale 21 al convogliatore 4 a sella, che nell’esempio illustrato viene realizzato mantenendo le ganasce 31 serrate sulla segnatura 2 e spostando la slitta 27, potrebbe essere realizzato mantenendo la slitta 27 ferma ed aprendo le ganasce 31 in modo da permettere ad un qualsiasi organo accessorio di trasferimento, per esempio uno o più rulli di lancio o una pinza mobile, di impegnare la segnatura 2 e trasportarla sul convogliatore 4 a sella facendola strisciare in posizione divaricata a contatto del pianale 21.
In ogni caso, i mezzi utilizzati per trasferire la segnatura 2 dal pianale 21 al convogliatore 4 a sella, qualsiasi essi siano, devono essere tali da fare strisciare la segnatura 2 lungo il pianale 21 con le porzioni laterali 35 divaricate a contatto del pianale 21 stesso in modo che la segnatura 2 sia già aperta quando raggiunge il convogliatore 4 a sella e non richieda l’impiego di complicati dispositivi di apertura.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la preparazione e l’alimentazione di segnature (2) stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice (5), il metodo comprendendo le fasi di: - alimentare un elemento piano, comprendente almeno un foglio (3) stampato con stampa digitale e destinato a formare una rispettiva segnatura (2), su di un piano di supporto (21); - sollevare, rispetto al piano di supporto (21), una porzione centrale dell’elemento piano in modo da introdurre la porzione centrale fra le ganasce (31) divaricate di un dispositivo a pinza (25) lasciando due porzioni laterali (35) dell’elemento piano, disposte da bande opposte della porzione centrale, divaricate ed in appoggio sul piano di supporto (21); - serrare le ganasce (31) del dispositivo a pinza (25) sulla porzione centrale in modo da formare, lungo la porzione centrale stessa, una piega (36) centrale per definire la detta segnatura (2), lasciando le porzioni laterali (35) a contatto del piano di supporto (21) in modo tale che la segnatura (2) risulti in posizione divaricata; - spostare la segnatura (2) divaricata lungo il piano di supporto (21), ed a contatto del piano di supporto (21) stesso, in una direzione (23) di avanzamento parallela alla piega (36) centrale; e - scaricare la segnatura (2) divaricata su di un convogliatore (4) a sella contiguo al piano di supporto (21), parallelo alla direzione (23) di avanzamento e di ingresso della macchina operatrice (5).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di sollevare, rispetto al piano di supporto (21), una porzione centrale dell’elemento piano viene eseguita spostando verso l’alto, ed attraverso il piano di supporto (21), un coltello (34) parallelo alla direzione (23) di avanzamento.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui il coltello (34) viene spostato verso l’alto fino a disporre il coltello (34) stesso fra le ganasce (31) divaricate del dispositivo a pinza (25).
  4. 4. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la fase di spostare la segnatura (2) divaricata lungo il piano di supporto (21) viene eseguita serrando le ganasce (31) del dispositivo a pinza (25) sulla porzione centrale piegata e spostando il dispositivo a pinza (25) nella direzione (23) di avanzamento.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, in cui la fase di scaricare la segnatura (2) divaricata sul convogliatore (4) a sella viene eseguita mantenendo le ganasce (31) del dispositivo a pinza (25) serrate sulla porzione centrale, spostando il dispositivo a pinza (25) nella direzione (23) di avanzamento ed al disopra del convogliatore (4) a sella e divaricando le ganasce (31).
  6. 6. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui il foglio (3) dell’elemento piano à ̈ stato ripiegato almeno in due tramite almeno una fase iniziale di piegatura.
  7. 7. Dispositivo per la preparazione e l’alimentazione di segnature (2) stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice (5), il dispositivo (1) comprendendo almeno una prima unità piegatrice (7), la quale comprende un piano di supporto (21); mezzi di alimentazione (14, 22) per alimentare un elemento piano, comprendente almeno un foglio (3) stampato con stampa digitale e destinato a formare una rispettiva segnatura (2), sul piano di supporto (21); un dispositivo a pinza (25) disposto al disopra del piano di supporto (21) e comprendente due ganasce (31) mobili fra una posizione divaricata ed una posizione chiusa di serraggio; mezzi di sollevamento (34) per sollevare, rispetto al piano di supporto (21), una porzione centrale dell’elemento piano in modo da introdurre la porzione centrale fra le ganasce (31) divaricate del dispositivo a pinza (25) lasciando due porzioni laterali (35) dell’elemento piano, disposte da bande opposte della porzione centrale, divaricate ed in appoggio sul piano di supporto (21), le ganasce (31) essendo atte a serrare fra loro, quando disposte nella posizione chiusa, la porzione centrale in modo da formare, lungo la porzione centrale stessa, una piega (36) centrale per definire una segnatura (2); e mezzi di spostamento (26, 27) per spostare la segnatura (2) divaricata lungo il piano di supporto (21), ed a contatto del piano di supporto (21) stesso, in una direzione (23) di avanzamento parallela alla piega (36) centrale, e per scaricare la segnatura (2) divaricata su di un convogliatore (4) a sella contiguo al piano di supporto (21), parallelo alla direzione (23) di avanzamento e di ingresso della macchina operatrice (5).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui il piano di supporto (21) presenta una feritoia (33) parallela alla direzione (23) di avanzamento; ed i mezzi di sollevamento (34) comprendono un coltello (34) parallelo alla feritoia (33) e mobile attraverso la feritoia (33) stessa da e verso una posizione sollevata, in cui il coltello (34) Ã ̈ disposto fra le ganasce (31) divaricate del dispositivo a pinza (25).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui i mezzi di spostamento (26, 27) comprendono una guida (26) parallela alla direzione (23) di avanzamento ed una slitta (27) motorizzata supportante il dispositivo a pinza (25) e mobile lungo la giuda (26) per spostare il dispositivo a pinza (25) lungo il piano di supporto (21) ed al disopra del convogliatore (4) a sella.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, e comprendente almeno una ulteriore unità piegatrice (6) disposta in serie alla prima unità piegatrice (7) ed a monte della stessa per pre-piegare il detto foglio (3) in modo da ottenere il detto elemento piano.
ITTO2009A000906A 2009-11-24 2009-11-24 Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice IT1396453B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A000906A IT1396453B1 (it) 2009-11-24 2009-11-24 Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice
EP10190340A EP2325122A1 (en) 2009-11-24 2010-11-08 Method and device for preparing and feeding digital-printed signatures to a machine
ITTO2010A000889A IT1402673B1 (it) 2009-11-24 2010-11-08 Macchina combinata per la realizzazione di libri

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2009A000906A IT1396453B1 (it) 2009-11-24 2009-11-24 Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20090906A1 true ITTO20090906A1 (it) 2011-05-25
IT1396453B1 IT1396453B1 (it) 2012-11-23

Family

ID=42028124

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2009A000906A IT1396453B1 (it) 2009-11-24 2009-11-24 Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice
ITTO2010A000889A IT1402673B1 (it) 2009-11-24 2010-11-08 Macchina combinata per la realizzazione di libri

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000889A IT1402673B1 (it) 2009-11-24 2010-11-08 Macchina combinata per la realizzazione di libri

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2325122A1 (it)
IT (2) IT1396453B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103508252A (zh) * 2012-06-26 2014-01-15 永丰精密电子(扬州)有限公司 标签折叠机及标签折叠方法
TWI498256B (zh) * 2012-06-28 2015-09-01 Yuen Foong Prec Electronics Yangzhou Co Ltd 標籤折疊機及標籤折疊方法
DE102013004672B3 (de) 2013-03-19 2014-08-21 Fresenius Medical Care Deutschland Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Falzen eines Deckmaterials an einem medizinischen Sensor
CN103738777B (zh) * 2014-01-06 2016-03-23 济南大学 一种柔性材料产品折叠装置
CN110697487A (zh) * 2019-10-22 2020-01-17 江苏阳光股份有限公司 一种毛纺面料加工用折叠机构
KR102395735B1 (ko) * 2021-10-21 2022-05-10 최유해 필름 접지 이송장치

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3931963A (en) * 1973-08-06 1976-01-13 Mccain Manufacturing Corporation Folding machines
US20040214706A1 (en) * 2003-05-08 2004-10-28 Maschinenbau Oppenweiler Binder Gmbh & Co. Kg Method and apparatus for further processing of printed sheets
US20060182521A1 (en) * 2005-02-14 2006-08-17 Heidelberger Druckmaschinen Ag Method and apparatus for backing printed products

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1286382B1 (it) 1996-11-19 1998-07-08 Gianattilio Meratti Metodo per la formazione di segnature e macchina piegatrice per l'attuazione del metodo particolarmente ma non esclusivamente in una
ITMI20090114A1 (it) 2009-01-30 2010-07-31 Meccanotecnica Spa Macchina cucitrice a fogli piani con separazione automatica fogli

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3931963A (en) * 1973-08-06 1976-01-13 Mccain Manufacturing Corporation Folding machines
US20040214706A1 (en) * 2003-05-08 2004-10-28 Maschinenbau Oppenweiler Binder Gmbh & Co. Kg Method and apparatus for further processing of printed sheets
US20060182521A1 (en) * 2005-02-14 2006-08-17 Heidelberger Druckmaschinen Ag Method and apparatus for backing printed products

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20100889A1 (it) 2011-05-25
IT1396453B1 (it) 2012-11-23
EP2325122A1 (en) 2011-05-25
IT1402673B1 (it) 2013-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20090906A1 (it) Metodo e dispositivo per la preparazione e l'alimentazione di segnature stampate con stampa digitale ad una macchina operatrice
US20080169170A1 (en) Device for transporting printed products
US6988726B2 (en) Method and apparatus for overlapping sheets in a sheet feeder and providing the overlapped sheets to a printing press
US8434609B2 (en) Method for aligning flat products on a side edge and conveying device for realizing the method
ITMI20000138A1 (it) Dispositivo di girata per prodotti grafici editoriali in una linea ditrasporto e/o confezionatrice
EP2860116A1 (en) Packaging machine, packaging system, and packaging method
JP5887864B2 (ja) 用紙処理装置及び画像形成システム
US7922226B2 (en) Compensating gripper with independent gripper adjustment
US7455171B2 (en) Method and apparatus for processing printed articles
US3527455A (en) Apparatus for opening multiple sheet paper articles and for insertion of supplemental sheets into the opened article
ITFI20090259A1 (it) Macchina e metodo per realizzare pile fascettate di stampati
JP3136400U (ja) 布類の折り畳み装置
US5634875A (en) Folding machine
ITCO20120035A1 (it) ¿linea per la produzione di blocchi di libri con pagine incollate a due a due¿
EP1350617A9 (en) Feeding and aligning device for a folder-gluer
JP2013147323A (ja) 用紙処理装置及び画像形成システム
US20140138895A1 (en) Apparatus for opening and transporting a product with a non-symmetrical fold
WO2010024072A1 (ja) 瀬切り装置及びシート材集積システム
JP6462305B2 (ja) 用紙処理装置
JP4704996B2 (ja) 区分搬送装置
US703933A (en) Bookbinding-machine.
US8413792B2 (en) Method and device for producing stacks composed of printed products
US8899567B2 (en) Section signature accumulating apparatus and section signature accumulating method
JP2003020153A (ja) シート材の起立整列装置及び刷本の結束装置
EP2674376A2 (en) Apparatus and method for aligning and transporting printed products