ITTO20070540A1 - Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa - Google Patents

Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070540A1
ITTO20070540A1 IT000540A ITTO20070540A ITTO20070540A1 IT TO20070540 A1 ITTO20070540 A1 IT TO20070540A1 IT 000540 A IT000540 A IT 000540A IT TO20070540 A ITTO20070540 A IT TO20070540A IT TO20070540 A1 ITTO20070540 A1 IT TO20070540A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
syringe
stop
ring nut
infuser device
fins
Prior art date
Application number
IT000540A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Cane
Original Assignee
Cane Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cane Srl filed Critical Cane Srl
Priority to IT000540A priority Critical patent/ITTO20070540A1/it
Priority to EP08160785.5A priority patent/EP2022520B1/en
Publication of ITTO20070540A1 publication Critical patent/ITTO20070540A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/14Infusion devices, e.g. infusing by gravity; Blood infusion; Accessories therefor
    • A61M5/142Pressure infusion, e.g. using pumps
    • A61M5/145Pressure infusion, e.g. using pumps using pressurised reservoirs, e.g. pressurised by means of pistons
    • A61M5/1452Pressure infusion, e.g. using pumps using pressurised reservoirs, e.g. pressurised by means of pistons pressurised by means of pistons
    • A61M5/14546Front-loading type injectors

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo "Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa",
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una siringa per dispositivi infusori di farmaci ed un dispositivo infusore provvisto di detta siringa.
Nel settore degli apparati elettromedicali sono noti dispositivi elettronici per l'infusione prolungata di farmaci mediante una siringa, generalmente in materia plastica ottenuta per stampaggio, del tipo monouso. In particolare sono noti dispositivi infusori di farmaci compatti e portatili, per applicazioni a pazienti liberi di deambulare e di svolgere un'attività fisica sostanzialmente normale.
Un esempio di dispositivo infusore compatto per uso portatile è descritto in EP 1078643 a nome della richiedente.
Alcuni dispositivi infusori noti di tipo portatile, come ad esempio quello descritto nella domanda di brevetto suddetta, comprendono un innesto sul quale può essere fissata una siringa caricata con il farmaco liquido e dalla quale il farmaco fuoriesce progressivamente sotto la spinta di un cursore o spintore, azionato dal motore del dispositivo infusore .
Nei dispositivi noti l'accoppiamento della siringa alla pompa avviene generalmente attraverso una ghiera prevista sulla base del dispositivo infusore, alla quale la siringa può essere accoppiata con un movimento di rotazione.
A questo scopo nei dispositivi noti le siringhe sono provviste alla base di una coppia di alette che si inseriscono all'interno della ghiera del dispositivo infusore; ciascuna aletta è inoltre preferibilmente provvista di una tacca nella quale può essere accolto un corrispondente perno previsto all'interno della feritoia definita dalla ghiera per accogliere le alette, cosicché il leggero scatto provocato dall'ingresso del perno nella tacca indica all'utilizzatore che la siringa è correttamente posizionata .
Tuttavia, un inconveniente dei dispositivi noti è rappresentato dal fatto che l'interferenza fra il perno della ghiera e la tacca nell'aletta della siringa, se da un lato consente di indicare il raggiungimento della posizione corretta e di evitare movimenti accidentali della siringa, dall'altro non è tuttavia sufficiente a impedire un'ulteriore rotazione della siringa stessa da parte dell'utilizzatore, con il rischio di scollegare nuovamente detta siringa dalla ghiera del dispositivo diffusore.
La gravità di tale inconveniente appare in tutta la sua evidenza se si considera che gli utilizzatori di questi dispositivi infusori sono persone malate e sofferenti, a volte anziane, in alcuni casi con difficoltà nel coordinare i movimenti.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di superare gli inconvenienti dei dispositivi noti, fornendo una soluzione al problema di come evitare che il dispositivo sia utilizzato con una siringa non correttamente collegata.
Questo ed altri scopi sono ottenuti mediante la siringa ed il dispositivo infusore di farmaci secondo l'invenzione, come rivendicato nelle unite rivendicazioni .
Grazie alla presenza nella siringa secondo l'invenzione di almeno un riscontro che fa battuta contro la ghiera del dispositivo infusore, è possibile eliminare i rischi connessi con una rotazione eccessiva della siringa rispetto a detta ghiera.
Vantaggiosamente, non è richiesta alcuna modifica alla ghiera del dispositivo infusore, cosicché la siringa secondo l'invenzione può essere utilizzata su dispositivi infusori già esistenti, senza necessitare di alcuna modifica.
È evidente inoltre che la soluzione agli inconvenienti sopra descritti offerta dalla presente invenzione è estremamente semplice ed economica.
Una forma preferita di realizzazione dell'invenzione, data a titolo di esempio non limitativo, verrà descritta nel dettaglio qui di seguito, con riferimento alle figure allegate in cui:
la Figura 1 è una vista prospettica della siringa secondo l'invenzione;
la Figura 2 è una vista dall'alto della siringa di Figura 1;
la Figura 3 è una vista prospettica di un dispositivo infusore incorporante la siringa di Figura 1;
la Figura 4 è una vista dall'alto del dispositivo infusore di Figura 3;
la Figura 5 è una vista dall'alto della siringa secondo l'invenzione, secondo una variante di realizzazione .
Con riferimento alle Figure 1 e 2, è illustrata una siringa 1 secondo l'invenzione, comprendente un corpo 3 di forma sostanzialmente cilindrica, preferibilmente graduato, che può essere riempito con un farmaco liquido. Detto corpo 3 è provvisto ad una prima estremità o base 3a di una coppia di alette 7 per l'accoppiamento ad un dispositivo infusore e, all'estremità opposta 3b, di un terminale 5 per l'innesto di un ago o di una cannula per la somministrazione di detto farmaco liquido.
Come sopra descritto, secondo tecnica nota, ciascuna aletta 7 presenta una tacca 7a atta a cooperare con un corrispondente perno previsto nella ghiera dei dispositivi infusori noti.
Secondo l'invenzione, la siringa 1 comprende inoltre in corrispondenza della base 3a almeno un riscontro 9 atto a fare battuta con la parete laterale della ghiera suddetta.
Vantaggiosamente, per ragioni di economia, detto almeno un riscontro 9 è definito da una corrispondente sporgenza o dente di arresto, ad esempio di forma cilindrica, definita radialmente alla base della siringa 1.
Sarebbe tuttavia possibile prevedere che detto riscontro sia definito da un corrispondente bordo sporgente esteso circonferenzialmente fra le alette 7, come indicato dalla linea tratteggiata 9a in Figura 2.
Preferibilmente, come illustrato nella forma di realizzazione descritta, la siringa 1 comprende una coppia di denti di arresto 9 disposti in posizioni diametralmente opposte lungo il perimetro della base 3a del corpo 3.
Detti denti di arresto 9 sono preferibilmente realizzati in un sol pezzo con il corpo 3 della siringa 9, direttamente nella fase di stampaggio della siringa.
Tuttavia, sarebbe anche possibile prevedere di applicarli successivamente a siringhe tradizionali, ad esempio mediante incollaggio o saldatura.
Preferibilmente, le alette 7 della siringa 1 sono dimensionate in modo che i denti di arresto 9 siano adiacenti ciascuno alla corrispondente aletta 7.
La funzione dei denti di arresto 9 risulta ancora più chiaramente dalle Figure 3 e 4, che illustrano la siringa 1 inserita in un dispositivo infusore 10.
Detto dispositivo infusore 10 comprende un involucro 12 all'interno del quale sono alloggiati un motore elettrico e corrispondenti organi meccanici per spostare assialmente uno spintore che preme lo stantuffo della siringa 1 facendo fuoriuscire gradualmente il farmaco ivi contenuto, nonché un dispositivo di controllo elettronico per regolare la velocità e la durata di erogazione del farmaco ed altri parametri del dispositivo infusore.
In corrispondenza di una delle basi 12a dell'involucro 12 è prevista una ghiera 14 per l'accoppiamento della siringa 1 al dispositivo infusore 10. A tale scopo detta ghiera 14 è interrotta per consentire l'inserimento della siringa 1 sulla base 12a dell'involucro 12 e definisce con detta base 12a una coppia di feritoie 16 diametralmente opposte nelle quali le alette 7 della siringa 1 possono essere inserite facendo ruotare attorno al proprio asse il corpo 3 della siringa 1. La ghiera 14 è inoltre provvista di una coppia di occhielli 18 supportati da corrispondenti perni di fissaggio che attraversano le feritoie 16, per il passaggio di una cinghia che agevola il trasporto del dispositivo infusore permettendo di appenderlo, ad esempio al collo del paziente.
La siringa 1, una volta inserita sulla base 12a dell'involucro 12 viene fatta ruotare in senso orario fino a far penetrare i perni che supportano gli occhielli 18 nelle tacche 7a delle alette 7.
È evidente dalle Figure 3 e 4 che, grazie agli accorgimenti della presente invenzione, quando la siringa 1 è correttamente posizionata, con le alette 7 disposte correttamente nelle feritoie 16, i denti di arresto 9 fanno battuta contro le pareti laterali 14a della ghiera 14, impedendo qualsiasi ulteriore rotazione in senso orario del corpo 3 della siringa 1.
In tal modo, l'invenzione raggiunge gli scopi prefissati, in quanto fornisce una siringa in cui sono previsti mezzi di arresto per impedire un'ulteriore rotazione della siringa stessa oltre la posizione corretta, evitando così il rischio di scollegare detta siringa dalla ghiera del dispositivo infusore.
Si noti che, mentre secondo la tecnica nota la siringa poteva essere accoppiata alla ghiera del dispositivo infusore facendola ruotare indifferentemente in un senso o nell'altro, secondo l'invenzione il verso di rotazione è univocamente determinato dalla posizione dei denti d'arresto 9, che devono fare battuta contro le pareti 14a della ghiera 14 quando le alette 7 della siringa sono correttamente posizionate sotto detta ghiera; in particolare, nella forma di realizzazione illustrata la siringa 1 deve essere ruotata in senso orario. Sarà tuttavia possibile prevedere che i denti 9 siano disposti sul lato opposto della corrispondente aletta 7 così da richiedere l'inserimento della siringa nella ghiera in verso antiorario.
Ne deriva che, mentre secondo tecnica nota le alette dovevano necessariamente avere un profilo simmetrico rispetto ad un piano passante per la tacca 7a, tale vincolo risulta superfluo nella siringa secondo 1'invenzione .
A tale proposito, in Figura 5 è raffigurata una variante della siringa secondo l'invenzione che presenta alette 7 asimmetriche.
Secondo detta variante, ciascuna aletta 7 comprende una porzione di invito 7b, lontana dal dente d'arresto 9, con un raggio rtdi curvatura maggiore e quindi con un profilo più dolce e smussato, ed una porzione di arresto 7c, prossima al dente di arresto 9, con un raggio di curvatura rcinferiore e quindi con un profilo più netto e deciso.
È evidente che il tecnico del settore potrà immaginare numerose varianti dei mezzi di arresto, senza tuttavia rinunciare al principio dell'invenzione .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Siringa (1) per l'infusione di farmaci, comprendente un corpo (3), provvisto ad una prima estremità o base (3a) di una coppia di alette (7) per l'accoppiamento mediante rotazione ad un dispositivo infusore (10), caratterizzato dal fatto che detta siringa (1) comprende inoltre almeno un riscontro (9) per limitare la rotazione di detta siringa (1) rispetto a detto dispositivo infusore (10).
  2. 2. Siringa (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un riscontro comprende un dente di arresto (9) in corrispondenza di detta base (3a) di detto corpo (3).
  3. 3. Siringa (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detta siringa (1) comprende una coppia di denti di arresto (9), uno per ciascuna aletta (7).
  4. 4. Siringa (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detti denti di arresto (9) sono collocati in posizioni diametralmente opposte rispetto a detto corpo (3).
  5. 5. Siringa (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui ciascun dente di arresto (9) è collocato adiacente alla corrispondente aletta (7).
  6. 6. Siringa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui ciascuna di dette alette (7) comprende una porzione di invito (7b) lontana da detto dente di arresto (9) ed una porzione di arresto (7c) prossima a detto dente di arresto (9), detta porzione di invito (7b) e detta porzione di arresto (7c) presentando profili diversi.
  7. 7. Siringa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui detto almeno un dente di arresto (9) è realizzato in un sol pezzo con detto corpo (3).
  8. 8. Siringa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui detto almeno un dente di arresto (9) è applicato a detto corpo (3), ad esempio mediante incollaggio o saldatura.
  9. 9. Dispositivo infusore (10) del tipo comprendente un involucro (12) contenente un motore elettrico e corrispondenti organi meccanici per spostare lo stantuffo di una siringa contenente un farmaco per far fuoriuscire gradualmente detto farmaco e comprendente inoltre una ghiera (14) per l'accoppiamento di detta siringa a detto dispositivo infusore (10), caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre una siringa (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8.
  10. 10. Dispositivo infusore (10) secondo la rivendicazione 9, in cui detta ghiera (14) definisce con una parete di detto involucro (12) una coppia di feritoie (16) per accogliere dette alette (7) di detta siringa (1), detto almeno un dente di arresto (9) facendo battuta contro una corrispondente parete laterale (14a) di detta ghiera (14) quando dette alette sono inserite in detta intercapedine.
IT000540A 2007-07-23 2007-07-23 Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa ITTO20070540A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000540A ITTO20070540A1 (it) 2007-07-23 2007-07-23 Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa
EP08160785.5A EP2022520B1 (en) 2007-07-23 2008-07-21 Drug infusion device equipped with a syringe having a pair of tabs

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000540A ITTO20070540A1 (it) 2007-07-23 2007-07-23 Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070540A1 true ITTO20070540A1 (it) 2009-01-24

Family

ID=39771366

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000540A ITTO20070540A1 (it) 2007-07-23 2007-07-23 Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2022520B1 (it)
IT (1) ITTO20070540A1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5383858B1 (en) * 1992-08-17 1996-10-29 Medrad Inc Front-loading medical injector and syringe for use therewith
US6080136A (en) * 1998-06-11 2000-06-27 Polyten Plastics, Llc Angiographic syringe adapter for front-loading injector
ES2278406T3 (es) * 1997-11-26 2007-08-01 Liebel-Flarsheim Company Inyector de carga frontal y metodo de carga de una jeringa con un reborde.
IT1307266B1 (it) 1999-08-13 2001-10-30 Cane Srl Apparecchio per infusione di farmaci.
US20060100581A1 (en) * 2004-08-13 2006-05-11 Mogensen Lasse W Reservoir for front end loaded infusion device

Also Published As

Publication number Publication date
EP2022520B1 (en) 2018-03-07
EP2022520A3 (en) 2010-01-13
EP2022520A2 (en) 2009-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2321460T3 (es) Mecanismo de accionamiento para un dispositivo de administracion de medicamentos.
ES2710438T3 (es) Método de montaje de dispositivos para la administración de medicamentos
US11167082B2 (en) Drive mechanisms for drug delivery pumps
ES2379950T5 (es) Mejoras en y relacionadas con mecanismos de impulso adecuados para uso en dispositivos de administración de fármacos
CA1169323A (en) Insulin infusion device
US5300042A (en) Medication dispensing apparatus
JP6046055B2 (ja) 2つまたはそれ以上の薬剤を送達する薬物送達デバイスと共に使用される投薬インターフェース
JP6685236B2 (ja) カテーテル挿入デバイス
US11918769B2 (en) Applicator and system for administering and dispensing flowable pharmaceutical preparations
HU227131B1 (en) Medicament cartridge
AU2013377417B2 (en) Dispenser for a medication
JP2006517844A (ja) 調節可能な所定投与量を投与するための薬剤投与システム
JP6902035B2 (ja) 医薬送達装置
JP2013138879A (ja) ペン用針を過小におよび過大に回転させることを防止するためのペン型針アセンブリ
EP0221005A2 (de) Injektionsvorrichtung mit Sensor
CN105324140A (zh) 具有安全联锁装置的药物注入装置
BRPI0810032B1 (pt) Dispositivo de injeção para distribuir um medicamento e luva de inserção para um dispositivo de injeção
US11731827B1 (en) Dosing dispenser system
KR20030093281A (ko) 주사기 장치용 구동 기구
AU2013377417A1 (en) Dispenser for a medication
US20170274147A1 (en) Drug delivery device
US7699817B2 (en) Device for monitoring the administration of enteral nutritional fluids into a feeding tube
ITTO20080742A1 (it) Dispositivo per l'infusione di farmaci.
ES2808698T3 (es) Dispositivo médico de regulación de flujo de fluido con unidad de bloqueo
ITTO20070540A1 (it) Siringa per dispositivi infusori di farmaci e dispositivo provvisto di detta siringa