ITTO20070073U1 - Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona - Google Patents

Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070073U1
ITTO20070073U1 ITTO20070073U ITTO20070073U1 IT TO20070073 U1 ITTO20070073 U1 IT TO20070073U1 IT TO20070073 U ITTO20070073 U IT TO20070073U IT TO20070073 U1 ITTO20070073 U1 IT TO20070073U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hygienic protection
disposable hygienic
protection according
appliance
person
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Clara Apra
Renato Sacco
Original Assignee
Clara Apra
Renato Sacco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clara Apra, Renato Sacco filed Critical Clara Apra
Priority to ITTO20070073 priority Critical patent/ITTO20070073U1/it
Publication of ITTO20070073U1 publication Critical patent/ITTO20070073U1/it

Links

Landscapes

  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Gloves (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo: "PROTEZIONE IGIENICA MONOUSO PER IL LAVAGGIO DEL CORPO DELLA PERSONA"
RIASSUNTO
La protezione igienica secondo l'invenzione comprende un foglio impermeabile (11) in pellicola flessibile, disposto a guisa di cuffia avvolgente la parte superiore di un apparecchio igienico-sanitario (B, L), in modo che l'acqua corrente erogata da un rubinetto (R) dell'apparecchio medesimo si raccoglie nella vasca dell'apparecchio rivestita da detto foglio, e dei mezzi di scarico di detta acqua corrente a guisa di troppo pieno, i quali permettono di mantenere un livello costante di acqua corrente in detta vasca e attraverso i quali avviene il deflusso dell'acqua in uscita dalla vasca medesima, in modo che l'utilizzatore può lavare il proprio corpo senza venire a contatto diretto con le superfici dell'apparecchio e relativa rubinetteria.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne una protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona.
E' sentita l'esigenza di garantire condizioni di igiene sicura alla persona che si lava, anche in condizioni ambientali non controllate, ossia fuori dall'ambiente domestico. Ciò può accadere, ad esempio, in viaggio, in ospedale, in albergo e così via.
Uno scopo del presente trovato è quello di provvedere una protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, che dia la garanzia alla persona che si lava di evitare il contatto del corpo con parti di apparecchi igienico-sanitari (ad esempio, lavandini, bidè e simili) che potrebbero essere contaminate o, comunque, non igienicamente sicure.
Un altro scopo del trovato è quello di provvedere una protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, che permetta all'utilizzatore di lavare il proprio corpo anche in ambienti non igienicamente controllati, e ciò in condizioni comunque di sicurezza igienica.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di provvedere una protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, che sia di comodo trasporto, di facile e sicuro impiego, di agevole smaltimento.
In vista di tali scopi, il presente trovato provvede una protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, la cui caratteristica essenziale forma oggetto della rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Le rivendicazioni suddette si intendono qui integralmente riportate.
Il presente trovato risulterà maggiormente dalla descrizione dettagliata che segue, con riferimento ai disegni allegati forniti a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la fig. 1 mostra, in vista prospettica e schematica, un primo componente della protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, costituito da un sacchetto impermeabile in pellicola flessibile;
- la fig. 2 mostra, in elevazione e in scala maggiore, un altro componente della protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, costituito da un tubo rigido;
- le figure 3 e 4 sono rispettivamente una vista in sezione secondo la linea III-III di fig. 2 e una vista di dettaglio a scala maggiore del particolare IV di fig. 2;
- le figure 5 e 6 mostrano rispettivamente, in pianta ed in diversa scala, delle guarnizioni anulari elastiche che possono essere impiegate con il componente di fig. 2;
- la fig. 7 è una vista in sezione longitudinale, schematica ed in diversa scala, illustrante la protezione igienica monouso secondo il trovato in applicazione su un bidè;
- la fig. 8 è una vista simile a quella di fig. 7, ma in applicazione ad un lavandino;
- la fig. 9 illustra, a scala maggiore ed in sezione verticale, una variante di esecuzione del componente a tubo secondo la fig. 2, con applicata una guarnizione secondo la fig. 5 o 6; - le figure 10 e 11 sono rispettivamente simili alle figure 7 e 8, ma illustrano la protezione igienica secondo il trovato con impiego del componente a tubo secondo la fig. 9;
- la fig. 12 è una vista simile a quella di fig. 2, ma illustrante un'altra variante di esecuzione del detto componente a tubo;
- la fig. 13 è una vista simile a quella di fig. 7, ma in cui è impiegato il componente a tubo secondo la fig. 12.
Con riferimento anzitutto alle figure da 1 a 8, con 10 (figg.
7, 8) è indicata nel suo insieme la protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, secondo una prima forma esemplificativa di esecuzione.
Detta protezione igienica monouso 10 comprende:
- un sacchetto impermeabile 11 (fig. 1) in pellicola flessibile di materia plastica, del tipo "usa e getta", ad esempio in polietilene o in materiale biodegradabile. Detto sacchetto 11 presenta, nel suo fondo, un foro di base passante 11.1, mentre nella sua parete laterale presenta un foro laterale passante 11.2;
- un tubo di scarico 12, essenzialmente cilindrico rettilineo, in materia plastica, ad esempio PVC, o in materiale biodegradabile, il quale presenta una sua estremità 12.1 conformata a becco di flauto, mentre una gola anulare 12.2 è provvista in prossimità di detta estremità 12.1;
- una guarnizione anulare di tenuta 13.1 (fig. 5) o 13.2 (fig.
6), ad esempio in materiale elastomerico, o in materiale biodegradabile, e conformata a rondella, la quale si adatta elasticamente nella detta gola 12.2 del tubo di scarico 12.
Inoltre, con 14 è indicata una confezione con apertura a strappo, contenente una sostanza detergente, quale sapone liquido o simili, e provvista di una funicella di estremità 14.1.
Come mostrato in fig. 7, in cui è illustrato un bidè B, ed in fig. 8, in cui è illustrato un lavandino L, la detta protezione igienica monouso 10 è impiegata nel modo seguente:
- si dispone il sacchetto impermeabile a perdere 11 in materiale flessibile con il suo fondo all'interno della vasca dell'apparecchio igienico-sanitario B, L, in modo che il foro di base passante 11.1 corrisponde sostanzialmente allo scarico dell'apparecchio, mentre il foro laterale passante 11.2 è rivolto verso il rubinetto R dell'apparecchio stesso; si risvolta quindi la parete laterale del sacchetto impermeabile 11 oltre i bordi della detta vasca, ricoprendo anche il rubinetto R e simili, in modo che detto sacchetto 11 è disposto a guisa di cuffia avvolgente tutta la parte superiore dell'apparecchio B, L; si fa quindi passare l'ugello di erogazione d'acqua del rubinetto R attraverso il foro laterale 11.2 del sacchetto 11;
- si calza sul tubo di scarico 12 la guarnizione appropriata: 13.1 per il bidè B o 13.2 per il lavandino L, inserendola a scatto entro la corrispondente gola 12.2 del tubo stesso;
- si innesta la punta 12.1 del tubo 12 entro lo scarico dell'apparecchio B, L, facendola passare attraverso il foro di base 11.1 del sacchetto 11 e forzandola leggermente, in modo da assicurare la tenuta tra detta guarnizione e lo scarico, mentre il tubo 12 è mantenuto stabilmente in posizione sostanzialmente verticale.
La protezione igienica monouso 10 per il lavaggio del corpo della persona è pronta per l'uso e l'utilizzatore può così lavare il proprio corpo senza venire a contatto diretto con le superfici del bidè B o del lavandino L e relativi rubinetti R. D'altra parte, anche durante la messa in opera della protezione 10 su tali apparecchi l'utilizzatore non è venuto a contatto diretto con tali parti.
L'utilizzatore apre il rubinetto R, impugnando il relativo comando protetto dal sacchetto impermeabile 11, e l'acqua riempie la vasca dell'apparecchio B, L rivestita dal sacchetto medesimo, senza poter fuoriuscire dallo scarico, occluso dal tubo 12 con relativa guarnizione di tenuta 13.1, 13.2. Si noti che il peso dell'acqua assicura la tenuta del tubo 12 tramite la corrispondente guarnizione. Il livello dell'acqua sale nella vasca sino a raggiungere la sommità del tubo 12, che è dimensionato per funzionare da troppo pieno della vasca stessa, permettendo il deflusso dell'acqua in uscita solo attraverso l'apertura provvista alla sua sommità e, di qui, sino allo scarico lungo il tubo 12 stesso.
L'utilizzatore si può lavare comodamente con acqua corrente, in modo igienicamente sicuro, ossia senza che l'acqua di lavaggio o parti del suo corpo vengano a contatto con le superfici dell'apparecchio B, L, ma soltanto con il sacchetto impermeabile 11.
Terminato il lavaggio, l'utilizzatore chiude il rubinetto R, impugnandone il comando protetto dal sacchetto 11, estrae poi il tubo 12 con guarnizione 13.1 o 13.2 dallo scarico dell'apparecchio, lasciando defluire tutta l'acqua contenuta nel sacchetto impermeabile 11 attraverso il foro di base 11.1 dello stesso e lo scarico dell'apparecchio B o L. Rimuove infine il sacchetto 11 dalla vasca dell'apparecchio B, L e smaltisce tutti i componenti della protezione igienica 10 in modo appropriato.
Tutte queste operazioni sono rapide ed agevoli da eseguire. La fig. 9 mostra una variante di realizzazione del tubo di scarico, che è curvilineo ed indicato con 20 e porta inserita in una sua gola 21, prossima all'estremità a becco di flauto 12.1, una guarnizione anulare di tenuta 22. Detto tubo di scarico 20 presenta un gomito intermedio 23 con andamento inclinato.
Mediante tale disposizione, il tubo 20 può essere disposto in opera come illustrato nelle figure 10 (in applicazione ad un bidè B) o 11 (in applicazione ad un lavandino L). Ossia, il tubo 20, inserito a tenuta con la sua estremità a becco 12.1 (mediante la guarnizione 22) nello scarico dell'apparecchio B, L, è orientato con la sua parte superiore in prossimità del rubinetto R, in modo da lasciare nella vasca dell'apparecchio, protetta dal sacchetto impermeabile 11, quanto più spazio disponibile per la persona che si lava.
La fig. 12 illustra una ulteriore variante del tubo di scarico, indicato con 30 ed anche qui di tipo curvilineo e presentante un gomito intermedio 31 come il tubo 20.
In prossimità dell'estremità a becco di flauto 12.1, detto tubo di scarico 30 presenta un ingrossamento a tronco di cono rovesciato 32.
Mediante tale disposizione, il tubo 30 può essere disposto in opera come illustrato nella figura 13 (in applicazione ad un bidè B). Ossia, il tubo 30 è inserito a tenuta con la sua parte tronco-conica 32 (senza alcuna guarnizione) nello scarico dell'apparecchio B ed è orientato con la sua parte superiore in prossimità del rubinetto R, in modo da lasciare nella vasca dell'apparecchio, protetta dal sacchetto impermeabile 11, quanto più spazio disponibile per la persona che si lava.
Si noterà che la parte tronco-conica 32 del tubo 30 non solo assicura la tenuta, ma anche il corretto centraggio del tubo stesso.
Per il resto si rinvia alla descrizione data in quanto precede con riferimento alla protezione igienica 10, di cui nelle figure 10 e 11 sono utilizzati gli stessi riferimenti.
Confezione della protezione igienica 10
Tutti gli elementi della confezione sono sterili. Sul tubo 12, 20 o 30 è avvolto il sacchetto impermeabile, flessibile 11, opportunamente piegato, mentre all'interno del detto tubo sono disposti la guarnizione anulare di tenuta 13.1, 13.2 o 22, opportunamente piegata (la guarnizione non è presente nel tubo 30), nonché la confezione di detergente 14, la cui funicella di estremità 14.1 fuoriesce da una estremità del tubo per comodità di presa da parte dell'utente. Il tutto è confezionato in modo sterile in una busta sigillata che ne garantisce la assoluta igienicità. Il formato della confezione è tascabile.
E' possibile prevedere che nel tubo di scarico siano contenuti anche altri oggetti di toletta, quali dentifricio e spazzolino per denti, sapone da barba e rasoio a lametta, e così via, di formato monodose miniaturizzato. In tal caso, il tubo di scarico potrebbe anche fungere da manico su cui innestare la testa dello spazzolino per denti o del rasoio da barba.
Sul sacchetto 11 possono essere serigrafati degli ideogrammi esplicativi, come l'immagine di un rubinetto in corrispondenza del foro laterale 11.2 od una spirale in corrispondenza del foro di base 11.1 per lo scarico dell'acqua, ovvero l'indicazione "scarico".
La protezione igienica secondo il trovato può essere realizzata in modo semplificato, ad esempio, lasciando il sacchetto impermeabile integro, ossia senza i fori per lo scarico e per l'ugello del rubinetto. In questa caso, sarà cura dell'utilizzatore di forare, durante la messa in opera, il detto sacchetto agendo da un lato con la punta 12.1 del tubo di scarico 12 e dall'atro lato forzando leggermente la parete del sacchetto stesso contro l'ugello del rubinetto, sino a perforarla.
D'altra parte, in sostituzione del tubo di scarico, è possibile provvedere nel sacchetto impermeabile delle aperture, ad esempio una o più rose di piccoli fori, che si dispongono in opera in corrispondenza delle aperture di scarico del troppo pieno della vasca dell'apparecchio igienico-sanitario e permettono la fuoriuscita continua dell'acqua corrente, raggiunto un dato livello nella vasca medesima. E' possibile prevedere la presenza contemporanea sia dei fori di troppo pieno nel sacchetto 11 sia del tubo di scarico 12, 20 o 30.
D'altra parte, come ulteriore semplificazione, è possibile usare, in luogo di un sacchetto, un semplice telo impermeabile, in pellicola flessibile, conformato come semplice foglio o opportunamente sagomato.
Naturalmente, gli effetti del presente modello si estendono ai modelli che conseguono pari utilità, purché utilizzino lo stesso concetto innovativo.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona, caratterizzata dal fatto che comprende un foglio impermeabile (11) in pellicola flessibile, disposto a guisa di cuffia avvolgente la parte superiore di un apparecchio igienico-sanitario (B, L), in modo che l'acqua corrente erogata da un rubinetto (R) dell'apparecchio medesimo si raccoglie nella vasca dell'apparecchio rivestita da detto foglio, e dei mezzi di scarico di detta acqua corrente a guisa di troppo pieno, i quali permettono di mantenere un livello costante di acqua corrente in detta vasca e attraverso i quali avviene il deflusso dell'acqua in uscita dalla vasca medesima, in modo che l'utilizzatore può lavare il proprio corpo senza venire a contatto diretto con le superfici dell'apparecchio e relativa rubinetteria.
  2. 2. Protezione igienica monouso secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto foglio impermeabile (11) è conformato a sacchetto.
  3. 3. Protezione igienica monouso secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scarico comprendono un tubo di scarico (12, 20, 30), inserito a tenuta nello scarico dell'apparecchio igienico-sanitario attraverso detto foglio impermeabile.
  4. 4. Protezione igienica monouso secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che su detto tubo di scarico è fissata una guarnizione anulare (13.1, 13.2) che assicura la tenuta.
  5. 5. Protezione igienica monouso secondo la rivendicazione 3 e/o 4, caratterizzata dal fatto che detto tubo di scarico presenta un gomito (23, 31) ed è orientato con la sua parte superiore in modo da lasciare nella vasca dell'apparecchio, protetta da detto foglio impermeabile (11), quanto più spazio disponibile per la persona che si lava.
  6. 6. Protezione igienica monouso secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scarico comprendono almeno una apertura in detto foglio impermeabile (11) disposta in corrispondenza dell'apertura di troppo pieno della vasca dell'apparecchio igienico-sanitario.
  7. 7. Protezione igienica monouso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto foglio impermeabile (11) presenta una apertura preformata (11.2) per il passaggio dell'ugello erogatore della rubinetteria di detto apparecchio igienico-sanitario.
  8. 8. Protezione igienica monouso secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 7, caratterizzata dal fatto che detto foglio impermeabile (11) presenta una apertura preformata (11.1) per il passaggio di una estremità (12.1) di detto tubo di scarico inserito nello scarico dell'apparecchio igienico-sanitario.
  9. 9. Protezione igienica monouso secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 8, caratterizzata dal fatto che detto tubo di scarico presenta un ingrossamento tronco-conico (32) in prossimità della sua estremità (11.1) inserita nello scarico dell'apparecchio igienico-sanitario per la tenuta idraulica.
  10. 10. Protezione igienica monouso secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 9, caratterizzata dal fatto che detto tubo di scarico contiene, prima dell'uso, degli oggetti per la toletta della persona.
  11. 11. Protezione igienica monouso secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 10, caratterizzata dal fatto che detto tubo di scarico è usato come manico di oggetti da toletta della persona. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
ITTO20070073 2007-06-06 2007-06-06 Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona ITTO20070073U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20070073 ITTO20070073U1 (it) 2007-06-06 2007-06-06 Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20070073 ITTO20070073U1 (it) 2007-06-06 2007-06-06 Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070073U1 true ITTO20070073U1 (it) 2008-12-07

Family

ID=40301470

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20070073 ITTO20070073U1 (it) 2007-06-06 2007-06-06 Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20070073U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2656291T3 (es) Dispositivo de vaciado, conjunto, y método para vaciar bolsas de succión
ITBO990677A1 (it) Erogatore regolabile di tensioattivi e/o di liquidi igienizzanti / deodoranti .
WO2006000985B1 (en) Colostomy bag cleaning system
ES2695171T3 (es) Mejoras en, o relacionadas con, contenedores sanitarios
JP2002000701A (ja) 耐漏性シールシステムを有する洗眼装置
KR101845080B1 (ko) 일회용 변기 플런저 싸개 및 이를 구비하는 변기 플런저
ITTO20070073U1 (it) Protezione igienica monouso per il lavaggio del corpo della persona
ITPE980021U1 (it) Dispositivo personale e monouso atto ad evitare contagi e promisquita' alle donne in caso di minzione,presso bagni pubblici
KR200454684Y1 (ko) 변기의 막힘을 뚫는 기구
ITMI20071778A1 (it) Dispositivo limitatore di riempimento per sanitari del tipo mascosto e sanitario impiegante lo stesso
JP6657179B2 (ja) 付属部品
US9439831B2 (en) Liquid container with replaceable liner
KR20170002950U (ko) 위생구토기
CN107023055B (zh) 容纳以及随后排放液体的装置及方法
JP4920488B2 (ja) リザーブタンクに装着された収納袋への汚物吸引装置
JP3225361U (ja) 男性用導尿器
KR200263489Y1 (ko) 휴대용 세정기
EP1338710A2 (en) Disposable toilet cleaning device
KR20140076978A (ko) 세제가 내장된 샤워기 헤드
KR101122885B1 (ko) 소변기 덮개
JP2005290867A (ja) 水洗トイレ用薬剤供給具
KR102069448B1 (ko) 변기 막힘 제거 장치
KR200212186Y1 (ko) 좌변기용 자동분사기
KR20160094901A (ko) 치약 자동공급 플립 캡
JPH11206623A (ja) 便座の自動消臭消毒装置