ITTO20060444A1 - Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo - Google Patents

Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo Download PDF

Info

Publication number
ITTO20060444A1
ITTO20060444A1 IT000444A ITTO20060444A ITTO20060444A1 IT TO20060444 A1 ITTO20060444 A1 IT TO20060444A1 IT 000444 A IT000444 A IT 000444A IT TO20060444 A ITTO20060444 A IT TO20060444A IT TO20060444 A1 ITTO20060444 A1 IT TO20060444A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
head
seat
clamp
band
mouth
Prior art date
Application number
IT000444A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Girodo
Original Assignee
Itw Automotive Italia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Itw Automotive Italia S R L filed Critical Itw Automotive Italia S R L
Priority to IT000444A priority Critical patent/ITTO20060444A1/it
Priority to PCT/IB2007/001603 priority patent/WO2007144756A2/en
Publication of ITTO20060444A1 publication Critical patent/ITTO20060444A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/22Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals
    • F16L3/23Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals for a bundle of pipes or a plurality of pipes placed side by side in contact with each other
    • F16L3/233Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals for a bundle of pipes or a plurality of pipes placed side by side in contact with each other by means of a flexible band
    • F16L3/2332Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals for a bundle of pipes or a plurality of pipes placed side by side in contact with each other by means of a flexible band having a single plastic locking barb
    • F16L3/2334Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals for a bundle of pipes or a plurality of pipes placed side by side in contact with each other by means of a flexible band having a single plastic locking barb the barb having a plurality of serrations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R16/00Electric or fluid circuits specially adapted for vehicles and not otherwise provided for; Arrangement of elements of electric or fluid circuits specially adapted for vehicles and not otherwise provided for
    • B60R16/02Electric or fluid circuits specially adapted for vehicles and not otherwise provided for; Arrangement of elements of electric or fluid circuits specially adapted for vehicles and not otherwise provided for electric constitutive elements
    • B60R16/0207Wire harnesses
    • B60R16/0215Protecting, fastening and routing means therefor
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/30Installations of cables or lines on walls, floors or ceilings
    • H02G3/32Installations of cables or lines on walls, floors or ceilings using mounting clamps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/06Releasable fastening devices with snap-action
    • F16B21/08Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part
    • F16B21/086Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part the shank of the stud, pin or spigot having elevations, ribs, fins or prongs intended for deformation or tilting predominantly in a direction perpendicular to the direction of insertion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/06Releasable fastening devices with snap-action
    • F16B21/08Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part
    • F16B21/088Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part the stud, pin or spigot being integrally formed with the component to be fastened, e.g. forming part of the sheet, plate or strip

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Supports For Pipes And Cables (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Insertion Pins And Rivets (AREA)

Description

DE SCR IZION E
La presente invenzione è relativa ad un elemento di ritegno perfezionato del tipo a fascetta, particolarmente per fissare ad un supporto di un veicolo, ad esempio al sottoscocca, componenti assialsimmetrici , tipicamente cablaggi elettrici costituiti da uno o più cavi, anche di diametro relativamente molto differente tra loro e/o condotti percorsi da fluidi per sistemi di bordo di un veicolo, quali benzina od olio.
È noto che per fissare i componenti assialsimmetrici del tipo suddetto ad un supporto costituito dalla carrozzeria di un veicolo, ad esempio in corrispondenza del sottoscocca, vengono utilizzati elementi di ritegno che si accoppiano con fori o con perni filettati del supporto mediante propri mezzi di fissaggio e che portano integrale di pezzo una fascetta dentata flessibile, che viene in uso ripiegata ad anello ed inserita passante in una sede di una testa dell'elemento di ritegno a formare un cappio, entro il quale vengono stretti saldamente i componenti da fissare, la dentatura della fascetta accoppiandosi a cricchetto con mezzi di ritenuta disposti internamente alla sede, in modo da impedire l'allentamento del cappio formato dalla fascetta.
La fascetta degli elementi di ritegno noti del tipo sopra descritto non è però in grado di fissare in modo ottimale cablaggi costituiti da più cavi di diametro diverso tra loro o, soprattutto, da cavi elettrici disposti entro un tubo corrugato; si possono pertanto generare in uso allentamenti o spostamenti dei cavi/cablaggi, che possono essere causa di rumori molesti o vibrazioni
È dunque uno scopo della presente invenzione quello di superare gli inconvenienti sopra descritti attraverso un elemento di ritegno per componenti assialsimmetrici quali cavi/cablaggi elettrici o tubetti, che consenta un'azione di fissaggio efficace, priva di rumori e vibrazioni, anche nel caso di cablaggio costituito da più cavi elettrici di diametro differente, e soprattutto nel caso di cavi disposti entro tubi o guaine corrugati. È inoltre anche uno scopo del trovato quello di fornire un elemento di ritegno che presenti, al contempo, ingombri contenuti, nonché bassi costi di produzione ed elevata la facilità di montaggio.
In base all'invenzione viene pertanto fornito un elemento di ritegno del tipo a fascetta per componenti assialsimmetrici , in particolare per cavi/cablaggi elettrici o tubetti, secondo quanto definito nella rivendicazione 1.
In particolare, l'elemento di ritegno comprende una testa munita di mezzi di fissaggio al citato supporto, ad esempio accoppiabili in un foro del sottoscocca di un veicolo, una fascetta flessibile ricavata integrale di pezzo con la testa e munita su una sua prima faccia di una dentatura a cremagliera, ed una sede ricavata passante attraverso la testa e munita internamente di mezzi di ritenuta accoppiabili a cricchetto con la dentatura a cremagliera della fascetta in una configurazione di bloccaggio della fascetta, nella quale questa è stata ripiegata ad anello ed inserita con una sua estremità libera attraverso una imboccatura della sede ricavata in corrispondenza di una prima estremità della testa.
Secondo un aspetto del trovato, la fascetta si estende a sbalzo con una sua porzione di radice, opposta alla sua detta estremità libera, a partire da una seconda estremità della testa, opposta alla prima, disposta sostanzialmente a filo con una apertura di uscita della fascetta dalla sede nella configurazione di bloccaggio della fascetta; e la testa è munita, dalla parte della imboccatura della sede, di almeno una coppia di opposti risalti che si estendono almeno in parte a sbalzo perpendicolarmente alla imboccatura stessa.
I risalti si prolungano su una faccia della testa disposta perpendicolare alla imboccatura della sede e da banda opposta ai mezzi di fissaggio e si estendono perpendicolarmente da tale faccia, parallelamente alla porzione di radice della fascetta; inoltre, ciascun risalto è delimitato da banda opposta alla testa da un bordo sostanzialmente arrotondato e definente in un piano perpendicolare all'imboccatura della sede, un profilo a V, avente altezza uniforme in corrispondenza della faccia della testa perpendicolare all'imboccatura e progressivamente decrescente verso l'imboccatura dalla parte dell'imboccatura medesima.
In questo modo, i fasci di cavi, anche di dimensioni tra loro sensibilmente diverse, vengono non solo stretti dalla fascetta, una volta che questa è inserita passante attraverso la sede a formare una sorta di cappio intorno ai componenti da fissare, ma anche spinti tra i risalti e contro la faccia della testa perpendicolare all'imboccatura, in modo da impedirne in uso qualsiasi movimento relativo; in particolare, se i cavi sono inseriti in un tubo o guaina corrugati, i risalti si inseriscono tra una cresta e l'altra delle ondulazioni del tubo o guaina, fissando così saldamente il cablaggio, in particolare modo lungo la direzione di estensione dei componenti assialsimmetrici da fissare.
Un tale elemento di ritegno risulta infine di ingombro contenuto, facile da montare ed economico da produrre, per la sostanziale assenza di sottosquadri.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di realizzazione, effettuata con riferimento alle figure dei disegni annessi, nei quali:
la figura 1 illustra una vista longitudinale in elevazione di un elemento di ritegno realizzato secondo il trovato;
la figura 2 illustra una vista in pianta dall'alto del medesimo elemento di ritegno di figura 1;
- la figura 3 illustra una vista sezionata secondo un piano di traccia III-III di un dettaglio dell'elemento di ritegno illustrato in figura 2;
la figura 4 è una vista sezionata in scala ingrandita di un dettaglio del dettaglio di figura 3 ;
la figura 5 illustra una vista sezionata secondo un piano di traccia V-V di un dettaglio dell'elemento di ritegno illustrato in figura 1;
la figura 6 è una vista sezionata secondo un piano di traccia VI-VI dell'elemento di ritegno secondo il trovato, illustrato in figure 1 e 2; e
- la figura 7 è una vista in scala ingrandita di un dettaglio dell'elemento di ritegno di figure 1 e 2.
Con riferimento alle figure da 1 a 7, è indicato con 1, nel suo complesso, un elemento di ritegno a fascetta fissabile ad un supporto T, nella fattispecie costituito da una scocca di un veicolo, in un foro F di ritenuta del supporto T per fissare allo stesso componenti assialsimmetrici del veicolo, quali cavi o cablaggi elettrici e/o tubetti di alimentazione di fluidi di servizio del veicolo, noti e pertanto non illustrati per semplicità.
L'elemento di ritegno 1 comprende una testa 2 munita di mezzi di fissaggio 3 al supporto T, accoppiabili nel foro F, una fascetta 4 flessibile ricavata integrale di pezzo con la testa 2 e munita su una sua prima faccia 5 di una dentatura 6 a cremagliera, ed una sede 8 ricavata passante attraverso la testa 2 e munita internamente di mezzi di ritenuta 10 (figura 6) accoppiabili a cricchetto con la dentatura 6 a cremagliera della fascetta 4 in una configurazione di bloccaggio della fascetta (nota e non illustrata per semplicità), nella quale questa è stata ripiegata ad anello ed inserita con una sua estremità libera 12 attraverso una imboccatura 13 della sede 8 (figura 6) ricavata in corrispondenza di una prima estremità 14 della testa 2. Testa 2, mezzi di fissaggio 3, fascetta 4 e mezzi di ritenuta 10 sono ricavati integrali di pezzo in un unico elemento, per stampaggio in una resina plastica sintetica, eventualmente caricata opportunamente, ad esempio con fibra di vetro.
La fascetta 4 si estende a sbalzo con una sua porzione di radice 20 (figura 6), opposta alla estremità libera 12, a partire da una seconda estremità 22 della testa 2, opposta alla estremità 14 e disposta sostanzialmente a filo con una apertura 23 dalla sede 8 di uscita per la fascetta 4 nella configurazione di bloccaggio della stessa,
Secondo un aspetto principale del trovato, la testa 2 è munita, dalla parte della imboccatura 13 della sede 8 di almeno una coppia di opposti risalti 30 (figura 7) che si estendono almeno in parte a sbalzo perpendicolarmente alla imboccatura 13 stessa. I risalti 30 si prolungano, inoltre, su una faccia 31 della testa 2 (figura 6) disposta perpendicolare alla imboccatura 13 e da banda opposta ai mezzi di fissaggio 3 e si estendono perpendicolarmente dalla faccia 31, parallelamente alla porzione di radice 20 della fascetta 4.
Ciascun risalto 30 è delimitato da banda opposta alla testa 2 da un bordo 33 sostanzialmente arrotondato e definente in un piano perpendicolare alla imboccatura 13, coincidente con il piano del foglio in figura 6, un profilo a V. Ciascun risalto 30 presenta infatti una altezza uniforme in corrispondenza della faccia 31 e altezza progressivamente decrescente verso l'imboccatura 13, in direzione perpendicolare alla stessa, fino ad annullarsi in corrispondenza di una base 36 della testa 2 (figure 6 e 7), a filo della quale è ricavata la sede 8 e dalla quale si dipartono, da banda opposta alla fascetta 4, i mezzi di fissaggio 3.
I mezzi di fissaggio 3 comprendono, nella fattispecie, un gambo 40 sagomato ad ancora (figure 5 e 7), a sua volta comprendente uno stelo centrale 41 che si estende a sbalzo dalla base 36 della testa 2, da banda opposta alla fascetta 4, ed una coppia di bracci 42 elasticamente deformabili disposti tra loro a formare una V e che si estendono obliquamente e radialmente di sbalzo da una estremità libera dello stelo 41, opposta alla base 36 della testa 2, e verso quest'ultima; ed una flangia 44 di forma troncoconica ed elasticamente deformabile portata radialmente di sbalzo dalla base 36 della testa 2 con una propria concavità rivolta verso i bracci 42 del gambo 41.
I bracci elasticamente deformabili 42 presentano spessore progressivamente crescente verso proprie rispettive estremità libere, le quali sono provviste di rispettive dentature a dente di sega 45, illustrate anche in dettaglio ed in scala ingrandita nel riquadro circolare di figura 5, includenti una pluralità di denti (dunque almeno due e preferibilmente tre o più), ciascuno dei quali presenta una faccia di battuta 46 disposta affacciata e parallela alla flangia troncoconica 44. In questo modo il bordo del foro F del supporto T può essere serrato in uso senza giochi tra la flangia 44 e le facce di battuta 46 di un dente delle dentature 45, qualunque sia lo spessore del supporto T.
La faccia 5 della fascetta 4 provvista della dentature 6 è rivolta dalla medesima banda della imboccatura 13 della sede 8, a fascetta 4 indeformata; ed i mezzi di ritenuta 10 accoppiabili a cricchetto con la dentatura a cremagliera 6 consistono in un braccio elasticamente deformabile, il quale si estende obliq[uamente di sbalzo entro la sede 8, a partire da dalla imboccatura 13 e verso l'apertura di uscita 23 della sede 8, da una parete laterale interna 50 della sede 8 opposta ed immediatamente adiacente alla faccia 31 della testa 2.
Il braccio elasticamente deformabile 10 presenta un bordo 52 (figura 6) rivolto da banda opposta alla parete laterale 50 della sede 8 e provvisto di una dentatura a dente di sega 53 includente una pluralità di denti aventi profilo coniugato con rispettivi denti 55 della dentatura 6 (figura 4) a cremagliera della fascetta 4.
La fascetta 4 presenta preferibilmente sezione trasversale ad U, essendo longitudinalmente delimitata da opposti bordi laterali 70 (figura 3) di spessore relativamente elevato, tra i quali sono ricavati, trasversalmente alla fascetta 4, i denti 55, in modo che in fase di stampaggio il materiale fluido destinato a formare la fascetta 4 possa scorrere velocemente.

Claims (9)

  1. R IV END ICA ZION I 1. Elemento di ritegno a fascetta per un componente assialsimmetrico per veicoli, quale un cavo elettrico o tubetto, comprendente una testa munita di mezzi di fissaggio ad un supporto, in particolare ad una scocca di un veicolo, accoppiabili in un foro del supporto, una fascetta flessibile ricavata integrale di pezzo con la testa e munita su una sua prima faccia di una dentatura a cremagliera, ed una sede ricavata passante attraverso la testa e munita internamente di mezzi di ritenuta accoppiabili a cricchetto con la dentatura a cremagliera della fascetta in una configurazione di bloccaggio della fascetta, nella quale questa è stata ripiegata ad anello ed inserita con una sua estremità libera attraverso una imboccatura della sede ricavata in corrispondenza di una prima estremità della testa; caratterizzato dal fatto che la fascetta si estende a sbalzo con una sua porzione di radice, opposta alla sua detta estremità libera, a partire da una seconda estremità della testa, opposta alla prima, disposta sostanzialmente a filo con una apertura di uscita della fascetta dalla sede nella configurazione di bloccaggio della fascetta; la testa essendo munita, dalla parte di detta imboccatura della sede di almeno una coppia di opposti risalti che si estendono almeno in parte a sbalzo perpendicolarmente alla imboccatura stessa.
  2. 2. Elemento di ritegno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti risalti si prolungano su una faccia di detta testa disposta perpendicolare a detta imboccatura della sede e da banda opposta a detti mezzi di fissaggio e si estendono perpendicolarmente da detta faccia, parallelamente alla porzione di radice della fascetta.
  3. 3. Elemento di ritegno secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun detto risalto è delimitato da banda opposta a detta testa da un bordo sostanzialmente arrotondato e definente in un piano perpendicolare a detta imboccatura della sede un profilo a V.
  4. 4. Elemento di ritegno secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che ciascun detto risalto presenta una altezza uniforme in corrispondenza di detta faccia di detta testa disposta perpendicolare a detta imboccatura della sede; e altezza progressivamente decrescente verso detta imboccatura, in direzione perpendicolare alla stessa, fino ad annullarsi in corrispondenza di una base di detta testa a filo della quale è ricavata detta sede e dalla quale si dipartono, da banda opposta a detta fascetta, detti mezzi di fissaggio .
  5. 5. Elemento di ritegno secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio comprendono un gambo sagomato ad ancora, a sua volta comprendente uno stelo centrale che si estende a sbalzo dalla base della testa, da banda opposta alla fascetta, ed una coppia di bracci elasticamente deformabili disposti tra loro a formare una V e che si estendono obliquamente e radialmente di sbalzo da una estremità libera dello stelo, opposta a detta base della testa, e verso quest'ultima; ed una flangia di forma troncoconica ed elasticamente deformabile portata radialmente di sbalzo da detta base della testa con una propria concavità rivolta verso detti bracci del gambo.
  6. 6. Elemento di fissaggio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti bracci elasticamente deformabili presentano spessore progressivamente crescente verso proprie rispettive estremità libere, le quali sono provviste di rispettive dentature a dente di sega includenti una pluralità di denti, ciascuno dei quali presenta una faccia di battuta disposta affacciata e parallela a detta flangia troncoconica.
  7. 7. Elemento di fissaggio secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima faccia della fascetta è rivolta dalla medesima banda di detta imboccatura della sede della testa; detti mezzi di ritenuta accoppiabili a cricchetto con detta dentatura a cremagliera della fascetta consistendo in un braccio elasticamente deformabile il quale si estende obliquamente di sbalzo entro detta sede, a partire da detta imboccatura e verso detta apertura di uscita della sede, da una parete laterale interna di detta sede opposta ed immediatamente adiacente a detta faccia della testa perpendicolare alla imboccatura della sede.
  8. 8. Elemento di fissaggio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto braccio elasticamente deformabile presenta un bordo rivolto da banda opposta a detta parete laterale della sede e provvisto di una dentatura a dente di sega includente una pluralità di denti aventi profilo coniugato con rispettivi denti di detta dentatura a cremagliera della fascetta.
  9. 9. Elemento di fissaggio secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fascetta presenta sezione trasversale ad U essendo longitudinalmente delimitata da opposti bordi laterali di spessore relativamente elevato tra i quali sono ricavati, trasversalmente alla fascetta, rispettivi denti di detta dentatura a cremagliera della fascetta.
IT000444A 2006-06-16 2006-06-16 Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo ITTO20060444A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000444A ITTO20060444A1 (it) 2006-06-16 2006-06-16 Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo
PCT/IB2007/001603 WO2007144756A2 (en) 2006-06-16 2007-06-15 Retaining strip element for axially symmetrical components, like electric cables or pipes, for application to a hole of a vehicle body

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000444A ITTO20060444A1 (it) 2006-06-16 2006-06-16 Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20060444A1 true ITTO20060444A1 (it) 2007-12-17

Family

ID=38617915

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000444A ITTO20060444A1 (it) 2006-06-16 2006-06-16 Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20060444A1 (it)
WO (1) WO2007144756A2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013013688A1 (de) * 2013-08-16 2015-02-19 Knorr-Bremse Systeme für Nutzfahrzeuge GmbH In einem Bremssattel einer Scheibenbremse gehaltener Kabelhalter
FR3016937B1 (fr) * 2014-01-24 2016-09-02 Trw Automotive Elect & Components Gmbh Clip de montage
SE538170C2 (sv) * 2014-06-16 2016-03-29 Scania Cv Ab Anordning för fixering av långsträckta element och förfarande för utförande av sådan fixering

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2534800Y2 (ja) * 1990-04-27 1997-05-07 大和化成工業 株式会社 ベルトクランプ
US5924171A (en) * 1995-01-27 1999-07-20 Gb Electrical, Inc. Cable tie having enhanced locking action
ES2164836T3 (es) * 1995-09-19 2002-03-01 Daiwa Kasei Kogyo Kk Patas de retencion de un componente.
US5669111A (en) * 1995-12-12 1997-09-23 Panduit Corp. Cable tie having a strengthened neck area

Also Published As

Publication number Publication date
WO2007144756A3 (en) 2008-03-13
WO2007144756A2 (en) 2007-12-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3947987B2 (ja) 壁体への螺旋管体連結用コネクタ
EP2755290A1 (en) Wire harness exterior body
MXPA06000511A (es) Remate de union para tubo anillado y tubo equipado con tal remate.
US8720832B2 (en) Fastening element for elongated material
US20140110012A1 (en) Partially molded corrugate tube
ITTO20060444A1 (it) Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione in un foro scocca di un veicolo
CN106104937B (zh) 多极的电气的插塞连接器部件
CN114256789A (zh) 索环装置
US6297449B1 (en) Sleeve for a cable bundle and method of making same
JP2008507245A (ja) 波形管用の連結接続部材
FI71187B (fi) Skarvmuff foer loestagbar sammanfogning aendan hos en foersta stav och en andra stav
JP2011244650A (ja) ワイヤハーネス用プロテクタ
ITTO20060443A1 (it) Elemento di ritegno a fascetta per componenti assialsimmetrici quali cavi o tubetti, per l'applicazione su un perno filettato di una scocca di un veicolo
KR100449407B1 (ko) 핸드홀또는맨홀및그접속관체와블록체
KR101409246B1 (ko) 일체형 광케이블 보호관의 연결장치
EP2438658A1 (en) An interface device for a bundle of electrical connector conductors
JP4191083B2 (ja) ベルトクランプ
JP5459061B2 (ja) ワイヤハーネス用のグロメット
CN109792142A (zh) 包括滑套护线套的电缆接头
KR200399658Y1 (ko) 케이블 고정용 브라켓 구조
JP6464744B2 (ja) 結束バンド
KR102141951B1 (ko) 지중배전선로의 맨홀용 관로구
JP4550076B2 (ja) さや管止め金具
JP2012231572A (ja) ワイヤハーネスのグロメット取付構造
JP4180499B2 (ja) 管体への取着体の取着装置、及び管体の取着構造