ITRN20110026A1 - Illuminatore senza fili per endoscopie - Google Patents

Illuminatore senza fili per endoscopie Download PDF

Info

Publication number
ITRN20110026A1
ITRN20110026A1 IT000026A ITRN20110026A ITRN20110026A1 IT RN20110026 A1 ITRN20110026 A1 IT RN20110026A1 IT 000026 A IT000026 A IT 000026A IT RN20110026 A ITRN20110026 A IT RN20110026A IT RN20110026 A1 ITRN20110026 A1 IT RN20110026A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
illuminator
led
illuminator according
battery
instrument
Prior art date
Application number
IT000026A
Other languages
English (en)
Inventor
Gaetano Colavita
Antonella Leo
Original Assignee
Gaetano Colavita
Antonella Leo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gaetano Colavita, Antonella Leo filed Critical Gaetano Colavita
Priority to IT000026A priority Critical patent/ITRN20110026A1/it
Publication of ITRN20110026A1 publication Critical patent/ITRN20110026A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/06Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor with illuminating arrangements
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/06Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor with illuminating arrangements
    • A61B1/0661Endoscope light sources
    • A61B1/0669Endoscope light sources at proximal end of an endoscope
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/06Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor with illuminating arrangements
    • A61B1/0661Endoscope light sources
    • A61B1/0684Endoscope light sources using light emitting diodes [LED]

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)

Description

“ILLUMINATORE SENZA FILI PER ENDOSCOPIE.â€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un illuminatore senza fili per endoscopie. Nell’ambito della medicina moderna, sono ampìamentì diffusi i sistemi di indagine diagnostica e di chirurgia di tipo endoscopico, per interventi su parti interne del corpo, non visibili diretamente. Tale diffusione à ̈ stata resa possibile dal superamento dei limiti della tradizionale apparecchiatura endoscopia, otenuto particolarmente con Tadozione delle fibre otiche.
La disponibilità di tale tecnologia ha infati consentito la creazione di endoscopi per ispezione ed analisi, flessibili e di dimensioni più contenute, e quindi con caratteristiche di minor invasività e di maggior efficienza operativa.
A tale miglioramento degli strumenti attuatori si sono aggiunti i progressi tecnici sviluppati nelle varie fasi di elaborazione eletronica delle immagini, otenuti mediante apparati sempre più miniaturizzati ed efficienti.
I moderni endoscopi, conseguentemente all’adozione della tecnologia delle ongono di una fonte luminosa, necessaria per illuminare la parte del corpo di cui si vogliono rilevare immagini, o sulla quale si intende operare chirurgicamente; tale fonte luminosa, costituita normalmente da una lampada a gas xeno, à ̈ collocata in un'apposita centralina che, per la sua dimensione e per il calore prodotto, deve necessariamente essere esterna rispetto allo strumento endoscopico.
11 flusso luminoso prodotto da tale centralina esterna, viene trasferito, mediante un cavo di collegamento a fibre ottiche, prima fino airimpugnatura che serve a movimentare lo strumento, e da qui viene convogliato sul terminale endoscopico che consente di raggiungere il punto di intervento.
Anche tale terminale reca al suo interno un fascio di fibre ottiche, che trasporta la luce fino airestremità esterna, per poi propagarla alla zona di ispezione. Un sistema di lenti, all’ interno del terminale, trasporta, in senso inverso, le immagini rilevate, fino ad apparecchiature elettroniche, che possono essere una fotocamera o una videocamera, uno schermo LCD o un cavo per la trasmissione di immagini al computer, o altro a seconda dell’uso a cui sono destinate dette immagini. La miniaturizzazione di tali apparecchiature consente che siano localizzate vicino alla estremità interna del terminale endoscopico, in connessione diretta con l’impugnatura dello strumento, in modo da non causare difficoltà operative.
Invece, la presenza del cavo di collegamento tra centralina di illuminazione e impugnatura dello strumento, che contraddistingue generalmente la tecnica nota, produce una serie di inconvenienti; il cavo infatti costituisce un ingombro aggiuntivo per una apparecchiatura che deve essere azionata con estrema precisione e cautela. Inoltre, eventuali urti accidentali e vibrazioni che il dal terminale endoscopico, nonché ripercussioni negative sull’operato chirurgico, che si esplica attraverso il terminale stesso.
Infine, non à ̈ trascurabile il fatto che tale cavo a fibre ottiche à ̈ un componente assai delicato e costoso, con necessità di assidui controlli ed eventuali sostituzioni, e di conseguenti spese rilevanti.
Lo scopo del presente trovato à ̈ pertanto quello di eliminare gli inconvenienti sopra menzionati.
Il trovato, quale esso à ̈ caratterizzato dalle rivendicazioni, raggiunge lo scopo mediante un illuminatore senza fili per endoscopie, provvisto almeno di un led luminoso e della relativa batteria elettrica di alimentazione.
Il principale vantaggio ottenuto mediante il presente trovato consiste essenzialmente nel fatto che à ̈ possibile associare una sorgente di luce direttamente all’impugnatura dello strumento per endoscopie, eliminando il cavo di collegamento e la centralina. In tal modo, si ottiene una maneggevolezza superiore, e quindi migliori risultati nell’uso dell’apparecchiatura endoscopica.
Inoltre, l’assenza del cavo elimina i rischi di urti e vibrazioni accidentali dello stesso durante le fasi operative, e conseguentemente vengono eliminati i malfunzionamenti che si possono così determinare.
Infine, poiché l’adozione del trovato consente di eliminare sia il cavo che la centralina, si hanno costi inferiori sia per l’acquisto iniziale dell’apparecchiatura, sia per le manutenzioni e i ricambi durante il successivo esercizio, nonché un significativo risparmio di energia elettrica.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni la figura 1 illustra il trovato secondo una vista laterale in una condizione d’uso, con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 2 illustra il trovato secondo una vista laterale;
la figura 3 illustra il trovato secondo una vista in pianta dalPalto.
Come si può osservare dalle figure, il presente trovato concerne un illuminatore senza fili per endoscopie, comprendente almeno una batteria (3) elettrica di alimentazione, un led (2) di illuminazione alimentato dalla batteria (3) e mezzi di connessione (6), che connettono direttamente Γ illuminatore (1) ad uno strumento (10) per endoscopie. Poiché la potenza assorbita dal led (2) à ̈ consigliabile che non superi qualche watt, à ̈ vantaggioso dotare rilluminatore (1) di mezzi di convogli amento (4) della luce emessa dal led (2), che indirizzano la luce emessa dal led (2) verso lo strumento (10) per endoscopie, in modo da limitare la dispersione luminosa e illuminare in modo adeguato la zona in cui lo strumento (10) interviene. Nell’esempio rappresentato, i mezzi di convogliamento (4) dell’illuminatore (1) comprendono almeno una lente (4a) idonea a trasmettere la luce emessa dal led (2), focalizzandola verso lo strumento (10) per endoscopie.
Il trovato comprende inoltre un dispositivo elettronico (5) di controllo e comando dell’illuminatore (1); il dispositivo elettronico (5) di controllo e comando dell’illuminatore (1) comprende almeno un interruttore on/off (5a) per il led (2), in modo da spegnere il led (2) durante le pause operative, evitando riscaldamenti eccessivi del l’illuminatore (!) e dello strumento (10). Esso comprende inoltre un dispositivo di spegnimento automatico (5b) del led (2), che interviene nel caso di distacco dei mezzi di connessione (6), in modo da evitare per gli operatori ed i possibili danni alla loro vista.
Infine, il dispositivo elettronico (5) comprende mezzi di controllo (5c), che rilevano lo stato di carica della batteria (3) e ne segnalano l’esaurimento.
L’illuminatore (1) comprende mezzi di associazione (3a) alla batteria (3), in modo che questa sia separabile dall’illuminatore (1) durante operazioni di manutenzione, consistenti parti colami ente in disinfezioni deH’illuminatore (1) in autoclave.
In una preferita versione realizzativa del trovato, P illuminatore (1) dispone di un dispositivo di ricarica (7) della batteria (3), di tipo miniaturizzato, integrato entro l’illuminatore (1) stesso e rappresentato in tratteggio in figura 1.
II trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Nella pratica sono ovviamente possibili delle modifiche e/o migliorie rientranti comunque nell’ambito delle seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI Illuminatore senza fili per endoscopie, caratterizzato dal fatto di comprendere una batteria (3) elettrica di alimentazione, un led (2) di illuminazione alimentato dalla batteria (3), mezzi di connessione (6) ad uno strumento (10) per endoscopie.
  2. 2. Illuminatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto dì comprendere mezzi di convogli amento (4) della luce emessa dal led (2), atti ad indirizzare la luce emessa dal led (2) verso lo strumento (10) per endoscopie.
  3. 3. Illuminatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di convogliamelo (4) comprendono almeno una lente (4a), atta a trasmettere la luce del led (2) allo strumento per endoscopie (10), in modo da limitarne la dispersione.
  4. 4. Illuminatore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo elettronico (5) di controllo e comando del funzionamento dell’illuminatore (1).
  5. 5. Illuminatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo elettronico (5) comprende almeno un interruttore on/off (5a) per il led (2), in modo da spegnere il led (2) durante le pause operative, evitando riscaldamenti dell’illuminatore (1) e dello strumento (10).
  6. 6 Illuminatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo elettronico (5) comprende almeno un dispositivo (5b) di spegnimento automatico del led (2), attivabile dal distacco dei mezzi di connessione (6), in modo da evitare danni alla vista per gli operatori.
  7. 7. Illuminatore secondo la rivendicazione 4, caraterizzato dal fatto che il dispositivo elettronico (5) comprende mezzi di controllo (5c) dello stato di carica della batteria (3).
  8. 8. Illuminatore secondo la rivendicazione l, caraterizzato dal fato di comprendere mezzi di associazione (la) alla bateria (3), atti a consentirne la rimozione dall ’il lumi nato re (1) durante operazioni di manutenzione.
  9. 9. Illuminatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fato di comprendere un dispositivo di ricarica (7) per la batteria (3), integrato.
IT000026A 2011-04-04 2011-04-04 Illuminatore senza fili per endoscopie ITRN20110026A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000026A ITRN20110026A1 (it) 2011-04-04 2011-04-04 Illuminatore senza fili per endoscopie

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000026A ITRN20110026A1 (it) 2011-04-04 2011-04-04 Illuminatore senza fili per endoscopie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20110026A1 true ITRN20110026A1 (it) 2011-07-04

Family

ID=44553994

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000026A ITRN20110026A1 (it) 2011-04-04 2011-04-04 Illuminatore senza fili per endoscopie

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRN20110026A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH1156777A (ja) * 1997-08-25 1999-03-02 Olympus Optical Co Ltd 簡易型内視鏡
JP2001104248A (ja) * 1999-10-07 2001-04-17 Olympus Optical Co Ltd 内視鏡装置
US6494827B1 (en) * 1998-10-29 2002-12-17 Olympus Optical Co., Ltd. Endoscope device and operation apparatus
US20050133800A1 (en) * 2003-12-23 2005-06-23 Tessera, Inc. Solid state lighting device
US20080262317A1 (en) * 2006-12-20 2008-10-23 Pentax Corporation Light-source driver for portable endoscope

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH1156777A (ja) * 1997-08-25 1999-03-02 Olympus Optical Co Ltd 簡易型内視鏡
US6494827B1 (en) * 1998-10-29 2002-12-17 Olympus Optical Co., Ltd. Endoscope device and operation apparatus
JP2001104248A (ja) * 1999-10-07 2001-04-17 Olympus Optical Co Ltd 内視鏡装置
US20050133800A1 (en) * 2003-12-23 2005-06-23 Tessera, Inc. Solid state lighting device
US20080262317A1 (en) * 2006-12-20 2008-10-23 Pentax Corporation Light-source driver for portable endoscope

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20100030033A1 (en) Surgical light apparatus
CN101099662A (zh) 内窥镜
EP2124703A1 (en) Illumination for endoscope
EP1645219A4 (en) ENDOSCOPISCGES SYSTEM
PT1502142E (pt) Dispositivo de ligacao por fibra optica
CN103162094B (zh) 一种便携式led冷光源装置
JP2009018166A (ja) 内視鏡
US20150198307A1 (en) Mobile lighting system
US20110090679A1 (en) Light source for injecting light into a hand-held medical appliance
ITRN20110026A1 (it) Illuminatore senza fili per endoscopie
US7087014B2 (en) Endoscope system having an auxiliary lighting device
JP4918268B2 (ja) 内視鏡装置
WO2008091920A3 (en) Fiberoptic illuminator
CN102033395A (zh) 投影式显示装置
JP7157916B2 (ja) 照明装置
US20160187600A1 (en) Systems and methods for a light source based on direct coupling from leds
CN104568950A (zh) 线排检测装置
US20120201026A1 (en) LED Module, Method for Operating said LED Module and Lighting Device having said LED Module
CN208381848U (zh) 高空照明灯具
CN108224314A (zh) 备用电源组件、照明组件、照明系统及其安装方法
CN103471012B (zh) 一种路灯
KR101684903B1 (ko) 비상조명 장치
CN215534174U (zh) 一种容易散热的内窥镜装置
CN208725691U (zh) 一种耳鼻喉科检查镜
WO2016056813A1 (ko) 차량 정비용 조명 장치