ITRN20110008A1 - Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni - Google Patents

Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni Download PDF

Info

Publication number
ITRN20110008A1
ITRN20110008A1 IT000008A ITRN20110008A ITRN20110008A1 IT RN20110008 A1 ITRN20110008 A1 IT RN20110008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT RN20110008 A ITRN20110008 A IT RN20110008A IT RN20110008 A1 ITRN20110008 A1 IT RN20110008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washing
level
liquid
predetermined
drum
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Mariano Funari
Mauro Mancini
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT000008A priority Critical patent/ITRN20110008A1/it
Priority to EP12153792.2A priority patent/EP2487288B1/en
Priority to RU2012104366/12A priority patent/RU2590130C2/ru
Publication of ITRN20110008A1 publication Critical patent/ITRN20110008A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • D06F39/087Water level measuring or regulating devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Control Of Washing Machine And Dryer (AREA)
  • Detail Structures Of Washing Machines And Dryers (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"METODO DI CARICAMENTO DI UN LIQUIDO DI LAVAGGIO IN UNA
MACCHINA DI LAVAGGIO PANNI"
La presente invenzione ha per oggetto un metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni.
Nelle lavabiancheria di tipo noto prima di iniziare il ciclo di lavaggio vero e proprio viene eseguita una fase di caricamento di acqua. La fase di caricamento di acqua prevede di introdurre acqua di rete all'interno di un vano di lavaggio.
In tale fase di caricamento il livello di acqua raggiunge e allaga parzialmente un cestello posto nel vano di lavaggio e al cui interno sono presenti i panni da lavare.
A questo punto il cestello inizia a girare e l'acqua viene assorbita dai panni. Per assicurare un completo imbibimento dei panni viene richiamata altra acqua dalla rete idrica che viene introdotta nel cestello.
Tale soluzione non è esente da inconvenienti. Un primo inconveniente è legato allo spreco di acqua, dovuto al fatto che la quantità di acqua caricata è ampiamente in eccesso rispetto a quanto necessario ad un completo imbibimento dei panni e determina la presenza di una eccedenza di acqua nella parte inferiore del vano di lavaggio (indicata in gergo tecnico come "volume morto" di acqua). Ulteriore inconveniente è che tutta l'acqua presente nel vano di lavaggio viene riscaldata mediante una resistenza elettrica, ma solo una modesta quantità di tale acqua viene effettivamente a contatto con i panni. Ciò determina uno spreco di energia elettrica. In secondo luogo la rotazione del cestello parzialmente immerso nel "volume morto" richiede uno sforzo maggiore dovuto all'azione frenante dell'acqua.
Scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo di caricamento di un liquido di lavaggio che permetta un risparmio di acqua ed energetico pur permettendo un imbibimento ottimale dei panni.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un metodo comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una macchina di lavaggio, come illustrato negli uniti disegni in cui figura 1 mostra una vista schematica di una macchina di lavaggio implementante un metodo secondo la presente invenzione.
Oggetto della presente invenzione è un metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina 1 di lavaggio panni. Tale macchina di lavaggio panni è indicata con il numero di riferimento 1 nella allegata figura. Essa potrebbe essere una lavabiancheria o una lavasciuga. La macchina 1 di lavaggio comprende un vano 2 di lavaggio al cui interno è posto un cestello 3 che può ruotare destinato ad accogliere i panni da lavare. Il cestello 3 comprende:
-una cornice 31 frontale che delimita una apertura 32 di introduzione/rimozione panni; in figura 1 tale cornice 31 è tratteggiata ad indicare che è stata rimossa per meglio evidenziare porzioni retrostanti (tale cornice 31 potrebbe essere una flangia anteriore del cestello 3, ma al limite potrebbe essere costituita anche semplicemente da un bordo frontale del cestello 3;
-una parete 33 di fondo opposta a detta apertura 32;
-una parete 34 laterale forata sviluppantesi tra detta parete 33 di fondo e detta cornice 31.
La parete 34 laterale forata comprende almeno un foro, opportunamente una pluralità di fori. Tali fori sono distribuiti su tutta la parete 34 laterale. Detto almeno un foro di detta parete 34 laterale forata pone in comunicazione di fluido l'interno del cestello 3 e una zona 20 del vano 2 di lavaggio esterna al cestello 3. Opportunamente il cestello 3 può ruotare attorno ad un asse di rotazione che è orizzontale. Preferibilmente la parete 34 laterale forata spostandosi da detta parete 33 di fondo verso detta cornice 31 frontale non presenta un andamento convergente o divergente.
Il metodo comprende inoltre la fase di implementare una prima procedura iterativa comprendente nel seguente ordine temporale almeno le seguenti fasi:
-caricare un liquido di lavaggio nel cestello 3; il liquido di lavaggio caricato nel cestello 3 è almeno in parte assorbito dai panni presenti nel cestello 3; eventuale liquido di lavaggio caricato internamente al cestello 3 e non assorbito dai panni fluisce nella zona 20 (facente parte del vano 2 di lavaggio) esterna al cestello 3 attraverso detto almeno un foro della parete 34 laterale forata; il liquido di lavaggio caricato internamente al cestello 3 e non assorbito dai panni è sostanzialmente liquido in eccesso rispetto ad una condizione di massimo imbibimento dei panni; la condizione di massimo imbibimento è una condizione in cui i panni da lavare hanno assorbito la massima quantità di liquido di lavaggio assorbibile; -eseguire una verifica mediante un misuratore 5 di livello del raggiungimento di una prima configurazione in cui, rispetto ad un predeterminato livello di riferimento, si ha un incremento predeterminato del livello del liquido nel vano 2 di lavaggio dovuto al deflusso dal cestello 3 del liquido non assorbito dai panni (cioè in eccesso); se detta verifica ha esito negativo la prima procedura è ripetuta fino a che la fase di verifica ha esito positivo.
Opportunamente il misuratore 5 di livello comprende un pressostato. Opportunamente tale pressostato si trova al di sotto del vano 2 di lavaggio ed è in comunicazione fluida con detto vano 2.
La fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello 3 comprende le seguenti fasi:
-introdurre il liquido di lavaggio in detta zona 20 fino a che il livello in detto vano 2 raggiunge un primo livello 41 predeterminato; il liquido di lavaggio introdotto in detta zona 20 si disporrà in una porzione 21 inferiore (valutata rispetto la verticale fisica) del vano 2;
-pompare il liquido di lavaggio da detta zona 20 (in particolare da detta porzione 21 inferiore del vano 2) al cestello 3 fino a che il liquido di lavaggio in detta zona 20 (in particolare in detta porzione 21 inferiore) raggiunge un secondo livello 42 predeterminato minore del primo livello 41 predeterminato. Opportunamente detto predeterminato livello di riferimento coincide con detto secondo livello 42 predeterminato. Opportunamente detto predeterminato livello di riferimento coincide con il livello del liquido al termine della fase di caricare il liquido di lavaggio nel cestello 3. La fase di pompare il liquido di lavaggio da detta zona 20 al cestello 3 prevede di spruzzare il liquido di lavaggio internamente al cestello 3 facendolo transitare attraverso detta apertura 32. Opportunamente la fase di spruzzare il liquido di lavaggio all'interno del cestello 3 avviene mediante un ugello 70 esterno al cestello 3 che orienta il getto verso detta apertura 32. La fase di pompare il liquido di lavaggio da detta zona 20 al cestello 3 avviene mediante una pompa 7 di sollevamento in comunicazione fluida con un fondo del vano 2 di lavaggio. In una specifica soluzione costruttiva tale pompa 7 potrebbe essere flangiata direttamente sulla parete di delimitazione del vano 2 di lavaggio. Alternativamente la pompa 7 potrebbe essere in comunicazione fluida con il vano 2 di lavaggio mediante un condotto interposto. Opportunamente tale condotto potrebbe essere occludibile all'occorrenza mediante una valvola.
Detta verifica del raggiungimento di detta prima configurazione ha esito positivo se il livello del liquido nel vano 2 di lavaggio è maggiore o uguale di un terzo livello 43 predeterminato maggiore del secondo livello 42 predeterminato di una quantità prestabilita. Il terzo livello 43 predeterminato potrebbe anche coincidere con il primo livello 41 predeterminato. Preferibilmente il terzo livello 43 predeterminato è inferiore al primo livello 41 predeterminato. Nella soluzione preferita il primo, il secondo e il terzo livello 41, 42, 43 predeterminato restano rigorosamente fissi.
In una soluzione non preferita ad ogni iterazione della prima procedura il primo livello 4lpredeterminato può assumere anche un valore differente (analoga cosa può dirsi per il secondo e/o il terzo livello 42, 43 predeterminato) . In tal caso è presente una logica di controllo che gestisce tale variabilità; tale soluzione non è quella preferita in virtù di tali complicazioni. 1/ incremento predeterminato indicato in precedenza è pari all'intervallo che si rende necessario per raggiungere il terzo livello 43 predeterminato a partire dal livello 42 assunto al termine della fase di caricare detto liquido di lavaggio nel cestello 3.
Come indicato in precedenza nella soluzione preferita il raggiungimento della prima configurazione prevede il superamento del terzo livello 43 predeterminato da parte del liquido di lavaggio nel vano 2. Ad ogni iterazione della prima procedura, al termine della fase di caricare il liquido di lavaggio nel cestello 3, il livello del liquido nella zona 20 del vano 2 è vantaggiosamente pari ad un secondo livello 42 predeterminato.
Preferibilmente la differenza tra detto terzo livello 43 predeterminato e detto secondo livello 42 predeterminato è pari a detto incremento predeterminato.
Opportunamente tale incremento predeterminato potrebbe essere anche pari al valore minimo della sensibilità del misuratore di livello (o meglio al minimo incremento di livello rispetto a detto secondo livello 42 predeterminato che sia rilevabile dal misuratore 5).
In una soluzione esemplificativa e non limitativa tale incremento potrebbe essere compreso tra 0 e 20 millimetri di colonna d'acqua.
La fase di eseguire una verifica del raggiungimento della prima configurazione mediante un misuratore 5 di livello avviene dopo un periodo temporale predeterminato dal termine della fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello 3. Opportunamente, ma non limitativamente tale periodo temporale predeterminato è compreso tra 30 e 120 secondi.
Opportunamente il liquido di lavaggio caricato nel cestello 3 e non assorbito dai panni fluisce nella zona 20 spontaneamente per effetto della sola forza di gravità e con il cestello 3 fermo. Durante il sopraindicato periodo temporale il cestello 3 rimane dunque fermo. Ciò consente l'impiego di tradizionali cestelli 3 del tipo montati sulla maggioranza delle lavabiancheria. Inoltre mantenendo il cestello 3 fermo si minimizza il rischio che l'acqua che defluisce nella zona 20 attraverso detta parete 34 laterale forata non sia liquido in eccesso, ma liquido che defluisce per un effetto dello strizzaggio determinato dalla forza centrifuga agente sui panni.
Opportunamente il primo livello 41 predeterminato si trova completamente al di sotto di detto cestello 3. Conseguentemente anche il secondo e il terzo livello 42, 43 predeterminato si trovano completamente al di sotto del cestello 3.
La fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello 3 comprende la fase di riscaldare il liquido presente nella zona 20 del vano 2 di lavaggio. La fase di riscaldare il liquido di lavaggio è almeno in parte compresa tra la fase di introdurre il liquido di lavaggio nella zona 20 del vano 2 e la fase di pompare il liquido di lavaggio dalla zona 20 del vano 2 di lavaggio al cestello 3. La fase di riscaldare il liquido di lavaggio prevede di attivare una resistenza 6 elettrica posta in detta zona 20, in particolare posta nella porzione 21 inferiore del vano 2 di lavaggio. Opportunamente la resistenza 6 elettrica si trova nel vano 2 di lavaggio interposta tra detto primo e detto secondo livello 41, 42 predeterminato. L'attivazione della resistenza 6 elettrica è subordinata al rilevamento da parte del misuratore 5 di livello di un livello di liquido di lavaggio superiore di un livello 46 di attivazione della resistenza. Ciò ha il compito di evitare surriscaldamenti della resistenza 6 che potrebbero danneggiare la resistenza 6 o componenti della macchina 1 di lavaggio posti vicino la resistenza 6.
Il metodo prevede inoltre di interrompere la fase di riscaldare il liquido presente nel vano 2 di lavaggio quando una misura della temperatura del liquido presente nel vano 2 di lavaggio rileva una temperatura maggiore di un valore di temperatura predeterminato (preferibilmente tale valore di temperatura predeterminato è pari ad un primo valore compreso tra 15 e 60°C, vantaggiosamente tra 30 e 45°C).
La fase di pompare il liquido di lavaggio da detta zona 20 al cestello 3 si avvia dopo che una misura della temperatura del liquido presente in detta zona 20 rileva una temperatura maggiore di un valore di temperatura predeterminato. Quest'ultimo valore di temperatura predeterminato può coincidere o meno con detto primo valore. Ciò permette di introdurre nel cestello 3 un liquido già riscaldato. Un primo vantaggio di tale aspetto è legato al fatto che qualora il liquido di lavaggio sia una miscela di acqua e detergente, il riscaldamento permette di attivare il detergente. Un ulteriore vantaggio è legato al fatto che in questo modo si migliora 1 imbibimento.
Vantaggiosamente infatti la fase di caricare il liquido di lavaggio nel vano 2 di lavaggio prevede di introdurre una miscela di acqua e almeno un detergente chimico di lavaggio.
A tal proposito la fase di introdurre il liquido di lavaggio in detta zona 20 fino a che il livello in detta zona 20 del vano 2 raggiunge un primo livello 41 predeterminato comprende le seguenti fasi:
-richiamare acqua dalla rete idrica (ad esempio aprendo una elettrovalvola 71);
-farla transitare attraverso una vaschetta 72 di introduzione del detergente e far defluire la miscela acqua-detergente nel vano 2 di lavaggio. La miscela si disporrà per gravità sulla porzione 21 inferiore del vano 2.
Opportunamente la fase di implementare detta prima procedura è preceduta dalla fase di:
-introdurre acqua nella zona 20 del vano 2 di lavaggio fino a che il livello nella zona 20 del vano 2 raggiunge un quarto livello 44 predeterminato, detto quarto livello 44 trovandosi completamente al di sotto di detto cestello 3. Il quarto livello 44 può coincidere con il primo livello 41 predeterminato (in particolare il primo e il quarto livello 41, 44 coincidono nella soluzione preferita; vedasi anche figura 1);
-pompare il liquido di lavaggio dalla zona 20 del vano 2 di lavaggio nel cestello 3 almeno fino a che il liquido di lavaggio nella zona 20 raggiunge un quinto livello 45 predeterminato minore del quarto livello 44 predeterminato. Il quinto livello 45 predeterminato può coincidere con il secondo livello 42 predeterminato (vedasi esemplificativamente figura 1).
Il metodo comprende inoltre la fase di spostare nel cestello 3 parte del liquido presente in detta zona 20 del vano 2 di lavaggio se detta verifica del raggiungimento di detta prima configurazione ha esito positivo.
La fase di spostare nel cestello 3 parte del liquido presente nel vano 2 di lavaggio termina quando detta fase di spostare nel cestello 3 parte del liquido determina una riduzione del livello in detta zona 20 pari a detto incremento predeterminato (in particolare termina in seguito ad una riduzione del livello che compensi l'incremento dovuto al liquido di lavaggio in eccesso fluito dal cestello 3 in detta zona 20 durante 1'implementazione dell'ultima iterazione della prima procedura).
In una specifica ed esemplificativa soluzione costruttiva la prima procedura, in corrispondenza del termine della fase di caricare il liquido di lavaggio nel cestello 3 e prima della fase di eseguire la verifica del raggiungimento di detta prima configurazione, prevede le seguenti fasi:
-determinare mediante il misuratore 5 lo specifico livello del liquido in detta zona 20 del vano 2;
-assumere detto predeterminato livello di riferimento coincidente con detto specifico livello. Il predeterminato livello di riferimento potrebbe anche variare (soluzione non preferita) ad ogni iterazione della prima procedura.
Oggetto della presente invenzione è inoltre un metodo di lavaggio di panni implementante almeno:
- il metodo di caricamento presentante una o più delle caratteristiche tecniche descritte in precedenza;
- una successiva fase di esecuzione di un ciclo di lavaggio in cui ogni volta che il livello di liquido nel vano 2 di lavaggio supera una soglia predeterminata il liquido viene pompato da detto vano di lavaggio internamente a detto cestello 3, detta soglia predeterminata del livello di liquido trovandosi completamente al di sotto del cestello 3. Opportunamente detta soglia predeterminata coincide con detto terzo livello 43 predeterminato.
Oggetto della presente invenzione (anche in modo indipendente da quanto indicato in precedenza) è inoltre un metodo di lavaggio panni comprendente le fasi di:
-eseguire un ciclo 2 di caricamento di liquido di lavaggio nel vano 2 di lavaggio, detto vano 2 di lavaggio comprendendo un cestello 3 in cui sono posti i panni da lavare;
-eseguire un ciclo di lavaggio successivo al ciclo di caricamento di liquido di lavaggio.
La fase di eseguire un ciclo di lavaggio prevede che, ogni volta che il livello del liquido posto in una porzione 21 inferiore del vano 2 di lavaggio supera un livello 43 predeterminato superiore, il liquido di lavaggio è pompato dalla porzione 21 inferiore del vano 2 nel cestello 3 fino a che il livello del liquido nella porzione 21 inferiore del vano 2 raggiunge un livello minore o uguale ad un livello 42 predeterminato inferiore; detto livello 42 predeterminato inferiore trovandosi al di sotto (rispetto alla verticale fisica) del livello 43 predeterminato superiore che a sua volta si trova interamente al di sotto del cestello 3.
L'invenzione così concepita permette di conseguire molteplici vantaggi.
Innanzitutto permette di caricare solo la quantità di acqua necessaria consentendo un risparmio nel consumo di acqua; inoltre, evita di riscaldare un volume di acqua inutilizzato e di movimentare il cestello a contatto con il volume di acqua presente sul fondo del vano (generando dissipazioni per attrito).
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina (1) di lavaggio panni comprendente un vano (2) di lavaggio al cui interno è posto un cestello (3) che può ruotare, detto cestello (3) essendo destinato ad accogliere i panni da lavare e comprendendo: una cornice (31) frontale che delimita una apertura (32) di introduzione/rimozione panni, una parete (33) di fondo opposta a detta apertura (32), una parete (34) laterale forata sviluppantesi tra detta parete (33) di fondo e detta cornice (31), almeno un foro di detta parete (34) laterale forata ponendo in comunicazione di fluido l'interno del cestello (3) e una zona (20) del vano (2) di lavaggio esterna al cestello (3); detto metodo comprendendo la fase di implementare una prima procedura iterativa comprendente nel seguente ordine temporale almeno le seguenti fasi: -caricare un liquido di lavaggio nel cestello (3) detto liquido di lavaggio caricato nel cestello (3) essendo almeno in parte assorbito dai panni presenti nel cestello (3) mentre eventuale liquido di lavaggio caricato internamente al cestello (3) e non assorbito dai panni fluendo attraverso detto almeno un foro della parete (34) laterale forata in detta zona (20) del vano (2) di lavaggio esterna al cestello (3); -eseguire una verifica mediante un misuratore (5) di livello del raggiungimento di una prima configurazione in cui, rispetto ad un predeterminato livello di riferimento, si ha un incremento predeterminato del livello del liquido nel vano (2) di lavaggio dovuto al deflusso dal cestello (3) del liquido non assorbito dai panni; se detta verifica ha esito negativo la prima procedura è ripetuta fino a che la fase di verifica ha esito positivo.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto liquido di lavaggio caricato nel cestello (3) e non assorbito dai panni fluisce nel vano (2) di lavaggio spontaneamente per effetto della sola forza di gravità e con il cestello (3) fermo.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto metodo comprende la fase di spostare nel cestello (3) parte del liquido presente in detta zona (20) del vano (2) di lavaggio se detta verifica del raggiungimento di detta prima configurazione ha esito positivo.
  4. 4. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello (3) comprende le seguenti fasi: -introdurre il liquido di lavaggio in detta zona (20) fino a che il livello in detto vano (2) raggiunge un primo livello (41) predeterminato; -pompare il liquido di lavaggio da detta zona (20) al cestello (3) fino a che il liquido di lavaggio nella zona (20) del vano (2) raggiunge un secondo livello (42) predeterminato minore del primo livello (41) predeterminato; detta verifica del raggiungimento di detta prima configurazione è positiva se il livello del liquido nella zona (20) è maggiore o uguale di un terzo livello (43) predeterminato maggiore del secondo livello (42) predeterminato di una quantità prestabilita; ad ogni iterazione della prima procedura il primo,il secondo, il terzo livello (41, 42, 43) predeterminato potendo assumere anche valori differenti.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto livello di riferimento predeterminato coincide con detto secondo livello (42) predeterminato .
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detto primo livello (41) predeterminato si trova completamente al di sotto di detto cestello (3); detto primo livello (41) predeterminato potendo anche coincidere con il terzo livello (43) predeterminato.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 4 o 5 o 6, caratterizzato dal fatto che la fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello (3) comprende la fase di riscaldare il liquido presente nella zona (20) del vano (2) di lavaggio, detta fase di riscaldare il liquido di lavaggio essendo almeno in parte compresa tra la fase di introdurre il liquido di lavaggio nella zona (20) e la fase di pompare il liquido di lavaggio dalla zona (20) al cestello (3).
  8. 8. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 7, caratterizzato dal fatto che la fase di pompare il liquido di lavaggio da detta zona (20) al cestello (3) si avvia dopo che una misura della temperatura del liquido presente in detta zona (20) rileva una temperatura maggiore di un valore di temperatura predeterminato .
  9. 9. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di caricare il liquido di lavaggio nel vano (2) di lavaggio prevede di introdurre una miscela di acqua e almeno un detergente chimico di lavaggio.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9 quando dipende direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la fase di implementare detta prima procedura è preceduta dalla fase di: -introdurre acqua nel vano (2) di lavaggio fino a che il livello in detto vano (2) raggiunge un quarto livello (44) predeterminato, detto quarto livello (44) trovandosi completamente al di sotto di detto cestello (3) e potendo coincidere con il primo livello (41) predeterminato; -pompare il liquido di lavaggio dal vano (2) di lavaggio nel cestello (3) almeno fino a che il liquido di lavaggio nel cestello (3) raggiunge un quinto livello (45) predeterminato minore del quarto livello (44) predeterminato, detto quinto livello (45) predeterminato potendo coincidere con il secondo livello (42) predeterminato.
  11. 11. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di eseguire una verifica del raggiungimento della prima configurazione mediante un misuratore (5) di livello avviene dopo un periodo temporale predeterminato dal termine della fase di caricare un liquido di lavaggio nel cestello (3).
  12. 12. Metodo di lavaggio di panni implementante almeno: - il metodo di caricamento secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 11; - una successiva fase di esecuzione di un ciclo di lavaggio in cui ogni volta che il livello di liquido nel vano (2) di lavaggio supera una soglia predeterminata il liquido viene pompato da detto vano di lavaggio internamente a detto cestello (3), detta soglia predeterminata del livello di liquido trovandosi completamente al di sotto del cestello (3).
IT000008A 2011-02-11 2011-02-11 Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni ITRN20110008A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITRN20110008A1 (it) 2011-02-11 2011-02-11 Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni
EP12153792.2A EP2487288B1 (en) 2011-02-11 2012-02-03 Method for charging a washing liquid in a laundry washing machine
RU2012104366/12A RU2590130C2 (ru) 2011-02-11 2012-02-09 Способ загрузки моющей жидкости в стиральную машину

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITRN20110008A1 (it) 2011-02-11 2011-02-11 Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20110008A1 true ITRN20110008A1 (it) 2012-08-12

Family

ID=43976400

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000008A ITRN20110008A1 (it) 2011-02-11 2011-02-11 Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2487288B1 (it)
IT (1) ITRN20110008A1 (it)
RU (1) RU2590130C2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPR20120077A1 (it) * 2012-11-19 2014-05-20 Indesit Co Spa Macchina di lavaggio panni e relativo metodo di funzionamento.
JP2021534910A (ja) 2018-08-30 2021-12-16 エルジー エレクトロニクス インコーポレイティドLg Electronics Inc. 洗濯機

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4122307A1 (de) * 1991-07-05 1993-01-14 Licentia Gmbh Verfahren zur ermittlung von programmsteuerungs-parametern fuer haushalt-waschmaschinen
FR2684116A3 (fr) * 1991-11-25 1993-05-28 Licentia Patent Verwaltungs Gmbh Procede destine a determiner la quantite d'eau necessaire dans des machines a laver programmables.
DE4242414A1 (de) * 1992-12-16 1994-06-23 Licentia Gmbh Programmgesteuerte Trommelwaschmaschine
DE4304031A1 (de) * 1993-02-11 1994-08-18 Licentia Gmbh Trommelwaschmaschine mit einer Programmablaufsteuereinrichtung
DE4431654A1 (de) * 1994-09-06 1996-03-07 Miele & Cie Verfahren zum Füllen eines Laugenbehälters einer Waschmaschine

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4122307A1 (de) * 1991-07-05 1993-01-14 Licentia Gmbh Verfahren zur ermittlung von programmsteuerungs-parametern fuer haushalt-waschmaschinen
FR2684116A3 (fr) * 1991-11-25 1993-05-28 Licentia Patent Verwaltungs Gmbh Procede destine a determiner la quantite d'eau necessaire dans des machines a laver programmables.
DE4242414A1 (de) * 1992-12-16 1994-06-23 Licentia Gmbh Programmgesteuerte Trommelwaschmaschine
DE4304031A1 (de) * 1993-02-11 1994-08-18 Licentia Gmbh Trommelwaschmaschine mit einer Programmablaufsteuereinrichtung
DE4431654A1 (de) * 1994-09-06 1996-03-07 Miele & Cie Verfahren zum Füllen eines Laugenbehälters einer Waschmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
RU2012104366A (ru) 2013-08-20
EP2487288A1 (en) 2012-08-15
EP2487288B1 (en) 2015-06-10
RU2590130C2 (ru) 2016-07-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3231920A1 (en) Heating control method for multi-tub washing machine
KR102383282B1 (ko) 다중 세탁조를 갖춘 세탁기의 배수-탈수 제어 방법
EP3231921B1 (en) Water replenishment control method for multi-tub washing machine
US20140290313A1 (en) Air flow in a washing machine appliance
CN104005201A (zh) 一种滚筒洗衣机
ITTO20131101A1 (it) Macchina lavasciugatrice con dispositivo di pulizia di un filtro dell'aria di asciugatura
US20180216276A1 (en) Steam generating device for washing machine and washing machine
EP2993262A1 (en) Method for washing laundry in a laundry washing machine and laundry washing machine
KR100848908B1 (ko) 세탁 장치
EP2727511A3 (en) Dishwasher
ITRN20110008A1 (it) Metodo di caricamento di un liquido di lavaggio in una macchina di lavaggio panni
EP2535454B1 (en) Washing machine
CN107780118A (zh) 一种无磨损洗涤的洗衣机及其控制方法
KR20100082472A (ko) 세탁기
EP2716809B1 (en) Electrical household appliance for washing and drying linen
KR101595230B1 (ko) 세탁물 처리기기의 제어방법
EP2960363B1 (en) Method for washing laundry in a laundry washing machine and laundry washing machine
ITTO20120641A1 (it) Macchina di lavaggio e/o di asciugatura di uso domestico
ITPR20120078A1 (it) Metodo di attivazione di una elettrovalvola.
RU2671718C2 (ru) Машина для обработки белья
IT201900009876A1 (it) Apparecchiatura di recupero dell'acqua utilizzata nel funzionamento di elettrodomestici quali macchine lavabiancheria, macchine lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, e simili
ITTO20070843A1 (it) Metodo per rilevare il livello di un liquido di lavaggio all'interno di una macchina di lavaggio, e relativa macchina di lavaggio.
KR20070003356A (ko) 드럼 세탁기의 거품 제거 장치 및 거품 제거 방법.
ITTO20111248A1 (it) Lavastoviglie e metodo per la rilevazione di un mancato afflusso di acqua all'interno di detta lavastoviglie
KR100845845B1 (ko) 세탁 장치