ITRM990493A1 - Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione. - Google Patents

Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990493A1
ITRM990493A1 IT1999RM000493A ITRM990493A ITRM990493A1 IT RM990493 A1 ITRM990493 A1 IT RM990493A1 IT 1999RM000493 A IT1999RM000493 A IT 1999RM000493A IT RM990493 A ITRM990493 A IT RM990493A IT RM990493 A1 ITRM990493 A1 IT RM990493A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handwheel
respect
steering wheel
manual control
control device
Prior art date
Application number
IT1999RM000493A
Other languages
English (en)
Inventor
Sandro Venturini
Original Assignee
Guidosimplex Snc Di Giancarlo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guidosimplex Snc Di Giancarlo filed Critical Guidosimplex Snc Di Giancarlo
Publication of ITRM990493A0 publication Critical patent/ITRM990493A0/it
Priority to IT1999RM000493A priority Critical patent/IT1309126B1/it
Priority to PT00944249T priority patent/PT1200283E/pt
Priority to AU58475/00A priority patent/AU5847500A/en
Priority to EP00944249A priority patent/EP1200283B1/en
Priority to AT00944249T priority patent/ATE387331T1/de
Priority to PCT/IT2000/000289 priority patent/WO2001008918A1/en
Priority to DE60038176T priority patent/DE60038176T2/de
Priority to ES00944249T priority patent/ES2301486T3/es
Publication of ITRM990493A1 publication Critical patent/ITRM990493A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309126B1 publication Critical patent/IT1309126B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W30/00Purposes of road vehicle drive control systems not related to the control of a particular sub-unit, e.g. of systems using conjoint control of vehicle sub-units
    • B60W30/18Propelling the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2710/00Output or target parameters relating to a particular sub-units
    • B60W2710/06Combustion engines, Gas turbines
    • B60W2710/0605Throttle position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W30/00Purposes of road vehicle drive control systems not related to the control of a particular sub-unit, e.g. of systems using conjoint control of vehicle sub-units
    • B60W30/18Propelling the vehicle
    • B60W30/18181Propulsion control with common controlling member for different functions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control Of Vehicle Engines Or Engines For Specific Uses (AREA)
  • Control Of Throttle Valves Provided In The Intake System Or In The Exhaust System (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Steering Controls (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Dispositivo di comando manuale, in particolare per l’accelerazione "
La presente invenzione riguarda un dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione .
Più dettagliatamente, l'invenzione riguarda un dispositivo del tipo detto che consente di effettuare l'operazione di accelerazione agendo su di un acceleratore elettronico realizzato in maniera estremamente semplice.
Come è ben noto, esistono numerosi dispositivi per l'accelerazione e la frenatura manuale, realizzati in modo tale da effettuare l'operazione agendo in particolare su di un cerchiello disposto coassialmente al volante.
Le soluzioni più note, molte delle quali realizzate nel corso degli ultimi decenni dalla stessa Richiedente, prevedono un cerchiello concentrico rispetto al volante, prevalentemente disposto esternamente rispetto allo stesso, con meccanismi di scorrimento reciproco tra volante e cerchiello disposti sostanzialmente uniformemente distribuiti sulla circonferenza del volante. Agendo sul cerchiello, si agisce sul sistema di trasmissione del comando di accelerazione e/o frenata, il quale sistema di trasmissione può essere di tipo meccanico, elettromeccanico, elettronico, ecc.
Con lo sviluppo dei dispositivi di accelerazione elettronici, si è avuta la necessità, nonché la possibilità, di realizzare dispositivi di trasmissione del comando sempre più semplici che consentissero di sfruttare al meglio le caratteristiche degli acceleratori elettronici.
In questo contesto si viene ad inserire la soluzione che viene proposta secondo la presente invenzione la quale prevede una azione lineare per l'accelerazione, per cui è possibile effettuare una azione molto modulata durante la accelerazione.
Scopo principale della presente invenzione è quello di consentire di realizzare un dispositivo di comando manuale strutturalmente molto semplice e facile da installare e utilizzare.
Ulteriore scopo dell'invenzione è quello di fornire un dispositivo che possa essere utilizzato su qualsiasi tipo di veicolo.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione, un dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione comprendente un volantino o cerchiello, mobile rispetto al volante del veicolo e montato sostanzialmente coassialmente rispetto allo stesso mediante mezzi di montaggio sostanzialmente fissi rispetto a detto volante, mezzi per lo scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante agenti su un potenziometro a sua volta collegato al dispositivo cui trasmettere il comando manuale .
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detto volantino è montato scorrevolmente su detto volante mediante una staffa sagomata a L accoppiata scorrevolmente al volantino stesso e fissata sul piantone dello sterzo, permettendo il fissaggio del dispositivo su tutti i volanti originali, mantenendo la fuinzione dell'airbag del volante stesso.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detto volantino può essere montato scorrevolmente su detto volante mediante un'asta trasversale fissata alle estremità a detto volante e su cui scorre detto volantino, permettendo il fissaggio del dispositivo su tutti i volanti originali, mantenendo la fuinzione dell'airbag del volante stesso.
Sempre secondo l'invenzione, detti mezzi di scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante possono essere costituiti da una sede, accoppiata a detti mezzi di accoppiamento rispetto al volante, su cui è disposta una guida lineare, un cursore, accoppiato a detto volantino e scorrevole in detta guida lineare, essendo previsti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore ad un potenziometro rotativo e mezzi elastici di ritorno del volantino nella sua posizione iniziale.
Preferibilmente, detti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore a detto potenziometro rotativo possono essere costituiti da una cremagliera e una ruota dentata, portata da detto potenziometro.
Ancora secondo l'invenzione, detti mezzi di scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante possono essere costituiti da una sede, accoppiata a detti mezzi di accoppiamento rispetto al volante, che prevede almeno un cuscinetto lineare, preferibilmente due cuscinetti lineari, almeno un elemento cilindrico, accoppiato a detto volantino e scorrevole in detto almeno un cuscinetto, e provvisto di fine corsa, essendo previsti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore ad un potenziometro lineare e mezzi elastici di ritorno del volantino nella sua posizione iniziale.
Preferibilmente, detti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore a detto potenziometro lineare possono essere costituiti da una astina scorrevole linearmente rispetto a detto potenziometro a seguito della azione di detta sede.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica in esplosione di una prima forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica in esplosione di una seconda forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 3 è una vista prospettica in esplosione di una terza forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione; e
la figura 4 è una vista prospettica in esplosione di una quarta forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione.
Osservando dapprima la figura 1, è mostrata una prima forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione che prevede un volantino o cerchiello 1, che verrà montato anteriormente, verso il conducente, rispetto al volante 2 vero e proprio, e che, in questa forma di realizzazione, è fissato sul piantone 3 dello sterzo mediante una staffa 4 a L, passante attraverso una apposita fessura 5 ricavata in detto volante 2.
Su detta staffa 4 è accoppiata una sede 6, portante una guida 7, e lateralmente un potenziometro rotativo 8, presentante a sua volta all'estremità libera rispetto a detta sede 6, una ruota dentata 9.
Detto volantino 1 presenta superiormente una sporgenza 10, inferiormente alla quale è fissato un cursore 11 allungato per lo scorrimento lungo detta guida 7.
Sempre inferiormente a detta sporgenza 10 è fissata una cremagliera 12, che si accoppia con detta ruota dentata 312 del potenziometro lineare 8.
Tra il braccio superiore del volantino 1 e detta sede 6 è prevista una molla di contrasto (non mostrata) per il ritorno del volantino 1 in posizione .
Agendo sul volantino 1, spingendo, il guidatore determina il movimento del cursore 7 e lo scorrimento della cremagliera 12 sulla ruota dentata 9, con conseguente azione sul potenziometro che, tramite i suoi contatti striscianti, trasmette il comando di accelerazione all'acceleratore della vettura.
Il movimento rettilineo del dispositivo secondo l'invenzione consente una azione molto fluida e uniforme .
Nel seguito verranno descritte le ulteriori forme di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione. Si deve notare come esse siano sostanzialmente simili a quella descritta con riferimento alla figura 1, per cui la parti corrispondenti verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici preceduti rispettivamente da 20, 30 o 40.
Anche per quanto riguarda il funzionamento, essi sono da considerare analoghi alla precedente forma di realizzazione.
Osservando ora la figura 2, è mostrata una seconda forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione che prevede un volantino o cerchiello 201, che verrà montato anteriormente, verso il conducente, rispetto al volante 202 vero e proprio, e che, in questa forma di realizzazione, è fissato sul piantone 203 dello sterzo mediante una staffa 204 a L, passante attraverso una apposita fessura 205 ricavata in detto volante 202.
Su detta staffa 204 è accoppiata una sede 206, portante due cuscinetti 213, e centralmente, un potenziometro lineare 208.
Detto volantino 201 presenta superiormente una sporgenza 210, inferiormente alla quale sono fissati due cilindretti 214 allungati che si accoppiano, a scorrimento, in detti cuscinetti 213. Posteriormente, detti cilindretti sono provvisti di un finecorsa (non mostrato) .
Tra il braccio superiore del volantino 201 e detta sede 206 è prevista una molla 215 di contrasto per il ritorno del volantino 201 in posizione.
Agendo sul volantino 201, spingendo, il guidatore determina il movimento dei cilindretti 214 all'interno dei cuscinetti 213, con conseguente azione sull'asta 215 mobile del potenziometro 208 che, tramite i suoi contatti striscianti, trasmette il comando di accelerazione all'acceleratore della vettura.
Venendo ora ad osservare la figura 3, è mostrata una terza forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione che prevede un volantino o cerchiello 301, che verrà montato anteriormente, verso il conducente, rispetto al volante 302 vero e proprio, e che, in questa forma di realizzazione, è fissato al volante 302 mediante l'asta 316.
Su detta asta 316 è accoppiata una sede 306, portante una guida 307, e lateralmente un potenziometro rotativo 308, presentante a sua volta all'estremità libera rispetto a detta sede 306, una ruota dentata 309.
Detto volantino 301 presenta superiormente una sporgenza 310, inferiormente alla quale è fissato un cursore 311 allungato per lo scorrimento lungo detta guida 307.
Sempre inferiormente a detta sporgenza 310 è fissata una cremagliera 312, che si accoppia con detta ruota dentata 309 del potenziometro lineare 308.
Tra il braccio superiore del volantino 301 e detta sede 306 è prevista una molla di contrasto 315 per il ritorno del volantino 301 in posizione.
Agendo sul volantino 301, spingendo, il guidatore determina il movimento del cursore 307 e lo scorrimento della cremagliera 312 sulla ruota dentata 309, con conseguente azione sul potenziometro che, tramite i suoi contatti striscianti, trasmette il comando di accelerazione all'acceleratore della vettura.
Osservando infine la figura 4, è mostrata una quarta forma di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione che prevede un volantino o cerchiello 401, che verrà montato anteriormente, verso il conducente, rispetto al volante 402 vero e proprio, e che, in questa forma di realizzazione, è fissato mediante l'asta 416.
Su detta asta 416 è accoppiata una sede 406, portante due cuscinetti 413, e centralmente, un potenziometro lineare 408.
Detto volantino 401 presenta superiormente una sporgenza 410, inferiormente alla quale sono fissati due cilindretti 414 allungati che si accoppiano, a scorrimento, in detti cuscinetti 413. Posteriormente, detti cilindretti sono provvisti di un finecorsa (non mostrato) .
Tra il braccio superiore del volantino 401 e detta sede 406 è prevista una molla 415 di contrasto per il ritorno del volantino 401 in posizione.
Agendo sul volantino 401, spingendo, il guidatore determina il movimento dei cilindretti 414 all'interno dei cuscinetti 413, con conseguente azione sull'asta 415 mobile del potenziometro 408 che, tramite i suoi contatti striscianti, trasmette il comando di accelerazione all'acceleratore della vettura.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione, caratterizzato dal fatto di comprendere un volantino o cerchiello, mobile rispetto al volante del veicolo e montato sostanzialmente coassialmente rispetto allo stesso mediante mezzi di montaggio sostanzialmente fissi rispetto a detto volante, mezzi per lo scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante agenti su un potenziometro a sua volta collegato al dispositivo cui trasmettere il comando manuale.
  2. 2. Dispositivo di comando manuale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto volantino è montato scorrevolmente su detto volante mediante una staffa sagomata a L accoppiata scorrevolmente al volantino stesso e fissata sul piantone dello sterzo, permettendo il fissaggio del dispositivo su tutti i volanti originali, mantenendo la fuinzione dell'airbag del volante stesso.
  3. 3. Dispositivo di comando manuale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto volantino è montato scorrevolmente su detto volante mediante un'asta trasversale fissata alle estremità a detto volante e su cui scorre detto volantino, permettendo il fissaggio del dispositivo su tutti i volanti originali, mantenendo la fuinzione dell'airbag del volante stesso.
  4. 4. Dispositivo di comando manuale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante sono costituiti da una sede, accoppiata a detti mezzi di accoppiamento rispetto al volante, su cui è disposta una guida lineare, un cursore, accoppiato a detto volantino e scorrevole in detta guida lineare, essendo previsti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore ad un potenziometro rotativo e mezzi elastici di ritorno del volantino nella sua posizione iniziale.
  5. 5. Dispositivo di comando manuale secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore a detto potenziometro rotativo sono costituiti da una cremagliera e una ruota dentata, portata da detto potenziometro.
  6. 6. Dispositivo di comando manuale secondo una delle rivendicazioni precedenti 1- 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di scorrimento lineare del volantino rispetto a detto volante sono costituiti da una sede, accoppiata a detti mezzi di accoppiamento rispetto al volante, che prevede almeno un cuscinetto lineare, preferibilmente due cuscinetti lineari, almeno un elemento cilindrico, accoppiato a detto volantino e scorrevole in detto almeno un cuscinetto, e provvisto di fine corsa, essendo previsti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore ad un potenziometro lineare e mezzi elastici di ritorno del volantino nella sua posizione iniziale.
  7. 7. Dispositivo di comando manuale secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per trasmettere il moto tra guida e cursore a detto potenziometro lineare sono costituiti da una astina scorrevole linearmente rispetto a detto potenziometro a seguito della azione di detta sede.
  8. 8. Dispositivo di comando manuale, in particolare per l’accelerazione secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT1999RM000493A 1999-07-30 1999-07-30 Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione. IT1309126B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000493A IT1309126B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione.
AT00944249T ATE387331T1 (de) 1999-07-30 2000-07-12 Lenkradmontierte handsteuerungsvorrichtung, insbesondere zur beschleunigungssteuerung
AU58475/00A AU5847500A (en) 1999-07-30 2000-07-12 Stering wheel mounted manual control device, particularly for acceleration
EP00944249A EP1200283B1 (en) 1999-07-30 2000-07-12 Steering wheel mounted manual control device, particulary for acceleration
PT00944249T PT1200283E (pt) 1999-07-30 2000-07-12 Dispositivo de comando manual montado no volante, em particular para a aceleração
PCT/IT2000/000289 WO2001008918A1 (en) 1999-07-30 2000-07-12 Stering wheel mounted manual control device, particularly for acceleration
DE60038176T DE60038176T2 (de) 1999-07-30 2000-07-12 Lenkradmontierte handsteuerungsvorrichtung, insbesondere zur beschleunigungssteuerung
ES00944249T ES2301486T3 (es) 1999-07-30 2000-07-12 Dispositivo de control manual montado en un volante de direccion, en particular para la aceleracion.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000493A IT1309126B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990493A0 ITRM990493A0 (it) 1999-07-30
ITRM990493A1 true ITRM990493A1 (it) 2001-01-30
IT1309126B1 IT1309126B1 (it) 2002-01-16

Family

ID=11406917

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000493A IT1309126B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione.

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP1200283B1 (it)
AT (1) ATE387331T1 (it)
AU (1) AU5847500A (it)
DE (1) DE60038176T2 (it)
ES (1) ES2301486T3 (it)
IT (1) IT1309126B1 (it)
PT (1) PT1200283E (it)
WO (1) WO2001008918A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006073289A2 (en) * 2005-01-07 2006-07-13 Jin Ho Ju The manual mechanism for acceleration and its fixing of vehicle
FR2917342B1 (fr) * 2007-06-13 2010-02-26 Pimas Orthopedie Dispositif de commande manuelle pour un vehicule
CN101407176A (zh) * 2008-11-24 2009-04-15 王佑夫 车用手控油门的控制方法及其系统
IT1393423B1 (it) 2009-03-23 2012-04-20 Guidosimplex S R L Dispositivo di comando di acceleratore a cerchiello.
DE102009057806A1 (de) * 2009-12-10 2011-07-21 Kempf, Martine, Calif. Verfahren und Einrichtung zum manuellen Gasgeben bei Kraftfahrzeugen

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2471244A (en) * 1946-11-21 1949-05-24 Self John Lee Braking system for motorcars
FR2208351A5 (it) * 1972-11-27 1974-06-21 Peugeot & Renault
US4078628A (en) * 1976-08-16 1978-03-14 The United States Of America As Represented By The Department Of Health, Education And Welfare Double-wheel automotive hand control system
IT1193612B (it) * 1983-01-24 1988-07-21 Bruno Gianini Dispositivo di comando dell'accelerazione per autovetture destinate ad utenti menomati fisicamente negli arti inferiori
FR2597038B1 (fr) * 1986-04-11 1991-02-22 Okey Dispositif a anneau de commande manuelle d'acceleration pour vehicule a moteur
DE9414152U1 (de) * 1994-09-01 1994-10-20 Haag Claus Vorrichtung zur Handhabung des Fahrpedals eines Kraftfahrzeuges
DE19626625A1 (de) * 1996-07-02 1998-01-08 Martine Kempf Einrichtung zum manuellen Gasgeben bei Kraftfahrzeugen
PT865958E (pt) * 1997-03-19 2001-04-30 Guidosimplex S N C Di Gia Vent Dispositivo para a transmissao dos comandos de aceleracao e/ou travagem c/ou embraiagem a partir do volante da direccao de um veiculo

Also Published As

Publication number Publication date
DE60038176D1 (de) 2008-04-10
ITRM990493A0 (it) 1999-07-30
ATE387331T1 (de) 2008-03-15
ES2301486T3 (es) 2008-07-01
WO2001008918A1 (en) 2001-02-08
EP1200283B1 (en) 2008-02-27
IT1309126B1 (it) 2002-01-16
PT1200283E (pt) 2008-06-04
AU5847500A (en) 2001-02-19
EP1200283A1 (en) 2002-05-02
DE60038176T2 (de) 2009-02-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0517550A3 (en) Leveling valve for air springs
ITTO20010555A1 (it) Dispositivo di comando elettrico per un deragliatore motorizzato per biciclette.
CA2535128A1 (en) Vehicle transfer apparatus
ITTO20000627A1 (it) Sospensione a controllo elettronico per veicoli.
KR101405209B1 (ko) 차량용 브레이크 페달 시뮬레이터
ITRM990493A1 (it) Dispositivo di comando manuale, in particolare per l'accelerazione.
US9382734B2 (en) Door handle arrangement
ITTO20101046A1 (it) Interruttore di comando per un freno stazionamento veicoli.
ES244215U (es) Un dispositivo de fijacion de la unidad de suspension y amortiguacion en un asiento de vehiculo.
FR2404545A1 (fr) Mecanisme de telecommande
CN106328417B (zh) 带活动光导管的摇臂开关
CN110785580B (zh) 具有双向选择性阻塞的减震器、轮组及其摩托车
ITTO20070149U1 (it) Dispositivo di variazione della resistenza all'affondamento per il pedale acceleratore di un autoveicolo.
ITMI20070041U1 (it) Dispositivo compatto di comando a levette per montaggio al manubrio di motocicletta motoslitta o simili
EP0634301B1 (en) Structure for the manual acceleration of a vehicle
BR0204621A (pt) Coluna de direcionamento
ITMI951632A1 (it) Portabiciclette abbassabile particolarmente per autoveicoli veicoli ricreazionali furgoni e simili
IT201600093789A1 (it) Gruppo sterzo con comando by-wire
ITMI20131570A1 (it) Sistema di sterzatura per veicoli commerciali e veicoli commerciali che includono il sistema di sterzatura
SU852638A1 (ru) Система управлени пресса
GB191114970A (en) Improvements in or relating to the Brakes of Cycles and the like.
ITBO990607A1 (it) Leva di comando .
ITRM990792A1 (it) Dispositivo meccanico di accelerazione e frenatura per disabili.
IT9040169A1 (it) Maniglione antipanico
ITMO20130256A1 (it) Dispositivo di frenatura per macchine agricole