ITRM990391A1 - Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili. - Google Patents

Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990391A1
ITRM990391A1 IT1999RM000391A ITRM990391A ITRM990391A1 IT RM990391 A1 ITRM990391 A1 IT RM990391A1 IT 1999RM000391 A IT1999RM000391 A IT 1999RM000391A IT RM990391 A ITRM990391 A IT RM990391A IT RM990391 A1 ITRM990391 A1 IT RM990391A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
upright
region
female
engagement
Prior art date
Application number
IT1999RM000391A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Seregni
Original Assignee
Pro Metal Arredi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pro Metal Arredi Srl filed Critical Pro Metal Arredi Srl
Priority to IT1999RM000391A priority Critical patent/IT1306715B1/it
Publication of ITRM990391A0 publication Critical patent/ITRM990391A0/it
Priority to AU55655/00A priority patent/AU5565500A/en
Priority to PCT/IT2000/000246 priority patent/WO2000077408A1/en
Publication of ITRM990391A1 publication Critical patent/ITRM990391A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306715B1 publication Critical patent/IT1306715B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B57/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions
    • A47B57/06Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of the shelves
    • A47B57/20Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of the shelves consisting of tongues, pins or similar projecting means coacting with openings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B57/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions
    • A47B57/30Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports
    • A47B57/40Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports consisting of hooks coacting with openings
    • A47B57/406Hooks attached to uprights
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B87/00Sectional furniture, i.e. combinations of complete furniture units, e.g. assemblies of furniture units of the same kind such as linkable cabinets, tables, racks or shelf units
    • A47B87/02Sectional furniture, i.e. combinations of complete furniture units, e.g. assemblies of furniture units of the same kind such as linkable cabinets, tables, racks or shelf units stackable ; stackable and linkable
    • A47B87/0207Stackable racks, trays or shelf units
    • A47B87/0215Stackable frames, or frame elements, with upright parts connected by inserting the ends or tips of the uprights, e.g. at the corners, into the uprights of the next frame or frame element, e.g. coaxial tubular ends

Landscapes

  • Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)
  • Assembled Shelves (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione industriale dal titolo: "SISTEMA DI BLOCCAGGIO AD INCASTRO PER ELEMENTI DI SCAFFALATURE E SIMILI"
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili e, più precisamente, ad una sistema ad incastro per elementi di scaffalature metalliche leggere del tipo atto a fornire una unione per interferenza ed una unione antisgancio.
Sono già noti diversi tipi di sistemi ad incastro per scaffalature del tipo metallico e di tipo leggero, i quali sistemi sono caratterizzati sostanzialmente dal fatto di presentare elementi complementari maschio e femmina ricavati rispettivamente sui montanti e sui piani di appoggio, i quali sono atti all'incastro per interferenza piuttosto che tramite elemento di fissaggio quale bullone o simile. Tali elementi complementari possono essere di varie forme e dimensioni e, generalmente, sono ricavati per lavorazioni di tranciatura, punzonatura o imbutitura sia sull'elemento portante (o montante) che sull'elemento piano di appoggio {o ripiano). Tali sistemi ad incastro prevedono il montaggio degli elementi montante e ripiano, rispettivamente, tramite il reciproco scorrimento di uno nell'altro.
Comunque, tali sistemi ad incastro presentano lo svantaggio dovuto al fatto che quando il piano di appoggio si trova sotto l'azione di un carico concentrato ed applicato in maniera non baricentrica, e cioè, in corrispondenza di una estremità di un piano di appoggio, l'estremità opposta dello stesso piano di appoggio tende a sollevarsi per reazione elastica della lamiera di cui il piano è realizzato, aumentando la tendenza alla fuoriuscita degli elementi di incastro a maschio dalla parte femmina dovuto allo scorrimento tra le parti di impegno.
Forma oggetto della domanda dì brevetto n° RM98U000257 depositata a nome della stessa richiedente un sistema ad incastro perfezionato per scaffalature e simili del tipo appena descritto.
Scopo quindi della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti svantaggi fornendo un ulteriore perfezionamento ad un sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili, il quale presenti elementi per un impegno ad incastro per interferenza atti ad impedire lo sganciamento degli elementi di collegamento della struttura .
Altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema ad incastro per mobili, scaffalature e simili che sia di semplice realizzazione e robusto, facilitando con ciò il montaggio della scaffalatura stessa e, non ultimo, che sia di basso costo.
Quindi, secondo la presente invenzione, viene fornito un sistema di bloccaggio ad incastro per componenti di scaffalature del tipo comprendente una molteplicità di elementi montanti allungati ed una molteplicità di piani di appoggio, il sistema essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: primi mezzi di bloccaggio di detta molteplicità di elementi piani di appoggio su detta molteplicità di elementi montanti; e
secondi mezzi di bloccaggio di detta molteplicità di elementi piani su detta molteplicità di elementi montanti;
la disposizione essendo tale per cui successivamente all'impegno di detti primi mezzi di bloccaggio di detta molteplicità di elementi piani su detta molteplicità di elementi montanti si realizza contemporaneamente l'impegno di detti secondi mezzi di bloccaggio.
La presente invenzione verrà in appresso meglio illustrata dalla descrizione di una sua forma di realizzazione preferita, data a titolo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva che illustra una scaffalatura metallica che incorpora il dispositivo della presente invenzione;
la figura 2 è una vista parziale in esploso della struttura della figura 1;
la figura 3 è una vista parziale in prospettiva del sistema ad incastro della presente invenzione;
la figura 4 è una vista parziale in esploso che illustra una parte della scaffalatura della figura 1;
la figura 5 è una vista in esploso che illustra parzialmente in dettaglio una prima condizione del sistema di incastro della scaffalatura della figura 1; e
la figura 6 è una vista in esploso che illustra parzialmente in dettaglio una seconda condizione del sistema di incastro della scaffalatura della figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, viene illustrata in esse una scaffalatura generica che in incorpora il sistema di bloccaggio di componenti della" presente invenzione. Secondo la presente invenzione, la scaffalatura presenta una struttura costituita da quattro elementi montanti 1 di forma allungata ed aventi una sezione ad "L" atti a venire collegati in maniera impilata tramite incastri delle loro estremità nella maniera per se già nota. Inoltre, la scaffalatura presenta una molteplicità di elementi piani 2 di appoggio atti ad impegnarsi con detta molteplicità di montanti 1 tramite un sistema ad incastro 3 oggetto della presente invenzione. Inoltre, come è possibile notare dalla figura 2, anche gli elementi montanti 1 sono resi solidali nella maniera impilata tramite il sistema ad incastro 3 oggetto della presente invenzione.
In particolare, con riferimento alla figura 3, il sistema d'incastro della presente invenzione prevede due elementi complementari costituiti da una coppia di elementi maschio 4 ricavati tramite operazione di tranciatura ed imbutitura su tutta la lunghezza dell'elemento montante 1 ed una coppia di regioni femmina 5 complementari ricavate tramite operazione di tranciatura in corrispondenza di una estremità dell'elemento montante 1. La disposizione è tale per cui una estremità di un primo elemento montante 1 (preferibilmente quella superiore) è atta ad impegnarsi con una rispettiva estremità di un secondo elemento montante 1 (preferibilmente quella inferiore) tramite l'impegno reciproco tra elemento maschio 4 del primo montante 1 con la rispettiva regione femmina 5 del secondo montante 1 (meglio illustrato in appresso), realizzando così un impalamento di due elementi montanti 1 per l'elevazione della struttura metallica che essi costituiscono .
Con riferimento ora alla figura 4, viene illustrato in essa l'applicazione del sistema d'incastro della presente invenzione per l'impegno degli elementi piani 2 con gli elementi montanti 1.
Come è possibile notare nella figura, ciascun elemento piano 2 presenta in corrispondenza della regione di spigolo una coppia di regioni femmina 5 complementari ad una rispettiva coppia di elementi maschio 4 ricavata nell'elemento montante 1 al quale deve essere collegato (meglio illustrato in appresso). In particolare e come verrà meglio compreso in appresso, bisogna fare notare che secondo l'invenzione, la conformazione della regione femmina 5 ricavata nell'elemento piano 2 è tale da permettere anche il collegamento con un generico elemento montante 1 del tipo già noto nello stato della tecnica e presentante solamente una molteplicità di fori 10 (due soli dei quali in figura), tramite un sistema di bloccaggio del tipo a bullone e dado. Ciò è possibile poiché la conformazione della parte superiore della regione femmina 5 è atta anche all'impegno con un rispettivo bullone e dado passante dall'elemento montante 1 (meglio illustrato in appresso).
Facendo riferimento ora alla figura 5, viene in essa illustrato in dettaglio il sistema di incastro della presente invenzione applicato agli elementi montanti 1 per ottenere il loro impegno reciproco.
Secondo l'invenzione, il sistema di incastro 3 prevede che gli elementi maschio 4 siano ricavati a coppie ed uno su ciascun lato dell'elemento montante 1 (uno solo dei quali in figura) lungo tutta la sua estensione longitudinale ciascuno dei quali presenta un corpo principale 41 conformato sostanzialmente ad ala e ricavato per tranciatura ed imbutitura sull'elemento montante 1.
Il corpo principale 41 presenta un bordo inclinato 45 ricavato per imbutitura il quale è atto a venir inserito e successivamente a scorrere su un bordo 55 di una rispettiva regione femmina 5 complementare ricavata in corrispondenza di una estremità di un rispettivo elemento montante 1 da collegare in maniera impilata. Analogamente, in corrispondenza della regione di spigolo dell'elemento piano 2 è ricavata una coppia di regioni femmina 5 complementari (una sola delle quali in figura).
Inoltre, sempre in corrispondenza del bordo imbutito 45 del corpo principale 41 dell'elemento maschio 4 sono ricavati per tranciatura una coppia di elementi sporgenti 42 conformati ad ala, i quali elementi 42 sono atti ad impegnarsi per scorrimento in rispettive regioni femmina 52 ricavate in ciascuna regione femmina 5. Ulteriormente, ciascun elemento 42 presenta un bordo superiore 43 piegato verso l'interno in modo tale da favorire l'inserimento nelle rispettive regioni 52 durante l'impegno scorrevole.
L'impegno solidale di un montante sull'altro viene ottenuto quando ciascun bordo 55 della coppia di regioni femmina 5 scorrendo su ciascun bordo inclinato 45 della coppia di elementi maschio 4, spinge il montante superiore 1 verso la regione di spigolo del montante inferiore 1 fino a che il primo si attesti contro il secondo.
Inoltre, in corrispondenza del bordo tranciato tra corpo principale 41 e la superficie dell'elemento montante 1 è ricavato per tranciatura un ulteriore elemento di incastro 44 il quale è piegato verso 1'interno in maniera tale da impegnarsi a scatto con una rispettiva regione femmina 54 ricavata in corrispondenza sul bordo 51 della regione femmina 5.
Bisogna qui fare notare che l'impegno dell'elemento 44 nella regione 54 realizza un incastro antisollevamento dell'elemento montante 1 superiore rispetto al rispettivo elemento montante 1 inferiormente disposto (la condizione di impegno essendo rappresentata con linea a tratti nella figura).
Facendo ora riferimento alla figura 6 viene illustrato in essa il sistema di incastro 3 della presente invenzione applicato per il collegamento tra montante 1 e piano 2.
Per semplicità descrittiva parti uguali hanno numeri uguali.
In particolare, il sistema di incastro 3 prevede innanzitutto che gli elementi maschio 4 siano ricavati a coppie ed uno su ciascun lato dell'elemento montante 1 lungo tutta la sua estensione longitudinale (uno solo dei quali in figura) . Analogamente, in corrispondenza della regione di spigolo dell'elemento piano 2 sono ricavate coppie di regioni femmina 5 complementari (una sola delle quali in figura).
La disposizione è tale per cui, ciascuna regione femmina 5 è atta ad impegnarsi per scorrimento con un rispettivo elemento maschio 4 durante il montaggio dell'elemento piano 2 sul montante 1. Bisogna qui far presente che il bordo imbutito del corpo 41 è inclinato di pochi gradi rispetto alla direzione longitudinale dell'elemento montante 1. Quindi, durante lo scorrimento del bordo 45 sul bordo 55 della rispettiva regione femmina 5 di un elemento piano 2, si crea una spinta verso la regione di spigolo del montante 1 fino a portare l'elemento piano 2 ad attestarsi su tale regione di spigolo.
In questa condizione si ottiene un impegno solidale tra montante 1 ed elemento piano 2.
Inoltre, la coppia di elementi sporgenti 42 conformati ad ala che sono ricavati sul bordo imbutito del corpo 41 sono atti ad impegnarsi per scorrimento sulla superficie adiacente al bordo 55 della regione femmina 5, realizzando così un impegno bloccato nella direzione ortogonale alla superficie di scorrimento.
Analogamente alla applicazione precedente, in corrispondenza del bordo 51 della regione 5 è ricavata la rispettiva regione femmina 54 per l'impegno a scatto con l'elemento di incastro 44 successivamente al suo inserimento in detta regione 54. L'impegno dell'elemento 44 nella regione 54 realizza un incastro antisollevamento dell'elemento piano 2 rispetto al rispettivo elemento montante 1.
Bisogna qui fare notare e come rappresentato in' maniera schematica nella figura 4, che la regione femmina 54 cosi conformata è atta anche a fornire un alloggiamento per eventuali perni filettati di fissaggio tra elemento piano 2 ed un generico elemento montante 1 provvisto di fori 10 e sprovvisto del sistema di incastro della presente invenzione, conferendo così all'elemento piano 2 maggior versatilità d'impiego nella produzione di componenti che costituiscono le scaffalature.
La presente invenzione non è limitata all'esempio di realizzazione descritto ma ne comprende tutte le varianti esecutive che ientrino nel campo delle rivendicazioni annesse.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (3) di bloccaggio ad incastro per componenti di scaffalature del tipo comprendente una molteplicità di elementi montanti (1) allungati ed una molteplicità di elementi piani (2) di appoggio, il sistema essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: primi mezzi (4,5) di bloccaggio di detta molteplicità di elementi piani (2) di appoggio su detta molteplicità di elementi montanti (1); e secondi mezzi (42,44,52,54) di bloccaggio di detta molteplicità di elementi piani (2) su detta molteplicità di elementi montanti (1); la disposizione essendo tale per cui successivamente all'impegno di detti primi mezzi di bloccaggio (4,5) di detta molteplicità di elementi piani (2) su detta molteplicità di elementi montanti (1) si realizza contemporaneamente l'impegno di detti secondi mezzi di bloccaggio (42,44,52,54).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui detti primi mezzi di bloccaggio comprendono una molteplicità di elementi (4) maschio ed una molteplicità di regioni femmina (5) complementari agli elementi maschio (4).
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui ciascun elemento maschio (4) di detta molteplicità di elementi maschio {4) è conformato sostanzialmente ad ala inclinata con corpo principale (41) ottenuto tramite operazione di tranciatura ed imbutitura ed è ricavato su detta prima molteplicità di elementi montanti (1).
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui ciascuna regione femmina di detta molteplicità dì regioni femmina (5) è una asola di forma complementare al corpo principale (41) di un elemento maschio (4).
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione precedente, in cui ciascun elemento montante 1 presenta in corrispondenza di una sua regione di estremità una coppia di regioni femmina (5), la disposizione essendo tale per cui ciascuna regione di estremità di un primo elemento montante (1) è atta ad impegnarsi con una rispettiva regione di estremità opposta di un secondo elemento montante (1) per mezzo dell'impegno reciproco tra detta coppia di regioni femmina (5) in una rispettiva coppia di elementi maschio (4) in maniera da realizzare un collegamento impilato tra detto primo e secondo elemento montante (1).
  6. 6. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti secondi mezzi di bloccaggio comprendono:-almeno un elemento ad ala sporgente (42) solidale con detto corpo principale (41) e ricavato tramite tranciatura su detto elemento montante (1) atto all'impegno con una rispettiva prima regione di impegno (52,55) ricavata in detta regione femmina (5); e almeno un secondo elemento (44) di incastro atto ad impegnarsi con una rispettiva seconda regione di impegno (54) ricavata in detta regione femmina (5).
  7. 7. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun elemento montante (1) presenta una sezione trasversale conformata a "L" e presentante una molteplicità di coppie di elementi maschio (4) disposte lungo tutta la direzione longitudinale dell'elemento montante (1)
  8. 8. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta asola (5) è di forma sostanzialmente trapezia geometricamente collegata con dette prima regione di impegno (52,55) e detta seconda regione d'impegno (54), la disposizione essendo tale per cui l'impegno scorrevole di detto corpo principale (41) in detta asola (5) realizza conseguentemente l'impegno scorrevole di detto almeno un elemento ad ala sporgente (42) in detta prima regione (52,55) e, contemporaneamente, l'impegno a scatto di detto almeno un secondo elemento di incastro (44) con detta seconda regione femmina (54), impedendo conciò lo scorrimento verticale nella direzione opposta a quella di inserimento del corpo principale (41) in detta regione femmina (5).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione precedente, in cui detto almeno un elemento ad ala sporgente (42) presenta un bordo superiore (43) piegato ed atto a facilitare l'inserimento dello stesso in detta prima regione femmina (52).
  10. 10. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun elemento piano (2) di detta molteplicità di elementi piani (2) presenta in corrispondenza di ciascuna sua regione di spigolo una coppia di regioni femmina (5).
  11. 11. Scaffalatura del tipo comprendente una molteplicità di elementi montanti (1) di forma allungata ed una molteplicità di elementi piani (2) di appoggio caratterizzata dal fatto di incorporare il sistema (3) di bloccaggio ad incastro secondo le rivendicazioni da 1 a 10.
  12. 12. Sistema di bloccaggio per scaffalature e scaffalatura sostanzialmente come descritto in precedenza con riferimento ai disegni annessi,
IT1999RM000391A 1999-06-14 1999-06-14 Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature esimili. IT1306715B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000391A IT1306715B1 (it) 1999-06-14 1999-06-14 Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature esimili.
AU55655/00A AU5565500A (en) 1999-06-14 2000-06-14 Joint locking system for furniture and the like
PCT/IT2000/000246 WO2000077408A1 (en) 1999-06-14 2000-06-14 Joint locking system for furniture and the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000391A IT1306715B1 (it) 1999-06-14 1999-06-14 Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature esimili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990391A0 ITRM990391A0 (it) 1999-06-14
ITRM990391A1 true ITRM990391A1 (it) 2000-12-14
IT1306715B1 IT1306715B1 (it) 2001-10-02

Family

ID=11406837

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000391A IT1306715B1 (it) 1999-06-14 1999-06-14 Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature esimili.

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU5565500A (it)
IT (1) IT1306715B1 (it)
WO (1) WO2000077408A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20112196A1 (it) * 2011-12-01 2013-06-02 Nicola Allegretti Struttura di scaffalatura modulare dotata di un sistema di aggancio rapido.
US10302115B2 (en) 2016-10-18 2019-05-28 Whirlpool Corporation Spring clip upright connection for rack shelving
IT201800004428A1 (it) * 2018-04-12 2019-10-12 Scaffalatura

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2344249A1 (fr) * 1976-03-15 1977-10-14 Guillemin Henri Rayonnage
US4201139A (en) * 1979-01-15 1980-05-06 The Mead Corporation Shelving system
EP0752223B1 (en) * 1995-07-05 2000-04-26 ANEMOS S.p.A. Coupling device for light-duty metal set of shelves
IT1287905B1 (it) * 1996-05-21 1998-08-26 Gs Scaffalature Engineering Sp Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica

Also Published As

Publication number Publication date
WO2000077408A1 (en) 2000-12-21
AU5565500A (en) 2001-01-02
ITRM990391A0 (it) 1999-06-14
IT1306715B1 (it) 2001-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8985350B2 (en) Modular overhead storage
US9386855B2 (en) Storage rack and cross-bar support
US5484068A (en) Framework mounting structure
DE112014001965T5 (de) Versteckte Verbindungsstruktur für Profilträger-Säulen
DE20108895U1 (de) Kastenmodul für Gegenstände
DE29914351U1 (de) Regal
ITRM990391A1 (it) Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili.
US3465898A (en) Connections for tiered storage rack units
DE3737187A1 (de) Winkelprofilfoermige lasche zum aneinanderstossenden verbinden von lochprofilen
GB2433272A (en) Interconnection of wall or roof support bars
US3106297A (en) Pallet rack
DE1927710A1 (de) Verstellbares Lagergestell
DK2996214T3 (en) CABLE CARRIER SEGMENT CONNECTOR MADE AS ADAPT TO A CABLE CARRIER SYSTEM
EP0752223B1 (en) Coupling device for light-duty metal set of shelves
ITRM990177A1 (it) Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di mobili, scaffalature e simili.
ITRM980257U1 (it) Sistema di bloccaggio ad incastro perfezionato per strutture discaffalature.
GB2444820A (en) Structural building member
KR200373989Y1 (ko) 연결부재를 이용한 마루판 조립체
JP6268494B2 (ja) 溝形鋼端部の潰れ防止具
GB2061445A (en) Scaffolding joint
DE4426791C2 (de) Vorrichtung mit Lamellen, insbesondere mit Metallamellen zur einhakbaren, eine Ummantelungsfläche bildenden Verkleidung
KR102572592B1 (ko) 블라인드의 헤드레일용 브라켓
KR102329322B1 (ko) 원터치 파티션 커넥터 및 이를 포함하는 파티션 커넥터 어셈블리
IT201800004428A1 (it) Scaffalatura
ITPN20000012A1 (it) Dispositivo di sostegno a parete