ITRM970056U1 - Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette - Google Patents

Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette Download PDF

Info

Publication number
ITRM970056U1
ITRM970056U1 IT97RM000056U ITRM970056U ITRM970056U1 IT RM970056 U1 ITRM970056 U1 IT RM970056U1 IT 97RM000056 U IT97RM000056 U IT 97RM000056U IT RM970056 U ITRM970056 U IT RM970056U IT RM970056 U1 ITRM970056 U1 IT RM970056U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheel
drive
motor
cylindrical
block
Prior art date
Application number
IT97RM000056U
Other languages
English (en)
Inventor
Cheng Hsiung Chen
Chen Chin Chang
Original Assignee
Cheng Hsiung Chen
Chen Chin Chang
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cheng Hsiung Chen, Chen Chin Chang filed Critical Cheng Hsiung Chen
Priority to IT97RM000056 priority Critical patent/IT236128Y1/it
Publication of ITRM970056U1 publication Critical patent/ITRM970056U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236128Y1 publication Critical patent/IT236128Y1/it

Links

Landscapes

  • Control Of Transmission Device (AREA)
  • Friction Gearing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale a un dispositivo perfezionato di cambio di velocità di una bicicletta, e più in particolare a un dispositivo di cambio di velocità che può essere azionato premendo degli interruttori sul manubrio, in modo da effettuare il cambio della velocità nelle biciclette in un modo semplice e non pericoloso.
Nelle biciclette tradizionali dotate di cambio di velocità, generalmente è previsto un cavo per comandare la catena che si avvolge attorno a diversi ingranaggi, effettuando il cambio di velocità. Il cavo è collegato a un dispositivo di spostamento, previsto sul manubrio. Muovendo il dispositivo di spostamento, il cavo può essere teso oppure allentato, comandando la catena, la quale si avvolge attorno ad un ingranaggio di diametro diverso. Tuttavia, poiché il cid ista deve afferrare il manubrio per rimanere in equilibrio, il comando del dispositivo di spostamento durante l'utilizzo della bicicletta, può essere reso difficile e pericoloso.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione, il dispositivo di cambio di velocità perfezionato per biciclette comprende una scatola o contenitore che alloggia un meccanismo di trasmissione del moto che comprende un motore, una vite senza fine, un ingranaggio di azionamento o ruota dentata, una coppia di ingranaggi di azionamento o ruote dentate, e una ruota di comando. Due sporgenze cilindriche simmetriche sono disposte sul lato inferiore della ruota di comando, in posizioni adatte per il montaggio di un cavo. La scatola o contenitore è installata sulle biciclette, mentre degli interruttori elettrici sono disposti sul manubrio della bicicletta per far si che il motore ruoti in senso orario o antiorario, comandando la ruota di comando per tendere o allentare il cavo. In tale modo, il comando manuale del cambio di velocità può essere ottenuto. Tra l'altro, è facile realizzare il cambio di velocità durante la marcia, escludendo possibili situazioni di pericolo.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, due microinterruttori sono disposti rispettivamente sul perimetro esterno della ruota di comando, di modo che quando le sporgenze cilindriche sulla ruota di comando giungono rispettivamente a contatto con i microinterruttori, l'angolo di rotazione della ruota di comando può essere definito. Le posizioni delle sporgenze cilindriche sulla ruota di comando possono essere scelte in modo da adattarsi a diversi modelli di biciclette.
Le precedenti e altre caratteristiche dell'invenzione, assieme ai suoi vantaggi, verranno compresi più chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue e dai disegni annessi, in cui:
FIG. 1 è una vista schematica in elevazione della presente invenzione;
FIG. 2 è una vista esplosa schematica della presente invenzione;
FIG. 3 è una vista schematica della ruota di comando della presente invenzione;
FIG. 4 mostra il circuito di comando della presente invenzione; e
FIG. 5 è una vista schematica che mostra il funzionamento dell'oggetto della presente invenzione.
Con riferimento alle Figg. 1 e 2, il dispositivo di cambio della velocità secondo la presente invenzione comprende sostanzialmente una scatola o contenitore 1 con una sede di montaggio 11 del motore su un lato superiore della scatola 1, in cui è montato un motore 12. Un asse di azionamento 121 del motore 12 è collegato a una ruota 122, in modo da farla ruotare. Una cinghia 123 è inserita attorno alla ruota 122 e alla puleggia 131 di una vite senza fine 13, disposta lateralmente rispetto al motore 12, in maniera tale che quando il motore 12 ruota, la cinghia 123 trasmette il moto alla vite senza fine 13, facendola ruotare. La vite senza fine 13 si impegna con una ruota dentata 14 presentante un alberino 141 la cui estremità inferiore è fissata a un pignone 142. Il pignone 142 si impegna con due ingranaggi 15,15A. L'ingranaggio di azionamento 15 si impegna con una ruota di comando 16, mentre un cavo 17 è fissato sul lato inferiore della ruota di comando 16. In questo modo la velocità del motore 12, grazie alla trasmissione attraverso l'ingranaggio di azionamento 14 e gli ingranaggi azionati 15,15A, e la ruota di comando 16, può essere ridotta in modo da aumentare la coppia ossia il momento torcente, di modo che la ruota di comando 16 può operare cooperando con i microinterruttori 18 e 19 disposti sui due lati, tendendo o rilasciando il cavo 17 ed effettuando in tale modo il cambio di velocità.
Con riferimento alla Fig. 3 e alla Fig. 2, il perime-tro del lato inferiore della ruota di comando 16 secondo la presente invenzione, presenta due piccole sporgenze cilindriche simmetriche 161,162 rispettivamente disposte in posizione appropriata. Il centro del lato inferiore della ruota di comando 16 costituisce un blocco circolare 163 che forma un risalto, e l'estremità anteriore del cavo 17 è inserita in un blocco cilindrico 171 che è disposto in corrispondenza dell'estremità frontale della sporgenza cilindrica 161. Il' cavo 17 viene quindi avvolto attorno alla circonferenza del risalto o blocco 163, in modo tale che quando detto cavo viene comandato dalla ruota di comando 16 che ruota in senso orario o antiorario, e il blocco 171 del cavo 17 viene spostato assieme alle sporgenze 161,162, il cavo 17 verrà teso o rilasciato ossia allentato per effettuare il cambio di velocità. Inoltre, quando la ruota di comando 16 ruota in senso orario o antiorario, le sporgenze cilindriche 161,162 giungono rispettivamente a contatto con i microinterruttori 18,19 arrestando il motore 12 e interrompendo la sua alimentazione elettrica, di modo che la ruota di comando 16 viene arrestata nella sua posizione, e si potrà impedire che il cavo 17 si rompa o si disimpegni.
Tra l'altro, le posizioni delle sporgenze cilindriche 161,162 possono essere scelte in modo da modificare l'angolo di rotazione della ruota di comando 16 per consentire l'adattamento a diversi modelli di bicicletta .
Con riferimento alla Fig. 4, i conduttori isolati positivi e negativi 124 e 125 del motore 12 sono rispettivamente collegati a un contatto comune C dei microinterruttori 18 e 19, mentre i contatti NC (normalmente chiuso) dei microinterruttori sono rispettivamente collegati a un contatto comune C di due interruttori elettrici 20,30. I contatti NC (normalmente chiusi) e i contatti NO (normalmente aperti) degli interruttori 20 e 30 sono collegati tra di loro e sono rispettivamente collegati anche al polo positivo e negativo di una batteria. In tale modo, quando lo interruttore 20 viene premuto, una corrente elettrica negativa scorre attraverso il suo contatto NO e C e attraverso il contatto NC e C del microinterruttore 18, in modo da realizzare il collegamento con il conduttore isolato 124 del motore 12, mentre la corrente elettrica positiva scorre attraverso il contatto NC e C dell'interruttore 30, e attraverso il diodo D2 in modo da realizzare il collegamento con il conduttore isolato 125 del motore 12. In tale modo il motore 12 viene fatto ruotare in direzione oraria. Al contrario, quando viene premuto l'interruttore elettrico 30, il motore 12 ruoterà in senso antiorario. Due diodi Di e D2 sono previsti per impedire che la pressione simultanea sugli interruttori 20 e 30, provochi un cortocircuito, oltre a realizzare il collegamento elettrico .
Come mostrato in Fig. 5, quando il motore 12 ruota, la ruota di comando 16 ruoterà in senso orario o antiorario, in maniera tale che quando essa ruota in senso orario, il cavo 17 verrà teso, e quando essa ruota in senso antiorario, il cavo 17 verrà rilasciato ossia allentato, e in questa maniera si può comandare la velocità della bicicletta. Certamente, quando la ruota di comando 16 ruota, le sporgenze 161 e 162 giungeranno rispettivamente a contatto con i microinterruttori 18 e 19 arrestando il motore 12, per cui la ruota di comando 16 potrà essere posizionata secondo un determinato angolo, e il cavo 17 non potrà rompersi o disimpegnarsi.
In breve, la presente invenzione utilizza un meccanismo di trasmissione elettrico del moto per comandare il cavo della bicicletta, realizzando il comando manuale della velocità della bicicletta, ed eliminando gli svantaggi dell'arte nota e la sicurezza di guida delle biciclette.
Anche se la presente invenzione è stata illustrata e descritta facendo riferimento a una sua forma preferita di esecuzione, si comprenderà che essa non è limitata in alcun modo ai dettagli di questa forma di esecuzione bensì è suscettibile di diverse modifiche che rientrano nell'ambito di protezione della rivendicazione annessa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Dispositivo perfezionato di cambio della velocità per biciclette, comprendente un motore, un asse di azionamento di detto motore collegato ad una ruota, una cinghia avvolta attorno a detta ruota e a una puleggia di una vite senza fine disposta su un lato di detto motore, detta vite senza fine impegnandosi con un ingranaggio di azionamento, l'estremità inferiore di un alberino di detto ingranaggio di azionamento essendo collegato a un pignone, detto pignone essendo disposto in modo da impegnarsi ossia azionare due ingranaggi di azionamento che a loro volta si impegnano con una ruota di comando, detta ruota di comando presentando un blocco circolare che forma un risalto al centro del suo lato inferiore, una coppia di piccole sporgenze cilindriche essendo disposte vicino al perimetro di detto blocco che forma un risalto, in posizioni tali da consentire a un cavo inserito in un blocco cilindrico alla sua estremità anteriore, di disporsi con il suo blocco cilindrico tra una di dette sporgenze cilindriche e detto blocco che forma un risalto, consentendo la rotazione oraria o antioraria di detta ruota di comando quando la ruota di comando viene azionata dal motore; detto cavo potendo essere teso o allentato per cambiare la velocità; due microinterruttori essendo rispettivamente disposti attorno alla circonferenza esterna di detta ruota di comando, in maniera tale che quando detta ruota di comando viene ruotata in senso orario o antiorario una di dette sporgenze cilindriche giunge a contatto con il corrispondente microinterruttore per fermare la rotazione di detta ruota di comando, in una determinata posizione .
IT97RM000056 1997-03-14 1997-03-14 Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette IT236128Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000056 IT236128Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000056 IT236128Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM970056U1 true ITRM970056U1 (it) 1998-09-14
IT236128Y1 IT236128Y1 (it) 2000-07-26

Family

ID=11404718

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000056 IT236128Y1 (it) 1997-03-14 1997-03-14 Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT236128Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT236128Y1 (it) 2000-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4065983A (en) Device for changing the gear ratio of a variable speed gear mounted to a bicycle
US11731732B2 (en) Rear derailleur
TWI691433B (zh) 自行車後變速器
TWI575847B (zh) 自行車發電機及換檔裝置
US5577969A (en) Shifting apparatus for operating front and rear derailleurs with a single manual level
TWI389814B (zh) Bicycle operating device
US20180045283A1 (en) Front gear changer
TWI513629B (zh) 後撥鏈器及檔位變換系統
US20120035011A1 (en) Electro mechanical bicycle derailleur actuator system and method
US20050280244A1 (en) Bicycle control apparatus mountable in a seat tube
US6843741B2 (en) Bell crank assembly and mounting bracket for a bicycle hub transmission
TWI732978B (zh) 自行車用驅動單元及具有此單元之自行車用驅動系統
US9714067B1 (en) Bicycle chain device
TWI785123B (zh) 自行車用無線組件
CN201179949Y (zh) 可供选择切换为脚踏带动电机的传动装置
ITRM970056U1 (it) Dispositivo perfezionato di cambio di velocita' per biciclette
JPH10297579A (ja) 自転車用シフト制御装置
CN217496449U (zh) 用于电动自行车的变速器
KR19980087674A (ko) 전기자전거
TWM650383U (zh) 用於電動自行車的轉把組件
FR2760423A3 (fr) Derailleur de bicyclette
KR200295607Y1 (ko) 자전거
JPH0687484A (ja) 電動スクータ
AU2004100055A4 (en) Remote steering and propulsion control unit for water craft utilising outboard motors
JPS6181042U (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted