ITRM950804A1 - Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, come le sigarette - Google Patents
Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, come le sigarette Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM950804A1 ITRM950804A1 IT95RM000804A ITRM950804A ITRM950804A1 IT RM950804 A1 ITRM950804 A1 IT RM950804A1 IT 95RM000804 A IT95RM000804 A IT 95RM000804A IT RM950804 A ITRM950804 A IT RM950804A IT RM950804 A1 ITRM950804 A1 IT RM950804A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tank
- articles
- conveying
- conveyor
- receiving device
- Prior art date
Links
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 title abstract description 49
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 claims abstract description 19
- 230000000977 initiatory effect Effects 0.000 claims abstract description 4
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 29
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 9
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 claims description 9
- 238000003860 storage Methods 0.000 claims description 3
- 238000007599 discharging Methods 0.000 claims 1
- 230000001737 promoting effect Effects 0.000 claims 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 abstract description 5
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 29
- 230000006870 function Effects 0.000 description 3
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 3
- 241000208125 Nicotiana Species 0.000 description 2
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 description 2
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 2
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 2
- 230000003044 adaptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 1
- 230000000737 periodic effect Effects 0.000 description 1
- 238000010926 purge Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/34—Devices for discharging articles or materials from conveyor
- B65G47/46—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points
- B65G47/51—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination
- B65G47/5104—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination for articles
- B65G47/5109—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination for articles first In - First Out systems: FIFO
- B65G47/5113—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination for articles first In - First Out systems: FIFO using endless conveyors
- B65G47/5118—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination for articles first In - First Out systems: FIFO using endless conveyors with variable accumulation capacity
- B65G47/5122—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to unprogrammed signals, e.g. influenced by supply situation at destination for articles first In - First Out systems: FIFO using endless conveyors with variable accumulation capacity by displacement of the conveyor-guiding means, e.g. of the loose pulley-type
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A24—TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
- A24C—MACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
- A24C5/00—Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
- A24C5/35—Adaptations of conveying apparatus for transporting cigarettes from making machine to packaging machine
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A24—TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
- A24C—MACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
- A24C5/00—Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
- A24C5/35—Adaptations of conveying apparatus for transporting cigarettes from making machine to packaging machine
- A24C5/352—Adaptations of conveying apparatus for transporting cigarettes from making machine to packaging machine using containers, i.e. boats
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B19/00—Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
- B65B19/02—Packaging cigarettes
- B65B19/04—Arranging, feeding, or orientating the cigarettes
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
- Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
Abstract
Un sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncino, come le sigarette, comprende un sistema di controllo che ha mezzi per controllare il tempo massimo di stazionamento di ogni articolo nel serbatoio, e mezzi per iniziare un ciclo di svuotamento del serbatoio quando è necessario in maniera da evitare l'occupazione del serbatoio da parte degli articoli per un tempo superiore a quello massimo predeterminato. Il serbatoio può assumere la forma di un convogliatore reversibile per un flusso di articoli in una formazione a mucchio a più strati, o un modulo per immagazzinare articoli in contenitori che comprendono una unità di caricamento, di scarico e di trasporto del contenitore. Un serbatoio tampone del tipo "first-in first-out" può essere associato al serbatoio principale, e può essere provvisto di una porzione di lunghezza variabile di un convogliatore di erogazione che conduce al serbatoio.
Description
DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal tìtolo: "Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, come le sigarette"
Questa invenzione si riferisce a sistemi a serbatoio per articoli a forma di bastoncini, in particolare articoli nel campo della industria del tabacco come ad esempio sigarette o filtri.
Nella fabbricazione di articoli propri della industria del tabacco è comune trasportare gli articoli direttamente da un dispositivo di erogazione come ad esempio una macchina di produzione ad un dispositivo ricevente, come ad esempio una macchina di confezionamento, gli articoli venendo convogliati sottoforma di un flusso multistrato continuo di articoli che si muove in una direzione trasversale alla estensione in lunghezza degli artìcoli. Tipicamente questi flussi sono alti 90-100 mm. E' noto prevedere un serbatoio tampone per compensare differenze temporanee o maggiori durante la velocità di funzionamento dei dispositivi di erogazione e ricevimento, questi serbatoi spesso assumendo la forma di mezzi convogliatori che supportano un flusso multistrato di lunghezza variabile di articoli che viene mosso verso o lontano da una giunzione con una corrente simile che passa direttamente dal dispositivo di erogazione al dispositivo ricevente. Questi serbatoi tampone possono comprendere convogliatori reversibili provvisti di una parete di estremità o simili per delimitare l'estremità di ingresso di un flusso di articoli nel serbatoio. Esempi di serbatoi di questo tipo sono descritti nelle descrizioni dei brevetti Britannici No. 1299174/ 2133759 e 2263680, e anche nella domanda di brevetto U.S. No. di serie 246697, datata 20 Maggio 1994, alle quali descrizioni e domanda si fa completo riferimento.
I serbatoi reversibili sono indicati comunemente come dispositivi "first-in last-out" poiché i primi articoli che entrano nel dispositivo sono quelli che escono per ultimi dal dispositivo. Sono anche noti serbatoi per articoli a forma di bastoncini che agiscono sul principio "first-in first-out", ad esempio dalla descrizione del brevetto Europeo No. 581143A. Un vantaggio dei serbatoi del tipo "first-in first-out" consiste nella impossibilità durante il funzionamento normale da parte di qualsiasi articolo di rimanere nel serbatoio per un periodo di tempo eccessivo.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione, un sistema di serbatoio per artìcoli a forma di bastoncini comprende un dispositivo dì erogazione, un dispositivo ricevente, mezzi convogliatori che si estendono tra il dispositivo di erogazione e il dispositivo ricevente comprendenti mezzi per convogliare una corrente di detti artìcoli sotto una formazione a mucchio multistrato, mezzi a serbatoio di capacità variabile connessi con i mezzi a convogliatore è in grado di rispondere agli squilibri nella velocità di alimentazione degli articoli da parte del dispositivo di erogazione e alla richiesta di articoli da parte del dispositivo ricevente, e un sistema di controllo che comprende mezzi per controllare ì mezzi di scarico del serbatoio in maniera da impedire che qualsiasi articolo rimanga nel serbatoio per un periodo di tempo più lungo di quello predeterminato. I mezzi a serbatoio possono conservare gli articoli sottoforma di mucchio multistrato su un convogliatore, .che può essere reversibile, o all’interno di contenitori.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, un procedimento per il funzionamento dì un sistema dì serbatoio per articoli a forma di bastoncino in cui una corrente multistrato di articoli viene convogliata in maniera reversibile tra una zona di
immagazzinamento ed un convogliatore di erogazione,
comprende il monitoraggio del tempo massimo di
stazionamento di qualsiasi articolo nel serbatoio, e
iniziare un ciclo di svuotamento del serbatoio quando
è necessario in maniera da evitare l'occupazione di
una zona di conservazione da parte di qualsiasi
articolo per un periodo di tempo superiore a quello
massimo predeterminato. In una sequenza preferita di
funzionamento il tempo in cui e il modo in cui si
inizia un ciclo di svuotamento del serbatoio viene
controllato secondo le condizioni nel sistema di cui
fa part e il serbatoio. Ad esempio, nel caso in cui il
serbatoio sta agendo come il serbatoio tampone in un i sistema di convogliamento che unisce un dispositivo di
erogazione (comunemente una macchina per la
fabbricazione di sigarette) e un dispositivo ricevente
(comunemente una macchina per il confezionamento di
sigarette) si devono tenere in considerazione una o
più delle tendenze o condizioni operative seguenti in
un algoritmo adattativo che determina quando si può
iniziare un ciclo:
(i) frequenza e durata del fermo del
dispositivo di erogazione e del
dispositivo ricevente;
(il) velocità operative del dispositivo di erogazione e del dispositivo ricevente; e
(iii) livello storico di riempimento del serbatoio .
In tutti i casi il serbatoio tampone deve essere svuotato completamente per assicurare che non rimanga alcun articolo dopo un ciclo di svuotamento. In questo modo, si può calcolare il tempo massimo di occupazione da parte di qualsiasi artìcolo dall'ultimo ciclo di svuotamento;
in un sistema tipico il serbatoio tampone risponde a variazioni temporanee nelle velocità di funzionamento dei dispositivi di erogazione e ricevente. In generale, è possibile sovrapporre a questo funzionamento "normale" del serbatoio tampone con la necessità aggiuntiva che si inizi periodicamente un ciclo di svuotamento senza alcuna interruzione eccessiva del funzionamento normale: ciò viene ottenuto Controllando di continuo le condizioni come quelle indicate in precedenza e disponendo che l'algoritmo di controllo (che viene tenuto in memoria in un dispositivo processore) tenga in considerazione ciò. Tipicamente il ciclo di svuotamento necessario può essere ottenuto con piccole regolazioni della velocità dei dispositivi di erogazione e/o ricevente. Generalmente si preferisce aumentare la velocità del dispositivo ricevente, laddove sia possibile: la diminuzione della velocità del dispositivo di erogazione è anche possibile ma ciò implica una produzione minore di articoli rispetto a quella che si potrebbe teoricamente ottenere, e quindi si ha come risultato una perdita di efficacia che viene misurata.
In via esemplificativa, quando il dispositivo di erogazione è una macchina per la fabbricazione di sigarette che lavora con una velocità di 14.000 sigarette al minuto (cpm) e il dispositivo ricevente è una macchina per il confezionamento di sigarette che funziona ad una velocità nominale di 700 pacchetti (contenenti ciascuno 20 sigarette) al minuto, l'esperienza ha dimostrato che in un turno di otto ore, un serbatoio repressìbile con una capacità massima di 130.000 sigarette ci si può aspettare che raggiunga una condizione di riempimento e svuotamento quattro o cinque volte, con il dispositivo di erogazione e ricevente che funziona con una efficacia tipica di circa 85-90%. Se si assume che il tempo massimo richiesto per cui le sigarette devono rimanere nel serbatoio è di quattro ore, si vedrà che assumendo una condizione media il serbatoio raggiungerà una condizione di svuotamento circa ogni 2 ore: a quel punto sì può iniziare un ciclo completo di svuotamento assicurandosi che non rimangono sigarette nel serbatoio. Il controllo può quindi proseguire e non è più necessario un ciclo completo di svuotamento per ulteriori quattro ore (sebbene si verifichi una codizione di svuotamento del serbatoio diciamo circa dopo 2 o 3 ore, quindi il software di controllo può iniziare un ulteriore ciclo di svuotamento in maniera da evitare di iniziare un ciclo di svuotamento successivamente in un momento probabilmente più negativo per il funzionamento normale del serbatoio). In altre parole, le condizioni del serbatoio vengono controllate in maniera da realizzare cicli di svuotamento ad intervalli idonei, e, ogni qualvolta possibile, con l'interruzione minima per il sistema (ad esempio iniziando i cicli di svuotamento quando il serbatoio ha raggiunto una condizione di quasi svuotamento mediante il funzionamento normale).
Alfine di evitare uno scompiglio eccessivo per il funzionamento normale del serbatoio tampone, si possono iniziare ben prima i cicli di svuotamento. Ad esempio, se si inizia un ciclo di svuotamento con il sistema indicato nel paragrafo precedente e il serbatoio è semipieno (ovverosia contiene 65.000 sigarette) , e se si assume che la macchina di confezionamento può aumentare la velocità di 25 pacchetti/minuto (equivalente a 500 cpm), allora il tempo che viene assorbito per svuotare il serbatoio sarà di 65.000/500 minuti uguale 2 ore e 10 minuti. A questo tempo totale bisogna aggiungere un breve tempo (diciamo un minuto) per eliminare completamente le sigarette dal serbatoio (come spiegato nel seguito) in maniera tale che il tempo di svuotamento totale in questo caso sarà di 2 ore e 11 minuti. Si comprenderà che questa stima rappresenta una codizione media: il tempo esatto dipenderà dalle condizioni operative e ad esempio sarà influenzato da leggere variazioni nella velocità nelle macchine di fabbricazione o confezionamento e/o da qualsiasi interruzione nel funzionamento di ciascuna macchina.
Nel caso in cui il serbatoio è collegato con una macchina confezionatrice che offre un controllo della velocità variabile (o un controllo della velocità in una serie di gradini incrementali piccoli), allora è conveniente che venga iniziato un ciclo di svuotamento ad un livello predeterminato di riempimento del serbatoio, ad esempio ad un livello di semiriempimento. In queste condizioni, la macchina confezionatrice andrà sempre leggermente più veloce rispetto alla macchina di fabbricazione e la capacità del serbatoio supererà la metà di riempimento solo se si ferma la macchina confezionatrice. La velocità in eccesso a cui è portata la macchina confezionatrice rispetto alla macchina dì produzione verrà variata in maniera da ottenere lo svuotamento del serbatoio entro il tempo massimo predeterminato. Se la macchina di confezionamento si ferma per un periodo prolungato, per cui il serbatoio si muove verso una condizione di riempimento completo, allora aliatine di ottenere un ciclo di svuotamento può essere necessario rallentare o anche fermare la macchina di fabbricazione. Nel caso peggiore, in cui il serbatoio è pieno (ad esempio contenente 130.000 sigarette) e assumendo una velocità massima della macchina di confezionamento di 14.500 cpm, il tempo di svuotamento sarà di circa 9 minuti.
Nel controllo dell'inizio del ciclo di svuotamento il sistema di controllo previsto per eseguire il procedimento della presente invenzione tipicamente controlla le condizioni del sistema e può registrare queste informazioni (ad esempio relative ai fermi, etc, dei dispositivi di erogazione e/o ricevente e i livelli di riempimento del serbatoio rispetto al tempo). Queste informazioni possono essere utilizzate per regolare le prestazioni del sistema e per controllarlo, ad esemplo mediante la regolazione delle velocità dei dispositivi di erogazione e ricevente per ottimizzarne le prestazioni, il fatto che il sistema di controllo dell'invenzione fornisca automaticamente questa informazione aggiuntiva può quindi fornire all'utilizzatore il vantaggio incidentale di una maggiore flessibilità funzionale.
Il sistema di controllo permette analisi di tendenza della macchina alla quale è connesso il serbatoio. Ad esempio, la capacità del serbatoio può essere utilizzata come indicazione del bilanciamento macchina fabbricatrice/macchina confezionatrice, in maniera tale che la velocità della confezionatrice possa essere fatta corrispondere in maniera migliore a quella della macchina fabbricatrice così da poter ottenere uno stato costante ottimale e ragionevole di riempimento del serbatoio. Pertanto, se il serbatoio tende in continuo a riempirsi, la velocità della macchina confezionatrice può essere leggermente ridotta in maniera tale che corrispondano meglio le velocità della macchina fabbricatrice di quella confezionatrice .
Secondo un ulteriore aspetto dell1invenzione viene fornito un sistema dì serbatoio per eseguire il procedimento dell'invenzione, comprendente un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, mezzi convogliatori per convogliare una corrente di articoli dal dispositivo erogatore al dispositivo ricevente, un serbatoio reversibile connesso ai mezzi convogliatori ed in grado di rispondere agli squilibri nella velocità di alimentazione degli articoli dal dispositivo erogatore e nella richiesta di articoli dal dispositivo ricevente, in maniera tale da ricevere articoli dai mezzi convogliatori o far tornare articoli ai mezzi convogliatori, e un sistema di controllo che comprende mezzi per iniziare un ciclo di svuotamento in maniera da impedire che qualsiasi articolo rimanga nel serbatoio per un periodo di tempo più lungo di quello predeterminato. In una forma di realizzazione preferita il serbatoio coopera con un serbatoio ausiliario più piccolo per assicurare che vengano rimossi tutti gli articoli dal serbatoio principale durante un ciclo di svuotamento. Il serbatoio ausiliario può agire in due modi: (i) può riempirsi per consentire che gli ultimi articoli nel serbatoio principale vengano rimossi senza tener conto delle condizioni prevalenti nel sistema in quel momento, e (ii) può svuotarsi successivamente per assicurare un flusso di articoli dalla giunzione in corrispondenza della quale il serbatoio principale si connette con i mezzi a convogliatore, assicurando quindi che tutti gli articoli rimossi dal serbatoio principale si allontanino dal dispositivo ricevente e non vengano fatti tornare al serbatoio principale quando inizia ‘il riempimento nuovamente. Questo svuotamente successivo del serbatoio ausiliario ed il conseguente flusso di articoli attraverso la giunzione completa lo "spurgo" di sigarette dal serbatoio principale, indicato in precedenza.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, un sistema di serbatoio per articoli a forma dì bastoncini comprende un dispositivo erogatore, un dispositivo ricevente, e mezzi a convogliatore per convogliare una corrente multistrato di articoli dal dispositivo erogatore verso il dispositivo ricevente, detti mezzi convogliatori comprendendo una giunzione in corrispondenza della quale gli articoli possono essere ricevuti da o inviati ad un serbatoio di capacità variabile, in cui i mezzi a convogliatore comprendono una porzione di lunghezza variabile tra detto dispositivo erogatore e detta giunzione. Detta porzione di lunghezza variabile può costituire un serbatoio tampone del tipo first-in first-out e in una disposizione preferita comprende una porzione di convogliatore che passa attorno a mezzi di guida mobili lateralmente, sostanzialmente sìmile a quello descritto in detta descrizione No.2263680. In un sistema preferito il serbatoio reversibile è sìmile a quello descritto nella descrizione del brevetto Britannico No. 1299174 o in detta descrizione No. 2263680. sebbene il serbatoio tampone sia situato a monte della giunzione in corrispondenza della quale la corrente del serbatoio reversibile si unisce con i mezzi a convogliatore, detto serbatoio tampone può eseguire la stessa funzione della ruota 8 nel sistema di detta descrizione No. 223680, ovverosia quella di prevenire l'imposizione di elevate accelerazioni e/o movimenti eccessivi o non necessari da parte del serbatoio reversibile.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, un sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini comprende un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, e mezzi di convogliamento per convogliare gli articoli sotto formazione di mucchio multristrato tra il dispositivo di erogazione ed il dispositivo ricevente in cui i mezzi dì convogliamento comprendono mezzi per caricare successive porzioni di ingresso del flusso nei contenitori, mezzi per convogliare i contenitori, e mezzi per scaricare i contenitori in maniera tale che porzioni scaricate di detto flusso vengano ricostituite in un flusso continuo per il convogli amento in avanti al dispositivo ricevente, in cui sono previsti mezzi di monitoraggio per controllare detti mezzi convogliatori dei contenitori in maniera tale che i contenitori possano essere scaricati in un ordine predeterminato o controllato, ad esempio nell'ordine in cui sono stati caricati. Quindi, i mezzi di controllo possono essicurare che i mezzi convogliatori dei contenitori, che possono contenere un numero variabile di contenitori, agiscano come serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out. In alternativa, i mezzi di monitaggio possono assicurare semplicemente che non rimanga alcuna parte del flusso nei contenitori per un tempo maggiore rispetto ad un tempo massimo predeterminato. Per facilitare ciò, ciascun contenitore può portare mezzi in grado di identificare il tempo di caricamento ed i mezzi di convogliamento dei contenitori e/o i mezzi di scaricamento dei contenitori possono comprendere mezzi per assicurare che i contenitori vengano scaricati nell'ordine corretto e/o che nessun articolo che è rimasto nel contenitore per un periodo di tempo eccessivo sia stato non scaricato. Un sistema ed i mezzi per realizzare ciò, come ad esempio la previsione di tuia etichetta programmabile su ciascun contenitore, sono descritti nella descrizione del brevetto Britannico No. 2188601A, a cui si fa riferimento per i dettagli.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, un sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncino comprende un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, e mezzi convogliatori per convogliare una corrente multistrato di articoli dal dispositivo di erogazione verso il dispositivo ricevente, in cui i mezzi convogliatori comprendono un serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out comprendente un convogliatore che si estende secondo un percorso generalmente elicoidale attorno a gruppi distanziati lateralmente di mezzi di guida, ciascun gruppo di mezzi di guida comprendendo elementi di guida distanziati verticalmente, almeno uno di detti mezzi di guida essendo mobile verso e in allontanamento dagli altri mezzi di guida in maniera da variare la capacità del serbatoio. In una disposizione preferita detto almeno un gruppo di mezzi di guida comprende una serie di elementi di guida curvi distanziati verticalmente, l'altro gruppo di mezzi di guida comprendendo ruote distanziate verticalmente .
Gli aspetti diversi dell'invenzione possono essere combinati secondo qualsiasi combinazione, e in particolare qualsiasi dei sistemi di serbatoio indicato può essere fatto funzionare secondo i metodi qui indicati.
Viene fatto riferimento nel seguito, solo in via esemplificativa, ai disegni schematici allegati, in cui:
la figura 1 mostra un sistema per la fabbricazione ed il confezionamento di sigarette,
la figura 2 mostra in maggiore dettaglio i convogliatori del sistema di figura 1,
la figura 3 è una vista in pianta di parte di un altro sistema per la fabbricazione ed il confezionamento di sigarette,
la figura 4 è una vista laterale del sistema mostrato in figura 3,
la figura 5 è una vista in pianta di parte di un ulteriore sistema per la fabbricazione ed il confezionamento ‘di sigarette,
la figura 6 è una vista laterale di un ulteriore sistema per la fabbricazione e il confezionamento di sigarette,
la figura 7 è una vista in pianta del sistema di figura 6,
la figura 8 è una vista in pianta di parte di un ulteriore sistema per la fabbricazione ed il confezionamento di sigarette,
la figura 9 è una vista laterale del sistema di figura 8, e
la figura 10 è una vista laterale di un contenitore utilizzabile nei sistemi di figura 5 e di figura 8.
In figura 1 una macchina 10 per la fabbricazione di sigarette è connessa ad una macchina 12 per il confezionamento di sigarette mediante un sistema convogliatore che comprende un elevatore 14, un convogliatore orizzontale 16 e un elemento discendente 18. Un serbatoio 20 reversibile di capacità relativamente grande è connesso al convogliatore 16 e all'elemento discendente 18 in corrispondenza della giunzione 22. Il serbatoio 20 può essere del tipo descritto in detta descrizione del brevetto Britannico No. 2263680. Un serbatoio 24 reversibile di capacità relativamente piccola è connesso all'elevatore 14 e al convogliatore 16 in una ulteriore giunzione 26. La capacità del serbatoio 20 può tipicamente essere di 130.000 sigarette, quella del serbatoio 24 può essere tipicamente di 2.000 sigarette.
Come mostrato in figura 2, il serbatoio 20 ha una parete di estremità 28 per delimitare l'estremità di ingresso di un flusso di sigarette che si estende nel serbatoio. La parete di estremità 28 può comprendere un elemento flessibile che ha lo scopo di essere convogliato con il convogliatore del serbatoio 20 ed in grado di estendersi verso la giunzione 22. Pertanto, dopo che è stato completato un ciclo di svuotamento, la parete 28 di estremità è avanzata quasi sino alla giunzione 22 (come mostrato in figura 2). Durante l'avanzamento della parete 28 di estremità in questa posizione il piccolo serbatoio 24 avrà assorbito alcune sigarette. Dopo che la parete 28 di estremità ha raggiunto la sua posizione di fermo il serbatoio 24 si svuoterà parzialmente, assicurando il flusso di tutte le sigarette nella zona della giunzione 22 nell'elemento discendente 18. Successivamente il serbatoio 24 viene portato ad una condizione di svuotamento (la sua condizione normale) per iniziare il movimento della parete 28 di estremità nel serbatoio 28 principale. Il funzionamento normale del sistema ricomincia di nuovo, con il software del sistema di controllo che assicura che il serbatoio 20 venga ririempito sino ad una capacità preferita (diciamo metà) nella misura in cui lo consentono le condizioni operative, in maniera tale che il serbatoio possa fornire una protezione per squilibri di velocità temporanei sia della macchina 10 di fabbricazione che della macchina 12 di confezionamento.
Il p'iccolo serbatoio 24 pub essere sostituito da un serbatoio tampone disposto in qualsiasi posizione conveniente che è in comunicazione con il flusso di sigarette verso e dal serbatorio principale 20. La forma del piccolo serbatoio 24 può essere diversa rispetto a quella mostrata: ad esempio si può impiegare un serbatoio simile a quello descritto nella descrizione del brevetto Britannico No. 2163717.
Il sistema mostrato nelle figure 3 e 4 comprende un elevatore 14 che porta da una macchina per la fabbricazione di sigarette (non mostrata) ad un elemento discendente 18 che conduce ad una macchina di confezionamento (non mostrata). Un convogliatore 50 che convoglia una corrente multistrato si estende dall'elevatore 14 e passa attorno a prime e seconde ruote 52, 54 e quindi alla giunzione 22 con l'elemento discendente 18 della macchina confezionatrice. Un convogliatore 56 reversibile si estende nell'altra direzione dalla giunzione 22 e passa verso una ulteriore ruota 58, e quindi in un percorso generalmente elicoidale attorno alle ruote 60, 62, etc, in una maniera generalmente simile a quella descritta nella descrizione del brevetto Britannico No. 1299174 o 2263680. La ruota 52 è mobile secondo una direzione generalmente orizzontale in maniera da allungare o accorciare il percorso del convogliatore 50 a monte della giunzione 22. In questa maniera si fornisce un serbatoio di capacità variabile del tipo first-in first-out nel percorso dell'elemento discendente 18 della macchina confezionatrice. Il movimento della ruota 52 può essere ottenuto in una maniera analoga al movimento della ruota 8 nel sistema descritto in detta descrizione No. 2263680.
Si deve notare che la ruota 58 più in basso del serbatoio reversibile formato dal convogliatore 56 non può muoversi avanti ed indietro come invece fa la ruota 8 in detta'descrizione No. 2263680: tuttavia, il movimento della ruota 52 è in grado di fornire la stessa funzione, ovverosia impedire che si abbia una accelerazione eccessiva o un movimento troppo frequente del convogliatore 56 del serbatoio reversibile principale, ed inoltre assolve la funzione del serbatoio 24 reversibile di piccola capacità nel sistema di figura 1.
Il movimento totale della ruota 52 può essere sino a circa 2 metri, corrispondendo ad una differenza di capacità tra le sue posizioni estreme di circa 5.000 sigarette. Tutte le caratteristiche di controllo descritte con riferimento al sistema delle figure 1 e 2 possono essere applicate in maniera simile al sistema descritto con riferimento alle figure 3 e 4.
La figura 5 mostra un sistema ulteriore, in cui una corrente di sigarette sotto formazione di flusso di massa viene convogliata da una macchina di fabbricazione (nοη mostrata) su un convogliatore 70 ad una unità 72 di carico in cui sono caricate porzioni successive della corrente a flusso di massa in uno o più contenitori o vassoi 74 che sono trasportati lungo un percorso 76 sino ad una unità di scarico 78 in cui dette porzioni sono ricombinate per formare una corrente a flusso di massa che è convogliata ad una macchina confezionatrice (non mostrata) per mezzo di un ulteriore convogliatore 80. La forma dell'unità 72 di carico e dell'unità 78 di scarico può essere simile a quella descritta nella descrizione del brevetto Britannico No. 1404141, a cui si fa riferimento per i dettagli.
Il sistema di figura 5 è controllato in maniera tale che i vassoi 74 siano scaricati secondo le necessità predeterminate, ad esempio nello stesso ordine in cui sono stati caricati , ovverosia in maniera tale che il percorso 76 (che può essere diverso rispetto ad un convogliatore simile come indicato) agisca come un serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out per la corrente che passa dalla macchina di fabbricazione alla macchina di confezionamento. Alfine di ottenere ciò, ciascun vassoio 74 può avere una etichetta programmabile o altro dispositivo in grado di registrare il tempo di caricamento nell'unità 72. Pertanto l'unità 72 può comprendere un dispositivo di scrittura e l'unità 78 un dispositivo di lettura per facilitare il controllo come richiesto.
Il sistema mostrato nelle figure 8 e 9 ha similarità sostanziali come quello di figura 4 e si estende tra una macchina per la fabbricazione di sigarette 200 e una macchina 202 per il confezionamento di sigarette. Un convogliatore 204 a flusso di massa che comprende un elevatore 206 si estende tra le macchine 200 e 202 e convoglia una corrente continua di sigarette secondo una formazione a mucchio multistrato. Una unità 208 di caricamento del contenitore è situata in posizione adiacente al convogliatore 204 e serve a caricare sigarette dal convogliatore 204 nei contenitori 224, quando richiesto. I contenitori che portano sigarette sono trasportati dalla unità 208 di caricamento verso una unità 210 di scaricamento del contenitore per mezzo di una unità 212 di trasporto del contenitore. Le sigarette scaricate dai contenitori nella unità 210 di scarico sono ricostituite secondo una corrente a flusso di massa continua su un convogliatore 214 che si estende ad una giunzione 216 con il convogliatore 204 sulla parte superiore dell'elevatore 206. Il convogliatore 214 comprende un elevatore 218 e una porzione 220 che ha una forma a S in pianta.
Come mostrato in particolare in figura 10, ciascun contenitore 224 comprende quattro comparti 226, ciascuno in grado di tenere una pila di sigarette avente la stessa altezza della corrente sul convogliatore 204. Tipicamente ciascuno comparto 226 può tenere circa 1250 sigarette. Ciascun contenitore 224 ha battute laterali 228 in corrispondenza dei suoi spigoli superiori, da cui possono essere sospesi i contenitori su rotaie (non mostrate) nell'unità di trasporto 212. I vassoi 74 utilizzati nel sistema di figura 5 possono essere simili ai contenitori 224.
La forma dell'unità di caricamento 208 e dell'unità di scarico 210 può essere simile a quella descritta nella descrizione del brevetto Britannico No. 1404141, a cui si fa riferimento per i dettagli. Pertanto, in confronto a quel sistema, il sistema mostrato nelle figure 8 e 9 della presente domanda differisce per il fatto che non tutte le sigarette che scorrono dalla macchina di fabbricazione 200 vengono caricate nei contenitori, sebbene questa modalità di funzionamento sia possibile e atta alfine è prevista una saracinesca 215 chiudibile che si estende attraverso la parte superiore dell'elevatore 206 in corrispondenza della giunzione 216. La saracinesca 215 può essere simile a quella descritta nella descrizione del brevetto Britannico No. 2157253, a cui si fa riferimento per i dettagli.
Come indicato schematicamente nel disegno, l'unità di carico 208 riceve gruppi di sigarette direttamente dal convogliatore 204. In alternativa, l'unità 208 di carico può funzionare con un convogliatore 222 che deriva dal convogliatore principale 204. In questa maniera, non sarà necessario inserire separatori del tipo descritto in detta descrizione No. 1404141 nel flusso di sigarette sul convogliatore principale 204.
Il funzionamento del sistema mostrato nelle figure 8 e 9 è simile a quello del sistema della figura 5 con l’unica eccezione che generalmente la maggior parte delle sigarette prodotte dalla macchina di produzione 200 passa direttamente alla macchina 202 di confezionamento per mezzo del percorso diretto lungo il convogliatore 204. Le sigarette vengono cariate solo nei contenitori in corrispondenza della untà di carico 208 quando la produzione della macchina di fabbricazione 200 supera le necessità della macchina 202 di confezionamento. In maniera simile, le sigarette sono scaricate dai contenitori in corrispondenza della unità di scarico 210 quando le necessità della macchina di confezionamento 202 sono maggiori della produzione della macchina 200 di fabbricazione. Inoltre, il sistema è controllato in maniera tale che i contenitori vangano scaricati secondo requisiti predeterminati, ad esempio nello stesso ordine di caricamento, ovverosia in maniera tale che l'unità 212 di trasporto per i contenitori agisca come serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out. Alfine di raggiungere questo risultato ciascun contenitore può avere una etichetta programmabile o altro dispositivo in grado di registrare il tempo di caricamento sull'unità 208. Così, l'unità 208 può comprendere un dispositivo di scrittura e l’unità 210 un dispositivo di lettura per facilitare come richiesto il controllo. Inoltre, il sistema può funzionare in maniera tale che i contenitori vengano scaricati automaticamente sull'unità 210 ad un tempo predeterminato dopo il caricamento o la produzione: in questo modo non rimangono sigarette non confezionate per un periodo eccessivo, si fa riferimento a detta descrizione del brevetto Britannico No. 2188601Ά per ulteriori dettagli per i dispositivi di scrittura e lettura nel sistema a contenitore per articoli a forma di bastoncini .
Le figure 6 e 7 mostrano un ulteriore sistema, in cui una corrente a flusso di massa di sigarette passa da una macchina di fabbricazione M ad un convogliatore elevatore 100 che porta il flusso verso un serbatoio 102 del tipo first-in first-out, da cui viene erogata una corrente di uscita verso un elemento discendente 104 e verso la macchina di confezionamento P. Il serbatoio 102 comprende un convogliatore del serbatoio che si estende verso il basso secondo un percorso generalmente elicoidale che passa attorno a gruppi distanziati orizzontalmente di elementi 106, 108 di guida. Gli elementi 106 di guida comprendono ruote distanziate verticalmente, simili a quelle utilizzate in dette descrizioni No. 1299174 e 2263680. Gli elementi di guida 108 possono inoltre comprendere ruote ma comprendono preferibilmente guide curve attorno alle quali passa il convogliatore. Gli elementi 108 di,guida distanziati verticalmente sono mobili verso e lontano dalle ruote 106, come indicato nei disegni, per variare la capacità del serbatoio 102. Il vantaggio di utilizzare elementi 108 di guida curvi per la parte mobile del serbatoio è evidente dalla figura 7, da cui è chiaro che la capacità minima del serbatoio può essere abbassata con questo tipo di disposizione poiché le guide curve possono avvicinarsi maggiormente alle ruote 106.
Così come per il sistema delle figure 3 e 4, sono previsti mezzi di tensionamento e raccolta (non mostrati) per mantenere la tensione nel convogliatore del serbatoio e per raccogliere il convogliatore in eccesso a seconda delle necessità quando il serbatoio è in condizioni diverse da quelle dì capacità massima. Questi mezzi di tensionamento e raccolta possono essere simili a quelli descritti in detta descrizione del brevetto Britannico No. 2263680.
Claims (23)
- RIVENDICAZIONI 1. Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncino, comprendente un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, mezzi convogliatori che si estendono tra il dispositivo di erogazione ed il dispositivo ricevente comprendenti mezzi per convogliare una corrente di detti articoli sottoforma di un mucchio multistrato, mezzi a serbatoio di capacità variabile connessi ai mezzi a convogliatore e in grado di rispondere a squilibri nella velocità di alimentazione degli articoli dal dispositivo di erogazione e alla richiesta di articoli dal dispositivo ricevente, e un sistema di controllo che comprende mezzi per controllare i mezzi di scarico del serbatoio in maniera da impedire che articoli rimangano nel serbatoio per un periodo di tempo più lungo di un tempo massimo predeterminato.
- 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi a serbatoio comprendono un convogliatore a serbatoio di lunghezza variabile per convogliare una corrente di lunghezza variabile di articoli a forma di bastoncini sottoforma di mucchio multistrato.
- 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui il convogliatore a serbatoio di lunghezza variabile è mobile in maniera reversibile per convogliare detta corrente verso o da una giunzione con detti mezzi di convogliamento.
- 4. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi a serbatoio di capacità variabile comprendono mezzi per convogliare articoli in contenitori .
- 5. Procedimento per far funzionare un sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini in cui una corrente multistrato di articoli viene convogliata in maniera reversibile tra una zona di immagazzinamento ed un convogliatore di erogazione, comprendente il monitoraggio del tempo massimo di permanenza di ogni articolo nel serbatoio, e iniziare un ciclo di svuotamento del serbatoio quando è necesssario in maniera da evitare l'occupazione della zona di immagazzinamento da parte di qualsiasi articolo per un periodo di tempo superiore ad un tempo massimo predeterminato.
- 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, in cui il serbatoio fa parte di un sistema di convogliamento che unisce un dispositivo di erogazione ed un dispositivo ricevente, comprendente la fase di monitorare almeno una tra la frequenza, la durata di fermo e le velocità di funzionamento del dispositivo di erogazione e del dispositivo ricevente, e iniziare un ciclo di svuotamento del serbatoio secondo detta fase di monitaraggio.
- 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, in cui la fase di inizio del ciclo di svuotamento del serbatoio comprende la fase di aumento della velocità del dispositivo ricevente.
- 8. Procedimento secondo ognuna delle rivendicazioni 5-7, comprendente la fase di controllo del livello di iiempimento del serbatoio e l'inzio di un ciclo di svuotamento del serbatoio secondo detta fase di monitoraggio.
- 9. Sistema di serbatoio per eseguire il procedimento secondo ognuna delle rivendicazioni 5-8, comprendente un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, mezzi a convogliatore per convogliare una corrente di articoli dal dispositivo di erogazione al dispositivo ricevente, un serbatoio reversibile connesso ai mezzi a convogliatore è in grado di rispondere a squilibri nella alimentazione di articoli dal dispositivo di erogazione e alla richiesta di articoli dal dispositivo ricevente, in maniera da ricevere articoli dai mezzi a convogliatore o far tornare articoli ai mezzi a convogliatore, e un sistema di controllo che comprende mezzi per iniziare un ciclo di svuotamento in maniera da impedire che qualsiasi articolo rimanga nel serbatoio per un periodo di tempo più lungo di un tempo massimo predeterminato .
- 10. S»istema secondo la rivendicazione 9, comprendente un serbatoio ausiliario che coopera con detto serbatoio reversibile, ai mezzi per far si che detto serbatoio ausiliario riceve articoli per cui detto serbatoio reversibile può essere svuotato senza dover tener conto di condizioni che prevalgono nel sistema .
- 11. Sistema secondo la rivendicazione 10, in cui detto serbatoio reversibile e detto serbatoio ausiliario sono connessi a detti mezzi a convogliatore in giunzioni adiacenti, per cui lo scarico di articoli da detto serbatoio ausiliario è in grado di promuovere il flusso di articoli nella giunzione di detto serbatoio reversibile.
- 12. Sistema di serbatoio comprendente un dispositivo di erogazione, un dispostivio ricevente, e mezzi a convogliatore per convogliare una corrente multistrato di articoli dal dispositivo erogatore verso il dispositivo ricevente, detti mezzi a convogliatore comprendendo una giunzione in corrispondenza della quale possono essere ricevuti articoli da o inviati ad un serbatoio a capacità variabile, in cui i mezzi a convogliatore comprendono una porzione di lunghezza variabile tra detto dispositivo di erogazione e detta giunzione.
- 13. Sistema secondo la rivendicazione 12, in cui detta porzione di lunghezza variabile comprende un primo serbatoio tampone del tipo first-in first-out (primo dentro, primo fuori).
- 14. Sistema secondo la rivendicazione 13, in cui la porzione di lunghezza variabile comprende una porzione di convogliatore che passa attorno a mezzi di guida distanziati lateralmente.
- 15. Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, comprendente un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, e mezzi di convogliamento per convogliare articoli sottoforma di mucchio a più strati tra il dispositivo di erogazione e il dispositivo ricevente, in cui i mezzi di convogliamento comprendono mezzi per caricare sucessive porzioni di ingresso della corrente in contentori, mezzi per convogliare contenitori, e mezzi per scaricare contenitori in maniera tale che porzioni scaricate successivamente di detta corrente vengono riformate secondo una corrente continua per il convogliamento in avanti verso il dispositivo ricevente, in cui sono previsti mezzi di monitoraggio per controllare detti mezzi di convogliamento del contenitore in maniera tale che i contenitori possano essere scaricati in un ordine predeterminato o controllato .
- 16. Sistema secondo la rivendicazione 15, in cui ì mezzi di convogliamento dei contenitori comprendono un serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out (primo dentro, primo fuori).
- 17. Sistema secondo la rivendicazione 15 o 16, in cui i mezzi di monitoraggio comprendono mezzi per determinare che non rimangono parti della corrente nei contenitori.per un periodo di tempo più lungo di un tempo massimo predeterminato.
- 18. Sistema secondo la rivendicazione 17, in cui ciascun contenitore porta mezzi in grado di identificare il tempo di caricamento e i mezzi di convogliamento dei contenitori e/o i mezzi di scarico dei contenitori comprendono mezzi per assicurare che i contenitori vengano scaricati in un ordine predeterminato entro un tempo massimo predeterminato dal momento del «carico.
- 19. Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, in particolare per convogliare articoli tra un dispositivo di produzione e un dispositivo ricevente, comprendenti primi mezzi a convogliatore per convogliare una corrente di articoli sottoforma di mucchi o multistrato in una direzione trasversale alle loro estensioni in lunghezza lungo un primo percorso che si estende tra il dispositivo di produzione e il dispositivo ricevente, e secondi mezzi a convogliatore per convogliare articoli trasferiti da detto primo percorso lungo un secondo percorso che si estende tra il dispositivo di produzione ed il dispositivo ricevente, detti secondi mezzi a convogliatore comprendendo mezzi per convogliare articoli in contenitori in cui sono previsti mezzi di controllo per determinare lo scarico dei contenitori.
- 20. Sistema secondo la rivendicazione 19, in cui i mezzi di controllo prevedono che i contenitori vengano scaricati nello stesso ordine in cui sono caricati, in maniera tale che il secondo percorso fornisca un serbatoio tampone del tipo first-in first-out (primo dentro, primo fuori) per articoli nei contenitori .
- 21. Sistema secondo la rivendicazione 19 o la rivendicazione 20 in cui la lunghezza del tempo passato dagli articoli nel serbatoio (nei contenitori) viene monìtorato, e il sistema è disposto per scaricare articoli dopo un tempo predeterminato in maniera tale che non possano rimanere articoli nel serbatoio per un periodo eccessivo.
- 22. Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, comprendente un dispositivo di erogazione, un dispositivo ricevente, e mezzi convogliatori per convogliare una corrente multistrato di articoli dal dispositivo di erogazione verso il dispositivo ricevente, in cui i mezzi di convogliamento comprendono un serbatoio a capacità variabile del tipo first-in first-out (primo dentro, primo fuori) comprendente un convogliatore che si estende secondo un percorso generalmente elicoidale attorno a gruppi distanziati lateralmente di mezzi di guida, ciascun gruppo di mezzi di guida comprendendo elementi di guida distanziati verticalmente, almeno uno di detti mezzi di guida essendo mobile verso e lontano da un altro di detti mezzi di guida in un altro di detti gruppi in maniera da variare la capacità del serbatoio.
- 23. Sistema secondo la rivendicazione 22, in cui il gruppo di detti almeno un mezzo di guida comprende una serie di elementi di guida curvi distanziati verticalmente, l'altro gruppo di mezzi di guida comprendendo ruote distanziate verticalmente.
Applications Claiming Priority (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| GBGB9425157.6A GB9425157D0 (en) | 1994-12-12 | 1994-12-12 | Reservoirs for rod-like articles |
| GBGB9510918.7A GB9510918D0 (en) | 1995-05-30 | 1995-05-30 | Reservoirs for rod-like articles |
| GBGB9524179.0A GB9524179D0 (en) | 1995-11-27 | 1995-11-27 | Conveyor system for rod-like articles |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM950804A0 ITRM950804A0 (it) | 1995-12-11 |
| ITRM950804A1 true ITRM950804A1 (it) | 1997-06-11 |
| IT1276236B1 IT1276236B1 (it) | 1997-10-27 |
Family
ID=27267519
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95RM000804A IT1276236B1 (it) | 1994-12-12 | 1995-12-11 | Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, come le sigarette |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (2) | US5845758A (it) |
| DE (1) | DE19546079A1 (it) |
| GB (1) | GB2296000B (it) |
| IT (1) | IT1276236B1 (it) |
Families Citing this family (23)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB2296000B (en) * | 1994-12-12 | 1999-07-21 | Molins Plc | Resevoir system for rod-like articles |
| WO1997019605A1 (en) * | 1995-11-27 | 1997-06-05 | Molins Plc | Conveyor system for rod-like articles |
| DE19635598A1 (de) * | 1996-09-02 | 1998-03-05 | Focke & Co | Anlage zum Handhaben von insbesondere Zigaretten |
| PL186270B1 (pl) * | 1998-03-02 | 2003-12-31 | Int Tobacco Machinery Poland | Zmienno-pojemnościowy magazyn buforowy dla podłużnych elementów prętopodobnych |
| GB9821665D0 (en) * | 1998-10-05 | 1998-11-25 | Molins Plc | Container handling apparatus |
| US6193050B1 (en) * | 1999-01-22 | 2001-02-27 | Svejkovsky Engineering | In-line conveyor accumulator system and method |
| US6557741B2 (en) | 2000-12-19 | 2003-05-06 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Storage carriage and method of storing a longitudinal component in the storage carriage |
| ITBO20010227A1 (it) * | 2001-04-18 | 2002-10-18 | Gd Spa | Magazzino a capacita' variabile per elementi allungati |
| ITBO20010424A1 (it) * | 2001-07-05 | 2003-01-05 | Gd Spa | Magazzino a capacita' variabile per oggetti |
| ITBO20010568A1 (it) * | 2001-09-20 | 2003-03-20 | Gd Spa | Magazzino a capacita' variabile |
| GB2386356A (en) * | 2002-03-12 | 2003-09-17 | Molins Plc | Spiral conveyor |
| GB2386357A (en) * | 2002-03-12 | 2003-09-17 | Molins Plc | Variable feed length spiral buffer conveyor |
| ATE525314T1 (de) * | 2003-02-05 | 2011-10-15 | Hauni Maschinenbau Ag | Speichereinrichtung mit variabler speicherkapazität |
| GB2399797B (en) * | 2003-03-25 | 2006-04-26 | Flexlink Components Ab | A variable capacity store for elongated articles |
| ITBO20030206A1 (it) * | 2003-04-07 | 2004-10-08 | Gd Spa | Dispositivo per il trasferimento di sigarette |
| ITBO20040119A1 (it) * | 2004-02-27 | 2004-05-27 | Gd Spa | Magazzino fifo a capacita' variabile con stazione di espulsione |
| TWI287128B (en) * | 2004-09-07 | 2007-09-21 | Ind Tech Res Inst | Variable optical attenuator derived from sol-gel material and manufacturing method thereof |
| ITBO20050308A1 (it) * | 2005-05-03 | 2005-08-02 | Gd Spa | Dispositivo per la gestione di masse di articoli cilindrici |
| KR100771475B1 (ko) * | 2006-10-04 | 2007-10-30 | (주)테크윙 | 사이드도킹방식 테스트핸들러 및 사이드도킹방식테스트핸들러용 테스트트레이 이송장치 |
| PL212816B1 (pl) * | 2008-05-29 | 2012-11-30 | Int Tobacco Machinery Poland | Uklad urzadzen do transportu elementów pretopodobnych w instalacji produkcyjnej przemyslu tytoniowego |
| DE102011055780A1 (de) * | 2011-11-28 | 2013-05-29 | Krones Ag | Verfahren und system zum ordnen mehrerer in einem massenstrom bewegter artikel |
| BR112017003257B1 (pt) | 2014-09-19 | 2022-06-14 | Philip Morris Products S.A. | Método para armazenar de maneira intermediária produtos semifinalizados cilíndricos de comprimento duplo |
| DE102016001867A1 (de) * | 2016-02-17 | 2017-08-17 | Borgwaldt Kc Gmbh | Abrauchmaschine und Verfahren zum Abrauchen von Tabakprodukten |
Family Cites Families (24)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB1299174A (en) * | 1968-11-14 | 1972-12-06 | Molins Machine Co Ltd | Improvements in or relating to apparatus for feeding articles |
| GB1301843A (it) * | 1969-02-28 | 1973-01-04 | ||
| US4149545A (en) * | 1977-02-04 | 1979-04-17 | Liggett Group Inc. | Cigarette making and packing system |
| US4299322A (en) * | 1978-11-17 | 1981-11-10 | Molins Limited | Cigarette conveyor system |
| US4323624A (en) * | 1979-08-03 | 1982-04-06 | International Minerals & Chemical Corp. | Method of preparing wrinkle-resistant fabric |
| IT1149243B (it) * | 1979-10-10 | 1986-12-03 | Molins Ltd | Dispositivo per la manipolazione di articoli a forma di barretta, particolarmente sigarette |
| US4448301A (en) * | 1980-08-04 | 1984-05-15 | Alger David W | Conveyor system with frictionally driven conveyor belt |
| US4653631A (en) * | 1981-08-19 | 1987-03-31 | Molins Plc | Conveyor system for rod-like articles |
| IT1157484B (it) * | 1982-12-15 | 1987-02-11 | Gd Spa | Metodo per la composizione di squilibri produttivi lungo una linea di collegamento fra macchine operatrici |
| GB8318304D0 (en) * | 1983-07-06 | 1983-08-10 | Molins Plc | Conveying apparatus for rod-like articles |
| JPS6054667A (ja) * | 1983-09-02 | 1985-03-29 | 日本たばこ産業株式会社 | たばこ巻上及び包装システムの制御装置 |
| GB8520104D0 (en) * | 1985-08-09 | 1985-09-18 | Molins Plc | Conveyor system |
| US5190428A (en) * | 1986-02-25 | 1993-03-02 | Molins Machine Company, Inc. | Conveyor system for rod-like articles |
| GB8609894D0 (en) * | 1986-04-23 | 1986-05-29 | Molins Plc | Conveyor system |
| US4751999A (en) * | 1986-04-28 | 1988-06-21 | Automated Systems, Inc. | Storage conveyor system |
| US4892453A (en) * | 1986-07-17 | 1990-01-09 | Korber Ag | Apparatus for manipulating empty and filled trays for cigarettes and like rod-shaped articles between making and processing machines |
| GB9202189D0 (en) * | 1992-02-01 | 1992-03-18 | Molins Plc | Conveyor system for rod-like articles |
| GB2263680B (en) * | 1992-02-01 | 1995-01-18 | Molins Plc | Conveyor system for rod-like articles |
| US5413213A (en) * | 1992-07-25 | 1995-05-09 | Korber Ag | Apparatus for transporting mass flows of articles |
| DE4224609A1 (de) * | 1992-07-25 | 1994-01-27 | Hauni Werke Koerber & Co Kg | Fördervorrichtung für Zigaretten |
| GB9310606D0 (en) * | 1993-05-22 | 1993-07-07 | Molins Plc | Conveying rod-like articles |
| DK172491B1 (da) * | 1994-10-14 | 1998-10-05 | Gram As | Anlæg samt fremgangsmåde til midlertidig lagring af emner samt anvendelse af et sådant anlæg |
| GB2296000B (en) * | 1994-12-12 | 1999-07-21 | Molins Plc | Resevoir system for rod-like articles |
| WO1997019605A1 (en) * | 1995-11-27 | 1997-06-05 | Molins Plc | Conveyor system for rod-like articles |
-
1995
- 1995-12-05 GB GB9524902A patent/GB2296000B/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-12-08 DE DE19546079A patent/DE19546079A1/de not_active Withdrawn
- 1995-12-11 IT IT95RM000804A patent/IT1276236B1/it active IP Right Grant
- 1995-12-12 US US08/571,238 patent/US5845758A/en not_active Expired - Fee Related
-
1998
- 1998-11-12 US US09/190,004 patent/US6065585A/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US5845758A (en) | 1998-12-08 |
| ITRM950804A0 (it) | 1995-12-11 |
| GB2296000A (en) | 1996-06-19 |
| GB2296000B (en) | 1999-07-21 |
| US6065585A (en) | 2000-05-23 |
| DE19546079A1 (de) | 1996-06-13 |
| GB9524902D0 (en) | 1996-02-07 |
| IT1276236B1 (it) | 1997-10-27 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITRM950804A1 (it) | Sistema di serbatoio per articoli a forma di bastoncini, come le sigarette | |
| AU616271B2 (en) | Apparatus for transporting packaging material to a packaging machine | |
| US4421223A (en) | Conveyor systems for cigarettes and other rod-like articles | |
| US5628162A (en) | Plant for making and packaging cigarettes | |
| US4042094A (en) | Conveying and storing apparatus | |
| US20140195032A1 (en) | Method for the demand-controlled supply to and disposal away from at least two production stations of the tobacco processing industry with full and/or empty transport units | |
| JP3163091B2 (ja) | 容器移送装置 | |
| US4365702A (en) | Apparatus for transport and temporary storage of cigarettes or the like between producing and processing machine | |
| JP2011520445A (ja) | 細長いロッド状エレメント用貯蔵−輸送アッセンブリ、並びに細長いロッド状エレメント用貯蔵−輸送アッセンブリのマスフローを制御し、アッセンブリの充填及び空にすることを行うための方法 | |
| JPS629203Y2 (it) | ||
| US6385947B2 (en) | Method of and apparatus for accumulating and manipulating arrays of cigarettes and the like | |
| EP0871379B1 (en) | Conveyor system for rod-like articles | |
| JP2002505241A (ja) | 棒形状物品用の可変容量式バッファ貯留機 | |
| EP2079327B1 (en) | Tray emptying method for tobacco industry | |
| US5630309A (en) | Method of and apparatus for supplying blanks to packing machines | |
| US4201507A (en) | Apparatus for handling rod-like articles | |
| JPS6251102B2 (it) | ||
| JPS5944031B2 (ja) | たばこ製造および包装装置 | |
| GB2072119A (en) | Cigarette accumulating arrangements in a cigarette production and packaging installation | |
| US8991586B2 (en) | High-speed storage | |
| US9038808B2 (en) | Method for storing and transporting products and a low pressure storage device therefor | |
| US4690604A (en) | Conveying apparatus for rod-like articles | |
| ITBO20000032A1 (it) | Magazzino a capacita' variabile per articoli . | |
| GB2332662A (en) | Reservoir system for rod-like articles | |
| GB2326146A (en) | Reservoir system for rod-like articles |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |