ITRM930570A1 - Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione. - Google Patents

Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione. Download PDF

Info

Publication number
ITRM930570A1
ITRM930570A1 IT000570A ITRM930570A ITRM930570A1 IT RM930570 A1 ITRM930570 A1 IT RM930570A1 IT 000570 A IT000570 A IT 000570A IT RM930570 A ITRM930570 A IT RM930570A IT RM930570 A1 ITRM930570 A1 IT RM930570A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
orifice
packaging
sealing element
membrane
lid
Prior art date
Application number
IT000570A
Other languages
English (en)
Inventor
Arnaldo Rojek
Original Assignee
Rojek Metalgrafica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rojek Metalgrafica filed Critical Rojek Metalgrafica
Publication of ITRM930570A0 publication Critical patent/ITRM930570A0/it
Publication of ITRM930570A1 publication Critical patent/ITRM930570A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261524B publication Critical patent/IT1261524B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/16Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas
    • B65D51/1672Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas whereby venting occurs by manual actuation of the closure or other element
    • B65D51/1677Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas whereby venting occurs by manual actuation of the closure or other element by rupturing a portion of the closure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D55/00Accessories for container closures not otherwise provided for
    • B65D55/02Locking devices; Means for discouraging or indicating unauthorised opening or removal of closure
    • B65D55/024Closures in which a part has to be ruptured to gain access to the contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/18Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient
    • B65D81/20Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient under vacuum or superatmospheric pressure, or in a special atmosphere, e.g. of inert gas

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Vacuum Packaging (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

"Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto, bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione"
La presente invenzione concerne un coperchio metallico munito di un mezzo di apertura che facilita il suo sollevamento.
Questo tipo di coperchio ? in particolare destinato agli imballi sotto vuoto, come dei vasi di vetro ed altri imballi per le conserve alimentari.
Questo coperchio ? provvisto di un orifizio di arresto formato da una tenuta di otturazione staccabile, la cui estrazione viene effettuata per esempio con l'ausilio di una unghia, che provoca cos? il distacco della guarnizione di tenuta di otturazione dall'orifizio di ritegno, e di conseguenza, la distruzione del vuoto esistente nell1interno dell 'imballo, cosa che libera il coperchio, e lo distacca senza richiedere degli sforzi pi? elevati e neanche l'impiego di uno strumento per realizzare 1'apertura .
di chiusura con un dispositivo di tenuta di otturazione staccabile secondo la presente invenzione si propone lo scopo di permettere una facile apertura dell'imballo, senza l'ausilio di uno strumento o di un utensile ausiliario. Il suo impiego sotto vuoto per dei vasi di vetro o altri recipienti di imballaggio per i prodotti alimentari viene proposto soprattutto per i prodotti in conserva, introdotti nell'imballo ad una temperatura elevata e la cui chiusura viene effettuata per mezzo di getti di vapore, cosa che si traduce, dopo il raffreddamento del prodotto e dopo la condensazione del vapore iniettato e contenuto nell'interno dei recipienti, la formazione di un vuoto, cosa che trattiene il coperchio e chiude ermeticamente gli imballi di questo tipo.
Questo tipo di coperchio metallico, nella sua forma di origine, vale a dire senza mezzi per facilitarne l'apertura, si trova gi? in uso attualmente per la chiusura dei vasi ed altri recipienti di vetro utili per 1'imballaggio di prodotti alimentari. La loro chiusura ora viene realizzata mediante imbutitura e mediante l'impiego di speciali mandrini. Inoltre, questo sistema di chiusura richiede la utilizzazione di vasetti o biccheri di vetro aventi delle pareti ec cessive
assenza delle quali essi non resisterebbero alle sollecitazioni esercitate dai mandrini. Esse richiedono ugualmente che i bicchieri siano provvisti di un bordino o di un orlo che risalti dai loro bordi superiori per cooperare con la bordatura o falda del coperchio al momento dell'incastro. Ne risulta che sii sistema si dimostra antieconomico, a causa del fatto che richiede 1 'impiego di una maggiore quantit? di materiale per la fabbricazione dei bicchieri e che, d'altra parte, l'aspetto visivo di essi viene pregiudicato, a causa del loro apparire grossolano ed inadeguato per la loro utilizzazione posteriore come bicchieri per l'impiego domestico.
Il coperchio metallico sul quale si prevede la formazione di un orifizio di ritegno provvisto di un elemento di sigillatura o di tenuta di otturazione staccabile a forma di bottone e la cui estrazione, con l'ausilio dell'unghia, permette la facile apertura dell'imballo mediante il distacco di detto coperchio, ? costituito, nella sua forma di origine nota, da un cappuccetto realizzato a partire da una lamiera stagnata oppure in alluminio, formato normalmente da un pannello circolare munito di una corta bordatura o falda discendente. In prossimit? della periferia un canaletto circolare che porta una guarnizione di chiusura, realizzata in tmateriale resinoso, come il plastisol o simili. Questo coperchio si appoggia sulla apertura del bicchiere o altro imballo contenitore, con la interposizione di detta guarnizione. Tale coperchio ? noto nella sua forma di origine e non costituisce l'oggetto della presente invenzione.
Questo tipo di coperchio metallico, nella sua forma nota e precedentemente descritta, viene utilizzato per la chiusura di bicchieri di vetro, ma esso richiede che, per Iq sua apertura, si utilizzi un utensile affilato, quale un coltello, a titolo di esempio. Introducendo la punta di questo ultimo sotto la bordatura o falda del coperchio per tutta la lunghezza del suo profilo si prova il suo distacco, cosa che permette di ritirare detta bordatura o falda, ritirandola dal relativo orlo, per tutta la lunghezza del profilo del bicchiere. Questa operazione ? relativamente difficile e provoca spesso delle ferite al livello delle mani.
Nell'intento di facilitare l'apertura di questi imballaggi, quali i bicchieri di vetro e simili, chiusi sotto vuoto per mezzo di coperchi metallici, senza la utilizzazione di uno strumento metallico provvisto di un orifizio di ritegno con un elemento di tenuta di otturazione staccabile. Grazie alle sue speciali carateristiche di fabbricazione e di costruzione, che formano l'oggetto della presente invenzione, tale coperchio presenta, al di fuori della sua facile apertura, una garanzia contro le violazioni dell 'imaballaggio, grazie al fatto che, dopo la estrazione dell'elemento di tenuta di otturazione dell'orifizio di ritegno e dopo la soppressione del vuoto che esiste all'interno degli imballaggi, il coperchio non pu? pi? essere rimesso sull'imballo, perch? il procedimento attraverso il quale si ottiene la aderenza di detto elemento di tenuta non permette il suo ricollocamento. Il coperchio resta quindi staccato per assenza di vuoto, dando cos? una manifestazione, del tutto evidente, della violazione dell 1imballo.
L'idea che forma l'oggetto della presente invenzione consiste essenzialmente nel fornire un coperchio metallico, realizzato in lamniera stagnata oppure in alluminio, provvisto di un orifizio di ritegno, ricavato preferibilmente su un punto centrale del pannello del coperchio e su una regione avente la forma di una vaschetta. Detto orifizio viene otturato un bottone, ottenuto a partire da un materiale resinoso quale il plastisol o simili, detto materiale essendo applicato allo stato liquido e fuso. Per mezzo dell'applicazione preliminare di una sottile pellicola circolare sulla superficie inferiore intorno all'orifizio, detta pellicola essendo ottenuta a partire dallo stesso materiale resinoso che forma l'elemento di tenuta, la.solidificazione e l'aderenza sono ottenute per via di vulcanizzazione.
L'elemento di tenuta e la pellicola applicati sulla parte interna ed inferiore dell'orifizio di ritegno si collegano formando un sol pezzo unico, ed impartendo una completa ed efficace protezione al bordo dell'orifizio, formato dalla estrazione di un piccolo disco della lamera metallica che forma il pannello del coperchio, soprattutto se esso ? costruito a partire da una lamiera metallica stagnata, protezione che impedisce l'attacco della lamiera dalle sostanze acide o dai sali contenuti nei prodotti che sono contenuti in questi imballi. Inoltre, questo procedimento di realizzazione dell'elemento di tenuta, secondo il quale il materiale resinoso allo stato fuso viene applicato, dopo che la pellicola abbia otturato la parte inferiore materiale attraverso l'orifizio e la formazione di residui o di gocce sulla parte inferiore del coperchio, vale a dire all'interno dell'imballaggio, cosa che potrebbe essere nociva alla totale liberazione dell'orifizio, al momento della estrazione dell'elemento di tenuta allo scopo di liberare e staccare il coperchio mantenuto chiuso sotto l'azione del vuoto.
Per meglio comprendere i vantaggi ottenuti grazie all'invenzione, durante la utilizzazione di coperchi metallici in lamiera stagnata (vale a dire lame di ferro ricoperte con stagno) e destinati a chiudere gli imballi di conserve, tali coperchio dovendo essere obbligatoriamente rivestiti di vernice sanitaria speciale sulla loro superficie interna, per evitare il contatto del prodotto alimentare con la parete metallica e per impedire l'attacco del metallo per via ossidativa (ruggine).
Al momento della perforazione dell'orifizio sul pannello del coperchio, per estrazione di un piccolo dischetto, si toglie questa protezione esattamente sul punto in cui ? stato ricavato il foro.
L'applicazione della pellicola di materiale resinoso ottura l'orifizio sulla parte inferiore di mancante di vernice sanitaria. A causa del fatto che si ? otturato l'orifizio, sulla sua parte inferiore, quando si applica il materiale resinoso (plastisol) allo stato liquido sulla regione in forma di vaschetta per formare l'elemento di tenuta, si evita il suo scorrimento attraverso l'orifizio e nello stesso tempo si evita la indesiderabile formazione delle gocce o dei residui che potrebbero nuocere alla liberazione totale dell'orifizio di ritegno.
Il nuovo coperchio metallico fornito di un orifizio di ritegno con un elemento di tenuta di otturazione staccabile, ? facile apertura, destinato a chiudere sotto vuoto dei bicchieri ed altri imballi per prodotti alimentari , come anche un procedimento per la sua fabbricazione, sono rappresentati nei disegni allegati nei quali:
la figura 1 rappresenta una vista di fianco ed in sezione diametrale che mostra il coperchio metallico provvisto di un orifizio di ritegno con un elemento di tenuta di otturazione staccabile, detto coperchio essendo applicato, mediante chiusura sotto vuoto , sul bordo superiore di un bicchiere di imballaggio riempito con un prodotto;
la figura 2 rappresenta la stessa vista di metallico al momento della estrazione dell'elemento di tenuta di otturazione dell'orifizio di ritegno e la eliminazione o soppressione del vuoto esistente all 'interno dell'imballo;
la figura 3 rappresenta la stessa vista di fianco in sezione diametrale che mostra il coperchio metallico gi? liberato dal bicchiere di imballaggio;
la figura 4 rappresenta una vista della parte superiore del coperchio metallico, fornito di un orifizio di ritegno e di un elemento di tenuta di otturazione staccabile;
la figura 5 rappresenta una vista in sezione che mostra una regione centrale ingrandita del pannello del coperchio metallico, su cui ? stato ricavato preliminarmente l'orifizio di ritegno, mediante estrazione di un dischetto;
la figura 6 rappresenta la stessa vista, in dettaglio ingrandito della precedente figura che mostra una fase del procedimento di fabbricazione del coperchio, nella quale fase la parte inferiore dell'orifizio ? stata otturata per mezzo di una pellicola o di una sottile membrana e di un materiale resinoso (plastisol o simili) aventi delle caratteristiche termoplastiche e di fusione; dettaglio ingrandito della precedente figura, che mostra, durante una fase successiva del procedimento di fabbricazione, l'applicazione allo stato liquido e fuso del materiale resinoso (plastisol o simili) che forma l'elemento di tenuta di otturazione staccabile, per riempire l'orifizio e per collegarsi con la membrana o pellicola applicata sulla parte inferiore dell'orifizio di ritegno;
la figura 8 rappresenta la stessa vista, in dettaglio ingrandito , delle precedenti figure, che mostra il momento di estrazione dell'elemento di tenuta di otturazione dell'orifizio di ritegno;, mediante rottura della estremit? della parte del materiale dell'elemento di tenuta contenuta nell'orifizio che era solidale, per fuzione, con la pellicola o membrana applicata sulla parte inferiore dell'orifizio, permettendo la liberazione totale dell'orifizio di ritegno e la eliminazione o la soppressione del vuoto esistente nell 'interno del recipiente di imballaggio;
la figura 9 rappresenta una vista in sezione in dettaglio ingrandito della parte del pannello di un coperchio metallico che <'>mostra, a titolo di semplice confronto e di illustrazione, un procedimento otturato da una pellicola di materiale resinoso allo stato liquido nella parte inferiore dell'orifizio, provocando, dopo la sua solidificazione, la formazione di una goccia o di residui su tale parte inferiore dell'orifizio ed impedendo una liberazione totale e necessaria dell'orifizio di ritegno al momento della estrazione dell'elemento di tenuta;
la figura 10 rappresenta la stessa vista in sezione ed in scala ingrandita mostrata nella precedente figura che illustra i dannosi effetti povocati dalla formazion?e della goccia o dei residui sulla parte inferiore dell'orifizio di ritegno al momento della estrazione dell'elemento di tenuta di otturazione ;
la figura 11 rappresenta una vista di fianco con una sezione parziale di un bicchiere di imballaggio in vetro, otturato da un coperchio metallico, sotto vuoto, provvisto di un orifizio di ritegno con un elemento di tenuta di otturazione staccabile, per una facile apertura del coperchio, che permette la utilizzazione dei bicchieri di imballaggio in vetro con parete pi? sottile e sprovvisti di bordo o di orlo a risalto in prossimit? delle loro aperture, grazie alla esclusione dell'impiego di mandrini di la figura 12 rappresenta una vista di fianco con una sezione parziale che mostra, a semplice titolo di confronto e di elucidazione, un bicchiere di imballaggio chiuso sotto vuoto, la cui chiusura viene realizzata mediante incastro del coperchio, a mezzo della utilizzazione di un mandrino di incastro, richiedendo 1'impiego di bicchieri di imballaggio in vetro con parete relativamente spessa e provvisti di un bordo o di un orlo a risalto in prossimit? delle loro aperture.
L'invenzione verr? ora descritta con maggiore dettaglio con riferimento ai disegni che mostrano il coperchio metallico destinato alla chiusura sotto vuoto dei bicchieri e di altri recipienti di imballaggio in vetro che, secondo l'invenzione, ? provvisto di un orifizio di ritegno avente un elemento di tenuta di otturazione staccabile che facilita la sua apertura. Tale coperchio presenta un pannello circolare l, realizzato a partire da una lamiera stagnata oppure di alluminio, munito di un bordo discendente 2 ed avente, sulla sua periferia interna, un canaletto che porta una guarnizione di chiusura 3, realizzata in materiale resinoso, quale il plastisol oppure un composto analogo.
normalmente per la chiusura sotto vuoto di bicchieri di vetro che servono per 11imballaggio di prodotti alimentari, presenta, su un punto preferibilmente centrale del suo pannello 1, una rientranza circolare a forma di vaschetta 4 destinata a ricevere , per deposizioni allo stato liquido e fuso, il materiale resinoso, quale il plastisol oppure un compsto analogo, che forma l'elemento di tenuta staccabile 5 che serve come elemento di otturazione di un orifizio di ritegno 6, ricavato sul fondo e sul centro di detta rientranza a forma di vaschetta 4, mediante prelevamento di una parte a forma di dischetto 8 della lamiera del pannello 1 del coperchio metallico, che presenta una faccia inferiore rivestita di uno strato di vernice sanitaria 7 e, come ? stato rappresentato nella figura 5, i bordi della sezione 9 di detto orifizio perdono la protezione della vernice sanitaria 7.
In una successiva fase del procedimento di fabbricazione rappresentata in dettaglio nella figura 6, sulla parte inferiore dell?orifizio 6 e sulla regione del suo profilo si applica una pellicola o sottile membrana 10 di materiale resinoso, plastisol o simile, avente le stesse caratteristiche l'elemento di tenuta 5. Questa pellicola o membrana, date le sue caratteristiche termoplastiche e di fusione, si collega allo strato della vernice sanitaria 7 che ricopre la faccia inferiore del pannello 1, formando una chiusura su questa parte inferiore dell'orifizio 6 e nello stesso tempo isola i bordi della sezione 9 di?questo orifizio da qualsiasi contatto con la parte inferiore o interna del pannello 1 del coperchio metallico, impedendo cos? il contatto fra le sostanze acide dei prodotti alimentari ed il punto 9 dell'orifizio privato della protezione di vernice.
Dopo l'applicazione di questa pellicola o sottile membrana 10 che ottura l'orifizio 6 sulla sua parte inferiore e sulla sua regione di profilo ed al momento di una successiva fase rappresentata in dettaglio nella figura 7, si applica, mediante deposizione allo stato liquido, un materiale resinoso, plastisol oppure altro composto avente le stesse caratteristiche del materiale della pellicola o della membrana 10, nella rientranza circolare a forma di vaschetta 4 , in maniera tale che essa penetra nell'orifizio 6 collegandosi per fusione attraverso il foro 6 con la pellicola o membrana 10, come ? stato misura evita che il materiale resinoso che forma l'elemento di tenuta 5 passi, al momento della sua applicazione allo stato liquido nella rientranza 4 attraverso il foro, alla parte inferiore dell'orifizio 6. Ci? viene evitato grazie alla preliminare applicazione della pellicola o membrana IO che impedisce che si produca la formazione di una goccia 12 oppure di qualsiasi altro residuo di tale materiale resinoso sulla parte inferiore dell'orifizio, come rappresentato nella figura 9. Ci? sarebbe nocivo per la estrazione totale dell'elemento di tenuta di otturazione 12a al momento dell'apertura del coperchio, come rappresentato sulla figura ?0, impedendo la liberazione dell'orifizio di ritegno 12b e la eliminazione desiderata del vuoto all'interno del recipiente di imballaggio per rilasciare il coperchio.
In questo modo, grazie al procedimento descritto, si evita, da una parte lo scorrimento ed il trabocco del materiale resinoso (plastisol) che, in vista di formare l'elemento di tenuta di otturazione sull'orifizio di ritegno, viene applicato allo stato liquido e fuso nella regione a forma di vaschetta 4 e, dall'altra parte, ci? permette ugualmente per detta membrana 10 la protezione totale dei bordi o delle vernice sanitaria, impedendo che gli acidi ed i sali contenuti nel prodotto imballato possano attaccare e ? provocare la ossidazione (ruggine) del coperchio metallico. Questo aspetto ? particolarmente importante per i coperchi realizzati a partire da lamiere stagnate che, dal plinto di vista economico, sono pi? vantaggiose che non i coperchi di alluminio.
Quando si ritira per la prima volta l'elemento di tenuta di chiusura 5, con l'ausilio della sua unghia, come rappresentato nelle figure 2 e 8, l'asta 11 che si trova all'interno dell'orifizio di ritegno 6 viene tirata verso 1 'alto e strappa la pellicola o membrana 10, si libera totalmente l'orifizio 6, cosa che elimina il vuoto esistente nello spazio cavo 13 del bicchiere, spazio che si froma normalmente al disopra del prodotto 14 contenuto nel bicchiere di imballaggio e fra la superficie inferiore del pannello 1 del coperchio metallico. Di conseguenza, il distacco del coperchio metallico viene effettuato facilmente, come mostrato sulla figura 3.
Il procedimento descritto presenta un ulteriore vantaggio che consiste nel fatto che la solidificazione del materiale resinoso (plastisol o simile) che forma l'elemento di tenuta staccabile 5 semplice collatura: ci? impedisce la richiusura dell'imballaggio dopo la sua prima apertura per incollamento ripetuto dell 'elemento di tenuta 5, poich? l'elemento di tenuta, una volta sollevato, non pi? essere ricostituito nella sua condizione iniziale. Ci? permette che 11acquirente possa immediatamente constatare una violazione dell 1imballaggio nei relativi punti di vendita; in effetti, dopo la estrazione di detto elemento di tenuta il coperchio rester? staccato dall'imballaggio, grazie alla soppressione del vuoto, unico elemento di ritegno del coperchio metallico, e la cui assenza indurr? l'acquirente a rifiutare l'imballaggio.
Deve essere notato ancora che la realizzazione dell'orifizio di ritegno e dell'elemento di tenuta di otturazione secondo detto procedimento presenta ancora un vantaggio supplementare che consiste nel fatto che il coperchio metallico, normalmente rivestito con una vernice sanitaria 7 nella sua faccia inferiore in contatto con il prodotto alimentare non subisce, alcuna interruzione della protezione, grazie al fatto che le caratteristiche di fusione tanto della vernice sanitaria 7 guanto del materiale resinoso (plastisol) che forma l'elemento di essere realizzate con lo stesso materiale di aderenza controllabile, impartiscono al coperchio metallico una perfetta e completa protezione contro l'attacco dell'ossidazione, cosa che rappresenta una garanzia di integrit? e di qualit?, per il coperchio metallico e per i prodotti alimentari condizionati in questo tipo di imballaggio.
Il sistema di chiusura che ? stato descritto presenta ancora un aspetto vantaggioso consistente nel fatto che esso impartisce a questi imballaggi una facile apertura, e per esemplice esatrazione dell'elemento di tenuta di otturazione 5 dall'orifizio di ritegno 6 e ci? senza richiedere 1'impiego di uno strumento o utensile ausiliario e senza sforzo per ritirare il coperchio dall'imballaggio. L'apertura viene realizzata per semplice estrazione dell'elemento di tenuta 5, con l'ausilio della sua unghia. Come vantaggi supplementari, si possono utilizzare dei bicchieri in vetro aventi delle pareti pi? sottili e sprovvisti dell'indesiderabile bordo o orlo a risalto in prossimit? delle loro aperture, impartendo cos? ai bicchieri in vetro non soltanto una economia di materiali, ma ancora un aspetto pratico pi? gradevole ed appropriato al loro uso posteriore, come i rappresentato sulla figura 11, cosa che presenta dei vantaggi reali nei confronti dei bicchieri in vetro con chiusura realizzata attraverso coperchi metallici ottenuti per incastro. In effetti, i bicchieri chiusi mediante incastro debbono avere delle pareti relativamente spesse per resistere alle sollecitazioni dei mandrini di incastro e, in aggiunta, un bordo a rilievo 15 in prossimit? delle loro aperture, necessario per l'incastro del coperchio metallico, come illustrato sulla figura 12.
In questo modo, il coperchio secondo la presente invenzione presenta i seguenti ulteriori vantaggi principali:
a) i fabbricanti di conserve alimentari sanno, in ogni caso, che l'ossigeno contenuto negli imballaggi ? nocivo enormemente per la qualit? del prodotto , come anche per la durata di vita utile dei prodotti alimentari. Non essendo il coperchio trattenuto sull 'apertura dell'imballaggio se non per azione del vuoto, ci? necessita di macchine speciali per chiudere gli imballaggi muniti di tali coperchi. La chiusura viene realizzata producendo, all'interno degli imballaggi, un vuoto spinto, per eliminare meglio l'ossigeno rispetto ai sistemi di chiusura prodotti chiusi in questa maniera, senza che essi modifichino il loro colore ed il loro sapore;
b) per mezzo del procedimento descritto, si evita che il materiale resinoso (plastisol) che forma l'elemento di tenuta staccabile 5 scorra o debordi, al momento della sua applicazione allo stato liquido, sulla rientranza circolare a forma di vaschetta 4; si evita ugualmente che questo materiale passi nella parte inferiore dell'orifizio 6, cosa che potrebbe impedire la formazione indesiderabile di una goccia 12 che renderebbe difficile la estrazione dell'elemento di tenuta e la liberazione oppure lo sbocco totale dell'orifizio di ritegno 6, al momento della estrazione dell'elemento di tenuta 5;
c) grazie alla rottura della pellicola o membrana fragile 10, collegata per fusione alla estremit? inferiore dell'asta 11, si ottiene una liberazione sicura e totale dell'orifizio di ritegno 6, con una efficace soppressione del vuoto, in vista di una liberazione del coperchio metallico e ci? grazie alla fragilit? ,meccanica estrema di questa pellicola o membrana io.
Questo coperchio metallico ad apertura facile secondo la presente invenzione, bench? sia concernente la sua forma e la sua applicazione soltanto, potr? evidentemente servire anche per la chiusura sotto vuoto di altri imballaggi di prodotti alimentari o di altro genere e potrebbe essere realizzato in qualsiasi altro materiale appropriato, inclusi gli imballaggi metallici, sempre con gli stessi vantaggi di utilizzazione pratica.

Claims (3)

1. Coperchio metallico per la chiusura sotto vuoto di bicchieri ed altri imballaggi per le conserve alimentari , comprendente un cappuccetto metallico, realizzato a partire da una lamiera stagnata oppure in alluminio, costituito da un pannello circolare (1), provvisto di un bordo discendente (2) ed avente, sulla sua periferia interna , .un canaletto circolare che porta una guarnizione di chiusura (3) realizzata con un composto resinoso, caratterizzato dal fatto che tale coperchio presenta, sul suo pannello (1), preferibilmente su un punto centrale di esso, una rientranza circolare a forma di vaschetta (4), attraversata da un orifizio centrale (6) detto orifizio essendo otturato da una membrana (IO) di un composto resinoso, applicato sulla superficie inferiore del pannello (1), come anche per mezzo di un materiale resinoso applicato sulla regione in forma di vaschetta (4) in maniera tale da formare un pezzo a corpo unico con la membrana (10) il quale pezzo forma un elemento di tenuta di otturazione staccabile (5).
2. Procedimento per la fabbricazione di un coperchio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che si applica la membrana sulla superficie inferiore del pannello (1) in maniera da chiudere l'orifizio centrale (6) e successivamente si applica il materiale resinoso all1interno della vaschetta (4) dove esso si collega alla parte della membrana (10) accessibile attraverso l?orifizio centrale (6) e si indurisce il materiale resinoso a corpo unico con la membrana per formare un elemento di tenuta a corpo unico
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che 1'aderenza e la solidificazione dell?elemento di tenuta (5) e della pellicola o membrana (10) sono realizzate per vulcanizzazione .
ITRM930570A 1993-01-15 1993-08-23 Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione IT1261524B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9300364A FR2700520B1 (fr) 1993-01-15 1993-01-15 Couvercle métallique à couverture facile, pour fermeture sous vide, des godets et autres emballages pour des conserves alimentaires et son procédé de fabrication.
JP7151166A JPH08323781A (ja) 1993-01-15 1995-05-26 蓋に圧力解放孔と取外し自在のシールを形成する方法

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM930570A0 ITRM930570A0 (it) 1993-08-23
ITRM930570A1 true ITRM930570A1 (it) 1995-02-23
IT1261524B IT1261524B (it) 1996-05-23

Family

ID=26230033

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM930570A IT1261524B (it) 1993-01-15 1993-08-23 Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JPH08323781A (it)
DE (1) DE4400204C2 (it)
FR (1) FR2700520B1 (it)
GB (1) GB2274278B (it)
IT (1) IT1261524B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5566568A (en) * 1994-03-29 1996-10-22 Metalgrafica Rojek Ltda. Manufacturing process for cans for foodstuff packing, equipping them with vacuum closing devices by easily removable unclinched metal covers
BR9500311A (pt) * 1995-01-25 1996-10-08 Rojek Metalgrafica Melhoramentos em tampas metálicas para fechamento a vácuo de embalagens de produtos alimenticios
DE29503717U1 (de) * 1995-03-04 1995-06-22 Ristau Harald Aufnahmebehälter
US5954214A (en) * 1997-05-28 1999-09-21 Optimal Food Processing Research Inc. Cap for vacuum container having double frangible seal and container having such a cap
DE10111828B4 (de) * 2001-03-13 2007-04-19 Cantec Gmbh & Co. Kg Metalldeckel zum Verschließen von Bechern und anderen Verpackungen für Nahrungsmittelkonserven unter Vakuum
JP5113440B2 (ja) * 2007-06-29 2013-01-09 日本クラウンコルク株式会社 蓋付き容器
JP6112651B2 (ja) * 2012-11-11 2017-04-12 日本テトラパック株式会社 紙容器の製造方法及びストロー孔被覆装置
CN110902179A (zh) * 2019-12-12 2020-03-24 溆浦易锋精细瓷业有限责任公司 密封陶瓷酒缸

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1718460U (de) * 1955-12-29 1956-03-08 Blechwarenwerke Schmalbach J A Stuelpdeckel, insbesondere zum verschliessen von glasgefaessen.
GB1161850A (en) * 1967-09-04 1969-08-20 Nat Can Corp Means for Opening Containers.
DE1782395C3 (de) * 1968-08-27 1973-09-27 Alexander 4040 Neuss Keller Verschlußdeckel für Konservengefäße mit einem lösbaren Vakuumverschluß
EP0070160A3 (en) * 1981-07-10 1983-03-30 Thomas Hunter Limited Container closure
BR9103896A (pt) * 1991-09-10 1992-03-17 Rojek Metalgrafica Processo para a formacao de um furo de alivio com lacre obturador destacavel,para facil abertura,em tampas metalicas,de fechamento a vacuo,de copos e outros recipientes de vidro,que se prestam de embalagem para produtos alimenticios

Also Published As

Publication number Publication date
GB2274278B (en) 1996-06-26
ITRM930570A0 (it) 1993-08-23
DE4400204C2 (de) 1997-03-20
DE4400204A1 (de) 1994-07-21
JPH08323781A (ja) 1996-12-10
GB9315777D0 (en) 1993-09-15
FR2700520A1 (fr) 1994-07-22
FR2700520B1 (fr) 1997-10-24
GB2274278A (en) 1994-07-20
IT1261524B (it) 1996-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5603422A (en) Plastic safety closure for bottles simulating the appearance of a traditional cork-type wine bottle closure
US3501042A (en) Clean release innerseal
US5275679A (en) Process to form a pressure release hole with removable seal, for easy opening, on metal lids for vacuum sealing of glasses and other glass containers used to pack foodstuff
US4682702A (en) Tamper indicating closure
FI89782B (fi) Lock foer tllslutning av oeppningen i en burk
IE830350L (en) Container closure cap
ITRM930570A1 (it) Coperchio metallico ad apertura facilitata, per chiudere sotto vuoto bicchieri ed altri imballi per conserve alimentari e suo procedimento di fabbricazione.
RU2126350C1 (ru) Открывающееся приспособление для контейнера
MXPA01001122A (es) Cierre de seguridad para botellas.
US3469727A (en) Lug type closure cap having tear-off skirt portion
JP5012335B2 (ja) 液体容器用キャップ
US20060043053A1 (en) Tamper-evident plug seal closure
ITMI970788A1 (it) Coperchio con chiusura a vite per una confezione di metallo nonche&#39; procedimento per collegare la chiusura a vite con l&#39;elemento di coperchio di una confezione
JPS60251042A (ja) びんキヤツプ
US3921366A (en) Method of making and applying a tear-off cap closure
US2112571A (en) Paper container
NO143841B (no) Opprivbar flaskekapsel.
ITTO20111062A1 (it) Chiusura per bottiglie di vino o liquore, del tipo atto a rendere evidente una effrazione
US3587898A (en) Tamper-proof closure with plastic liner
EP1556290B1 (en) Method for forming a security stopper-capsule and applying it to containers with a threaded mouth
US1836220A (en) Container
DE102008033611A1 (de) Verpackungsmaschine zur Herstellung einer Verpackung, Verpackung sowie Verfahren zur Herstellung einer Packung
JPH0948446A (ja) 合成樹脂製キャップ
US3400851A (en) Closure for containers embodying lift tab opening means
JPH0531062Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960717