ITRM20130684A1 - Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta. - Google Patents

Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.

Info

Publication number
ITRM20130684A1
ITRM20130684A1 IT000684A ITRM20130684A ITRM20130684A1 IT RM20130684 A1 ITRM20130684 A1 IT RM20130684A1 IT 000684 A IT000684 A IT 000684A IT RM20130684 A ITRM20130684 A IT RM20130684A IT RM20130684 A1 ITRM20130684 A1 IT RM20130684A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cigarette
fact
environmentally friendly
container according
filter
Prior art date
Application number
IT000684A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Bolla
Scotti Manfredi Mancinelli
Original Assignee
Stefano Bolla
Scotti Manfredi Mancinelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Bolla, Scotti Manfredi Mancinelli filed Critical Stefano Bolla
Priority to IT000684A priority Critical patent/ITRM20130684A1/it
Priority to CN201480067708.7A priority patent/CN105873690A/zh
Priority to PCT/IB2014/066590 priority patent/WO2015087212A1/en
Priority to EP14830593.1A priority patent/EP3079839B1/en
Priority to US15/102,323 priority patent/US9623421B2/en
Publication of ITRM20130684A1 publication Critical patent/ITRM20130684A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C17/00Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls
    • B02C17/18Details
    • B02C17/183Feeding or discharging devices
    • B02C17/1835Discharging devices combined with sorting or separating of material
    • B02C17/1855Discharging devices combined with sorting or separating of material with separator defining termination of crushing zone, e.g. screen denying egress of oversize material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B1/00Sieving, screening, sifting, or sorting solid materials using networks, gratings, grids, or the like
    • B07B1/18Drum screens
    • B07B1/22Revolving drums
    • B07B1/24Revolving drums with fixed or moving interior agitators
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/0021Ash-trays comprising self-cleaning means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/005Ash-trays comprising a grid or grille
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C17/00Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls
    • B02C17/007Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls specially adapted for disintegrating refuse
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C17/00Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls
    • B02C17/02Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls with perforated container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C17/00Disintegrating by tumbling mills, i.e. mills having a container charged with the material to be disintegrated with or without special disintegrating members such as pebbles or balls
    • B02C17/18Details
    • B02C17/183Feeding or discharging devices
    • B02C17/186Adding fluid, other than for crushing by fluid energy
    • B02C17/1865Adding fluid, other than for crushing by fluid energy after crushing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B11/00Presses specially adapted for forming shaped articles from material in particulate or plastic state, e.g. briquetting presses, tabletting presses
    • B30B11/22Extrusion presses; Dies therefor
    • B30B11/24Extrusion presses; Dies therefor using screws or worms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B12/00Presses not provided for in groups B30B1/00 - B30B11/00

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“CONTENITORE ECOCOMPATIBILE PER RICICLAGGIO MOZZICONI DI SIGARETTA”
DESCRIZIONE
Settore della tecnica
La presente domanda di brevetto per invenzione si riferisce in generale al settore della eco-compatibilità e più in particolare a dispositivi per il riciclaggio dei mozziconi di sigaretta. Sebbene l’invenzione sia applicabile a qualsiasi settore dove un tale tipo di dispositivo possa essere vantaggiosamente utilizzato, questa riguarda preferibilmente il settore degli impianti di riciclaggio.
Tecnica nota
Come è noto, la cicca è ciò che resta di una sigaretta dopo il suo uso ed è detta anche mozzicone di sigaretta o, con accezione assoluta, semplicemente mozzicone. Nonostante l'aspetto insignificante nonché l’apparenza inoffensiva, i mozziconi pongono seri problemi di ricadute ambientali, dal momento che il frequente abbandono nell'ambiente comporta una loro presenza quasi ubiquitaria. I mozziconi di sigaretta, infatti, sono la causa di rilevanti problemi ecologici, sia nel campo della gestione dei rifiuti e sia nel campo della gestione forestale. Tali problemi sono particolarmente legati all'abitudine diffusa di disperdere detti mozziconi nell'ambiente, sia naturale che urbanizzato, un gesto apparentemente innocuo che implica, invece, pesanti ricadute ambientali. Oltre agli aspetti ecologici, la disseminazione e l'ubiquità delle cicche negli spazi pubblici viene anche percepita come uno dei più sgradevoli sintomi di degrado del tessuto ambientale e del decoro urbano.
Le sigarette, e soprattutto i loro filtri, sono tra i rifiuti più onnipresenti e secondo uno studio recente si stima che, a livello mondiale, il numero di cicche disperse in natura ammonti, ogni anno, a 4.500 miliardi, un'altissima percentuale (tra il 75 e il 97%) di quelle effettivamente fumate. Il divieto di fumo in certi locali o in certe aree sembra esacerbare il problema dell'abbandono, dal momento che i fumatori sono spinti a fumare all'aperto, dove è più probabile che il mozzicone venga eliminato in maniera impropria.
Il tempo di latenza in natura, prima che si completi la decomposizione, varia da sei mesi a una dozzina di anni, a seconda delle condizioni ambientali. I problemi, tuttavia, si aggravano qualora si consideri non il filtro in sé, ma il mozzicone di sigaretta fumato.
Il filtro è realizzato con fibre di acetato di cellulosa, incollate da glicerolo triacetato e rivestito da comune carta. Il filtro è una struttura dal nome improprio, poiché trattiene solo una parte minima dei prodotti della combustione, e non può essere diversamente, dato che le sostanze farmacologicamente attive sprigionate dalla combustione del tabacco debbono essere inalate. Tuttavia una parte modesta delle oltre 4.000 sostanze tossiche rimangono nel filtro. Non esistono dati precisi sulla quantità e sulla natura delle sostanze che rimangono imprigionate nel filtro, perché ogni produttore usa additivi diversi. Inoltre la parte residuale che rimane nel filtro, è dipendente in termini qualitativi e quantitativi anche dal modo di fumare del tabagista. Tuttavia, si suppone che almeno 250 delle sostanze intercettate nei filtri siano altamente nocive. Tra le sostanze a rischio, le più note sono i cancerogeni come benzopirene, fenolo e formaldeide; i metalli pesanti come arsenico, piombo e cadmio; le sostanze tossiche come acetone, toluene, nicotina, benzene, acido cianidrico, acetaldeide, nitrati; le sostanze pericolose come butano e ammoniaca; le sostanze radioattive come polonio 210.
Il problema nasce dal rilascio e dalla dispersione nell'ambiente di queste sostanze, attraverso il micro-inquinamento diffuso e veicolato dall'enorme massa di mozziconi abbandonati. Dal momento che la maggior parte delle cicche è esposta all'acqua, si pone il problema dell'inquinamento idrico. Una frazione delle cicche, infatti, finisce nelle canalizzazioni delle fogne mentre un'altra frazione viene facilmente trasportata dal ruscellamento fino a raggiungere i corsi d'acqua.
Un ulteriore problema è costituito dal serio pericolo che i bambini in tenera età si intossichino ingerendo o comunque portando alla bocca i mozziconi di sigaretta. A tutt’oggi sono molti gli sforzi effettuati per tentare il riciclo di tali mozziconi e in alcuni casi sono stati completamente ripagati. Processi di riciclo efficaci, svolti in impianti validi, consentono di ottenere dalla sostanza plastica rappresentata dall’acetato di cellulosa, costitutiva il filtro di sigaretta, variegati oggetti di plastica così come le borse, giocattoli, tessuti, orologi, occhiali da sole; si contano circa 186 prodotti diversi, ricavati dal riciclo delle sigarette. Il problema prevalente, tuttavia nella preventiva fase di riciclaggio, è quello dello stoccaggio, della raccolta, del maneggiamento e della separazione della porzione cosiddetta speciale, quale il filtro del mozzicone di sigaretta, da quella più innocua denominata porzione organica e caratterizzata dalla carta da filtro e dal tabacco residuo. Quindi uno scopo fondamentale della presente invenzione consiste, in generale, nel realizzare un dispositivo in grado di separare predetti due costituenti il mozzicone, ovvero il filtro dalla carta e tabacco residuo, nonché di realizzare tale separazione all’origine, vale a dire nel punto di raccolta ove vengono direttamente gettati i mozziconi dai fumatori.
Ulteriore scopo è quello di trasformare già all’origine detto rifiuto speciale, in modo che sia facilmente maneggiabile in fase di raccolta da parte del personale preposto, ovvero in modo da ridurre al minimo le emissioni nocive da parte dei filtri anche nella fase di stoccaggio e prelevamento.
Uno scopo più particolare è quello di mettere a disposizione un contenitore per mozziconi di sigaretta che abbia un design tale da calamitare l’attenzione dei passanti e quindi invogliarne l’utilizzazione.
Altri vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione particolareggiata di una sua forma di esecuzione esemplificativa e non limitativa, illustrata di seguito.
Descrizione dell’invenzione
Il concetto innovativo alla base della presente invenzione consiste nel prevedere un innovativo contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta da posizionare sul bordo dei marciapiedi o comunque laddove il consumo di sigarette risulta marcato.
Come è stato già accennato, in questo modo si ottiene un apparato in grado di consentire la separazione della porzione cosiddetta speciale, quale il filtro utilizzato del mozzicone di sigaretta, vale a dire la porzione contaminata e quindi altamente inquinante, da quella più innocua denominata porzione organica e caratterizzata semplicemente dalla carta da filtro e dal tabacco residuo.
Detta caratteristica di separazione è realizzata utilizzando un comune mulino a palle dotato di cestello ad asse orizzontale di tipo vagliante. Predetta fase separativa avviene in detto cestello tramite l’urto dei mozziconi di sigaretta contro le sfere (di opportuna consistenza e peso) in modo che lo sfregamento fra gli strati di materiale rimuova esclusivamente la parte tenera e non fibrosa del mozzicone di sigaretta. In parole più semplici avviene la rimozione della carta da filtro e del tabacco residuo dal filtro della sigaretta, tramite l’effettuazione di un’operazione di sminuzzamento e pigiatura tra le palle e contro le pareti forate (vaglio) del cestello rotativo. Il passaggio attraverso detti fori calibrati (vaglio) del cestello rotativo consentirà la caduta per gravità di predette porzioni sminuzzate costituite esclusivamente dalla carta da filtro e dal tabacco residuo nell’apposito contenitore di raccolta sottostante.
Lo scarico della frazione costituita dai filtri rimasti nel cestello rotativo pressoché intatti, per la loro intrinseca fibrosità, assieme a dette palle è ottenuto mediante un flusso aspirante di aria passante attraverso il cestello stesso e diretto superiormente nella porzione fissa laterale di detto mulino a palle. Detta aspirazione, effettuata secondariamente alla fase di vagliatura della carta da filtro e del tabacco, è svolta anch’essa durante la rotazione continua del cestello e consente il prelevamento e poi la deposizione esclusivamente di detti filtri di sigaretta nella camera di raccolta dei filtri.
Una realizzazione preferita dell’invenzione prevede che la deposizione dei filtri avvenga in una comune camera compattatrice, costituita da un comune compattatore in grado di rendere compatti detti filtri prelevati e in modo da formare panini parallelepidiformi, che si accumuleranno nella camera di raccolta dei filtri sottostante predetta camera compattatrice.
Pertanto con detta operazione nel predetto inventivo contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta avverrà un’efficace separazione della carta da filtro/tabacco residuo e del filtro da sigaretta, facilitando enormemente le successive operazioni di riciclaggio dei filtri di sigaretta
negli impianti idonei.
Un ulteriore e fondamentale obiettivo della presente invenzione si ottiene attraverso la sicura compattazione e relativo accumulo di detti filtri in un contenitore apposito svuotabile dall’esterno. Tale prelevamento dei singoli panini parallelepipediformi avverrà in condizioni di massima sicurezza da parte del personale preposto allo svuotamento, nonché per l’ambiente circostante, in quanto l’impaccamento rappresenterà già di per sé un processo in grado di effettuare un’efficace e quasi totale riduzione della cessione di sostanze nocive contenute nei filtri stessi.
Un’altra caratteristica tecnica che diversifica il contenitore ecocompatibile oggetto della presente invenzione è che si presta facilmente a essere realizzato con una conformazione esterna e con una pigmentazione tale da riuscire a calamitare l’attenzione dei passanti nonché a invogliarne l’utilizzazione da parte dei tabagisti.
A scopo delucidativo e non limitativo della realizzazione della presente invenzione può essere riportata una conformazione esterna e una pigmentazione del contenitore inventivo del tipo che potrebbe ricordare una sigaretta accesa, per esempio con il basamento rappresentante la porzione del filtro, la parte superiore rappresentante lo stelo della sigaretta e il coperchio del contenitore rappresentante la porzione di tabacco acceso.
Un altro obiettivo è quello di ottenere dei componenti modulari e scalabili, in modo tale che detto contenitore inventivo sia utilizzabile secondo molteplici tipologie e diversi livelli di complessità adattandosi alle diverse esigenze di installazione e utilizzo.
Ancora un ulteriore obiettivo è quello di proporre un contenitore ecocompatibile inventivo che sia realizzabile su scala industriale, i cui componenti siano di tipo standard e perfettamente reperibili sul mercato e la cui produzione sia pienamente sostenibile da un punto di vista economico e ambientale.
Per quanto riguarda i materiali costitutivi detto inventivo contenitore ecocompatibile, questi potranno essere scelti dal tecnico del ramo in modo da soddisfare le caratteristiche tecniche in questo particolare settore, tra cui menzioniamo la solidità, la resistenza, l’anticorrosività, la resistenza al contatto prolungato con l’acqua e l’ignifugicità; detti materiali possono comprendere quelli di tipo metallico preferibilmente acciaio e/o acciaio speciale e/o alluminio e/o i polimeri di tipo plastico. Altresì detti materiali polimerici plastici o materiali metallici possono comprendere quelle aventi la finitura esterna zincata e/o aventi la finitura esterna verniciata e/o aventi la finitura esterna plastificata.
Per quanto riguarda le dimensioni di detto inventivo contenitore ecocompatibile c’è da riferire che queste sono puramente indicative e non limitative dell’invenzione, pur tuttavia, le dimensioni di detto inventivo contenitore ecocompatibile possono essere espresse e complessivamente riassunte per quanto attiene il diametro in un intervallo compreso tra 140 cm e 40 cm e più preferibilmente di 80 cm, per quanto riguarda l’altezza in un intervallo compreso tra 170 cm e 100 cm e più preferibilmente di 130 cm.
Altre caratteristiche della presente invenzione sono descritte nella seguente descrizione particolareggiata di una o più forme specifiche di esecuzione, protette dalle varie rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
I precedenti vantaggi, nonché altri vantaggi e caratteristiche della presente invenzione, verranno illustrati facendo riferimento alle figure annesse, che sono da considerarsi puramente illustrative e non limitative o vincolanti agli effetti della presente domanda di brevetto, in cui:
FIGURA 1 è una vista prospettica dall’alto del contenitore ecocompatibile secondo la presente invenzione;
FIGURA 2 è una vista frontale sezionata del contenitore ecocompatibile inventivo;
FIGURA 3 è una vista in pianta sezionata del contenitore ecocompatibile inventivo;
FIGURA 4 mostra in assonometria il solo cestello rotativo del mulino a palle relativo al contenitore ecocompatibile inventivo;
FIGURA 5 è una vista frontale sezionata di un’ulteriore realizzazione con la camera compattatrice relativa al contenitore ecocompatibile inventivo;
FIGURA 6 è una vista prospettica di una realizzazione alternativa del contenitore ecocompatibile inventivo.
Descrizione delle forme di esecuzione preferite dell’invenzione
Si vuole sottolineare come nel seguito saranno illustrate, a titolo esemplificativo ma non limitativo, soltanto alcune delle possibili forme di realizzazione della presente invenzione, essendo possibile descriverne molte altre sulla base delle particolari soluzioni tecniche individuate.
Come mostrato in Figura 1, tale inventivo contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta è costituito globalmente da un cilindro comprendente un coperchio superiore apribile 300 bloccato da comuni dispositivi antimanomissione (non mostrati) e in grado di consentire l’ispezione, verifica e azione manuale sui vari interni dispositivi costitutivi, dalla porzione intermedia 100 alloggiante i dispositivi interni e dal basamento 200 fissato al terreno.
Come risulta dalle Figure 2 e 3, internamente a detta porzione intermedia 100 è presente superiormente una comune tramoggia 110 con forame inferiore decentrato 115, la parte superiore della quale entra in comunicazione esterna con almeno due aperture, costituenti i portacenere 119, realizzate superiormente a detta porzione intermedia 100 e attraverso cui si introducono i mozziconi di sigaretta ovvero ciò che resta di una sigaretta dopo il suo utilizzo, in altre parole il filtro unito alla carta da filtro e al tabacco residuo. Il forame inferiore decentrato 115 immette direttamente il contenuto di detta tramoggia 110, vale a dire i mozziconi di sigaretta, nella coclea 120 posta orizzontalmente e azionata dal motorino della tramoggia 125 tramite apposita cinghia (non mostrata). Il funzionamento di detta coclea 120, effettuato a intervalli di tempo determinati, fa sì che il materiale presente in detta tramoggia 110, ovvero i mozziconi di sigaretta, venga immesso nel mulino a palle, tramite l’apertura 137 (Fig. 4) ricavata lateralmente al cestello vagliante 130. Come si può dettagliatamente osservare in Figura 4, detto nel mulino a palle è costituito prevalentemente da un cestello vagliante 130 realizzato da un cilindro cavo totalmente forellato in grado di costituire, tramite detti fori 139, il vaglio della sostanza da separare. Nello specifico, infatti, la rotazione di detto cestello vagliante 130 tramite il motorino del cestello 138, metterà in movimento le palle 131 aventi peso, superficie e dimensioni calibrate allo scopo con i relativi mozziconi di sigaretta, consentendo tramite reciproci urti e attriti di schiacciare detti mozziconi di sigaretta. Tale operazione di schiacciamento e di sfregamento effettuata su detti mozziconi di sigaretta dalle predette palle 131, consentirà di separare efficacemente la porzione delicata ossia la porzione organica vale a dire la carta da filtro e il tabacco residuo dalla porzione resistente e fibrosa costituita dai soli filtri delle sigarette. Pertanto predetta porzione organica, quando raggiungerà una dimensione idonea di sminuzzamento, sarà forzata dalla pressione esercitata dalle predette palle 131, a passare attraverso i fori 139 di predetto cestello vagliante 130 e cadrà per gravità raccogliendosi nel sottostante apposito contenitore di raccolta 150. Detto contenitore di raccolta 150 verrà sporadicamente e facilmente estratto e svuotato dal personale addetto, aprendo lo sportello 155 ricavato inferiormente alla porzione intermedia 100. Dopo un periodo predeterminato e utile all’ultimazione del passaggio attraverso i fori 139, per il quale si assume che l’intera frazione organica sia interamente caduta nel sottostante contenitore di raccolta 150, sempre mantenendo attiva la rotazione del cestello vagliante 130 avverrà l’aspirazione dei residui filtri di sigaretta tramite l’azionamento del motorino aspirante 140. Detti filtri di sigaretta saranno risucchiati nell’apertura supero-laterale 134 di detto cestello vagliante 130 (Fig. 4) e incanalati nel condotto 145 (Fig. 2) cadendo e quindi accumulandosi nel sottostante contenitore della camera di accumulo dei filtri 160.
Una realizzazione preferita dell’invenzione mostrata in Figura 5 e destinata a ottenere un dispositivo ancora più ecoefficiente, prevede che detti filtri di sigaretta aspirati cadano prima in una camera di compattazione 190 sottostante direttamente il predetto condotto 145. Detta camera di compattazione 190 è costituita da un comune compattatore esistente in commercio, in grado di rendere compatti detti filtri di sigaretta e di formarne preferibilmente panini parallelepidiformi a loro volta immessi e accumulati nel contenitore della sottostante predetta camera di accumulo dei filtri 160.
Detto contenitore della camera di accumulo dei filtri 160 sarà in totale sicurezza sporadicamente e facilmente estratto e svuotato dal personale addetto, apprendo lo sportello 165 ricavato inferiormente alla porzione intermedia 100. Una volta avvenuta la compattazione dei filtri di sigaretta, questi saranno enormemente ridotti di volume e quindi proporzionalmente si minimizzerà la cessione all’ambiente delle sostanze nocive assorbite nei filtri stessi. Altresì verrà enormemente facilitato il maneggiamento dei medesimi filtri da parte del personale preposto al prelevamento, nonché l’invio ai preposti impianti per il riciclo. Ulteriormente la fase preventiva di separazione della porzione organica da quella speciale faciliterà enormemente tutte le operazioni di riciclaggio presso gli impianti dedicati allo scopo.
Ovviamente la struttura inventiva necessiterà di un allaccio alla rete elettrica, in grado di alimentare l’apposita comune centralina elettronica (non mostrata) in grado a sua volta di controllare, attivare opportunamente e per periodi prestabiliti i vari dispositivi elettrici costituenti detto inventivo contenitore ecocompatibile, vale a dire i vari motorini elettrici quali il motorino della tramoggia 125, il motorino del cestello 138, il motorino aspirante 140 e l’eventuale dispositivo elettrico attivante la camera di compattazione 190.
Tuttavia la presente invenzione prevede delle ulteriori forme di realizzazioni alternative in corrispondenza di alcune varianti sulla sua struttura e sulla forma dei suoi componenti. Infatti, un ulteriore aspetto a margine di tutte le soluzioni tecniche finora descritte, ma di particolare rilevanza nella realizzazione dell’invenzione, si evidenzia in quei casi in cui non si voglia oppure non sia possibile effettuare l’allacciamento alla rete elettrica. In particolare, come evidenziato in Figura 6, detto inventivo contenitore ecocompatibile viene dotato di un dispositivo optoelettronico 400 composto da celle fotovoltaiche in grado di convertire l’energia solare incidente in energia elettrica. Più specificatamente dette celle fotovoltaiche avranno una superficie tale da creare una potenza capace di soddisfare il fabbisogno elettrico dell’intero apparato inventivo. Ancora più in particolare si prevede che i necessari accumulatori di corrente elettrica del dispositivo optoelettronico 400 vengano alloggiati nel basamento 200.
Ovviamente i dati qui forniti sono puramente esemplificativi e assolutamente non limitativi della portata della presente invenzione, in quanto servono a estendere e non a limitare il contenuto della presente invenzione. Quindi, diverse e ovvie modifiche potrebbero essere chiaramente apportate dal tecnico medio del settore alle precedenti realizzazioni esemplificative e non limitative descritte con riferimento alle figure, senza che ciò implichi un’estensione oltre il concetto inventivo che è alla base esclusivamente delle seguenti rivendicazioni dipendenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta costituito da un cilindro comprendente il coperchio superiore apribile (300), la porzione intermedia (100) alloggiante i dispositivi interni e il basamento (200) fissato al terreno e caratterizzato dal fatto che internamente a detta porzione intermedia (100) è presente superiormente una comune tramoggia (110) con forame inferiore decentrato (115), la parte superiore della quale entra in comunicazione esterna con almeno due aperture, costituenti i portacenere (119), realizzate nella parte superiore di detta porzione intermedia (100) e attraverso cui si introducono i mozziconi di sigaretta ovvero ciò che resta di una sigaretta dopo il suo utilizzo, dal fatto che il forame inferiore decentrato (115) immette direttamente il contenuto di detta tramoggia (110), vale a dire i mozziconi di sigaretta, nella coclea (120) posta orizzontalmente e azionata dal motorino della tramoggia (125), caratterizzato dal fatto che il funzionamento di detta coclea (120), effettuato a intervalli di tempo predeterminati, fa sì che il materiale presente in detta tramoggia (110), ovvero i mozziconi di sigaretta, venga immesso, tramite l’apertura (137) ricavata lateralmente a detto cestello vagliante (130) nel medesimo cestello vagliante (130), dal fatto che detto cestello vagliante (130) è costituito da un cilindro cavo totalmente forellato in grado di costituire tramite detti fori (139) il vaglio della sostanza da separare, dal fatto che la rotazione di detto cestello vagliante (130) metterà in movimento le palle (131) contenute e i relativi mozziconi di sigaretta, consentendo tramite reciproci urti e attriti di schiacciare detti mozziconi di sigaretta e quindi di separare efficacemente la porzione delicata ossia la porzione organica vale a dire la carta da filtro e il tabacco residuo dalla porzione resistente e fibrosa costituita dai soli filtri delle sigarette, dal fatto che predetta porzione delicata ossia la porzione organica quando raggiungerà una dimensione idonea di sminuzzamento, sarà forzata dalla pressione esercitata dalle predette palle (131) a passare attraverso i fori (139) di predetto cestello vagliante (130) e cadendo per gravità sarà accumulata nel sottostante apposito contenitore di raccolta (150), dal fatto che una volta ultimato detto passaggio attraverso i fori (139), sempre mantenendo attiva la rotazione del cestello vagliante (130) avverrà l’aspirazione dei residui filtri di sigaretta tramite l’azionamento del motorino aspirante (140), dal fatto che detti filtri di sigaretta saranno risucchiati nella apertura supero-laterale (134) di detto cestello vagliante (130) e incanalati nel condotto (145) e infine dal fatto che detti filtri di sigaretta risucchiati cadranno accumulandosi nel sottostante contenitore della camera di accumulo dei filtri (160).
  2. 2. Contenitore ecocompatibile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti filtri di sigaretta aspirati tramite l’azionamento del motorino aspirante (140) vengono immessi prima nella camera di compattazione (190) sottostante direttamente il condotto (145), caratterizzato dal fatto che detta camera di compattazione (190) è costituita da un comune compattatore esistente in commercio, in grado di compattare detti filtri di sigaretta e di formarne preferibilmente panini parallelepidiformi e infine caratterizzato dal fatto che detti panini parallelepidiformi vengono immessi e accumulati nel contenitore posto nella sottostante predetta camera di accumulo dei filtri (160).
  3. 3. Contenitore ecocompatibile secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto contenitore di raccolta (150) verrà sporadicamente e facilmente estratto e svuotato dal personale addetto, apprendo lo sportello (155) ricavato inferiormente alla porzione intermedia (100) e caratterizzato dal fatto che detto contenitore della camera di accumulo dei filtri (160) sarà in totale sicurezza sporadicamente e facilmente estratto e svuotato dal personale addetto apprendo lo sportello (165) ricavato inferiormente alla porzione intermedia (100).
  4. 4. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal comprendere un allaccio alla rete elettrica in grado di alimentare l’apposita comune centralina elettronica in grado a sua volta di controllare, attivare opportunamente e per periodi prestabiliti i vari dispositivi elettrici costituenti detto inventivo contenitore ecocompatibile e caratterizzato dal fatto che detti vari dispositivi elettrici sono rappresentati almeno dal motorino della tramoggia (125), dal motorino del cestello (138), dal motorino aspirante (140) e dall’eventuale dispositivo elettrico attivante la camera di compattazione (190).
  5. 5. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal venire alimentato dal dispositivo optoelettronico (400) composto da celle fotovoltaiche in grado di convertire l’energia solare incidente in energia elettrica e caratterizzato dal fatto che i necessari accumulatori di corrente elettrica del dispositivo optoelettronico (400) vengano alloggiati nel basamento (200).
  6. 6. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il coperchio superiore apribile (300) è bloccato da comuni dispositivi antimanomissione e dal fatto che l’apertura di detto coperchio superiore apribile (300) consente al personale preposto di ispezionare, verificare e agire manualmente sui vari interni dispositivi costitutivi.
  7. 7. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da una conformazione esterna e da una pigmentazione del tipo simulante una sigaretta accesa, vale a dire con il basamento (200) rappresentante la porzione del filtro, con il coperchio superiore apribile (300) rappresentante la porzione di tabacco acceso e con la porzione intermedia (100) rappresentante lo stelo della sigaretta.
  8. 8. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni prece denti, caratterizzato dal fatto che i materiali costitutivi possono comprendere quelli di tipo metallico preferibilmente l’acciaio e/o l’acciaio speciale e/o l’alluminio e/o i polimeri di tipo plastico e dal fatto che detti materiali polimerici plastici o materiali metallici possono comprendere quelle aventi la finitura esterna zincata e/o aventi la finitura esterna verniciata e/o aventi la finitura esterna plastificata.
  9. 9. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le dimensioni del diametro sono comprese in un intervallo tra 140 cm e 40 cm e più preferibilmente di 80 cm e per quanto riguarda l’altezza sono comprese in un intervallo tra 170 cm e 100 cm e più preferibilmente di 130 cm.
  10. 10. Contenitore ecocompatibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le palle (131) contenute nel cestello vagliante (130) hanno peso, superficie e dimensioni calibrate al fine di consentire nel mozzicone di sigaretta la separazione della porzione organica costituita da tabacco residuo e da carta da filtro dalla porzione speciale costituita dal solo filtro di sigaretta.
IT000684A 2013-12-12 2013-12-12 Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta. ITRM20130684A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000684A ITRM20130684A1 (it) 2013-12-12 2013-12-12 Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.
CN201480067708.7A CN105873690A (zh) 2013-12-12 2014-12-04 用于回收烟头的环保容器
PCT/IB2014/066590 WO2015087212A1 (en) 2013-12-12 2014-12-04 Ecocompatible container for the recycling of cigarette butts
EP14830593.1A EP3079839B1 (en) 2013-12-12 2014-12-04 Ecocompatible container for the recycling of cigarette butts
US15/102,323 US9623421B2 (en) 2013-12-12 2014-12-04 Ecocompatible container for the recycling of cigarette butts

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000684A ITRM20130684A1 (it) 2013-12-12 2013-12-12 Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130684A1 true ITRM20130684A1 (it) 2015-06-13

Family

ID=50033684

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000684A ITRM20130684A1 (it) 2013-12-12 2013-12-12 Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US9623421B2 (it)
EP (1) EP3079839B1 (it)
CN (1) CN105873690A (it)
IT (1) ITRM20130684A1 (it)
WO (1) WO2015087212A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITRM20130554A1 (it) * 2013-10-10 2015-04-11 R A S T S R L Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi
US10118179B2 (en) * 2015-07-17 2018-11-06 Lankota Group, Inc. Ball mill for malleable material recovery
CN105170445A (zh) * 2015-08-14 2015-12-23 天津市傲景农业科技发展有限公司 一种滚筒式果蔬分选机
CN107542284B (zh) * 2017-08-17 2018-09-25 南京汉尔斯生物科技有限公司 一种吸烟室
SE543881C2 (en) * 2020-01-31 2021-09-14 Eoe Eyewear Ab Eyewear recycling method and recycled material
CN114535039A (zh) * 2022-01-01 2022-05-27 红云红河烟草(集团)有限责任公司 云烟专线不合格品烟支烟丝分离杂物剔除工艺结构
DE202022002677U1 (de) 2022-12-22 2023-02-15 Pitt Fischer Vorrichtung zum Sammeln, Bearbeiten und Wiederverwertung von Zigarettenkippen und Zigarettenfiltern zu Isolierstoffen und brennbaren Briketts
DE202023000406U1 (de) 2023-02-22 2023-03-07 Pitt Fischer Sammel-und Kontrollvorrichtung zur Zigarettenkippenentsorgung
CN116213238B (zh) * 2023-05-08 2023-07-07 云南石丰种业有限公司 一种恒风压除杂型滚筒式种子快速筛分设备

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3093325A (en) * 1961-01-17 1963-06-11 Harry J Bambi Rotary apparatus for screening, comminuting and washing
DE4319957C1 (de) * 1993-06-16 1994-11-17 Rhodia Ag Rhone Poulenc Vorrichtung zum Rückgewinnen von Komponenten von stabförmigen Körpern der tabakverarbeitenden Industrie
WO2007026385A1 (en) * 2005-09-02 2007-03-08 Adele Grossi Device for shredding cigarette filters and butts of all kinds

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3339247C1 (de) * 1983-10-28 1985-05-09 B.A.T. Cigaretten-Fabriken Gmbh, 2000 Hamburg Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von gekraeuselten Faserstuecken aus wiederaufbereitetem Tabak
US4754767A (en) * 1986-11-21 1988-07-05 R. J. Reynolds Tobacco Company Tobacco material processing
US4964425A (en) * 1988-04-21 1990-10-23 Chang Hui Hsiung Structure of an ashtray, capable of self-cleaning and automatic fire-extinguishing
JPH09271580A (ja) * 1996-04-04 1997-10-21 Purofuitsukusu:Kk 煙草の煙及び吸殻等回収装置
US6305552B1 (en) * 1999-03-12 2001-10-23 Universal Leaf Tobacco Company, Inc. Apparatus for removing matter from tobacco stems
US20090065012A1 (en) * 2001-08-14 2009-03-12 Pankaj Patel Materials and Methods for Manufacturing Cigarettes
JP2007044294A (ja) * 2005-08-10 2007-02-22 Itm:Kk 吸い殻自動回収装置
JP4139425B1 (ja) * 2007-05-17 2008-08-27 株式会社イーエムエンジニアリング タバコの吸殻処理装置
CN101337230B (zh) * 2008-04-16 2010-06-02 徐州华正机电设备有限公司 残次烟嘴处理回收工艺

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3093325A (en) * 1961-01-17 1963-06-11 Harry J Bambi Rotary apparatus for screening, comminuting and washing
DE4319957C1 (de) * 1993-06-16 1994-11-17 Rhodia Ag Rhone Poulenc Vorrichtung zum Rückgewinnen von Komponenten von stabförmigen Körpern der tabakverarbeitenden Industrie
WO2007026385A1 (en) * 2005-09-02 2007-03-08 Adele Grossi Device for shredding cigarette filters and butts of all kinds

Also Published As

Publication number Publication date
EP3079839A1 (en) 2016-10-19
US9623421B2 (en) 2017-04-18
EP3079839B1 (en) 2018-01-31
WO2015087212A1 (en) 2015-06-18
CN105873690A (zh) 2016-08-17
US20160296938A1 (en) 2016-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20130684A1 (it) Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.
KR102218865B1 (ko) 가연성쓰레기를 연료화 하기 위한 압축 절단파쇄 선별방법 및 선별시스템
CN208004079U (zh) 一种生活垃圾回收装置
ITRM20130554A1 (it) Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi
KR101272058B1 (ko) 이동식 흡연실
CN211755669U (zh) 一种园林绿化垃圾处理装置
DE202022002677U1 (de) Vorrichtung zum Sammeln, Bearbeiten und Wiederverwertung von Zigarettenkippen und Zigarettenfiltern zu Isolierstoffen und brennbaren Briketts
CN207030115U (zh) 一种改良固液分离垃圾桶
CN207722910U (zh) 一种建筑用生活垃圾环保回收装置
SE1251016A1 (sv) Förpackning för en konsumentprodukt
CN112021908B (zh) 一种环保用焚燃物收集系统
CN209931462U (zh) 一种带有集烟蒂装置的烟盒
CN205362194U (zh) 一种城市垃圾处理设备
CN207060989U (zh) 一种新型环保垃圾箱
CN205684337U (zh) 一种负压风选机
CN107352191B (zh) 一种垃圾桶的桶盖
CN203497506U (zh) 一种烟头分离垃圾箱
DE202013010149U1 (de) Rauchartikel, insbesondere Zigaretten und Zigarettenkippen, löschender, vorzugsweise rauch- und geruchsloser Aschenbecher insbesondere für öffentliche Räume und den Außenbereich
CN205387304U (zh) 一种多功能垃圾箱
DE4210959A1 (de) Raucherboy zweikammeretui fuer zigaretten und raucherabfall
CN214052018U (zh) 一种环境艺术设计用废料回收装置
CN207551045U (zh) 一种用于城镇固态垃圾干湿分类的处理装置
CN212557753U (zh) 一种环保的垃圾箱
ITBO20070010U1 (it) Portacenere / contenitore ecologico per la raccolta di piccoli rifiuti
KR20100012001U (ko) 재털이가 부설된 쓰레기통