ITRM20130554A1 - Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi - Google Patents

Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi

Info

Publication number
ITRM20130554A1
ITRM20130554A1 IT000554A ITRM20130554A ITRM20130554A1 IT RM20130554 A1 ITRM20130554 A1 IT RM20130554A1 IT 000554 A IT000554 A IT 000554A IT RM20130554 A ITRM20130554 A IT RM20130554A IT RM20130554 A1 ITRM20130554 A1 IT RM20130554A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
butts
container
conveyor belt
ash
roller
Prior art date
Application number
IT000554A
Other languages
English (en)
Inventor
Pasquale Romanazzi
Original Assignee
R A S T S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by R A S T S R L filed Critical R A S T S R L
Priority to IT000554A priority Critical patent/ITRM20130554A1/it
Priority to US15/028,106 priority patent/US9943105B2/en
Priority to EP14821279.8A priority patent/EP3054797B1/en
Priority to PCT/IB2014/065174 priority patent/WO2015052674A1/en
Publication of ITRM20130554A1 publication Critical patent/ITRM20130554A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/005Ash-trays comprising a grid or grille
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/0021Ash-trays comprising self-cleaning means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/0071Stands for ashtrays
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/02Ash-trays with removable insets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F19/00Ash-trays
    • A24F19/10Ash-trays combined with other articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B13/00Grading or sorting solid materials by dry methods, not otherwise provided for; Sorting articles otherwise than by indirectly controlled devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/0033Refuse receptacles; Accessories therefor specially adapted for segregated refuse collecting, e.g. receptacles with several compartments; Combination of receptacles
    • B65F1/0053Combination of several receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/104Ashtrays
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/12Crushing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/129Deodorizing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/176Sorting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2240/00Types of refuse collected
    • B65F2240/104Ashes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2240/00Types of refuse collected
    • B65F2240/108Batteries
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2240/00Types of refuse collected
    • B65F2240/145Medicine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2240/00Types of refuse collected
    • B65F2240/156Paper

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Filters For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
  • Washing And Drying Of Tableware (AREA)

Description

DISPOSITIVO POSACENERE PER LA SEPARAZIONE DI CENERE E MOZZICONI
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo posacenere, per la raccolta dei mozziconi di sigarette o sigari, capace anche di separare i mozziconi dalla cenere. Stato della tecnica
La cicca o mozzicone è ciò che resta di una sigaretta, o di un sigaro, dopo il suo uso. A dispetto della loro apparenza inoffensiva, le cicche sono causa di rilevanti problemi ecologici, sia nel campo della gestione dei rifiuti sia nel campo della gestione forestale. Tali problemi sono particolarmente legati all’abitudine diffusa di disperderle nell’ambiente, sia naturale che urbanizzato, un gesto apparentemente innocuo che implica, invece, pesanti ricadute ambientali.
Oltre agli aspetti ecologici, la disseminazione e l’ubiquità delle cicche negli spazi pubblici può essere anche percepita come uno dei più sgradevoli sintomi di degrado del tessuto ambientale e del decoro urbano, in misura inferiore solo all’abbandono di feci per le strade.
Assumono un certo rilievo, inoltre, aspetti relativi all’igiene e alla sanità, legati al rischio di intossicazione per ingestione, particolarmente in soggetti di età infantile, quando l’abbandono della cicca avviene negli spazi pubblici frequentati dai bambini, come aree ludiche e luoghi di frequentazione riservati all’infanzia. I mozziconi abbandonati in questi luoghi, così come quelli che, per vari motivi, si trovano disseminati sulle spiagge, possono facilmente venire a contatto con i bambini più piccoli, e quindi essere portati alla bocca, con conseguenti rischi di intossicazione.
Per quanto riguarda i problemi strettamente ecologici, le cicche sono da considerarsi un rifiuto e rappresentano, da un punto di vista puramente numerico, la frazione più numerosa della spazzatura prodotta annualmente nel mondo. Dal punto di vista della sicurezza ambientale, anche quando smaltito in maniera adeguata, il mozzicone è da considerarsi un rifiuto pericoloso. La cicca generalmente si compone del filtro (un cilindro di fibra sintetica – acetato di cellulosa – rivestito in carta colorata), alcuni avanzi di tabacco e brandelli della cartina che lo avvolge, parzialmente consumati e carbonizzati, insieme a resti di cenere. A volte, il filtro è leggermente bruciacchiato. Dopo il consumo, gli elementi costitutivi della cicca (filtro, carta, tabacco) rimangono impregnati delle sostanze che sono destinati a filtrare e trattenere.
Il tempo di latenza in natura, prima che si completi la decomposizione, varia da sei mesi ad almeno una dozzina di anni, a seconda delle condizioni ambientali e a seconda del tipo di sigaretta (senza filtro o con filtro). Il filtro in sé (vale a dire l’elemento proveniente da una sigaretta non fumata), pone questioni sulla sua biodegradabilità: la fibra sintetica di cui il filtro è composto non è biodegradabile, ma solo in grado di disfarsi in polvere fine in tempi, peraltro, di circa 10-15 anni al termine dei quali, comunque, permane sempre un residuo sintetico fine che si diffonde nel suolo e nelle acque, semplicemente "diluendosi" nell’ambiente senza "svanire" mai.
Riguardo alla longevità, va detto che le cicche con filtro non si disfano nemmeno immergendole nell’acqua, sulla cui superficie, anzi, galleggiano e dalla quale vengono facilmente trasportate: se gettate nello scarico dello sciacquone o nelle caditoie delle fognature, possono essere causa di intasamenti e guasti in tubature e pompe. Come misura di prevenzione, all’ingresso degli impianti di depurazione sono installate apposite griglie a cui è affidato il compito di trattenere mozziconi e altri oggetti di analoga consistenza solida. Per mantenere l'efficienza di tali filtri si rende necessaria una continua manutenzione, il che rappresenta un costo aggiuntivo nel ciclo industriale di depurazione delle acque reflue.
I problemi, tuttavia, si aggravano qualora si consideri non il filtro in sé, ma il mozzicone di sigaretta fumato. Potenziali fonti di problemi sono, infatti, le sostanze nocive che vi si accumulano, compresi i metalli pesanti, che provengono solo dal filtro delle sigarette fumate e dal tabacco residuo dei mozziconi di sigarette senza filtro. Infatti, il fumo di sigaretta non filtrato è costituito da gas e particolato in sospensione, un miscuglio che contiene più di 4000 sostanze chimiche, classificabili, a seconda dei casi, come irritanti, nocive, tossiche, mutagene e cancerogene. Di fatto, almeno 250 di tali sostanze sono considerate nocive, e almeno 50 riconosciute come cancerogene. Tra le sostanze a rischio, le più note sono dei carcinogeni come benzopirene, fenolo e formaldeide; metalli pesanti come arsenico, piombo e cadmio; sostanze tossiche come acetone, toluene, nicotina, benzene, acido cianidrico, acetaldeide, nitrati; sostanze pericolose come butano e ammoniaca.
Il problema nasce dal rilascio e dalla dispersione nell’ambiente di queste sostanze attraverso il micro-inquinamento diffuso veicolato dall’enorme massa di mozziconi abbandonati. Dal momento che la maggior parte delle cicche è esposta all’acqua, si pone il problema dell’inquinamento idrico. Una frazione delle cicche, inoltre, finisce nelle canalizzazioni delle fogne mentre un’altra frazione viene facilmente trasportata dal ruscellamento fino a raggiungere i corsi d’acqua.
Il fenomeno dell’abbandono di cicche, e quello dell’accumulo, possono essere mitigati dalla diffusione di ricettacoli idonei, come portacenere, messi a disposizione dei clienti di esercizi commerciali o di frequentatori di un sito, mentre lo smaltimento in cestini, cassonetti, o contenitori per rifiuti ordinari è da considerarsi inappropriato, dal momento che la brace residua può essere all’origine di incendi.
Tuttavia gli attuali ricettacoli per la raccolta di cicche, solitamente comprendente un contenitore pieno di sabbia dove riporre le cicche, non risulta essere molto igienico e gradevole sia alla vista che all’olfatto. Spesso, infatti, è molto facile sporcarsi le mani quando si compie il gesto di spegnere la sigaretta in questi contenitori. Inoltre, si avverte anche un cattivo odore proveniente dalle cicche parzialmente bruciate ed impregnate di sostanze nocive.
E’ quindi sentita l’esigenza di realizzare un dispositivo posacenere che consenta di superare i suddetti inconvenienti.
Sommario dell’invenzione
Scopo primario della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo posacenere che permetta una raccolta più efficiente ed igienica delle cicche di sigarette, o sigari, rispetto alle soluzioni già presenti sul mercato.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare un dispositivo posacenere autopulente, che automaticamente permette di separare la cenere dai mozziconi, consentendo a valle un trattamento differenziato per tipologia di rifiuto.
La presente invenzione, pertanto, si propone di raggiungere gli scopi sopra discussi realizzando un dispositivo posacenere che, conformemente alla rivendicazione 1, comprende: un meccanismo di separazione per separare la cenere dai mozziconi; ed almeno due contenitori, di cui un primo contenitore è posizionato in modo da ricevere i mozziconi ed un secondo contenitore è posizionato in modo da ricevere la cenere.
Il dispositivo posacenere dell’invenzione può prevedere, in diverse varianti della sua struttura, alcuni optional quali:
- sistema di nebulizzazione per eliminare eventuali cattivi odori;
- contenitore per la raccolta di chewing-gum e/o caramelle e dispenser di fazzoletti usa e getta;
- contenitore per la raccolta di carta;
- contenitore per la raccolta di plastica e/o alluminio;
- contenitore per la raccolta di farmaci scaduti, in vista dell’utilizzo del dispositivo dell’invenzione presso le farmacie;
- contenitore per la raccolta di pile e/o lampadine esaurite.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo posacenere, illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle unite tavole di disegno in cui: le Figure 1a e 1b rappresentano due viste in prospettiva del dispositivo secondo l’invenzione;
la Figura 2 rappresenta una vista dall’alto del dispositivo di Figura 1;
la Figura 3 rappresenta una vista dall’alto dell’interno del dispositivo di Figura 1; la Figura 4 rappresenta un ingrandimento di una vista laterale di alcuni componenti del dispositivo di Figura 1;
le Figure da 5a a 5d rappresentano rispettive viste laterali dell’interno del dispositivo di Figura 1.
Gli stessi numeri di riferimento nelle figure identificano gli stessi elementi o componenti.
Descrizione in dettaglio di forme di realizzazione preferite dell’invenzione
Con riferimento alle Figure è rappresentata una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo posacenere secondo l’invenzione, indicato globalmente con il riferimento numerico 1. Tale dispositivo comprende:
- un meccanismo di separazione 2 per separare la cenere dai mozziconi
- ed almeno due contenitori 10, 11, di cui un primo contenitore 10 è posizionato in modo da ricevere i mozziconi ed un secondo contenitore 11 è posizionato in modo da ricevere la cenere.
In una variante preferita, ma non esclusiva, il meccanismo di separazione 2 comprende:
- un nastro di trasporto 3, azionabile alternativamente prima in una prima direzione X e poi in una seconda direzione Y, opposta alla prima direzione X,
- ed un elemento separatore fisso 4, disposto al di sopra di detto nastro di trasporto 3 e cooperante con quest’ultimo in modo che, quando il nastro di trasporto 3 si muove nella prima direzione X, l’elemento separatore fisso 4 consente il passaggio solo della cenere bloccando i mozziconi.
L’elemento separatore 4 può essere, ad esempio, una lastra metallica piana, preferibilmente ma non necessariamente in acciaio, disposta trasversalmente al piano di avanzamento del nastro 3. La lastra metallica è, preferibilmente ma non necessariamente, sostanzialmente ortogonale a detto piano di avanzamento. L’elemento separatore 4 può essere posizionato in prossimità di una prima estremità 7 del nastro di trasporto 3, al di sopra del nastro 3, come illustrato in Figura 4.
Il nastro di trasporto 3 viene azionato mediante mezzi di trasmissione 20, di per sé noti, configurati in modo da trasmettere, dopo un predeterminato intervallo di tempo oppure in seguito ad un segnale di input ricevuto da sensori di rilevamento mozziconi sul nastro, un moto alternato prima nella direzione X e poi nella direzione Y. Il nastro di trasporto 3 è preferibilmente, ma non necessariamente, un nastro definente un percorso chiuso attorno a due rulli di estremità, azionato e tenuto in tensione da detti due rulli di estremità, di cui almeno uno è un rullo motrice.
Vantaggiosamente è previsto un primo rullo 5, cooperante con il nastro di trasporto 3, per schiacciare la cenere avanzante verso la prima estremità 7 del nastro di trasporto 3, avente pertanto una funzione di spegnifiamma. Il primo rullo 5 è disposto oltre l’elemento separatore 4 lungo detta prima direzione X, in prossimità di detta prima estremità 7. Detto rullo 5 può essere posizionato al di sopra del nastro 3, come illustrato in Figura 4, oppure disposto lateralmente al nastro.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che è previsto un secondo rullo 6, cooperante con il nastro di trasporto 3, in modo che, quando il nastro 3 si muove nella seconda direzione Y, detto secondo rullo 6 schiaccia i mozziconi, avendo quindi una funzione di spegnimento dei mozziconi. Il rullo 6 è disposto oltre l’elemento separatore fisso 4 lungo detta seconda direzione Y, preferibilmente in prossimità di una seconda estremità 8 del nastro di trasporto 3, opposta alla prima estremità 7. Anche il rullo 6 può essere posizionato al di sopra del nastro 3 oppure disposto lateralmente al nastro, come illustrato in Figura 4.
Vantaggiosamente la superficie esterna del rullo 6 può essere dentellata in modo da agevolare lo schiacciamento e lo spegnimento del mozzicone.
Una variante alternativa potrebbe prevedere l’utilizzo di uno solo dei due rulli 5, 6. I rulli 5 e 6 possono essere in acciaio o altro materiale ignifugo, ad esempio un materiale ceramico.
Al di sopra del meccanismo di separazione 2 è prevista una mascherina di protezione 9 che permette il passaggio dei mozziconi lasciati cadere o appoggiati su di essa da parte di un utente.
In variante preferita, ma non esclusiva, questa mascherina di protezione comprende due piastre 9’, 9’’ provviste di una pluralità di fori, dette piastre 9’, 9’’ essendo tra loro convergenti verso una zona di passaggio 12 dei mozziconi.
Sono inoltre previsti mezzi vibranti, di per sé noti, idonei ad impartire, ad intervalli di tempo regolari oppure in seguito ad un segnale di input ricevuto da sensori di rilevamento mozziconi sulle piastre, una vibrazione alle piastre 9’, 9’’ in modo da agevolare la caduta del mozzicone e della cenere sul nastro di trasporto 3 all’interno del dispositivo. Almeno in corrispondenza della zona forata delle piastre 9’, 9’’ e della zona di passaggio 12 sono inoltre disposti inviti o scivoli laterali 21, fissati alla struttura del dispositivo, che favoriscono la raccolta di cenere e mozziconi verso la zona centrale del nastro di trasporto 3.
Vantaggiosamente può essere previsto un sistema di nebulizzazione per nebulizzare una soluzione profumata sul nastro di trasporto 3 e/o sulla mascherina di protezione 9.
La struttura del dispositivo posacenere 1, oggetto della presente invenzione, al di sotto della mascherina di protezione 9 e del meccanismo di separazione 2, prevede inoltre:
- un primo canale di convogliamento 13, al di sotto della prima estremità 7 del nastro 3, per ricevere e convogliare la cenere verso il secondo contenitore 11, - un secondo canale di convogliamento 14, al di sotto della seconda estremità 8 del nastro 3, per ricevere e convogliare i mozziconi verso il primo contenitore 10. I due canali di convogliamento 13, 14, larghi almeno quanto il nastro di trasporto 3, sono disposti adiacenti a due rispettive pareti laterali, tra loro opposte, della struttura del dispositivo 1, preferibilmente a forma di parallelepipedo.
In una variante preferita i contenitori 11 e 10, per la raccolta separata della cenere e dei mozziconi, sono disposti nella parte inferiore della struttura, al di sotto dei rispettivi canali di convogliamento 13 e 14.
Canali di convogliamento 13, 14 e contenitori 11, 10 sono preferibilmente realizzati in acciaio o altro materiale ignifugo.
Praticamente gli utenti possono semplicemente gettare o schiacciare i mozziconi di sigarette o sigari sulla mascherina 9. Tali mozziconi, per gravità e/o grazie ad una vibrazione delle piastre 9’, 9’’ della mascherina, cadono sul nastro di trasporto 3. Ad intervalli regolari oppure in seguito ad un segnale di input ricevuto da sensori di rilevamento mozziconi sul nastro, il nastro di trasporto 3 viene azionato per un breve intervallo di tempo muovendosi prima nella direzione X e poi nella direzione Y.
Quando il nastro 3 si muove nella direzione X i mozziconi vengono bloccati dall’elemento separatore fisso 4 mentre la cenere passa oltre detto elemento separatore 4, viene schiacciata dal primo rullo 5 e poi cade nel canale di convogliamento 13 giungendo infine nel contenitore 11.
Quando il nastro 3 inverte il suo movimento, procedendo nella direzione Y, i mozziconi arrivano in prossimità della seconda estremità 8 e cadono nel canale di convogliamento 14 dopo essere stati schiacciati dal secondo rullo 6. I mozziconi raggiungono, quindi, l’apposito contenitore 10.
Al di sotto del nastro 3 possono essere previste, in corrispondenza delle due estremità del nastro stesso, alcune spazzole per pulire la superficie del nastro che, dopo aver fatto cadere la cenere nel canale di convogliamento 13 o i mozziconi nel canale di convogliamento 14, ruota attorno al rispettivo rullo di estremità del nastro stesso, capovolgendosi.
Vantaggiosamente tra i canali di convogliamento 13 e 14 ed al di sopra dei contenitori 10, 11, in una zona centrale della struttura del dispositivo posacenere 1, può essere ulteriormente previsto almeno uno dei seguenti componenti:
- un ulteriore contenitore 18 per la raccolta di carta;
- un ulteriore contenitore 19 per la raccolta di plastica e/o alluminio;
- un ulteriore contenitore per la raccolta di farmaci scaduti;
- un ulteriore contenitore per la raccolta di pile e/o lampadine esaurite.
Una parete laterale della struttura del dispositivo presenta almeno una apertura 22 di accesso a detti ulteriori contenitori.
Le quattro pareti laterali della struttura del dispositivo dell’invenzione sono tutte apribili, ad esempio nella modalità illustrata nelle Figure da 5a a 5d, per garantire l’accesso a tutti i contenitori e per eventuali operazioni di manutenzione.
Ciascun contenitore, presente all’interno del dispositivo 1, viene preferibilmente rivestito internamente da un sacchetto di carta e/o plastica biodegradabili.
I sacchetti di raccolta, realizzati in materiale biodegradabile in tempi brevi, generalmente in carta rivestita di un film plastico biodegradabile di origine organica, vengono concepiti per poter essere direttamente avviati al processo di riciclaggio senza necessità di passaggi intermedi. La loro caratteristica di biodegradabilità e predisposizione al riciclaggio permette infatti una rapida separazione del materiale del sacchetto dal suo contenuto in modo da inviare i diversi materiali su diverse linee di recupero/trattamento.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che la struttura del dispositivo comprende almeno un dispenser di fazzoletti usa e getta 16, una fessura 17 per buttare chewing-gum e/o caramelle, ed un ulteriore contenitore 15 per ricevere chewing-gum e/o caramelle in caduta da detta fessura 17.
La fessura 17 può essere prevista, ad esempio, nel piano superiore del dispositivo, in corrispondenza di uno dei bordi, ed il corrispondente contenitore 15 è preferibilmente posizionato al di sotto di detta fessura 17 ed anteriormente, ad esempio, alla coppia di contenitori 18, 19 per carta e plastica/alluminio oppure ad un unico contenitore per la raccolta di farmaci scaduti. Questa ultima soluzione è da utilizzare, in particolare, presso farmacie o parafarmacie.
Quando un utente necessita di gettare un chewing-gum, ad esempio, può sfilare un fazzoletto dal dispenser 16 nel quale riporre il chewing-gum e poi gettare il fazzoletto nella fessura 17. Questo accorgimento permette, quindi, di ridurre almeno parzialmente il problema estetico dei chewing-gum sui marciapiedi, che vengono schiacciati dagli ignari passanti con i relativi disagi.
A titolo esemplificativo, e non limitativo, il dispositivo 1 ha la forma di un parallelepipedo rettangolo ed è provvisto di ruote a scomparsa.
Nella sua struttura possono anche essere integrati almeno uno dei seguenti componenti:
- spazzole in acciaio per autopulizia, con possibile ciclo di autopulizia dopo un intervallo di tempo programmabile mediante un timer;
- sensori antincendio;
- sensori di partenza automatica del meccanismo di separazione;
- dispositivo di localizzazione GPS;
- batteria di alimentazione elettrica;
- pannello fotovoltaico per la ricarica della batteria o, in alternativa, comuni mezzi di ricarica elettrica;
- sensore di segnalazione riempimento contenitori;
- timer programmabile di spegnimento, ad esempio a fine giornata.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo posacenere (1) per la raccolta di cenere e mozziconi di sigarette o sigari, il dispositivo comprendente - un meccanismo di separazione (2) per separare la cenere dai mozziconi - ed almeno due contenitori (10, 11), di cui un primo contenitore (10) è posizionato in modo da ricevere i mozziconi ed un secondo contenitore (11) è posizionato in modo da ricevere la cenere.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto meccanismo di separazione (2) comprende - un nastro di trasporto (3) azionabile alternativamente prima in una prima direzione (X) e poi in una seconda direzione (Y), opposta alla prima direzione (X), - ed un elemento separatore fisso (4), disposto al di sopra di detto nastro di trasporto (3) e cooperante con esso in modo che, quando il nastro di trasporto (3) si muove in detta prima direzione (X), l’elemento separatore fisso (4) fa passare la cenere bloccando i mozziconi.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto elemento separatore fisso (4) è posizionato in prossimità di una estremità (7) del nastro di trasporto (3).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui è previsto un rullo (5) cooperante con il nastro di trasporto (3) per schiacciare la cenere avanzante verso detta estremità (7) del nastro di trasporto (3), il rullo (5) essendo disposto oltre l’elemento separatore fisso (4) lungo detta prima direzione (X), preferibilmente in prossimità di detta estremità (7).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui è previsto un rullo (6) cooperante con il nastro di trasporto (3) in modo che, quando il nastro di trasporto (3) si muove in detta seconda direzione (Y), il rullo (6) schiaccia i mozziconi.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui il rullo (6) è disposto oltre l’elemento separatore fisso (4) lungo detta seconda direzione (Y), preferibilmente in prossimità di una estremità (8) del nastro di trasporto (3), ed è preferibilmente provvisto di una superficie dentellata.
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui è prevista, al di sopra del meccanismo di separazione (2), una mascherina di protezione (9) che permette il passaggio dei mozziconi lasciati cadere o appoggiati su di essa da parte di un utente; in cui detta mascherina di protezione (9) preferibilmente comprende due piastre (9’, 9’’) provviste di una pluralità di fori, dette piastre (9’, 9’’) essendo tra loro convergenti verso una zona di passaggio (12) dei mozziconi.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui sono previsti mezzi vibranti per impartire periodicamente una vibrazione a dette piastre (9’, 9’’).
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui sono previsti, in prossimità di estremità (7, 8) del nastro di trasporto (3), rispettivi canali di convogliamento (13, 14) per convogliare rispettivamente la cenere verso il secondo contenitore (11) e i mozziconi verso il primo contenitore (10).
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la struttura del dispositivo comprende un dispenser di fazzoletti usa e getta (16), una fessura (17) per buttare chewing-gum e/o caramelle, ed un terzo contenitore (15) per ricevere detti chewing-gum e/o caramelle; e in cui preferibilmente è previsto almeno uno dei seguenti componenti: - un quarto contenitore (18) per la raccolta di carta; - un quinto contenitore (19) per la raccolta di plastica e/o alluminio; - un sesto contenitore per la raccolta di farmaci scaduti; - un settimo contenitore per la raccolta di pile e/o lampadine esaurite; - un sistema di nebulizzazione per nebulizzare una soluzione profumata sul nastro di trasporto (3) e/o sulla mascherina di protezione (9).
IT000554A 2013-10-10 2013-10-10 Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi ITRM20130554A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000554A ITRM20130554A1 (it) 2013-10-10 2013-10-10 Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi
US15/028,106 US9943105B2 (en) 2013-10-10 2014-10-09 Ashtray device for separating ash and butts
EP14821279.8A EP3054797B1 (en) 2013-10-10 2014-10-09 Ashtray device for separating ash and butts
PCT/IB2014/065174 WO2015052674A1 (en) 2013-10-10 2014-10-09 Ashtray device for separating ash and butts

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000554A ITRM20130554A1 (it) 2013-10-10 2013-10-10 Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130554A1 true ITRM20130554A1 (it) 2015-04-11

Family

ID=49640061

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000554A ITRM20130554A1 (it) 2013-10-10 2013-10-10 Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi

Country Status (4)

Country Link
US (1) US9943105B2 (it)
EP (1) EP3054797B1 (it)
IT (1) ITRM20130554A1 (it)
WO (1) WO2015052674A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109250357B (zh) * 2018-09-05 2021-09-03 马人欢 自检测垃圾桶
CN109305494A (zh) * 2018-09-07 2019-02-05 安徽金思源生物科技有限公司 一种垃圾粉碎压缩垃圾箱
CN110483186B (zh) * 2019-09-23 2021-12-07 四川益民生物科技有限责任公司 一种制备有机肥原料环保处理装置
CN113602709B (zh) * 2021-08-25 2022-11-15 合肥蓝川生态科技有限公司 一种便于烟蒂中过滤棉回收的灭烟柱

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1678406A (en) * 1927-11-21 1928-07-24 Rue Hans Butt extinguisher and tray
GB577593A (en) * 1944-08-05 1946-05-23 Maurice Fost Ferry Improvements relating to smokers' ash receptacles
US2715977A (en) * 1952-07-28 1955-08-23 Arvel D Allman Cigarette and ash separator
US3606144A (en) * 1968-09-24 1971-09-20 Royal London Ltd Ashtray

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US958164A (en) * 1908-07-08 1910-05-17 George D Parker Fruit sizer and grader.
US3412855A (en) * 1966-08-15 1968-11-26 Walter E. Nilmeier Article sizing apparatus
US4221035A (en) * 1978-10-18 1980-09-09 Philip Morris Incorporated Apparatus for removal of plastic overwrap from reclaim tobacco
IT1180955B (it) * 1984-02-14 1987-09-23 Gastone Zanello Posacenere elettrico autopulente
US4776467A (en) * 1986-11-06 1988-10-11 Kabushiki Kaisha Toshiba Sorting apparatus for sorting articles
CN104627661A (zh) * 2010-03-08 2015-05-20 莱特拉姆有限责任公司 包装件拣选运送系统和方法
US9511953B1 (en) * 2013-09-26 2016-12-06 Amazon Technologies, Inc. Singulators with ports for diverting items
ITRM20130684A1 (it) * 2013-12-12 2015-06-13 Stefano Bolla Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1678406A (en) * 1927-11-21 1928-07-24 Rue Hans Butt extinguisher and tray
GB577593A (en) * 1944-08-05 1946-05-23 Maurice Fost Ferry Improvements relating to smokers' ash receptacles
US2715977A (en) * 1952-07-28 1955-08-23 Arvel D Allman Cigarette and ash separator
US3606144A (en) * 1968-09-24 1971-09-20 Royal London Ltd Ashtray

Also Published As

Publication number Publication date
EP3054797A1 (en) 2016-08-17
US20160242462A1 (en) 2016-08-25
WO2015052674A1 (en) 2015-04-16
EP3054797B1 (en) 2017-11-22
US9943105B2 (en) 2018-04-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20130554A1 (it) Dispositivo posacenere per la separazione di cenere e mozziconi
ITRM20130684A1 (it) Contenitore ecocompatibile per riciclaggio mozziconi di sigaretta.
KR20170077766A (ko) 연기정화장치
CN101466908A (zh) 用于覆盖门把手的具有干净卫生覆盖件的分配器
WO2008019031A3 (en) Smoking waste receptacle
ES1159584U (es) Envase interior recoge colillas
KR101590407B1 (ko) 밀폐형 흡연 부스
SE1251016A1 (sv) Förpackning för en konsumentprodukt
KR20190064088A (ko) 자동소화 재떨이
KR100476274B1 (ko) 담배꽁초 소등장치
FR2894448B1 (fr) Bac de recuperation des dechets pour aspirateur
CN105800204B (zh) 一种自动排污垃圾桶
CN204507869U (zh) 一种自动排污垃圾桶
DE202013010149U1 (de) Rauchartikel, insbesondere Zigaretten und Zigarettenkippen, löschender, vorzugsweise rauch- und geruchsloser Aschenbecher insbesondere für öffentliche Räume und den Außenbereich
ITUA201691222U1 (it) Posacenere raccogli mozziconi.
KR20100012001U (ko) 재털이가 부설된 쓰레기통
CN212504501U (zh) 一种环保工程用城市污泥收集处理装置
KR102451721B1 (ko) 담배꽁초 처리장치
CN202819626U (zh) 一种烟蒂收集器
CN203372676U (zh) 一种垃圾桶结构
KR20190143194A (ko) 전자식 유해물질 흡입장치
TWM444052U (zh) 主動式風扇吸煙過濾無塵煙灰缸
JP2011041702A (ja) 香炉灰自動分離装置
ITCO20110049A1 (it) Recupero dei filtri sigarette attraverso lo stesso pacchetto, smaltimento del pacchetto attraverso ogni tabaccaio o ente accreditato stoccaggio e lavorazioni presso le sedi manifattura tabaccai
TWM504469U (zh) 可攜式菸蒂回收再利用裝置