ITRM20130529A1 - Sistema di supporto per vela alare semi-rigida - Google Patents

Sistema di supporto per vela alare semi-rigida

Info

Publication number
ITRM20130529A1
ITRM20130529A1 IT000529A ITRM20130529A ITRM20130529A1 IT RM20130529 A1 ITRM20130529 A1 IT RM20130529A1 IT 000529 A IT000529 A IT 000529A IT RM20130529 A ITRM20130529 A IT RM20130529A IT RM20130529 A1 ITRM20130529 A1 IT RM20130529A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
sail
support means
support system
shaft
Prior art date
Application number
IT000529A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Briganti
Francesco Campagna
Pierfrancesco Maria Fenech
Dario Lupo
Antonio Mancuso
Daniele Pace
Simone Pace
Antonio Saporito
Original Assignee
Univ Palermo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Univ Palermo filed Critical Univ Palermo
Priority to IT000529A priority Critical patent/ITRM20130529A1/it
Publication of ITRM20130529A1 publication Critical patent/ITRM20130529A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H9/00Marine propulsion provided directly by wind power
    • B63H9/04Marine propulsion provided directly by wind power using sails or like wind-catching surfaces
    • B63H9/06Types of sail; Constructional features of sails; Arrangements thereof on vessels
    • B63H9/061Rigid sails; Aerofoil sails

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

SISTEMA DI SUPPORTO PER VELA ALARE SEMI-RIGIDA
DESCRIZIONE
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di supporto per vela alare, in particolare per una vela alare semirigida a geometria variabile per uso nautico.
Background
Sono note vele alari semirigide rese deformabili grazie alla presenza di profili asimmetrici. Tali tipologie di vele sono atte a variare la loro geometria tramite l’azionamento di complessi sistemi di paranchi, corde e rinvii.
Uno dei problemi delle vele alari semirigide dell’arte nota è che il complesso sistema di supporto e di movimentazione della vela stessa risulta estremamente pesante ed ingombrante, tanto da richiedere nella maggior parte dei casi, l’utilizzo di una apposita gru per le fasi di montaggio e smontaggio della vela.
Pertanto, nei sistemi dell’arte nota, sono previsti notevoli costi sia nella fase di realizzazione delle strutture portanti, che nelle fasi di trasporto, montaggio e manutenzione delle strutture stesse.
Un ulteriore svantaggio della tecnica nota è che il sistema composto dall’albero, i supporti e la vela risulta molto pesante da manovrare anche durante le fasi di utilizzo, ovvero durante le manovre necessarie in navigazione.
Sommario dell’invenzione
Pertanto, il problema tecnico posto e risolto dalla presente invenzione è quello di fornire un sistema di supporto per una vela alare che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un sistema secondo la rivendicazione 1 ed anche, secondo il medesimo concetto inventivo, da un metodo secondo la rivendicazione 23.
Caratteristiche preferite della presente invenzione sono presenti nelle rivendicazioni dipendenti della stessa.
La presente invenzione fornisce alcuni rilevanti vantaggi. La presenza di elementi di connessione girevole dei mezzi di sostegno della vela all’albero principale consente una movimentazione relativa della vela supportata dai mezzi di sostegno rispetto all’albero stesso e quindi, vantaggiosamente, una riduzione del peso durante le manovre di navigazione.
Il particolare, i mezzi di sostegno comprendono elementi perimetrali nastriformi tra loro interconnessi per supportare la vela e definire il profilo della vela stessa.
Vantaggiosamente pertanto tali elementi possono essere facilmente sostituiti con elementi conformati in maniera differente così da variare la geometria della vela stessa.
Inoltre, un ulteriore vantaggio è la possibilità di montare e smontare in maniera rapida i mezzi di sostegno e lo stesso tessuto costituente la vela, così da permettere lo svolgimento di tali operazioni anche durante le fasi di navigazione.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo.
Descrizione breve delle figure
Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
� la Figura 1a mostra una vista prospettica di una prima forma di realizzazione preferita del sistema di supporto per vela alare semirigida a geometria variabile secondo la presente invenzione;
� la Figura 1b mostra una ulteriore vista prospettica del sistema di Figura 1, privo della vela;
� la Figura 2 mostra una vista laterale di Figura 1;
� la Figura 3 mostra una vista prospettica di un particolare di Figura1;
� la Figura 4 mostra una vista esplosa di Figura 3;
� la Figura 5 mostra una vista prospettica di un ulteriore particolare di Figura1; � la Figura 6 mostra una vista prospettica di un ancora ulteriore particolare di Figura 1.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite
Con riferimento inizialmente alla figura 1, un sistema secondo una prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione è complessivamente denotato con 1.
Il sistema 1 di supporto del presente esempio comprende un albero principale 10, in particolare conformato per essere vincolato o vincolabile allo scafo di una imbarcazione. Il sistema 1, comprende inoltre un elemento di manovra 2, in particolare un boma, conformato per essere manipolato da un utilizzatore e atto a sostenere, in uso, una porzione inferiore di una vela armata sull’albero principale 10.
In una configurazione assemblata, così come mostrata nelle figure 1 e 2, l’elemento di manovra 2 è posizionato in corrispondenza di una porzione inferiore dell’albero principale.
Nella forma di realizzazione preferita qui descritta, il sistema 1 comprende inoltre un elemento di supporto 4, in particolare un picco, atto a sostenere, in uso, una porzione superiore della vela armata sull’albero principale 10.
Nell’esempio descritto, l’elemento di supporto 4 è posizionato o posizionabile trasversalmente all’albero principale 10 in corrispondenza di una porzione superiore dell’albero stesso.
Sono inoltre previsti mezzi di sostegno 3, atti a sostenere una porzione intermedia di vela compresa tra le suddette porzioni superiore ed inferiore in maniera tale da sagomare un profilo della vela stessa. Nel presente esempio i suddetti mezzi di sostegno 3 sono collegati in maniera amovibile all’albero 10 in corrispondenza di una porzione dell’albero 10 compresa tra l’elemento di manovra 2 e l’elemento di supporto 4. Vantaggiosamente, tale collegamento amovibile avviene tramite un elemento di connessione girevole 17, ad esempio una boccola. In particolare, la boccola 17 è conformata in maniera tale da contenere l’albero 10 e da consentire una rotazione dei mezzi di sostegno 3 rispetto all’albero principale 10, in maniera tale da poter modificare un loro orientamento rispetto all’albero principale 10 stesso e sagomare un profilo modificato della vela.
Il profilo esterno della vela sarà pertanto definito anche dal posizionamento relativo dei mezzi di sostegno della vela stessa rispetto all’albero 10.
In particolare, anche l’elemento di manovra 2 presenta un elemento di connessione girevole inferiore 27 al suddetto albero 10, in maniera tale da poter modificare il proprio orientamento rispetto all’albero principale 10 stesso.
In aggiunta, oppure in alternativa, alla possibilità di rotazione dell’elemento di manovra 2, anche l’elemento di supporto 4 presenta un elemento di connessione girevole superiore 47 al suddetto albero 10, in maniera tale da poter modificare il proprio orientamento rispetto all’albero principale 10 stesso.
Come mostrato nelle figure 3 e 4, i mezzi di sostegno 3 comprendono almeno un elemento perimetrale 13 nastriforme conformato per definire il profilo della vela.
In particolare, i suddetti mezzi di sostegno 3 sono conformati come delle centine, ovvero come degli elementi strutturali predisposti per sostenere la vela e per sagomarne un profilo geometrico esterno. Nella forma di realizzazione preferita qui descritta, come mostrato in figura 4, i mezzi di sostegno 3 comprendono due elementi perimetrali 13 nastriformi tra loro collegati per definire il profilo della vela alare.
Vantaggiosamente, inoltre i mezzi di sostegno 3 comprendono mezzi di connessione amovibile atti a connettere una porzione di vela. Nella forma di realizzazione preferita qui descritta, tali mezzi di connessione amovibile comprendono del velcro posizionato rispettivamente sulla superficie esterna degli elementi perimetrali 13 ed in corrispondenza di una faccia interna della vela in maniera da procedere al reciproco rapido accoppiamento oppure ad una altrettanto rapida rimozione .
In aggiunta oppure in alternativa è ad esempio previsto l’utilizzo di elementi ad uncino, preferibilmente in materiale plastico, posizionati sulla faccia interna della vela ed atti ad inserirsi in apposite rientranze di accoglimento realizzate lungo la superficie esterna degli elementi perimetrali 13.
In una versione alternativa è previsto, in particolare in fase di montaggio, l’inserimento degli elementi perimetrali 13 nastriformi all’interno di apposite tasche realizzate sulla superficie della vela.
Preferibilmente, il sistema di supporto 1 comprende inoltre un albero 11 posteriore, atto a fornire maggiore stabilità alla vela e, ad esempio, atto a supportare una ulteriore porzione di vela. Come mostrato nelle figure, i mezzi di sostegno 3 comprendono inoltre mezzi di connessione girevole posteriore 117, ad esempio boccole atte ad accogliere al loro interno il suddetto albero posteriore 11.
A differenza dell’albero principale 10, l’albero posteriore 11 non è atto ad essere vincolato allo scafo e, in uso, viene pertanto trattenuto da uno scorrimento longitudinale da elementi di battuta previsti in corrispondenza delle estremità dell’albero stesso.
In particolare, l’elemento di manovra 2 comprende mezzi di connessione girevole posteriore 127, ad esempio provvisti di un bordo di battuta inferiore 227 atto a trattenere una estremità inferiore di detto albero 11 posteriore. Allo stesso modo, l’elemento di supporto 4 comprende mezzi di connessione girevole posteriore 147, ad esempio provvisti di un bordo di battuta superiore 247 atto a trattenere una estremità superiore di detto albero 11 posteriore.
Come mostrato in particolare nella vista esplosa di figura 4, i mezzi di sostegno 3 comprendono mezzi di collegamento 18 atti a collegare ciascun elemento perimetrale 13 nastriforme agli elementi di connessione girevole, ad esempio alle boccole 17 e 117. In particolare, la boccola 17 prevede tre alette di fissaggio disposte sulla propria superficie esterna, ad esempio ad una distanza reciproca di circa 120°, in maniera tale da consentire il fissaggio dei mezzi di collegamento 18 alla boccola stessa.
Nella forma di realizzazione preferita qui descritta, la boccola 117 posteriore comprende tre alette di fissaggio, ad esempio tra loro distanziate di circa 45° e rivolte, in una configurazione di montaggio, verso una porzione interna dei mezzi di sostegno 3.
In particolare, ciascuna boccola comprende due alette conformate per accogliere elementi nastriformi di collegamento 18 con gli elementi perimetrali ed una terza aletta di fissaggio, intermedia alle suddette due, atta al fissaggio di un elemento ad asta o simili, ad esempio di lunghezza fissa, che funge da distanziatrice longitudinale tra le due boccole.
Preferibilmente, il fissaggio tra una prima estremità dei suddetti elementi di collegamento 18 e le rispettive alette di fissaggio, è del tipo a scatto oppure tramite viti o simili.
Una ulteriore estremità dei suddetti elementi di collegamento 18 viene invece connessa agli elementi perimetrali 13 tramite mezzi di connessione ad asola.
In particolare, tali mezzi di connessione ad asola comprendono degli elementi, ad esempio conformati a C che consentono uno scorrimento di un elemento perimetrale 13 rispetto ad una direzione di estensione principale dell’elemento 13 stesso.
In una forma di realizzazione preferita, l’elemento perimetrale 13 nastriforme è realizzato in un materiale a comportamento elastico, in maniera tale da risultare deformabile in una direzione sostanzialmente perpendicolare ad un piano definito dall’elemento stesso 13. In tal modo, variando la lunghezza degli elementi di connessione 18, è possibile variare il profilo degli elementi perimetrali ed ottenere mezzi di sostegno 3 più o meno ‘panciuti’. Vantaggiosamente, pertanto, variando la lunghezza degli elementi di connessione 18 sarà possibile, ad esempio anche in navigazione, adeguare il profilo della vela alare alle condizioni metereologiche così da ottimizzare la velocità dell’imbarcazione.
Ad esempio, infatti, in condizioni di poco vento la vela deve essere più ‘panciuta’, mentre invece in condizioni di molto vento è preferibile un profilo di vela alare meno ‘panciuto’ in modo tale da ridurre la possibilità di sbandamenti e rendere la vela più veloce e reattiva.
In una ulteriore forma di realizzazione preferita, non rappresentata, gli elementi di connessione 18 comprendono una porzione telescopica, in maniera tale da poter variare la propria lunghezza anche in una fase di navigazione.
Nella forma realizzativa preferita qui descritta, il sistema di supporto 1 comprendente inoltre ulteriori mezzi di sostegno 30 atti a sostenere una ulteriore porzione di vela armata o armabile sull’albero posteriore11, così da modificare la portanza della vela principale. Sono inoltre previsti mezzi di fissaggio 16 degli ulteriori mezzi di sostegno 30 all’albero posteriore 11. In particolare, tali mezzi di fissaggio 16 sono conformati come una boccola atta a contenere l’albero 11 e ad essere bloccata in corrispondenza di una porzione dell’albero stesso tramite un collegamento del tipo spacco e strettoio.
Gli ulteriori mezzi di sostegno 30 comprendono almeno un ulteriore elemento perimetrale 113 nastriforme conformato per definire un profilo della ulteriore porzione di vela. Per garantire una maggiore stabilità del sistema di supporto 1, è inoltre previsto un albero secondario 111, in particolare atto ad essere girevolmente connesso agli ulteriori mezzi di sostegno 30 tramite mezzi di connessione girevole secondaria 317, ad esempio una boccola.
Così come detto sopra in merito all’albero posteriore 11, anche l’albero secondario 111 non è atto ad essere vincolato allo scafo dell’imbarcazione e, in uso, viene pertanto trattenuto da uno scorrimento longitudinale da elementi di battuta previsti in corrispondenza delle estremità dell’albero stesso.
In particolare, l’elemento di manovra 2 comprende mezzi di connessione girevole secondaria 327, ad esempio una boccola provvista di un bordo di battuta inferiore 417 atto a trattenere una estremità inferiore di detto albero secondario 111. Allo stesso modo, l’elemento di supporto 4 comprende mezzi di connessione girevole secondaria 347, ad esempio una boccola provvista di un bordo di battuta superiore 447 atto a trattenere una estremità superiore di detto albero secondario 111.
Gli elementi costitutivi dei suddetti ulteriori mezzi di sostegno 30 sono preferibilmente del tutto equivalenti agli elementi descritti in riferimento alla composizione dei mezzi di sostegno 3. In particolare, è previsto un ulteriore elemento di collegamento 118 atto a collegare un elemento perimetrale 113 nastriforme ulteriori mezzi di connessione girevole 317.
Come mostrato nelle figure, il sistema di supporto 1 comprende una pluralità di elementi di sostegno 3 distribuiti lungo l’albero principale 10 e ciascuno girevolmente connesso all’albero stesso.
Nella forma di realizzazione preferita del sistema di supporto 1 secondo la presente invenzione è prevista almeno una corda atta a movimentare la pluralità di elementi di sostegno, ad esempio tra loro collegati da ulteriori corde, lungo una direzione sostanzialmente parallela all’albero principale 10 ed a consentire il tensionamento della vela stessa.
Preferibilmente, i suddetti elementi di sostegno 3 sono orientabili rispetto all’albero principale 10 in maniera indipendente l’uno dall’altro.
Vantaggiosamente, il sistema di supporto secondo la forma realizzativa preferita qui descritta è fornito in kit anche assemblabile in navigazione.
Nel seguito viene descritta la sequenza di montaggio in riferimento ai disegni allegati.
In una forma di realizzazione preferita, il metodo di montaggio di una vela alare secondo la presente invenzione prevede una prima fase di posizionamento di un elemento di manovra 2, in particolare un boma, in corrispondenza di una porzione inferiore di un albero principale 10 vincolato o vincolabile allo scafo di una imbarcazione. Il metodo prevede inoltre una fase di connessione di mezzi di sostegno 3 di una porzione di vela all’albero principale 10, in maniera tale che i mezzi di sostegno 3 sono atti a traslare ed a ruotare rispetto all’albero stesso.
E’ quindi prevista una fase di posizionamento di un elemento di supporto 4, in particolare un picco, atto a sostenere una porzione superiore di vela armata sull’ albero principale 10, in corrispondenza di una porzione superiore dell’albero principale stesso.
Si procede quindi con il fissare la vela in corrispondenza dei mezzi di sostegno 3, ad esempio tramite velcro e/o mezzi di connessione alternativi.
Una volta fissata la vela ai mezzi di sostegno 3, si procede con una fase di issare la vela stessa tramite uno scorrimento dei mezzi di sostegno 3, lungo l’albero principale 10, verso l’elemento oblungo superiore 4.
Al fine di fornire una maggiore stabilità alla vela, è previsto connettere girevolmente un albero posteriore 11 ai mezzi di sostegno 3.
Vantaggiosamente, l’albero posteriore 11 serve anche da sostegno ad una ulteriore posrzione di vela atta a lavorare da flap.
Preferibilmente, l’albero posteriore 11 inserito dall’alto all’interno di boccole posteriori previste sia nell’elemento di supporto 4 che nei mezzi di sostegno 3 che nell’elemento di manovra 2.
In particolare, gli ulteriori mezzi di sostegno 30, ad esempio atti a sostenere il flap, vengono fissati all’albero posteriore 11, ad esempio mediante un collegamento che li rende solidali.
Nella forma di realizzazione preferita, il fissaggio della vela comprende un accoppiamento di due superfici di velcro posizionate rispettivamente in corrispondenza di un elemento perimetrale 13 e 113 dei mezzi di sostegno 3 e degli ulteriori mezzi di sostegno 30 ed in corrispondenza di una porzione di vela.
In una forma di realizzazione alternativa, il fissaggio della vela comprende l’inserimento degli elementi perimetrali 13 e 113 dei mezzi di sostegno 3 e degli ulteriori mezzi di sostegno 30 all’interno di apposite tasche ricavate sulla superficie della vela stessa.
In una fase di utilizzo, agendo su appositi sistemi di corde e paranchi, si applica alla vela la tensione di esercizio desiderata.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (29)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di supporto (1) per vela alare semirigida comprendente: - un albero principale (10), atto ad essere vincolato allo scafo di una imbarcazione; - un elemento di manovra (2), in particolare un boma, conformato per essere manipolato da un utilizzatore e atto a sostenere, in uso, una porzione inferiore di una vela armata su detto albero principale (10), detto elemento di manovra essendo posizionato o posizionabile trasversalmente a detto albero principale (10) in corrispondenza di una porzione inferiore di quest’ultimo; - un elemento di supporto (4), in particolare un picco, atto a sostenere, in uso, una porzione superiore della vela armata su detto albero principale (10), detto elemento di supporto (4) essendo posizionato o posizionabile trasversalmente a detto albero principale (10) in corrispondenza di una porzione superiore di quest’ultimo; - mezzi di sostegno (3), atti a sostenere una porzione intermedia di vela compresa tra le suddette porzioni superiore ed inferiore in maniera tale da sagomare un profilo della vela stessa, detti mezzi di sostegno (3) essendo amovibilmente collegati a detto albero (10) in corrispondenza di una porzione di detto albero (10) compresa tra detto elemento di manovra (2) e detto elemento di supporto (4), in cui detti mezzi di sostegno (3) comprendono un elemento di connessione girevole (17) a detto albero principale (10), in maniera tale da poter modificare un loro orientamento rispetto a detto albero principale (10) e sagomare un profilo modificato della vela stessa.
  2. 2. Sistema di supporto (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto elemento di manovra (2) e/o detto elemento di supporto (4) presentano o presenta un elemento di connessione girevole inferiore(27) e/o superiore (47) a detto albero (10), in maniera tale da poter modificare il proprio orientamento rispetto a detto albero principale (10).
  3. 3. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di sostegno (3) comprendono almeno un elemento perimetrale (13) nastriforme conformato per definire il profilo della vela.
  4. 4. Sistema di supporto (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di sostegno (3) comprendono inoltre mezzi di collegamento (18) atti a collegare detto elemento perimetrale (13) nastriforme a detto elemento di connessione girevole (17).
  5. 5. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di sostegno (3) comprendono mezzi di connessione amovibile atti a connettere una porzione di vela.
  6. 6. Sistema di supporto (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni dalla 3 alla 5, in cui detto elemento perimetrale (13) è realizzato in un materiale a comportamento elastico.
  7. 7. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 4 alla 6, in cui detti mezzi di collegamento (18) comprendono un elemento telescopico, in maniera tale da poter variare la propria lunghezza per definire una lunghezza variabile di un perimetro di detti mezzi di sostegno (3).
  8. 8. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un albero (11) posteriore.
  9. 9. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di sostegno (3) e/o detto elemento di manovra (2) e/o detto elemento di supporto (4) comprendono mezzi di connessione girevole posteriore (117, 127, 147), in maniera tale da poter modificare un loro orientamento rispetto a detto albero (11) posteriore e definire un profilo geometrico modificato della vela stessa.
  10. 10. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione girevole posteriore (127) di detto elemento di manovra (2) comprendono un bordo di battuta inferiore (227) atto a trattenere una estremità inferiore di detto albero (11) posteriore.
  11. 11. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione girevole posteriore (147) di detto elemento di supporto (4) comprendono un bordo di battuta superiore (247) atto a trattenere una estremità superiore di detto albero (11) posteriore.
  12. 12. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre ulteriori mezzi di sostegno (30) atti a sostenere una ulteriore porzione di vela armata o armabile su detto albero (11) posteriore così da modificare la portanza della vela principale.
  13. 13. Sistema di supporto (1) secondo la rivendicazione precedente, comprendente inoltre mezzi di fissaggio (16) di detti ulteriori mezzi di sostegno (30) a detto albero posteriore (11).
  14. 14. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un albero secondario (111).
  15. 15. Sistema di supporto (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti ulteriori mezzi di sostegno (30) comprendono almeno un ulteriore elemento perimetrale (113) nastriforme conformato per definire un profilo della ulteriore porzione di vela.
  16. 16. Sistema di supporto (1) secondo una delle rivendicazioni dalla 12 alla 15, in cui detti ulteriori mezzi di sostegno (30) e/o detto elemento di manovra (2) e/o detto elemento di supporto (4) comprendono mezzi di connessione girevole secondaria (317, 327, 347), in maniera tale da poter modificare un loro orientamento rispetto a detto albero secondario (111) e definire un profilo geometrico modificato della ulteriore porzione di vela.
  17. 17. Sistema di supporto (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti ulteriori mezzi di sostegno (30) comprendono un ulteriore elemento di collegamento (118) atto a collegare detto ulteriore elemento perimetrale (113) nastriforme a detti mezzi di connessione girevole secondaria (317).
  18. 18. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione girevole secondaria (327) di detto elemento di manovra (2) comprendono un bordo di battuta inferiore (427) atto a trattenere una estremità inferiore di detto albero secondario (111).
  19. 19. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione girevole secondaria (347) di detto elemento di supporto (4) comprendono un bordo di battuta superiore (447) atto a trattenere una estremità superiore di detto albero secondario (111).
  20. 20. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre almeno una corda atta a movimentare detti mezzi di sostegno (3) e/o detti ulteriori mezzi di sostegno (30) lungo una direzione sostanzialmente parallela a detto albero principale (10) ed a consentire il tensionamento della vela stessa.
  21. 21. Sistema di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di sostegno comprendono una pluralità di mezzi di sostegno (3) distribuiti lungo detto albero principale e ciascuno girevolmente connesso a detto albero principale, in cui preferibilmente detti mezzi di sostegno (3) sono orientabili rispetto a detto albero in modo indipendente l’uno dall’altro.
  22. 22. Sistema di supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, che è fornito in kit anche assemblabile in navigazione.
  23. 23. Metodo di montaggio di una vela alare semirigida, comprendente le fasi di: - posizionare un elemento di manovra (2), in particolare un boma, in corrispondenza di una porzione inferiore di un albero principale (10) vincolato o vincolabile allo scafo di una imbarcazione; - connettere mezzi di sostegno (3) di una porzione di vela a detto albero principale (10), detti mezzi di sostegno (3) essendo atti a traslare lungo detto albero (10) ed a ruotare rispetto all’albero stesso; - posizionare un elemento di supporto (4), in particolare un picco, atto a sostenere una porzione superiore di vela armata su detto albero principale (10), in corrispondenza di una porzione superiore di detto albero principale (10); - fissare la vela in corrispondenza di detti mezzi di sostegno (3); - issare la vela stessa tramite uno scorrimento di detti mezzi di sostegno (3) fissati a detta vela, lungo detto albero principale (10), verso detto elemento di supporto (4).
  24. 24. Metodo di montaggio secondo la rivendicazione precedente, comprendente inoltre una fase di connettere girevolmente un albero posteriore (11) e detti mezzi di sostegno (3).
  25. 25. Metodo di montaggio secondo la rivendicazione precedente, comprendente una fase di fissare ulteriori mezzi di sostegno (30) a detto albero posteriore (11).
  26. 26. Metodo di montaggio secondo la rivendicazione precedente, in cui detta fase di fissare la vela comprende l’inserimento di elementi perimetrali (13; 113) di detti mezzi di sostegno (3) e/o di detti ulteriori mezzi di sostegno (30) all’interno di apposite tasche ricavate sulla superficie della vela stessa.
  27. 27. Metodo di montaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 23 alla 25, in cui detta fase di fissare la vela comprende un accoppiamento di due superfici di velcro posizionate rispettivamente in corrispondenza di un elemento perimetrale (13; 113) di detti mezzi di sostegno (3) e/o di detti ulteriori mezzi di sostegno (30) ed in corrispondenza di una porzione di vela.
  28. 28. Metodo di montaggio secondo la rivendicazione precedente, in cui è prevista una fase di applicare alla vela una tensione di esercizio.
  29. 29. Metodo di montaggio secondo una delle rivendicazioni dalla 23 alla 28, che impiega un sistema di supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 21.
IT000529A 2013-09-25 2013-09-25 Sistema di supporto per vela alare semi-rigida ITRM20130529A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITRM20130529A1 (it) 2013-09-25 2013-09-25 Sistema di supporto per vela alare semi-rigida

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITRM20130529A1 (it) 2013-09-25 2013-09-25 Sistema di supporto per vela alare semi-rigida

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130529A1 true ITRM20130529A1 (it) 2015-03-26

Family

ID=49887113

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000529A ITRM20130529A1 (it) 2013-09-25 2013-09-25 Sistema di supporto per vela alare semi-rigida

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130529A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57194187A (en) * 1981-05-26 1982-11-29 Nippon Kokan Kk <Nkk> Sail apparatus of scooter
US4685410A (en) * 1985-04-08 1987-08-11 Fuller Robert R Wing sail
US4848258A (en) * 1986-04-23 1989-07-18 Priebe Paul D Airfoil sailing system
US7461609B1 (en) * 2007-02-14 2008-12-09 Harbor Wing Technologies, Inc. Apparatus for control of pivoting wing-type sail
WO2012020441A2 (en) * 2010-08-12 2012-02-16 Nautigest S.R.L. Improved airfoil sail structure, or "wingsai"

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57194187A (en) * 1981-05-26 1982-11-29 Nippon Kokan Kk <Nkk> Sail apparatus of scooter
US4685410A (en) * 1985-04-08 1987-08-11 Fuller Robert R Wing sail
US4848258A (en) * 1986-04-23 1989-07-18 Priebe Paul D Airfoil sailing system
US7461609B1 (en) * 2007-02-14 2008-12-09 Harbor Wing Technologies, Inc. Apparatus for control of pivoting wing-type sail
WO2012020441A2 (en) * 2010-08-12 2012-02-16 Nautigest S.R.L. Improved airfoil sail structure, or "wingsai"

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2715969T3 (es) Largueros compuestos curvos con punta cónica y paneles correspondientes
JP2012518570A5 (it)
EP3215418B1 (de) Aufblasbares segelrigg
CN204279933U (zh) 漂浮件、起落架和垂直起降旋翼飞行器
CN104890845A (zh) 横向可折叠自动收放翼型帆
ITRM20100450A1 (it) Struttura di vela a profilo alare, o wingsail , perfezionata.
CN110965692A (zh) 一种三维带状吊顶天花
US5799601A (en) Camber inducer for wing-sail
ITRM20130529A1 (it) Sistema di supporto per vela alare semi-rigida
CN104554818B (zh) 一种双层折叠式飞机牵引杆
ITMI20012373A1 (it) Vela spessa riducibili a sezione variabile
CN204726669U (zh) 一种自动翻盖水上滑行三角翼
EP1385739B1 (en) Traction kite design
IT201800007537A1 (it) &#34;Supporto per porte di autoveicolo, particolarmente atto all&#39;installazione su una stazione mobile di assemblaggio per autoveicoli&#34;
CN204802022U (zh) 一种船艇用遮阳棚
CN207157561U (zh) 一种用于直升机的挂载机构
US20180297680A1 (en) Adjustable sail and a vessel comprising such a sail
CN203864930U (zh) 一种帆船的遮阳装置
US20140197279A1 (en) Kite
CN206288851U (zh) 一种具有吊点可调功能的板材起吊用具
EP1151918B1 (en) Hang glider
CN211714331U (zh) 一种三维带状吊顶天花
CN205379253U (zh) 伸缩式擦窗机吊船靠近装置
CN204702970U (zh) 一种双杆升降晾衣架的卷绳装置
CN203129937U (zh) 撒布机后平台扶梯机构