ITRM20120607A1 - Riscaldatore per flusso di aria - Google Patents

Riscaldatore per flusso di aria Download PDF

Info

Publication number
ITRM20120607A1
ITRM20120607A1 IT000607A ITRM20120607A ITRM20120607A1 IT RM20120607 A1 ITRM20120607 A1 IT RM20120607A1 IT 000607 A IT000607 A IT 000607A IT RM20120607 A ITRM20120607 A IT RM20120607A IT RM20120607 A1 ITRM20120607 A1 IT RM20120607A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
insulating
heating
elements
container
Prior art date
Application number
IT000607A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniel Gurean
Angelo Irrera
Gianni Palu
Federico Zoppas
Original Assignee
Affini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Affini filed Critical Affini
Priority to IT000607A priority Critical patent/ITRM20120607A1/it
Priority to EP13830093.4A priority patent/EP2926622B1/en
Priority to KR1020157017222A priority patent/KR102117615B1/ko
Priority to CN201380062401.3A priority patent/CN104995992B/zh
Priority to PCT/IB2013/060500 priority patent/WO2014083540A1/en
Priority to RU2015125731A priority patent/RU2663811C1/ru
Publication of ITRM20120607A1 publication Critical patent/ITRM20120607A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/20Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater
    • H05B3/22Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater non-flexible
    • H05B3/26Heating elements having extended surface area substantially in a two-dimensional plane, e.g. plate-heater non-flexible heating conductor mounted on insulating base
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/10Heating elements characterised by the composition or nature of the materials or by the arrangement of the conductor
    • H05B3/16Heating elements characterised by the composition or nature of the materials or by the arrangement of the conductor the conductor being mounted on an insulating base
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/68Heating arrangements specially adapted for cooking plates or analogous hot-plates
    • H05B3/74Non-metallic plates, e.g. vitroceramic, ceramic or glassceramic hobs, also including power or control circuits
    • H05B3/748Resistive heating elements, i.e. heating elements exposed to the air, e.g. coil wire heater
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2203/00Aspects relating to Ohmic resistive heating covered by group H05B3/00
    • H05B2203/022Heaters specially adapted for heating gaseous material

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Rear-View Mirror Devices That Are Mounted On The Exterior Of The Vehicle (AREA)

Description

TITOLO: Riscaldatore per flusso di aria
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad una resistenza riscaldante utilizzata, ad esempio, nei riscaldatori per asciugabiancheria nei quali à ̈ necessario produrre un
flusso di aria calda.
Stato della tecnica
Riscaldatori per scaldare un flusso di aria sono usati tra l’altro in apparecchi di uso
domestico, quali asciugabiancheria. Un riscaldatore generalmente comprende una pluralità di fili resistivi spiralizzati longitudinalmente lungo i loro supporti disposti
paralleli l’uno agli altri, vedi Fig.1. Allo stato attuale la tecnologia esistente prevede
l’impiego di fili resistivi avvolti a spirale e sostenuti da supporti isolanti in opportuno
materiale per esempio in mica o ceramica. Tali supporti generalmente hanno uno sviluppo planare perpendicolare agli assi di sviluppo dei detti avvolgimenti. Il filamento resistivo viene collegato elettricamente ai connettori alloggiati in un apposito blocchetto isolante tramite cablaggi opportunamente aggraffati. Tra le connessioni esterne ed il filamento resistivo interno viene nella maggior parte dei casi connesso in serie un termostato di sicurezza. L’insieme degli avvolgimenti e
dei supporti associati à ̈ alloggiato in un opportuno contenitore, generalmente in
forma di parallelepipedo privato di due delle pareti opposte parallele agli assi di sviluppo degli avvolgimenti per il passaggio del flusso di aria. La Fig. 1, secondo lo stato dell’arte, rappresenta un riscaldatore 100 per un flusso d’aria che comprende una pluralità di fili resistivi 5 avvolti su supporti isolanti longitudinali 4 sostenuti a
loro volta da altri sostegni isolanti 7 generalmente in ceramica e perpendicolari a questi, un contenitore 3, un termostato 18, un termistore 19, il cablaggio di collegamento 9, un connettore elettrico 22, sostegni isolanti in mica 21. Per supporti isolanti “piatti†si intende un supporto tridimensionale in cui una delle
dimensioni à ̈ trascurabile relativamente alle altre due. La pubblicazione
brevettuale DE1615246 descrive, Figg. 2-4, un elemento riscaldante dove i fili resistivi 5 vengono avvolti su supporti in mica di forma piatta 4. A causa della combinazione di sollecitazioni termiche e microclimatiche, il supporto isolante 4, secondo la soluzione della pubblicazione DE1615246, tende nel lungo periodo a deformarsi per l’effetto combinato delle sollecitazioni sopraddette. Tale
deformazione porta nel tempo a concentrazioni di temperatura nonché riduzione
delle distanze elettriche di sicurezza. In Fig. 5 viene mostrata una fotografia delle deformazione subite da un elemento resistivo dello stato dell’arte, e nella Fig. 6
viene riportato uno studio delle deformazioni locali subite dall’elemento di supporto
dell’avvolgimento che come si vede risulta in una marcata bombatura
dell’elemento stesso. Questo fenomeno à ̈ dovuto anche al fatto che il flusso d’aria
che investe l’elemento non à ̈ omogeneo. Per contrastare tale fenomeno
occorrerebbe che la distribuzione della potenza compensi detta disomogeneità:
ove il flusso d’aria à ̈ inferiore, inferiore dovrà essere la potenza al fine di evitare
concentrazioni di calore. A causa dell’architettura del prodotto spiralato, non à ̈
possibile in modo conveniente e pratico, dosare la potenza come sarebbe desiderato. Infine vi sono problemi anche legati al montaggio della soluzione spiralata che prevede l’utilizzo di tondini metallici sottili 2, Fig. 7, che vanno infilati
in appositi fori dei sostegni isolanti in mica difficili da manipolare in quanto molto piccoli, nonché difficili da infilare nelle corrispondenti miche. E' quindi sentita
l'esigenza di realizzare un elemento riscaldante avvolto a spirale su di un elemento isolante di sostegno che consenta di superare i suddetti inconvenienti. Sommario dell’invenzione
Scopo primario della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un elemento
riscaldante da impiegare in apparecchi di uso domestico quali, ad esempio, gli asciugabiancheria, che sia in grado di eliminare il fenomeno della bombatura. Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare un elemento riscaldante che sia in
grado di realizzare una distribuzione non uniforme del dosaggio di potenza onde poter contrastare la non uniforme distribuzione del flusso d'aria che investe l’elemento. Ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare un riscaldatore
che sia facile e pratico da montare. La presente invenzione, pertanto, si propone di raggiungere gli scopi sopra discussi realizzando un dispositivo per il riscaldamento di un flusso di aria per apparecchi di uso domestico che, conformemente alla rivendicazione 1, comprende almeno un elemento riscaldante provvisto di un supporto tridimensionale isolante in cui il valore dello spessore à ̈
molto più piccolo rispetto al valore della lunghezza A ed a quello della larghezza
B, e di un filo resistivo avvolto a spirale su detto supporto in modo da definire sostanzialmente un avvolgimento piatto, dispositivo caratterizzato dal fatto che il rapporto B/A fra la larghezza B e la lunghezza A del supporto isolante (4) Ã ̈
inferiore a 1/4 . Vantaggiosamente il passo delle spire non à ̈ uniforme, in modo
che anche la potenza irradiata sia variabile localmente per ovviare alla non uniformità del flusso di aria. Vantaggiosamente il supporto isolante
dell’avvolgimento prevede degli elementi di scarico posti longitudinalmente per
contrastare dette deformazioni. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente
evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo illustrato, a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la Fig.1 rappresenta rappresenta un riscaldatore dello stato dell’arte;
la Fig.2 rappresenta un elemento riscaldante secondo lo stato dell’arte;
la Fig. 3 rappresenta un filo resistivo avvolto in spirale su di un elemento di supporto secondo lo stato dell’arte, visto di lato;
la Fig. 4 rappresenta un filo resistivo avvolto in spirale su di un elemento di supporto secondo lo stato dell’arte, visto dall’alto;
la Fig. 5 rappresenta una fotografia che mostra le deformazioni subite dal supporto isolante dovute al riscaldamento;
la Fig. 6 rappresenta uno studio sulle deformazioni locali di un supporto isolante dovute alla disomogeneita’ del flusso di aria che investe l’elemento riscaldante;
la Fig. 7 rappresenta un particolare del montaggio di un riscaldatore dello stato dell’arte;
la Fig. 8 rappresenta un elemento di supporto dell’avvolgimento resistivo secondo
l’invenzione;
la Fig. 9 rappresenta un particolare dell’avvolgimento del filo resistivo secondo
l’invenzione;
la Fig.10A-B rappresenta un particolare della disposizione topologica di due elementi riscaldanti in accordo alla presente invenzione;
la Fig.11A-B rappresenta gli elementi di montaggio e supporto verticali degli elementi riscaldanti;
la Fig.12 rappresenta il riscaldatore 100 completo;
la Fig.13A-C rappresenta un particolare costruttivo ed una sequenza di montaggio del contenitore realizzato secondo l’invenzione;
la Fig. 14 il sistema di connessione dei fili resistivi ai cavi di alimentazione in corrente;
la Fig.15 rappresenta un particolare delle connessioni elettriche.
Gli stessi numeri di riferimento nelle figure identificano gli stessi elementi o componenti.
Descrizione in dettaglio di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione
Con riferimento alla Figure 8 Ã ̈ rappresentata una forma di realizzazione di un
supporto isolante in mica secondo l’invenzione indicato con il riferimento numerico
4. Il supporto isolante 4 in mica ha una forma piatta rettangolare con un rapporto B/A fra la larghezza e la lunghezza tipicamente inferiore a 1 / 4, inoltre nella parte centrale del supporto 4 sono presenti opportune zone scaricate 1 che riducono il fenomeno della “bombatura†. Prove sperimentali hanno dimostrato che in
presenza di un supporto in mica continuo, ovvero non scaricato, il fenomeno della bombatura à ̈ molto più marcato. E’ stato altresì verificato sperimentalmente che
utilizzando supporti in mica con un rapporto B/A inferiore a 1 / 4, il fenomeno della bombatura scompare. L’operazione di avvolgitura à ̈ facilmente eseguibile
mediante macchinari di tipo automatico. Per contrastare il fenomeno della disuniformità di temperatura lungo l’elemento isolante 4 dovuta al fatto che il flusso
d’aria che entra nel dispositivo riscaldante non à ̈ omogeneo, la soluzione tecnica
secondo l’invenzione prevede l’utilizzo di un passo di avvolgitura del filamento
resistivo sul supporto in mica variabile. La Fig. 9 rappresenta questo tipo di soluzione dove le spire 5-1 hanno una distanza l’una dall’altra più grande delle
distanza tra loro delle spire 5-2. Attraverso questa modalità realizzativa à ̈
possibile, mediante un semplice set-up dell’impianto di avvolgitura, ottenere una diversa distribuzione del filamento resistivo 5 sul supporto in mica 4, che si traduce in una opportuna dosatura della potenza in funzione della ventilazione locale. Un ulteriore miglioramento nella distribuzione termica del filamento resistivo si ottiene attraverso un opportuno sfasamento nel posizionamento verticale degli elementi riscaldanti. La Fig.10 A rappresenta la disposizione lungo un piano trasversale rispetto alla direzione orizzontale del flusso d’aria di due
coppie di elementi riscaldanti secondo lo stato dell’arte, mentre in figura 10B à ̈
rappresentata la disposizione sfalsata degli stessi elementi secondo la presente invenzione. Gli elementi resistivi sono sostenuti da elementi isolanti verticali 7, Figg.11A-B. Gli elementi isolanti verticali 7 si inseriscono nei supporti isolanti 4 degli avvolgimenti 5 mediante un semplice meccanismo and incastro, Fig. 11A . La Fig.11B mostra il sistema montato pronto ad essere inserito nel contenitore 3, mostrato in Fig.12. In Fig.13 A-C Ã ̈ rappresentato un esempio di contenitore 3 per
l’alloggiamento dei diversi elementi riscaldanti ovvero i vari supporti isolanti in
mica 4 con i loro rispettivi avvolgimenti 5, e le successive fasi di montaggio. Il contenitore 3 ha la forma di un parallelepipedo rettangolo formato da un fondo 23, due pareti laterali 24 opposte l’una all’altra, mentre le altre due pareti laterali sono
mancanti per l’entrata e l’uscita dell’aria, infine da un coperchio asportabile 25
parallelo al fondo. Per il montaggio à ̈ previsto l’impiego di sistemi a baionetta-
sottosquadra come illustrato nella sequenza delle figure 13 A-C. Le pareti laterali 24 sono provviste di elementi verticali sporgenti 26 in corrispondenza di fessure e rientranze formate sul coperchio 25 cui vanno ad ancorarsi saldamente mediante un movimento verticale,Fig.13A, ed uno orizzontale, Fig.13C, del coperchio 29 stesso. Anche gli elementi isolanti verticali 7 data la loro particolare sagomatura, vanno ad incastrarsi mediante un sistema a baionetta-sottosquadra sul coperchio 25 del contenitore 3, come illustrato nella stessa sequenza 13 A-C. Per facilitare il processo di assiemaggio à ̈ previsto un opportuno sistema di connessioni elettriche
ed una particolare sagomature degli elementi di supporto orizzontatale in mica 5 onde facilitare l’inserimento degli elementi di sostegno verticale 7. In fig.14 à ̈
rappresentato un esempio di sostegno isolante orizzontale 5 dell’avvolgimento del
filo resistivo 4 secondo l’invenzione. Nella figura si può notare la forma particolare
30 della parte centrale e finale del supporto 5 per facilitare l’inserimento dei
supporti verticali 7. Il collegamento elettrico, onde facilitare il montaggio, à ̈ costituito da fascette 31 per il collegamento fra gli elementi riscaldanti e fra questi e l’alimentazione esterna. Il filo resistivo 5 viene collegato direttamente alla fascetta 31 che a sua volta viene connessa al cavo di alimentazione 32 che termina con un'asola 33. I questo modo il filo resistivo à ̈ collegato direttamente ai
cavi di alimentazione senza la necessità di un ulteriore dispendioso, in termini temporali, cablaggio. La fig. 15 mostra un particolare di questo collegamento. L’invenzione non à ̈ limitata all’uso in asiugabiancheria domestici, ma può essere impiegata in ogni tipo di apparecchiatura in cui sia necessario riscaldare un flusso di aria. Gli elementi e le caratteristiche illustrate nelle varie realizzazioni possono essere combinati rimanendo dentro lo scopo di protezione della presente invenzione.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (100) per il riscaldamento di un flusso di aria per apparecchi di uso domestico, comprendente almeno un elemento riscaldante provvisto di un supporto tridimensionale isolante (4) in cui il valore dello spessore à ̈ trascurabile rispetto al valore della lunghezza A ed a quello della larghezza B, e di un filo resistivo (5) avvolto a spirale su detto supporto in modo da definire sostanzialmente un avvolgimento piatto, dispositivo caratterizzato dal fatto che il rapporto B/A fra la larghezza B e la lunghezza A del supporto isolante (4) à ̈ inferiore a 1/4.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui lungo la lunghezza A del supporto isolante (4) sono inseriti elementi (1) di scarico delle tensioni provocate dal riscaldamento di detto supporto.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il passo della spirale del filo resistivo (5) Ã ̈ variabile.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui gli elementi riscaldanti sono inseriti in un contenitore (3) dotato di un'entrata e di un'uscita per il flusso di aria.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui gli elementi riscaldanti sono disposti con il proprio asse longitudinale sostanzialmente parallelo all’entrata ed all’uscita del contenitore (3) e con il piano rappresentato dalle due dimensioni maggiori A e B disposto trasversalmente al piano dell’uscita del contenitore (3).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, comprendente almeno una coppia di detti elementi riscaldanti distanziati lungo la propria larghezza e disposti su due piani sfalsati paralleli al piano rappresentato dalle due dimensioni maggiori del supporto isolante (4).
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui il supporto isolante (4) Ã ̈ in mica.
IT000607A 2012-11-30 2012-11-30 Riscaldatore per flusso di aria ITRM20120607A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000607A ITRM20120607A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Riscaldatore per flusso di aria
EP13830093.4A EP2926622B1 (en) 2012-11-30 2013-11-29 Airflow heater
KR1020157017222A KR102117615B1 (ko) 2012-11-30 2013-11-29 기류 히터
CN201380062401.3A CN104995992B (zh) 2012-11-30 2013-11-29 气流加热器
PCT/IB2013/060500 WO2014083540A1 (en) 2012-11-30 2013-11-29 Hairflow heater
RU2015125731A RU2663811C1 (ru) 2012-11-30 2013-11-29 Нагреватель воздушного потока

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000607A ITRM20120607A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Riscaldatore per flusso di aria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20120607A1 true ITRM20120607A1 (it) 2014-05-31

Family

ID=47633366

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000607A ITRM20120607A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Riscaldatore per flusso di aria

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP2926622B1 (it)
KR (1) KR102117615B1 (it)
CN (1) CN104995992B (it)
IT (1) ITRM20120607A1 (it)
RU (1) RU2663811C1 (it)
WO (1) WO2014083540A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2089626A (en) * 1980-12-11 1982-06-23 Standard Telephones Cables Ltd Electric resistance heating element
DE202004019912U1 (de) * 2003-12-19 2005-03-10 Eichenauer Heizelemente Gmbh & Co. Kg Elektrischer Heizkörper für gasförmige Medien
EP1947908A1 (de) * 2007-01-19 2008-07-23 DBK David + Baader GmbH Heizwendelanordnung zum Erwärmen vorbeiströmender Gasstoffe
WO2011121577A2 (en) * 2010-04-02 2011-10-06 I.R.C.A. S.P.A. Industria Resistenze Corazzate E Affini Electric air heater, in particular for electrical domestic appliances

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1615246B1 (de) 1967-08-18 1973-02-15 Eichenauer Fa Fritz Elektrisch betriebener Haartrockner kleiner Abmessung
DE2530075B2 (de) * 1975-07-05 1978-02-09 Schehr, Ingo, 6729 Jockgrim Elektrischer heizkoerper fuer gasfoermige medien
DE3031373A1 (de) * 1980-08-20 1982-04-01 Braun Ag, 6000 Frankfurt Heizung fuer luftdurchsatzgeraete
FR2838599B1 (fr) * 2002-04-11 2004-08-06 Valeo Climatisation Dispositif de chauffage electrique, notamment pour appareil de chauffage et ou climatisation de vehicule
JP2010529394A (ja) * 2007-02-20 2010-08-26 サーモセラミツクス・インコーポレーテツド ガス加熱用装置と方法
RU76192U1 (ru) * 2007-12-10 2008-09-10 Общество с ограниченной ответственностью "ЭЛКАД" (ООО "ЭЛКАД") Электрический нагреватель-конвектор
KR20090076468A (ko) * 2008-01-09 2009-07-13 이용순 시간별 차등난방이 가능한 유류, 전기 겸용 보일러

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2089626A (en) * 1980-12-11 1982-06-23 Standard Telephones Cables Ltd Electric resistance heating element
DE202004019912U1 (de) * 2003-12-19 2005-03-10 Eichenauer Heizelemente Gmbh & Co. Kg Elektrischer Heizkörper für gasförmige Medien
EP1947908A1 (de) * 2007-01-19 2008-07-23 DBK David + Baader GmbH Heizwendelanordnung zum Erwärmen vorbeiströmender Gasstoffe
WO2011121577A2 (en) * 2010-04-02 2011-10-06 I.R.C.A. S.P.A. Industria Resistenze Corazzate E Affini Electric air heater, in particular for electrical domestic appliances

Also Published As

Publication number Publication date
KR20150113951A (ko) 2015-10-08
CN104995992B (zh) 2019-06-04
WO2014083540A9 (en) 2015-08-13
WO2014083540A1 (en) 2014-06-05
CN104995992A (zh) 2015-10-21
RU2663811C1 (ru) 2018-08-10
EP2926622B1 (en) 2019-09-04
WO2014083540A8 (en) 2015-07-02
EP2926622A1 (en) 2015-10-07
KR102117615B1 (ko) 2020-06-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20120061379A1 (en) Ceramic Monolith and an Electric Heating Device Incorporating the Said Monolith
US8750692B2 (en) Electric air heater, in particular for electrical domestic appliances
US10798785B2 (en) Heat-conducting body for a nozzle heater and nozzle heater
ITRM20120607A1 (it) Riscaldatore per flusso di aria
CN104242522A (zh) 用于保持电机线圈的线圈保持件和制造电机定子的方法
IT201800002737A1 (it) Induttore per il riscaldamento ad induzione elettromagnetica per cilindri di plastificazione
ITRM20080516A1 (it) Riscaldatore elettrico per asciugabiancheria
ITRM20090221A1 (it) Riscaldatore elettrico per asciugabiancheria
EP3083418B1 (en) A sterilizing unit comprising a heater
CN203492214U (zh) 一种用于干燥系统的节能长寿电加热器
JP6201777B2 (ja) 誘導加熱乾燥装置
CN101636003A (zh) 带平衡线圈设置和加热器冷端末端的多级开路线圈电阻加热器及用法
KR101234707B1 (ko) 열효율이 우수한 열풍시스템의 히터장치
CN208046938U (zh) 一种新型发热装置和暖风机
CN206042400U (zh) 一种加热组件
KR101546775B1 (ko) 전열용 히터의 발열체 구조
US1760065A (en) Electric heater
CN212603224U (zh) 一种注塑机干燥桶节能加热器
JP6081851B2 (ja) 通電加熱装置
KR101256173B1 (ko) 건조용 복열형 코일 히터
CN106231703A (zh) 一种加热组件
CN207783179U (zh) 一种新型双面加热装置
CN206899595U (zh) 一种用于电磁加热机的加热装置
KR101256176B1 (ko) 건조용 단열형 코일 히터
CN203615379U (zh) 发热件和具有它的家用电器