ITRM20110692A1 - Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi. - Google Patents

Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110692A1
ITRM20110692A1 IT000692A ITRM20110692A ITRM20110692A1 IT RM20110692 A1 ITRM20110692 A1 IT RM20110692A1 IT 000692 A IT000692 A IT 000692A IT RM20110692 A ITRM20110692 A IT RM20110692A IT RM20110692 A1 ITRM20110692 A1 IT RM20110692A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
block
building block
blocks
conformation
coupling regions
Prior art date
Application number
IT000692A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Buffarini
Paolo Clemente
Fabrizio Lombardi
Fernando Saitta
Original Assignee
Agenzia Naz Per Le Nuove Tecn Ologie L Ener
Fabrizio Lombardi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agenzia Naz Per Le Nuove Tecn Ologie L Ener, Fabrizio Lombardi filed Critical Agenzia Naz Per Le Nuove Tecn Ologie L Ener
Priority to IT000692A priority Critical patent/ITRM20110692A1/it
Publication of ITRM20110692A1 publication Critical patent/ITRM20110692A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D29/00Independent underground or underwater structures; Retaining walls
    • E02D29/02Retaining or protecting walls
    • E02D29/025Retaining or protecting walls made up of similar modular elements stacked without mortar
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D5/00Bulkheads, piles, or other structural elements specially adapted to foundation engineering
    • E02D5/20Bulkheads or similar walls made of prefabricated parts and concrete, including reinforced concrete, in situ
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C1/00Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings
    • E04C1/39Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings characterised by special adaptations, e.g. serving for locating conduits, for forming soffits, cornices, or shelves, for fixing wall-plates or door-frames, for claustra
    • E04C1/395Building elements of block or other shape for the construction of parts of buildings characterised by special adaptations, e.g. serving for locating conduits, for forming soffits, cornices, or shelves, for fixing wall-plates or door-frames, for claustra for claustra, fences, planting walls, e.g. sound-absorbing

Description

PARETI IN BLOCCHI AD INCASTRO A SECCO, CON FUNZIONE
STRUTTURALE O DI TAMPONATURA O TRAMEZZATURA, E RELATIVI
ELEMENTI COSTITUTIVI
DESCRIZIONE
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un blocco da costruzione, particolarmente idoneo per la realizzazione di pareti ad incastro a secco con funzione strutturale, di tamponatura oppure di tramezzatura. L’invenzione ha ad oggetto sia un blocco principale / base che blocchi derivati da quest’ultimo, ad esempio per bisezione, nonché una parete ottenuta con tali blocchi ed un relativo metodo di costruzione.
Stato della tecnica
Come noto, le pareti murarie sono realizzate con blocchi da costruzione in laterizio o altro materiale, posti in opera mediante l’interposizione di una malta o di un equivalente mezzo legante. In particolare, i blocchi avente funzione portante sono posti in opera mediante malta idraulica, bastarda, pozzolanica o cementizia.
La conformazione più usuale dei blocchi da costruzione à ̈ quella parallelepipeda, con eventuali risalti per l’incastro con gli elementi vicini, generalmente previsti lungo i lati che si dispongono verticalmente nella costruenda parete.
Le pareti in muratura di tecnica nota appena menzionate presentano alcuni importanti limiti, in particolare:
− lunghi tempi di esecuzione, legati alla necessità di interporre gli strati di malta tra i blocchi;
− limitata resistenza dei giunti di malta o, meglio, delle aree critiche all'interfaccia tra malta e blocchi;
− bassa resistenza sia a sforzi di taglio sia a sollecitazioni fuori dal piano della parete; e
− collegamento non efficace con il telaio nel caso di murature di tamponamento.
Sommario dell’invenzione
Il problema tecnico risolto dalla presente invenzione à ̈ pertanto quello di fornire un blocco da costruzione che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un blocco da costruzione principale secondo la rivendicazione 1, da un blocco da costruzione derivato secondo la rivendicazione 13 ed anche da un metodo di costruzione secondo la rivendicazione 17.
Caratteristiche preferite della presente invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
Il blocco da costruzione della presente invenzione presenta una geometria peculiare, che consente una interconnessione tra blocchi adiacenti efficace e controllata. Pertanto, risultano aumentate sia la resistenza per azioni nel piano della parete che per azioni fuori dal piano, proprietà fondamentali anche per fronteggiare le azioni sismiche.
Il blocco da costruzione dell’invenzione permette la realizzazione di pareti a secco di grande resistenza e quindi senza necessità di interposizione di malta. Esso consente perciò una elevata velocità di realizzazione delle pareti, non essendo vincolato ai tempi di posa in opera e maturazione della malta, con un risparmio sia in termini di manodopera che di materiali.
In base ad una realizzazione preferita, la robustezza della connessione fra blocchi può essere ulteriormente migliorata attraverso l’inserimento di barre passanti attraverso la parete. Tali barre passanti permettono anche un efficace collegamento con un telaio in calcestruzzo armato, nel caso delle murature di tamponamento, o con i cordoli in cemento armato di fondazione e di piano, nel caso di edifici in muratura portante.
Inoltre, in caso di dismissione il materiale da costruzione à ̈ pressoché completamente recuperabile tramite smontaggio.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo.
Descrizione breve delle figure
Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
le Figure 1A, 1B ed 1C mostrano ciascuna una rispettiva vista in prospettiva di un blocco da costruzione di una prima forma di realizzazione preferita della presente invenzione, in cui in Figura 1A à ̈ rappresentata anche una barra passante di connessione fra blocchi adiacenti ed in Figura 1B ed 1C una sede (foro) per l’inserimento di tale barra;
le Figure 2A, 2B e 2C si riferiscono alle modalità geometriche per ottenere la conformazione del blocco di Figura 1A, mostrando rispettivamente un ottagono facente parte della proiezione laterale del blocco di Figura 1A, tale proiezione laterale ed una vista laterale del formando blocco;
le Figure 3A, 3B e 3C mostrano ciascuna una rispettiva fase per l’ottenimento della geometria finale del blocco di Figura 1A, in particolare rispettivamente una fase di estrusione della faccia laterale di Figura 2C per uno spessore b, le modalità di ottenimento di parti laterali e centrale di detto blocco e una fase di costruzione di superfici di transizione triangolari sui lati inclinati di parti ottagonali del blocco;
le Figure 4 e 5 mostrano ciascuna una vista in prospettiva di un rispettivo blocco da costruzione di una rispettiva seconda e terza forma di realizzazione preferita della presente invenzione, tali blocchi essendo ottenuti per bisezione del blocco di Figura 1A e rappresentando parti complementari di quest’ultimo;
la Figura 6 mostra una vista in prospettiva di un blocco da costruzione secondo una variante di realizzazione preferita del blocco di Figura 1A, in cui uno spessore bi di una parte maschio del blocco à ̈ maggiore rispetto al corrispondente spessore di una parte femmina;
la Figura 7 mostra una vista in prospettiva di un blocco da costruzione secondo un’altra variante di realizzazione preferita del blocco di Figura 1A, simile a quella di Figura 6 ed in cui detto spessore bi à ̈ pari a zero per la parte femmina;
la Figura 8 mostra una vista laterale e tre sezioni trasversali riferite a quest’ultima del blocco di Figura 6, 7, in cui le linee di costruzione sono indicate a tratteggio;
la Figura 9 illustra schematicamente un particolare della connessione tra blocchi adiacenti ottenuta secondo la variante di realizzazione di Figura 6, in cui viene mostrata la configurazione di una parte “femmina†(inferiore nel dettaglio nel cerchio) con spessore pari a bi ed una parte “maschio†troncata in modo da garantire che il contatto avvenga lungo superfici inclinate (lo spessore bi della parte “femmina†può anche essere nullo, secondo la variante di realizzazione di Figura 7);
le Figure 10, 11 e 12 mostrano ciascuna una vista in prospettiva di un rispettivo blocco da costruzione secondo rispettive ulteriori forme di realizzazione dell’invenzione, tali blocchi essendo ciascuno derivato dal blocco di Figura 1A per la chiusura inferiore ed inferiore-laterale di una parete;
le Figure 13 e 14 mostrano ciascuna una vista in prospettiva di un rispettivo blocco da costruzione secondo rispettive ulteriori forme di realizzazione dell’invenzione, anche tali blocchi essendo ciascuno derivato dal blocco di Figura 1A ed intesi per la chiusura laterale di una parete;
le Figure da 15A a 15D mostrano ciascuna una vista in prospettiva che si riferisce all’ottenimento di un blocco angolare secondo una forma di realizzazione preferita dell’invenzione;
le Figure da 16A a 16C mostrano ciascuna una rispettiva vista laterale del blocco angolare di Figura 15D;
le Figure 17 e 18 mostrano ciascuna una vista in prospettiva di un rispettivo blocco angolare per chiusura inferiore di una parete, secondo rispettive forme di realizzazione preferite dell’invenzione; e
le Figure 19 e 20 mostrano ciascuna una vista in prospettiva di una parete ottenuta con i blocchi delle figure precedenti, nel caso della Figura 20 con previsione di barre di armatura longitudinali e verticali e con i blocchi d'angolo.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite
Con riferimento inizialmente alle Figure 1A, 1B ed 1C, un blocco da costruzione, o “mattone†, secondo una prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione à ̈ complessivamente denotato con 1.
Il blocco da costruzione 1 à ̈ particolarmente idoneo per la realizzazione di pareti ad incastro a secco con funzione strutturale, di tamponatura oppure di tramezzatura. Un esempio di parete 100 costruita con una pluralità di blocchi 1 à ̈ mostrata nelle Figure 19 e 20 e verrà descritta in maggiore dettaglio più avanti.
Il blocco 1 presenta una coppia di facce laterali principali contrapposte, denotate rispettivamente con 101 e 102, ciascuna atta a definire una rispettiva superficie laterale esterna della costruenda parete. Tipicamente, quindi, le facce 101 e 102 sono piane e si sviluppano parallele alla estensione verticale della parete medesima.
Ciascuna di tali facce principali 101 e 102 presenta conformazione sostanzialmente poligonale, vantaggiosamente parzialmente ad ottagono regolare. La specifica geometria di ciascuna delle facce principali 101 e 102 verrà descritta in maggiore dettaglio a breve.
Il blocco 1 presenta inoltre una pluralità di regioni di accoppiamento con blocchi adiacenti, nel presente caso sei regioni denotate rispettivamente con 103-108.
Le regioni di accoppiamento 103-108 suddette sono interposte fra le facce principali 101 e 102 secondo il perimetro di queste ultime, in modo da definire un mantello intermedio fra le facce principali stesse.
Ciascuna regione di accoppiamento 103-108 presenta una conformazione sostanzialmente a cuneo concavo o convesso.
Nel presente esempio, sono previste tre regioni di accoppiamento concave o “femmina†, in particolare quelle denotate con 103-105, e tre regioni di accoppiamento convesse, o “maschio†, in particolare quelle denotate con 106-108.
Le regioni di accoppiamento concave 103-105 definiscono quindi ciascuna una sede di ricevimento di una corrispondente porzione di accoppiamento convessa di un blocco adiacente.
Ciascuna regione di accoppiamento 103-108 Ã ̈ definita da due superfici convergenti, denotate con 110 e 111 per la regione 103, ciascuna di conformazione sostanzialmente poligonale ed inclinata di 45 gradi circa rispetto alle facce principali 101 e 102. Nel presente esempio, ciascuna superficie convergente presenta vantaggiosamente una conformazione sostanzialmente ad esagono.
Sempre nel presente esempio, ciascuna regione di accoppiamento 103-108 presenta, in prossimità dell’apice della conformazione cuneiforme, una superficie di troncamento, denotata con 112 per la regione di accoppiamento 103. Ciascuna superficie di troncamento funge da battuta per la rispettiva regione di accoppiamento del blocco adiacente e, nel presente esempio, si estende sostanzialmente ortogonale alle facce principali 101 e 102.
Il blocco 1 presenta anche otto prime superfici di transizione generalmente interposte fra le tre regioni di accoppiamento concave 103-105 e ciascuna denotata con 113. Nel presente esempio, ciascuna di tali superfici di transizione 113 à ̈ piana e conformata sostanzialmente a triangolo isoscele. In particolare, la base del triangolo corrisponde ed à ̈ associata ad un lato di una delle facce principali 101, 102, ciascuna superficie 113 estendendosi inoltre sostanzialmente ortogonale alle facce principali 101 e 102 stesse verso le regioni di accoppiamento 103-105.
Il blocco 1 presenta anche quattro seconde superfici di transizione, ciascuna denotata con 114, interposte fra le tre regioni di accoppiamento convesse 106-108. Nel presente esempio, ciascuna di tali superfici di transizione 114 à ̈ piana e conformata sostanzialmente ad esagono o a rombo. Le seconde superfici di transizione 114 sono disposte adiacenti alle superfici di battuta 112, ossia sostanzialmente in corrispondenza dell’apice della conformazione cuneiforme e quindi complessivamente in posizione mediana rispetto al blocco 1 nel suo complesso.
Infine, nel presente esempio da ciascuna delle facce principali 101 e 102 si diparte, verso l’interno del blocco 1, un gradino perimetrale ortogonale alla faccia medesima aggettante verso le regioni di accoppiamento 103-108. Tali gradini sono denotati rispettivamente con 120 e 121 per le due facce 101 e 102.
Il blocco 1 può prevedere anche una sede o foro passante, rappresentato in Figura 1B ed 1C e denotato con 130, per l’inserimento di barre di interconnessione tra blocchi adiacenti, una delle quali mostrata in Figura 1A e sulle quali si tornerà più avanti con riferimento alle Figure 19 e 20.
Il foro 130 può avere geometria complessivamente cilindrica (a sezione costante) o a doppio tronco di cono (sezione variabile) per consentire lievi oscillazioni dei blocchi.
Al fine di comprendere meglio e con maggiore dettaglio la conformazione complessiva del blocco 1, a seguire verranno descritte in sequenza le fasi per l’ottenimento della geometria finale del blocco medesimo.
Con riferimento alle Figure 2A-2C, la geometria del blocco 1, che potremo anche definire blocco-base, à ̈ definita a partire dall’altezza a del blocco stesso. Si assuma un sistema di riferimento con l'asse x longitudinale rispetto al piano della parete, l'asse y verticale, ossia lungo l'altezza della parete, e l'asse z ortogonale al piano della parete. La proiezione sul piano xy à ̈ costituita da due ottagoni (Figura 2A), parzialmente sovrapposti, ognuno dei quali inscrivibile in un cerchio di raggio<R= a>(<2cos>(<Ï€ 8>) ). Tracciando da ciascun vertice dell’ottagono la parallela agli assi x o y si individua un quadrato contenuto nell’ottagono, avente i lati di lunghezza pari a quella dei lati dell'ottagono. Sovrapponendo i due ottagoni come indicato in Figura 2B, si ottiene la proiezione del blocco sul piano xy. La faccia laterale del blocco 1 à ̈ data dal contorno in Figura 2C, in cui la parte a tratteggio rappresenta la parte in vista della faccia principale del blocco finale che risulterebbe disposta posteriormente nella figura medesima.
Per estrusione della sagoma di Figura 2C nella direzione z, per uno spessore pari a be(corrispondente allo spessore del gradino 120) si ottiene il solido la cui superficie laterale à ̈ riportata in Figura 3A. Come mostrato in Figura 3B, un secondo solido, uguale al primo ed egualmente orientato, à ̈ posto sull’altra faccia del blocco e si ottiene dal primo per traslazione lungo z; un terzo, di spessore bi(corrispondente allo spessore della superficie di troncamento 112), ruotato di 180° intorno all'asse z rispetto ai primi due e traslato di 2a 2≅ 0.707 a lungo x, à ̈ posto a quota intermedia tra di essi (a metà dello spessore del blocco 1). I tre solidi sono separati da distanze pari a(2 - 2)a 2≅ 0.293 a lungo l'asse z. I diversi spessori possono anche assumere valori diversi tra loro, e in particolare bee bipotrebbero coincidere. Infine, in una diversa forma di realizzazione che verrà descritta a breve, il solido centrale potrebbe anche non essere presente (bi= 0).
Con riferimento alla Figura 3C, si considerino i piani paralleli a z, passanti per i lati degli ottagoni inclinati rispetto a x e y ; su di essi si considerino i triangoli isosceli aventi come base il lato (inclinato) dell'ottagono e altezza
(<2 - 2>)<a 4 ≅ 0.146 a .>
Si considerino, inoltre, i piani inclinati dell'angolo 45° passanti per i lati degli ottagoni paralleli a x e y; su di essi gli esagoni che collegano i punti già definiti, e si ottiene così il blocco 1 delle Figure 1A-1C.
Le dimensioni (parametriche) del blocco 1 del presente esempio di realizzazione sono riassunte in Tabella 1.
Tabella 1 - Dimensioni del blocco 1.
Altezza a
Spessore delle “piastre†superiore e b inferioree
Spessore della “piastra†media bi
Spessore totale<t =>(<2 - 2>)<a 2·b>e<+ b>i<≈ 0.586·a 2·b>e<+ b>i
Lunghezza totale<d =>(<1- 2 2>)<a>≈ 1.707·a
Nella pratica a potrà assumere valori compresi tra 200 e 300 mm. Di conseguenza, le altre grandezze qui considerate assumeranno i valori in Tabella 2.
Tabella 2 - Valori numerici tipici delle dimensioni del blocco 1.
a (mm) be(mm) bi(mm) t (mm) d (mm)
200 20.0 20.0 177.2 341.4
250 25.0 25.0 221.5 426.7
300 30.0 30.0 265.8 512.1
Come accennato sopra, i tre spessori bee bipossono assumere anche valori diversi tra loro e/o risultare variabili anziché costanti.
In particolare, in una variante di realizzazione mostrata in Figura 6, lo spessore mediale bidel terzo solido à ̈ minore nella parte femmina del blocco, ossia nelle regioni di accoppiamento concave 103-105, e maggiore nella parte maschio, ossia nelle regioni di accoppiamento convesse 106-108, per effetto di troncamento. La differenza fra tali due spessori à ̈ tale da garantire che il contatto fra regioni di accoppiamento corrispondenti di blocchi adiacenti avvenga effettivamente ed efficacemente in corrispondenza delle superfici convergenti inclinate.
In una specifica implementazione di tale variante di realizzazione mostrata in Figura 7, lo spessore mediale bià ̈ nullo in corrispondenza delle regioni di accoppiamento femmina 103-105, ossia in tali regioni à ̈ assente la superficie di battuta 112.
Per meglio esemplificare queste varianti di realizzazione, e in particolare il suddetto efficace contatto fra blocchi adiacenti, la Figura 8 mostra tre sezioni significative (A, B e C). Nella Figura 9 à ̈ indicato il particolare della zona di contatto, la cui geometria à ̈ tale da assicurare che il contatto avvenga lungo le superfici convergenti inclinate delle regioni di accoppiamento, evitando concentrazioni di sollecitazioni.
Verranno ora descritte ulteriori forme di realizzazione del blocco da costruzione secondo l’invenzione, ottenute mediante taglio del blocco-base 1.
Innanzitutto, le Figure 4 e 5 mostrano ciascuna un rispettivo blocco da costruzione 2, 3 ottenuto suddividendo il blocco-base 1 delle Figure 1A-1C in due elementi. Tale suddivisione à ̈ eseguita fornendo una conformazione ad ottagono - regolare nella forma di realizzazione qui considerata - per le due facce principali del blocco 2 e in modo tale da ricavare su quest’ultimo una ulteriore regione di accoppiamento concava.
Il blocco 2 di Figura 4 prevede quindi quattro regioni di accoppiamento concave, e corrispondentemente il blocco 3 di Figura 5 prevede quattro regioni di accoppiamento convesse e facce principali di conformazione sostanzialmente quadrilatera e in particolare quadrata nel presente esempio di realizzazione.
Per il resto, come detto i due blocchi 2 e 3 sono ottenuti per taglio geometrico del blocco-base 1 e rimane quindi valida la descrizione già fornita per il bloccobase 1 medesimo, anche per quanto attiene alla possibilità di realizzare fori per l’inserimento di barre ed alla relazione fra gli spessori dei diversi solidi di cui alla Figura 3B.
La realizzazione in due blocchi 2 e 3 presenta vantaggi legati al minor peso e alle dimensioni ridotte.
A partire dal blocco base, mediante tagli su piani paralleli ai piani xz e/o yz, si ottengono blocchi speciali derivati rappresentati nelle Figure da 10 a 18. Tali blocchi derivati consentono di realizzare le parti terminali (alla base e laterali) e d'angolo della parete, garantendo la continuità necessaria particolarmente per pareti portanti. Come già ricordato, un esempio complessivo di parete 100 realizzata con i blocchi speciali descritti di seguito in associazione con blocchibase 1 à ̈ mostrato nelle Figure 19 e 20.
I tre blocchi 4, 5 e 6 delle Figure da 10 a 12 sono concepiti per l'interfaccia di una parete realizzata con blocchi-base 1 - o con i blocchi 2 e 3 sopra descritti -con una superficie orizzontale.
In particolare:
il blocco 4 di Figura 10 si ottiene operando sul blocco 1 un taglio lungo un piano di simmetria parallelo a xz e consente di ottenere i blocchi di una prima fila in basso e dell'ultima in alto della parete 100;
il blocco 5 di Figura 11 si ottiene dal blocco 4 operando un altro taglio parallelo a yz passante per il centro dell’ottagono interno;
il blocco 6 di Figura 12 si ottiene dal blocco 4 operando un altro taglio parallelo a yz passante per il centro degli ottagoni esterni.
I blocchi 7 e 8 delle Figure 13 e 14 sono idonei come interfaccia con un pilastro o comunque per un'estremità laterale della parete 100.
In particolare:
il blocco 7 di Figura 13 si ottiene con un taglio del blocco 1 lungo il piano parallelo a yz passante per il centro degli ottagoni esterni;
il blocco 8 di Figura 14 si ottiene con un taglio del blocco 1 lungo il piano parallelo a yz passante per il centro dell'ottagono interno.
Inoltre, dai blocchi 7 e 8, con un taglio lungo un piano parallelo a xz, si ottengono rispettivamente i blocchi 5 e 6 di Figura 11 e 12.
Sono inoltre previsti blocchi d'angolo specificamente idonei per il caso di muratura portante.
Con riferimento alle Figura 15A-15D e 16A-16C, un blocco d’angolo 9 si ottiene disponendo due blocchi 4 di Figura 10 con la maggiore dimensione secondo la verticale e con gli spigoli a contatto formanti un angolo retto (Figura 15A). Tracciando le proiezioni dei due pezzi fino alle intersezioni (ortogonali - Figura 15B), si ottiene il blocco d’angolo finale, che avrà pertanto, nell’esempio considerato, una configurazione superiore maschio e una inferiore femmina (Figure 15C e 15D).
Le Figure 17 e 18 mostrano ciascuna una rispettiva variante di realizzazione di un blocco d’angolo, rispettivamente 91 e 92, concepito per la parte inferiore della parete 100 e presentante quindi superficie inferiore piana.
Anche i blocchi d'angolo 9 e 91, 92 possono essere suddivisi in uno o più blocchi più elementari, in particolare in corrispondenti blocchi inferiori-laterali e laterali e in un blocco di sezione quadrata e altezza opportuna forniti degli accoppiamenti ad incastro sopra descritti, ad esempio maschio superiore e femmina inferiore.
Va detto che i blocchi speciali derivati sin qui descritti possono anche essere ottenuti diversamente, come assemblaggio del blocco base o di parti di esso con altre parti del blocco medesimo. Ad esempio, i blocchi d'angolo possono ottenersi dai blocchi 5 e 6 delle Figure 11 e 12, con l'aggiunta di una parte piena e sezione quadrata e con opportuni incastri tra gli elementi contigui, superiore ed inferiore. Infine, i blocchi speciali inferiori, opportunamente ruotati, possono fungere anche da blocchi superiori.
In termini generali, i blocchi derivati sin qui considerati devono presentare una o più regioni di accoppiamento concave o convesse analoghe a quelle descritte per il blocco-base, al fine di potersi efficacemente accoppiare con esso e/o con i blocchi derivati 2 e 3, e presentare altresì opportune superfici piane e/o angolari per adempiere alla funzione di blocco di estremità della costruenda parete.
Con riferimento alla Figura 20 e come già menzionato, la resistenza della parete 100 fuori dal proprio piano può essere incrementata mediante l'inserimento di barre di interconnessione in direzione y (verticale), denotate con 201. Le barre possono essere di metallo o di altro materiale.
Per l'alloggiamento di tali barre 201 il blocco base 1 (o i semi-blocchi 2 e 3) può essere dotato di un foro in direzione y, di diametro opportuno (ad esempio 25-30 mm).
Le barre 201 possono essere ancorate agli elementi strutturali inferiore e superiore (travi), contribuendo alla resistenza fuori dal piano della parete. Le barre non devono necessariamente essere presenti in tutti gli allineamenti verticali dei blocchi.
Inoltre, volendo realizzare una muratura armata, in alcune file orizzontali di blocchi-base 1 (o di semi-blocchi 2 e 3) possono essere predisposti opportuni fori longitudinali per l'alloggiamento di barre di armatura orizzontali 202.
In tal caso, i fori di passaggio delle barre 201 e 202 possono anche essere successivamente iniettati con malta cementizia o altro materiale per una efficace connessione tra blocchi e armature.
In caso sia necessario predisporre tracce / canalizzazioni per impianti elettrici e/o idrici, i blocchi da costruzione sin qui considerati possono essere predisposti con fori di dimensioni opportune.
Ciascuno dei blocchi sin qui considerati può essere realizzato mediante materiale colabile in apposito stampo e si presta, come detto sopra, sia alla realizzazione di pareti portanti sia a quella di tamponatura per strutture a telaio sia ancora di pareti leggere per tramezzature. Nel primo caso il materiale avrà caratteristiche meccaniche proprie di un materiale strutturale, dovendo la parete sopportare le azioni verticali e orizzontali, nel secondo prevalentemente caratteristiche di leggerezza e isolanti.
La presente invenzione à ̈ stata fin qui descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Blocco da costruzione (1; 2; 3), particolarmente idoneo per la realizzazione di pareti (100) ad incastro a secco con funzione strutturale, di tamponatura o di tramezzatura, presentante: - una coppia di facce laterali principali contrapposte (101, 102), ciascuna atta a definire una rispettiva superficie laterale della parete e presentante conformazione sostanzialmente poligonale; e - una pluralità di regioni di accoppiamento (103-108) con blocchi adiacenti, interposte fra dette facce principali (101, 102) secondo il perimetro di queste ultime, in cui ciascuna regione di accoppiamento presenta una conformazione sostanzialmente a cuneo concavo o convesso definita da superfici convergenti (110, 111) ciascuna inclinata di 45 gradi circa rispetto a dette facce principali (101, 102) e ciascuna presentante conformazione sostanzialmente poligonale.
  2. 2. Blocco da costruzione (1; 2; 3) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna superficie convergente (110, 111) di dette regioni di accoppiamento (103-108) presenta una conformazione sostanzialmente esagonale, preferibilmente sostanzialmente ad esagono.
  3. 3. Blocco da costruzione (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, presentante quattro regioni di accoppiamento (103-105; 106-108).
  4. 4. Blocco da costruzione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, presentante sei regioni di accoppiamento (103-108).
  5. 5. Blocco da costruzione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di regioni di accoppiamento concave (103-105), preferibilmente tre, ed una pluralità di regioni di accoppiamento convesse (106-108), preferibilmente tre.
  6. 6. Blocco da costruzione (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui una o ciascuna regione di accoppiamento (103-108) presenta, in prossimità dell’apice della conformazione cuneiforme, una superficie di troncamento di battuta (112) estendentesi sostanzialmente ortogonale a dette facce principali (101, 102).
  7. 7. Blocco da costruzione (1) secondo le rivendicazioni 5 e 6, in cui detta superficie di troncamento (112) presenta spessore maggiore in corrispondenza di regioni di accoppiamento convesse (106-108) e spessore minore o nullo in corrispondenza di regioni di accoppiamento concave (103-105).
  8. 8. Blocco da costruzione (1; 2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna di dette facce principali (101, 102) presenta una conformazione almeno parzialmente sostanzialmente ottagonale, preferibilmente sostanzialmente ad ottagono regolare.
  9. 9. Blocco da costruzione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna di dette facce principali (101, 102) presenta una conformazione ottenuta associando ad un ottagono preferibilmente regolare, in corrispondenza di un lato di questo, un quadrato di lato pari al lato dell’ottagono medesimo.
  10. 10. Blocco da costruzione (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui ciascuna di dette facce principali (101, 102) presenta una conformazione sostanzialmente quadrangolare, preferibilmente sostanzialmente quadrata.
  11. 11. Blocco da costruzione (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, presentante una pluralità di superfici di transizione (113) ciascuna conformata sostanzialmente a triangolo isoscele con base corrispondente ad un lato di una di dette facce principali (101, 102) ed estendentesi sostanzialmente ortogonale a quest’ultima verso dette regioni di accoppiamento (103-105).
  12. 12. Blocco da costruzione (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, presentante una pluralità di superfici di transizione di conformazione sostanzialmente esagonale o romboidale (114), interposte fra regioni di accoppiamento (105-108) in corrispondenza di una parte intermedia di esse.
  13. 13. Blocco da costruzione (4-9), particolarmente idoneo per la realizzazione di pareti (100) ad incastro a secco con funzione strutturale, di tamponatura o di tramezzatura, il quale blocco presenta: − una porzione di conformazione tale da rendere il blocco medesimo atto a costituire una parte di estremità laterale o di angolo della parete; e − almeno una regione di accoppiamento sostanzialmente a cuneo concavo o convesso, definita da superfici convergenti ciascuna inclinata di 45 gradi circa rispetto all’estensione della costruenda parete e ciascuna presentante conformazione sostanzialmente poligonale, in modo tale che il blocco possa essere accoppiato ad uno o più blocchi (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per la realizzazione della parete.
  14. 14. Blocco da costruzione (4-9) secondo la rivendicazione precedente, che à ̈ ottenuto per taglio secondo piani predeterminati di un blocco (1; 2; 3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 12.
  15. 15. Struttura (100), preferibilmente a secco, comprendente uno o più blocchi da costruzione (1-9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, la quale struttura à ̈ preferibilmente una parete.
  16. 16. Struttura (100) secondo la rivendicazione precedente, che à ̈ una parete e che comprende una o più barre di armatura (201; 202), preferibilmente una pluralità di barre di armatura disposte mutuamente ortogonali.
  17. 17. Metodo di realizzazione di una struttura a blocchi (100), particolarmente idoneo per la realizzazione di pareti ad incastro a secco con funzione strutturale, di tamponatura o di tramezzatura, il quale metodo prevede l’impiego di una pluralità di blocchi da costruzione (1-9) e l’accoppiamento di essi in corrispondenza di rispettive regioni cuneiformi concave o convesse (103-108) definite da superfici convergenti (110, 111) ciascuna inclinata di 45 gradi rispetto alla costruenda struttura e ciascuna presentante conformazione sostanzialmente poligonale, il quale metodo preferibilmente impiega uno o più blocchi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14.
IT000692A 2011-12-29 2011-12-29 Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi. ITRM20110692A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000692A ITRM20110692A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000692A ITRM20110692A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110692A1 true ITRM20110692A1 (it) 2013-06-30

Family

ID=45757114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000692A ITRM20110692A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110692A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS525037U (it) * 1975-06-27 1977-01-13
FR2476179A1 (fr) * 1980-02-19 1981-08-21 Lena Alex Di Jeu d'elements de construction pour mur de soutenement
JPS58168726A (ja) * 1982-03-31 1983-10-05 Giken Kogyo Kk コンクリートブロツク
JPS61173523U (it) * 1985-04-18 1986-10-28
JP2000345532A (ja) * 1999-06-03 2000-12-12 Masaaki Yamamoto コンクリートブロック

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS525037U (it) * 1975-06-27 1977-01-13
FR2476179A1 (fr) * 1980-02-19 1981-08-21 Lena Alex Di Jeu d'elements de construction pour mur de soutenement
JPS58168726A (ja) * 1982-03-31 1983-10-05 Giken Kogyo Kk コンクリートブロツク
JPS61173523U (it) * 1985-04-18 1986-10-28
JP2000345532A (ja) * 1999-06-03 2000-12-12 Masaaki Yamamoto コンクリートブロック

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN206128374U (zh) 一体结构直角墙体砂浆模块和用墙体模块浇注成的直角墙体
CN1665994A (zh) 模板元件
CN205804713U (zh) 一体结构t型墙体砂浆模块和用墙体模块浇注成的t型墙体
KR101431749B1 (ko) 미분리형 블록 거푸집 조립체
EP2766536B1 (en) Modular system for precise construction of walls
ITFI20100169A1 (it) Sistema di casseri a perdere con cui comporre casseforme modulari per la costruzione di pareti in calcestruzzo di forma complessa.
ITRM20110692A1 (it) Pareti in blocchi ad incastro a secco, con funzione strutturale o di tamponatura o tramezzatura, e relativi elementi costitutivi.
WO2018016227A1 (ja) コンクリートブロック
CN112663788B (zh) 一种装配式快速施工方法
US20130295318A1 (en) Reversible, thermo-acoustic panel for reversible, variable-geometry formwork
CN104594527B (zh) 组装式保温剪力墙结构体系及施工工艺
CN205557914U (zh) 隔墙板及内墙体
RU2789780C1 (ru) Блок строительный универсальный
JP3190908U7 (it)
ITMI20101140A1 (it) Pignatta di solaio ed elemento modulare di solaio
KR20110127350A (ko) 벽체축조방법
JP5972102B2 (ja) ボックスカルバート
BRPI1004610A2 (pt) blocos de encaixe e processo para construÇço de edificaÇÕes empregando esse blocos
KR200395630Y1 (ko) 모르타르 보강 및 파이프 보호용 벽돌
CN106284817A (zh) 一种平面自锁模块体系及制作方法和装置
RU142998U1 (ru) Строительный блок (варианты)
BR102019001516A2 (pt) Conjunto de módulos de tijolos antissísmicos e método de fabricação
CN205935373U (zh) 一种t型墙体空腔模块
ITTO20110012A1 (it) Pannello assemblabile per cassaforma a geometria variabile.
BR102020026388A2 (pt) bloco com encaixes para construção civil e respectivo processo para obtenção