ITRM20080606A1 - Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura - Google Patents

Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura

Info

Publication number
ITRM20080606A1
ITRM20080606A1 IT000606A ITRM20080606A ITRM20080606A1 IT RM20080606 A1 ITRM20080606 A1 IT RM20080606A1 IT 000606 A IT000606 A IT 000606A IT RM20080606 A ITRM20080606 A IT RM20080606A IT RM20080606 A1 ITRM20080606 A1 IT RM20080606A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
walls
coupling means
prismatic
bottom wall
perimeter
Prior art date
Application number
IT000606A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Muscara
Silvio Rea
Original Assignee
Rabugino S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rabugino S P A filed Critical Rabugino S P A
Priority to IT000606A priority Critical patent/ITRM20080606A1/it
Publication of ITRM20080606A1 publication Critical patent/ITRM20080606A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D11/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material
    • B65D11/18Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material collapsible, i.e. with walls hinged together or detachably connected
    • B65D11/1893Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of plastics material collapsible, i.e. with walls hinged together or detachably connected with semidetachable components, i.e. with some side walls hinged to each other or to a base panel and the other side walls being detachable to allow collapsing of the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/08Containers of variable capacity
    • B65D21/083Containers of variable capacity by means of additional elements, e.g. modular

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
"POZZETTO AB BATTI BILE DI PLASTICA, IN PARTICOLARE PER
FOGNATURA "
La presente invenzione ha per oggetto un pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura.
Allo stato della tecnica sono noti vari tipi di contenitori abbattigli, progettati allo scopo di ridurre il loro volume nell'immagazzinamento e nel trasporto rispetto a quello che essi presentano dopo la loro messa in uso. Infatti, tali contenitori possono essere trasportati nella loro condizione appiattita, vale a dire con una coppia di pareti laterali, o con entrambe, ruotate verso l'esterno. Poi, quando i contenitori devono essere installati per svolgere la funzione a cui sono destinati, le pareti laterali vengono erette in posizione verticale e bloccate in tale posizione senza la richiesta di attrezzi o di particolari abilità.
Ad esempio, il brevetto statunitense N. 3,497,127 concesso a Theodor Box il 24 febbraio 1970 descrive una scatola abbattibile di plastica per l'immagazzinamento e la spedizione di prodotti. La scatola abbattibile comprende una parete di fondo e pareti laterali incernierate alla parete di fondo mediante cerniere virtuali, vale a dire alleggerimenti o assottigliamenti dello strato di materiale nello spigolo che congiunge la parete di fondo con la parete laterale. Nell'assetto non operativo, le pareti laterali sono ruotate verso l'esterno per assumere una disposizione appiattita. Nell'uso, coppie consecutive di pareti laterali sono collegate l’una con l'altra mediante disposizioni di bloccaggio a baionetta, comprendenti flange previste alle estremità di pareti laterali opposte e provviste di sporgenze parallelamente verso le pareti laterali adiacenti per inserirsi in relative aperture, e creare una tenuta stabile fra le pareti laterali. Si comprende che questo contenitore, per il tipo di interconnessione fra le pareti, non può fungere da pozzetto, non essendo a tenuta sia fra le pareti laterali adiacenti sia per la presenza delle aperture.
Il brevetto statunitense N. 4,998,637 concesso il 12 marzo 1991 a Tetra Pak Holdings & Finance S.A. descrive un contenitore di confezionamento di una pluralità di singole unità di materiale. La parete di fondo è unita alle pareti laterali con cerniere virtuali ottenute realizzando i bordi laterali delle pareti interessate con un taglio a 45°. Anche i bordi laterali delle pareti laterali sono tagliate a 45° per ottenere la chiusura nella sovrapposizione dei bordi. Invece i bordi superiori di pareti laterali opposte presentano scanalature prospicienti per l'inserimento di un coperchio dotato di complementari sporgenze di impegno. Tuttavìa, la tenuta del contenitore di confezionamento in condizione eretta è perfezionato da una reggetta o nastro che circonda le pareti. Questa tenuta comunque non è ermetica ed il contenitore non può funzionare da pozzetto.
La domanda di brevetto internazionale WO 03/008280 depositata il 28 maggio 2002 da AKRIL-ART, S.L. descrive una scatola per urna elettorale che può essere assemblata e disassemblata. In una sua forma di realizzazione, questa scatola presenta una parete di fondo dotata di scanalature perimetrali destinate a ricevere ortogonalmente rispettivi bordi inferiori di pareti laterali. Una seconda forma di realizzazione si differenzia dalla prima perché due pareti laterali opposte sono incernierate alla parete di fondo grazie a cerniere formate da accoppiamenti maschio-femmina. Le pareti anteriore e posteriore sono verticalmente a battuta contro rispettivi bordi delle pareti laterali. Un coperchio provvisto di fessura centrale è incernierato con accoppiamenti maschio-femmina alla parete posteriore e presenta bordi perimetrali che trattengono verticalmente tutte le pareti della scatola. Si dovrebbe comprendere che anche questa scatola, per la sua mancanza di tenuta ermetica, non può fungere da pozzetto di fognatura. In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura, non ottenibile dagli insegnamenti sui contenitori abbattigli della tecnica nota. In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un pozzetto abbattibile di plastica in grado di occupare uno spazio molto ridotto quando è immagazzinato e trasportato e dì essere a tenuta ermetica quando è in uso.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre un pozzetto abbattibile di plastica che sia comodo e facile da erigere durante la sua installazione.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di proporre un pozzetto abbattibile di plastica che sia economico da produrre.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di forme di realizzazione preferite ma non esclusive di un pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica in esploso di una prima forma di realizzazione di pozzetto abbattibile secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista laterale del pozzetto abbattibile della figura 1 in condizione abbattuta;
- la figura 3 è una vista prospettica del pozzetto abbattibile della figura 1 in condizione eretta;
- la figura 4 è una vista prospettica in esploso di una seconda forma di realizzazione di pozzetto abbattibile secondo la presente invenzione;
- la figura 5 è una vista prospettica del pozzetto abbattibile della figura 4 in condizione eretta;
- la figura 6 è una vista in pianta dall'alto del pozzetto abbattibile della figura 4, privo di coperchio;
- la figura 7 è una sezione trasversale ricavata lungo la linea A-A della figura 6; e
- la figura 8 è una vista prospettica in esploso di una terza forma di realizzazione di pozzetto abbattibile secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento ai disegni, nelle figure 1, 2 e 3, una vista prospettica in esploso, una vista laterale abbattuta e, rispettivamente, una vista prospettica in condizione eretta, è mostrata una prima forma di realizzazione di pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura secondo l'invenzione. Esso ha la forma di un contenitore indicato complessivamente con 10, avente un fondo realizzato come una sola parete di fondo 1, due pareti perimetrali di testa 2 e 3 e due pareti laterali 4 e 5 mutuamente opposte. Il pozzetto 10 è chiuso con un coperchio o tombino sotto forma di una piastra di sommità 6. Le pareti perimetrali di testa 2 e 3 sono collegate alla parete di fondo 1 mediante cerniere virtuali, rispettivamente 7 e 8, che, come è noto, sono ottenute mediante una riduzione di sezione del tratto di collegamento fra le pareti perimetrali di testa 2 e 3. Le cerniere virtuali 7 e 8, che sono situate ad un'altezza opportuna, consentono alle pareti perimetrali di testa 2 e 3 di ruotare da una posizione sostanzialmente parallela alla parete di fondo 1, come mostrato nella figura 1 relativamente alla parete 2, ad una posizione ortogonale ad essa, per esempio quella assunta dalla parete 3, e viceversa.
Le pareti perimetrali di testa 2 e 3 si estendono in porzioni angolari contrapposte 9 e sono dotate, in prossimità di esse, di primi mezzi prismatici di accoppiamento indicati genericamente con 11. Tali primi mezzi prismatici di accoppiamento 11, che si arrestano alquanto al di sotto dell'estremità superiore delle pareti perimetrali di testa 2 e 3, sono mutuamente paralleli ed equidistanziati sulla parete perimetrale di testa 2 e, rispettivamente, 3. Analogamente, le due pareti laterali opposte 4, 5 sono dotate alle proprie estremità laterali di secondi mezzi prismatici di accoppiamento 12, impegnabili nei primi mezzi prismatici di accoppiamento 11. A titolo di esempio, i primi mezzi prismatici di accoppiamento 11 e i secondi mezzi prismatici di accoppiamento 12, atti ad impegnarsi mutuamente, sono a tenone e mortisa, e possono avere profili coniugati a coda di rondine.
Preferibilmente, i secondi mezzi prismatici di accoppiamento 12 si estendono in alto fino alla stessa altezza dei primi mezzi di accoppiamento 11. Vantaggiosamente, le estremità superiori dei primi e dei secondi mezzi prismatici di accoppiamento sono uniti tra loro con traverse 13 e, rispettivamente, 14 che realizzano sedi sulle quali poggia la piastra di sommità 6 nella condizione eretta del pozzetto.
La parete di fondo 1 è dotata di scanalature allungate 15 in porzioni perimetrali laterali non interessate dalle cerniere virtuali 7, 8. Le pareti laterali opposte 4, 5 sono provviste inferiormente di sporgenze allungate 16 destinate ad essere ricevute a tenuta nelle scanalature allungate 15 della parete di fondo 1. La posizione delle scanalature e delle sporgenze, naturalmente, può essere invertita fra la parete di fondo e le pareti laterali. In condizione di immagazzinamento e di trasporto, il pozzetto secondo il trovato assume la configurazione molto compatta mostrata nella figura 3 , in cui le pareti perimetrali di testa 2, 3 sono in posizione orizzontale parallela alla parete di fondo 1, le pareti laterali 4, 5 sono poggiate sotto le pareti perimetrali di testa 2, 3 dal momento che le cerniere virtuali 7, 8 sono previste ad un'altezza opportuna. La piastra di sommità 6 è collocata sopra la parete di fondo 1.
Per l'erezione del pozzetto 10, come mostrato nella figura 3, le pareti perimetrali di testa 2 e 3 sono disposte verticalmente rispetto alla parete di fondo 1, e le pareti laterali 4 e 5 sono montate fra di esse, per inserimento dall'alto, impegnando fra loro i primi e i secondi mezzi prismatici di accoppiamento. Fra le pareti si crea una tenuta ermetica, così pure nel fondo, grazie all'impegno delle sporgenze allungate 16 delle pareti laterali 4 e 5 nelle rispettive scanalature 15 della parete di fondo 1. Anche se non mostrato nella figura 3, la piastra di sommità 6 poggia sulle traverse 13 delle pareti perimetrali 2 e 3 e sulle traverse 14 delle pareti laterali opposte 4 e 5. Nelle figure 4 a 7 è rappresentata una seconda forma di realizzazione del pozzetto secondo la presente invenzione, indicata con 100. Il pozzetto 100 è mostrato nella figura 4 in forma prospettica esplosa, nella figura 5 in forma prospettica eretta, nella figura 6 in vista in pianta dall'alto senza coperchio e nella figura 7 in sezione trasversale secondo la linea A-A della figura 6.
Alle parti uguali a quelle della prima forma di realizzazione sono dati numeri di riferimento uguali.
Come meglio mostrato nelle figure 4 e 5, le pareti perimetrali di testa sono nuovamente indicate con 2 e 3, le pareti laterali opposte con 4, 4 e 5, 5, le piastre di sommità con 6. Diversamente dalla prima forma di realizzazione, il fondo è realizzato mediante due pareti di fondo la, lb, collegate con cerniere virtuali 7, 8 alla parete perimetrale di testa 2 e, rispettivamente, 3. Le pareti di fondo la, lb sono unite consecutivamente mediante un elemento di raccordo 17.
L'elemento di raccordo 17 ha una struttura a forma di U presentante inferiormente, sull'anima 18 della forma ad U, opposti terzi mezzi prismatici di accoppiamento orizzontali 19 (di cui uno solo è visibile) impegnantisi in corrispondenti quarti mezzi prismatici di accoppiamento previsti nelle pareti di fondo la, lb (come quello indicato con 20 nella parete di fondo lb). Sulle ali 21, 22 della forma ad U, sono previsti opposti primi mezzi prismatici di accoppiamento verticali 11 nei quali si impegnano corrispondenti secondi mezzi prismatici di accoppiamento 12, delle pareti laterali 5.
In condizione di immagazzinamento e di trasporto, il pozzetto secondo il trovato assume una configurazione compatta, simile a quella della prima forma di realizzazione, ma non mostrata nei disegni. Per l'erezione del pozzetto 100, come mostrato nella figura 5, poiché il fondo è costituito dalle due pareti di fondo la e lb, queste sono unite nelle loro estremità libere mediante l'elemento di raccordo 17 ad U. Quindi vengono erette verticalmente le pareti perimetrali 2 e 3 e inserite le pareti laterali 4 e 5 come nella prima forma di realizzazione.
Nelle figure 6 e 7, sono chiaramente mostrate in pianta e in sezione le parti assemblate che costituiscono il pozzetto conformemente alla seconda forma di realizzazione dell'invenzione. Nella figura 7 è mostrato con 19 il terzo mezzo prismatico di accoppiamento fra la parete di base la e l'elemento di raccordo 17 ad U, che è una sporgenza, ma che, in alternativa, potrebbe essere una scanalatura.
Dovrebbe essere evidente che il pozzetto secondo l'invenzione può avere una lunghezza a piacere, ottenuta aggiungendo pareti di fondo, prive di pareti perimetrali di testa e dotate di mezzi di accoppiamento con elementi di raccordo 17 ad U. Il numero delle pareti laterali è corrispondentemente aumentato del doppio, come è mostrato nella figura 8, in cui è rappresentata in vista prospettica in esploso una terza forma di realizzazione del pozzetto secondo la presente invenzione, indicata con 101, che riproduce in maniera modulare un pozzetto di volume quattro volte maggiore a quello della prima forma di realizzazione. Alle parti uguali a quelle della seconda forma di realizzazione sono dati numeri di riferimento uguali.
Le pareti di fondo la, lb sono unite consecutivamente mediante un elemento di raccordo 17, ma diversamente dalla seconda forma di realizzazione, sono previste ulteriori pareti di fondo indicate genericamente con 23. Queste pareti di fondo 23 sono dotate di quarti mezzi prismatici di accoppiamento orizzontali 20 impegnantisi negli opposti terzi mezzi prismatici di accoppiamento orizzontali 19 realizzati sull'anima 18 della forma ad U dell'elemento di raccordo 17.
Nella descrizione precedente non sono state esposte né riportate nei disegni le aperture che normalmente vengono previste in un pozzetto di plastica per consentire l'inserimento dei tubi che si innestano nel pozzetto. Come è noto, queste aperture sono realizzate nelle pareti laterali del pozzetto con linee a spessore ridotto per una precisa frattura prestabilita.
Il pozzetto secondo l'invenzione si presta ad una comoda fabbricazione in materia plastica, quali polipropilene o polietilene, che di per sé garantiscono un'efficace tenuta. Tuttavia, nelle giunzioni fra le varie parti possono essere previsti labirinti di tipo noto, atti a garantire una tenuta ermetica,

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pozzetto abbattile di plastica, in particolare per fognatura, sotto forma di un contenitore avente un fondo e pareti perimetrali erigibili in un'orientazione ortogonale al fondo, caratterizzato dal fatto di comprendere: un fondo formato da almeno una parete di fondo (1; la, lb); due pareti perimetrali di testa (2, 3), estendente in porzioni angolari contrapposte (9) e dotate, in prossimità di esse, di primi mezzi prismatici di accoppiamento (11); dette pareti perimetrali di testa (2, 3) essendo collegate all'almeno una parete di fondo (1; la, lb) mediante cerniere virtuali (7, 8) che consentono alle pareti perimetrali di testa (2, 3) di ruotare da una prima posizione sostanzialmente parallela all'almeno una parete di fondo (1; la, lb) ad una seconda posizione ortogonale ad essa, e viceversa; almeno due pareti laterali mutuamente opposte (4, 5), dotate alle proprie estremità laterali di secondi mezzi prismatici di accoppiamento (12) impegnabili net primi mezzi prismatici di accoppiamento (11); e almeno una piastra di sommità (6), fungente da tombino, opposta alla parete di fondo (1; la, lb) e avente bordi perimetrali.
  2. 2. Pozzetto secondo la rivendicazione 1, in cui le pareti perimetrali di testa (2, 3) e le pareti laterali opposte (4, 5) sono provviste superiormente di traverse (13, 14) destinate a ricevere i bordi perimetrali dell'almeno una piastra di sommità (6).
  3. 3. Pozzetto secondo la rivendicazione 1, in cui detti primi (11) e secondi mezzi prismatici di accoppiamento (12), atti ad impegnarsi mutuamente, hanno profili coniugati a coda di rondine.
  4. 4. Pozzetto secondo la rivendicazione 1, in cui il fondo è costituito da un'unica parete di fondo (1) e dette pareti perimetrali di testa (2, 3) sono collegate a cerniera all'unica parete di fondo (1).
  5. 5. Pozzetto secondo la rivendicazione 1 in cui il fondo è costituito da due pareti di fondo (la, lb), e dette pareti perimetrali di testa (2, 3) sono collegate a cerniera alle pareti di fondo (la, lb).
  6. 6. Pozzetto secondo la rivendicazione 5, in cui le due pareti di fondo (la, lb) sono unite consecutivamente mediante un elemento di raccordo (17).
  7. 7. Pozzetto secondo la rivendicazione 6, in cui detto elemento di raccordo (17) ha una struttura a forma di U presentante inferiormente, sull'anima (18) della forma ad U, opposti terzi mezzi prismatici di accoppiamento orizzontali (19) impegnantisi in corrispondenti quarti mezzi prismatici di accoppiamento (20) previsti in dette pareti di fondo (la, lb), e, sulle ali (21, 22) della forma ad U, opposti primi mezzi prismatici di accoppiamento verticali (11) in cui si impegnano corrispondenti secondi mezzi prismatici di accoppiamento (12) di dette pareti laterali (4, 5).
  8. 8. Pozzetto secondo le rivendicazioni 5 a 7, comprendente inoltre una pluralità di pareti di fondo (23) singolarmente situate fra un primo ed un secondo elemento di raccordo, i cui terzi mezzi prismatici di accoppiamento sono impegnati con corrispondenti quarti mezzi prismatici di accoppiamento (20) previsti in dette pareti di fondo (23).
  9. 9. Pozzetto secondo una qualunque delle rivendicazioni 4, 5 e 8, in cui la parete di fondo (1; la, lb; 23) è dotata di scanalature allungate (15) in porzioni perimetrali laterali, e le pareti laterali opposte (4, 5) sono provviste inferiormente di sporgenze allungate (16) destinate ad essere ricevute a tenuta in dette scanalature allungate (15).
  10. 10. Pozzetto secondo la rivendicazione 1, in cui dette cerniere virtuali (7, 8) sono situate sulle pareti perimetrali di testa (2, 3) ad un'altezza tale da consentire che, in una condizione di immagazzinamento e di trasporto del pozzetto, le pareti perimetrali di testa (2, 3) siano sostanzialmente parallele al fondo e sotto ognuna di esse sia posizionata una parete laterale (4, 5).
IT000606A 2008-11-13 2008-11-13 Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura ITRM20080606A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000606A ITRM20080606A1 (it) 2008-11-13 2008-11-13 Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000606A ITRM20080606A1 (it) 2008-11-13 2008-11-13 Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20080606A1 true ITRM20080606A1 (it) 2010-05-14

Family

ID=40910041

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000606A ITRM20080606A1 (it) 2008-11-13 2008-11-13 Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20080606A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2172047A1 (it) * 1972-02-18 1973-09-28 Roddier Roger
US4158421A (en) * 1978-01-30 1979-06-19 Chi Hsu T Foldable packing case
DE9401573U1 (de) * 1994-01-31 1995-02-23 Neumüller, Peter, Dipl.-Phys., 63128 Dietzenbach Flüssigkeitsdichter Behälter mit Wänden, Boden- und Deckenteil aus plastisch verformbaren Flächenelementen
DE19936750A1 (de) * 1999-08-09 2001-02-22 Johann Fischer Behälter
US20020092787A1 (en) * 2001-01-12 2002-07-18 Billy Cheng Plastic shoe box assembly

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2172047A1 (it) * 1972-02-18 1973-09-28 Roddier Roger
US4158421A (en) * 1978-01-30 1979-06-19 Chi Hsu T Foldable packing case
DE9401573U1 (de) * 1994-01-31 1995-02-23 Neumüller, Peter, Dipl.-Phys., 63128 Dietzenbach Flüssigkeitsdichter Behälter mit Wänden, Boden- und Deckenteil aus plastisch verformbaren Flächenelementen
DE19936750A1 (de) * 1999-08-09 2001-02-22 Johann Fischer Behälter
US20020092787A1 (en) * 2001-01-12 2002-07-18 Billy Cheng Plastic shoe box assembly

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6955776B2 (ja) 容器装置
ITVR20110184A1 (it) Scatola per il contenimento di oggetti
WO2011020128A1 (en) A container and a structure including the container as a building element
ES3022915T3 (en) Tubular structural profile and construction system
KR20080006523U (ko) 조립식 포장상자
ITRM20080606A1 (it) Pozzetto abbattibile di plastica, in particolare per fognatura
US20200237620A1 (en) Protective containers for biopharmaceutical liquid bags
ES2954976T3 (es) Recipiente de transporte y almacenamiento
ITUD20110174A1 (it) Cassetta portabottiglie multifunzione
ITBO20130441A1 (it) Contenitore rigido.
ES2402350T3 (es) Combinación de una herramienta de extracción y una bandeja compleja con piezas reutilizables
ITPD20100010A1 (it) Secchio per pulizie impilabile.
ITBO20090059A1 (it) Sacchetto e procedimento per la realizzazione di un sacchetto.
ITBO20090069U1 (it) Maniglia per il trasporto di fardelli imballati con film termoretraibile e costituiti da gruppi di contenitori pieni, dotati di porzioni superiori sporgenti verso l'alto e corredati di almeno un inserto superiore di rinforzo e di planarizzazione, per
KR200247473Y1 (ko) 포장용상자의구조
WO2013165240A1 (en) Container and blank and method for forming a container
ITUA20164196A1 (it) Contenitore con fissaggio laterale esterno e relativo metodo di formazione.
ITTO20070221A1 (it) Modulo per formare una parete laterale di un cassone, e cassone provvisto di tale modulo
KR20140032295A (ko) 포장상자 및 그 제작방법
KR101346157B1 (ko) 조립식 컨테이너박스의 작업문 결합구조
ITVR20090050A1 (it) Struttura di scatola
JP6868339B2 (ja) 運搬用容器
IT201900001083U1 (it) Espositore trasparente ad elementi impilabili
ITMI20000341U1 (it) Cassetta componibile ad elevata stabilita'
GB2411889A (en) Packaging means for flowers and plants