ITRM20000099U1 - Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe. - Google Patents

Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20000099U1
ITRM20000099U1 ITRM20000099U ITRM20000099U1 IT RM20000099 U1 ITRM20000099 U1 IT RM20000099U1 IT RM20000099 U ITRM20000099 U IT RM20000099U IT RM20000099 U1 ITRM20000099 U1 IT RM20000099U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pump
tank
mounting
connection support
base
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Seko Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Seko Italia S P A filed Critical Seko Italia S P A
Priority to ITRM20000099 priority Critical patent/IT249193Y1/it
Publication of ITRM20000099V0 publication Critical patent/ITRM20000099V0/it
Publication of ITRM20000099U1 publication Critical patent/ITRM20000099U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT249193Y1 publication Critical patent/IT249193Y1/it

Links

Landscapes

  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per Modello di Utilità avente per titolo:
"SUPPORTO DI RACCORDO PER FACILITARE IL MONTAGGIO E LO SMONTAGGIO IN OPERA DI POMPE"
La presente innovazione si riferisce al campo generale delle pompe dosatrici e concerne in modo più particolare un supporto di raccordo utilizzabile per rendere agevole la installazione e la sostituzione della pompa su dispositivi e/o strumenti presenti neirimpianto generale nel quale è inserita la pompa.
Come è noto, vi sono numerosi tipi di impianti nei quali sono inserite delle pompe dosatrici che sono montate su dispositivi o strumenti quali misuratori volumetrici o serbatoi. Vi sono anche altri tipi di impianti nei quali la pompa può o deve essere convenientemente installata a muro.
Per quanto riguarda la installazione su misuratore volumetrico, in genere questa installazione viene effettua vta utilizzando un calettamento solidale alla pompa dosatrice ed effettuando i dovuti collegamenti elettrici in modo definitivo. Un inconveniente di questo tipo di installazione è costituito dal fatto che la sostituzione eventuale della pompa o comunque il suo smontaggio per eventuali interventi di manutenzione non possono essere effettuati senza interventi invasivi sull'impianto.
Per quanto riguarda la installazione su serbatoio, è da notare che, in genere, questa installazione richiede il fissaggio della pompa dosatrice, a mezzo di viti e dadi o simili, nella parte superiore del serbatoio contenente il prodotto da dosare. L'operazione di montaggio riesce agevole e senza inconvenienti in fase di "prima installazione", nella quale il serraggio delle viti e dei dadi o simili dispositivi di fissaggio avviene con il serbatoio vuoto. Quando però si consideri che, in molte applicazioni, il serbatoio è destinato a contenere dei prodotti velenosi o tossici, quali acidi, basi, miscele di prodotti chimici ecc. e si osservi che l'intervento sulla pompa per la sua sostituzione o manutenzione richiedevo smontaggio di viti o dadi dall'interno del serbatoio stesso, è facile dedurre che la eventuale sostituzione della pompa o comunque il suo smontaggio diventano operazioni certamente non agevoli e altamente insicure per gli operatori, a causa della presenza del prodoto o di suoi vapori o gas nel serbatoio, a meno che non si ricorra ad una preventiva operazione di bonifica o di svuotamento oppure addiritura alla sostituzione dello stesso serbatoio.
Lo scopo generale, quindi, che la presente innovazione si propone è quello di realizzare un supporto di raccordo tra la pompa e lo strumento o il serbatoio, atto a permettere qualsiasi intervento sulla pompa senza intervenire minimamente sullo strumento o sul serbatoio, come sopra spiegato.
Ancora uno scopo generale che la presente innovazione si propone è quello di realizzare un supporto di raccordo tra la pompa e lo strumento o il serbatoio, atto a permettere qualsiasi intervento sulla pompa senza intervenire minimamente sullo strumento o sul serbatoio, come sopra spiegato, nonché adatto a permettere il montaggio della pompa a parete, come talune pompe richiedono in base a specifiche normative o consuetudini, usualmente in paesi esteri.
Oggetto specifico della presente innovazione, in una variante esecutiva, è un supporto di raccordo per il montaggio di una pompa su un serbatoio o su un contatore strutturalmente comprendente: una base che presenta una sagomatura adatta all'interfacciamento con il serbatoio o con lo strumento, ad esempio un contatore, sul quale deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come intacche o fori per il relativo fissaggio al serbatoio o al contatore, ed una sovrastruttura che presenta una sagomatura adatta aH’interfacciamento con la pompa che deve essere montata, nonché mezzi realizzati come fori per il relativo fissaggio della pompa.
Oggetto specifico della presente innovazione, in una diversa variante esecutiva è un supporto di raccordo per il montaggio di una pompa strutturalmente comprendente, una base che presenta una sagomatura inferiore adatta all'interfacciamento con il serbatoio ed una sagomatura laterale a mensola adatta alla applicazione alla parete su cui deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come fori o asole per il relativo fissaggio al serbatoio e per il relativo fissaggio alla parete, ed una sovrastruttura che presenta una sagomatura adatta all'interfacciamento con la pompa che deve essere montata, nonché mezzi per il relativo fissaggio della pompa.
Ulteriori particolarità e vantaggi della presente innovazione appariranno evidenti dal seguito della descrizione con riferimento ai disegni allegati, in cui sono rappresentate a titolo illustrativo e non restrittivo le preferite varianti esecutive.
Nei disegni:
la Figura 1 mostra una vista in prospettiva di una prima variante costruttiva del supporto di raccordo secondo la presente innovazione,
la Figura 2 illustra il modo di uso del supporto della Figura 1 per il montaggio di una pompa su un serbatoio,
la Figura 3 mostra una vista esplosa che illustra il modo di uso del supporto della Figura 1 per il montaggio di una pompa su un contatore,
la Figura 3A mostra una vista corrispondente al quella della Figura 3 con indicazione del supporto in sezione, per evidenziare (a sua struttura interna,
la Figura 4 mostra una vista in prospettiva da un lato di una seconda variante costruttiva del supporto di raccordo secondo la presente innovazione,
la Figura 5 mostra una vista in prospettiva dal lato opposto della seconda variante costruttiva del supporto di raccordo mostrata nella Figura 4,
la Figura 6 mostra una vista in prospettiva esplosa che illustra il modo di uso del supporto delle Figure 4 e 5 per il montaggio di una pompa a muro.
Con riferimento ora ai disegni ed inizialmente alle Figure 1 -3, verrà descritta la prima variante esecutiva del supporto di raccordo della presente innovazione in relazione al suo uso per il montaggio di una pompa P su un serbatoio e su un contatore.
Il supporto di raccordo in argomento consiste di
- una base 10 che presenta una sagomatura adatta airinterfacciamento con il serbatoio o con lo strumento, ad esempio un contatore, sul quale deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come intacche 12 o fori 11 per il relativo fissaggio al serbatoio o al contatore, e di
- una sovrastruttura 13 che presenta una sagomatura adatta aU’interfacciamento con la pompa che deve essere montata, nonché mezzi realizzati come fori 14 per il relativo fissaggio della pompa.
Per il montaggio della pompa P su un serbatoio S, come nella Figura 2, è sufficiente che la sagomatura della base 10 permetta la sua applicazione in piano sulla superficie superiore esterna del serbatoio S ed il relativo fissaggio viene effettuato semplicemente e sull’esterno del serbatoio a mezzo di viti o bulloncini 15, cooperanti con apposite intacche 12 previste sulla base 10 del supporto di raccordo. La pompa P viene montata sulla sovrastruttura 13 del supporto di raccordo grazie alla sua adatta sagomatura di interfacciamento e con il semplice impiego di viti 16 cooperanti con appositi fori 14 previsti sulla sovrastruttura 13 del supporto di raccordo.
Per il montaggio della pompa P su uno strumento, come ad esempio un contatore C, avente una determinata struttura di sommità, ad esempio cilindrica, come nelle Figure 3 e 3A, è sufficiente che ia sagomatura della base 10 permetta la sua applicazione in accoppiamento con la struttura di sommità dello strumento, specificamente una cavità cilindrica complementare alla struttura cilindrica della sommità dello strumento, il relativo fissaggio essendo effettuato semplicemente a mezzo di viti 17, cooperanti con detti fori di fissaggio 11 previsti sulla base 10 del supporto di raccordo. La complementarità delle strutture di interfacciamento appare evidente dalla Figura 3A. La pompa P viene montata sulla sovrastruttura 13 del supporto di raccordo nella stessa maniera già spiegata per il montaggio su serbatoio.
Appare chiaro che, con l'impiego del supporto di raccordo secondo la presente innovazione, la pompa è montata direttamente sul supporto di raccordo e non più direttamente, ad esempio sul serbatoio, per cui eventuali operazioni di manutenzione e smontaggio successivamente alla prima installazione in opera non richiedono più pericolosi interventi all’interno del serbatoio, con relativa scomodità e rischi per la salute degli operatori.
Con riferimento ora alle Figure 4 -6, verrà descritta la seconda variante esecutiva del supporto di raccordo della presente innovazione in relazione al suo uso per il montaggio di una pompa P su serbatoio oppure a parete.
(I supporto di raccordo in argomento consiste di
- una base 20 che presenta una sagomatura inferiore adatta all' interfacciamento con il serbatoio ed una sagomatura laterale a mensola 21 adatta alla applicazione alla parete su cui deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come fori o asole 22 per il relativo fissaggio al serbatoio e fori o asole aperte o chiuse 23 per il relativo fissaggio alla parete, e di
- una sovrastruttura 26 che presenta una sagomatura adatta all interfacciamento con ia pompa che deve essere montata, nonché mezzi per il relativo fissaggio della pompa.
Per il montaggio della pompa P ad una parete verticale, come nella Figura 6, è sufficiente montare il supporto di raccordo alla parete semplicemente a mezzo di viti 24, cooperanti con detti fori o asole aperte o chiuse di fissaggio 23 previsti sulla sagomatura laterale a mensola 21 della base 20 del supporto di raccordo. La pompa P viene montata sulla sovrastruttura 26 del supporto di raccordo grazie alla sua adatta sagomatura di interfacciamento e con il semplice impiego di viti di fissaggio 25 cooperanti con appositi fori previsti nella base della pompa stessa.
Per il montaggio della pompa P su serbatoio, in maniera corrispondente alla variante esecutiva della Figura 2, vengono utilizzati degli adatti bulloncini o viti di fissaggio cooperanti con detti fori o asole 22 previsti nella base 20 del supporto, con l'aggiunta di un ulteriore foro o asola (non mostrato) ricavato nel fondo interno del vano 27.
In quel che precede sono state descritte le preferite varianti esecutive e sono state anche suggerite delle modifiche, ma deve essere chiaro che gli esperti nel ramo potranno apportare ulteriori variazioni e cambiamenti nei dettagli e nei particolari costruttivi senza con ciò uscire dall’ambito di protezione della presente privativa industriale.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa P su un serbatoio o su un contatore, caratterizzato dal fatto che strutturalmente comprende: - una base (10) che presenta una sagomatura adatta all’interfacciamento con il serbatoio o con lo strumento, ad esempio un contatore , sul quale deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come intacche (12) o fori (11) per il relativo fissaggio al serbatoio o al contatore, ed - una sovrastruttura (13) che presenta una sagomatura adatta all'interfacciamento con la pompa che deve essere montata, nonché mezzi realizzati come fori (14) per il relativo fissaggio della pompa. 2.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su un serbatoio o su un contatore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che, ai fini del montaggio della pompa (P) su un serbatoio (S) la sagomatura della base (10) è una sagomatura piana per permettere la sua applicazione in piano sulla superficie superiore esterna del detto serbatoio (S). 3.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su un serbatoio o su un contatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, ai fini del montaggio della pompa (P) su uno strumento (C) avente una determinata struttura di sommità, ad esempio cilindrica, (a sagomatura della base (10) presenta una cavità cilindrica complementare alla struttura cilindrica della sommità dello strumento. 4.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su serbatoio oppure a parete, caratterizzato dal fatto che strutturalmente comprende: - una base (20) che presenta una sagomatura inferiore adatta all'interfacciamento con il serbatoio ed una sagomatura laterale a mensola (21) adatta alla applicazione alla parete su cui deve essere montata la pompa, nonché mezzi realizzati come fori o asole (22) per il relativo fissaggio al serbatoio e fori o asole aperte o chiuse (23) per il relativo fissaggio alla parete, ed - una sovrastruttura (26) che presenta una sagomatura adatta all’interfacciamento con la pompa che deve essere montata, nonché mezzi per il relativo fissaggio della pompa. 5.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su un serbatoio o su un contatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, ai fini del montaggio della pompa (P) su un serbatoio, la sagomatura della base (20) è una sagomatura piana per permettere la sua applicazione in piano sulla superficie superiore esterna del detto serbatoio. 6.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su serbatoio oppure a parete secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, ai fini del montaggio della pompa (P) ad una parete verticale, la sagomatura a mensola laterale (21) della base (20) è una sagomatura lateralmente piana per permettere la sua applic azione alla detta parete verticale. 7.- Supporto di raccordo per il montaggio di una pompa (P) su serbatoio o su strumento oppure a parete secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 - 4 o delle rivendicazioni 5 e 6 e sostanzialmente come descritta nella descrizione ed illustrata nelle Figure 1 -3 e 4 — 6 dei disegni allegati.
ITRM20000099 2000-05-19 2000-05-19 Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe. IT249193Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20000099 IT249193Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM20000099 IT249193Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM20000099V0 ITRM20000099V0 (it) 2000-05-19
ITRM20000099U1 true ITRM20000099U1 (it) 2001-11-19
IT249193Y1 IT249193Y1 (it) 2003-04-03

Family

ID=11454480

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM20000099 IT249193Y1 (it) 2000-05-19 2000-05-19 Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT249193Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT249193Y1 (it) 2003-04-03
ITRM20000099V0 (it) 2000-05-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2007049239A3 (en) Dispenser for a liquid
US20060086759A1 (en) Dispenser assembly
WO2005106140A1 (en) Strainer for water supply facilities
US5788122A (en) Mixing device with attachment
ITRM20000099U1 (it) Supporto di raccordo per facilitare il montaggio e lo smontaggio in opera di pompe.
CA2470000A1 (en) Filler pipe
ITRM20000180U1 (it) Prolunga per erogatore di flacone, in particolare per prodotti alimentari.
CN2938036Y (zh) 计量泵标定管
US20030075827A1 (en) Method of manufacturing components of plastics material liquid meters and components of liquid meters manufactured by this kind of method
ITBS20130152A1 (it) Dispositivo di azionamento per freni o frizioni, in particolare per motocicli
US2218371A (en) Combination fill and vent box
CN205691252U (zh) 一种弹簧温度计
CN206560856U (zh) 一种石材防护剂玻璃反应釜
CN211914396U (zh) 一种气压胶桶装置
CN215794461U (zh) 一种喷药无人机用喷药系统安装支架结构
JP2509787Y2 (ja) 液体吐出容器
BR0315136A (pt) Distribuidor de produto fluido
JP2008247471A (ja) 計量キャップ
JPH0632598Y2 (ja) 圧力計装置
CN109552533A (zh) 一种摩托车刹车上泵
USD458170S1 (en) Combination flowmeter and regulator module
CN111486168A (zh) 卫浴产品安装结构及卫浴产品
JP2002098570A (ja) 流量計の取付構造
CN205333135U (zh) 计数器罩
CN206398904U (zh) 切换阀安装件以及切换阀组件