ITPS20130014A1 - Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzione - Google Patents
Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzioneInfo
- Publication number
- ITPS20130014A1 ITPS20130014A1 IT000014A ITPS20130014A ITPS20130014A1 IT PS20130014 A1 ITPS20130014 A1 IT PS20130014A1 IT 000014 A IT000014 A IT 000014A IT PS20130014 A ITPS20130014 A IT PS20130014A IT PS20130014 A1 ITPS20130014 A1 IT PS20130014A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cage
- head
- endoskeleton
- cap
- armature
- Prior art date
Links
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 20
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 17
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 claims description 43
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 16
- 101000597193 Homo sapiens Telethonin Proteins 0.000 claims description 15
- 102100035155 Telethonin Human genes 0.000 claims description 15
- 238000002347 injection Methods 0.000 claims description 14
- 239000007924 injection Substances 0.000 claims description 14
- 235000014101 wine Nutrition 0.000 claims description 12
- 239000007799 cork Substances 0.000 claims description 10
- 239000002131 composite material Substances 0.000 claims description 9
- 235000015096 spirit Nutrition 0.000 claims description 9
- 229920005992 thermoplastic resin Polymers 0.000 claims description 9
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 8
- 239000013536 elastomeric material Substances 0.000 claims description 7
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 7
- 229920005989 resin Polymers 0.000 claims description 6
- 239000011347 resin Substances 0.000 claims description 6
- 206010013647 Drowning Diseases 0.000 claims description 4
- 230000002776 aggregation Effects 0.000 claims description 4
- 238000004220 aggregation Methods 0.000 claims description 4
- 239000002991 molded plastic Substances 0.000 claims description 3
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims description 3
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 claims 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims 1
- 229920002725 thermoplastic elastomer Polymers 0.000 description 7
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 6
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 description 3
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 2
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 2
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 235000020094 liqueur Nutrition 0.000 description 2
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 2
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 2
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 description 2
- 239000004416 thermosoftening plastic Substances 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 1
- 230000002579 anti-swelling effect Effects 0.000 description 1
- 230000005465 channeling Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 235000021185 dessert Nutrition 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 239000000945 filler Substances 0.000 description 1
- 239000000314 lubricant Substances 0.000 description 1
- 239000000049 pigment Substances 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 230000005641 tunneling Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D51/00—Closures not otherwise provided for
- B65D51/24—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes
- B65D51/245—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes provided with decoration, information or contents indicating devices, labels
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D39/00—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
- B65D39/16—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers with handles or other special means facilitating manual actuation
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D41/00—Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
- B65D41/02—Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
- B65D41/16—Snap-on caps or cap-like covers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D50/00—Closures with means for discouraging unauthorised opening or removal thereof, with or without indicating means, e.g. child-proof closures
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2401/00—Tamper-indicating means
- B65D2401/15—Tearable part of the closure
- B65D2401/25—Non-metallic tear-off strips
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale avente ad oggetto e
TITOLO
STRUTTURA TAPPO ELASTOMERICO SINTETICO A PROVA DI
MANOMISSIONE E PROCEDIMENTO DI RELATIVA PRODUZIONE
RIASSUNTO
Struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all'apice di corpo penetrante detto “T-cap”, comprendente costituzione composita per aggregazione di materiale (5) preferibilmente plastico tollerante linee di prefrattura alla massa elastomerica (1), tramite annegamento entro la testa (2) di un endoscheletro (5) con appendici esterne (10, 11, 12, 15) a costituir gabbia (5), preferibilmente affiorante sommitalmente (10) alla testa (2) e comunque risaltante circonferenzialmente (11) al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) a definire ivi una fascia (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15); procedimento di relativa produzione, comprendente collocazione di materiale tollerante linee di prefrattura (5), preferibilmente materiale plastico prestampato, a conformar gabbia (5), entro lo stampo di iniezione della resina termoplastica, sagomato preferibilmente di modo che l’apice (10) della gabbia (5) contatti la parete sommitale dello stampo e comunque di modo che una fascia inferiore (11, 12, 15) della gabbia (5) si insinui in un ricettacolo circondante il vano definente il corpo penetrante (3), iniezione della resina termoplastica e conseguente imprigionamento della gabbia (5) nella massa elastomerica monolitica (1) cosi ottenuta a conseguir una geometria solida (1) dettata dallo stampo, ove la resina accorpa la gabbia (5) e si insinua in ricettacoli (IO) all’uopo sagomati provvisti sull’apice della gabbia (5) a residuar caratteri letterali e/o elementi figurativi superficiali nel prodotto finito, e comunque ove una porzione (11, 12, 15) della gabbia (5) risalta esternamente circonferenzialmente al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) nel prodotto finito, a costituir ivi una fascia (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15).
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Ambito della tecnica
Già da tempo il sughero naturale, ovvero il materiale più comunemente usato per la fabbricazione tappi per bottiglie di vino, è stato affiancato da tappi in materiale elastomerico sintetico, tanto termoindurente quanto termoplastico, in particolare elastomeri termoplastici (TPE), atti all’ inserì mento totale entro il collo della bottiglia al pari dei tradizionali tappi di sughero, a costituire valido succedaneo.
Un’alternativa forma di realizzazione di tali tappi, che anch’essa prende le mosse da tradizionali realizzazioni in sughero, è costituita da conformazioni a testq esterna allargata di appiglio e battuta, associata a corpo penetrante inferiore realizzazioni sovente definite con il termine inglese “T-cap”
Queste realizzazioni trovano particolare applicazione nei vini da dessert, vini liquorosi e liquori; e comunque in quei prodotti tendenzialmente destinati a non essere consumati in unica soluzione nell’ immediatezza dello stappamento, come, per converso, sono usualmente destinati a corredar bottiglie di vini destinati all’integrale consumo tendenzialmente immediato quelli ad inserimento completo entro il collo della bottiglia ed estrazione con cavatappi.
Un corollario di tale impiego preferito del “T-cap” è l’esigenza di applicazione ad esso di dispositivi antieffrazione od a prova di manomissione, ovvero accorgimenti che impongano necessaria evidenza dell’intervenuta apertura della bottiglia tramite rimozione di un sigillo, dispositivi che in termini inglesi, assurti ad uso intemazionale pressoché generale cosi come anche in Italia, vengono definiti “tamper evident”.
La tecnica nota conosce già sistemi “tamper evident” per “T-cap” sintetici, per esempio quelli descritti nei documenti brevettuali US4084719 e RU2426678.
Peraltro le realizzazioni secondo la tecnica nota da un lato non si adattano ai tappi elastomerici o, dall’altro, richiedono interventi di applicazione del dispositivo antieffrazione successivi alla realizzazione del tappo, che ne incrementano quindi notevolmente processi, tempi e costi attuativi.
Scopi del trovato
Scopo principale del presente trovato è, in tal quadro, quello di provvedere un tappo in materiale elastomerico, con procedimento di relativa produzione, a struttura “T-cap” per bottiglie, preferibilmente del tipo costituito da elastomeri termoplastici (TPE), che presentì una fattiva funzionalità antieffrazione o di evidenza di manomissione o “tamper evident”.
Altro scopo del presente trovato è quello di conseguire lo scopo precedente attraverso un tappo ed un procedimento di relativa produzione che addivenga ad una funzionalità integrata ed accorpata nella struttura del tappo di modo che, sotto il profilo strutturale, questo risulti monolitico e, sotto il profilo produttivo, esso possa esser realizzato in unica soluzione ed unico processo, senza sostanziali sovvertimenti rispetto ai processi produttivi secondo la tecnica nota, di modo da poter utilizzare i macchinari e dispositivi già esistenti, con limitati accorgimenti di adattamento.
Altro scopo del presente trovato è quello di conseguire gli scopi precedent attraverso un tappo ed un procedimento di relativa produzione che consenta anche, volendo, di assumere connotazioni decorative e/o individuative.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un tappo ed un procedimento di relativa produzione semplici ed efficaci, sicuri nel funzionamento e di costo relativamente economico in considerazione dei risultati con esso praticamente conseguiti.
Estratto riassuntivo del concetto di soluzione Questi ed altri scopi ancora sono tutti conseguiti con la struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap”, secondo il presente trovato, comprendente costituzione composita per aggregazione di materiale (5) preferibilmente plastico tollerante linee di prefrattura alla massa elastomerica (1), tramite annegamento entro la testa (2) di un endoscheletro (5) con appendici esterne (10, 11, 12, 15) a costituir gabbia (5), preferibilmente affiorante sommitalmente (10) alla testa (2) e comunque risaltante circonferenzialmente (11) al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) a definire ivi una fascia (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15); nonché con procedimento di relativa produzione secondo il presente trovato stesso, comprendente collocazione di materiale tollerante linee di prefrattura (5), preferibilmente materiale plastico prestampato, a conformar gabbia (5), entro lo stampo di iniezione della resina termoplastica, sagomato preferibilmente di modo che l’apice (10) della gabbia (5) contatti la parete sommitale dello stampo e comunque di modo che una fascia inferiore (11, 12, 15) della gabbia (5) si insinui in un ricettacolo circondante il vano definente il corpo penetrante (3), iniezione della resina termoplastica e conseguente imprigionamento della gabbia (5) nella massa elastomerica monolitica (1) cosi ottenuta a conseguir una geometria solida (1) dettata dallo stampo, ove la resina accorpa la gabbia (5) e si insinua in ricettacoli (10) all’uopo sagomati provvisti sull’apice della gabbia (5) a residuar caratteri letterali e/o elementi figurativi superficiali nel prodotto finito, e comunque ove una porzione (11, 12, 15) della gabbia (5) risalta esternamente circonferenzialmente al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) nel prodotto finito a costituir ivi una fascia (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15).
Individuazione dei disegni allegati
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante e del procedimento di relativa produzione, secondo il presente trovato, appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una sua forma di attuazione preferita ma non esclusiva, rappresentata a solo titolo esemplificativo e non limitativo nelle due tavole di disegni allegate, nelle quali:
le Figure da 1 a 3 comprese mostrano rispettivamente in vista in sezione verticale, in profilo laterale ed in pianta una struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante secondo il presente trovato;
le Figure da 4 a 6 comprese mostrano rispettivamente in vista in sezione verticale, in profilo laterale ed in pianta un elemento costitutivo della struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante secondo il presente trovato.
Descrizione statica dell'esempio di realizzazione
Con riferimento a tali figure ed in particolare alla figura 1, con 1 è indicata nel suo complesso una esemplificativa struttura, schematicamente illustrata in sezione verticale, di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante, altrimenti detto “T-cap”, secondo il presente trovato, dalla quale è evidente la relativa struttura composita, presentando il relativo corpo elastomerico, indicato con stesso riferimento 1, un’armatura interna od endoscheletro 5, con porzioni che risaltano all’esterno come appresso descritto.
11 tappo 1 comprende, per l’appunto, una testa superiore dilatata 2, preferibilmente tendenzialmente pianocilindrica, atta a far inferiormente battuta, tramite una sua porzione a corona circolare 4, contro il bordo del collo della bottiglia, non illustrata, che c destinato a turare;
Il tappo 1 comprende inoltre un corpo penetrante cilindrico 3, definito centralmente inferiormente alla testa 2, a limitare ivi internamente, attorno ad esso, la detta corona circolare 4, nonché destinato ad essere inserito e penetrare per l’intera sua estensione entro il collo della bottiglia ed espletare le vere e proprie funzioni dH otturatore.
Con 5 è indicata nel suo complesso una gabbia o armatura, a complessiva conformazione sostanzialmente cilindrica nell’esempio illustrato (vedere anche figure da 4 a 6 comprese), preferibilmente realizzata per stampaggio in unico pezzo di materiale plastico tollerante lavorazioni di prefrattura.
Nell’esempio di realizzazione illustrato la gabbia o armatura cilindrica 5 è costituita da quattro montanti 6, angolarmente equi-interspaziati di 90° (novanta gradi nonagesimali), reciprocamente circonferenzialmente legati a circa mezza altezza da una cintura 7.
I quattro montanti 6 sono sommitalmente introversamente ortogonalmente piegati e reciprocamente intersecati a conformare una croce 8, circoscritta da un cordolo circonferenziale 9, superiormente alla gabbia od armatura cilindrica 5.
Nell’esempio illustrato, un braccio della croce 9 è sagomato e lavorato a bassorilievo e/o traforo a definire forme, prominenze e ricettacoli per conseguire una grafica e/o un disegno 10 affiorante sommitalmente alla testa 2, nei modi e per le funzioni successivemente meglio illustrati.
1 quattro montanti 6 sono basalmente uniti da un anello estroverso 11, inferiormente complanare alla detta corona circolare 4, che limita esternamente.
All’anello 11 è unita, tramite una linea di prefrattura 13, una fascetta 12, all’intemo della quale risalta una fila di denti introversi 14 e definente ad una sua estremità un’appendice di appiglio 15.
La realizzazione di tale innovativa struttura di manufatto composito è conseguita con il procedimento secondo il medesimo presente trovato, la cui attuazione prevede almeno uno stampo per iniezione, modificato rispetto agli usuali stampi per iniezione di “T-cap” elastomerici, al fine di ospitare in appropriata sistemazione la gabbia o armatura cilindrica 5.
La gabbia o armatura cilindrica 5 collocata entro lo stampo è a sua volta previamente prodotta in modo noto, per stampaggio del materiale plastico idoneo a tollerar linee di prefrattura del quale essa è costituita.
Lo stampo del “T-cap” antiefrazione secondo il presente trovato è sagomato preferibilmente di modo che l’apice della gabbia cilindrica 5 contatti la parete sommitale dello stampo stesso e comunque di modo che la fascetta inferiore 13 della gabbia 5 si insinui in un complementare ricettacolo circondante l’interfaccia matrice della corona circolare 4 e il vano definente il corpo penetrante 3, a che detta fascetta 1 non risulti ricoperta di elastomero in esito all’iniezione di cui appresso.
Entro lo stampo così predisposto viene effettuata iniezione di resina elastomerica, per esempio un elastomero termoindurente, ma preferibilmente almeno un elastomero termoplastico (TPE) associato ad almeno un agente espandente, come da tecnica nota, per attuazione di tappi elastomerici succedanei sughero naturale, con eventuale aggiunta di pigmenti, lubrificanti ed anche additivazioni ulteriori, quale polvere di sughero naturale in funzione di riempitivo o carica inerte, per conseguir nel contempo anche maggior assimilazione al sughero naturale stesso (si confromti all’uopo l’oggetto della domanda di brevetto nazionale italiana n. PS2013A000006 depositata in data 10 maggio 2013 a nome della stessa attuale richiedente Supercap S.r.l.).
Dall’iniezione della resina termoplastica sortisce l’imprigionamento della gabbia 5 nella massa elastomerica monolitica cosi ottenuta, a conseguir una geometria solida 1 bicomponente, dettata dallo stampo;
in tale geometria solida 1 la resina si insinua e residua incastonata nei ricettacoli 10 all’uopo sagomati provvisti sull’apice della gabbia 5 a conformar caratteri letterali e/o elementi figurativi superficiali nel prodotto finito, comunque concepiti a costituire e/o riprodurre i loghi ed i segni distintivi del produttore e/o imbottigliatore che adotta l’utilizzazione dello specifico tappo secondo il presente trovato e per il quale questo può, se richiesto, esser appropriatamente personalizzato;
nella medesima geometria solida 1 comunque una porzione di gabbia 3 costituita dalla fascetta 12 risalta esternamente circonferenzialmente al corpo penetrante 3 sotto la testa 2 nel prodotto finito, a costituir ivi una fascia addentellante il collo della bottiglia con linea di prefrattura 13 ed appendice di appiglio 15 per le funzioni che si passano a specificare.
Descrizione dinamica del preferito esempio di realizzazione Avendo cosi terminato la descrizione statica di un preferito esempio di realizzazione della struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione di tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante e del procedimento di relativa produzione secondo il presente trovato, come appresso se ne passa infatti operare quella dinamica, ovvero il relativo funzionamento:
come testé accennato, il “T-cap” elastomerico 1 a prova di
secondo il presente trovato può esser personalizzato a piacimento:
la gabbietta 5, può ovviamente assumere qualsiasi diversa conformazione alternativa idonea allo scopo, in particolare può esser conformata discoidalmente alla sommità, piuttosto che a croce come nell’esempio di realizzazione illustrato, oppure in qualsiasi altro fattivo modo;
qualunque sia la relativa conformazione strutturale apicale, essa può esser in tale area lavorata ad intaglio, bassorilievo, canalizzazione e traforo 10, all’uopo appropriatamente concependo il relativo stampo, di modo che quando la gabbia 5 viene annegata in sede di iniezione nel materiale elastomerico, questo si insinui negli interspazi di matrice 10 della grafica e/o disegno, contraffacciati a ridosso della parete dello stampo, di tal che nel prodotto finito residuano configurazioni di parole e/o simboli, che possono alternativamente esser resi in positivo, ovvero con il materiale elastomerico tracciante caratteri e segni, quanto in negativo, ovvero con il materiale elastomerico contornante caratteri e segni definiti da risalti sommitali della gabbia 5, ovvero ancora con tecnica mista.
A prescindere ed in parallelo a tali funzionalità decorative, il “T-cap” elastomerico 1 a prova di manomissione secondo il presente trovato persegue per l'appunto funzioni antieffrazione o “tamper evident”;
a tal fine il tappo 1 sortisce dagli stampi produttivi con la fascetta inferiore 12 circondante il corpo penetrante 3 e, quando questo viene infilato entro il collo della bottiglia dai macchinari automatici all’uopo preposti, i denti introversi 14 della fascetta rimuovibile 13 addentellano gli appositi risalti circonferenziali esterni del collo della bottiglia, di tal che il tappo 1 non può esser più estratto, se non rimuovendo la fascetta 12, ovvero strappandola per 1’appiglio fornito dalla linguetta 15 e lungo la linea di prefrattura 13, in tal modo conseguendo lo scopo di render evidenza dell’awenuto stappamento e della non più verginità della bottiglia.
Alternative di attuazione
Ovvio che in ulteriori alternative forme di attuazione, pur sempre rientranti nel concetto di soluzione sotteso all'esempio di realizzazione sopra illustrato e sotti rivendicato, la struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del ti a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante ed il procedimento relativa produzione secondo il presente trovato, possono esser materializzati e/o attuati con equivalenti tecnici e strutturali, ovvero corredati di ulteriori accorgimenti integrativi, così come tutte le conformazioni dei relativi costituenti e gli interventi attuativi possono esser variati in modo idoneo allo scopo;
in particolare, a titolo meramente indicativo e non tassativo:
la gabbietta costituente l’endoscheletro della struttura composita può esser strutturata e conformata in qualsiasi altro modo idoneo allo scopo, nonché realizzata con qualsivoglia materiale, plastico o meno, che consenta di addivenire alle funzioni che le son demandate:
come già accennato in descrizione dinamica, la parte sommitale della gabbietta od endoscheletro, destinata ad afiorare e/o portante gli elementi destinati ad afiorare per configurar dicitura e/o elemento figurativo, può esser in qualsivoglia modo conformata in modo idoneo allo scopo;
la parte inferiore della gabbietta od endoscheletro, destinata ad afiorare ed aggettare attorno al collo per serrarlo e lasciar traccia della relativa rimozione, può esser in qualsivoglia diverso fattivo modo radicata e geometrizzata rispetto alla parte annegata.
Vantaggi dei trovato
Come appare evidente dalla descrizione dettagliata che precede di preferiti esempi di attuazione, la struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante ed il procedimento di relativa produzione secondo il presente trovato, offrono i vantaggi corrispondenti al conseguimento degli scopi prefissi ed altri ancora:
Essi forniscono tutte le caratteristiche funzionali positive dei tappi sintetici elastomerici termoindurenti ed elastomerici termoplastici (TPE), nel contempo conseguendo funzionalità antiefiazione o “tamper evident” connaturate alla struttura composita bicomponente stampata, senza necessità di effettuare ulteriori interventi operativi post-produttivi sul manufatto per associarvi elementi di ritegno.
Nel contempo il concetto di soluzione della struttura composita bicomponente stampata offre la parallela opportunità e vantaggio di conferire al prodotto finito indelebili connotati di valenza decorativa ed individuativa, anche qui senza necessità di efettuare ulteriori interventi operativi post-produttivi sul manufatto per decorarlo e/o' personalizzarlo.
Ambito della protezione invocata
Avendo così descritto la struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante ed il procedimento di relativa produzione secondo il presente trovato con riferimento ad una loro preferita forma di realizzazione, sarà ovvio voler proteggere tutte le possibili forme di esecuzione con varianti di normale attuazione per gli esperti del settore, le quali non vadano a modificare il trovato senza uscire dagli scopi previsti dallo stesso; con ciò si intende, tanto nella descrizione che precede quanto nelle rivendicazioni che seguono, proteggere tutte le forme di attuazione e le varianti che rientrano nel concetto di soluzione, nello spirito e negli scopi del trovato medesimo.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1) Struttura di tappo clastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino c liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap”, caratterizzata dal fatto di comprendere costituzione composita per aggregazione di materiale lacerabile (5) plastico alla massa elastomerica (1), tramite abbinamento alla testa (2) per annegamento, di un endoscheletro ovvero gabbia ovvero armatura (5) con almeno alcune propaggini esterne (10, 11, 12, 15) affioranti sommitalmente (10) alla testa (2) e comunque risaltanti (1 1) attorno al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) a definire ivi un mezzo (12) impegnante (14) il collo della bottiglia con mezzi per facilitare la rimozione (13, 15) di detto mezzo (12) impegnante (14) il collo della bottiglia.
- 2) Struttura di tappo elastomcrico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap” come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto di comprendere costituzione composita per aggregazione di materiale (5) preferibilmente plastico tollerante linee di prefrattura alla massa elastomerica (1), tramite annegamento entro la testa (2) di un endoscheletro ovvero armatura (5) con appendici esterne (10, 11, 12, 15) a costituir gabbia (5), preferibilmente affiorante sommitalmente (10) alla testa (2) e comunque risaltante circonferenzialmente (11) al corpo penetrante (3) sotto la testa (2) a definire ivi una fascia (12) vincolata (14) al collo della bottiglia rimuovibile a strappo.
- 3) Struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap” come da prima e/o rivendicazione, caratterizzata dal fatto di comprendere: una testa superiore dilatata (2), preferibilmente pianocilindrica, atta a far inferiormente battuta, tramite una sua porzione corona circolare (4), contro il bordo del collo della bottiglia che è destinata turare; un corpo penetrante cilindrico (3), definito centralmente inferiormente alia testa (2), a limitare ivi internamente, attorno ad esso, la detta corona circolare (4), nonché destinato ad essere inserito e penetrare per l’intera sua estensione entro il collo della bottiglia ed espletare le funzioni di otturatore; una gabbia o armatura o cndoschelctro (5) a complessiva conformazione sostanzialmente cilindrica, preferibilmente realizzata per stampaggio in unico pezzo di materiale plastico tollerante lavorazioni di prefrattura, annegata entro detta testa (2); mezzi e/o risaltanti superiormente a detta gabbia o armatura o endoscheletro atti ad interagire con il materiale elastomerico per definire superiormente alla testa del tappo diciture e/o rafigurazioni; mezzi risaltanti inferiormente a detta gabbia o armatura o endoscheletro atti a definire inferiormente alla testa (2) e circonferenzialmente (11) al corpo penetrante (3) una fascia circonferenziale (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15).
- 4) Struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap” come rivendicazioni precedenti e ciascuna di esse, caratterizzata dal fatto che detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) presenta conformazione cilindrica ed è costituita da una pluralità di montanti (6), detti montanti essendo: sommitalmente connessi ad un elemento (8) di supporto di detti mezzi afioranti e/o risaltanti superiormente a detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) atti ad interagire con il materiale elastomerico per definire superiormente alla testa (2) del tappo (1) diciture e/o raffigurazioni (10); basalmente uniti da un anello (11) al quale è associata, tramite una linea di prefrattura (13), una fascetta (12), all’interno della quale risalta una fila di denti introversi (14) e definente ad una sua estremità un’appendice di appiglio (15).
- 5) Procedimento di produzione della struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap”, come da prima e/o seconda e/o terza e/o quarta rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzato dal fatto di comprendere collocazione di materiale lacerabile a conformar gabbia o armatura o endoscheletro (5) entro lo stampo di iniezione della resina termoplastica, sagomato preferibilmente di modo che l’apice (10) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) contatti la parete sommitale dello stampo e comunque di modo che una porzione inferiore (11, 12, 15) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) si insinui in almeno un ricettacolo circondante il vano definente il corpo penetrante (3), iniezione della resina termoplastica e conseguente imprigionamento della gabbia o armatura o endoscheletro (5) nella massa elastomerica monolitica (1) cosi ottenuta a conseguir una geometria solida (1) dettata dallo stampo, ove la resina accorpa detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) e si insinua in ricettacoli (10) all’uopo sagomati provvisti sulla sommità di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) a residuar caratteri letterali e/o elementi figurativi superficiali nel prodotto finito, e comunque ove una porzione (11, 12, 15) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) risalta esternamente attorno al corpo penetrante (3) sotto detta testa (2) nel prodotto finito a costituir ivi uno strumento di appiglio (12) vincolante (14) il collo della bottiglia. 6) Procedimento di produzione della struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo a testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap”, come da prima e/o seconda e/o terza e/o quarta rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzato dal fatto di comprendere collocazione di materiale tollerante linee di prefrattura (5), preferibilmente materiale plastico prestampato, a conformar gabbia o armatura o endoscheletro (5), entro lo stampo di iniezione della resina termoplastica, sagomato preferibilmente di modo che l’apice (10) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) contatti la parete sommitale dello stampo e comunque di modo che una fascia inferiore (11, 12, 15) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) si insinui in un ricettacolo circondante il definente il corpo penetrante (3), iniezione della resina termoplastica e conseguente imprigionamento di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) nella massa elastomerica monolitica (1) così ottenuta a conseguir una geometria solida (1) dettata dallo stampo, ove la resina accorpa detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) e si insinua in ricettacoli (10) all’uopo sagomati provvisti sull’apice di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) a residuar caratteri letterali e/o elementi figurativi superficiali nel prodotto finito, e comunque ove una porzione (11, 12, 15) di detta gabbia o armatura o endoscheletro (5) risalta esternamente circonferenzialmente al corpo penetrante (3) sotto detta testa (2) nel prodotto finito a costituir ivi una fascia (12) addentellante (14) il collo della bottiglia con linea di prefrattura (13) ed appendice di appiglio (15).
- 6) Struttura di tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione, specie per bottiglie di vino e liquori, particolarmente del tipo con testa esterna dilatata a battuta all’apice di corpo penetrante detto “T-cap” e procedimento di relativa attuazione come da rivendicazioni precedenti nonché come illustrato nelle tavole di disegni allegate e per gli scopi sopra specificati. LEGENDA DEI NUMERI 1 ) tappo nel suo complesso 2 ) testa del tappo 3 ) corpo penetrante del tappo 4 ) corona circolare di battuta sotto la testa ed attorno al corpo penetrante 5 ) gabbia od armatura cilindrica nel suo complesso 6 ) quattro montanti della gabbia 7 ) cintura mediana legante i quattro montanti della gabbia 8 ) croce superiore della gabbia 9 ) cordolo circonferenziale circoscrivente la croce superiore della gabbia 10 ) grafica e/o disegno ) anello inferiore della gabbia 12 ) fascetta rimuovibile 13 ) linea di prefrattura 14 ) denti introversi della fascetta rimuovibile 15 ) appendice di appiglio della fascetta rimuovibile
Priority Applications (8)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000014A ITPS20130014A1 (it) | 2013-08-29 | 2013-08-29 | Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzione |
| PCT/EP2014/067987 WO2015028420A1 (en) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Anti-tamper synthetic elastomeric cap structure and method of production |
| UAA201603131A UA115919C2 (uk) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Синтетична еластомерна пробка з індикацією відкривання і спосіб її виготовлення |
| ES14771205.3T ES2637968T3 (es) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Estructura de tapón elastomérica sintética anti-manipulación y procedimiento de producción |
| US14/914,049 US9815603B2 (en) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Anti-tamper synthetic elastomeric cap structure and method of production |
| EP14771205.3A EP3038939B1 (en) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Anti-tamper synthetic elastomeric cap structure and method of production |
| PT147712053T PT3038939T (pt) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Estrutura de tampa elastomérica sintética inviolável e processo para a sua produção |
| RU2016111363A RU2673607C2 (ru) | 2013-08-29 | 2014-08-25 | Синтетическая эластомерная пробка с индикацией вскрытия и способ ее изготовления |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000014A ITPS20130014A1 (it) | 2013-08-29 | 2013-08-29 | Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzione |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPS20130014A1 true ITPS20130014A1 (it) | 2015-03-01 |
Family
ID=49263343
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000014A ITPS20130014A1 (it) | 2013-08-29 | 2013-08-29 | Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzione |
Country Status (8)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9815603B2 (it) |
| EP (1) | EP3038939B1 (it) |
| ES (1) | ES2637968T3 (it) |
| IT (1) | ITPS20130014A1 (it) |
| PT (1) | PT3038939T (it) |
| RU (1) | RU2673607C2 (it) |
| UA (1) | UA115919C2 (it) |
| WO (1) | WO2015028420A1 (it) |
Families Citing this family (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| USD829098S1 (en) * | 2017-03-27 | 2018-09-25 | Kenneth John Gallagher | Bottle carrier |
| CH716855A2 (de) * | 2019-11-20 | 2021-05-31 | Alpla Werke Alwin Lehner Gmbh & Co Kg | Behälterverschluss. |
| US11618621B2 (en) | 2020-03-05 | 2023-04-04 | Rick McCormick | Truly tamper-evident container |
| WO2023209593A1 (en) * | 2022-04-29 | 2023-11-02 | Cork Supply Portugal S.A | A composite capsule for a capped stopper providing at least one sensory property |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1996027533A1 (de) * | 1995-03-07 | 1996-09-12 | Sarnatech Ammann S.A. | Stopfen mit garantieband |
| EP2468652A1 (fr) * | 2010-12-23 | 2012-06-27 | Les Bouchages Delage | Tête de bouchon perfectionnée |
| WO2014041442A1 (en) * | 2012-09-13 | 2014-03-20 | Tapì S.P.A. | A cap with a mushroom head and a tamper indicator |
Family Cites Families (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3191790A (en) * | 1963-01-11 | 1965-06-29 | Monarch Wine Co Inc | Hood for bottle stopper |
| PT66204B (fr) | 1976-03-16 | 1978-08-12 | Bouchage Mecanique | Perfectionnements aux dispositifs d'obturation inviolables |
| CL2007002373A1 (es) * | 2006-08-17 | 2008-01-11 | Zork Pty Ltd | Un cierre de botella para botellas que contienen liquidos a alta presion,con el cierre teniendo una primera parte y una segunda parte,donde la primera parte tiene una porcion adaptada para recibir una porcion de una seccion superior de un cuello de botella,y una segunda parte que encaja sobre la primera parte. |
| ATE512077T1 (de) * | 2006-11-10 | 2011-06-15 | Guala Closures Spa | Manipulationssicherer verschluss |
| US8757408B2 (en) * | 2007-07-19 | 2014-06-24 | Brad T. Joubert | Bottle closure with chamber for holding an item |
| US9254943B2 (en) * | 2008-10-10 | 2016-02-09 | Scholle Corporation | Closure for a bottle |
| RU2426678C1 (ru) | 2010-03-15 | 2011-08-20 | Общество с ограниченной ответственностью Торговый дом "Альтернатива-АНА" | Устройство для укупоривания сосуда (варианты) |
-
2013
- 2013-08-29 IT IT000014A patent/ITPS20130014A1/it unknown
-
2014
- 2014-08-25 US US14/914,049 patent/US9815603B2/en active Active
- 2014-08-25 EP EP14771205.3A patent/EP3038939B1/en active Active
- 2014-08-25 RU RU2016111363A patent/RU2673607C2/ru active
- 2014-08-25 WO PCT/EP2014/067987 patent/WO2015028420A1/en active Application Filing
- 2014-08-25 PT PT147712053T patent/PT3038939T/pt unknown
- 2014-08-25 UA UAA201603131A patent/UA115919C2/uk unknown
- 2014-08-25 ES ES14771205.3T patent/ES2637968T3/es active Active
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1996027533A1 (de) * | 1995-03-07 | 1996-09-12 | Sarnatech Ammann S.A. | Stopfen mit garantieband |
| EP2468652A1 (fr) * | 2010-12-23 | 2012-06-27 | Les Bouchages Delage | Tête de bouchon perfectionnée |
| WO2014041442A1 (en) * | 2012-09-13 | 2014-03-20 | Tapì S.P.A. | A cap with a mushroom head and a tamper indicator |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ES2637968T3 (es) | 2017-10-18 |
| WO2015028420A1 (en) | 2015-03-05 |
| UA115919C2 (uk) | 2018-01-10 |
| EP3038939A1 (en) | 2016-07-06 |
| US20160221732A1 (en) | 2016-08-04 |
| RU2016111363A (ru) | 2017-10-02 |
| EP3038939B1 (en) | 2017-06-28 |
| US9815603B2 (en) | 2017-11-14 |
| PT3038939T (pt) | 2017-10-02 |
| RU2673607C2 (ru) | 2018-11-28 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITPS20130014A1 (it) | Struttura tappo elastomerico sintetico a prova di manomissione e procedimento di relativa produzione | |
| FI56355C (fi) | Kapsyl foer upprepat bruk och avsedd foer kaerl med gaengad mynning | |
| DE69622725D1 (de) | Zusammengesetzter verschluss und verfahren zu dessen herstellung | |
| DE69801416T2 (de) | Behälter mit originalitätssicherung bestehend aus einem hohlkörper und einem verschluss | |
| ATE46124T1 (de) | Behaeltermundstueck mit mitteln zum verhindern des wiederfuellens nach der entleerung des urspruenglichen inhaltes. | |
| EP1847507B1 (en) | Method of producing a liquid food and beverage product in a bottle made from a polymeric material | |
| GB2143512A (en) | Container closure | |
| US4751036A (en) | Method for producing a closure with a tamper indicating band | |
| US1989218A (en) | Closure | |
| US3902619A (en) | Container with unstoppering system and means for its manufacture | |
| US20150090687A1 (en) | Non-metallic wire-cap capsule for an effervescent beverage bottle, and associated closure system | |
| GB1260820A (en) | Improvements in and relating to self-opening bottle caps | |
| CN204822547U (zh) | 一件套防伪瓶盖 | |
| DE940275C (de) | Dichtung fuer Behaelterverschluesse | |
| US2300594A (en) | Method and apparatus for attaching sealing elements to containers | |
| CN207497280U (zh) | 一种防伪酒瓶盖 | |
| CN104309919A (zh) | 防盗瓶盖和防盗瓶 | |
| GB1357554A (en) | Closure cap | |
| JP2013154626A (ja) | 封緘付きネジキャップと、該ネジキャップを成形する成形金型 | |
| US1050330A (en) | Bottle. | |
| JPH0532447Y2 (it) | ||
| ITVI20060154A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di tappi e tappo ottenuto mediante tale procedimento | |
| JPWO2017043200A1 (ja) | 合成樹脂製キャップ | |
| FR2234207A1 (en) | Moulded plastic bottle top - has tear-off skirt with internal wedge locating in groove in neck of bottle | |
| US829698A (en) | Cap or closure for bottles, jars, cans, or the like. |