ITPS20010019A1 - Capsula endogastrica - Google Patents

Capsula endogastrica Download PDF

Info

Publication number
ITPS20010019A1
ITPS20010019A1 IT2001PS000019A ITPS20010019A ITPS20010019A1 IT PS20010019 A1 ITPS20010019 A1 IT PS20010019A1 IT 2001PS000019 A IT2001PS000019 A IT 2001PS000019A IT PS20010019 A ITPS20010019 A IT PS20010019A IT PS20010019 A1 ITPS20010019 A1 IT PS20010019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
capsule
per
container
dissolvable
envelope
Prior art date
Application number
IT2001PS000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Antonio Gaetano Muretto
Original Assignee
Muretto Pietro Aurelio Gaetano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Muretto Pietro Aurelio Gaetano filed Critical Muretto Pietro Aurelio Gaetano
Priority to IT2001PS000019A priority Critical patent/ITPS20010019A1/it
Priority to EP02013845A priority patent/EP1269918A1/en
Publication of ITPS20010019A1 publication Critical patent/ITPS20010019A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0045Devices for taking samples of body liquids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B10/00Instruments for taking body samples for diagnostic purposes; Other methods or instruments for diagnosis, e.g. for vaccination diagnosis, sex determination or ovulation-period determination; Throat striking implements
    • A61B10/0045Devices for taking samples of body liquids
    • A61B2010/0061Alimentary tract secretions, e.g. biliary, gastric, intestinal, pancreatic secretions

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale avente per oggetto e
TITOLO
CAPSULA ENDOGASTRICA
RIASSUNTO
Capsula endogastrica per prelievo di campioni di succhi gastrici comprendente un mezzo assorbente (11) estraibilmente ritenuto entro un contenitore (2) comunicante all'esterno attraverso almeno un'apertura (10) nonché racchiuso entro un involucro dissolvibile (3) e vincolato ad un filo (4) a fini di collocazione endogastrica e relativo recupero.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Stato della tecnica
- La più recente ricerca medica ha appurato che la presenza in valori elevati di determinate sostanze, cosiddette markers tumorali, nei succhi gastrici, può essere in relazione all'insorgenza di tumori allo stomaco, così come una tal valenza preconizzatrice è vieppiù ascrivibile al rinvenimento, di antigeni correlati alla carcinogenesi come il cosiddetto "CEA", acronimo di carcinoembryonic antigen ed il "CA19.9", ovvero antigene carboidrato 19.9.
- Intuitivo come, in tal quadro, importanza possa assumere l'analisi dei succhi gastrici per il rinvenimento di siffatte sostanze in concentrazioni significative a fini di diagnosi precoce e quindi fattiva terapia delle neoplasie di cui trattasi, che permangono tra quelle a più alta incidenza di mortalità nei soggetti colpiti.
Limiti della tecnica nota
I mezzi di prelievo dei succhi gastrici secondo la tecnica medica nota risultano piuttosto invasivi e traumatici e sono sostanzialmente costituiti dal tubo di Rehfurs e dagli strumenti di gastroscopia
Scopi del trovato
Scopo principale del presente trovato in tal ambito quello di provvedere un dispositivo il quanto meno possibile invasivo e traumatico per il prelievo di campioni di succhi gastrici dalla cavità gastrica;
altro obiettivo del presente trovato è quello di conseguire lo scopo precedente attraverso un dispositivo che consenta il prelievo di quantità significative di succhi gastrici a fini di effettuazione sui campioni delle analisi di rinvenimento di markers tumorali o sostanze antigeniche od oncogeniche;
- altro obiettivo ancora del presente trovato è quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un dispositivo che consenta l'applicazione dei metodi di analisi noti senza particolari complicazioni delle relative tecniche di attuazione ed altresì senza imporre accorgimenti di adattamento particolarmente gravosi od onerosi;
ulteriore obiettivo del presente trovato è quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un dispositivo semplice e funzionale, sicuro nell'impiego e di costo relativamente economico in considerazione dei risultati che con esso possono essere raggiunti.
Estratto riassuntivo del concetto di soluzione
- Questi ed altri scopi ancora sono tutti conseguiti con la capsula endogastrica per prelievo di campioni di succhi gastrici secondo il presente trovato, comprendente un mezzo assorbente (11) estraibilmente ritenuto entro un contenitore (2) e comunicante all'esterno attraverso almeno un'apertura (10) nonché racchiuso entro un involucro dissolvibile (3) vincolato ad un filo (4) fini di collocazione endogastrica e relativo recupero.
Individuazione dei disegni allegati Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo secondo il presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una sua forma di attuazione preferita ma non esclusiva, rappresentata a solo titolo esemplificativo e non limitativo nelle numero due tavole di disegni allegate, nelle quali:
- la figura 1 mostra una vista di una capsula endogastrica secondo il presente trovato quale integralmente assemblata;
la figura 2 mostra la struttura stessa parzialmente dissociata nei relativi componenti;
- la figura 3 mostra la struttura medesima integralmente scomposta in tutti i relativi costituenti.
Descrizione statica
del preferito esempio di realizzazione - Con riferimento a tali figure ed in particolare alla figura 1, con 1 è indicata nel suo assemblato complesso una capsula endogastrica secondo il presente trovato, costituita (vedere figura 2) da un contenitore cilindrico con basi cupoliformi, indicato nel suo complesso con 2 e preferibilmente concretizzata in materiale plastico inerte ed innocuo, preferibilmente delle dimensioni di cm 1,3 di lunghezza per cm 0,4 di diametro, racchiuso entro un involucro dissolvibile 3 similmente sagomato, suddiviso in due simmetriche metà reciprocamente associabili circonferenzialmente per inserimento di porzione dell'una nell'altra, nonché costituito in gelatina allo stesso modo delle note capsule di contenimento per preparati usualmente pulverulenti da assunzione orale, essendo altresì dimensionato sostanzialmente come queste, preferibilmente cm 1,4 di lunghezza per cm 0,5 di diametro.
- Il contenitore cilindrico 2 è solidale ad un filo 4, preferibilmente del tipo in nylon di qualsiasi appropriata ridotta sezione, preferibilmente di lunghezza variabile dai 45 ai 50 cm, all'altro capo del quale è vincolato un corpo granelliforme 5.
- Il contenitore cilindrico 2 è composto da un astuccio 6 e relativo coperchio 7 reciprocamente vincolabili tramite risalti elastici 8 contrapposti e interagenti con asole 9 praticate sul mantello dell'astuccio 6.
- Sia l'astuccio 6 quanto il relativo coperchio 7 sono provvisti di forami 10 sulle rispettive porzioni cupoliformi.
entro il contenitore cilindrico 2 composto da astuccio 6 e relativo coperchio 7 è ritenuto un foglio arrotolato 11 di carta assorbente, per le funzioni di assorbimento di campioni di succhi gastrici che qui di seguito si passano ad illustrare.
Descrizione dinamica
del preferito esempio di realizzazione - Avendo così completato la descrizione statica di un preferito esempio di attuazione del dispositivo secondo il presente trovato, come appresso se ne passa infatti ad operare quella dinamica, ovvero il relativo funzionamento:
la capsula 1, debitamente assemblata nei suoi sopra individuati costituenti quale illustrata in figura 1, può essere ingerita dal paziente come un qualsiasi "cialdino", all'uopo accompagnata da alcuni sorsi d'acqua, mantenendo però all'esterno della cavità orale l'altro capo del filo 4 che la vincola, così che tale filo si svolga lungo l'esofago e permetta l'introduzione della capsula in cavità gastrica, essendo la lunghezza del filo 4 stesso all'uopo concepita in misura appropriata;
il capo esterno del filo 4 medesimo potrà esser trattenuto dal paziente con due dita in costanza di ingerimento, oppure ritenuto entro la cavità orale con l'ausilio del corpo granelliforme 5 all'uopo agganciabile all'arcata dentaria, nell'interspazio tra due denti, di tal che nel tempo di stazionamento endogastrico il paziente risulta sostanzialmente libero e, se non proprio attendere a qualsiasi occupazione, può senz'altro agire in pressoché completa libertà.
Quando la capsula 1 giunge nella cavità gastrica, l'involucro dissolvibile 3 in gelatina, provvisto per facilitare l 'ingerimento, si dissolve come da propria natura, lasciando allo scoperto il contenitore 2;
da notare come il dissolvimento dell'involucro 3 intervenga solo in sede gastrica, ad evitare inquinamenti del contenuto in sede buccale ed esofagea.
Attraverso i forami 10 del contenitore 2 i succhi gastrici iniziano quindi a imbibire il foglio assorbente 11, che in un arco di tempo di circa quarantacinque sessanta minuti si satura completamente;
- a questo punto il contenitore 2 può essere estratto con una leggera e continua trazione sul filo 4 ed in tal modo, a fronte delle relative dimensioni nonché conformazione, è portato agevolmente ad uscire senza sostanziali traumi di sorta per il paziente.
La carta assorbente 11 può quindi essere liberata rimuovendo il coperchio 7 dall'astuccio 6 e posta per circa un'ora in appropriata quantità di soluzione fisiologica salina a mezzo agitatore, in modo tale che il campione di succo gastrico venga diffuso in tale soluzione;
- su tale soluzione la verifica di presenza di markers tumorali o di altri antigeni può esser poi condotta col metodo radioimmunologico o con altri metodi noti.
Alternative di attuazione
- Ovvio che in alternative forme di attuazione, pursempre rientranti nel concetto di soluzione sotteso all'esempio di realizzazione sopra illustrato e sotto rivendicato, il dispositivo secondo il presente trovato può esser anche diversamente attuato e realizzato, con equivalenti tecnici e meccanici od accorgimenti integrativi pursempre rientranti nello stesso sopra illustrato e sotto rivendicato concetto di soluzione;
- in particolare, a titolo meramente esemplificativo e non tassativo, né tantomeno limitativo, il contenitore 2, oltre che presentare qualsiasi dimensione idonea allo scopo, può essere sagomato e strutturato in qualsivoglia maniera utile per collocare ed estrarre un mezzo assorbente al suo interno, il quale, a sua volta, può essere alternativamente costituito in ogni materiale appropriato ad essere fattivamente imbibito in tempi e quantità funzionali all'intervento, ad esempio una spugnetta.
Vantaggi del trovato
- Come appare evidente dalla descrizione dettagliata che precede di una preferita ma non esclusiva forma di realizzazione e dall'accenno pure sopra operato ad alternative forme di attuazione, il dispositivo secondo il presente trovato offre i vantaggi corrispondenti agli scopi prefissi ed altri ancora:
esso costituisce infatti una semplice, economica e funzionale struttura atta a prelevare campioni di succhi gastrici senza traumi per il paziente di modo da consentire un efficace monitoraggio di parametri che possano essere in relazione all'insorgenza di tumori gastrici, i.e. markers tumorali elevati quali per esempio il "CEA" ed il "CA19.9".
Ambito della protezione invocata - Avendo così descritto il trovato con riferimento ad una preferita forma di realizzazione, sarà ovvio volere proteggere tutte le ulteriori forme di attuazione che rientrino nello stesso concetto di soluzione quali attuabili da un tecnico del settore; con ciò si intende, tanto nella descrizione che precede quanto nelle rivendicazioni che seguono, proteggere tutte le forme costruttive e le varianti che rientrano nello spirito e negli scopi del trovato medesimo.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Capsula caratterizzata dal fatto di comprendere un mezzo assorbente (11) estraibilmente ritenuto entro un contenitore (2) e comunicante con l'esterno attraverso almeno un'apertura (10) nonché racchiuso entro un involucro dissolvibile (3) e vincolato ad un filo (4) a fini collocazione endogastrica per prelievo di succhi gastrici e relativo recupero.
  2. 2) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto mezzo assorbente è costituito da un foglio arrotolato di carta assorbente.
  3. 3) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (2) è costituito da una struttura cilindrica (2) con basi cupoliformi composta da un astuccio (6) e relativo coperchio (7) ritenuto tramite risalti elastici (8) contrapposti interagenti con asole (9) praticate sul mantello di detto astuccio (6). Capsula come da prima e terza rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto astuccio (6) e detto coperchio (7) sono provvisti di forami (10) sulle rispettive porzioni cupoliformi 5) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto involucro dissolvibile (3) è costituito da una struttura cilindrica con basi cupoliformi suddivisa in due simmetriche porzioni cìrconf erenzialmente reciprocamente associabili per inserimento parte dell'una nell'altra. Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto filo (4) è allacciato a detto contenitore (2) ed all'altro capo di esso è associato ad un corpo granelliforme (5). 7) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto mezzo assorbente è costituito da qualsiasi materiale idoneo allo scopo. 8) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (2) è strutturato in qualsiasi modo idoneo allo scopo. 9) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (2) è costituito in qualsiasi materiale idoneo allo scopo. 10) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (2) è dimensionato in qualsiasi misura idonea allo scopo. 11) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detti forami (10) sono provvisti in detto contenitore (2) in qualsiasi numero, dimensione e collocazione idonei allo scopo. 12) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto involucro dissolvibile (3) è strutturato in qualsiasi modo idoneo allo scopo. 13) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto involucro dissolvibile (3) è costituito in qualsiasi materiale idoneo allo scopo. 14) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto involucro dissolvibile (3) è dimensionato in qualsiasi misura idonea allo scopo. 15) Capsula come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto filo (4) è dimensionato in qualsiasi misura idonea allo scopo. 16) Capsula come da prima e sesta rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto corpo granelliforme (5) è dimensionato e sagomato in qualsiasi modo idoneo allo scopo. 17) Capsula secondo le rivendicazioni precedenti e sostanzialmente come descritta ed illustrata nelle tavole di disegni allegate nonché per gli scopi sopra specificati .
IT2001PS000019A 2001-06-26 2001-06-26 Capsula endogastrica ITPS20010019A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PS000019A ITPS20010019A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Capsula endogastrica
EP02013845A EP1269918A1 (en) 2001-06-26 2002-06-22 Endogastric capsule

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PS000019A ITPS20010019A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Capsula endogastrica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPS20010019A1 true ITPS20010019A1 (it) 2002-12-26

Family

ID=11453592

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001PS000019A ITPS20010019A1 (it) 2001-06-26 2001-06-26 Capsula endogastrica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1269918A1 (it)
IT (1) ITPS20010019A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3274440A4 (en) 2015-03-27 2019-03-06 Exact Sciences Corporation Detecting esophageal disorders
CN111214259B (zh) * 2019-11-29 2024-08-06 重庆大学 胃液采样胶囊
CA3174354A1 (en) * 2020-04-17 2021-10-21 Robert F. Eisele Ingestible sampling device
CN114209362B (zh) * 2022-01-27 2022-12-13 湖南港湾科学仪器有限公司 一种胃内胃液及食道细胞收集器

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB993734A (en) * 1963-01-04 1965-06-02 Nat Res Dev An improved sampling device for gastro-intestinal fluids
US3683890A (en) * 1970-10-02 1972-08-15 Charles B Beal Carrier system for delivery of an end of an elongated member to the upper gastrointestinal tract
EP0460327B1 (en) * 1990-07-06 1994-05-18 Miyarisan Kabushiki Kaisha Medical capsule and apparatus for activating the same
US5725481A (en) * 1996-05-17 1998-03-10 A. Fem Medical Corporation Method and apparatus for collecting vaginal fluid and exfoliated vaginal cells for diagnostic purposes
US5971942A (en) * 1996-12-03 1999-10-26 Gu; Howard H. Intestinal fluid sampler
CA2224551A1 (en) * 1998-02-25 1999-08-25 Alex Hongsheng Chang A quick in situ diagnostic method for detecting alimentary diseases
AUPQ254199A0 (en) * 1999-08-31 1999-09-23 University Of Western Australia, The Methods and devices for obtaining samples from hollow viscera

Also Published As

Publication number Publication date
EP1269918A1 (en) 2003-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3509872A (en) Body fluid test stick
Csendes et al. Pressure measurements in the biliary and pancreatic duct systems in controls and in patients with gallstones, previous cholecystectomy, or common bile duct stones
Lancashire et al. Surgical aspects of international drug smuggling
US3507269A (en) Clinical diagnostic device for halitosis
US3683890A (en) Carrier system for delivery of an end of an elongated member to the upper gastrointestinal tract
RU2179721C2 (ru) Устройство для улавливания и проведения анализа диоксида углерода и способ его применения
JP2004536656A (ja) 膣内自己執行式細胞採取器具及びその方法
BRPI0807839A2 (pt) " contentor revedável para armazenar elementos de teste sensíveis à umidade ".
WO1998021579A1 (es) METODO Y KIT PARA LA DETECCION DE $i(HELICOBACTER PYLORI)
CN113573628B (zh) 用于向患者口服给予可吞咽物体的施加器
US6312918B1 (en) Examination method of infection with Helicobacter pylori
JP2013525030A (ja) 外科用覆布キット
BR9914841A (pt) Sistema de terapia gastrorretentivo, expansìvel, com tempo de permanência no estÈmago prolongado
ITPS20010019A1 (it) Capsula endogastrica
US8382728B1 (en) Emergency medical dispenser
JP6182526B2 (ja) 糖鎖抗原抽出キット及び検出キット
CA1203460A (en) Process for manufacturing a diagnostic device
JP2006247037A (ja) 鼻腔内壁塗布用鼻アレルギー防止スティック
Chow et al. An experimental model for studying passive cigarette smoking effects on gastric ulceration
AU635790B2 (en) Easy handling reagent strip
KR101537240B1 (ko) 흡인 기능이 있는 식도 체온 측정기
CN211583101U (zh) 一种味觉检查装置
JP2015102414A (ja) ヘリコバクター・ピロリの検出方法及び検出器具
US20240277440A1 (en) Cell collection device
ITVI20130028U1 (it) Dispositivo atto a combattere l'alitosi.