ITPR20120052A1 - Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto - Google Patents

Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120052A1
ITPR20120052A1 IT000052A ITPR20120052A ITPR20120052A1 IT PR20120052 A1 ITPR20120052 A1 IT PR20120052A1 IT 000052 A IT000052 A IT 000052A IT PR20120052 A ITPR20120052 A IT PR20120052A IT PR20120052 A1 ITPR20120052 A1 IT PR20120052A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
diffuser
air conditioning
sheet
vertical
Prior art date
Application number
IT000052A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Mazzi
Daniele Zambonini
Original Assignee
Mazzimpianti S R L
Tecnodelta S R L
Daniele Zambonini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mazzimpianti S R L, Tecnodelta S R L, Daniele Zambonini filed Critical Mazzimpianti S R L
Priority to IT000052A priority Critical patent/ITPR20120052A1/it
Publication of ITPR20120052A1 publication Critical patent/ITPR20120052A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • F24F13/068Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser formed as perforated walls, ceilings or floors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • F24F2013/0608Perforated ducts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • F24F2013/0616Outlets that have intake openings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F7/00Ventilation
    • F24F7/04Ventilation with ducting systems, e.g. by double walls; with natural circulation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)
  • Jet Pumps And Other Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: DIFFUSORE D'ARIA A DISLOCAMENTO CILINDRICO VERTICALE, METODO E IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE COSI' OTTENUTO
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei sistemi di climatizzazione di ambienti civili e/o industriali; in particolare riguarda un diffusore d'aria a dislocamento cilindrico e verticale. Formano quindi oggetto del trovato sia il prodotto finale che il metodo e il sistema di distribuzione dell'aria, atti a realizzare la climatizzazione.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione della tecnica un sistema di distribuzione d'aria di climatizzazione con uno o più dispositivi diffusori mobili e dislocabili a pavimento, in grado di distribuire aria in grandi volumi e a bassa velocità, con stratificazione verso il basso e su ampia superficie.
In tal modo la climatizzazione ha efficace fino ad una altezza massima di quattro metri dal pavimento, vale a dire nella fascia dove opera generalmente il personale.
Quanto sopra è ottenuto convogliando una portata di fluido in arrivo da canalizzazioni orizzontali e/o verticali, in tessuto e di tipo gonfiabile, mantenute sospese ad esempio per mezzo di cavi e anelli tenditori, verso una lamiera tronco conica almeno parzialmente provvista di una pluralità di fori e avente conicità convergente rispetto alla direzione del fluido; detta lamiera tronco conica è posta all'interno di un involucro cilindrico ad andamento verticale e appoggiato a pavimento su ruote; detto involucro esterno è provvisto anch'esso di una pluralità di fori di passaggio dell'aria in arrivo dalla lamiera conica.
Col nuovo distributore di aria a dislocamento a pavimento si esaltano le condizioni di confort ambientale e il risparmio energetico: infatti la climatizzazione viene limitata, come detto, solamente nei primi tre, quattro metri dal pavimento. In aggiunta la distribuzione deN'aria a bassa velocità evita disagi agli operatori posti in vicinanza.
Altro vantaggio è il poter disporre il dislocamento dei diffusori nelle zone di effettivo interesse trascurando le altre zone, con ulteriore risparmio energetico e migliore efficacia.
La soluzione su ruote e la particolare canalizzazione consentono di adeguare il sistema sempre in armonia con gli altri elementi posti all'interno del fabbricato, quali vincoli architettonici e strutturali, arredi, linee produttive ecc...
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal diffusore d'aria a dislocamento cilindrico e verticale e dal suo sistema di distribuzione, oggetti del presente trovato, che si caratterizzano per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra dall'alto un possibile schema di dislocazione di un impianto di climatizzazione con i distributori cilindrici oggetto del trovato,
Figura 2: illustra una vista in alzata e sezionata di un diffusore,
- Figura 3: illustra lo schema di diffusione dell'aria in ciclo di climatizzazione estivo.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alle figure 1 e 2 si indica con 1, nel suo complesso, un elemento diffusore d'aria adatto per la climatizzazione di ambienti civili e/o industriali.
Il diffusore è costituito da:
- un involucro 2 esterno, cilindrico e a sviluppo verticale, chiuso inferiormente da un fondo 3 e superiormente da un coperchio 4 con tubo 5 convogliatore per il passaggio di un fluido di raffrescamento o riscaldamento,
- all'interno di detto involucro 2 è presente una lamiera 6 con configurazione tronco conica, disposta con andamento verticale, come l'involucro 2, e base minore 6A rivolta verso il fondo del diffusore e base maggiore 6B verso detto tubo 5 convogliatore; la lamiera è generalmente posta in asse con il relativo involucro 2 esterno.
La lamiera 6 tronco conica comprende una pluralità di fori 7 di passaggio fluido almeno parzialmente ricavati sulla sua superficie conica 6C.
Non solo la lamiera 6 ma anche l'involucro 2 è provvisto anch'esso di una pluralità di fori 8 di passaggio del fluido in uscita dalla superficie a maglia forata della lamiera 6 conica. In buona sostanza all'interno del diffusore 1, il fluido di climatizzazione passa dapprima attraverso la lamiera 6 conica forellata 7 che trasforma l'energia dinamica dell'aria in energia statica, predisponendo un flusso a bassa velocità e con moto orizzontale sulla seconda superficie 2A cilindrica, anch'essa forata con pluralità di fori 8, ossia quella dell'involucro 2.
L'aria è immessa in ambiente, mediante il diffusore 1, ad una velocità di attraversamento del foro compresa tra 1,2 e 2,5 metri al secondo con una velocità residua compresa tra i 0,3 e 0,7 metri al secondo su tutta la superficie di diffusione.
La base 6A minore della lamiera 6 tronco conica è chiusa da una piramide 9 conica di centraggio avente con conicità rivolta verso l'interno della lamiera.
La lamiera tronco conica si estende o meno sul fondo.
Una pluralità di ruote 12 sono assicurate al fondo del diffusore 1 e ne consentono un agevole spostamento.
La flangia 13 di collegamento tra tubo convogliatore 5 e canalizzazione 11 verticale comprende internamente un diaframma per creare una perdita di carico ottimale, in relazione al tipo di distribuzione dei diffusori 1.
II metodo, associato, prevede pertanto di convogliare una portata di fluido, in arrivo da un sistema di canalizzazioni verticali, verso una lamiera tronco conica almeno parzialmente provvista di una pluralità di fori e avente conicità convergente rispetto alla direzione del fluido; la lamiera tronco conica è posta all'interno di un involucro cilindrico ad andamento verticale e dislocabile a pavimento.
Allo stesso tempo, è oggetto di tutela anche l'impianto di climatizzazione comprendente uno o più diffusori secondo quanto rivendicato, ove detti diffusori sono mobili e dislocabili a pavimento.
L'aria aspirata da una unità di trattamento a più sezioni viene convogliata in pressione in un sistema di canalizzazione di mandata 10 orizzontali, a soffitto di tipo tessile, perciò gonfiabili con il passaggio d'aria, con calate 11 verticali nei punti di immissione in ambiente. Il fissaggio dei canali in tessuto alle strutture civili del fabbricato potrà avvenire preferibilmente mediante utilizzo di cavi, tenditori e/o ganci di acciaio.
La portata d'aria in mandata su ciascuna calata verticale, viene immessa nel diffusore ad una velocità compresa tra i 4 e i 13 metri al secondo.
ESEMPIO
In ciclo estivo, l'aria fredda ad alta densità immessa in ambiente in grande volume e a bassa velocità si stratifica verso il basso; le molecole di aria fredda in uscita dal diffusore con quelle di aria più calda dell'ambiente, produce il raffrescamento di tutto il volume interessato con efficacia per un'altezza verticale fino anche a quattro metri con un gradiente di temperatura crescente da pavimento a detta quota intorno a 2,5°C.
In fase di raffrescamento, l'aria viene aspirata da una o più griglie di ripresa poste alte in ambiente, mentre in fase di riscaldamento ambientale l'aspirazione è dal basso attraverso un seconda serie di apparecchi di ripresa. In questo modo si ottempera efficacemente al processo di climatizzazione nel volume stabilito.
Con particolare riferimento alla figura 3 si osserva graficamente uno dei principali vantaggi dell'avere un diffusore d'aria con involucro e lamiera tronco conica entrambe forate e disposte come sopra descritto.
Nella figura sono indicate con 20, tratteggiate, le linee di flusso dell'aria in uscita dal diffusore 1; la funzione dei fori calibrati, normalmente di due millimetri, incidenti sul 25% della superficie 2A dell'involucro esterno del diffusore 1 è quella di controllo di equalizzazione e di velocità di efflusso dell'aria.
La direzione delle particelle d'aria è data dal contributo della lamiera 6 tronco conica, coadiuvato anche dall'elemento 9 piramidale di base così da imprimere una direzione il più possibile verso il basso, al fine di ottenere l'effetto dislocante.

Claims (7)

  1. RI V E N D I C AZ I O N I 1. Diffusore (1) d'aria adatto per la climatizzazione di ambienti civili e/o industriali caratterizzato dal fatto di comprendere: a. un involucro (2) esterno, cilindrico, a sviluppo verticale, chiuso inferiormente da un fondo (3) e superiormente da un coperchio (4) con apertura per il passaggio di un fluido di raffrescamento o riscaldamento, b. all'interno di detto involucro (2), una lamiera (6) tronco conica è disposta con andamento verticale, base minore (6A) rivolta verso il fondo del diffusore e base maggiore (6B) verso detto coperchio (4); la lamiera (6) tronco conica comprende una pluralità di fori (7) di passaggio fluido almeno parzialmente ricavati su detta superficie conica; detto involucro (2) provvisto anch'esso di una pluralità di fori (8) per la fuoriuscita deN'aria in arrivo dalla lamiera (6).
  2. 2. Diffusore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la base minore della lamiera tronco conica è chiusa da una piramide (9) conica di centraggio, con conicità rivolta verso l'interno della lamiera.
  3. 3. Diffusore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il coperchio (4) è attraversato da un tubo (5) convogliatore con flangia di attacco per canalizzazione verticale.
  4. 4. Diffusore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lamiera tronco conica si estende o meno sul fondo; una pluralità di ruote (12) sono assicurate al fondo e ne consentono un agevole spostamento.
  5. 5. Metodo per climatizzare ambienti civili e industriali caratterizzato dal fatto che prevede di convogliare una portata di fluido a bassa velocità attraverso una prima lamiera tronco conica, almeno parzialmente provvista di una pluralità di fori, e avente conicità convergente rispetto alla direzione del fluido; successivamente il fluido attraversante detta lamiera attraversa una seconda lamiera forata di un involucro cilindrico ad andamento verticale; l'aria venendo immessa in ambiente ad una velocità di attraversamento del foro compresa tra 1,2 e 2,5 metri al secondo con una velocità residua compresa tra i 0,3 e 0,7 metri al secondo su tutta la superficie di diffusione.
  6. 6. Impianto di climatizzazione per ambienti civili e industriali comprendente uno o più diffusori (1) a pavimento del tipo indicato nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un sistema di canalizzazioni di mandata orizzontali (10) a soffitto di tipo tessile gonfiabile con calate verticali (11) collegato a detti diffusori (1).
  7. 7. Impianto di climatizzazione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che in fase di raffrescamento, l'aria viene aspirata da una o più griglie di ripresa poste alte in ambiente, mentre in fase di riscaldamento ambientale l'aspirazione è dal basso attraverso un seconda serie di apparecchi di ripresa.
IT000052A 2012-07-31 2012-07-31 Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto ITPR20120052A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITPR20120052A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052A ITPR20120052A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120052A1 true ITPR20120052A1 (it) 2014-02-01

Family

ID=46888575

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000052A ITPR20120052A1 (it) 2012-07-31 2012-07-31 Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20120052A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0335151A2 (de) * 1988-03-26 1989-10-04 H. Krantz GmbH & Co. Luftauslass zur Erzeugung einer turbulenzarmen Verdrängungsströmung
WO1991014905A1 (en) * 1990-03-29 1991-10-03 Kronfaelt Mats A method and an apparatus in ventilation
EP0466669A1 (en) * 1990-06-20 1992-01-15 Stratos Ventilation Produkt Ab Adjustable air supply device
WO1998049499A1 (en) * 1997-04-15 1998-11-05 ABB Fläkt Oy Apparatus for distribution of incoming air to rooms to be ventilated
WO2002006735A1 (en) * 2000-07-14 2002-01-24 Halton Oy Supply air device and method for ventilation where room air is induced to the fresh air flow
EP1318360A2 (de) * 2001-12-10 2003-06-11 SCHAKO Klima Luft Ferdinand Schad KG Quellauslass
DE10161145A1 (de) * 2001-12-12 2003-06-26 Schako Metallwarenfabrik Quellauslass
EP2244022A1 (en) * 2009-04-14 2010-10-27 Marco Zambolin Apparatus for air treatment

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0335151A2 (de) * 1988-03-26 1989-10-04 H. Krantz GmbH & Co. Luftauslass zur Erzeugung einer turbulenzarmen Verdrängungsströmung
WO1991014905A1 (en) * 1990-03-29 1991-10-03 Kronfaelt Mats A method and an apparatus in ventilation
EP0466669A1 (en) * 1990-06-20 1992-01-15 Stratos Ventilation Produkt Ab Adjustable air supply device
WO1998049499A1 (en) * 1997-04-15 1998-11-05 ABB Fläkt Oy Apparatus for distribution of incoming air to rooms to be ventilated
WO2002006735A1 (en) * 2000-07-14 2002-01-24 Halton Oy Supply air device and method for ventilation where room air is induced to the fresh air flow
EP1318360A2 (de) * 2001-12-10 2003-06-11 SCHAKO Klima Luft Ferdinand Schad KG Quellauslass
DE10161145A1 (de) * 2001-12-12 2003-06-26 Schako Metallwarenfabrik Quellauslass
EP2244022A1 (en) * 2009-04-14 2010-10-27 Marco Zambolin Apparatus for air treatment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104990239B (zh) 一种圆柱壁面贴附式送风用环形等截面均流装置
CN104930635B (zh) 一种方柱壁面贴附式均匀送风用变截面均流装置
ITMI20081728A1 (it) Dispositivo di abbattimento polveri
ITPD20120198A1 (it) Unita' di climatizzazione particolarmente per centri di calcolo di grandi dimensioni
CN203505390U (zh) 一种用于棉花作业的定向弥雾装置
ITPR20120052A1 (it) Diffusore d'aria a dislocamento cilindrico verticale, metodo e impianto di climatizzazione cosi' ottenuto
CN207050148U (zh) 一种喷雾装置及其喷雾系统
CN204214091U (zh) 文丘里空气幕
TW200914781A (en) Air conditioning method and apparatus for clean room
CN204768019U (zh) 喷淋降尘系统
CN205026886U (zh) 一种送风装置
CN201680679U (zh) 水平式高速带钢干燥器
CN103574865B (zh) 一种柔性送风散流器
CN206066790U (zh) 烘箱
CN101836801B (zh) 一种可调式座椅末端空气调节送风装置
CN104990101A (zh) 一种瓦斯锅炉导流布风板
ITMI20090604A1 (it) Impianto per il trattamento dell'aria
CN205627219U (zh) 一种专用气水反冲洗流体分配装置
CN204285938U (zh) 一种水冷却风干系统的壳体
CN207729685U (zh) 一种重载荷地面散热器装置
CN202605890U (zh) 一种新型滤砖
CN107965345A (zh) 隧道除尘方法
CN204911936U (zh) 喷漆室均匀送风装置
CN206208458U (zh) 一种用于客车前后围淋雨试验的工装体总成
CN104475292A (zh) 一种新型喷漆室