ITPR20120040A1 - Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente - Google Patents

Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120040A1
ITPR20120040A1 IT000040A ITPR20120040A ITPR20120040A1 IT PR20120040 A1 ITPR20120040 A1 IT PR20120040A1 IT 000040 A IT000040 A IT 000040A IT PR20120040 A ITPR20120040 A IT PR20120040A IT PR20120040 A1 ITPR20120040 A1 IT PR20120040A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
steam
tube bundle
blades
manifold
Prior art date
Application number
IT000040A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Bianchini
Original Assignee
Mauro Bianchini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mauro Bianchini filed Critical Mauro Bianchini
Priority to IT000040A priority Critical patent/ITPR20120040A1/it
Publication of ITPR20120040A1 publication Critical patent/ITPR20120040A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/11Stirrers characterised by the configuration of the stirrers
    • B01F27/112Stirrers characterised by the configuration of the stirrers with arms, paddles, vanes or blades
    • B01F27/1125Stirrers characterised by the configuration of the stirrers with arms, paddles, vanes or blades with vanes or blades extending parallel or oblique to the stirrer axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/80Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis
    • B01F27/90Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis with paddles or arms 
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/90Heating or cooling systems
    • B01F35/95Heating or cooling systems using heated or cooled stirrers

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: DISPOSITIVO PER SCALDARE 0 RAFFREDDARE LIQUIDI PIÙ 0 MENO DENSI POSTI ALL'INTERNO DI UN RECIPIENTE
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei dispositivi per il trattamento dei liquidi ed in particolar modo per la regolazione della loro temperatura.
Attualmente sono impiegati dei dispositivi scambiatori di calore composti da una pluralità di fasci tubieri che vengono immersi nel liquido e, permanendo in una condizione di staticità, scambiano con esso calore, mediante acqua fredda, calda o vapore prodotto da un generatore di acqua calda o vapore.
Inconvenienti dell'arte nota sono
- una scarsa capacità di diffusione termica, che viene limitata sostanzialmente alla porzione di fluido contenuto nel recipiente che lambisce lo scambiatore di calore e ciò comporta
- Elevati tempi di riscaldamento e/o raffreddamento - Scarsa efficienza di scambio termico
- Elevato costo energetico
A quanto sopra si aggiunga altresì l'inconveniente dovuto ad una maggior complessità costruttiva della macchina il ché comporta difficoltà di pulizia.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato è quello di ovviare ai sopra lamentati inconvenienti mettendo a disposizione della tecnica un dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi più o meno densi posti all'interno di un recipiente. Il dispositivo comprende pale riscaldabili o raffreddabili mediante un sistema interno percorso da acqua, vapore, gas o altro fluido
I vantaggi che derivano dal trovato sono:
- Tempi di riscaldamento e/o raffreddamento minori - Maggiore efficienza di scambio termico
- Risparmio energetico
- Miglior facilita' di pulizia
- Evita incollaggi prodotto trattato(latte, cagliata, marmellate e qualsiasi altro elemento trattato)
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal dispositivo agitatore per scaldare o raffreddare liquidi più o meno densi posti all'interno di un recipiente, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra un dispositivo agitatore per scaldare o raffreddare liquidi più o meno densi posti all'interno di un recipiente, oggetto del trovato
Figura 2: illustra una vista prospettica del solo dispositivo agitatore e riscaldatore.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alla figura 1 e 2 si indica con 1, nel suo complesso, un dispositivo agitatore per scaldare o raffreddare liquidi 3 più o meno densi posti all'interno di un recipiente 2.
Preferibilmente il liquido contenuto entro il recipiente potrà essere latte 3. Tuttavia altri liquidi potranno essere sostituiti senza uscire dall'ambito di protezione richiesto.
L'utilizzo nel latte risulta conveniente giacché detto liquido necessita sia di un'azione meccanica di agitazione e taglio della cagliata oltre ché il suo riscaldamento.
Sempre con riferimento alle figure, entro a detta vasca o recipiente 2 contenente il liquido 3 da trattare viene calato il dispositivo 1 che comprende:
- Un braccio 14 di movimentazione al quale viene collegata tramite flangia di attacco 13 il dispositivo stesso attraverso,
- Un collettore di distribuzione 4, assiale e posto in sommità, dalla cui bocca 8 di entrata entra acqua o vapore in arrivo tramite condotto 12 opportuno;
- Una pluralità di pale 7 cave al loro interno ed unite, nell'esempio illustrato, da una struttura 6 circolare, - Una pluralità di serpentine 11 o fasci tubieri che percorrono l'interno di dette pale 7
- Un collettore 5, assiale, posto sul fondo,
- Un condotto 9 di uscita del fluido immesso.
Il dispositivo 1 è posto in rotazione secondo un asse verticale e illustrato in figura con il riferimento AA.
Ruotando le pale portano in agitazione il liquido. Al contempo le pale sono percorse internamente da un fascio tubiero che percorre, secondo un andamento a zig-zag o altro percorso, ciascuna pala.
Secondo una prima forma di realizzazione, il fascio tubiero è unico, vale a dire che dal distributore 4 in ingresso un unico fascio tubiero 11 è collegato alla bocca 8 e, una volta entrato nella prima pala e percorsa completamente, fuoriesce da essa immettendosi nella successiva e così via fino al completamento di tutte le pale 7 presenti; alla fine il fascio tubiero entra nel collettore 5 dove incontrando il tubo 8 di scarico esce attraverso bocca di uscita 10.
Si precisa ovviamente che il fascio tubiero 11 è cavo ed atto a ricevere e ad essere percorso dal fluido quale acqua, vapore, gas o altro fluido
Una seconda forma di realizzazione è quella che prevede ora l'impiego di un fascio tubiero 11 multiplo, vale a dire uno per ogni pala 7 presente nel distributore; in altre parole dal distributore 4 una serie di serpentine 11 si suddividono la quantità di acqua o vapore in ingresso dalla bocca 8 e la portano nella rispettiva pala per poi riunirsi verso il collettore 5 e condotto di scarico 9??
Si rammenta che le suddette pale 7 potranno essere in numero variabile e mantenute alla angolazione desiderata da una struttura di sostegno, indicata con 6 che potrà eventualmente essere sostituita da qualsiasi altro elemento equivalente, quale ad esempio una struttura a traliccio o reticolata.
Nel dettaglio della pala 7: come detto le pale 7 recano una intercapedine interna e le pareti stesse recano spessore tale da consentire un agevole scambio termico dal fascio tubiero 11 al liquido 3 in trattamento nel recipiente 2. Ancora, la pala 7 potrà avere qualsiasi conformazione geometrica esterna, diritta oppure curvilinea, a cucchiaio, ecc...
Il fluido immesso è acqua, vapore, gas o altro fluido; nel caso di acqua potrà essere a una qualsiasi temperatura, ossia fredda oppure calda, acqua di rete, acqua di pozzo o acqua di sorgente.
L'acqua calda, vapore, gas o altro fluido potrà essere ottenuta da una caldaia, un generatore di vapore o altro sistema di tipo noti e collocato nell'ambiente o a monte.

Claims (7)

  1. RI V E N D I C AZ I O N I 1. Un dispositivo (1) agitatore di liquidi (3) più o meno densi posti all'interno di un recipiente (2) caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di pale e/o tubi (7) che incorporano serpentine (11) o fascio tubiero (11); mentre il dispositivo è posto in rotazione (AA) le serpentine (11) sono percorse da un fluido di riscaldamento o raffreddamento.
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette pale (7) sono cave al loro interno e sono unite da una struttura (6) circolare o a traliccio o equivalente; il dispositivo comprende ulteriormente: a. Un collettore di distribuzione (4), assiale e posto in sommità, dalla cui bocca (8) di entrata entra acqua o vapore in arrivo tramite condotto (12) opportuno; b. Un collettore (5), assiale, posto sul fondo, c. Un condotto (9) di uscita del fluido immesso.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fascio tubiero (11) è unico, vale a dire che dal distributore (4) in ingresso un unico fascio tubiero (11) è collegato alla bocca (8) e, una volta entrato nella prima pala e percorsa completamente, fuoriesce da essa immettendosi nella successiva e così via fino al completamento di tutte le pale (7) presenti; alla fine il fascio tubiero entra nel collettore (5) dove incontrando il tubo 9 di scarico esce attraverso bocca di uscita (10).
  4. 4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fascio tubiero (11) è multiplo, vale a dire uno per ogni pala (7) presente nel distributore; in altre parole dal distributore (4) una serie di serpentine (11) si suddividono la quantità di acqua o vapore in ingresso dalla bocca (8) e la portano nella rispettiva pala per poi riunirsi verso il collettore (5) e condotto di scarico (9).
  5. 5. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che è collegato a un braccio (14) di movimentazione al quale viene collegata tramite flangia di attacco (13).
  6. 6. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette pale 7 sono in numero variabile e avere qualsiasi conformazione geometrica esterna, diritta oppure curvilinea, a cucchiaio, ecc...
  7. 7. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fluido immesso è acqua, vapore gas o altro fluido; nel caso di acqua potrà essere a una qualsiasi temperatura, ossia fredda oppure calda, acqua di rete, acqua di pozzo o acqua di sorgente; l'acqua calda o vapore potrà essere ottenuta da una caldaia o un generatore di vapore di tipo noti e collocato neN'ambiente o a monte.
IT000040A 2012-06-20 2012-06-20 Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente ITPR20120040A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000040A ITPR20120040A1 (it) 2012-06-20 2012-06-20 Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000040A ITPR20120040A1 (it) 2012-06-20 2012-06-20 Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120040A1 true ITPR20120040A1 (it) 2013-12-21

Family

ID=46727407

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000040A ITPR20120040A1 (it) 2012-06-20 2012-06-20 Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20120040A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US15432A (en) * 1856-07-29 Improvement in soap-boiling apparatus
US201704A (en) * 1878-03-26 Improvement in apparatus for obtaining glycerine from fats
US781529A (en) * 1904-05-17 1905-01-31 Aage Jensen Liquid-ripener.
US3168431A (en) * 1960-08-08 1965-02-02 Weigelwerk G M B H Brewing vessels and the like
DE4002527A1 (de) * 1989-02-03 1990-08-09 Hitachi Ltd Verfahren und vorrichtung zur herstellung von materialien mit hoher viskositaet
DE10106087A1 (de) * 2001-02-08 2001-12-13 Hubert Goseling Verfahren zur Kühlung von Speisen und als Wärmetauscher ausgebildetes Rührwerk
JP2002095946A (ja) * 2000-09-27 2002-04-02 Tokyo Seiko Co Ltd 熱交換式攪拌装置
JP2002301350A (ja) * 2001-04-04 2002-10-15 Nitto Denko Corp 攪拌機およびポリマー製造方法
EP1582253A2 (en) * 2004-03-29 2005-10-05 Kansai Paint Co., Ltd. An agitator, a circulatory cleaning device attached to the agitator, and a circulatory line system comprising the circulatory cleaning device

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US15432A (en) * 1856-07-29 Improvement in soap-boiling apparatus
US201704A (en) * 1878-03-26 Improvement in apparatus for obtaining glycerine from fats
US781529A (en) * 1904-05-17 1905-01-31 Aage Jensen Liquid-ripener.
US3168431A (en) * 1960-08-08 1965-02-02 Weigelwerk G M B H Brewing vessels and the like
DE4002527A1 (de) * 1989-02-03 1990-08-09 Hitachi Ltd Verfahren und vorrichtung zur herstellung von materialien mit hoher viskositaet
JP2002095946A (ja) * 2000-09-27 2002-04-02 Tokyo Seiko Co Ltd 熱交換式攪拌装置
DE10106087A1 (de) * 2001-02-08 2001-12-13 Hubert Goseling Verfahren zur Kühlung von Speisen und als Wärmetauscher ausgebildetes Rührwerk
JP2002301350A (ja) * 2001-04-04 2002-10-15 Nitto Denko Corp 攪拌機およびポリマー製造方法
EP1582253A2 (en) * 2004-03-29 2005-10-05 Kansai Paint Co., Ltd. An agitator, a circulatory cleaning device attached to the agitator, and a circulatory line system comprising the circulatory cleaning device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2828587B1 (en) Dual purpose heat exchanger
EP4290169A3 (en) Thermal energy storage array
TW201621251A (zh) 交替通道熱交換器
BRPI0714921A2 (pt) painel solar
RU2016132134A (ru) Подача и извлечение трубных потоков при промежуточной температуре в змеевиковых теплообменниках
RU2561799C1 (ru) Теплообменный аппарат воздушного охлаждения
CN103411451B (zh) 一种整流式管壳式换热器
ITPR20120040A1 (it) Dispositivo per scaldare o raffreddare liquidi piu' o meno densi posti all'interno di un recipiente
WO2021047074A1 (zh) 换热器组件、蓄能换热装置及电器
EA027362B1 (ru) Теплообменник с ламинаризатором
CN109737606A (zh) 一种多功能电热换热器
CN205593158U (zh) Ptc平行流加热器
JP2008164285A5 (it)
CN209445844U (zh) 换热器及换热发生装置
JP6563455B2 (ja) 熱交換器
Salih Thermal characterization of turbulent flow in a tube with discrete coiled wire insert
WO2018103055A1 (zh) 发酵槽
RU149737U1 (ru) Кожухотрубный теплообменный аппарат
CN205481775U (zh) 框架式板热交换装置及热水器、壁挂炉、商用锅炉
EA201691149A1 (ru) Регистр для нагревателя, а также нагреватель, содержащий такие регистры
CN205332850U (zh) 集散热换热于一体装置
TWI607082B (zh) 發酵槽
CN103575129A (zh) 冷热交换器
Patil et al. Analysis of twisted tape with straight winglets to improve the thermo-hydraulic performance of tube in tube heat exchanger
CN106152833A (zh) 一种套管式预热器