ITPR20110093A1 - Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza - Google Patents

Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITPR20110093A1
ITPR20110093A1 IT000093A ITPR20110093A ITPR20110093A1 IT PR20110093 A1 ITPR20110093 A1 IT PR20110093A1 IT 000093 A IT000093 A IT 000093A IT PR20110093 A ITPR20110093 A IT PR20110093A IT PR20110093 A1 ITPR20110093 A1 IT PR20110093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
heater apparatus
sheath
alloy
nickel
Prior art date
Application number
IT000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristiano Bondani
Luciano Messa
Luca Sala
Original Assignee
Etecno 1 S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Etecno 1 S R L filed Critical Etecno 1 S R L
Priority to IT000093A priority Critical patent/ITPR20110093A1/it
Publication of ITPR20110093A1 publication Critical patent/ITPR20110093A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M31/00Apparatus for thermally treating combustion-air, fuel, or fuel-air mixture
    • F02M31/02Apparatus for thermally treating combustion-air, fuel, or fuel-air mixture for heating
    • F02M31/12Apparatus for thermally treating combustion-air, fuel, or fuel-air mixture for heating electrically
    • F02M31/125Fuel
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Electric Stoves And Ranges (AREA)

Description

DESCRIZIONE
APPARATO RISCALDATORE CON DISPOSITIVO DI SICUREZZA
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei dispositivi utilizzati per il preriscaldamento del combustibile nei motori a combustione interna, tipicamente per il bioetanolo.
Ormai in molti Stati à ̈ d’uso l’impiego di alcol come combustibile per azionare motori a combustione interna.
Tra i vantaggi dell’uso di detto componente si evidenziano i costi di acquisto, la reperibilità e l’impatto ambientale (emissioni).
La tecnica nota utilizza già dispositivi per riscaldare il combustibile all’interno di serbatoi o del rail, progettati per scaldare il combustibile e per avere una certa resistenza elettrica, che aumenta con l’aumentare delle temperature; nonostante la resistenza aumenti all’aumentare di dette temperature, vi à ̈ comunque sempre un certo flusso di corrente che scorre all’interno dei dispositivi stessi. Se, all’interno del serbatoio dove à ̈ posto il riscaldatore, si verifica una eccessiva diminuzione del volume di liquido circondante detto riscaldatore, il dispositivo continua a lavorare a temperature superiori alle temperature di esercizio, dal momento che viene a mancare l’effetto di raffreddamento da parte del combustibile stesso. Raggiunte le suddette temperature il dispositivo può generare danneggiamenti.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato à ̈ di mettere a disposizione un migliorato apparato riscaldatore che consente di eliminare i sopra lamentati inconvenienti.
L’apparato infatti funge da dispositivo di sicurezza per il sistema.
In buona sostanza durante il buon funzionamento cede calore al volume di liquido, alcol, che circonda il suo involucro immerso e mantiene sotto controllo la temperatura del filo avvolto interno entro cui passa la corrente; mentre, qualora detto aumento di temperatura non fosse controllato, vale a dire contrastato e/o bilanciato, da idoneo scambio di calore verso l’esterno, ad esempio per carenza di sufficiente volume di liquido a contatto con le pareti esterne di detto involucro, la temperatura del filo o sua porzione continua ad aumentare ma solo fino al raggiungimento della propria temperatura di fusione, a seguito di detto raggiungimento della temperatura di fusione la porzione si rompe interrompendo il passaggio di corrente e l’ulteriore aumento di temperatura, conservando l'integrità della guaina.
Il trovato consegue detto scopo basandosi, su una diversa legge fisica e quindi mediante una diversa tecnologia rispetto ai dispositivi di tecnica nota: gli apparati riscaldatori noti sono costituiti da materiali con resistenza elettrica che aumenta all’aumentare delle temperature e all’aumentare di detta resistenza il flusso di corrente cala ma non cessa stabilizzando il riscaldatore ed evitandone la fusione, pur mantenendolo ad elevate temperature.
L’apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza comprende una lega con almeno un materiale che, al raggiungimento di una temperatura di soglia fonde interrompendo così il flusso di corrente come in precedenza spiegato, materiale normalmente mai utilizzati nella costruzione di riscaldatori ad alte prestazioni a causa del suo basso punto di fusione.
L’apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza oggetto del presente trovato presenta, dunque, il vantaggio di interrompere definitivamente il flusso di corrente evitando il rischio di danneggiamenti non a se stesso, ma alla zona circostante, in caso di malfunzionamenti dell'impianto.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dall’apparato riscaldatore di sicurezza, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra il dispositivo oggetto del presente trovato in tre viste prospettiche;
- Figura 2: illustra in una vista in alzata una sezione del dispositivo di figura 1;
- Figura 3: illustra una variante del dispositivo di figura 2.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alle figure, con 1 à ̈ globalmente indicato un apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza per il riscaldamento di un combustibile, comprendente alcol, per l’azionamento di un motore a combustione interna attivato con una miscela di alcol/benzina in accordo con la presente invenzione.
Detto apparato riscaldatore 1 con dispositivo di sicurezza à ̈ del tipo comprendente
- una porzione di estremità 2 di tipo noto, a sua volta comprendente sommariamente un connettore 3, un corpo metallico 4 ed mezzi di attacco 5 (a titolo di esempio filettatura o attacco rapido),
- un elemento riscaldante 6 (a titolo di esempio un filo con sviluppo elicoidale), ed
- una guaina 7 con parete sottile che circonda l’elemento riscaldante 6 stesso.
Detto apparato riscaldatore 1 à ̈ posto in modo che l’elemento riscaldante 6, e, quindi, la guaina 7, siano affacciati all’interno di un serbatoio (o un rail) contenente alcol o una sua miscela di un motore a combustione interna (non illustrati in quanto di per sé noti), immersi direttamente in detta miscela.
L’elemento riscaldante 6, un filo con avvolgimento assiale, si comporta non solo da elemento riscaldante ma anche da sistema di sicurezza e cioà ̈ come un dispositivo (fusibile) in grado di proteggere un circuito da sovracorrenti fondendo e provocando così l'apertura del circuito stesso.
L’elemento riscaldante 6 nell’esempio à ̈ un filo di diametro di 0,40mm; generalizzando à ̈ anche solo sufficiente una sua porzione 6a che funga come sopra esposto.
Per temperatura di esercizio si può prevedono valori nell’intorno di 1100°C, raggiunti i quali il tratto 6a fonde rapidamente.
L’elemento riscaldante 6 à ̈ costituito da una lega di rame. L’elemento riscaldante 6 à ̈ costituito da una lega di rame con elemento aggiunto nichel (comunemente nota come Cupronichel).
In particolare, un esempio di realizzazione prevede una percentuale di rame pari al 78% con il 22% di nichel.
Ciò non toglie che si possano usare cupronichel con diverse percentuali di rame e nichel rimanendo comunque nell’ambito di protezione delle sotto riportate rivendicazioni.
La scelta del cupronichel da utilizzare viene eseguita tendenzialmente considerando il rapporto tra percentuale di nichel e lunghezza dell’elemento riscaldante 6: infatti, più la percentuale di nichel aumenta e più la lunghezza dell’elemento riscaldante 6 (costituito da un filo) può calare a parità di resistenza elettrica.
Quanto appena detto à ̈ tuttavia anche legato al diametro del filo; infatti à ̈ anche in funzione del diametro si va a regolare la temperatura di fusione del filo.
In accordo con la presente invenzione, la guaina 7 ha uno spessore di parete 7a che va da 0.4 mm a 1 mm in modo che la sua conducibilità rimanga invariata e tale che la parete stessa non ceda, lesionandosi o spanciando o rompendosi, all’atto della rottura dell’elemento riscaldante 6 al suo interno. Un valore tipico di spessore à ̈ 0,75 mm.
Per garantire le caratteristiche suddette, un esempio di realizzazione della guaina 7 prevede che il materiale di cui à ̈ costituito sia una lega con cromo 22%, nichel 60%, ferro 14% e titanio 0,4%, facente parte delle leghe commercialmente note come leghe Inconel<®>(marchio registrato dalla società Special Metals Corporation) o Alloy, cioà ̈ superleghe a struttura austenitica, contrassegnate da una buona resistenza all’ossidazione alle elevate temperature e alla corrosione.
In buona sostanza si rivendica un apparato riscaldatore 1 con dispositivo di sicurezza per il riscaldamento di un combustibile comprendente alcool e per l’azionamento di un motore a combustione interna, l’apparato 1 comprendente
- una porzione di estremità 2, con connettore 3, corpo metallico 4 e mezzi di attacco 5,
- una guaina 7 al cui interno à ̈ disposto un elemento riscaldante 6 che ricevendo corrente dal connettore 3, aumentando la propria temperatura in almeno una sua porzione 6a.
Detta porzione 6a aumenta la propria temperatura se attraversato dal flusso di corrente generato dal connettore 3;
Detto aumento di temperatura essendo controllato, contrastato e/o bilanciato, mediante scambio di calore verso l’esterno, tra la guaina 7 ed un volume di liquido a contatto con le pareti esterne di detto involucro.
Qualora detto aumento di temperatura non sia controllato, contrastato e/o bilanciato, da idoneo scambio di calore verso l’esterno, ad esempio per carenza di sufficiente volume di liquido a contatto con le pareti esterne di detto involucro, la temperatura di detta porzione 6a continua ad aumentare fino al raggiungimento della sua temperatura di fusione; a seguito di detto raggiungimento della temperatura di fusione la porzione 6a si rompe interrompendo il passaggio di corrente e l’ulteriore aumento di temperatura.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato riscaldatore (1) con dispositivo di sicurezza per il riscaldamento di un combustibile comprendente alcool, detto combustibile usato per l’azionamento di un motore a combustione interna, l’apparato (1) comprende - una porzione di estremità (2), con connettore (3), corpo metallico (4) e mezzi di attacco (5), - una guaina (7) al cui interno à ̈ disposto un elemento riscaldante (6) che ricevendo corrente dal connettore (3), aumentando la propria temperatura in almeno una sua porzione (6a); caratterizzato dal fatto che detta porzione (6a) aumenta la propria temperatura se attraversato dal flusso di corrente generato dal connettore (3) detto aumento di temperatura essendo controllato, contrastato e/o bilanciato, mediante scambio di calore verso l’esterno, tra la guaina (7) ed un volume di liquido a contatto con le pareti esterne di detto involucro; e qualora non sia detto aumento di temperatura controllato, contrastato e/o bilanciato, da idoneo scambio di calore verso l’esterno, la temperatura di detta porzione (6a) continua ad aumentare fino al raggiungimento della sua temperatura di fusione; a seguito di detto raggiungimento della temperatura di fusione la porzione (6a) si rompe interrompendo il passaggio di corrente e l’ulteriore aumento di temperatura.
  2. 2. Apparato riscaldatore (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione (6a) à ̈ una lega comprendente rame in una percentuale 50÷95%.
  3. 3. Apparato riscaldatore (1), secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detta porzione (6a) à ̈ una lega di rame, in una percentuale 50÷95%, e nichel, in una percentuale 5÷50%.
  4. 4. Apparato riscaldatore (1), secondo le rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la porzione (6a) Ã ̈ una lega 78% di rame e 22% di nichel.
  5. 5. Apparato riscaldatore (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione (6a) Ã ̈ un filo di diametro compreso tra 0,2 mm e 0,7 mm.
  6. 6. Apparato riscaldatore (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta guaina (7) ha uno spessore di parete (7a) tale che la sua conducibilità rimanga invariata e la parete stessa non ceda, lesionandosi o spanciando o rompendosi, all’atto della rottura dell’elemento riscaldante (6) al suo interno.
  7. 7. Apparato riscaldatore (1), secondo le rivendicazioni 1 e 4, caratterizzato dal fatto che detta guaina (7) ha uno spessore di parete (7a) compreso tra 0,4÷1 mm.
  8. 8. Apparato riscaldatore (1), secondo le rivendicazioni 1, 4 e 5, caratterizzato dal fatto che detta guaina (7) ha uno spessore di parete (7a) di 0,75 mm.
  9. 9. Apparato riscaldatore (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la guaina (7) à ̈ costituito da almeno una lega di cromo, nichel, ferro resistente all’ossidazione alle elevate temperature e alla corrosione.
IT000093A 2011-11-05 2011-11-05 Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza ITPR20110093A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITPR20110093A1 (it) 2011-11-05 2011-11-05 Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITPR20110093A1 (it) 2011-11-05 2011-11-05 Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20110093A1 true ITPR20110093A1 (it) 2013-05-06

Family

ID=45315950

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000093A ITPR20110093A1 (it) 2011-11-05 2011-11-05 Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20110093A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0950858A2 (en) * 1998-04-15 1999-10-20 Ngk Spark Plug Co., Ltd Glow plug
DE102006052634A1 (de) * 2006-11-08 2008-05-15 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffheizer
EP2276320A1 (en) * 2009-07-16 2011-01-19 Etecno 1 S.R.L. Spark plug for internal combustion engines, exhaust gas systems and heaters

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0950858A2 (en) * 1998-04-15 1999-10-20 Ngk Spark Plug Co., Ltd Glow plug
DE102006052634A1 (de) * 2006-11-08 2008-05-15 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffheizer
EP2276320A1 (en) * 2009-07-16 2011-01-19 Etecno 1 S.R.L. Spark plug for internal combustion engines, exhaust gas systems and heaters

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2009126578A3 (en) Isolation valve with corrosion protected and heat transfer enhanced valve actuator and closure apparatus and method
DE112013002404T5 (de) Heizvorrichtung
BR112014028191A2 (pt) transferidor de calor de gás de escape
JP2008311111A5 (it)
ITPR20110093A1 (it) Apparato riscaldatore con dispositivo di sicurezza
CN105374453A (zh) 辅助散热式通水电缆
KR101298685B1 (ko) 소방용 물 공급 파이프의 동파방지장치
CN106194517B (zh) 燃油加热系统
CN205684058U (zh) 可降温的试管
CN201246241Y (zh) 柴油发动机汽车燃油系统预热装置
CN208859198U (zh) 一种渣井用补偿器
CN204676158U (zh) 一种注水井油管电保护器
KR20130011416A (ko) 가열로 버너노즐 냉각장치 및 그 제조방법
CN107036278A (zh) 采用组合式电热管的卧式单胆储水式电热水器
DE202007017796U1 (de) Sicherungsvorrichtung für einen Durchlauferhitzer
CN203857667U (zh) 电磁加热器
CN204477807U (zh) 一种消防逃生指示灯安全防护装置
JP2014034297A (ja) 冷媒加熱装置
CN207740515U (zh) 一种用于易熔塞的导热铜架及其装卸工具
CN108526442A (zh) 镁合金熔铸转液用防止熔液回流的方法及转液装置
CN215971100U (zh) 一种车辆油箱加热装置
CN208269147U (zh) 一种回转窑用复合砖
CN101532883B (zh) 一种抗冲刷温度传感器
CN202210426U (zh) 一种绝缘水冷导电排
CN207819441U (zh) 一种电涌保护器