ITPR20100070A1 - Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo - Google Patents

Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo Download PDF

Info

Publication number
ITPR20100070A1
ITPR20100070A1 IT000070A ITPR20100070A ITPR20100070A1 IT PR20100070 A1 ITPR20100070 A1 IT PR20100070A1 IT 000070 A IT000070 A IT 000070A IT PR20100070 A ITPR20100070 A IT PR20100070A IT PR20100070 A1 ITPR20100070 A1 IT PR20100070A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
head
articles
belt
robot
strips
Prior art date
Application number
IT000070A
Other languages
English (en)
Inventor
Iames Gianni Tesauri
Original Assignee
Emmeti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emmeti Spa filed Critical Emmeti Spa
Priority to IT000070A priority Critical patent/ITPR20100070A1/it
Publication of ITPR20100070A1 publication Critical patent/ITPR20100070A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/02Devices for feeding articles or materials to conveyors
    • B65G47/04Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles
    • B65G47/06Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines
    • B65G47/08Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding
    • B65G47/084Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding grouping articles in a predetermined 2-dimensional pattern
    • B65G47/088Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding grouping articles in a predetermined 2-dimensional pattern cylindrical articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

TITOLO: Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo
DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei sistemi e dispositivi per la formazione dello strato partendo da oggetti sfusi (quali ad esempio bottiglie).
Più precisamente ci si riferisce anche al processo di formazione dello strato comprendente un robot, del tipo antropomorfo o multi-asse programmabile, e portante a sbalzo, alla sua estremità, una testa comprendente una pluralità di bandelle separatrici atte a fungere da guida e creare i binari per trattenere gli articoli sfusi; il robot e la testa sono programmati in maniera tale da predisporre gli articoli sfusi in file separate, per trasferirli nell'apposito strato a valle creando così uno strato ordinato. Eventualmente le bandelle separatrici possono anche stringersi, mediante appositi mezzi di presa, così da serrare le file di prodotti sfusi.
STATO DELL'ARTE
Sono già noti in commercio robot, del tipo antropomorfo o multi-asse programmabile, comprendenti una testa conformata in maniera tale da predisporre detti articoli sfusi in file separate, che trasferiscono dette file nell'apposito strato a valle creando così uno strato ordinato.
Il modus operandi dei sistemi di tipo noto prevede di calare la testa dall'alto, mediante opportuno intervento assiale sui bracci del robot, cosicché la testa stessa và ad inserire le sue paratie divisorie tra le file di prodotti sfusi in arrivo sul mezzo di trasporto a monte.
Per oggetti sfusi tenuti in guida tramite guide laterali nel nastro in ingresso, quali contenitori cilindrici e/o parallelepipedi senza collo, sia aperti che chiusi da coperchi piatti e lattine, ovvero articoli privi di sezione con testa/collo più stretto del corpo, l'introduzione dall'alto della testa (allo scopo di inserirsi tra le file di articoli sfusi) contrasta con piccoli errori di posizione di detti articoli che, se fuori allineamento con gli altri, sono di ostacolo per le bandelle laterali della testa, con la conseguenza che detti articoli si frantumano (se di vetro), si ammaccano (se di alluminio), arrivando anche a creare allarmi sul ciclo operativo del robot multi asse.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del trovato è quello di eliminare i sopra lamentati inconvenienti.
Specificamente l'invenzione riguarda un particolare modo operativo del robot e della testa associata, provvista di una pluralità di bandelle laterali definenti i canali per l'alloggiamento delle file di oggetti sfusi in arrivo dal primo trasportatore.
L'invenzione riguarda oggetti o articoli cilindrici e/o parallelepipedi senza collo, chiusi o meno da coperchi piatti e lattine, ovvero articoli privi di sezione con collo più stretto del corpo.
Lo scopo è quello di consentire una efficace introduzione della testa tra le file di oggetti che viene posizionata frontalmente alla fila ed inserita tra detti oggetti sfusi con il lato corto delle sue bandelle. In pratica l'introduzione non avviene dall'alto come attualmente insegnato, ma frontalmente dal davanti. In aggiunta la suddetta introduzione avviene con gli oggetti da trasferire in movimento sul nastro trasportatore.
Altri vantaggi del suddetto sistema sono legati aN'aumento di produzione, in quanto lo stato attuale dell'arte, prevede che l'ingresso dei prodotti nella zona d'introduzione, possa avvenire solo una volta che la testa di spinta si sia riposizionata nella zona d'ingresso, e che le bandelle (sponde di spinta) possano fare da guide contenimento fila.
Col trovato in oggetto, si possono fare entrare prodotti anche senza che la testa del robot si sia riposizionata nella zona introduzione, con evidenti vantaggi a livello di produttività.
In altre parole, prima di incontrare le file di articoli sfusi, il robot posiziona la testa in modo da posizionare le sue bandelle ad una quota corrispondente a quella che avrebbero con gli oggetti inseriti (in buona sostanza una quota maggiore del piano del nastro trasportatore) dopodiché potrà accadere una delle due seguenti fasi:
- il robot comanda una traslazione orizzontale della testa, in direzione contraria all'avanzamento delle file di oggetti trasportate dal primo nastro
- il robot non comanda alcuna una traslazione della testa e attende l'arrivo delle file di oggetti trasportate dal primo nastro.
Come detto, l'incontro tra la una o più file di oggetti avviene con il lato corto delle bandelle laterali della testa, già posizionata: un eventuale disallineamento di qualche oggetto viene compensato automaticamente dallo scartamento che il lato corto della bandella produrrà su detto oggetto.
II vantaggio è pertanto quello di non avere urti dannosi né per l'oggetto né per la bandella stessa.
Entro ciascun canale della testa, precisamente sulla parte terminale opposta a quella di introduzione, è presente un mezzo di riscontro, una barriera, atta a bloccare l'oggetto cosicché entro il canale vengano a formarsi delle file contigue di articoli.
Una volta completata la una o più file di articoli contigui tra i canali della testa, il robot li trasferisce verso un secondo tavolo di formazione dello strato, così da avere raggruppati gli oggetti per le successive operazioni a valle o per il packaging finale.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi privi di sezione con testa/collo più stretto del corpo, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, di cui
- Figura 1 e 2: illustrano varie viste dell'apparato di trasferimento in oggetto, con i canali della testa liberi dagli articoli e posizionata appena al di sopra del mezzo trasportatore in modo che le sue bandelle siano disposte con il lato lungo nel senso di avanzamento degli articoli e siano collocate frontalmente rispetto all'avanzamento del nastro
Figura 3: la fase di compattazione degli articoli all'Interno dei canali, introduzione che avviene inserendo l'articolo dal lato corto delle bandelle laterali della testa
Figura 4: vista dell'apparato in cui la testa ha compiuto il trasferimento sul nastro o tavolo perpendicolare DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alla figure sopra indicate, si illustra la presente invenzione che si riferisce ad un apparato, indicato nel suo complesso con 1, ed il relativo metodo di formazione e trasferimento di articoli 2 sfusi cilindrici e/o parallelepipedi, privi di sezione con testa/collo più stretto del corpo.
Sono un esempio di detti articoli 2, le lattine, i vasetti con o senza coperchio e tutti i contenitori dalla forma sostanzialmente squadrata o cilindrica.
Gli articoli 2 devono essere trasferiti da un primo nastro 6 verso un secondo nastro 7.
Il primo nastro 6 trasporta una pluralità di articoli 2 disposti sostanzialmente in maniera allineata, anche grazie all'aiuto di guide laterali 6A di contenimento della fila.
Gli articoli 2 che viaggiano su detto nastro 6 sono da compattare o precedentemente compattati sul nastro d'ingresso.
Si desidera pertanto raggruppare ciascuna fila in modo da creare una fila 3 contigua di articoli 2 e trasferire detta una o più file 3 sul secondo nastro 7 dove gli articoli possono creare uno strato di accumulo 8.
Per fare ciò si utilizza un robot 4, del tipo antropomorfo o multi assiale, provvisto alla sua estremità del braccio di una testa 5.
La testa 5 comprende una serie di bandelle 10, di forma rettangolare
Nell'esempio le bandelle sono 3 disposte parallelamente le une con le altre..
Detta serie di bandelle 10 non sono equidistanti in quanto quella centrale e' fissa mentre posso andare a regolare le esterne in base alla dimensione del prodotto.
Le bandelle 10, in ogni caso, formare una pluralità di canali 9: per l'esempio riportato con tre bandelle si avranno due canali.
La lunghezza del canale è definito dal lato lungo IOa della bandella medesima.
La distanza tra due bandelle 10 è almeno pari alla dimensione dell'articolo 2 da contenere.
Eventuali mezzi di presa per l'apertura e la chiusura degli spazi tra i canali 9 potranno essere applicati alla testa 5.
Entro ciascun canale 9 della testa 5, sono presenti mezzi di riscontro 11 atti a impedire l'avanzamento degli articoli che in tal modo si uniscono formando una fila 3 contigua.
In tal modo l'apparato 1 trasferisce, attraverso il robot e la sua testa, file di gruppi di articoli adiacenti verso il secondo nastro 7 disposto ad angolo retto rispetto alla direzione di alimentazione iniziale.
Oggetto del trovato è un migliorato metodo di introduzione della testa 5 tra gli articoli 2.
A differenza dell'arte nota, che prevede di posizionare e calare la testa da sopra agli oggetti da compattare, il presente metodo si applica convenientemente per evitare possibili indesiderati urti tra gli oggetti e le bandelle della testa qualora gli articoli siano cilindrici o rettangolari ovvero privi di sezione con testa/collo più stretto del corpo.
II metodo per la formazione di un gruppo di articoli su un nastro trasportatore e il trasferimento del gruppo da detto nastro ad un altro, prevede la seguente sequenza di fasi:
- ancora prima di incontrare gli articoli 2 sfusi, posizionamento della testa 5 in modo che le sue bandelle 10 siano disposte con il lato lungo IOa nel senso di avanzamento degli articoli 2 e siano collocate frontalmente rispetto all'avanzamento degli articoli 2, vale a dire ad una quota corrispondente a quella che si avrebbe con gli oggetti inseriti e corrispondente grossomodo ad una quota di poco maggiore rispetto al piano del nastro 6
- introduzione degli articoli 2 nei canali 9, introduzione che avviene inserendo l'articolo 2 dal lato 10b corto delle bandelle laterali della testa, che come detto è già posizionata in quota. Tale accorgimento comporta che un eventuale disallineamento di qualche oggetto sia compensato della bandella produrrà su detto oggetto. Il vantaggio è pertanto quello di non avere urti dannosi né per l'oggetto né per la bandella stessa.
Il robot è programmato in modo che il movimento della testa 5 vada incontro al prodotto in ingresso. In altre parole il movimento avviene in modo longitudinale e contrario rispetto il senso di marcia del prodotto, fino al raggiungimento della quota che mi permette di traslare la fila in modo ortogonale sul tavolo.
L'introduzione nei canali può avvenire in alternativa:
- con il robot che comanda una traslazione orizzontale della testa, in direzione contraria all'avanzamento degli articoli 2 da compattare, trasportati dal primo nastro 6
- con il robot che non comanda alcuna una traslazione orizzontale della testa 5, la quale aspetta in posizione l'avanzamento degli articoli 2 da compattare, trasportati dal primo nastro 6.
Una volta introdotti gli articoli e completata la fila di oggetti, il robot trasferisce la una o più file di oggetti verso il secondo tavolo o nastro 7 di formazione dello strato, così da raggruppare gli oggetti per le successive operazioni a valle o per il packaging finale.
A questo punto la testa 5 viene scalzata dalle file 3 e viene riportata in posizione iniziale.
L'allontanamento della testa 5 dalle file 3 di oggetti, una volta posizionati sul nastro 7 può avvenire: comandando un sollevamento della testa verso l'alto oppure comandando un arretramento della testa 5 così da disimpegnare le bandelle 10 in maniera opposta a quella di inserimento precedentemente descritta.

Claims (2)

  1. RI V E N D I C AZ I O N I 1. Apparato (1) di formazione e trasferimento di articoli (2) sfusi cilindrici e/o un parallelepipedi senza collo; detti articoli (2) essendo privi di sezione con testa/collo più stretto del corpo; detto apparato (1) comprendente un robot (4), del tipo antropomorfo o multi assiale, provvisto alla sua estremità del braccio di una testa (5), detta testa (5) comprendente una pluralità di bandelle (10), di forma sostanzialmente rettangolare e distanziate tra loro in modo da formare una pluralità di canali (9) la cui lunghezza viene definita dal lato lungo (IOa) della bandella medesima e la distanza tra due bandelle (10) essendo almeno pari alla dimensione dell'articolo (2) da contenere; detto apparato (1) comprendente ulteriormente un primo nastro (6) che trasporta articoli (2) sfusi, parzialmente allineati adiacenti e non adiacenti, un secondo nastro (7) verso il quale vengono trasferiti detti articoli (2), dopo essere stati compattati in file (3) dalla testa (5); caratterizzato dal fatto che il robot, prima di incontrare gli articoli (2) sfusi sul primo nastro (6), posiziona la testa (5) in modo che le sue bandelle (10) siano disposte con il lato lungo (IOa) secondo il senso di avanzamento del nastro (6) e collocate ad una quota corrispondente a quella che avrebbero con gli oggetti inseriti; successivamente il robot (4) comanda una traslazione orizzontale della testa, in direzione contraria airavanzamento delle file di oggetti trasportate dal primo nastro (6), oppure il robot (4) non comanda alcuna una traslazione della testa e attende l'arrivo degli articoli (2) trasportati dal primo nastro (6); detti articoli (2) essendo inseriti nei corrispondenti canali (9) dal lato (10b) corto delle bandelle (10).
  2. 2. Metodo di formazione e trasferimento di articoli (2) sfusi, cilindrici e/o parallelepipedi senza collo; detto trasferimento essendo compiuto mediante un apparato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che prevede la seguente sequenza di fasi: a. posizionamento della testa (5), ancora prima di incontrare gli articoli (2) sfusi, in maniera che le sue bandelle (10) siano disposte con il lato lungo (IOa) nel senso di avanzamento degli articoli (2) e siano collocate frontalmente rispetto aN'avanzamento degli articoli (2), vale a dire ad una quota corrispondente a quella che si avrebbe con gli oggetti inseriti e corrispondente grossomodo ad una quota di poco maggiore rispetto al piano del nastro 86) b. introduzione degli articoli (2) nei canali (9), introduzione che avviene inserendo l'articolo (2) dal lato (10b) corto delle bandelle laterali della testa, che come detto è già posizionata in quota; detta introduzione nei canali (9) potendo avvenire con il robot che comanda una traslazione orizzontale della testa, in direzione contraria all'avanzamento degli articoli (2) da compattare, trasportati dal primo nastro (6) oppure con il robot che non comanda alcuna una traslazione orizzontale della testa (5), la quale aspetta in posizione l'avanzamento degli articoli (2) da compattare o precedentemente compattati sul nastro d'ingresso, trasportati dal primo nastro 6, c. attesa l'introduzione degli articoli e completata la fila di oggetti, il robot trasferisce la una o più file di oggetti verso il secondo tavolo o nastro (7) di formazione dello strato, d. allontanamento della testa (5) dalle file (3) e viene riportata in posizione iniziale, comandando un sollevamento della testa verso l'alto oppure comandando un arretramento della testa (5) così da disimpegnare le bandelle (10) in maniera opposta a quella dell'Introduzione descritta nel punto (b).
IT000070A 2010-09-07 2010-09-07 Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo ITPR20100070A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000070A ITPR20100070A1 (it) 2010-09-07 2010-09-07 Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000070A ITPR20100070A1 (it) 2010-09-07 2010-09-07 Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20100070A1 true ITPR20100070A1 (it) 2012-03-08

Family

ID=43739059

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000070A ITPR20100070A1 (it) 2010-09-07 2010-09-07 Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20100070A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2949179A (en) * 1958-03-21 1960-08-16 Gilbert W Busse Machine for stacking cans on pallets
FR2607481A1 (fr) * 1986-11-28 1988-06-03 Bsn Procede et dispositif de formation d'une couche d'articles sur une table d'accumulation

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2949179A (en) * 1958-03-21 1960-08-16 Gilbert W Busse Machine for stacking cans on pallets
FR2607481A1 (fr) * 1986-11-28 1988-06-03 Bsn Procede et dispositif de formation d'une couche d'articles sur une table d'accumulation

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109071125B (zh) 用于处理在至少两个平行的排中运动的成件货物的方法及设备
US10351280B2 (en) Method for handling containers, in particular cardboard boxes, for groups of objects, in particular packages
EP3012197B1 (de) Vorrichtung und verfahren zum umgang mit artikeln
US10647457B2 (en) Folding device, packaging facility for articles, and method for folding side flaps of external cardboard packagings
US20110154784A1 (en) Packaging machine and method of packaging articles
ITTO20130858A1 (it) Sistema e procedimento per il confezionamento di prodotti
ITBO20120353A1 (it) Apparato per l'alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l'applicazione di un film di copertura
ITMI20130762A1 (it) Impianto e procedimento per il confezionamento di blister
EP2810878B1 (en) Machine and method for secondary packaging of articles
EP2762428B1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Palettieren von Stückgut-, Artikel- und/oder Gebindelagen
US20210179303A1 (en) Method to transfer and place articles into outer packages and apparatus to carry out the method
WO2020094318A1 (de) Vorrichtung zum gruppieren von behältern
US20120102882A1 (en) Tray sealer and method of operating the same
US11530060B2 (en) Handling apparatus and/or packaging apparatus and method used to package article groups in outer packaging
EP1410995B1 (en) A machine for packing cartons containing bottles separated by separators
US20100199612A1 (en) Method and device for filling of containers of collapsible type
US20180134425A1 (en) Device for Wrapping Products
ITPR20100070A1 (it) Metodo ed apparato per la formazione dello strato di oggetti sfusi cilindrici e/o parallelepipedi senza collo
EP0977695B1 (de) Vorrichtung zum sammeln und palettieren von flaschen
IT201900002563A1 (it) Metodo ed impianto per l’imballaggio di confezioni
US9643744B2 (en) Method and device for packing tubes or cans
CN110884903B (zh) 搬运成件货物的方法和设备
JP4690269B2 (ja) 容器列移送装置及び容器列移送方法
CN218751609U (zh) 包装设备
IT201800004068A1 (it) Macchina per il riempimento e la chiusura di contenitori farmaceutici, quali siringhe, flaconi e simili