ITPR20060111A1 - Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla - Google Patents

Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla Download PDF

Info

Publication number
ITPR20060111A1
ITPR20060111A1 ITPR20060111A ITPR20060111A1 IT PR20060111 A1 ITPR20060111 A1 IT PR20060111A1 IT PR20060111 A ITPR20060111 A IT PR20060111A IT PR20060111 A1 ITPR20060111 A1 IT PR20060111A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
food
package
corrugated cardboard
packaging according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Ziveri
Original Assignee
Sagem S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sagem S R L filed Critical Sagem S R L
Priority to ITPR20060111 priority Critical patent/ITPR20060111A1/it
Priority to EP07117382A priority patent/EP1950147A1/en
Publication of ITPR20060111A1 publication Critical patent/ITPR20060111A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/28Articles or materials wholly enclosed in composite wrappers, i.e. wrappers formed by associating or interconnecting two or more sheets or blanks
    • B65D75/30Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D75/00Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes, or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
    • B65D75/52Details
    • B65D75/525External rigid or semi-rigid supports

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packging For Living Organisms, Food Or Medicinal Products That Are Sensitive To Environmental Conditiond (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Albo N.503 BM
DESCRIZIONE dell'invenzione avente per TITOLO:
“CONFEZIONE PER PRODOTTI ALIMENTARI E PROCEDIMENTO PER REALIZZARLA”,
a nome di SAGEM S.r.l., con sede in TRAVERSETOLO (PR), Strada per Parma, 6, di nazionalità italiana,
depositata in data: con il n. :
Inventore: Z1VER1 MAURO.
I Mandatari :Ing. Stefano Gotra iscritto all'Albo con il n. 503BM e Ing.
Marco Lissandrini iscritto all’Albo con il n. 1068BM della BUGNION S.p.A. domiciliati presso quest'ultima in PARMA - Largo Michele Novaro n. 1/A.
La presente invenzione ha per oggetto una confezione a busta per prodotti alimentari, in particolare affettati, ed un procedimento per realizzarla.
Nel settore delle confezioni di prodotti alimentari destinate all’esposizione sui banchi dei supermercati, sono note confezioni di forma scatolare in plastica chiuse da un film trasparente, che hanno il vantaggio di essere sufficientemente rigide e capienti.
Tali confezioni tuttavia hanno l’inconveniente di utilizzare materia plastica che, quando la confezione è utilizzata e gettata nell’immondizia, dà luogo ad elevato inquinamento ambientale ed è di difficile smaltimento.
Sono note anche confezioni in cui il film trasparente anziché chiudere una vaschetta di plastica chiude un foglio di carta. In questo caso si Albo N.503 BM
riduce l’inquinamento ambientale, ma non si dispone di una sufficiente rigidità, spesso indispensabile per un corretto confezionamento e manipolazione della confezione.
La Richiedente, particolarmente attenta alle problematiche ambientali, si è quindi posta l’obiettivo di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile una confezione per prodotti alimentari, in particolare per affettati, a forma di busta, che possa essere sufficientemente rigida, di basso inquinamento ambientale una volta usata, e particolarmente semplice ed economica da produrre.
Ulteriore scopo è quello di evitare lo schiacciamento del prodotto alimentare alloggiato nella confezione.
Un altro scopo è anche una gradevolezza estetica ed una facile maneggiabilità da parte dell’utente.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla confezione oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che comprende: - un foglio di cartone ondulato che definisce una prima facciata esterna della confezione;
- un primo film di materiale plastico alimentare applicato internamente al foglio di cartone ondulato per definire una superficie interna di accoglimento del prodotto alimentare;
- un secondo film di materiale plastico alimentare applicato al primo film e definente con le proprie due superfìci una superficie interna di contenimento del prodotto alimentare e una superficie esterna della confezione.
Albo N.503 BM
Oggetto del presente trovato è anche un procedimento che prevede le seguenti fasi:
- applicazione di un primo film plastico alimentare ad un cartone ondulato;
- posizionamento di un prodotto alimentare sul primo film plastico alimentare;
- termosaldatura di un secondo film plastico alimentare lungo i bordi del primo film plastico alimentare con realizzazione della confezione a busta, dopo aver eventualmente realizzato atmosfera modificata mediante iniezione di miscela di gas.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra la confezione in pianta;
- la figura 2 illustra i vari componenti della confezione in sezione esplosa.
Con riferimento alle figure, con 1 è stata complessivamente indicata una confezione a forma di busta tipicamente destinata ad accogliere prodotti alimentari, particolarmente salumi affettati.
La confezione 1 è realizzata originalmente a partire da un cartone ondulato 2 sul quale è applicato un primo film 3 plastico alimentare. Il cartone ondulato ha spessore di circa 1 mm ed è circa 300 g/m , mentre il primo film 3 è preferibilmente trasparente e realizzato in politene (che può essere di vari colori).
Albo N.503 BM
Il primo film 3 è preferibilmente incollato sul cartone ondulato 2 in modo da realizzare un nastro di cartone ondulato ricoperto da film che viene avvolto in bobine.
Il cartone ondulato definisce una superfìcie esterna 2a per la confezione, mentre l’altra facciata del cartone viene ricoperta dal primo film 3 che definisce con la propria facciata libera una superficie interna della confezione sulla quale può essere deposto il prodotto alimentare da confezionare.
Il primo film 3 ha lo scopo di fornire un’adeguata superficie di accoglimento del prodotto alimentare evitando il contatto tra il prodotto alimentare ed il cartone.
Secondo una variante di realizzazione non illustrata, il cartone ondulato 2 può essere del tipo presentante una facciata esterna ondulata e una facciata interna piana ottenuta per applicazione di un foglio di carta o cartone piano al cartone ondulato per facilitare l’accoppiamento con il primo film 3.
Il cartone ondulato 2 può essere di vari colori ed ha preferibilmente 3-6 onde longitudinali per cm, 4-5 nella soluzione ottimale.
Al momento del confezionamento, il nastro si svolge dalla bobina e viene alimentato in continuo tramite un trasportatore su un piano di lavoro ove un prodotto alimentare non illustrato è posizionato sul primo film 3.
Un secondo film 4 plastico alimentare, anch’esso del tipo avvolto su bobina, si srotola in continuo ed è applicato sul primo film mediante termosaldatura.
Albo N.503 HM
La termosaldatura (o anche saldatura ad alta frequenza) è realizzata mediante elemento (o elettrodo) di forma quadrangolare che originalmente presenta spigoli vivi o angoli retti (almeno quelli esterni) e fissa il secondo film 4 sul primo film 3, lasciando un’impronta di saldatura indicata con 5 in figura 1, avente una larghezza di circa 2-4 mm e preferibilmente di 3 mm.
Il secondo film 4 è preferibilmente realizzato in poliestere (circa 20%) e politene (circa 80%) trasparente.
La termosaldatura compie sostanzialmente la chiusura della confezione, ma prima della chiusura è possibile un’introduzione di una miscela di gas per realizzare all’interno della confezione un’atmosfera modificata, secondo una tecnica nota, in modo da “gonfiare” la confezione e da evitare lo schiacciamento del prodotto (ad esempio fette) in essa inserito. Con 6 è stato indicato un lembo del secondo film 4 che resta libero e distaccato rispetto al primo film 1 in modo da consentire all’utente di afferrarlo per ottenere un’apertura a strappo della confezione, secondo una modalità sostanzialmente nota.
Il secondo film 4, che preferibilmente è un film trasparente, definisce con le proprie due superfici una superficie interna 4a di contenimento del prodotto alimentare e una superficie esterna 4b della confezione.
La confezione ha forma rettangolare con dimensioni di 16-20 cm x 21-27 cm e preferibilmente di 18 cm x 22-25 cm.
La confezione oggetto del presente trovato limita fortemente l’impiego di materiali inquinanti o difficilmente riciclabili (abbattimento dell’impiego di plastica di circa il 50% rispetto alle vaschette Albo N.503 BM
tradizionali) pur conseguendo ottima rigidità e funzionalità.
La superficie esterna in cartone ondulato, oltre che una pregevolezza tattile (rispetto alla tecnica nota in cui le confezioni sono completamente lisce e tattilmente a volte scivolose), conferisce alla confezione un aspetto artigianale spesso preferito dai consumatori all’aspetto tipico di confezione “industriale”.
L’aspetto esterno della presente confezione e la sensazione al tatto fornita dal cartone ondulato, rendono la confezione particolarmente adatta al contenimento di prodotti alimentari di altissima qualità.

Claims (13)

  1. Albo N.503 BM RIVENDICAZIONI 1. Confezione per prodotti alimentari, caratterizzata dal fatto che comprende: - un foglio di cartone ondulato (2) che definisce una prima facciata esterna (2a) della confezione; - un primo film (3) di materiale plastico alimentare applicato internamente al foglio di cartone ondulato (2) per definire una superficie interna di accoglimento del prodotto alimentare; - un secondo film (4) di materiale plastico alimentare applicato al primo film (3) e definente con le proprie due superfici una superficie interna (4a) di contenimento del prodotto alimentare e una superficie esterna (4b) della confezione.
  2. 2. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui tra il foglio di cartone ondulato (2) ed il primo film (3) di materiale plastico alimentare è applicato un foglio di cartone piano.
  3. 3. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui il primo film (3) di materiale plastico alimentare è costituito da un film di politene.
  4. 4. Confezione secondo la rivendicazione 1 , in cui il secondo film (4) di materiale plastico alimentare è costituito da un film di poliestere e politene.
  5. 5. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui il foglio di cartone ondulato (2) ha 3-6 onde longitudinali per cm.
  6. 6. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui il secondo film (4) è applicato al primo film (3) mediante saldatura con impronta di saldatura (5) ad angoli retti. s Albo N.503 BM
  7. 7. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui la confezione (1) ha forma retangolare con dimensioni di 16-20 cm x 21-27 cm e preferibilmente di 18 cm x 22-25 cm.
  8. 8. Confezione secondo la rivendicazione 6, in cui la larghezza della termosaldatura è di 2-4 mm e preferibilmente di 3 mm.
  9. 9. Confezione secondo la rivendicazione 4, in cui il secondo film (4) è costituito da 20% di poliestere e 80% di politene trasparente.
  10. 10. Confezione secondo la rivendicazione 1, in cui il cartone ondulato ha spessore di circa 1 mm e massa di circa 300 g/m .
  11. 11. Procedimento per realizzare una confezione per prodoti alimentari, caraterizzato dal fato che prevede le seguenti fasi: - applicazione di un primo film plastico alimentare ad un cartone ondulato; - posizionamento di un prodoto alimentare sul primo film plastico alimentare; - saldatura di un secondo film plastico alimentare lungo i bordi del primo film plastico alimentare con realizzazione della confezione a busta, dopo aver eventualmente realizzato atmosfera modificata mediante iniezione di miscela di gas.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui dopo l’applicazione del primo film, il cartone avvolto in bobine è alimentato mediante un trasportatore su un piano di lavoro ove riceve il prodoto alimentare.
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui la saldatura del secondo film sul primo film avviene mediante un elemento con spigoli 91.S0156.12.IT.1 SG/sg Ing. Stefano Gotra Albo N.503 BM esterni vivi o angoli retti. Uno dei mandatari Ing. Stefano GOTRA Albo n. 503 BM
ITPR20060111 2006-12-15 2006-12-15 Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla ITPR20060111A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20060111 ITPR20060111A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla
EP07117382A EP1950147A1 (en) 2006-12-15 2007-09-27 A package for food products and a method for manufacturing it

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR20060111 ITPR20060111A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20060111A1 true ITPR20060111A1 (it) 2008-06-16

Family

ID=39133867

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR20060111 ITPR20060111A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1950147A1 (it)
IT (1) ITPR20060111A1 (it)

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3343661A (en) * 1965-06-14 1967-09-26 Crompton & Knowles Corp Reusable package
CA953228A (en) * 1968-03-27 1974-08-20 Harold R. Hellstrom Quick-opening dispensing packages
US4062449A (en) * 1976-10-20 1977-12-13 Opportunity Workshop, Inc. Skin package with transparent back window
JPS602059B2 (ja) * 1976-11-22 1985-01-18 凸版印刷株式会社 滅菌用包装体
DE2952750A1 (de) * 1979-12-29 1981-07-02 Karl-Heinz Dr. 4802 Halle Sengewald Verfahren zum herstellen von beuteln fuer die medizinische oder sterilisierende industrie
FR2546449B1 (fr) * 1983-05-26 1986-04-18 Mauveaux Gilles Panneau plaque avec structure-support en carton ondule
DE3611935A1 (de) * 1986-04-09 1987-10-22 Dixie Union Verpackungen Gmbh Verpackung fuer chirurgische instrumente
US5609253A (en) * 1995-06-30 1997-03-11 Ssi Photo I.D. Data card security display packaging
US5759648A (en) * 1996-07-05 1998-06-02 Viskase Corporation Multilayer plastic film, useful for packaging a cook-in foodstuff
ES2237402T3 (es) * 2000-11-30 2005-08-01 Sirap-Gema S.P.A. Envase al vacio o con atmosfera modificada para alimentos que tienden a soltar liquidos.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1950147A1 (en) 2008-07-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3674135A (en) Flexible film bag with tear strip for closure
HK1101686A1 (en) Pack comprising a dispensing orifice created by overlapping portions of laminated packaging material
DE69508850D1 (de) Kartonverpackung zum Ausstellen von Artikeln
CN110545984B (zh) 形成的具有平滑边缘及可选地可剥离表面的热塑性制品
DE60015333D1 (de) Verpackungsdose, verfahren und vorrichtung zur herstellung und anverwendung derselben
US2802569A (en) Package
US20050173286A1 (en) Composite package for containing and displaying articles
ITPR20060111A1 (it) Confezione per prodotti alimentari e procedimento per realizzarla
CH712674A2 (it) Confezione per il contenimento e l'esposizione di prodotti o articoli di pregio e di lusso, quali profumi, creme, prodotti alcolici, cosmetica di alta gamma, accessori di alta moda, gioielli e/o simili.
EP3317187B1 (en) Method for forming a foldable package housing individually wrapped articles
JP3998804B2 (ja) 緩衝機能付き包装体
ATE360582T1 (de) Behälter mit originalitätssicherung, zuschnitt für den behälter, verfahren zur verpackung eines produkts, verfahren zur befestigung mindestens eines produkts an einem zuschnitt für einen behälter
CN219729047U (zh) 一种包装盒
MY184294A (en) Method for packing flexible compressible articles
US3573068A (en) Food sandwich package and method of making same
JP5366916B2 (ja) 手切れ防止段ボール箱
JPS6034593Y2 (ja) 吊下げ包装袋
HK1148508A1 (en) Carrier capable of hanging from a side of a container
EP0860371A1 (en) Packaging material
JP5424412B2 (ja) 包装具
GB1575921A (en) Carrier bags
JPS58110141A (ja) 板金成形器具
RU60491U1 (ru) Упаковка дя хлебобулочных изделий (варианты)
JP3623556B2 (ja) 展示包装体
JP3156631U (ja) 包装容器用封緘テープ