ITPR20000032A1 - Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente - Google Patents
Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente Download PDFInfo
- Publication number
- ITPR20000032A1 ITPR20000032A1 IT2000PR000032A ITPR20000032A ITPR20000032A1 IT PR20000032 A1 ITPR20000032 A1 IT PR20000032A1 IT 2000PR000032 A IT2000PR000032 A IT 2000PR000032A IT PR20000032 A ITPR20000032 A IT PR20000032A IT PR20000032 A1 ITPR20000032 A1 IT PR20000032A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- containers
- transport
- stationary guide
- collar
- shaped
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims abstract description 9
- 238000011012 sanitization Methods 0.000 claims description 7
- 210000003739 neck Anatomy 0.000 claims description 6
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 claims description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 3
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 claims description 3
- 239000007921 spray Substances 0.000 claims description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 1
- 239000004519 grease Substances 0.000 description 1
- 239000000314 lubricant Substances 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 1
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 1
- 230000008719 thickening Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G19/00—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors
- B65G19/02—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors for articles, e.g. for containers
- B65G19/025—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors for articles, e.g. for containers for suspended articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G37/00—Combinations of mechanical conveyors of the same kind, or of different kinds, of interest apart from their application in particular machines or use in particular manufacturing processes
- B65G37/005—Combinations of mechanical conveyors of the same kind, or of different kinds, of interest apart from their application in particular machines or use in particular manufacturing processes comprising two or more co-operating conveying elements with parallel longitudinal axes
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/26—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
- B65G47/261—Accumulating articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
- B65G2201/0235—Containers
- B65G2201/0244—Bottles
- B65G2201/0247—Suspended bottles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2207/00—Indexing codes relating to constructional details, configuration and additional features of a handling device, e.g. Conveyors
- B65G2207/14—Combination of conveyors
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G51/00—Conveying articles through pipes or tubes by fluid flow or pressure; Conveying articles over a flat surface, e.g. the base of a trough, by jets located in the surface
- B65G51/02—Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases
- B65G51/03—Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases over a flat surface or in troughs
- B65G51/035—Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases over a flat surface or in troughs for suspended articles, e.g. bottles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Framework For Endless Conveyors (AREA)
- Branching, Merging, And Special Transfer Between Conveyors (AREA)
- Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
- Special Conveying (AREA)
- Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
- Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
- Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
APPARATO E PROCEDIMENTO DI TRASPORTO PER CONTENITORI, IN PARTICOLARE PER CONTENITORI IN MATERIALE PLASTICO PROVVISTI DI COLLARE SPORGENTE.
Formano oggetto del presente trovato un apparato ed un procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente.
Sono noti trasportatori cosiddetti “positivi” (ossia non ad aria ma esclusivamente meccanici) aventi lo scopo di convogliare contenitori in plastica lungo una linea di trasporto senza far uso di ventilatori.
Alcuni di tali trasportatori sono descritti in IT 3190535, IT 1265521 e nelle domande di brevetto 40029A90, PR93A000043 e PR95A000028, nonché nella domanda di brevetto PR94A000008.
Tuttavia i suddetti trasportatori hanno generalmente una guida fissa di supporto del collare sporgente dei contenitori e spintori che agiscono al di sopra di tale collare aH’intero eventualmente di un canale formato dalla guida fissa.
L’azione al di sopra del collare è particolarmente critica sia perché avviene in corrispondenza della filettatura dell’imboccatura del contenitore e quindi può comprometterne la precisione, sia perché il canale di trasporto comprende al proprio interno gli spintori ed i loro mezzi di azionamento meccanico con possibilità di inquinamento dei contenitori con polvere, sporcizia e trafilamenti di grasso o lubrificanti dai mezzi di movimentazione.
Inoltre, in caso di interruzione del flusso dei contenitori, i dispositivi noti non consentono l’accumulo dei contenitori, o se lo consentono possono danneggiare la superficie dei contenitori o sono particolarmente rumorosi.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un apparato di trasporto che sia altamente igienico e che possa essere utilizzato quindi in condizioni asettiche. Ulteriore scopo è quello di non compromettere l’efficienza della filettatura dei contenitori e di rendere il trasportatore semplice ed economico.
Un altro scopo è quello di rendere disponibile un procedimento innovativo di trasporto che non utilizzi l’aria e consenta l’accumulo dei contenitori senza rumore e danneggiamenti dei contenitori.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dall’apparato e dal procedimento di trasporto che sono oggetto del presente trovato e che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate ed in particolare per il fatto che i mezzi spintori dell’apparato sono conformati in modo tale da operare al di sotto di una guida stazionaria, che funge da supporto dei contenitori o da semplice guida di protezione che definisce un canale di trasporto isolato, ed al di sotto del collare che poggia su detta guida stazionaria.
Tali mezzi spintori operano simmetricamente da lati opposti del contenitore in una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione di trasporto e preferibilmente hanno una componente di spinta diretta verso l’alto per mantenere sollevati i contenitori rispetto alla guida stazionaria.
I mezzi spintori comprendono preferibilmente una coppia di catene mobili del tipo a rulli con rulli ad asse preferibilmente orizzontale disposte simmetricamente ai lati del percorso di trasporto dei contenitori, a ciascuna delle quali sono associati elementi flessibili elastici (o anche elementi non flessibili) che interagiscono con ciascun contenitore per produrne l’avanzamento lungo il percorso di trasporto.
La guida stazionaria forma preferibilmente un canale di trasporto sostanzialmente chiuso e vuoto che definisce inferiormente una fessura nella quale si inseriscono solo i colli dei contenitori i cui collari sporgenti possono poggiare e scorrere sulla guida stazionaria ai lati della fessura, mentre tutti i mezzi di movimentazione e gli altri elementi dell’apparato risultano esterni al canale di trasporto, il quale può essere regolabile in larghezza e comprendere al proprio interno mezzi per la sanificazione conformati in modo tale da spruzzare liquido sanificante aH’intero del canale.
II procedimento si caratterizza per il fatto che la spinta dei contenitori avviene al di sotto della guida stazionaria ed al di sotto del collare che poggia su detta guida stazionaria, in una zona compresa tra il collare e la spalla del contenitore, secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare a quella di trasporto dei contenitori.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno meglio evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra l’apparato in pianta;
- le figure 2 e 3 illustrano l’apparato rispettivamente in una sezione secondo la retta A-A e secondo la retta B-B di figura 1 ;
- la figura 2A illustra l’apparato di figura 2 in una variante di realizzazione; - le figure 4a, 4b e 4c illustrano un particolare degli elementi flessibili elastici dell’apparato, rispettivamente in una vista secondo la direzione di trasporto, in una vista laterale e in pianta;
- la figura 5 illustra schematicamente l’apparato in pianta in un percorso curvilineo.
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato complessivamente un apparato per il trasporto di contenitori 2 in materiale plastico, ad esempio PET, provvisti di collare 3 sporgente.
L’apparato comprende una guida stazionaria 4 per il supporto dei contenitori in corrispondenza del collare 3, la quale è ottenuta da profilati a forma sostanzialmente di “C” che si sovrappongono parzialmente nella zona superiore lasciando invece un’apertura o fessura inferiore in modo da definire un canale di trasporto 14 dei contenitori sostanzialmente chiuso e vuoto al proprio intero, ossia non contenente alcun elemento (ad eccezione dei mezzi di sanificazione descritti in seguito), aperto solo inferiormente per consentire l’introduzione delle imboccature dei contenitori in modo che i rispettivi collari 3 poggino sulla guida stazionaria 4 con possibilità di scorrimento sulla stessa.
La guida stazionaria 4 può servire, in una preferita forma di realizzazione, solo come guida di protezione del canale di trasporto, perché i contenitori possono viaggiare con le imboccature interne alla guida senza che i collari poggino su di essa.
Sono infatti previsti mezzi spintori o trascinatori per movimentare i contenitori lungo la guida stazionaria, comprendenti ima coppia di catene 5 chiuse del tipo a rulli 6 che scorrono in appositi profili 7 di supporto e guida, sono movimentate su piani sostanzialmente verticali e sono disposte simmetricamente ai lati del percorso di trasporto dei contenitori.
Le catene a rulli sono del tipo adatte anche a percorsi curvilinei e possono essere sostituite da equivalenti mezzi meccanici di movimentazione, quali ad esempio funi o cinghie.
I rulli 6 sono ad asse sostanzialmente orizzontale, in modo da non causare usura dei profili 7 nei tratti in salita come può accadere invece con i rulli ad asse verticale della tecnica nota anteriore.
Nonostante ciò, per particolari applicazioni in cui occorrono minimi raggi di curvatura, possono essere adottati i rulli ad asse verticale.
Ai rulli 6 sono applicati elementi flessibili elastici 8 che originalmente interagiscono lateralmente e simmetricamente con i contenitori nella zona del collo al di sotto del collare ed al di sotto della guida stazionaria secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare a quella di trasporto ed esercitando una spinta che ha preferibilmente una componente diretta verso l’alto in modo da mantenere i contenitori sollevati rispetto alla guida stazionaria, o comunque almeno da ridurne il peso sulla guida stazionaria favorendone in tal modo lo scorrimento per riduzione dell’attrito di strisciamento.
Gli elementi flessibili elastici 8 muovono i contenitori ma scivolano su di essi senza rumore e senza produrre alcun danneggiamento, in caso di interruzione del flusso di trasporto dei contenitori, consentendo un agevole accumulo dei contenitori lungo il percorso di trasporto.
Gli elementi flessibili elastici 8 formano una superficie di spinta e movimentazione dei contenitori sostanzialmente continua.
Gli elementi flessibili elastici 8 possono essere sostituiti, in una variante non illustrata, da elementi non flessibili, o da semplici piastrine orizzontali applcate alle maglie delle catene.
I profilati a forma di “C” della guida stazionaria 4 si sovrappongono parzialmente nella zona superiore da una posizione di minima sovrapposizione corrispondente ad un canale di trasporto di massima larghezza (per contenitori con il collo di diametro maggiore), ad una posizione di massima sovrapposizione corrispondente ad un canale di trasporto di minima larghezza (per contenitori con il collo di diametro minore). I profilati a forma di “C” sono supportati da staffe 9 imbullonate a traverse 10.
I profili 7 di supporto e guida delle catene sono registrabili come posizionamento mediante bulloni 11 che operano in asole ricavate nell’intelaiatura 12 di sostegno dell’apparato, la quale inferiormente presenta due profili inferiori 13 sagomati verso l’alto per contenere l’eventuale sporcizia evitando che ricada sui contenitori.
La flessibilità dei profili 7 unitamente alla loro registrabilità ed all’adozione delle catene a rulli rende possibile percorsi curvilinei per i contenitori, in salita e in discesa.
Il canale di trasporto 14 può comprendere al proprio interno mezzi di sanifìcazione sotto forma di ugelli, schematicamente indicati con 17, atti a spruzzare liquido sanificante aH’intero del canale.
Gli elementi flessibili elastici 8, illustrati in maggior dettaglio nelle figure 4a, 4b e 4c, comprendono sostanzialmente una prima porzione 8a a forma di “V” rovesciata provvista di una seconda porzione 8b a forma di aletta orizzontale (o inclinata leggermente verso l’alto di un angolo 16 avente ampiezza di circa 4-15° e preferibilmente circa 5°, per favorire la spinta verso l’alto dei contenitori) da parte opposta a quella in cui la prima porzione 8a è ancorata, in modo rimovibile, alla catena mediante un innesto 8c.
Gli elementi flessibili elastici sono realizzati preferibilmente matériale plastico o sintetico, ma possono anche essere metallici.
Secondo una variante di realizzazione illustrata nella figura 2A, la guida stazionaria 4 non si trova al di sotto del collare, ma è originalmente al di sopra del collare al di sotto di una ingrossatura del collo del contenitore che precede la filettatura dell’imboccatura.
Tale ingrossatura può poggiare e scorrere sulla guida stazionaria, ma può anche non poggiare su di essa e mantenersi distaccata da essa, secondo quanto illustrato in figura, in quanto il contenitore è sostenuto dagli elementi flessibili elastici laterali.
Claims (17)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparato (I) di trasporto di contenitori (2), in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare (3) sporgente, del tipo comprendente: - una guida stazionaria (4); - mezzi (5, 8) spintori dei contenitori che movimentano i contenitori lungo la guida stazionaria che definisce una direzione di trasporto, caratterizzato dal fatto che i mezzi spintori (5, 8) sono conformati in modo tale da operare al di sotto della guida stazionaria (4) ed al di sotto del collare (3) agendo simmetricamente su lati opposti del contenitore in direzione sostanzialmente perpendicolare a quella di trasporto.
- 2. Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui i mezzi spintori sono conformati in modo tale da poter scivolare lateralmente sui contenitori, che restano fermi, quando il flusso di avanzamento dei contenitori si interrompe ed avviene l’accumulo di contenitori lungo il percorso di trasporto.
- 3. Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui i mezzi spintori comprendono una coppia di catene (5) mobili disposte simmetricamente ai lati del percorso di trasporto dei contenitori, a ciascuna catena (5) essendo associati elementi flessibili elastici (8) che interagiscono con ciascun contenitore per produrne l’avanzamento lungo il percorso di trasporto.
- 4. Apparato secondo la rivendicazione 3), in cui le catene (5) sono catene a rulli (6) che si sviluppano in un piano sostanzialmente verticale ed hanno i rulli (6) ad asse orizzontale.
- 5. Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui la guida stazionaria (4) è conformata in modo tale da formare un canale di trasporto (14) sostanzialmente chiuso e vuoto che definisce inferiormente una fessura nella quale si inserìscon solo i colli dei contenitori.
- 6. Apparato secondo la rivendicazione 5), in cui il canale di trasporto (14) comprende mezzi di sanificazione (17) conformati in modo tale da spruzzare liquido sanificante all 'interno del canale.
- 7. Apparato secondo la rivendicazione 5), in cui il canale di trasporto (14) comprende mezzi che ne consentono la regolazione in larghezza.
- 8. Apparato secondo la rivendicazione 7), in cui detti mezzi comprendono due profilati a forma di “C”, costituenti la guida stazionaria (4), che si sovrappongono parzialmente nella zona superiore da una posizione di minima sovrapposizione corrispondente ad un canale di trasporto di massima larghezza, ad una posizione di massima sovrapposizione corrispondente ad un canale di trasporto di minima larghezza.
- 9. Apparato secondo la rivendicazione 1), 2) o 3), in cui i mezzi spintori (5, 8) sono conformati in modo tale da produrre una componente di spinta verso l’alto che movimenta i contenitori mantenendoli con il collare (3) sollevato rispetto alla guida stazionaria (4).
- 10. Apparato secondo la rivendicazione 3), in cui ciascun elemento flessibile elastico (8) comprende una prima porzione (8a) a forma di “V” rovesciata ed una seconda porzione (8b) a forma di aletta orizzontale da parte opposta a quella in cui la prima porzione (8a) è ancorata, in modo rimovibile, alla catena (5).
- 11. Apparato secondo la rivendicazione 10), in cui la seconda porzione (8b) è inclinata di circa 4-10° verso l’alto rispetto ad un piano orizzontale.
- 12. Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui i mezzi spintori comprendono una coppia di catene (5) mobili disposte simmetricamente ai lati del percorso di trasporto dei contenitori, a ciascuna catena (5) essendo associati elementi piastriformi che interagiscono con ciascun contenitore per produrne l’avanzamento lungo il percorso di trasporto, formando un fronte di contatto sostanzialmente continuo.
- 13. Apparato secondo la rivendicazione 3), in cui ciascuna catena (5) scorre all' intero di un profilo (7) di guida sagomato la cui posizione è registrabile in avvicinamento od allontanamento rispetto al percorso di trasporto.
- 14. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui la guida stazionaria (4) opera al di sopra del collare (3) sporgente ed al di sotto dell’inizio della filettatura dell’ imboccatura del contenitore.
- 15. Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui un profilo inferiore (13) dell’apparato (1) è sagomato verso l’alto.
- 16. Procedimento di trasporto di contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente movimentati lungo una direzione di trasporto definita da una guida stazionaria di protezione, per spinta dei contenitori, caratterizzato dal fatto che la spinta dei contenitori avviene al di sotto della guida stazionaria ed al di sotto del collare per azione simmetrica su lati opposti del contenitore, in direzione sostanzialmente perpendicolare a quella di trasporto.
- 17. Procedimento secondo la rivendicazione 16), in cui la spinta dei contenitori ha ima componente verso l’alto che movimenta i contenitori mantenendoli con il collare sollevato rispetto alla guida stazionaria.
Priority Applications (6)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2000PR000032A ITPR20000032A1 (it) | 2000-05-10 | 2000-05-10 | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente |
| AT01936781T ATE283815T1 (de) | 2000-05-10 | 2001-05-08 | Vorrichtung und verfahren zum fördern von flaschen |
| DE60107562T DE60107562D1 (de) | 2000-05-10 | 2001-05-08 | Vorrichtung und verfahren zum fördern von flaschen |
| AU2001262640A AU2001262640A1 (en) | 2000-05-10 | 2001-05-08 | An apparatus and a method for conveying containers, in particular for containersmade of plastic material provided with projecting collar |
| PCT/IT2001/000222 WO2001085580A1 (en) | 2000-05-10 | 2001-05-08 | An apparatus and a method for conveying containers, in particular for containers made of plastic material provided with projecting collar |
| EP01936781A EP1282572B1 (en) | 2000-05-10 | 2001-05-08 | Apparatus and method for conveying plastic bottles |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2000PR000032A ITPR20000032A1 (it) | 2000-05-10 | 2000-05-10 | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPR20000032A0 ITPR20000032A0 (it) | 2000-05-10 |
| ITPR20000032A1 true ITPR20000032A1 (it) | 2001-11-10 |
Family
ID=11453417
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT2000PR000032A ITPR20000032A1 (it) | 2000-05-10 | 2000-05-10 | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP1282572B1 (it) |
| AT (1) | ATE283815T1 (it) |
| AU (1) | AU2001262640A1 (it) |
| DE (1) | DE60107562D1 (it) |
| IT (1) | ITPR20000032A1 (it) |
| WO (1) | WO2001085580A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ES2262804T3 (es) * | 2002-04-16 | 2006-12-01 | Amcor Limited | Procedimiento y transportador para transportar recipientes suspendidos, instalacion y procedimiento para fabricar y transportar recipientes. |
| WO2007028627A2 (de) * | 2005-09-09 | 2007-03-15 | A20 Ag | Vorrichtung zum transportieren von gegenständen |
| DE202006012914U1 (de) * | 2006-08-22 | 2007-12-27 | Volk, Gundolf | Flaschenkopf-Führung bei deren hängendem Transport mittels Trag- und Förderketten |
| DE102006046556A1 (de) | 2006-09-30 | 2008-04-03 | Khs Ag | Transportstrecke |
| CN115009781B (zh) * | 2022-07-26 | 2023-04-07 | 桂林电子科技大学 | 一种槽距可变的矿用刮板输送机 |
Family Cites Families (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE3515353A1 (de) * | 1985-04-27 | 1986-10-30 | Seitz Enzinger Noll Maschinenbau Ag, 6800 Mannheim | Vorrichtung zum foerdern von flaschen in haengender lage |
| IT1239102B (it) | 1990-02-15 | 1993-09-21 | Nuova O M I P | Linea di trasferimento di contenitori in plastica vuoti. |
| DE4204884C2 (de) * | 1992-02-19 | 1997-06-19 | Vtz Eng & Services Ag | Elastischer Greifer für die Mitnehmer von Schleppkettenförderern |
| IT1265521B1 (it) | 1993-02-16 | 1996-11-22 | Procomac Spa | Dispositivo di trasporto per contenitori provvisti di rigonfiamento anulare sul collo, in particolare contenitori |
| IT1265543B1 (it) | 1993-10-29 | 1996-11-22 | Procomac Spa | Dispositivo di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in plastica vuoti provvisti di collare sporgente. |
| IT1278241B1 (it) | 1994-03-16 | 1997-11-17 | Europool Srl | Dispositivo di trasporto per contenitori provvisti di collare sporgente, in condizione sospesa. |
| BR9510635A (pt) * | 1995-09-05 | 1999-04-27 | Europool Srl | Dispositivo para o transporte suspenso de recipientes possuindo colares projetantes |
| IT1280736B1 (it) | 1995-09-15 | 1998-02-06 | Sasib Beverage Medium Speed Sp | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore |
| IL118123A0 (en) * | 1996-05-02 | 1996-09-12 | Farkas Shmuel | Conveyor propulsion system |
| JPH1035847A (ja) * | 1996-07-25 | 1998-02-10 | Yoshino Kogyosho Co Ltd | 搬送チェーン装置 |
-
2000
- 2000-05-10 IT IT2000PR000032A patent/ITPR20000032A1/it unknown
-
2001
- 2001-05-08 EP EP01936781A patent/EP1282572B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2001-05-08 DE DE60107562T patent/DE60107562D1/de not_active Expired - Lifetime
- 2001-05-08 AT AT01936781T patent/ATE283815T1/de not_active IP Right Cessation
- 2001-05-08 WO PCT/IT2001/000222 patent/WO2001085580A1/en active IP Right Grant
- 2001-05-08 AU AU2001262640A patent/AU2001262640A1/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITPR20000032A0 (it) | 2000-05-10 |
| EP1282572B1 (en) | 2004-12-01 |
| DE60107562D1 (de) | 2005-01-05 |
| AU2001262640A1 (en) | 2001-11-20 |
| EP1282572A1 (en) | 2003-02-12 |
| ATE283815T1 (de) | 2004-12-15 |
| WO2001085580A1 (en) | 2001-11-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US4802571A (en) | Apparatus for conveying suspended bottles | |
| EP1849725B1 (en) | A conveyor for transporting and accumulating discrete products | |
| AU2002300894B2 (en) | Conveying apparatus for open containers | |
| US6390285B2 (en) | Conveyor system for conveying and accumulating objects | |
| US1929707A (en) | Conveyer | |
| CN102015493B (zh) | 用于产品输送的装置 | |
| US20080142336A1 (en) | Device for Dynamic Storage of Objects | |
| KR101462684B1 (ko) | 상품운반장치 | |
| AU635138B2 (en) | A conveyer installation for workpiece carriers | |
| CA2404171A1 (en) | Conveyor system | |
| AU722575B2 (en) | A conveyor assembly for the conveying of open containers | |
| ITPR20000032A1 (it) | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente | |
| JP2002505244A (ja) | 生産物の寸法分類輸送機構 | |
| US9896271B1 (en) | Conveyor accumulator for controlling the flow of articles being conveyed | |
| US2734621A (en) | mojonnier | |
| ITPR950028A1 (it) | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore | |
| JP7661233B2 (ja) | アキュムレーティングコンベヤ | |
| US8678174B2 (en) | Method and device for buffering products | |
| JPH0899707A (ja) | チェーンコンベア用チェーン及びこれを含む搬送装置 | |
| JP2020533250A (ja) | 補強部を有するレールを備えた搬送装置 | |
| EP1440921A1 (en) | A conveyor, as well as conveyor belt | |
| JP2024524421A (ja) | コンベヤチェーンリンク及びそのようなチェーンリンクを備えるコンベヤチェーン及びコンベヤシステム | |
| JPS5920563B2 (ja) | 空気コンベヤ | |
| IT9020677A1 (it) | Trasportatore per recipienti | |
| ITVE970004A1 (it) | Trasportatore a tazze particolarmente per l'industria alimentare. |