ITPN980058A1 - Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad un involucro per compressore frigorifero - Google Patents

Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad un involucro per compressore frigorifero Download PDF

Info

Publication number
ITPN980058A1
ITPN980058A1 ITPN980058A ITPN980058A1 IT PN980058 A1 ITPN980058 A1 IT PN980058A1 IT PN980058 A ITPN980058 A IT PN980058A IT PN980058 A1 ITPN980058 A1 IT PN980058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casing
external
hole
annular
tube
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alonso Jose Sarro
Original Assignee
Zanussi Elettromecc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zanussi Elettromecc filed Critical Zanussi Elettromecc
Priority to ITPN980058 priority Critical patent/IT1305519B1/it
Priority to PCT/EP1999/004320 priority patent/WO2000007749A1/en
Publication of ITPN980058A1 publication Critical patent/ITPN980058A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305519B1 publication Critical patent/IT1305519B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D39/00Application of procedures in order to connect objects or parts, e.g. coating with sheet metal otherwise than by plating; Tube expanders
    • B21D39/06Application of procedures in order to connect objects or parts, e.g. coating with sheet metal otherwise than by plating; Tube expanders of tubes in openings, e.g. rolling-in
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/12Casings; Cylinders; Cylinder heads; Fluid connections
    • F04B39/123Fluid connections
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04CROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; ROTARY-PISTON, OR OSCILLATING-PISTON, POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04C2240/00Components
    • F04C2240/80Other components
    • F04C2240/806Pipes for fluids; Fittings therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Compressor (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo;
"PROCEDIMENTO PER L'ACCOPPIAMENTO DI TUBI METALLICI AD UN INVOLUCRO PER COMPRESSORE FRIGORIFERO"
DESCRIZIONE
Il presente brevetto riguarda un procedimento perfezionato per accoppiare tubi metallici con l'interno di un involucro costituito di materiale pure metallico, ed un involucro realizzato con detto procedimento.-E' noto che negli apparecchi frigoriferi, in particolare domestici, il compressore elettrico del fluido refrigerante e' contenuto in un involucro metallico il quale e' collegato al circuito frigorifero mediante alcuni tubi metallici di mandata e di ritorno che vengono accoppiati, a tenuta ermetica, in genere mediante brasatura, con l'interno di detto involucro.-E' anche ben noto che tale accoppiamento deve soddisfare alcuni precisi requisiti di robustezza e di tenuta anche dopo una certa deformazione.
Infatti detti tubi sono realizzati prevalentemente, e a seconda dei casi, al ferro ramato o di rame, e durante 1'assemblaggio del circuito frigorigeno essi possono essere piegati e quindi forzati rispetto alla posizione originaria di fissaggio; poiché' essi sono metallici e quindi intrinsecamente rigidi o quasi-rigidi, lo sforzo che a loro viene impresso si trasmette quali totalmente sulla porzione di accoppiamento tubo-involucro, che quindi deve essere eseguita con particolari accorgimenti e cautele per poter garantire la robustezza e tenuta richieste.
Allo scopo, la tecnica presente consiste nel fare una saldatura per ogni accoppiamento tubo-involucro;
tuttavia tale procedimento presenta l'inconveniente di un costo elevato e di una qualità' ancora non perfettamente garantita data la intrinseca debolezza dell'operazione di saldatura che, dovendo essere eseguita all'esterno dell'involucro, interessa solo una porzione limitata e finale del tubo e della rispettiva contrapposta porzione di involucro.-Per evitare tale problema, e' noto inserire una rondella in acciaio attorno al tubo metallico, e bloccarla su questo mediante una brasatura in forno.
Successivamente, dopo l'inserimento del tubo nel rispettivo foro dell'involucro, detta rondella viene saldata alla porzione anulare esterna dell'involucro circoscrivente detto foro mediante una saldatura preferibilmente a resistenza.
Tare procedura consente di ottenere una migliore resistenza meccanica sulla sezione di inserimento nell'involucro rispetto agli sforzi eventualmente impressi al tubo.-Una soluzione abbastanza simile consiste nel ottenere tale elemento esterno, oltre che come l'aggiunta di una rondella, anche ed in sostituzione di questa con la realizzazione di un ricalcatura anulare esterna del tubo, avente diametro esterno opportunamente maggiorato rispetto al diametro esterno del tubo, e di saldare tale ricalcatura all'involucro come sopra descritto nel caso della rondella. Tuttavia tale ultima soluzione, pur piu' economica ed efficace, non riduce una certa debolezza dell'accoppiamento tra tubo e l'interno dell'involucro nel caso di carichi eccessivi, particolarmente agenti a flessione sul tubo.
Sarebbe quindi desiderabile, ed e' scopo della presente invenzione, di realizzare un procedimento di accoppiamento tra i tubi metallici di un circuito refrigerante e l'involucro metallico ermetico contenente il compressore, che unisca un'elevata robustezza e resistenza contro perdite della tenuta ermetica atto ad essere automatizzato e quindi ad ottenere una sensibile riduzione di costi.
Questo scopo e' raggiunto con il procedimento descritto, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure in cui:
- la fig.1 rappresenta una vista esterna prospettica simbolica di un involucro di compressore dotato di alcuni tubi di accesso,
- la fig. 2 rappresenta la sezione di un tipo di utensile utilizzabile dal procedimento secondo l'invenzione,
- la fig. 3 rappresenta la sezione di detto tipo di utensile insieme con la sezione di un tubo e dell'involucro, nella zona di inserimento di detto tubo nell'involucro,
- la fig. 4 mostra in sezione la fase di saldatura dall'esterno del tubo con l'involucro,
- la fig. 5 mostra in sezione l'estremità' di un tubo atto ad accoppiarsi con un foro dell'involucro, secondo l'invenzione,
- la fig. 6 mostra, in sezione trasversale, la porzione di parete di involucro comprendente un foro per l'accoppiamento con un rispettivo tubo.-L'idea sostanziale del trovato viene descritta qui di seguito: con riferimento alla fig. 5, si osservi che il tubo 1 viene lavorato, in prossimità' dell'estremità·' di inserimento nel foro 2 dell'involucro 3, per dotarlo di un rigonfiamento esteso ad una intera sezione, il quale si presenta come un anello in rilievo 4.
La lavorazione per ottenere tale anello in rilievo può' essere ottenuta' con varie modalità' ben note nella tecnica, e nel seguito identificheremo genericamente una di tali lavorazioni atta ad ottenere detto anello in rilievo con il Con riferimento alla fig. 4 si osservi che il tubo 1, dopo detta lavorazione di mandrinatura, viene inserito nel foro dell'involucro 3 in modo tale che la porzione terminale 5 di detto tubo si spinga ben dentro il volume interno 6 dell'involucro 3.-Successivamente detto tubo 1 viene saldato elettricamente con detto anello in rilievo 4 alla superficie esterna dell'involucro 3 mediante un primo elettrodo 7 posto esternamente all'involucro, ortogonale a questo e posto a contatto con la zona esterna di detto rilievo anulare, ed un secondo elettrodo 8 posto all'interno dell'involucro e disposto a contatto con la zona anulare interna dell'involucro stesso circondante detto foro.-In tal modo viene realizzato l'accoppiamento a tenuta tra il tubo ed un rispettivo foro dell'involucro 3.
Tuttavia e' evidente che tale operazione non garantisce affatto le resistenza di tale accoppiamento nel caso di sforzi, particolarmente a flessione, impartiti alla porzione esterna del tubo.
Per migliorare quindi tale resistenza meccanica detta porzione terminale 5 del tubo 1 viene sottoposta ad una operazione di ricalcatura dall'interno, come illustrato nelle figure 2 e 3, che mostra un utensile 9 dotato di una punta di centraggio 10 contornata da una scodelline anulare 11; detto utensile viene azionato dall'interno contro detta porzione terminale 5 del tubo, in modo che questa viene ribadita con una piegatura a riccio 12 contro la parete interna dell'involucro cosi' che in corrispondenza della zona di contatto e pressione tra detta piegatura a riccio 12 e la corrispondente superficie anulare interna 13 dell'involucro, circoscrivente detto foro 2, viene ottenuta una seconda chiusura a tenuta tra tubo ed involucro.
Tale circostanza, oltre a migliorare naturalmente le caratteristiche di tenuta dell'accoppiamento cosi' realizzato, ne rafforzano anche la resistenza contro deformazioni provocate da sforzi sul tubo, particolarmente di tipo flettente, polche' risulta evidente dalla figura 3 che la parte terminale del tubo e' imprigionata nel foro 2 per tutto lo spessore dell'involucro, e cioè' all'esterno a causa della saldatura, e all'interno a causa di detta ribaditura.
Un vantaggioso perfezionamento dell'invenzione può' essere osservato nelle figure 3 e 6, ove si nota che la porzione anulare di superfice esterna dell'involucro 3, contro cui viene saldato detto anello in rilievo 4, viene lavorata, preferibilmente mediante coniatura, in modo da imprimervi una opportuna incavatura anulare 15 entro cui, almeno parzialmente, viene alloggiato detto anello in rilievo 4 prima della saldatura.
della contatura aumenta le superfici di contatto tra detto anello in rilievo 4 e la superficie di detto involucro 3, con il risultato di miglioare ulteriormente la tenuta e la resistenza meccanica dell'accoppiamento.-Si intende che quanto è stato detto e mostrato con riferimento ai disegni allegati è stato dato a puro scopo esemplificativo dell'invenzione e che possono essere apportate numerose varianti e modifiche senza con ciò' discostarsi da questa.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di accoppiamento di un tubo metallico (1) ad un involucro esterno (3) per compressore ermetico, in cui una porzione terminale (5) di detto tubo viene preventivamente inserita in un opportuno foro (2) praticato in detto involucro, e prima di essere inserito entro detto foro, detto tubo viene sottoposto ad una operazione di mandrinatura atta a realizzare sulla superficie cilindrica della porzione esterna all'involucro un anello in rilievo (4), successivamente detto anello in rilievo (4) viene saldato elettricamente contro la corrispondente superficie esterna dell'involucro che circonda anularmente l'entrata del rispettivo foro, detta saldatura essendo realizzata mediante un primo elettrodo (7) posto esternamente all'involucro, ortogonale a questo e posto a contatto con la zona esterna di detto rilievo anulare, ed un secondo elettrodo (8) posto all'interno dell'involucro e disposto a contatto con la zona anulare interna dell'involucro stesso circondante detto foro, caratterizzato dal fatto che, dopo detta saldatura, detta porzione terminale viene risbordata verso la parete della superficie anulare interna (13) dell'involucro in modo che il bordo anulare di detta porzione terminale viene ripiegato a riccio (12) e a tenuta contro detta superficie anulare interna (13).
  2. 2) Procedimento come ala rvendicazlone 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione terminale (5) viene risbordata mediante un utensile (9) dotato di almeno una punta di centraggio (10) contornata da una scodelline anulare (11).- 3) Involucro esterno per compressore elettrico in particolare per frigoriferi domestici, comprendente almeno una pluralità' di tubi metallici che trasferiscono il fluido refrigerante dall'interno del compressore al circuito frigorigeno esterno e viceversa, ciascun tubo accedendo all'interno di detto involucro (3) tramite un opportuno rispettivo foro (2), caratterizzato dal fatto che la porzione terminale (5) di detti tubi e' inserita completamente entro il rispettivo foro (2) in modo da sboccare direttamente all'interno dell'involucro passando da parte a parte l'intero spessore della parete dell'involucro. 4) Involucro esterno come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la rispettiva porzione terminale (5) di detti tubi metallici, inserita nel rispettivo foro, e' dotata, all'interno, di una ricalcatura (piegatura a riccio) (12) all'indietro, di forma anulare, che va in battuta contro la superficie anulare interna (13) di detto involucro che circonda detto foro. 5) Involucro esterno come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti tubi sono dotati, esternamente all'involucro, di un anello in rilievo (4) sulla superficie del tubo ed aderente (saldato) alla superficie esterna dell'involucro.- 6) Involucro esterno come alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta superficie esterna dell'involucro, circondante il rispettivo foro, e' dotata di una incavatura anulare (15), e che detto anello in rilievo (4) e', almeno parzialmente, disposto entro detta rispettiva incavatura anulare.
ITPN980058 1998-08-04 1998-08-04 Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad uninvolucro per compressore frigorifero IT1305519B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN980058 IT1305519B1 (it) 1998-08-04 1998-08-04 Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad uninvolucro per compressore frigorifero
PCT/EP1999/004320 WO2000007749A1 (en) 1998-08-04 1999-06-22 Method for joining metal tubes to the casing of refrigeration compressors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPN980058 IT1305519B1 (it) 1998-08-04 1998-08-04 Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad uninvolucro per compressore frigorifero

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPN980058A1 true ITPN980058A1 (it) 2000-02-04
IT1305519B1 IT1305519B1 (it) 2001-05-09

Family

ID=11395416

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPN980058 IT1305519B1 (it) 1998-08-04 1998-08-04 Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad uninvolucro per compressore frigorifero

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1305519B1 (it)
WO (1) WO2000007749A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1320573B1 (it) * 2000-08-01 2003-12-10 Flii Rinaldi S R L Involucro di contenimento di un gruppo motocompressore,particolarmentedi un frigorifero, e procedimento per la sua realizzazione.
BRPI0603392A (pt) * 2006-08-22 2008-04-08 Whirlpool Sa compressor e método de soldagem de tubulação de fluido a uma carcaça de compressor
CN102173341B (zh) * 2011-03-01 2012-11-28 山西顾德宝丰重工机械有限公司 一种托辊轴承座与辊皮的连接设备及方法
AT15190U1 (de) 2015-12-21 2017-02-15 Secop Gmbh Gekapselter kältemittelverdichter
CN109140830A (zh) * 2018-11-22 2019-01-04 青岛万宝压缩机有限公司 一种压缩机油冷结构
BR202019018795U2 (pt) * 2019-09-10 2021-03-23 Rogério Rosalles Dispositivo para remoção de tubos de passagem na substituição de um compressor de refrigeração

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4205426A (en) * 1978-01-05 1980-06-03 Sears, Roebuck And Co. Method of fabricating metal ladder
JPS6040623A (ja) * 1983-08-11 1985-03-04 トモエ金属工業株式会社 金属管の固着方法
JPS62118186A (ja) * 1985-11-15 1987-05-29 株式会社東芝 圧縮機用パイプ継手
DE3604830A1 (de) * 1986-02-15 1987-08-20 Danfoss As Verfahren zum befestigen eines rohres an der wand und elektrode zur durchfuehrung dieses verfahrens
US5238370A (en) * 1991-03-19 1993-08-24 Bristol Compressors Compressor suction gas feed and noise attenuator assembly

Also Published As

Publication number Publication date
IT1305519B1 (it) 2001-05-09
WO2000007749A1 (en) 2000-02-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105190786B (zh) 高压力气密端子
US7641298B2 (en) Heat-insulated wall
EP0519252A1 (en) Method of manufacturing freezing cylinders for ice cream making machines
ES8800082A1 (es) Un metodo de sujecion de un tubo metalico de conduccion de fluido a una aleta metalica de disipacion de calor
ITPN980058A1 (it) Procedimento per l'accoppiamento di tubi metallici ad un involucro per compressore frigorifero
US6866280B2 (en) Process for making a bicycle frame part, and bicycle frame including the bicycle frame part
KR20020025833A (ko) 리시버 드라이어
JP2009191765A (ja) 密閉型圧縮機
JPS61132782A (ja) 圧縮機のバルブカバ−の製造方法
JPH11307975A (ja) 電磁遮蔽ケース
JP4569499B2 (ja) 圧縮機
JP3846040B2 (ja) 密閉型圧縮機
JPH11267779A (ja) 有底容器の製造法
FR2506647A1 (fr) Procede de fabrication d'un ensemble forme d'un tube de metal et d'un corps entourant celui-ci
CN110625281A (zh) 不锈钢与内衬铜的复合管加工方法
US2733380A (en) Demountable magnetron with metal-to-metal
CN213684449U (zh) 一种压缩机排气管
US6123520A (en) Compressor upper shell weld ring
EP0671597A1 (en) Perfected radiator
CN216534216U (zh) 一种金属箱包用的拼接缝固定结构
CN211759197U (zh) 一种防止薄壁壳体组件变形的结构
KR20040085372A (ko) 압축기 및 압축기의 배관연결방법
JPH05258663A (ja) マグネトロンの製造方法
KR200158816Y1 (ko) 분리가 용이한 마스크프레임 결합구조
KR950002704Y1 (ko) 음극선관용 방폭밴드