ITPD970133A1 - Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili - Google Patents
Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD970133A1 ITPD970133A1 IT97PD000133A ITPD970133A ITPD970133A1 IT PD970133 A1 ITPD970133 A1 IT PD970133A1 IT 97PD000133 A IT97PD000133 A IT 97PD000133A IT PD970133 A ITPD970133 A IT PD970133A IT PD970133 A1 ITPD970133 A1 IT PD970133A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cleat
- sole
- screw
- head
- shank
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 9
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 9
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 9
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims description 5
- 239000002131 composite material Substances 0.000 claims description 3
- 238000012856 packing Methods 0.000 claims description 3
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims 2
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 230000000877 morphologic effect Effects 0.000 description 3
- 230000000386 athletic effect Effects 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 description 2
- 244000025254 Cannabis sativa Species 0.000 description 1
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000037396 body weight Effects 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 230000001143 conditioned effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 1
Landscapes
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
Description
"TACCHETTO ORIENTABILE PARTICOLARMENTE PER CALZATURE SPORTIVE DA CALCIO, RUGBY O SIMILI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio, rugby, atletica leggera, golf o di altri sport o attività ludico-sportive in cui siano necessari i tacchetti o i chiodi.
E' noto come in alcune attività sportive, quali quelle sopra menzionate, le suole delle scarpe devono essere dotate di tacchetti.
Attualmente esiste una pluralità di modelli di suole tacchettate in cui il numero e la conformazione morfologica/dimensionale dei tacchetti mirano al
elevata efficacia possibile relativamente all'
all'ancoraggio al suolo.
Infatti sovente i gesti atletici richiedono brusche deviazioni del corpo o comunque atti impulsivi,per i quali è necessaria una notevole presa sul terreno anche quando quest'ultimo di per sè, presenta scarsa aderenza, come ad esempio in presenza di fango o erba molto bagnata.
Peraltro la calzatura nel suo complesso deve risultare particolarmente confortevole e, come è noto, tale comfort è in gran parte condizionato dalla suola.
Infatti ad esempio su terreni particolarmente duri le suole con tacchetti devono comunque assicurare al piede una base di appoggio piuttosto larga onde evitare concentrazioni dello scarico del peso corporeo particolarmente dannose e causa di dolori per la pianta del piede.
Inoltre è altrettanto noto che le diverse tipologie di persone, pur calzando la stessa taglia di scarpa proprio in ragione della specifica conformazione corporea richiederebbero diverse distribuzioni dei tacchetti.
Idealmente, quindi, ogni scarpa dovrebbe essere adattata alle caratteristiche morfologiche della persona che la calza tenendo inoltre presente delle caratteristiche ambientali di terreno sulle quali tale calzatura dovrà essere impiegata.
Al fine di adattare nel modo migliore la scarpa ai parametri ambientali nonché corporei spesso contrastanti, si sono realizzate calzature dotate di tacchetti mobili o intercambiabili .
Tali suole dotate di tacchetti mobili o intercambiabili pur portando a soluzione molti degli inconvenienti sopra lamentati, non danno comunque una risposta completa e pienamente soddisfacente ai problemi sopra descritti.
Al fine di ovviare a tali problemi, sono state realizzate delle suole sulle quali sono stati applicati dei tacchetti orientabili i quali consentono più posizioni operative stabili ognuna delle quali impone uno specifico orientamento al tacchetto consentendo così un ulteriore miglioramento ed affinamento nell'adattabilità complessiva della scarpa alla morfologia corporea dell'utente nonché alle condizioni del terreno.
Tuttavia tali scarpe se dal punto di vista puramente funzionale sono risultate particolarmente apprezzate ed efficaci, esse stesse presentano taluni inconvenienti strutturali .
In particolare risulta su di esse non ancora del tutto perfezionata e sicura la stabilità del tacchetto alla suola.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un tacchetto orientabile particolarmente per calcio, rugby o simili il quale porti a soluzione gli inconvenienti sopra lamentati dai tacchetti orientabili noti, in particolare assicurando un'efficace ed elevata stabilità del tacchetto stesso alla suola in ogni sua posizione ed in ogni suo orientamento.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un tacchetto che consenta una perfetta e semplice intercambiabilità, in ragione di mutate esigenze ambientali o morfologiche.
Ancóra uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un tacchetto il quale manifesti una elevata adattabilità, nella sua struttura di base a varie esigenze applicative.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un tacchetto producibile a costi competitivi rispetto ai tacchetti noti.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un tacchetto producibile con tecnologie note e il cui uso da parte dell'utente, sia in fase operativa, sia in fase di regolazione sia particolarmente semplice ed efficace.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da un tacchetto orientabile, particolarmente per calzature sportive da calcio, rugby o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo al quale è assialmente fissato, in corrispondenza della superficie da porre in battuta al battistrada, un perno filettato, detto tacchetto comprendendo una base di ancoraggio alla suola dotata di una testa flangiata, con esagono incassato, da porre in battuta alla superficie interna della suola, e di un gambo con madrevite attraversante detta suola in corrispondenza di un relativo foro su di essa ricavato ed atto a collegarsi in modo ' reversibile a detto perno filettato per accoppiamento vitemadrevite, detta testa flangiata e detta superficie di orientamento, in associazione, essendo atte ad ancorare detto tacchetto per impaccamento a sandwich di detta suola.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di due sue forme realizzative illustrate a titolo indicativo, ma non per questo limitativo nelle allegate tavole di figure in cui:
la fig. 1 illustra in assonometria sezionata un tacchetto secondo il trovato in una sua prima forma realizzativa;
la fig. 2 illustra in proiezione ortogonale sezionata il tacchetto di fig. 1;
la fig. 3 illustra in assonometria sezionata un tacchetto secondo il trovato in una sua seconda forma realizzativa;
la fig. 4 illustra in proiezione ortogonale sezionata il tacchetto di fig. 3;
la fig. 5 illustra in proiezione una suola tacchetti di fig. 3.
Con particolare riferimento alle figg. 1 e 2, un tacchetto orientabile, particolarmente per calzature sportive da calcio, rugby o simili, secondo il trovato, in una sua prima forma realizzativa viene complessivamente indicato con il numero 10.
Il tacchetto 10, in questo caso è applicato ad una suola 11 composita comprendente uno strato costituente il battistrada 12, ad esempio realizzato in un materiale commercialmente noto con il nome di Nylon, ed un sottopiede 13, in questo caso realizzato in un materiale commercialmente noto con il nome di Texon.
Il tacchetto 10, anche se non illustrato nelle figure è associato assieme a tacchetti analoghi alla suola 11.
Inoltre il tacchetto 10, in questo caso, comprende un corpo 14 sostanzialmente troncoconico, con profilo in pianta vantaggiosamente asimmetrico, al quale è assialmente fissato in corrispondenza della superficie di orientamento numerata con 15 da porre in battuta al battistrada 12, un perno filettato 16.
Il tacchetto 10 comprende una base 17 di ancoraggio alla suola 11 dotata di una testa flangiata 18 con esagono incassato 19, da porre in battuta sulla superficie interna del sottopiede 13, e di un gambo 20 con madrevite 21 attraversante la suola 11 in un predisposto foro 22 passante su di essa ricavato, ed atto a collegarsi in modo reversibile al perno filettato 16 per accoppiamento madrevite.
La testa flangiata 18 e la superficie di orientamento 15, sono atte ad ancorare il tacchetto 10 per impaccamento a sandwich alla suola li.
In particolare, in questo caso, la superficie di orientamento 15 è dotata di rilievi di orientamento 23.
In particolare i rilievi di orientamento 23 in questo caso sono radiali ed atti ad accoppiarsi con controsagomate cave 24 ricavate sul battistrada 12 in corrispondenza della superficie di battuta del tacchetto 10.
Alla testa flangiata 18 sono anche associati mezzi anti rotazione che si concretizzano in punte 25 che si sviluppano inferiormente ad essa e che sono atte ad infilarsi, forandolo parzialmente, al sottopiede 13.
In pratica il funzionamento e l'applicazione del tacchetto 10 è il seguente.
L'utente inserisce la base 17 dall'interno della scarpa facendo fuoriuscire il gambo 20 in corrispondenza del battistrada.
In particolare la testa 18 viene portata in battuta alla superficie interna del sottopiede 13.
Analogamente, il perno filettato 16 viene posto in accoppiamento con la madrevite 21.
A questo punto, l'utente mediante una chiave a brugola non illustrata e normalmente reperibile sul mercato, blocc la testa 18 inserendosi nell'esagono incassato 19.
In tal modo l'utente può efficacemente avvitare a base 17 portando definitivamente a combaciare i rilievi di orientamento 23 alle cave 24 secondo l'orientamento prefissato, nonché fissando il tacchetto 10 definitivamente alla suola 11.
Con particolare riferimento alle figg. da 3 a 5, un tacchetto, secondo il trovato, in una sua seconda forma realizzativa viene complessivamente indicato con il numero 100.
Il tacchetto 100 in modo del tutto analogo al tacchetto 10 è applicato ad una suola 101 e comprende un corpo 102, in questo caso sostanzialmente troncoconico con profilo in pianta vantaggiosamente asimmetrico, dotato di superficie di orientamento 103 associato assialmente ad un perno filettato 104 accoppiabile in accoppiamento vite-madrevite ad una base 105 qui di seguito descritta.
In effetti, il tacchetto 100 differisce dal tacchetto 10 per il fatto che la base 105 in questa seconda forma realizzativa è composita ed è costituita da un elemento esterno 106, con testa 107 flangiata e gambo cilindrico 108, nel quale assialmente è ricavato un foro passante 109 definito da una superficie troncoconica in corrispondenza della testa 107 e cilindrica in corrispondenza del gambo 108.
La base 105 comprende anche un elemento interno 110, controsagomato ed inserito nel foro 109, dotato di testa 111 con esagono incassato 112 e gambo 113 con madrevite 114, atta ad accoppiarsi con il perno 103.
Anche in questo caso la superficie di orientamento 102 è dotata di rilievi 115 radiali atti ad accoppiarsi a corrispondenti cave 116 ricavate nelle zone di battuta del tacchetto 100 sulla suola 101.
Alla testa 107 in questo caso sono anche associati mezzi anti rotazione che si concretizzano in punte 117 che si sviluppano inferiormente ad essa e che sono atte ad infilarsi, forandolo parzialmente, al sottopiede della suola 101.
L'applicazione del tacchetto 100 non differisce sostanzialmente dall'applicazione del tacchetto 10, solamente che in questo caso la chiave a brugola qui numerata con 118 agirà sull'elemento interno 112 il quale a sua volta determinerà la chiusura del tacchetto 100 mediante l'azione di interposizione dell'elemento esterno 106.
In pratica si è constatato come il presente trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso sottoposti.
Infatti è da osservare che a fronte di una elevata facilità di applicazione ed eventualmente di rimozione, il tacchetto, secondo il trovato, consente un efficace e sicuro bloccaggio dello stesso alla suola nel migliore assetto e orientamento per le caratteristiche di ciascun utente.
In particolare, prove di laboratorio e sul campo hanno dimostrato l'elevata stabilità di posizione del tacchetto, secondo il trovato, anche se sottoposto a sollecitazioni impulsive ed a carichi molto elevati.
Ancora è da osservare la facilità di regolazione del tacchetto secondo il trovato, eseguibile anche da utenti non particolarmente dotati di cognizioni tecniche.
Inoltre è da osservare come la semplice struttura del tacchetto secondo il trovato, ne consenta la realizzazione senza pervenire a costi particolarmente elevati.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo cosi i dettagli costruttivi sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti.
I materiali, nonché le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda della esigenze.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1) Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio, da rugby o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo al quale è assialmente fissato, in corrispondenza della superficie di orientamento da porre in battuta al battistrada, un perno con un componente di un accoppiamento vite-madrevite, detto tacchetto comprendendo una base di ancoraggio alla suola dotata di una testa flangiata con esagono incassato, da porre in battuta alla superficie interna della detta suola, e di un gambo con un componente complementare al precedente di detto accoppiamento vite-madrevite, attraversante detta suola in un predisposto foro su di essa ricavato, ed atto a collegarsi in modo reversibile a detto perno, detta testa flangiata e detta superficie di orientamento, in associazione essendo atta ad ancorare detto tacchetto per impaccamento a sandwich di detta suola.
- 2) Tacchetto come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta base è composita essendo costituita da un elemento esterno con testa flangiata e gambo cilindrico, nel quale è assialmente ricavato un foro passante definito da una superficie troncoconica in corrispondenza della testa e cilindrica in corrispondenza di detta gambo, detta base comprendendo anche un elemento interno, controsagomato ed inserito nel foro di detto elemento esterno dotato di testa con esagono incassato e gambo con un componente di detto accoppiamento vitemadrevite atta ad accoppiarsi con detto perno con il componente complementare di detto accoppiamento vitemadrevite.
- 3) Tacchetto come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta vite è realizzato su detto perno e detta madrevite su detto gambo.
- 4) Tacchetto come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che alla detta testa flangiata sono associati mezzi anti rotazione che si concretizzano in punte che si sviluppano inferiormente ad essa e che sono atte ad infilarsi, forandolo parzialmente, al sottopiede della detta suola.
- 5) Tacchetto come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta superficie di orientamento è dotata di rilievi di orientamento .
- 6) Tacchetto come alla rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detti rilievi sono radiali ed atti ad accoppiarsi a controsagomate cave ricavate in detta suola in corrispondenza della superficie di battuta del det tacchetto.
- 7) Tacchetto orientabile particolarmente per calzatu sportive da calcio, rugby o simili, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni e figure.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPD970133 IT1293715B1 (it) | 1997-06-24 | 1997-06-24 | Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili |
| EP97830332A EP0815759A3 (en) | 1996-07-03 | 1997-07-02 | Sole for shoes for football, rugby or the like with variable-configuration studs |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPD970133 IT1293715B1 (it) | 1997-06-24 | 1997-06-24 | Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPD970133A0 ITPD970133A0 (it) | 1997-06-24 |
| ITPD970133A1 true ITPD970133A1 (it) | 1998-12-24 |
| IT1293715B1 IT1293715B1 (it) | 1999-03-10 |
Family
ID=11391840
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITPD970133 IT1293715B1 (it) | 1996-07-03 | 1997-06-24 | Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1293715B1 (it) |
-
1997
- 1997-06-24 IT ITPD970133 patent/IT1293715B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITPD970133A0 (it) | 1997-06-24 |
| IT1293715B1 (it) | 1999-03-10 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP3250071B1 (en) | Article of footwear having an integrally formed auxetic structure | |
| KR102039664B1 (ko) | 팽창 구조체 및 팽창 구조체를 가진 밑창을 구비하는 신발류 | |
| EP1784095B1 (de) | Sportschuh und verfahren zu seiner herstellung | |
| EP1290958B1 (en) | Resilient all-surface soles for footwear | |
| DE102015200526B4 (de) | Bodenplatte für einen Schuh, insbesondere einen Sportschuh | |
| US5682689A (en) | Rotating cleats for athletic shoes | |
| DE102015202169B4 (de) | Sohle für einen Schuh | |
| DE102017212045B4 (de) | Sohlenplatte | |
| ITMI20112089A1 (it) | Calzatura sportiva, particolarmente per uso calcistico e simili. | |
| EP0815759A2 (en) | Sole for shoes for football, rugby or the like with variable-configuration studs | |
| US3668792A (en) | Breakaway athletic safety shoe | |
| DE69131464T2 (de) | Fuss-schutzschale für sicherheitsschuh | |
| US6708428B2 (en) | Quick-release connector system for footwear with reliable engagement | |
| US3156987A (en) | Sport shoe | |
| US20020144436A1 (en) | Height adjustable flexible shoe | |
| JP6109331B2 (ja) | 牽引クリートおよびレセプタクル | |
| ITPD970133A1 (it) | Tacchetto orientabile particolarmente per calzature sportive da calcio rugby o simili | |
| TWI619441B (zh) | 具有相應的內部或外部襯層之拉脹鞋底 | |
| DE4329186A1 (de) | Sportschuh mit auswechselbarer Laufsohle | |
| EP0565913B1 (de) | Kletterschuh | |
| EP2446765A1 (de) | Sicherheitsschuh mit Schutzkappe | |
| CA2602788A1 (en) | Ski sock | |
| DE19634606A1 (de) | Gedämpfter Stollenschuh | |
| CA2317177A1 (en) | Shoe, particularly sandal | |
| GB2592876A (en) | Shoes with detachable and interchangeable attachments |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |