ITPD20130344A1 - Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti - Google Patents

Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti

Info

Publication number
ITPD20130344A1
ITPD20130344A1 IT000344A ITPD20130344A ITPD20130344A1 IT PD20130344 A1 ITPD20130344 A1 IT PD20130344A1 IT 000344 A IT000344 A IT 000344A IT PD20130344 A ITPD20130344 A IT PD20130344A IT PD20130344 A1 ITPD20130344 A1 IT PD20130344A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bristles
support
holes
head
brush
Prior art date
Application number
IT000344A
Other languages
English (en)
Inventor
Federico Zecchin
Original Assignee
Spazzolificio Piave Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Spazzolificio Piave Spa filed Critical Spazzolificio Piave Spa
Priority to IT000344A priority Critical patent/ITPD20130344A1/it
Publication of ITPD20130344A1 publication Critical patent/ITPD20130344A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46DMANUFACTURE OF BRUSHES
    • A46D3/00Preparing, i.e. Manufacturing brush bodies
    • A46D3/005Preparing, i.e. Manufacturing brush bodies by moulding or casting a body around bristles or tufts of bristles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B3/00Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier
    • A46B3/02Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier by pitch, resin, cement, or other adhesives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B3/00Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier
    • A46B3/06Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier by welding together bristles made of metal wires or plastic materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B7/00Bristle carriers arranged in the brush body
    • A46B7/04Bristle carriers arranged in the brush body interchangeably removable bristle carriers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B2200/00Brushes characterized by their functions, uses or applications
    • A46B2200/10For human or animal care
    • A46B2200/1066Toothbrush for cleaning the teeth or dentures

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Brushes (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER LA PRODUZIONE DI TESTINE ARGENTATE
DI SPAZZOLINI CON SETOLE A LUNGHEZZE DIFFERENTI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente al settore degli spazzolini da denti ed in particolare concerne gli spazzolini con testine, anche intercambiabili, argentate.
Sono noti gli spazzolini da denti comprendenti un manico, comunemente in materiale plastico, e una testa, fissa o intercambiabile, sulla quale sono vincolate le setole.
Detta testa è anch'essa comunemente realizzata in tutto o in parte in materiale plastico.
Sono noti spazzolini da denti con testa composita, comprendente una parte, fissa o intercambiabile, sulla quale sono realizzati i fori ciechi in cui sono inserite e vincolate le setole.
All'interno di ciascuno di detti fori viene inserito un mazzetto o ciuffo di setole, formate da filamenti di nylon.
L'inserimento ed il fissaggio delle setole nei fori delle testine viene attualmente eseguito con macchine, le quali utilizzano piattine metalliche di forma sostanzialmente rettangolare: ciascun ciuffo di setole viene piegato approssimativamente a metà della lunghezza da una piattina spinta dal punzone della macchina all'interno del foro della testina dello spazzolino. La piattina viene incastrata all'interno del foro trattenendo i fili di nylon delle setole piegati ad U.
Infine le setole della testina vengono tagliate tutte alla stessa misura o seguendo un profilo monodirezionale e vengono sottoposte all'arrotondamento delle punte.
Il fissaggio delle setole nei fori delle testine mediante l'utilizzo di piattine permette il fissaggio sostanzialmente su qualsiasi tipo di materiale ma comporta l'utilizzo di piattine, che devono essere ottenute da tranciatura a misura precisa di filo metallico continuo, e l'utilizzo di specifiche e costose macchine punzonatrici che devono piegare correttamente ciascun ciuffo di setole, posizionare la relativa piastrina e spingere la piastrina con le setole piegate in ciascun foro.
Le testine di spazzolino così ottenute presentano le setole tutte alla stessa lunghezza o con lunghezze differenti solo in una direzione ovvero profilo costante lungo una direzione.
Un altro sistema di fissaggio delle setole sulla testina comporta l'utilizzo di un supporto genericamente piano dotato di fori passanti in corrispondenza delle posizioni dei ciuffi di setole.
Ciascun ciuffo di setole, diritte e non piegate, viene inserito in uno dei fori di detto supporto.
Infine detto supporto con le setole inserite viene unito, mediante stampaggio, alla porzione posteriore di chiusura della testina o al corpo dello spazzolino: il materiale plastico di stampaggio della porzione posteriore di chiusura della testina o del corpo dello spazzolino comporta la fusione e bloccaggio delle estremità delle setole inserite nel supporto.
L'inserimento delle setole in un supporto prima della formazione completa della testina o dello spazzolino permette di tagliare ciascun ciuffo ed arrotondarne le punte prima del suo fissaggio al supporto e permette di avere setole con lunghezza differente da ciuffo a ciuffo.
Sono noti gli spazzolini aventi le testine insetolate, fisse o intercambiabili, argentate.
Lo strato di argento applicato sulla testina insetolata degli spazzolini da denti costituisce un agente batteriostatico ed inibitore della crescita dei batteri.
Lo strato argentato superficiale non consente l'incollaggio, chimico con collanti oppure termico oppure mediante ultrasuoni, con altre materie plastiche.
Di conseguenza le setole possono essere fissate sui supporti argentati solamente mediante l'utilizzo di piattine metalliche punzonate e quindi avendo solamente setole di uguale lunghezza o con sagoma unidirezionale. Forma oggetto del presente brevetto un nuovo procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti.
Uno scopo del nuovo procedimento è ottenere una testina argentata con ciuffi o setole di lunghezza e densità differente nelle varie zone della testina. Un altro scopo del nuovo procedimento è ottenere una testina argentata con setole differenziate e fissate senza piattine metalliche.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti
Il nuovo procedimento prevede l'utilizzo di un supporto genericamente piano forato a cui vengono fissati tutti i gruppi o ciuffi di setole della testina.
Tale supporto ha sagoma sostanzialmente uguale alla testina da ottenere, dimensioni minori della testina da ottenere, spessore nell'ordine di pochi millimetri.
In particolare detto supporto presenta almeno fori passanti per l'inserimento di tutti i ciuffi o gruppo di setole più almeno due fori passanti supplementari.
Lateralmente a detto supporto è presente un bordo sporgente di spessore minore dello spessore del supporto stesso e non in corrispondenza della superficie che risulterà a vista.
Detto supporto, sia esso in materiale plastico o in materiale metallico, viene sottoposto a processo di argentatura.
E' preferibile che detto supporto sia realizzato in materiale plastico e venga sottoposto ad argentatura con procedimento galvanico.
Sul supporto argentato vengono inserite le setole nei fori opportuni.
In particolare i gruppi o ciuffi di setole che vengono inseriti nei fori del supporto hanno già lunghezza e densità corretta ed estremità arrotondate. Tutte le estremità delle setole inserite nei fori del supporto sporgono posteriormente al supporto stesso o almeno raggiungono il lato posteriore del supporto stesso.
Le setole vengono fissare fra loro ed eventualmente al supporto mediante termosaldatura, mediante incollaggio, mediante ultrasuoni.
Se il lato posteriore del supporto è in materiale plastico, la termosaldatura, incollaggio, ultrasuoni unisce dette estremità delle setole fra loro ed al lato posteriore del supporto, impedendo a dette setole di essere estratte dal supporto stesso.
Se il lato posteriore del supporto è argentato, la termosaldatura, incollaggio, ultrasuoni unisce dette estremità delle setole fra loro ma non al lato posteriore del supporto.
Posteriormente e lateralmente al supporto argentato viene formata la porzione posteriore di chiusura e protezione delle estremità unite delle setole.
Volendo realizzare testine di spazzolino intercambiabili, il supporto argentato con le setole unite viene posto in uno stampo in cui viene immesso il materiale plastico costituente la porzione posteriore di chiusura e protezione del lato posteriore opposta alle setole.
Volendo realizzare spazzolini con testina inamovibile, il supporto argentato con le setole unite viene posto in uno stampo in cui viene immesso il materiale plastico costituente la porzione posteriore di chiusura e protezione opposta alle setole e costituente anche il manico dell'intero spazzolino.
E' possibile prevedere che la porzione posteriore di chiusura della testina intercambiabile o il corpo dello spazzolino con testina fissa vengano realizzati a parte, ad esempio mediante stampaggio, e poi il supporto argentato con le setole venga incastrato nella sede opportunamente realizzata nella porzione posteriore di chiusura della testina intercambiabile o nel corpo dello spazzolino per essere stabilmente uniti mediante saldatura ad ultrasuoni.
In ogni caso il supporto con le setole unite rimante trattenuto alla porzione posteriore di chiusura della testina o al corpo dello spazzolino grazie all'incastro realizzato fra il bordo sporgente dal bordo laterale del supporto ed il materiale plastico successivamente stampato della porzione posteriore di chiusura della testina intercambiabile o del corpo dello spazzolino.
Nelle tavole allegate viene presentata, a titolo esemplificativo e non limitativo, una pratica realizzazione del trovato.
In figura 1 è rappresentata la situazione iniziale, ovvero il solo supporto (P), in sezione, stampato e dotato di fori (Pf1) per l'alloggiamento delle setole (S) e di bordo laterale (Pb) per l'accoppiamento.
In questo esempio sono presenti ulteriori fori (Pf2) per l'unione con il materiale plastico della testina o dello spazzolino.
In figura 2 è rappresentata la seconda fase, in cui il supporto (P) è stato rivestito di uno strato di argento (A).
In figura 3 è rappresentata la terza fase, in cui nei fori (Pf1) del supporto (P) sono state inserite le setole (S) di differenti lunghezze.
In figura 4 è rappresentata la quarta fase, in cui le estremità (Sp) delle setole (S) opposte al lato di inserimento del supporto (P) vengono fuse e/o colate e/o incollate fra loro ed al lato posteriore del supporto (P) stesso.
In figura 5a è rappresentato un esempio in cui sul supporto (P) con unite le setole (S) viene formata per stampaggio la porzione posteriore di chiusura e protezione (C1) a costituire una testina amovibile.
In figura 5b è rappresentato un esempio in cui sul supporto (P) con unite le setole (S) viene formata per stampaggio la porzione posteriore di chiusura e protezione (C2) nonché il manico di uno spazzolino con testina inamovibile. Il nuovo procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti presenta notevoli vantaggi.
Il nuovo procedimento permette di ottenere testine argentate, intercambiabili o fisse, argentate su almeno il lato rivolto verso l'esterno e con setole (S) di differente lunghezza nelle varie zone della testina.
Il nuovo procedimento permette di ottenere testine argentate con setole (S) di differente lunghezza senza l'impiego di piattine di fissaggio.
Il nuovo procedimento permette di ottenere testine argentate con setole (S) di differente lunghezza con procedimenti di argentatura noti ed economici. Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di testine di spazzolini, caratterizzato dal fatto che: - viene stampato un supporto (P) avente fori passanti (Pf1) per l'inserimento di tutti i ciuffi o gruppi di setole (S) ed avente almeno una porzione in sottosquadro (Pf2, Pb) per l'ancoraggio con la porzione posteriore (C1) di una testina ricambiabile o del corpo (C2) di detto spazzolino; - viene argentata la superficie (A) di detto supporto (P) almeno sul lato di inserimento delle setole (S); - i ciuffi o gruppi di setole (S) vengono inseriti nei fori (Pf1) del supporto (P) finché tutte le estremità delle setole (S) inserite nei fori (Pf1) sporgano posteriormente al supporto (P) o almeno raggiungano il lato posteriore del supporto (P) stesso; - le estremità delle setole (S) inserite nei fori (Pf1) del supporto (P) e sporgenti dal lato opposto vengono fissate almeno fra loro mediante termosaldatura e/o mediante incollaggio e/o mediante ultrasuoni; - su detto supporto (P) argentato ed insetolato viene applicata la porzione di chiusura e protezione posteriore (C1) della testina o il corpo (C2) dello spazzolino intero.
  2. 2. Procedimento per la produzione di testine di spazzolini, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione in sottosquadro è costituita da un bordo (Pb) sporgente lateralmente, e dove detto bordo sporgente laterale di detto supporto (P) è di spessore minore dello spessore del supporto (P) stesso e non in corrispondenza della superficie che risulterà a vista.
  3. 3. Procedimento per la produzione di testine di spazzolini, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione in sottosquadro è costituita da ulteriori fori passanti (Pf2), non alloggianti setole (S), atti a ricevere il materiale plastico costituente la porzione posteriore (C1) della testina o del corpo (C2) di detto spazzolino ed assicurare il collegamento stabile fra la porzione posteriore (C1, C2) della testina o dello spazzolino ed il supporto (P) argentato ed insetolato.
  4. 4. Procedimento per la produzione di testine di spazzolini, come da rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti fori passanti (Pf2) sono inclinati o sottosquadro con larghezza maggiore verso il lato di inserimento delle setole (S).
IT000344A 2013-12-17 2013-12-17 Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti ITPD20130344A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000344A ITPD20130344A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000344A ITPD20130344A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130344A1 true ITPD20130344A1 (it) 2015-06-18

Family

ID=50001162

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000344A ITPD20130344A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130344A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB992302A (en) * 1963-06-26 1965-05-19 Mendel Liebner Toothbrush
US4411041A (en) * 1980-12-04 1983-10-25 Renato Braga Silver-plated tooth brush
WO2003017801A1 (fr) * 2001-08-24 2003-03-06 Kao Corporation Procede de fabrication d'une brosse a dents
US20080179938A1 (en) * 2005-03-11 2008-07-31 Young-Jun Kwon Toothbrush Having Pressure Relief Unit and Method of Producing Same

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB992302A (en) * 1963-06-26 1965-05-19 Mendel Liebner Toothbrush
US4411041A (en) * 1980-12-04 1983-10-25 Renato Braga Silver-plated tooth brush
WO2003017801A1 (fr) * 2001-08-24 2003-03-06 Kao Corporation Procede de fabrication d'une brosse a dents
US20080179938A1 (en) * 2005-03-11 2008-07-31 Young-Jun Kwon Toothbrush Having Pressure Relief Unit and Method of Producing Same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10182644B2 (en) Oral care implement
CA2890864C (en) Toothbrush comprising elastomeric cleaning elements over-molded with a harder plastic and method for producing the same
CN107105873B (zh) 具有多部件柄部的口腔护理器具
CN110338553B (zh) 具有多部件柄部的口腔护理器具
KR20110056381A (ko) 솔, 특히 칫솔 제조 방법
US4137593A (en) Toothbrush and method of making the same
US10080427B2 (en) Oral care implement and method for manufacturing the same
CN117257042A (zh) 包括双部件清洁元件的牙刷头及其生产方法
US11089862B2 (en) Oral-care implement and method for manufacturing the same
CN105101838A (zh) 牙刷
US11246405B2 (en) Oral care implement and spiral bristle for use with the same
JP3172569U (ja) 熔着歯ブラシとその製造方法。
ITPD20130344A1 (it) Procedimento per la produzione di testine argentate di spazzolini con setole a lunghezze differenti
RU2612653C2 (ru) Устройство для ухода за полостью рта
CN105050451A (zh) 牙刷
TW201633961A (zh) 用於製造刷子或刷毛筆的方法及用於該方法的設備
JP2008161271A (ja) 歯ブラシ及びその製造方法
EP2134212A1 (en) Toothbrush with metal skeleton and plastic body moulded around it
TWI522062B (zh) Toothbrush manufacturing method
JP2006116269A (ja) 植込みブラシの毛止め方法
EP2442687A1 (en) Handle for a cleaning device and method for producing this
ITPD20130126A1 (it) Testa di spazzolino da denti
IT1100230B (it) Spazzole e metodo per la loro preparazione